Tag: cincinnati bengals

  • NFL: Ancora importanti colpi nella free agency

    Nate Burleson ha raggiunto un accordo con i Detroit Lions per un contratto da 25 milioni di dollari in 5 anni.
    I Carolina Panthers hanno tagliato il quarterback Jake Delhomme, una stagione dopo aver prolungato il contratto con il giocatore. I Panthers hanno anche rilasciato il veterano defensive tackle Damione Lewis salvando 5 milioni di dollari nel monte salari e decidendo di proseguire nel rinnovamento della defensive line (Juluis Peppers è già andato ai Chicago Bears).
    I San Diego Chargers hanno fatto la loro offerta sul running back Darren Sproles. Sproles dovrebbe guadagnare 7.3 milioni di dollari nel 2010 se deciderà di firmare. I Chargers avranno 7 giorni per pareggiare un’offerta se un altro team decidesse di firmare Sproles. Se decidessero di non pareggiare una eventuale offerta, San Diego riceverebbe una 1° e 3° scelta al prossimo Draft dal team che dovesse firmare Sproles. I Chargers hanno fatto offerte da 1° e 3° scelta come compensazione all’outside linebacker Shawne Merriman, al left tackle Marcus McNeill ed ai wide receivers Malcom Floyd e Vincent Jackson. San Diego ha anche deciso di rilasciare il veterano defensive tackle Jamal Williams ed il backup running back Michael Bennett.
    I New York Jets hanno raggiunto un accordo di principio sempre con i San Diego Chargers per acquisire il cornerback Antonio Cromartie. Secondo alcune fonti, i Jets cederanno ai Chargers una 3° scelta nel draft 2011 che potrebbe poi diventare una 2° scelta.
    Sempre i Jets hanno scambiato la safety Kerry Rhodes agli Arizona Cardinals per una 4° scelta nel prossimo draft e per una 7° scelta nel Draft 2011.

    Larry Foote e Willie Parker sono dei Washington Redskins, che avrebbero anche raggiunto un accordo di massima per 3 anni con Artis Hicks, ex guardia dei Minnesota Vikings.
    Cincinnati Bengals e Seattle Seahawks sono interessate al wide receiver Brandon Marshall, che è un restricted free agent e costerà alla squadra che lo prenderà una prima scelta al Draft di quest’anno. I Cleveland Browns hanno firmato il linebacker Scott Fujita e l’offensive lineman Tony Pashos, entrambi unrestricted free agents. Fujita percepirà 14 milioni in in 3 stagioni, di cui 8 milioni garantiti mentre Pashos ha firmato un contratto per 3 stagioni da 10 milioni.
    Aaron Kampman, due volte Pro Bowl defensive end, ha firmato con i Jacksonville Jaguars come unrestricted free agent. Gli Oakland Raiders hanno rilasciato il running back Justin Fargas, dopo 7 stagioni con il team, dopo che questi non aveva superato dei test fisici.
    I Saint Louis Rams hanno firmato il quarterback free agent A.J. Feeley.
    Gli Atlanta Falcons hanno firmato il free-agent cornerback Dunta Robinson, ex Houston Texans, con un contratto per 6 stagioni da 57 milioni.
    Gli Indianapolis Colts, finalisti al Super Bowl, hanno deciso di rilasciare la strating left guard Ryan Lilja, risparmiando così 2 milioni in bonus.
    Gli Oakland Raiders hanno tagliato il receiver Javon Walker ed il defensive end Greg Ellis.

    La free safety Ryan Clark ha deciso di rifirmare con i Pittsburgh Steelers anche se tentata dall’offerta dei Miami Dolphins. Clark avrebbe firmato a 14 milioni per 4 stagioni. Gli Steelers hanno anche rifirmato la free-agent safety Will Allen per 3 stagioni, a 4.5 milioni di dollari.
    I Buffalo Bills hanno firmato l’ex takle di Oakland, Cornell Green.
    Dopo aver firmato il free agent cornerback Jonathan Wade, i Lions hanno acquistato anche il cornerback Chris Houston da Atlanta cedendo una 6° scelta e scambiando le rispettive 5° scelte con i Falcons.
    Charlie Whitehurst, backup quarterback dei Chargers, è nel mirino dei Cardinals come restricted free agent. Il suo costo sarebbe una 3° scelta.
    Kansas City ha firmato il running back Thomas Jones. L’ex Jets, Bears, Tampa Bay e Cardinals riceverà 5 milioni per le prossime 2 stagioni.
    Il running back LaDainian Tomlinson, rilasciato dopo 7 stagioni dai San Diego Chargers, visiterà in settimana i Minnesota Vikings. I Vikings cercano un cambio per il titolare Adrian Peterson, dopo aver perso il free agent Chester Taylor andato ai Chicago Bears.

