Tag: chris paul

  • NBA: Risultati e classifiche del 9 novembre 2009

    Risultati NBA del 9 Novembre 2009

    • Philadelphia 76ers – Phoenix Suns 115-119
      (Phi: Iguodala 24, Speights 20, T. Young 15 – Pho: J. Richardson 29, Nash 21, Dudley 18)
    • New York Knicks – Utah Jazz 93-95
      (NY: Douglas 21, W. Chandler 17, D. Lee 12, Hughes 12 – Uta: Boozer 23, Kirilenko 23, Okur 18)
    • San Antonio Spurs – Toronto Raptors 131-124
      (SA: Ginobili 36, R. Jefferson 24, G. Hill 22 – Tor: Bosh 32, Turkoglu 20, Bargnani 17)
    • Golden State Warriors – Minnesota Timberwolves 146-105
      (GS: Azubuike 31, A. Randolph 23, Morrow 20 – Min: Flynn 20, A. Jefferson 18, Pavlovic 17)
    • Los Angeles Clippers – New Orleans Hornets 84-112
      (Cli: R. Davis 14, Kaman 14, R. Butler 14 – NO: D. Brown 25, Paul 24, D. West 17)

    Clicca qui per vedere le classifiche aggiornate al 9 novembre 2009

  • NBA: i Golden State Warriors rifilano 146 punti ai Minnesota Timberwolves

    NBA: i Golden State Warriors rifilano 146 punti ai Minnesota Timberwolves

    Kelenna AzubuikeCinque le partite disputate nella notte NBA.

    I Phoenix Suns battono a Philadelphia i 76ers (119-115) e continuano con un’altra vittoria il loro viaggio nella Western Conference. Ancora un prova maiuscola per Jason Richardson con 29 punti e Steve Nash che chiude con 21 punti e 20 assist. A Phila non bastano i 24 di Iguodala.

    Per uscire da un momento di crisi (di gioco e di risultati), oggi in NBA basta affrontare i Minnesota Timberwolves. Ad Oakland, i padroni di casa dei Golden State Warriors (molto in affanno nelle ultime uscite) schiantano i Wolves per 146-105. Un +41 che non lascia scampo ad interpretazioni con 8 uomini in doppia cifra per quanto riguarda i punti (Azubuike 31, Randolph 23, Morrow 20, Ellis 18, Watson 13, Maggette 11, Jackson e Law 10). Per Minnesota si salva solo il rookie Flynn con 20 punti.

    Riprendono quota invece i New Orleans Hornets, che nella seconda partita consecutiva a Los Angeles (ieri erano stati battuti dai Lakers), superano i Clippers per 112-84. Sorpresa del match è Devin Brown che schierato titolare ne mette 25. A ruota segue un fantastico Chris Paul da 24 punti e 10 assist. Tra i Clips invece 3 uomini a quota 14 punti (Kaman, Ricky Davis e l’ex Rasual Butler) ma non sono bastati.

  • NBA: Los Angeles Lakers a valanga sui New Orleans Hornets [highlights]

    NBA: Los Angeles Lakers a valanga sui New Orleans Hornets [highlights]

    Kobe BryantIl big match della notte NBA è stato (o meglio avrebbe dovuto essere) Los Angeles Lakers contro New Orleans Hornets.
    La partita è stata però a senso unico, con i campioni in carica che hanno preso il largo fin dalle prime battute (Los Angeles non è mai stata una sola volta in svantaggio) ed hanno mantenuto sempre un discreto e tranquillo margine di punti di vantaggio.

    Non c’è molto da descrivere in una partita che si preannunciava combattuta e che invece non lo è stata per niente. I parziali sono inequivocabili e fanno capire come i gialloviola non abbiano dato scampo agli avversari: 27-17, 28-25, 27-16, 30-22 per il 104-88 finale.
    Top scorer, ancora una volta, è stato Kobe Bryant con 28 punti. Tra gli Hornets invece prove opache per tutti, anche per Chris Paul con soli 15 punti a referto. Un buio a cui non si riesce a dare una spiegazione. Perchè se è vero che affrontare i campioni sul proprio parquet (lo Staples Center), è anche vero che a Los Angeles mancavano 2 cardini della formazione titolare come Pau Gasol ed Andrew Bynum, che portano alla causa losangelina una ventina di punti e una decina di rimbalzi ciascuno. Le assenze quindi erano gravi e non si capisce come i “calabroni”, pur essendo al completo, abbiano preso la “paga” in ogni momento dell’incontro. Los Angeles sta dimostrando di meritare il titolo conquistato a giugno.

