Tag: cile

  • Mondiali 2010: Cile – Svizzera, sfida per il primato del Gruppo H

    Alle 16 è in programma la seconda partita della giornata tra Cile e Svizzera, una sfida dal gusto atipico per le due nazionali che avranno la possibilità di giocarsi il primato, impensabile solo ad inizio Mondiale per la presenza della Spagna, del Gruppo H e la conseguente qualificazione agli ottavi di finale. Un traguardo che, se raggiunto, può essere storico.
    Sudamericani ed elvetici sono appaiate in testa alla classifica a quota 3 punti: la squadra di Hitzfeld ha sorprendentemente battuto la Spagna nella priga gara del girone, gli uomini guidati da Bielsa hanno avuto meno problemi imponendosi piuttosto agevolmente con il minimo scarto sull’Honduras di David Suazo.

    E la partita di oggi diventa determinante: in caso di parità Svizzera e Cile manterrebbero il primo posto in coppia ma quest’ultima rischierà poi nell’ultima giornata quando affronterà la Spagna; ed è li che i cileni si giocheranno la qualificazione. In caso di una vittoria, una delle due si qualificherebbe con un turno d’anticipo agli ottavi.

    Problemi di formazione in casa elvetica dove il ct Hitzfeld non potrà disporre del difensore Senderos (al suo posto Von Bergen), infortunatosi nella gara trionfale con la Spagna, e forse anche di Frei e di Behrami che partiranno dalla panchina ma in compenso ci sarà la rivelazione Derdiyok. In casa sudamericana ci sarà il probabile debutto dal primo minuto di Humberto Suazo, assente nel primo match, e che andrà a comporre il trio d’attacco al fianco dell’attaccante dell’Udinese Alexis Sanchez e il match winner della settimana scorsa Beausejour.

    Probabili formazioni CILE – SVIZZERA (ore 16:00)

    CILE (4-3-3): Bravo, Isla, Medel, Ponce, Vidal, Carmona, Millar, Fernandez, Sanchez, Beausejour, H.Suazo.
    A disposizione: Pinto, Marin, Contreras, Jara, Fuentes, Tello, Fierro, Estrada, Valdivia, Gonzales, Paredes, Orellana
    Ct: Bielsa.
    SVIZZERA (4-4-2): Benaglio, Lichtsteiner, Von Bergen, Grichting, Ziegler, Barnetta, Inler, Huggel, Fernandes, Derdiyok, Nkufo.
    A disposizione: Wolfli, Leoni, Magnin, Eggimann, Behrami, Padalino, Schwegler, Shaqiri, Frei, Yakin, Bunjaku
    Ct: Hitzfeld.

    GUARDA LO SPECIALE MONDIALI 2010

    GUARDA LA PARTITA IN STREAMING

  • Mondiali 2010, il programma di oggi: Spagna e Portogallo chiudono la seconda giornata

    Mondiali 2010, il programma di oggi: Spagna e Portogallo chiudono la seconda giornata

    Italia e Brasile, dopo le fatiche di ieri (deludenti gli azzurri che non vanno oltre l’1-1 con la Nuova Zelanda, più brillanti rispetto all’esordio i verdeoro che battono 3-1 la Costa d’Avorio, passano il testimone a Spagna e Portogallo che oggi chiudono la seconda giornata del Mondiale sudafricano.

    Apre la giornata Portogallo – Corea del Nord (Gruppo G), match delicato per i lusitani in cui la parola d’obbligo è vincere anche se gli asiatici hanno fatto sudare più del dovuto il Brasile nella prima partita e sarà difficile per Ronaldo e compagni ottenere i 3 punti. La stella della nazionale portoghese e del Real Madrid però pensa già alla sfida con la Selecao di venerdì, quasi a snobbare la squadra di Kim Jong-Hun. Un punto per il Portogallo, zero per la Corea alla quale basta un pari e poi giocarsi la qualificazione nell’ultima e decisiva giornata con la Costa d’Avorio; i portoghesi, se non vincono oggi, sono costretti a battere il Brasile per ottenere il pass per gli ottavi di finale.

    Alle 16:00 è in programma il big match del Gruppo H tra Cile – Svizzera: entrambe a 3 punti in classifica, elvetici e sudamericani hanno l’opportunità di fare fuori la favorita Spagna e una vittoria delle due segnerebbe il passaggio alla fase successiva con un turno d’anticipo. Ma in caso di parità il discorso si complicherebbe soltanto per il Cile (Spgana permettendo) perchè poi la squadra di Bielsa dovrà incontrare proprio le Furie Rosse campioni d’Europa in carica nell’ultima giornata che deciderà chi continuerà l’avventura mondiale e chi invece tornerà a casa.

