Tag: Chicago Bulls

  • NBA: Risultati e classifiche del 21 novembre 2009

    Risultati NBA del 21 novembre 2009

    • New Jersey Nets – New York Knicks 91-98
      (NJ: Douglas-Roberts 24, Lopez 18, Williams 17 – NY: Harrington 17, Gallinari 17, Lee 16)
    • Cleveland Cavaliers – Philadelphia 76ers 97-91
      (Cle: James 32, Williams 18, Hickson 14 – Phi: Williams 22, Young 21, Brand 18)
    • Memphis Grizzlies – Milwaukee Bucks 98-103
      (Mem: Gay 24, Randolph 18, Mayo 15 – Mil: Jennings 26, Bell19, Ilyasova 18)
    • New Orleans Hornets – Atlanta Hawks 96-88
      (NO: Collison 22, Thornton 21, Stojakovic 17 – Atl: Crawford 20, Williams 17, Johnson 14, Josh Smith 14)
    • Houston Rockets – Sacramento Kings 113-106
      (Hou: Scola 22, Landry 20, Ariza 19 – Sac: Hawes 24, Udrih 18, Casspi 17)
    • San Antonio Spurs – Washington Wizards 106-84
      (SA: Parker 17, Duncan 16, Jefferson 15 – Was: Arenas 18, Jamison 15, Foye 10)
    • Denver Nuggets – Chicago Bulls 112-93
      (Den: Anthony 30, Billups 21, Smith 19 – Chi: Rose 28, Deng 22, Noah 10)
    • Utah Jazz – Detroit Pistons 100-97 (overtime)
      (Uta: Boozer 22, Kirilenko 22, Brewer 15 – Det: Gordon 25, Stuckey 18, Villanueva 17)
    • Portland Trail Blazers – Minnesota Timberwolves 106-78
      (Por: Webster 21, Roy 18, Oden 16 – Min: Jefferson 20, Pecherov 12, Flynn 9)
  • NBA: risultati e classifiche 19 novembre 2009

    Risultati NBA del 19 novembre 2009

    • New Orleans Hornets – Phoenix Suns 110-103
      (NO: Stojakovic 25, D. Brown 19, M. Thornton 19 – Pho: Stoudemire 23, Dudley 17, J. Richardson 16)
    • Los Angeles Lakers – Chicago Bulls 108-93
      (Lak: P: Gasol 24, Bryant 21, Artest 15 – Chi: Rose 20, Salmons 18, B. Miller 15)
    • San Antonio Spurs – Utah Jazz 83-90
      (SA: Duncan 21, G. Hill 18, R. Jefferson 16 – Uta: D. williams 21, Millsap 20, Boozer 18)

    Guarda le classifiche

  • NBA: Risultati e classifiche del 17 novembre 2009

    Risultati NBA del 17 novembre 2009

    • Cleveland Cavaliers – Golden State Warriors 114-108
      (Cle: L. James 31, Hickson 21, M. Williams 16 – GS: Ellis 23, Maggette 19, Morrow 18)
    • Miami Heat – Oklahoma City Thunder 87-100
      (Mia: Wade 22, O’Neal 19, Cook 17 – Okl: Durant 32, Westbrook 24, Green 13)
    • New Jersey Nets – Indiana Pacers 83-91
      (NJ: Douglas-Roberts 27, B. Lopez 26, Alston 14 – Ind: Granger 22, Hibbert 19, D. Jones 17)
    • New Orleans Hornets – Los Angeles Clippers 110-102
      (NO: D. West 24, D. Brown 16, Stojakovic 15 – Cli: A. Thornton 30, B. Davis 23, Kaman 17)
    • Houston Rockets – Phoenix Suns 105-111
      (Hou: Landry 27, Ariza 19, Brooks 16 – Pho: Stoudemire 23, J. Richardson 20, Nash 12)
    • Denver Nuggets – Toronto Raptors 130-112
      (Den: C. Anthony 32, J. R. Smith 29, Nenè 20 – Tor: DeRozan 17, Calderon 16, Belinelli 16)
    • Sacramento Kings – Chicago Bulls 87-101
      (Sac: Greene 24, T. Evans 20, Udrih 13 – Chi: Salmons 23, Deng 16, Noah 15)
    • Los Angeles Lakers – Detroit Pistons 106-93
      (Lak: Bryant 40, A. Bynum 17, S. Brown 12 – Det: W. Bynum 24, B. Gordon 18, Maxiell 13)
  • NBA: Risultati e classifiche del 14 novembre 2009