    Per New Orleans la strada da fare non solo è lunga ma probabilmente anche in salita. Il male oscuro che affligge questa franchigia è davvero un mistero. L’unica cosa chiara come la luce del sole sono gli enormi passi indietro mostrati gara dopo gara.

    Guarda gli highlights di Los Angeles Lakers – New Orleans Hornets

  • NBA: i Toronto Raptors di Bargnani vincono a New Orleans [highlights]

    NBA: i Toronto Raptors di Bargnani vincono a New Orleans [highlights]

    Andrea BargnaniAlla New Orleans Arena il calendario NBA metteva contro i Toronto Raptors ed i New Orleans Hornets. Hornets che proseguono nella ricerca di un’identità visti gli innumerevoli alti e bassi di questo inizio di stagione e che non sono mancati neanche nella partita contro i Raptors.
    Toronto invece si è mostrata una squadra coriacea e compatta, capace di non affondare nei momenti delicati ed è riuscita, alla fine, grazie a queste armi a portare a casa la partita.

    I primi due quarti sono stati equilibrati,con qualche timido tentativo di allungo da ambo le parti, ma sempre ben contenuto dalla squadra avversaria. Il sostanziale equilibrio, poi, si rispecchiava anche nel risultato del primo tempo, 51-49 Hornets. Ma il break decisivo Toronto lo mette a segno nel terzo tempo (34-14), un + 20 che non lascia più scampo ai “calabroni” della Louisiana.

    Finisce così 107-90, con un grande Bosh (quest’anno sempre più leader) da 27 punti, ai quali vanno aggiunti i 16 a testa per Turkoglu e Calderon. Buona anche la prova di Andrea Bargnani che contribuisce al successo con 14 punti e 9 rimbalzi. Prova sostanziosa, magari non eccellente come nelle ultime uscite, ma sicuramente una prestazione da elogiare.
    Per gli Hornets l’unico a salvarsi è il solito Chris Paul (21 punti, 7 rimbalzi e 18 assist). Poi il buio, con 16 punti del panchinaro Brown. Hornets che di partita in partita dimostrano di saper fare in modo eccezionale il “passo del gambero”.

    Guarda gli highlights di New Orleans Hornets – Toronto Raptors

  • NBA playoff 2009: Denver in semifinale, Atlanta batte Miami

    NBA playoff 2009: Denver in semifinale, Atlanta batte Miami

    Atlanta si porta sul 3-2 nella serie vincendo in casa contro Miami per 106-91. Attimi di paura per Wade che sbatte violentemente la testa sul parquet in uno scontro fortuito con Smith, ma il numero 3 di Miami ha la testa dura e rientra in campo. Atlanta scappa via sul finire del secondo quarto con i canestri di Evans e di Smith che, mentre Carmelo Anthonyprima della pausa c’è l’infortunio capitato ad Horford che sul tentativo di schiacciata ricade male infortunandosi alla caviglia destra e non facendo più rientro sul parquet. Nella ripresa Wade (29 punti, 4rimbalzi, 4 assist) prova a riportare sotto i suoi, ma Smith (20 punti, 8, rimbalzi, 4 assist) è in serata e gli Hawks chiudono la partita anche con il contributo di Johonson (25 punti, 6 rimbalzi, 6 assist). Si ritorna a giocare domani notte a Miami.
    Denver raggiunge le semifinali di Conference sbarazzandosi, dove troverà Dallas, fin troppo facilmente di New Orleans (4-1), battuta anche in gara 5 per 107-86. La partita resta in equilibrio per tutto il primo tempo, ma nella ripresa Denver allunga portandosi subito sul +9 con la “bomba” di Smith (20 punti, 3 rimbalzi, 3 assist) e poi con i canestri di Anthony (34 punti, 6 rimbalzi, 3 assist). Niente da fare per Paul e compagni che non hanno reagito alla brutta sconfitta di gara 4 quando furono surclassati dai Nuggets con 58 punti di scarto sul tabellone. Miglior marcatore per gli Hornets è David West, 24 punti e 9 rimbalzi, che non riesce a salvare i suoi da una pessima figura nella serie.