    I Cleveland Browns hanno rilasciato l’ex Pro Bowl quarterback Derek Anderson esattamente un giorno dopo l’acquisizone, tramite trade, del quarterback Seneca Wallace dai Seattle Seahawks. Anderson è ora seguito da Oakland Raiders, Arizona Cardinals e proprio Seattle Seahawks. Secondo una fonte riportata da ESPN.com, Anderson avrebbe già programmate due visite con i Seahawks e con i Cardinals.
    Il quarterback Jim Sorgi è stato firmato dai Giants per una stagione. Sorgi ha giocato in carriera 16 partite NFL, completando 99 passaggi su 156 per 929 yards, con 6 touchdowns ed 1 intercetto.
    I Vikings hanno firmato il kicker specialista in kickoff Rhys Lloyd ed hanno rifirmato il cornerback Benny Sapp.
    I Philadelphia Eagles hanno scambiato il wide receiver Reggie Brown ai Tampa Bay Buccaneers per una 6° scelta del Draft 2011.
    I New England Patriots hanno annunciato di aver raggiunto l’accordo con il running back Kevin Faulk. Secondo alcune fonti, l’accordo è per una sola stagione. Faulk dovrebbe percepire 1 milione di signing bonus con eventuali altri 2 milioni in salario ed incentivi.
    Il wide receiver Antonio Bryant ha firmato un accordo per 4 stagioni con i Cincinnati Bengals, per 28 milloni, da alzare a 29 milioni con incentivi. L’aggiunta di Bryant sembra ridurre le possibilità che i Bengals firmino l’unrestricted free agent wide receiver Terrell Owens.
    Secondo quanto riportato dal Washington Post, i Washington Redskins hano raggiunto un accordo con il free agent nose tackle Maake Kemoeatu, ex Carolina Panthers, reduce da un infortunio per cui ha dovuto saltare tutta l’ultima stagione. Kemoeatu riceverà 7 milloni anche se sembra che poco di questo salario sarà garantito. Sempre i Redskins avrebbero anche raggiunto un accordo con il veterano running back Larry Johnson.
    Nei prossimi giorni si preannunciano comunque altri colpi…

  • NFL playoff 2010: Avanzano Cowboys e Jets

    Nel primo turno dei playoff NFL vanno avanti i New York Jets e i Dallas Cowboys.
    Dallas ha asfaltato nuovamente i Philadelphia Eagles, dopo la vittoria nell’ultima partita di regular season, per 34-14. I Cowboys sono, assieme a San Diego, la squadra più calda del momento e fanno paura un pò a tutti.
    I New York Jets invece compiono l’impresa di espugnare il campo dei Cincinnati Bengals vincendo 24-14.
    Ora per queste 2 franchigie arriverà il compito più arduo: Dallas se la vedrà settimana prossima con i Minnesota Vikings, mentre i Jets andranno a giocarsi la finale, eventuale, di Conference sul campo dei San Diego Chargers.

  • NFL: La griglia per i play off

    Sabato 9 gennaio 2010 partiranno i play off della National Football League.

    La strada verso il Super Bowl di Miami vedrà come protagoniste 12 formazioni pronte a tutto per raggiungere l’ambito trofeo.
    Le 6 franchigie qualificate nella AFC Conference, in rigoroso ordine di piazzamento, sono: Indianapolis Colts, San Diego Chargers, New England Patriots, Cincinnati Bengals, Baltimore Ravens, New York Jets. Il primo turno vedrà scontrarsi New England contro Baltimore (a Boston sul campo dei Patriots) e Cincinnati contro New York (a Cincinnati sul campo amico dei Bengals). Questa partita, curiosamente, è stata anche l’ultima di regular season per le squadre in questione, giocata però in casa Jets ed ha visto la vittoria dei padroni di casa con uno schiacciante 37-0. Le vincenti di questo turno affronteranno Indianapolis Colts e San Diego Chargers che attendono già in semifinale di Conference.

