Tag: cipro

  • Under 21: Italia a valanga su Cipro, playoff raggiunto

    Under 21: Italia a valanga su Cipro, playoff raggiunto

    L’Under 21 azzurra non tradisce, come sempre si complica la vita permettendo a Cipro di trovare il vantaggio ma poi si mette in moto e caccia via tutte le paure asfaltando gli ospiti con 7 gol e raggiungendo la vetta del girone 9 conquistando così anche lo status di testa di serie nel sorteggio del playoff di venerdì.

    Una bella giornata che ha visto gli azzurri trovare il gol con 6 marcatori diversi, oltre ad un autogol, alcuni dei quali alla prima marcatura in nazionale come Bernardeschi, Sturaro e Dezi  oltre ai gol del solito Belotti, di Longo e Rugani.

    Il Ct Gigi Di Biagio
    Il Ct Gigi Di Biagio

     

    Veniamo al racconto del match, per questa gara decisiva il Ct Di Biagio schiera un 4-2-3-1 apportando alcune modifiche: Sabelli al posto di Biraghi, Rugani per Antei, il rientrante Viviani al posto di Crisetig in mediana e Bernardeschi che va a posizionarsi nel trio dietro Belotti, al posto di Longo.

    Il Ct di Cipro Hadjiloukas schiera i suoi con un 4-3-3 con il tridente d’attacco formato da Sotiriou, Roushias e Kyprianou nella speranza di far meglio dello 0-6 subito a domicilio qualche giorno fa dal Belgio.

     

     

    La gara si mette sui binari previsti alla vigilia, con gli azzurri che controllano e gli ospiti che si chiudono. Al minuto 29 arriva però quello che non ti aspetti: cross dalla sinistra di Efthimiou e colpo di testa vincente di Sotiriou per il vantaggio di Cipro. L’Italia si spinge in avanti anche perchè la notizia del vantaggio della Serbia in Nord Irlanda mette paura agli azzurrini che sarebbero eliminati. Dopo due chance per Belotti arriva il meritato pareggio al 42° con Bernardeschi che di testa gira verso la porta un perfetto assist di Sturaro. L’Italia vuole andare al riposo in vantaggio e così accade: nel secondo minuto di recupero sgroppata di Zappacosta sulla fascia destra, cross in mezzo e clamoroso errore di Panayiotou che spinge nella propria porta.

    La ripresa è una festa del gol, apre le danze Sturaro con un gran tiro da fuori per il 3-1 al 56°. Tocca poi a Belotti calare il Poker al 62° con una bella giocata ed un tiro dal limite che non lascia scampo al portiere di Cipro. Passano otto minuti e Dezi, ben imbeccato da Bernardeschi, gira di testa da due passi per il 5-1. Al 76° è Longo a chiudere il “primo Set” con una bella percussione centrale, dribbling sul portiere e rete a porta vuota. Il definitivo 7-1 lo mette a segno Rugani che al 81° da dentro l’area gira verso la porta una conclusione da fuori di Bernardeschi.

    Un successo in scioltezza che però non deve nascondere le amnesie difensive specialmente sui palloni alti.

    Adesso è il momento della festa, venerdì conosceremo quale sarà l’ultimo ostacolo per l’Under 21 italiana nella corsa verso Euro2015.

     

    ITALIA – CIPRO 7-1 (2-1) (29° Sotiriou (C), 42° Bernardeschi (I), 45°+2 aut.Panayiotou (C), 56° Sturaro (I), 62° Belotti (I), 70° Dezi (I), 76° Longo (I), 80° Rugani (I))

    ITALIA (4-2-3-1): Bardi, Zappacosta, Bianchetti, Rugani, Sabelli; Sturaro, Viviani (74° Crisetig); Berardi (60° Dezi), Bernardeschi, Battocchio; Belotti (64° Longo).

    Allenatore: Di Biagio.

    CIPRO (4-3-3): Mytidis; Moulazimis (21° Panayiotou), Ioannou, Christofides, Efthimiou; Z.Theodorou, Froxylias (74° Kosmas), P.Theodorou (60° Poutziouris); Sotiriou, Kyprianou, Roushias.

    Allenatore: Hadjiloukas.

    Arbitro: Amhof.

