Tag: ciro immobile

  • Calcio: Top 10 dei migliori talenti italiani under 23

    Il Pallonaro presenta la lista dei 10 migliori talenti italiani Under 23, vale a dire i migliori calciatori nostrani nati a partire dal 1 Gennaio 1987. La palma di Top Player è stata attribuita a SuperMario Balotelli, la punta tutta genio e sregolatezza sia dentro che fuori dal campo che rappresenta la croce e la delizia del popolo interista; ai suoi fianchi nell’ideale podio si posizionano Giuseppe Rossi e Davide Santon ,ossia due punti fermi della Nazionale Azzurra del domani.

    1 Mario Balotelli ( attaccante, classe 1990,Inter). Sin da giovanissimo ha fatto vedere mirabilie sul rettangolo verde esordendo nella stagione 2005/06 in C1 al Lumezzane tra i professionisti, prima di passare nelle giovanili nerazzurre. Sotto la gestione Mancini ha contribuito con gol e giocate d’autore alla conquista di numerosi allori mentre con Mourinho ha un rapporto molto difficile. Se riuscisse a limitare alcuni eccessi caratteriali potrebbe diventare un autentico Big del calcio europeo.

    2 Giuseppe Rossi (attaccante, classe 1987, Villareal). Cresciuto nel Parma, questo italo-americano ha cercato e trovato fortuna fuori dalla Stivale Tricolore prima in Inghilterra (Manchesterd Utd, Newcastle) e poi in Spagna (Villareal). Seconda punta dallo spiccato senso del gol e dai mezzi tecnici da primo della classe: il C.T. Lippi lo ha già inserito nel giro della Nazionale Maggiore nella quale si candida a rivestirne i panni del leader per i prossimi due lustri.

    3 Davide Santon (difensore, classe 1991, Inter). Terzino che gioca indifferentemente tanto a sinistra quanto a destra, è definito il ‘Maldini Nerazzurro’: come il celebre Paolo, infatti, ha esordito giovanissimo si in un top club siain Nazionale ma,, vista la società di appartenenza forse sarebbe più opportuna la definizione di ‘Novello Facchetti’. Predestinato.

    4. Andrea Ranocchia (difensore, classe 1988, Bari). Esordisce giovanissimo nell’Arezzo imponendosi come una delle rivelazioni del campionato di Serie B targato 2006-07. Entrato in orbita Genoa, ha completato il suo iter di maturazione a Bari; attualmente infortunato, pare sia destinato con ogni probabilità a ringiovanire la difesa dell’Inter. Fisico impressionante e senso dell’anticipo sono le sue migliori caratteristiche.

    5 Antonio Candreva (centrocampista, classe 1987, Juventus). Centrocampista in grado di giocare indifferentemente come interno o come esterno nella linea mediana del campo, rende al meglio quando può giostrare come trequartista; ha avuto esperienze inoltre come vertice basso del rombo di centrocampo. Un vero e proprio jolly, insomma, che ha già esordito in Nazionale (Italia-Olanda 0-0 del 14-11-09). Lodigiani,Ternana,Udinese e Livorno le tappe del suo cammino prima di sbarcare nella Torino bianconera.

    6 Leonardo Bonucci (difensore, classe 1987, Bari). Con Ranocchia non solo rappresenta la coppia centrale del Bari e quella rivelazione dell’attuale stagione calcistica ma probabilmente il futuro tandem difensivo della Nazionale (Giorgio Chiellini permettendo). In comproprietà tra Bari e Genoa, ha attirato su di sé le attenzioni di Milan e Juventus: quale di queste due Big si accaparrerà le sue prestazioni?

    7 Sebastian Giovinco (trequartista, classe 1987, Juventus). Per mezzi tecnici ha davvero pochi rivali ma nelle ultime due stagioni tra scarso impiego e problemi fisici sembra aver interrotto la sua ascesa (condizionata anche dalle pessime annate della sua Juventus). Soprannominato la ‘Formica Atomica’, avrebbe bisogno di tornare in provincia dopo l’ottima stagione di Empoli (2007/08 con 6 gol) per trovare spazio con continuità e rinverdire la fama dei ‘piccoletti terribili’..

    8 Alberto Paloschi
    (attaccante, classe 1990, Parma). Esordio con gol dopo diciassette secondi dal suo ingresso in campo con la casacca del Milan, vale a dire che anche lui è un predestinato. Pupillo di Superpippo Inzaghi, ricorda il suo celebre estimatore per opportunismo, senso del gol e per quella caratteristica di giocare sempre e comunque sul filo del fuorigioco. Il futuro è suo.

