Tag: chievo verona

  • Rinaldo Cruzado, al Chievo un volto nuovo della Coppa America

    Rinaldo Cruzado, al Chievo un volto nuovo della Coppa America

    In molti sono convinti che la Coppa America regalerà volti nuovi e possibili affari per il calciomercato. Il Chievo Verona è il primo ad approfittare della vetrina di Argentina 2011 per metter sotto contratto Rinaldo Cruzado centrocampista ventiseienne peruviano di proprietà del Juan Aurich.

    Cruzado insieme ai “noti” Vargas e Guerrero è sicuramente il giocatore che si è messo più in luce nell’undici di Markarian. Centrocampista duttile e bravo nel dettare i tempi dovrebbe prender il posto di Constant nel centrocampo scaligero dando qualità e profondità alla manovra dell’undici di Di Carlo.

    La trattativa, confermata dallo stesso giocatore al sito peruviano depor.pe, sarà ufficializzata dopo la fine della Coppa America. Cruzado vanta anche una esperienza poco edificante in Iran e spera che l’Italia serva per la sua definitiva consacrazione.

    Rinaldo Cruzado, raccontato da Federico Buffa

    [jwplayer config=”60s” mediaid=”87786″]

    Cruzado conferma la trattativa con il Chievo
    [jwplayer config=”30s” mediaid=”87788″]

  • Golden Boys: Andrea La Selva, dai dilettanti al Chievo Verona

    Golden Boys: Andrea La Selva, dai dilettanti al Chievo Verona

    Viene dai dilettanti, e più precisamente dall’Eccellenza abruzzese, uno dei prospetti più interessanti del calcio nostrano che ha concrete possibilità di entrare nel professionismo: stiamo parlando di Andrea La Selva, talentuoso centrocampista offensivo dell’A.S.D. Francavilla. Dopo i fasti del passato, quando il Francavilla militava costantemente in C1 sfiorando a più riprese l’approdo in Serie B negli anni Ottanta, il team giallorosso sta lentamente riproponendosi come una realtà interessante rilanciando un vivaio storicamente florido.

    Andrea La Selva (1993) | © figcabruzzo.it
    Andrea La Selva, (4 reti e tanta qualità in questa sua stagione d’esordio in prima squadra nel campionato regionale di Eccellenza), è il talento più in vista ed è ormai promesso sposo del Chievo nonostante su di lui avessero puntato gli occhi anche Frosinone, Albinoleffe e Pescara. Infatti il virgulto abruzzese è da qualche giorno ufficialmente un giocatore del Chievo Verona che ha raggiunto l’accordo con il Francavilla grazie anche al l’aiuto del procuratore Di Renzo. «Ringrazio il Francavilla, che si è mostrato estremamente disponibile», si legge nella nota ufficiale diramata dal sito ufficiale del club giallorosso. «In questa nuova avventura darò il massimo è un’opportunità importante e non voglio farmela sfuggire». Già selezionato nei mesi scorsi dalla Rappresentativa Nazionale Under 17 Dilettanti allenata da mister Giancarlo Magrini, La Selva ha fatto parte della spedizione abruzzese al Torneo delle Regioni nella rappresentativa Juniores allenata dal tecnico Cialini. La Selva è una mezzapunta impiegabile anche da esterno offensivo e, data la giovanissima età (è infatti classe 1993), sarà inserito nella squadra Primavera del team scaligero presieduto da Campedelli. Altri due elementi del vivaio giallorosso sono appetiti da squadre professionistiche: il portiere classe ’94 Valerio Spacca dal Sassuolo ed il difensore centrale Stefano Miccoli, anche lui ‘94, dal Pescara.

  • Dalla serie D al Chievo l’exploit di Zampaglione

    Dalla serie D al Chievo l’exploit di Zampaglione

    Da Grosso a Torricelli fino ai campioni del mondo Grosso e Materazzi sono tanti gli esempi di giocatori cresciuti nei dilettanti per poi trovare la ribalta nazionale conquistando la serie A. Questa volta a balzare alle cronache è Domenico Zampaglione, un ragazzo di Calabria esploso definitivamente in questa stagione con la maglia della Valle Grecanica nel girone I della serie D.