    Le 6 franchigie qualificate nelle NFC Conference, sempre in ordine di piazzamento, sono: New Orleans Saints, Minnesota Vikings, Dallas Cowboys, Arizona Cardinals, Green Bay Packers, Philadelphia Eagles. Il primo turno metterà di fronte Arizona contro Green Bay (sfida che avrà luogo in Arizona) e Dallas contro Philadelphia (nel nuovissimo impianto di Dallas). Anche queste 2 sfide, per uno scherzo del calendario, sono state l’ultima partita di stagione per le formazioni in questione ed ha visto da una parte la netta affermazione dei padroni di casa dei Cowboys per 24-0 sugli Eagles, dall’altra Green Bay ha espugnato il campo dei Cardinals per 33-7. Ad attendere le vincenti di questi match sono New Orleans e Minnesota.
    Che lo spettacolo dei play off abbia inizio!

  • NFL: Pittsburgh Steelers vincenti ma fuori dai play off. Jets e Ravens ultime qualificate

    Risultati ultimo turno NFL

    Come da pronostico (visti gli impegni molto abbordabili e per niente difficoltosi) sono New York Jets e Baltimore Ravens le ultime 2 squadre qualificate per i play off. I Jets vincono 37-0 contro i Cincinnati Bengals (scontro che sarà ripetuto, per pura coincidenza, anche nel primo turno dei play off, questa volta a Cincinnati per via del miglior piazzamento in regular season dei Bengals). Baltimore invece batte 21-13 gli Oakland Raiders in trasferta. A sorprersa restano fuori i campioni dei Pittsburgh Steelers, ai quali non serve a nulla espugnare Miami 30-24 (Miami sarà anche la sede del Super Bowl). In un ultimo turno molto poco influente per le rimanenti franchigie cade la migliore squadra della Lega, gli Indianapolis Colts (30-7 sul campo dei Buffalo Bills). Come successo per Cincinnati e Jets, anche Dallas e Philadelphia si riaffronteranno (questa volta sempre sul campo dei Cowboys). In questo antipasto play off Dallas ha demolito gli Eagles 24-0 ma nella post season sarà tutt’altra cosa molto probabilmente. Anche la seconda migliore squadra della NFL, i New Orleans Saints, subiscono una sonora sconfitta per mano dei Carolina Panthers (23-10).

    • Saint Louis Rams – San Francisco 49ers 6-28
    • Minnesota Vikings – New York Giants 44-7
    • Cleveland Browns – Jacksonville Jaguars 23-17
    • Miami Dolphins – Pittsburgh Steelers 24-30
    • Houston Texans – New England Patriots 34-27
    • Tampa Bay Buccaneers – Atlanta Falcons 10-20
    • Carolina Panthers – New Orleans Saints 23-10
    • New York Jets – Cincinnati Bengals 37-0
    • Dallas Cowboys – Philadelphia Eagles 24-0
    • Buffalo Bills – Indianapolis Colts 30-7
    • Detroit Lions – Chicago Bears 23-33
    • San Diego Chargers – Washington Redskins 23-20
    • Oakland Raiders – Baltimore Ravens 13-21
    • Denver Broncos – Kansas City Chiefs 24-44
    • Arizona Cardinals – Green Bay Packers 7-33
    • Seattle Seahawks – Tennessee Titans 13-17
  • NFL: Il punto sui play off

    Manca oramai solo un turno alla fine della stagione regolare della NFL e ci sono già i primi e importanti verdetti in vista dei play off.

    Nella Conference NFC giochi praticamente fatti: New Orleans Saints, Minnesota Vikings, Arizona Cardinals, Philadelphia Eagles, Green Bay Packers e Dallas Cowboys hanno raggiunto la qualificazione. Resta da definire l’ordine delle “teste di serie” con Saints e Vikings che si giocano il primo posto e le altre i rimanenti piazzamenti. Le più grosse delusioni in questa Conference vengono dai New York Giants, ovviamente non preventivati ad inizio anno fuori dalla post season (8-7 il record attuale) e dai Chicago Bears (record addirittura negativo 5-9) dopo gli importanti propositi di avvio di regular season visti i massicci investimenti sul mercato che hanno portato, tra gli altri, il fortissimo (e, dopo questa annata, deludentissimo) quarterback Jay Cutler in maglia arancioblu.