    9 Salvatore Sirigu (portiere, classe 1987, Palermo). E’ l’uomo delle due isole: nato in Sardegna, si è imposto in Sicilia in quel di Palermo. Condottiero dei rosanero che tra calciatori esperti (Liverani,Miccoli,Simplicio e Bresciano) e giovani dal futuro assicurato (Kjaer,Cavani,Hernandez e Pastore) sogna davvero in grande… Che sia lui il nuovo Buffon?

    10 Robert Acquafresca (attaccante, classe 1987, Genoa). Attaccante davvero spietato, capitalizza al meglio la mole di gioco prodotta dal suo team. Ovunque sia stato (Treviso e Cagliari in particolare) ha lasciato ottimi ricordi. Da tempo si vocifera i di un approdo in un top club, appuntamento per ora rimandato.

    Menzioni per il talentuoso pescarese Marco Verratti (trequartista classe 1992), i doriani Poli e Fiorillo (rispettivamente centrocampista classe 1989 e portiere classe 1990), le punte Marilungo (classe 1989, attualmente in forza al Lecce), Immobile ( classe 1990, Juventus) e Danti (classe 1989,Cosenza)

  • Torneo di Viareggio 2010: incetta di premi per la Juventus. Golden Boy Immobile, Pinsoglio miglior portiere

    Torneo di Viareggio 2010: incetta di premi per la Juventus. Golden Boy Immobile, Pinsoglio miglior portiere

    Si è chiusa ieri la 62° edizione del Torneo di Viareggio, anche quest’anno ad appannaggio della Juventus di mister Bruni. I bianconeri ancora una volta dimostrano di ave uno dei migliori settori giovanili d’Europa, mettendo in luce tantissimi ragazzi che presto saranno pronti a calcare terreni più prestigiosi.

    La Juventus arriva al 7° successo del Viareggio e si porta in scia di Milan e Fiorentina che guidano l’albo con otto trofei. A mettersi in luce in questa edizione è sicuramente Ciro Immobile, il bomber bianconero vanta già qualche presenza in campionato ed ha debuttato in Champions League, ha battuto tutti i record possibili segnando ben dieci reti, aggiudicandosi per distacco la classifica marcatori e subentrando a Marilungo come Golden Boy della competizione.

    In casa Juve il ruolo del portiere con Buffon (nonostante la papera di domenica) non è messo in discussione, ma per il futuro potrà sicuramente contare sul baby Carlo Pinsoglio, premiato come miglior portiere del Viareggio. Pinsoglio, classe ’90, impressiona per personalità e sicurezza tra i pali e allenandosi con il miglior portiere al mondo potrà solo migliorare.

  • Torneo di Viareggio 2010: highlights Empoli – Juventus 2-4. Tris di Immobile e perla di Yago

    Va alla Juve la 62° edizione del Trofeo di Viareggio grazie al maggiore tasso tecnico e il cinismo del suo bomber Ciro Immobile autore di una tripletta, a segno anche Yago con un perfetto calcio di punizione. Per l’Empoli hanno accorciato le distanze Tognarelli e Tonelli.

  • Torneo di Viareggio 2010: Empoli – Juventus 2-4. Tripletta di Immobile, i bianconeri si ripetono

    Torneo di Viareggio 2010: Empoli – Juventus 2-4. Tripletta di Immobile, i bianconeri si ripetono

    La Juventus bissa il successo della scorsa stagione superando il mai domo Empoli di Donati. E’ ancora una volta Ciro Immobile il protagonista assoluto dell’incontro, il bomber partenopeo vince il premio Golden Boy a mani basse segnando l’ennessima tripletta e chiudendo il suo Viareggio con dieci reti all’attivo.

    Prima parte di gara abbastanza equilibrata, Belcastro ed Esposito impensieriscono Addario, replica Quinto che in diagonale becca il palo a Pinsoglio battuto. Al 18′ cambia la partita Yago si incunia tra Addario e Tonelli costringendo il difensore al fallo, rigore che bomber Immobile non sbaglia. Il primo tempo passa senza particolari sussulti, l’Empoli manda in campo anche Shekiladze ma i bianconeri coprono senza problemi.