    Risultati NBA del 14 novembre

    • Atlanta Hawks – New Orleans Hornets 121-98
      (Atl: Johnson 26, Crawford 21, Smith 17 – NO: Stojakovic 25, Brown 13, Thornton 12)
    • Charlotte Bobcats – Portland Trail Blazers 74-80
      (Cha: Diaw 21, Wallace 12, Bell 11 – Por: Roy 25, Miller 15, Aldridge 11)
    • Indiana Pacers – Boston Celtics 113-104
      (Ind: Granger 29, Jones 25, Watson 12 – Bos: R. Allen 24, Pierce 15, Garnett 15)
    • Washington Wizards – Detroit Pistons 103-106
      (Was: Miller 20, Boykins 20, Arenas 19 – Det: Gordon 29, Villanueva 25, Bynum 20)
    • Cleveland Cavaliers – Utah Jazz 107-103
      (Cle: James 21, Williams 21, Hickson 20 – Uta: Boozer 25, Maynor 24, Okur 13, Matthews 13, Kirilenko 13)
    • Miami Heat – New Jersey Nets 81-80
      (Mia: Haslem 28, Wade 22, Richardson 13 – NJ: Hassel 17, Lopez 17, Douglas-Roberts 16)
    • Chicago Bulls – Philadelphia 76ers 94-88
      (Chi: Deng 19, Hinrich 19, Noah 14, Salmons 14, Rose 14, Miller 14 – Phi: Iguodala 24, Williams 20, Young 16)
    • Memphis Grizzlies – Minnesota Timberwolves 97-87
      (Mem: Gay 19, Mayo 19, Gasol 17 – Min: Brewer 16, Hollins 15, Gomes 15)
    • Milwaukee Bucks – Golden State Warriors 129-125
      (Mil: Jennings 55, Bogut 19, Bell 14 – GS: Ellis 26, Maggette 25, Jackson 21)
    • San Antonio Spurs – Oklahoma City Thunder 98-101
      (SA: Duncan 22, Hill 18, Parker 17 – Okl: Durant 25, Green 21, Westbrook 19

    Guarda le classifiche

  • NBA: Risultati e classifiche dell’11 novembre 2009

    Risultati NBA dell’11 novembre 2009

    • Indiana Pacers – Golden State Warriors 108-94
      (Ind: Granger 31, Hibbert 16, E. Watson 16 – GS: Maggette 21, A. Randolph 17, M. Ellis 16)
    • Toronto Rartors – Chicago Bulls 99-89
      (Tor: Bosh 28, Calderon 18, Bargnani 16 – Chi: Deng 18, T. Gibson 18, Rose 14)
    • Boston Celtics – Utah Jazz 105-86
      (Bos: Garnett 18, R. Allen 15, Rondo 14 – Uta: D. Williams 13, R. Brewer 13, Kirilenko 12)
    • Detroit Pistons – Charlotte Bobcats 98-75
      (Det: Villanueva 30, B. Gordon 22, W. Bynum 16, Stuckey 16 – Cha: Mohammed 13, G. Wallace 12, Murray 11)
    • New Jersey Nets – Philadelphia 76ers 79-82
      (NJ: B. Lopez 23, Hassell 13, B. Simmons 11, Alston 11 – Phi: T. Young 20, Speights 19, L. Williams 10)
    • New York Knicks – Atlanta Hawks 101-114
      (NY: Harrington 23, Douglas 23, Hughes 14, W. Chandler 14 – Atl: Horford 25, Josh Smith 22, J. Johnson 19, Bibby 19)
    • Milwaukee Bucks – Denver Nuggets 108-102
      (Mil: Jennings 32, Bogut 23, Ilyasova 17 – Den: C. Anthony 32, Billups 19, J. R. Smith 18)
    • Minnesota Timberwolves – Portland Trail Blazers 84-107
      (Min: Flynn 15, A. Jefferson 14, Pavlovic 13 – Por: Oden 18, Webster 16, Fernandez 15)
    • Orlando Magic – Cleveland Cavaliers 93-102
      (Orl: V. Carter 29, Nelson 19, D. Howard 11 – Cle: L. James 36, M. Williams 28, S. O’Neal 10)
    • Houston Rockets – Memphis Grizzlies 104-79
      (Hou: Scola 22, Landry 20 Ariza 17 – Mem: Mayo 19, Z. Randolph 18, Gay 18)
    • San Antonio Spurs – Dallas Mavericks 92-83
      (SA: R. Jefferson 29, Ginobili 13, Bogans 13 – Dal: Nowitzki 29, Terry 19, Marion 11)
    • Los Angeles Clippers – Oklahoma City Thunder 79-83
      (Cli: Kaman 20, B. Davis 17, A. Thornton 15 – Okl: Durant 30, J. Green 13, Ollie 11)
    • Phoenix Suns – New Orleans Hornets 124-104
      (Pho: Stoudemire 21, G. Hill 18, Dragic 14 – NO: Paul 25, Okafor 13, Posey 11)

    Clicca qui per le classifiche

  • NBA: Derby texano ai Dallas Mavericks

    NBA: Derby texano ai Dallas Mavericks

    Dirk NowitzkiSei le partite giocate nella notte NBA.