    I risultati del 29 aprile:

    Atlanta-Miami 106-91
    Atl Johnson 25, Murray 23, Smith 20, Bibby 17, Evans 10
    Mia Wade 29, Beasley 18, O’Neal 14, Haslem 11, Chalmers 7
    Atlanta guida la serie 3-2

    Denver-New Orleans 107-86
    Den Anthony 34, Smith 20, Martin 15, Billups 13, Nene 10
    NO West 24, Posey 18, Paul 12, Stojakovic 12, Armstrong 7, Butler 7
    Denver vince la serie 4-1

    Le situazioni

    Eastern Conference

    ClevelandDetroit 4-0
    Boston-Chicago 3-2 gara 6 stanotte a Chicago
    Orlando-Philadelphia 3-2 gara 6 stanotte a Philadelphia
    Atlanta-Miami 3-2 gara 6 domani notte a Miami

    Western Conference

    L.A.LakersUtah 4-1
    DenverNew Orleans 4-1
    San AntonioDallas 1-4
    Portland-Houston 2-3 gara 6 stanotte a Houston

  • NBA playoff 2009: Wade e Bryant, che spettacolo!

    NBA playoff 2009: Wade e Bryant, che spettacolo!

    Miami e Los Angeles vincono le rispettive partite contro Atlanta e Utah grazie ai loro 2fuoriclasse. Dwayne Wade e Kobe Bryant, insieme a LeBron James sono di un altro pianeta: il primo realizza 29 punti, 8 assist, 7 rimbalzi e 4 Dwayne Wadestoppate trascinando i suoi Heat al 2-1 nella serie, il secondo è autore di 38 punti portando i Lakers sul 3-1 nella serie e ad un passo dai playoff.
    Nelle altre 2 partite giocate successo casalingo di New Orleans contro Denver (95-93) al termine di una gara combattuta fino alla fine in cui Chris Paul è l’indiscusso protagonista, con 32 punti realizzati e 12 assist regalati ai compagni. New Orleans accorcia le distanze nella serie portandosi sull’1 a 2.
    Vince anche Dallas tra le mura amiche contro San Antonio (99-90). I Mavericks conducono la serie per 3 a 1, trascinati da un ottimo Josh Howard, mentre agli ospiti non bastano i 43 punti di Parker e i 25 punti di Tim Duncan.

    I risultati del 26 aprile:

    Miami-Atlanta 107-78
    Mia
    Wade 29, O’Neal 22, Chalmers 15, Haslem 12, Jones 11
    Atl Bibby 13, Horford 13, Smith 13, Johnson 10, Evans 8, Pachulia 8
    Miami guida la serie 2-1

    Utah-L.A.Lakers 94-108
    Uta
    Boozer 23, Williams 23, Kirilenko 15, Korver 12, Brewer 9
    Lak Bryant 38, Gasol 13, Fisher 12, Odom 10, Brown 10
    L.A.Lakers guidano la serie 3-1

    New Orleans-Denver 95-93
    NO
    Paul 32, West 19, Butler 17, Posey 13, Marks 8
    Den Anthony 25, Billups 16, Smith 14, Kleiza 13, Martin 12
    Denver guida la serie 2-1

    Dallas-San Antonio 99-90
    Dal
    Howard 28, Kidd 17, Nowitzki 12, Dampier 10, Terry 10
    SA Parker 43, Duncan 25, Finley 7, Hill 6, Bowen 5
    Dallas guida la serie 3-1

    Le situazioni

    Eastern Conference

    Cleveland-Detroit 3-0 gara 4 stanotte a Detroit
    Boston-Chicago 2-1 gara 4 stanotte a Chicago
    Orlando-Philadelphia 1-2 gara 4 stanotte a Philadelphia
    Atlanta-Miami 1-2 gara 4 domani notte a Miami

    Western Conference

    L.A.Lakers-Utah 3-1 gara 5 domani notte a Los Angeles
    Denver-New Orleans 2-1 gara 4 domani notte a New Orleans
    San Antonio-Dallas 1-3 gara 5 il 28 aprile a San Antonio
    Portland-Houston 1-2 gara 4 stanotte a Houston

  • NBA playoff: spettacolo Philadelphia ad Orlando

    NBA playoff: spettacolo Philadelphia ad Orlando

    I Lakers si sbarazzano troppo facilmente di Utah in gara 1 del primo turno playoff; allo “Staples Center” i padroni di casa allungano sin dalle prime battute iniziali e gestiscono il vantaggio fino alla sirena finale. Bryant è sempre Andre Iguodalatrascinatore con 24 punti e 8 assist, supportato da Ariza, perfetto, con 21 punti e 8/10 dal campo e Gasol che realizza 20 punti e cattura 9 rimbalzi mentre per i Jazz solo Boozer (27 punti) è riuscito a mettere in difficoltà la difesa californiana.
    I Nuggets staccano New Orleans nel secondo tempo con un Chauncey Billups stellare a quota 36 punti con 8/9 da tre (record in carriera), che annienta Paul e soci: inutile la sua doppia doppia (21 e 11 assist).
    La sorpresa arriva da Orlando, dove i Sixers battono i Magic che sprecano un vantaggio di 18 punti. Match-winner Iguodala che a 2 secondi dalla sirena finale realizza il canestro della vittoria; per lui 20 punti, 8 rimbalzi e 8 assist. Ad Orlando non basta il solito Howard autore di 31 punti e 16 rimbalzi; una sconfitta questa che potrebbe pesare nel computo finale della serie.
    Ancora più agevole il successo di Atlanta su Miami con tutto il quintetto in doppia cifra, mentre funziona bene la difesa su Wade che segna ‘solo’ 19 punti, con 8/21 dal campo e 1/5 nelle triple.