    Nella ripresa i bianconeri partono forte con Esposito, Yago e Belcastro a far ammattire la difesa empolese e Immobile sempre pronto a finalizzare. Al 52′ il bomber partenopeo si ripeta approfittando di un errore di Addario su cross di Esposito, al 57′ è Yago con una punizione gioiello a chiudere l’incontro.

    Immobile decide di far il tris con un bel destro prima di riceve la standing ovation. L’Empoli però non demorde mai e da palla inattiva trova i gol dei difensori Tognarelli e Tonelli per ridurre il passivo. Ma la Juve controlla nel finale portando a casa la vittoria.

    LEGGI LA DIRETTA TESTUALE DELL’INCONTRO

  • Torneo di Viareggio 2010: Empoli – Juve. La finale in live blogging

    Ultimo atto della 62° edizione del Torneo di Viareggio, tra poco più di mezzora Juventus ed Empoli si contenderanno il gradino più alto del prestigioso torneo Primavera. Per le due squadre non è un inedito incontrarsi in finale, l’Empoli costrinse la Juventus alla seconda partita nel 2004 dove si arrese ai colpi di Palladino e Konko. Puoi seguire l’evento in Live blogging su questo sito o vederela in streaming. Per aggiornare premi F5

    JUVENTUS – EMPOLI 4-0 18′, 52′, 65′ IMMOBILE, 57′ YAGO, 73′ TOGNARELLI, 76′ TONELLI

    JUVENTUS (4-3-3): Pinsoglio; Bamba, Alcibiade, De Paola, Crivello; Giandonato, Marrone, Belcastro; Esposito (66′ Boniperti), Immobile (71′ Fischnaller), Yago. A disposizione: Kirev, Romano, Ferrero, Serino, Pirrotta, Boniperti, Fischnaller, Terrazzino, Libertazzi. All. Bruni.
    EMPOLI (4-3-3): Addario; Mazzanti, Tonelli, Alderotti, Tognarelli; Crafa (32′ Shekiladze), Signorelli (56′ Brugman), Guitto; Lo Sicco, Dumitru, Pucciarelli (46′ Saponara) A disposizione: Gaffino, Pupeschi, Brugman, Menegaz, Videtta, Bianchi, Castellani, Camano, Saponara. All. Donati.
    ARBITRO: Tagliavento di Terni
    AMMONITI: Tognarelli, Tonelli, Shekiladze (E), Immobile, Marrone(J)
    ESPULSI: nessuno

    SECONDO TEMPO

    • 46′ Empoli a trazione anteriore Saponara rileva Pucciarelli
    • 52′ GOOOOOOOOOOOOL ANCORA IMMOBILE. ADDARIO RESPINGE CORTO UN CROSS DI ESPOSITO E IMMOBILE LO CASTIGA
    • 56′ entra in campo anche Brugman
    • 57′ GOOOOOOOLL PUNIZIONE MAGISTRALE DI YAGO. PARTITA CHIUSA
    • 61′ Addario si supera su Yago
    • 65′ GOOOOOOOL TRIPLETTA DI IMMOBILE. CROSS DI YAGO E IMMOBILE PRIMA IMPEGNA ADDARIO E SULLA RESPINTA DEPOSITA IN RETE
    • 67′ entra Boniperti esce Esposito
    • 70′ partita chiusa, ma mister Bruni tiene alta la tensione dei suoi
    • 71′ STANDING OVATION PER IMMOBILE, al suo posto Fischnaller
    • 73′ GOOOLLL TOGNARELLI ACCORCIA LE DISTANZE CON UN PERENTORIO STACCO DI TESTA
    • 76′ GOOOOLL TONELLI ANCORA IN MISCHIA SU CALCIO DA FERMO. EMPOLI CHE DIMOSTRA DI ESSER UNA GRANDE SQUADRA
    • 80′ La Juve cerca di congelare la partita facendo circolare palla
    • 87′ brivido per Pinsoglio ma Bamba spazza
    • 90′ entra Libertazzi per Belcastro
    • E’ FINITA  ALLA  JUVE LA 62° EDIZIONE DEL VIAREGGIO