    Nella AFC molte cose ancora sono da decidere: le certezze sono Indianapolis prima e San Diego seconda nel seeding play off. New England e Cincinnati si giocano terzo e quarto posto. Dietro e’ bagarre: gli ultimi 2 piazzamenti vedono in lizza 5 squadre che sono Baltimore, New York Jets, Houston, Denver, Pittsburgh. La situazione appare un pò più facile per Baltimore impegnata ad Oakland contro i Raiders nell’ultimo turno, e Denver che riceve i disastrati Kansas City. Per i campioni di Pittsburgh le speranze passano dal campo dei Miami Dolphins, per i New York Jets difficile sfida casalinga contro i Cincinnati Bengals e per Houston impegno da brividi sul prato verde amico contro i New England Patriots. Staremo a vedere come si svilupperà la situazione. Certamente se i detentori degli Steelers dovessero fallire la missione play off sarebbero la delusione più grande della NFL. Solo un anno fa vincevano un Super Bowl dalle mille emozioni, ora rischiano una stagione fallimentare.

  • NFL: Incredibili Buccaneers e Jets, cadono a sorpresa Indy e New Orleans

    • Nel penultimo turno NFL (15esima giornata) clamorose sconfitte casalinghe per le prime della classe: Indianapolis viene fermata dai New York Jets per 29-15. Ancora più clamoroso il tonfo di New Orleans che viene battuta all’overtime dalla seconda peggior squadra dell’intera lega, i Tampa Bay Buccaneers, per 20-17. Nelle altre partite importante vittoria per i campioni in carica di Pittsburgh che vincono contro Baltimore (23-20) un fondamentale scontro diretto e mantengono vive le speranze di agganciare un posto play off. Denver si complica la vita perdendo contro Philadelphia, e una qualificazione che fino a poche settimane fa sembrava certa ora dovrà essere giocata solo all’ultimo turno. Cincinnati sicura del primo posto nella division AFC North grazie al successo 17-10 sui Kansas City Chiefs: quasi un vero miracolo sportivo per chi era data non solo come non partecipante ai play off ma ritenuta additrittura peggior squadra della NFL. E invece avviene la vittoria di division, ma soprattutto i Bengals guardano dall’alto in basso i campioni degli Steelers che sono inseriti nella medesima divisione…!

    Risultati 15esimo turno NFL

    • Tennessee Titans – San Diego Chargers 17-42
    • Atlanta Falcons – Buffalo Bills 31-3
    • Cincinnati Bengals – Kansas City Chiefs 17-10
    • Cleveland Browns – Oakland Raiders 23-9
    • Green Bay Packers – Seattle Seahawks 48-10
    • Miami Dolphins – Houston Texans 20-27
    • Pittsburgh Steelers – Baltimore Ravens 23-20
    • New York Giants – Carolina Panthers 9-41
    • New England Patriots – Jacksonville Jaguars 35-7
    • New Orleans Saints – Tampa Bay Buccaneers 17-20 (overtime)
    • Arizona Cardinals – Saint Louis Rams 31-10
    • San Francisco 49ers – Detroit Lions 20-6
    • Philadelphia Eagles – Denver Broncos 30-27
    • Indianapolis Colts – New York Jets 15-29
    • Washington Redskins – Dallas Cowboys 0-17
    • Chicago Bears – Minnesota Vikings (monday night)
  • NFL: I Saints vincono di un soffio in overtime.

    Risultati 13 giornata

    I New Orleans Saints vincono di misura superando i Washington Redskins 30-33 al’overtime e restano imbattuti. Gli Indianapolis Colts regolano i Tennesse Titans (27-17) e mantengono lo 0 nella casella sconfitte. Cadono ancora una volta i campioni dei Pittsburgh Steelers battuti questa volta dai non irresistibili Oakland Raiders per 27-24. Sconfitta ancora più clamorosa se si pensa che è avvenuta in casa degli Steelers. I Miami Dolphins battoni 22-21 i New England Patriots. Seconda sconfitta stagionale per i Minnesota Vikings superati dagli Arizona Cardinals con il risultato di 30-17.

    Buffalo Bills – New York Jets 13-19
    Atlanta Falcons – Philadelphia Eagles 7-34
    Carolina Panthers – Tampa Bay Buccaneers 16-6
    Chicago Bears – Saint Louis Rams 17-9
    Cincinnati Bengals – Detroit Lions 23-13
    Indianapolis Colts – Tennessee Titans 27-17
    Jacksonville Jaguars – Houston Texans 23-18
    Kansas City Chiefs – Denver Broncos 13-44
    Miami Dolphins – New England Patriots 22-21
    Pittsburgh Steelers – Oakland Raiders 24-27
    Washington Redskins – New Orleans Saints 30-33 (overtime)
    Cleveland Browns – San Diego Chargers 23-30
    New York Giants – Dallas Cowboys 31-24
    Seattle Seahawks – San Francisco 49ers 20-17
    Arizona Cardinals – Minnesota Vikings 30-17
    Green Bay Packers – Baltimore Ravens 27-14

  • NFL: Baltimore sconfigge Pittsburgh. Continua la marcia di Colts e Saints

    La dodicesima giornata della NFL si era aperta con i tre anticipi del giovedì che avevano visto le vittorie di Dallas, Green Bay e Denver. Tra domenica e ieri notte si è completato il turno.