     

  • Qualificazioni Sud Africa 2010: highlights Italia – Cipro 3-2 [video]

    Uno scatenato Gilardino salva l’Italia dalla sconfitta contro il modesto Cipro mettendo a segno una tripletta di pregevole fattura regalando cosi la vittoria agli azzurri e candidandosi autorevolmente al ruolo di attaccante principe in vista dei mondiali in Sud Africa

  • Sud Africa 2010: Lippi rivoluziona la formazione contro Cipro. Ma l’incubo Totti scuote il gruppo

    Sud Africa 2010: Lippi rivoluziona la formazione contro Cipro. Ma l’incubo Totti scuote il gruppo

    Marcello LippiCon la qualificazione ormai in tasca questa sera contro Cipro il ct Marcello Lippi darà spazio alle cosidette seconde linee, sarà un occasione da sfruttare per convincere il tecnico a dargli fiducia e scavalcare gli altri pretendenti a Sud Africa 2010. Dai nostri calcoli e scongiurando infortuni sono solo 8 i posti liberi che il resto del campionato dovrà assegnare. Questa sera sarà un occasione d’oro per Santon, Gamberini e Bocchetti in difesa, Pepe e D’Agostino a centrocampo e sopratutto per l’attacco dove su Rossi, Di Natale e Quagliarella incombe l’ombra di Cassano e sopratutto di Francesco Totti.
    Il capitano giallorosso sembra abbia riaperto le porte alla nazionale (perchè l’europeo no?) scavalcando naturalmente nell’indice di gradimento di Lippi gli altri azzurri che hanno dato il loro contributo alla qualificazione.

    LE PROBABILI FORMAZIONI:
    ITALIA (4-3-2-1): 1 Marchetti, 2 Santon, 5 Cannavaro, 4 Gamberini, 3 Bocchetti, 7 Pepe, 6 D’Agostino, 8 Gattuso, 11 Quagliarella, 10 Rossi, 9 Gilardino (12 De Sanctis, 13 Zambrotta, 14 Legrottaglie, 15 Palombo, 16 De Rossi, 17 Pirlo, 18 Di Natale). All. Lippi.

    CIPRO (4-4-2): 16 Avgousti, 8 Ilia, 3 Charalambous, 2 Chrostou, 18 Dobrasiovic, 17 Satsias, 13 Michail, 12 Makridis, 11 Kostantinou, 10 Charalampidis, 7 Aloneftis. (1 Morphis, 3 Papathanasiou, 4 Constantinou, 5 Alexandrou, 9 Efrem, 14 Maragkos, 15 Nicolaou). All.: Anastasiades.

  • Italia, i convocati: Lippi richiama Gattuso e Bocchetti

    Italia, i convocati: Lippi richiama Gattuso e Bocchetti

    Marcello LippiIl ct della Nazionale Marcello Lippi ha diramato le convocazioni per il doppio impegno dell’Italia contro Irlanda di Trapattoni (sabato a Dublino) e Cipro (mercoledì prossimo a Parma) per le qualificazioni ai Mondiali di Sud Africa 2010.
    Nella lista figurano i nomi del centrocampista del Milan Gattuso e del difensore del Genoa Bocchetti: Per loro si tratta di un ritorno: il primo torna dopo un infortunio che gli ha impedito di essere a disposizione di Lippi nelle precedenti partite, il secondo ha confermato di essere uno dei difensori più talentuosi del nostro campionato.
    Nei 24 convocati non figura il nome di Cassano: ormai la sua esclusione non fa più notizia.

    All’Italia per essere qualificata matematicamente basta un pareggio contro l’Irlanda.

    I convocati

    • PORTIERI

    Gigi Buffon (Juventus), Morgan De Sanctis (Napoli), Federico Marchetti (Cagliari).

    • DIFENSORI

    Fabio Cannavaro (Juventus), Giorgio Chiellini (Juventus), Salvatore Bocchetti (Genoa), Alessandro Gamberini (Fiorentina), Fabio Grosso (Lione), Nicola Legrottaglie (Juventus), Davide Santon (Inter), Gianluca Zambrotta (Milan).

    • CENTROCAMPISTI

    Mauro German Camoranesi (Juventus), Gaetano D’Agostino (Udinese), Daniele De Rossi (Roma), Rino Gattuso (Milan), Claudio Marchisio (Juventus), Angelo Palombo (Sampdoria), Simone Pepe (Udinese), Andrea Pirlo (Milan).

    • ATTACCANTI

    Antonio Di Natale (Udinese), Alberto Gilardino (Fiorentina), Vincenzo Iaquinta (Juventus), Fabio Quagliarella (Napoli), Giuseppe Rossi (Villarreal).