    Gli Orlando Magic passano a Charlotte. I Bobcats si devono arrendere 93-81. Top scorer della gara è Felton con 18 punti, Howard dei Magic mette a segno una doppia-doppia da 15 punti e 10 rimbalzi.

    Ancora una sconfitta per i Washington Wizards, questa volta battuti a Miami 90-76. Straordinario Wade per gli Heat con 41 punti, a Washington non basta Arenas (21).

    Vittoria sul filo invece per i Denver Nuggets allo United Center contro i Chicago Bulls. Finisce 90-89 per gli ospiti ed Anthony è ancora protagonista con 20 punti. Ai Bulls non basta un Rose in ripresa (22 punti per lui).

    I Portland Trail Blazers passano facile a Memphis. La resistenza dei Grizzlies è labile, Roy segna 20 punti ai quali si aggiungono i 16 (con 12 rimbalzi) di LaMarcus Aldridge. Ai padroni di casa non bastano i 20 di Marc Gasol. Il punteggio al termine dice 93-79 Trail Blazers.

    Il derby Texano sorride ai Dallas Mavericks che piazzano 6 uomini in doppia cifra: su tutti però ci sono Terry e Nowitzki rispettivamente con 24 e 23 punti. Gli Houston Rockets sono sulle spalle di Brooks che ne mette 22 ma ovviamente non sono sufficienti per portare a casa la vittoria. Dallas si impone 121-103.

    Continuano a stupire i Sacramento Kings, che hanno la meglio sugli Oklahoma City Thunder reduci dal largo successo su Orlando. Nel 101-98 finale c’è da evidenziare la buonissima prestazione del rookie Tyreke Evans (20 punti) e di Thompson (21). Kevin Durant ha strabiliato l’Arco Arena con 37 punti ma non è riuscito a condurre la sua squadra alla vittoria.

    Clicca qui per vedere le classifiche aggiornate al 10 novembre 2009

  • NBA: Risultati del 10 novembre 2009

    Risultati NBA del 10 novembre 2009

    Charlotte Bobcats – Orlando Magic 81-93
    (Cha: Felton 18, Diaw 14, G. Wallace 13, R. Bell 13 – Orl: V. Carter 15, D. Howard 15, Bass 14)
    Miami Heat – Washington Wizards 90-76
    (Mia: Wade 41, Beasley 15, Chalmers 13 – Was: Arenas 21, C. Butler 19, Blatche 13, Haywood 13)
    Chicago Bulls – Denver Nuggets 89-90
    (Chi: Rose 22, Deng 21, Noah 12 – Den: C. Anthony 20, Billups 17, K. Martin 15)
    Memphis Grizzlies – Portland Trail Blazers 79-93
    (Mem: M. Gasol 20, Mayo 17, Gay 12 – Por: Roy 20, Aldridge 16, Oden 14, Blake 14)
    Dallas Mavericks – Houston Rockets 121-103
    (Dal: Terry 24, Nowitzki 23, Barea 14, Dampier 14, J. Howard 14 – Hou: Brooks 22, Landry 19, D. Andersen 13)
    Sacramento Kings – Oklahoma City Thunder 101-98
    (Sac: Thompson 21, T. Evans 20, Nocioni 16 – Okl: Durant 37, J. Green 19, Krstic 12)

  • NBA: Cleveland cade in casa contro Chicago

    NBA: Cleveland cade in casa contro Chicago

    Luol DengLa partita tra Cleveland Cavaliers e Chicago Bulls si è decisa solo negli ultimi secondi di gioco. Il match è molto tirato ed intenso (il punteggio infatti è stato bassissimo), solo il primo quarto è giocato a ritmi sostenuti e i Cavaliers lo chiudono leggermente in vantaggio per 27-25.

    Il secondo invece parla Bulls, perchè Chicago è più convinta, e i “Tori” riescono ad andare al riposo in vantaggio (46-43). Il pubblico di Cleveland capisce che la squadra è in difficoltà e inizia a sostenere la squadra a gran voce. I Cavs si caricano e chiudono in testa il terzo quarto (65-63). Ma il guaio deve ancora venire perchè a questo punto Cleveland si rilassa e permette ai Bulls di scappare. A pochi secondi dal termine infatti la squadra dell’Illinois è in vantaggio di 4 punti, 86-82. James prova a riaprire la partita con un gran tiro da 3 e porta i suoi sul meno 1. Nel possesso successivo poi Chicago non riesce a concludere nei 24 secondi e regala la palla agli avversari. Ma l’ultimo possesso di James è bloccato da Noah e Deng. Chicago vince 86-85 ed è già la seconda vittima illustre che miete, dopo i San Antonio Spurs, in questo buon avvio di stagione.