    A chiudere la seconda giornata, alle 20:30, Spagna – Honduras (Gruppo H). La squadra di Del Bosque, dopo la brutta sorpresa riservata dalla Svizzera, deve fare bottino pieno perchè la casella indica ancora zero punti in classifica; e il pari non eliminerebbe la Spagna ma renderebbe tutto più difficile. Il potenziale delle Furie Rosse è mostruoso ma questo è un Mondiale strano, in cui le “piccole” riescono ad imporsi o a strappare risultati positivi dalle big. E chissà se l’Honduras riuscirà nell’impresa.

    Questo il programma di oggi lunedì 21 giugno

    • PORTOGALLO – COREA DEL NORD (Città del Capo ore 13:30, in diretta su Sky)
    • CILE – SVIZZERA (Port Elizabeth ore 16:00, in diretta su Sky)
    • SPAGNA – HONDURAS (Johannesburg ore 20:30, in diretta su Rai e Sky)

    GUARDA LO SPECIALE MONDIALI 2010

  • Mondiali 2010: La Spagna cerca la vittoria contro l’ostica Svizzera

    Oggi a Durban, nell’omonimo stadio, debutta l’ultima grande del calcio europeo e mondiale, ovvero la Spagna. L’avversario delle “Furie Rosse” sarà la Svizzera di Ottmar Hitzfeld, formazione solida che ha già creato problemi ad altre “big” del football.
    I campioni d’Europa si presentano al Mondiale con l’obbligo di arrivare sino in fondo. Continuando sulle ali dell’entusiasmo dopo il trionfo di 2 anni fa a Vienna e puntando forte sulla qualità del gioco. Cosa che indubbiamente (a parte la Germania) è un po’ mancata in questo avvio di Mondiale.

    Vicente Del Bosque mette in guardia tutti alla vigilia, lui che è subentrato a Luis Aragones nel ruolo di C.T.:

    • E’ il mio primo Mondiale, però ho abbastanza esperienza nel mondo del calcio per sapere cosa significa. L’importante è che giocatori e tecnici siano preparati”.

    Occhio però alla Svizzera:

    • Nessuno si aspetti di aver risolto la partita nella prima mezz’ora. Loro prima di tutto sono una squadra. E questo vuole dire molto“.

    Non manca, però, un pensiero alle altre candidate per la vittoria finale:

    • Mi hanno impressionato Germania, Argentina e Italia“.

    Il grande dubbio in casa spagnola riguarda la presenza o meno dell’asso del Barcellona Andres Iniesta. In questo caso, valgono più di tutto le parole dello stesso Del Bosque per capire meglio la situazione:

    • Io non devo pensare soltanto alla Svizzera, io devo pensare anche al Mondiale“.

    Si va verso una formazione schierata con il 4-2-3-1 con Busquets e Xabi Alonso davanti alla difesa, Mata, Xavi e Silva come trequartisti in appoggio di Villa unica punta. Sarà difficile quindi vedere in campo anche Torres, che è pronto ma non verrà rischiato. In difesa il ballottaggio per il ruolo di terzino sinistro è stato vinto da Capdevila su Arbeloa.

    Queste invece le parole di Hitzfeld in vista della gara:

    • Il mio sogno era quello di diventare C.T. e non sono mai riuscito ad allenare la Germania. La Svizzera è la mia seconda casa, quindi è andata benissimo così. Mi posso identificare con questa nazione“.

    Hitzfeld ha il grande merito di aver compattato una squadra allo sbando dopo Euro 2008. La convinzione che il Commissario Tecnico ha dato alla squadra è evidente nelle parole dell’udinese Gokhan Inler:

    • Questa partita ci dirà a che punto siamo. Dobbiamo restare ordinati in fase difensiva per tutti i 90 minuti. La battaglia a centrocampo sarà fondamentale, perché se riusciamo a tener testa al loro possesso palla avremo delle possibilità“.

    La Svizzera, che non ha mai battuto la Spagna, ha anche un record da tenere vivo: quello di 394 minuti consecutivi senza aver subito gol.
    Per quanto riguarda la formazione elvetica c’è la notizia che il capitano Alexander Frei è recuperabile per il resto del torneo. Ma Ottmar Hitzfeld ha già annunciato che non rischierà l’attaccante per il primo match in modo da recuperare in vista della sfida con il Cile (sulla carta molto più decisiva per gli elvetici). Non ci sarà nemmeno l’ex laziale Valon Behrami.