    Risultati senza storia quelli dei Buffalo Bills sui Miami Dolphins (31-14), dei Seattle Seahawks sui Saint Louis Rams (27-17), dei New York Jets, che tornano alla vittoria, sui Carolina Panthers (17-6), dei Cincinnati Bengals sui Cleveland Browns (16-7), dei San Diego Chargers sui Kansas City Chiefs (43-14), dei San Francisco 49ers sui Jacksonville Jaguars (20-3) e infine dei Minnesota Vikings sui sempre più deludenti Chicago Bears (36-10).
    Atlanta Falcons e Philadelphia Eagles soffrono invece più del dovuto contro formazioni tutt’altro che eccezionali, ma riescono a portare a casa la vittoria rispettivamente contro Tampa Bay Buccaneers (20-17 per Atlanta) e Washington Redskins (27-24 per Phila).
    I Tennessee Titans proseguono la loro rimonta verso la zona play off e a sorpresa battono gli Arizona Cardinals 20-17. I Titans dopo le iniziali 6 sconfitte consecutive sono ora reduci da 5 vittorie di fila e si trovano ad una sola vittoria di differenza per agganciare il treno della post season. I Baltimore Ravens condannano ad un’altra sconfitta i campioni dei Pittsburgh Steelers. Dopo un supplementare i Ravens si impongono per 20-17 e agganciano in classifica proprio gli Steleers che ora rischiano anche di non qualificarsi per i play off.
    Chiudiamo parlando delle 2 migliori squadre del campionato che molto probabilmente saranno anche protagoniste al Super Bowl di Miami: gli Indianapolis Colts superano gli Houston Texans per 35-27 e restano imbattuti. Ma imbattuti restano anche i New Orleans Saints che nel monday night demoliscono, nel vero senso della parola, i New England Patriots per 38-17. Sia Colts che Saints destano grandissime impressioni. La sensazione è che il campionato sia una lotta tra queste 2 franchigie.

    • Detroit Lions – Green Bay Packers 12-34
    • Dallas Cowboys – Oakland Raiders 24-7
    • Denver Broncos – New York Giants 26-6
    • Atlanta Falcons Tampa Bay Buccaneers 20-17
    • Buffalo Bills – Miami Dolphins 31-14
    • Philadelphia Eagles – Washington Redskins 27-24
    • Saint Louis Rams – Seattle Seahawks 17-27
    • New Jork Jets – Carolina Panthers 17-6
    • Cincinnati Bengals – Cleveland Browns 16-7
    • Houston Texans – Indianapolis Colts 27-35
    • San Diego Chargers – Kansas City Chiefs 43-14
    • San Francisco 49ers – Jacksonville Jaguars 20-3
    • Minnesota Vikings – Chicago Bears 36-10
    • Tennessee Titans – Arizona Cardinals 20-17
    • Baltimore Ravens – Pittsburgh Steelers 20-17 (overtime)
    • New Orleans Saints – New England Patriots 38-17
  • NFL: Risultati 11 giornata. Ancora imbattuti Saints e Colts, Kansas City manda KO i campioni di Pittsburgh.

    Risultati NFL 11 giornata

    Carolina Panthers – Miami Dolphins 17-24
    Kansas City Chiefs – Pittsburgh Steelers 27-24
    Baltimore Ravens – Indianapolis Colts 15-17
    Green Bay Packers – San Francisco 49ers 30-24
    Jacksonville Jaguars – Buffalo Bills 18-15
    New York Giants – Atlanta Falcons 34-31
    Tampa Bay Buccaneers – New Orleans Saints 7-38
    Detroit Lions – Cleveland Browns 38-37
    Dallas Cowboys – Washington Redskins 7-6
    Minnesota Vikings – Seattle Seahawks 35-9
    Saint Louis Rams – Arizona Cardinals 13-21
    New England Patriots – New York Jets 31-14
    Denver Broncos – San Diego Chargers 3-32
    Oakland Raiders – Cincinnati Bengals 20-17
    Chicago Bears – Philadelphia Eagles 20-24
    Houston Texans – Tennessee Titans 17-20