    Top scorer Deng con 15 punti, ben assistito da Salmons e Rose con 14. Per quanto riguarda Cleveland c’è da dire che la prova del quintetto titolare è stata buona (James 25 punti, O’Neal 14, Varejao 12, e 11 a testa per Williams e Parker), ma è mancata totalmente la panchina con soli 12 punti messi a segno (il miglior uomo della panchina dei Bulls, Miller, da solo ne ha messi 10).
    Dopo 3 vittorie consecutive (e buone speranze) i Cavs tornano piccoli. Per sperare in un eventuale titolo NBA serve senz’altro una “musica” molto diversa.

  • NBA: Risultati e classifiche dell’1 novembre 2009

    Risultati NBA dell’ 1 Novembre 2009

    • Toronto Raptors – Orlando Magic 116-125
      (Tor: Bosh 35, Bargnani 26, Turkoglu 19 – Orl: Nelson 30, Redick 27, Howard 24)
    • Boston Celtics – New Orleans Hornets 97-87
      (Bos: Pierce 27, R. Allen 17, Garnett 14 – NO: Stojakovic 26, Paul 22, D. West 10)
    • Miami Heat – Chicago Bulls 95-87
      (Mia: Wade 25, Haslem 19, Arroyo 12 – Chi: Deng 26, Salmons 17, B. Miller 11)
    • Oklahoma City Thunder – Portland Trail Blazers 74-83
      (Okl: Westbrook 23, J. Green 19, Durant 16 – Por: Blake 18, Roy 16, Outlaw 12, Oden 12)
    • Denver Nuggets – Memphis Grizzlies 133-123
      (Den: C. Anthony 42, Billups 22, Nené 18 – Mem: Mayo 40, M. Gasol 20, Gay 18)
    • Phoenix Suns – Minnesota Timberwolves 120-112
      (Pho: Frye 25, J. Richardson 23, G. Hill 23 – Min: Gomes 23, A. Jefferson 21, C. Brewer 19)
    • Los Angeles Lakers – Atlanta Hawks 118-110
      (Lak: Bryant 41, A. Bynum 21, Artest 12 – Atl: J. Johnson 27, J. Crawford 17, Bibby 15)

    Clicca qui per le classifiche aggiornate all’1 novembre 2009

  • NBA: i Boston Celtics vincono contro i Chicago Bulls 118-90 [highlights]

    NBA: i Boston Celtics vincono contro i Chicago Bulls 118-90 [highlights]

    Kevin GarnettGrande prova dei Boston Celtics nella notte NBA. Al Garden i padroni di casa si impongono per 118-90, spazzando via i giovani Chicago Bulls.
    Partita rimasta in equilibrio solo nel primo quarto terminato sul 21-17, con i biancoverdi che operano l’allungo nei successivi due periodi (parziali di 29-18 e 38-26) per un perentorio 88-61 che viene poi tranquillamente gestito nel quarto parziale che porta al +28 finale.
    Si sono visti i Celtics dei periodi migliori, attenti, aggressivi e concentrati in difesa, pungenti e a tratti devastanti in attacco, segno che lo staff di allenatori durante la pre-season ha lavorato in modo eccellente. Una squadra sicuramente in salute, alla terza vittoria in 3 partite, tutte ottenute tenendo gli avversari a percentuali bassissime dal campo e senza concedere piu’ del dovuto. Rotazioni che funzionano, apporto della panchina sempre efficiente, meccanismi ben collaudati, schemi eseguiti nel miglior modo possibile, ma soprattutto il ritorno a pieno ritmo di Kevin Garnett, vera anima della squadra, che, superati i noti problemi al ginocchio che lo avevano costretto a saltare i play off lo scorso anno, sembra ritornato più forte e concentrato di prima. Questi sono i Celtics di inizio stagione, una macchina molto difficile da fermare. E che dire dei Bulls… Avevano sorpreso all’esordio, quando in casa avevano battuto (convincendo) i San Antonio Spurs, squadra tra le favorite per la vittoria finale del campionato. Per avere un campionato all’altezza sicuramente serve più continuità, nella NBA gli alti e bassi sono la premessa e poi la condanna ad un campionato mediocre. Servirebbe più equilibrio.
    Tornando alla partita, da registrare i 22 punti del capitano Pierce, i 20 di Ray Allen e i 16 di Garnett. Rondo segna solo 2 punti ma distribuisce 16 assist mentre dalla panchina si alza un Eddie House da 22 punti, top scorer ex aequo con Pierce.
    Tra i Chicago Bulls si salva Noah autore di una doppia doppia da 16 punti e 10 rimbalzi. Il resto e’ da anonimato completo. Serve l’inversione di rotta immediata. E a proposito di rotta, tutti si chiedono dove vorranno arrivare questi Celtics.

    Guarda gli highlights di Boston Celtics – Chicago Bulls