    I risultati 19 aprile primo turno playoff

    Orlando-Philadelphia 98-100
    Orl Howard 31, Lee 18, Alston 15, Lewis 15, Johnson 9
    Phi Iguodala 20, Williams 18, Miller 15, Young 14, Marshall 11
    Philadelphia guida la serie 1-0
    Gara 2 il 22 aprile sempre ad Orlando

    Atlanta-Miami 90-64
    Atl
    Smith 23, Johnson 15, Horford 14, Williams 10, Bibby 10, Pachulia 10
    Mia Wade 19, Beasley 10, Jones 9, Chalmers 8, Haslem 6
    Atlanta guida la serie 1-0
    Gara 2 il 22 aprile sempre ad Atlanta

    L.A.Lakers-Utah 113-100
    Lak Bryant 24, Ariza 21, Gasol 20, Odom 13, Brown 9
    Uta Boozer 27, Williams 16, Millsap 15, Kirilenko 8, Harpring 8
    L.A.Lakers guida la serie 1-0
    Gara 2 il 21 aprile sempre a Los Angeles

    Denver-New Orleans 113-84
    Den
    Billups 36, Smith 19, Anthony 13, Kleiza 13, Nenè 12
    NO Paul 21, Stojakovic 13, West 12, Butler 8, Chandler 6, Armstrong 6
    Denver guida la serie 1-0
    Gara 2 il 22 aprile sempre a Denver

  • NBA: Anthony demolisce Portland

    “Melo” ne mette 38, nell’altra gara della notte Chris Paul trascina alla vittoria i suoi Hornets

    NEW ORLEANS-DALLAS 104-88
    NO
    Paul 27, West 19, Butler 18
    DAL Nowitzki 27, Kidd 13, Terry 10

    Dopo il ritorno di Tyson Chandler agli Hornets, rimandato indietro da Oklahoma in seguito alle visite mediche non soddisfacenti, New Orleans è imbattuta con lui sul parquet. Contro Dallas arriva infatti la sesta vittoria consecutiva, per 104-88, con buona pace del comunque positivo Dirk Nowitzki, autore di 27 punti e 7 rimbalzi. Chandler mette a referto 10 punti e 11 rimbalzi, ma è Chris Paul il vero dominatore del match: suoi i 27 punti, ma soprattutto i 15 assist che fanno girare a meraviglia il gioco di una delle squadre più in forma dell’NBA. Continua invece il momento altalenante di Dallas in trasferta: questa è la quinta sconfitta di fila lontani dal parquet di casa.

    DENVER-PORTLAND 106-90
    DEN
    Anthony 38, Smith 17, Nenè 16
    POR Roy 22, Aldridge 19, Outlaw 15

    Trascinati da un super Carmelo Anthony i Nuggets superano nettamente i Blazers. La partita si decide già nei primi minuti della partita: subito sotto 32-18, Portland non è più riuscita a rialzarsi, nonostante i 22 punti di Roy e i 19 di Aldridge. Lo scatto decisivo di Denver arriva nel terzo quarto, quando avanti 81-70, i Nuggets non abbandonano più la doppia cifra di vantaggio sino al 106-90 finale.

    Classifiche

    Eastern Conference

    Atlantic

    Boston .774, Philadelphia .492, New Jersey .443, New York .417, Toronto .371

    Central

    Cleveland .800, Detroit .508, Milwaukee .453, Chicago .452, Indiana .422

    Southeast

    Orlando .733, Atlanta .557, Miami .533, Charlotte .426, Washington .230

    Western Conference

    Northwest

    Denver .645, Utah .623, Portland .623, Minnesota .300, Oklahoma City .262

    Southwest

    San Antonio .667, New Orleans .633, Houston .629, Dallas .597, Memphis .267

    Pacific

    L.A. Lakers .803, Phoenix .557, Golden State .344, L.A. Clippers .242, Sacramento .210