    SPAGNA-SVIZZERA
    Probabili formazioni di Spagna-Svizzera, partita del Girone H del Mondiale, in programma mercoledì alle ore 16 al Durban Stadium di Durban.
    Spagna (4-2-3-1): 1 Casillas, 15 Sergio Ramos, 5 Puyol, 3 Pique’, 11 Capdevila, 14 Xabi Alonso, 16 Busquets, 13 Mata, 8 Xavi, 21 David Silva, 7 Villa. (12 Valdes, 23 Reina, 2 Raul Albiol, 4 Marchena, 17 Arbeloa, 6 Iniesta, 10 Fabregas, 20 Javi Martinez, 9 Torres, 13 Mata, 18 Pedro, 19 Llorente). All.: Del Bosque.
    Svizzera (4-4-2): 1 Benaglio, 2 Lichtsteiner, 4 Senderos, 13 Grichting, 3 Ziegler, 8 Inler, 6 Huggel, 7 Barnetta, 16 Fernandes, 18 Bunjaku, 10 Nkufo. (12 Wolfli, 21 Leoni, 5 Von Bergen, 17 Spycher, 20 Magnin, 22 Eggimann, 11 Behrami, 14 Padalino, 23 Shaqiri, 9 Frei, 15 Yakin, 19 Derdiyok). All.: Hitzfeld.
    Arbitro: Webb (Ing).

    GUARDA LO SPECIALE MONDIALI 2010

    DOVE GUARDARE LA PARTITA IN STREAMING

  • Mondiali 2010: Honduras – Cile. Streaming e formazioni

    Probabili formazioni HONDURAS – CILE (ore 13:30)

    HONDURAS (4-4-2): 18 Valladares; 23 Mendoza, 3 Figueroa, 2 Chavez, 21 Izaguirre; 6 Tomas, 8 Palacios, 20 Guevara, 17 Alvarez, 13 Espinoza; 9 Pavon.
    A disposizione: 22 Escober, 16 Sabillon, 1 Canales, 4 Jo. Palacios, 5 Bernardez, 11 D. Suazo, 14 Garcia, 7 Nunez, 10 Je. Palacios, 15 Martinez, 12 Welcome.
    Ct: Rueda
    CILE (4-4-2): 1 Bravo; 4 Isla, 17 Medel, 3 Ponce, 8 Vidal; 6 Carmona, 20 Millar, 14 Fernandez; 7 Sanchez, 22 Paredes, 15 Beausejour.
    A disposizione: 12 Pinto, 23 Marin, 5 Contreras, 18 Jara, 2 Fuentes, 21 tello, 19 Fierro, 13 Estrada, 10 Valdivia, 11 Golzales, 16 Orellana, 9 H. Suazo.
    Ct: Bielsa.

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3, CANALE 4, CANALE 5

  • Mondiali 2010: alle 13:30 il derby Honduras-Cile

    Mondiali 2010: alle 13:30 il derby Honduras-Cile

    Oggi debutta il gruppo H, la Spagna è senza dubbio la regina del girone forte del blasone ma sopratutto dei galloni di favorita per la vittoria finale. Alle spalle delle Furie Rosse a darsi battaglia e cercar un posto in Paradiso saranno la Svizzera, oggi avversaria della Spagna e Honduras e Cile che apriranno alle 13:30 la quinta giornata del Mondiale in Sudafrica.

    Match interessante e senza una netta favorita quello tra Honduras e Cile, un derby tra Centro e Sud America che promette spunti interessanti e nel quale si scontreranno tantissime conoscenze della serie A.

    L’Honduras, guidata da Rueda, si riaffaccia al Mondiale dopo 18 anni con la voglia di migliorare le due sconfitte e un pareggio dell’82. Gli “italiani” David Suazo e Leon sono gli elementi più esperti del 4-4-2, meritano comunque considerazione la freccia del Bari Alvarez ed il centrocampista del Tottenham Palacios.

    Il Cile di Bielsa vanta i galloni di possibile sorpresa del Mondiale, squadra arcigna e pericolosa sopratutto dal centrocampo in su. L’ex ct argentino deve far i conti con la spalla malconcia dell’altro Suazo, Humberto, e dalla sua condizione dipenderà lo schieramento cileno.

    Schierato un 4-3-3 dinamico i punti di forza sono gli esterni difensivi Isla (Udinese) e Vidal. Il centrocampo si basa sulla solidità del reggino Carmona e Millar, nel tridente offensivo trova posto il furetto dell’udinese Sanchez e Paredes.