    PRIMO TEMPO

    • 1′ si inizia!
    • 2′ La Juve attacca da destra verso sinistra e gestisce il primo pallone
    • 4′ Lo Sicco mette in difficoltà Crivello sulla destra, ma il difensore si salva
    • 6′ prima occasione per la Juve. Cross di Bamba, ottima sponda di Immobile per Esposito ma la conclusione va alto
    • 8′ Addario salva l’Empoli su un bolide di Immobile
    • 12′ PALO DE”EMPOLI. Bolide di Quinto
    • 15′ Miracolo di Pinsoglio su Dumitru lanciato a rete
    • RIGORE PER LA JUVE. DONELLI FALCIA YAGO
    • 18′ GOOOOOOOOL CIRO IMMOBILE SPIAZZA ADDARIO
    • 26′ Empoli cerca di reagile ma la Juve controlla
    • 28′ Belcastro pericoloso dalla distanza
    • 32′ Cambio nell’Empoli. Entra Shekiladze esce crafa
    • 34′ Shekiladze subito pericoloso, ma è in fuorigioco
    • 40′ L’Empoli tiene il pallino del gioco ma nessun pericolo per Pinsoglio
    • 43′ Giandonato, sinistro in diagonale che mette i brividi ad Addario, ma la palla è fuori
    • Finisce il primo tempo. Juve cinica ed esperta
  • Torneo di Viareggio 2010: oggi la finalissima Juventus – Empoli. Arbitra Tagliavento

    Alle ore 15 prenderà il via l’ultimo atto della 62° edizione del Torneo di Viareggio, i detentori in carica della Juventus tenteranno di bissare il successo contro l’ostico Empoli di mister Donati. La finalissima mette a confronto due dei migliori vivai italiani, “l’esperta” Juventus con giocatori di spiccata individualità come il bomber Ciro Immobile, i centrocampisti Marrone e Giandonato e il funambolico Yago, di contro forse il miglior collettivo del torneo, anche se durante il Viareggio si son messi in luce il portierone para rigori Addario e i talenti di Shekiladze e Saponara, l’Empoli gioca quasi a memoria difendendo e attaccando di squadra lasciando poco all’improvvisazione.

    Le due squadre si incontrano già nel 2004 in finale, la prima gara finì sul 3-3 mentre il return match vide prevalere la Juventus con un secco 3-0 grazie alle reti di Konko e Palladino. Le due squadre dovrebbero esser in formazione tipo, arbitrerà l’internazionale Tagliavento per dar un ulteriore tocco d’immagine all’importante vetrina del Viareggio.

  • Torneo di Viareggio 2010: Ciro Immobile il re dei bomber

    La Juventus vola in finale e lo fa grazie al suo bomber principe Ciro Immobile. Il giovane attaccante napoletano anche al Viareggio dimostra di esser il miglior cannoniere della sua età e con la rete segnata su rigore nella gara contro l’Atalanta stacca il milanista Giacomo Beretta in vetta alla classifica.

    CLASSIFICA MARCATORI

    • 7 reti: Immobile (3) (Juventus);
    • 6 reti: Beretta G. (Milan);
    • 4 reti: Shekiladze (Empoli), Belcastro (Juventus), Pettinari (2) (Roma), Amaral (Leme);
    • 3 reti: Di Tacchio (Fiorentina), Comi (1) (Torino), Castellani (Empoli), Giovio e Mbakogu (1) (Palermo), Fischnaller (Juventus), D’Angelo (1) (Rapp. Serie D), Vazquez (1) (Chivas), Pisani (Bari), Bangura (2) (Kallon), Alibec (1) (Inter), Viola (Reggina), Gavoci (Cesena);
  • Torneo di Viareggio 2010: Juventus – Atalanta 2-0. Yago e Immobile ragalano la finale

    Torneo di Viareggio 2010: Juventus – Atalanta 2-0. Yago e Immobile ragalano la finale

    E’ cinica la Juventus di Bruni, i bianconeri dopo aver sofferto la veemenza dell’Atalanta nella prima mezzora del primo tempo con Pinzoglio miracoloso su Gabbiadini trova la via del gol grazie ad una azione personale dello spagnolo Yago che va a segno dopo aver dribblato anche il portiere.

    Nella ripresa gli uomini di Bonacina tentano una reazione ma i bianconeri trovano il raddoppio grazie al bomber Immobile, al settimo centro, che si procura il rigore e lo realizza spiazzando Rossi. Nell’occasione i bergamaschi perdono anche De Leidi espulso per fallo da ultimo uomo. Seppur in inferiorità numerica l’Atalanta prova una reazione e con il nuovo entrato Pandiani impensieriscono Pinsoglio.