    Dicono che il gol non conosca categoria e allora ci possiamo sbilanciare dicendo che il Chievo acquistando Zampaglione ha fatto un affare, il ragazzo classe ’86 infatti in questa stagione ha messo a segno per 31 reti in 36 partite. Cresciuto nell giovanili della Reggina, dopo qualche anno tra alti e bassi in serie C2 con la Vibonese ha iniziato a far palare di se con la maglia dell’Hintereggio (seconda squadra di Reggio Calabria), in questa stagione ha però trovato la definitiva consacrazione incuriosendo il Chievo Verona e il ds Sartori bravo a scovare i suoi colpi in ogni categoria.

    Zampaglione nasce da esterno sinistro ma come evidenzia il grande bottino di gol può agire bene anche da seconda punta sprigionando le sue qualità in area di rigore. Il calabrese ha firmato un biennale con opzione per il terzo anno e raggiunto da ntacalabria.it ha cosi commentato “sono contento per la firma del contratto ed adesso mi appresto a fare ritorno a casa. Qui a Verona mi hanno trattato ed accolto tutti bene. Sicuramente se prima ho fatto bene – ha dichiarato il bomber – adesso devo fare di più per meritarmi la fiducia che mi viene accordata”.

  • Vargas dopo Mutu, la Fiorentina si rialza

    Vargas dopo Mutu, la Fiorentina si rialza

    La stagione della Fiorentina costellata da infortuni, diaspore societarie e tantissimi disguidi extra calcistici potrebbe riservare un finale di campionato da protagonista acciuffando un posto in Europa solo qualche settimana fà impensabile.

    I viola dopo aver battuto il Catania e rispolverato per l’ennesima volta la classe e l’importanza di Mutu nella partita del Bentegodi di ieri hanno ritrovato anche Vargas, valore aggiunto della Fiorentina targata Prandelli e una meteora per Mihajlovic costretto a utilizzarlo con il contagocce per una lunga sequela di infortuni.

    La doppia vittoria consecutiva ha riportato i viola di Della Valle a soli due punti della Juventus e in queste nove partite hanno tutte le carte in regola per inserirsi nella corsa all’Europa League grazie alla qualità di Mutu e Vargas ma per Mihajlovic le sorprese potrebbero continuare con il ritorno di Jovetic e quello ormai imminente di D’Agostino.

  • Il Napoli fa visita al Chievo, le probabili formazioni

    Il Napoli fa visita al Chievo, le probabili formazioni

    Il Napoli di Mazzarri è chiamato ancora una volta ad una prova del nove nella partita di questa sera al Bentegodi di Verona contro il CHievo. Gli azzurri con una vittoria si porterebbero a soli due punti dalla capolista Milan lanciandonsi definitivamente verso la lotta scudetto. Nell’ambiente partenopeo l’entusiasmo è alle stelle e pur se il tecnico e la società cercano di nascondere i sogni d’impresa il popolo azzurro ha iniziato a sograre.

    Contro l’undici di Pioli mancherà sia Lavezzi che il suo vice Mascara, per sostituirlo sembra ballotaggio tra Zuniga e Sosa anche se Mazzarri potrebbe stupire tutti lanciando Lucarelli dal primo minuto in un tandem inedito con Cavani. I padroni di casa si affidano alle ripartenze ed ai tagli di capitan Pellissier, ballottaggio per il suo compagno di reparto tra Moscardelli e Therau con quest’ultimo favorito.

    PROBABILI FORMAZIONI:
    Chievo(4-3-1-2):
    Sorrentino; N.Frey, Mandelli, Cesar, Mantovani; Fernandes, Rigoni, Costant; Bogliacino, Pellissier, Thereau. All. Pioli A disposizione: Squizzi, Sardo, Andreolli, Guana, Pulzetti, Moscardelli, Granoche
    Indisponibili: Luciano, Marcolini
    Squalificati: nessuno
    Diffidati: Andreolli, Fernandes, Mandelli, Cesar.

    Napoli(3-4-2-1): De Sanctis; Campagnaro, Cannavaro, Aronica; Maggio, Gargano, Pazienza, Dossena; Hamsik, Zuniga, Cavani. All. Mazzarri
    A disposizione: Iezzo, Santacroce, Cribari, Dumitru, Blasi, C. Lucarelli.
    Indisponibili: Grava, Vitale, Yebda
    Squalificati: Lavezzi, Maresca
    Diffidati: Pazienza, Campagnaro.