    PROBABILE FORMAZIONE
    HONDURAS (4-4-2):
    Valladares; Izaguirre, Bernandez, Figueroa, Sabillon; Alvarez, Palacios, Guevara, Leon; Pavon (Welcome), Suazo (Martinez).

    CILE (4-3-3): Bravo; Isla, Jara, Medel, Vidal; Carmona, Valdivia, Millar; Sanchez, Suazo (Paredes), Beuasejour.

  • Mondiali 2010, il programma di oggi: il debutto della Spagna, in serata gioca il Sudafrica

    Mondiali 2010, il programma di oggi: il debutto della Spagna, in serata gioca il Sudafrica

    Dopo aver visto la vittoria di un Brasile poco convincente e messo in difficoltà dalla Corea del Nord, oggi scende in campo un’altra favorita, la Spagna campione d’Europa in carica, secondo molti la favorita numero uno per la vittoria finale a chiudere la prima giornata del Mondiale sudafricano.

    Alle 13:30 si parte con Honduras – Cile (Gruppo H) in un interessante derby. Centramericani e sudamericani si contenderanno, insieme alla Svizzera, il secondo posto nel raggruppamento poichè la Spagna è di un altro livello. Sarà importante partire con una vittoria per non perdere punti preziosi in ottica qualificazione: da una parte la Bicolor di David Suazo, Leon e Alvarez, dall’altra La Roja di un altro Suazo, Humberto, e guidata dall’esperto Bielsa che torna ad un Mondiale dopo 12 anni (1998). Per l’Honduas invece, che sulla carta è inferiore, questa è la seconda partecipazione dopo quello disputato nel 1982.

    Alle 16:00 il match più atteso della giornata. La Spagna (Gruppo H) farà il suo debutto a Durban contro la mina vagante Svizzera. Le Furie Rosse di Del Bosque, che hanno trionfato due anni fa nella finale di Vienna all’Europeo di Austria e Svizzera (allora il ct era Aragones), sono la squadra da battere, merito di un collettivo straordinario e di un potenziale immenso che poche nazionali possono vantare con ben 13 giocatori che provengono dalle fila del Barcellona (8) e del Real Madrid (5). Fabregas e Xavi a centrocampo e Torres e Villa in attacco incutono timore a chiunque. Gli elvetici, che hanno ben figurato durante l’amichevole pre Mondiale contro l’Italia terminata 1-1, si presentano forse con una delle migliori selezioni mai avute prima e con un ct vincente ed estremamente capace, il tedesco Hitzfeld.

    In serata, alle 20:30 a Pretoria, Sudafrica – Uruguay per la seconda giornata del Gruppo A. Partita già da dentro o fuori, rischiano di più i padroni di casa che poi nella terza e conclusiva gara del girone dovranno affrontare la più temibile Francia. I Bafana Bafana però potranno contare sull’apporto del proprio pubblico e sulle assordanti e, secondo alcuni, fastidiose vuvuzelas. La Celeste allenata da Tabarez, dopo il pareggio conquistato con la Francia, ha ottime possibilità di ipotecare con una vittoria già stasera gli ottavi di finale: il tasso tecnico della squadra sudamericana è nettamente superiore a quello degli africani. Ma questo Mondiale ha riservato fin qui grandi sorprese e fatto vedere tanto catenaccio e poco spettacolo, ragion per cui l’ultima parola spetta al campo.

    Questo il programma di oggi, mercoledì 16 giugno

    • HONDURAS – CILE (Nelspruit ore 13:30, in diretta su Sky)
    • SPAGNA – SVIZZERA (Durban ore 16:00, in diretta su Sky)
    • SUDAFRICA – URUGUAY (Pretoria ore 20:30, in diretta su Rai e Sky)

    GUARDA LO SPECIALE MONDIALI 2010

  • Tennis: World Group Coppa Davis. Tutti i risultati

    Da oggi a domenica scendono in campo le nazioni del World Group, questi i risultati della prima giornata:

    Francia-Germania 2-0

    Monfils (FRA) b. Kohlschreiber (GER) 61 64 76(5)
    Tsonga (FRA) c. B.Becker (GER) 63 62 67(2) 63

    Spagna-Svizzera 1-1

    Wawrinka (SUI) b. Almagro (ESP) 36 64 36 75 63
    Ferrer (ESP) b. Chiudinelli (SUI) 62 76(5) 61

    Russia-India 2-0

    Kunitsyn (RUS) b. Devvarman (IND) 67(6) 76(4) 63 64
    Youzhny (RUS) b. Bopanna (IND) 64 62 63

    Belgio-Repubblica Ceca 0-2

    Berdych (CZE) b. O.Rochus (BEL) 63 60 64
    Stepanek (CZE) b. Malisse (BEL) 62 64 76(3)

    Svezia-Argentina 1-1

    Soderling (SWE) b. Schwank (ARG) 61 76(0) 75
    L.Mayer (ARG) b. Johansson (SWE) 57 63 75 64

    Croazia-Ecuador 2-0

    Karlovic (CRO) b. N.Lapentti (ECU) 62 57 67(2) 63 64
    Cilic (CRO) b. G.Lapentti (ECU) 64 63 63

    Serbia-Stati Uniti 1-0

    Troicki (SRB) b. Isner (USA) 76(4) 67(5) 75 64

    Cile-Israele, si giocherà sabato.