    La Juve fa paura in contropiede, alla mezzora è ancora Immobile ad impegnare Rossi mentre due minuti dopo è la traversa a strozzare in gola l’urlo per il gol ad Esposito. Non c’è più partita la Juve raggiunge la finale e potrà cosi a difendere il titolo di campione di Viareggio lunedi pomeriggio contro la vincente di Empoli – Rapp. Serie D in campo tra poco.

    TABELLINO
    JUVENTUS – ATALANTA 2-0 40′ Yago 56′ Immobile (rig)
    JUVENTUS (4-2-3-1):
    Pinsoglio, Bamba (81′ Romano), Alcibiade, De Paola, Crivello, Giandonato, Pirrotta, Esposito, Yago (68′ Fischnaller), Belcastro, Immobile. A disp: Kirev, Romano, Ferrero, Serino, Boniperti, Fischnaller, Giovinco, Terrazzino, Libertati. All: Bruni

    ATALANTA (4-3-3): Rossi, Colombo, Gavazzeni, De Leidi, Canziani, Konè, Coulibaly, Monacizzo, Crncic (78′ Franciosi), Gabbiaddini (68′ Pandiani), Maduri (50′ Minotti). A disp: Facheris, Perido, Rota, Minotti, Toivomaki, Gatto, Baselli, Pandiani, Franciosi. All: Bonacina

    Ammoniti: 35′ Yago, 42′ De Leidi, 65′ Gavazzeni
    Espulso: 56′ De Leidi

  • Torneo di Viareggio 2010: la Juventus vola in semifinale, battuto 1-0 il Sassuolo

    Torneo di Viareggio 2010: la Juventus vola in semifinale, battuto 1-0 il Sassuolo

    La Juventus è la prima semifinalista della 62esima edizione del Torneo di Viareggio dopo aver battuto nei quarti di finale il Sassuolo per 1-0 grazie al gol alla mezz’ora del primo tempo di Belcastro.
    I bianconeri guidati da Bruni hanno controllato la gara dall’inizo alla fine senza correre alcun rischio in particolare con il risultato finale che poteva essere più rotondo.
    La Juventus va subito in gol con il solito Immobile, ottima ancora una volta la sua prestazione, ma l’arbitro annulla per fuorigioco dello stesso attaccante; al 29′ la rete del match: splendida percussione di Immobile che beffa il portiere emiliano in uscita crossando in mezzo per Belcastro che sulla a due passi dalla linea di porta insacca in rete.
    I bianconeri provano a chiudere la gara già nel primo tempo ma è da applausi il salvataggio dell’estremo difensore Gallinetta su Immobile.
    Nella ripresa, con i neroverdi rimasti in dieci uomini per aver esaurito tutti i cambi e sotto una nevicata che ha reso difficile le condizioni del terreno di gioco, la Juventus va ancora vicino alla seconda marcatura con Belcastro: prima il pallonetto dai 40 metri viene parato da Gallinetta, poi la sua conclusione di sinistro viene salvata sulla linea di porta da Albanese.
    In semifinale i bianconeri affronteranno l’Atalanta che ha battuto il Palermo 1-0 dopo i tempi supplementari.

    SPECIALE TORNEO DI VIAREGGIO 2010

  • Torneo di Viareggio 2010: risultati ottavi. Roma, Napoli e le milanesi fuori, bene Juve e Palermo

    • OTTAVI (MAR 9 FEB)
      Gruppo A

      • EMPOLI-ROMA 0- 0 (3-1 dcr)
      • JUVENTUS-CESENA 3-1 finale
      • INTER-ATALANTA 0-0 (3-5 dcr)
      • TORINO-MILAN 1-0 (finale)

      Gruppo B

      • GENOA-RAPPRESENTATIVA SERIE D 1-2 (finale)
      • REGGINA-PALERMO 1-1 (4-5 dcr)
      • FIORENTINA-CLUB NACIONAL 2-2 (7-6 dcr)
      • NAPOLI-SASSUOLO 1-1 (4-5 dcr)
    • QUARTI (GIO 11 FEB)

    CLASSIFICA MARCATORI

    • 6 reti: Beretta G. (Milan); Immobile (2) (Juventus),
    • 4 reti: Pettinari (1) (Roma);
    • 3 reti: Alibec (1) (Inter), Comi (1) (Torino), Shekiladze e Castellani (Empoli), Giovio (Palermo), Fischnaller, Belcastro e Viola (Reggina), Gavoci (Cesena), D’Angelo (1) (Rapp. Serie D), Vazquez (1) (Chivas)