  • Qualificazioni Sud Africa 2010: Uruguay – Argentina. Maradona, il futuro in una notte

    Qualificazioni Sud Africa 2010: Uruguay – Argentina. Maradona, il futuro in una notte

    Diego Armando MaradonaQuesta notte Uruguay ed Argentina si giocheranno il match decisivo per la qualificazione a Sud Africa 2010, alla Selecion di Maradona basterebbe un pareggio per staccare il biglietto qualificazione senza dover ricorrere agli spareggi. La partita però non si preannuncia semplice sia per i tre punti in palio che per le accuse di brogli e combine che stanno piovendo da più parti sul girone eliminatorio dell’America del Sud. Prima le accuse di scarsa sportività ai giocatori argentini da parte dei peruviani, rei di aver chiesto di giocare senza stimoli il match di sabato scorso, adesso arrivano voci di possibile combine tra il Cile già qualificato e l’Ecuador, con la vittoria quest’ultimi potrebbero qualificarsi direttamente anche se è una ipotesi remota ma sopratutto andrebbero agli spareggi.

    • Le gare di questa sera

    Paraguay-Colombia
    Perù-Bolivia
    Uruguay-Argentina
    Brasile-Venezuela
    Cile-Ecuador

    • Classifica
    Punti Giocate
    1 Brasile 33 17
    2 Paraguay 33 17
    3 Cile 30 17
    4 Argentina 25 17
    5 Uruguay 24 17
    6 Ecuador 23 17
    7 Venezuela 21 17
    8 Colombia 20 17
    9 Bolivia 15 17
    10 Perù 10 17

    Consideriamo le possibili ipotesi:

    1. Argentina e Ecuador vittoriose -> Argentina qualificata, Ecuador agli spareggi, Uruguay eliminato
    2. Ecuador vittorioso e pareggio tra Argentina e Uruguay -> Argentina in Sud Africa (se l’Ecuador vince con meno di cinque golo di scarto altrimenti agli spareggi), Ecuador agli spareggi, Uruguay eliminato.
    3. Ecuador ed Uruguay vittoriose -> Uruguay qualificato, Ecuador agli spareggi, Argentina eliminato
  • Qualificazioni Sud Africa 2010: l’Argentina deve batter il Paraguay e sperare nel Brasile

    Paradossale la situazione che sta vivendo l’Argentina di Maradona, le pesanti sconfitte rimediate contro Bolivia e Brasile mettono in forte dubbio la qualificazione a Sud Africa 2010. La partita di domani contro il Paraguay può esser decisiva, Messi e compagni devono riuscire nell’impresa di ritrovarsi e battere tra le proprie mura il Paraguay per avvicinarlo al terzo posto e mantenere le distanze dalle agguerrite Colombia ed Ecuador disposte a tutto per scippare il quarto posto, ultimo utile per la qualificazione diretta. Dopo averla battuta paradossalmente il Brasile potrebbe dar una mano agli storici rivali, battendo domani il Cile consentirebbero di abbassare la soglia per raggiunger i posti utili per il Sud Africa.

    Punti Giocate
    1 Brasile 30 15
    2 Cile 27 15
    3 Paraguay 27 15
    4 Argentina 22 15
    5 Colombia 20 15
    6 Ecuador 20 15
    7 Uruguay 18 15
    8 Vanezuela 18 15
    9 Bolivia 12 15
    10 Perù 7 15
    • 16° Giornata 8/9/2009

    Uruguay-Colombia
    Venezuela-Perù
    Bolivia-Ecuador
    Brasile-Cile
    Paraguay-Argentina

    • 17° giornata 10/10/2009

    Argentina-Perù
    Bolivia-Brasile
    Colombia-Cile
    Ecuador-Uruguay
    Venezuela-Paraguay

    • 18° giornata 13/10/2009

    Paraguay-Colombia
    Perù-Bolivia
    Uruguay-Argentina
    Brasile-Venezuela
    Cile-Ecuador