Tag: Chicago Blackhawks

  • NHL, Rangers ancora KO. Bene Penguins e Red Wings

    NHL, Rangers ancora KO. Bene Penguins e Red Wings

    Solo 4 le partite che si sono disputate nella notte NHL.

    Terza sconfitta di fila per i New York Rangers che ora vengono tallonati nell’Atlantic Division dai Pittsburgh Penguins che al momento sembrano inarrestabili. A fermare i newyorchesi sono i Chicago Blackhawks che si impongono per 4-3: I Rangers partono bene e vanno sull’1-0 grazie alla rete di Artem Anisimov sul finire del primo quarto, rete pareggiata però nel secondo periodo da Andrew Shaw. Ultima frazione di gioco scoppiettante con ben 5 marcature, ospiti ancora in vantaggio grazie a Brandon Prust, i Blackhawks infilano però 3 reti consecutive, per il provvisorio 4-2, messe a segno da Patrick Sharp, da Johnny Oduya e da Patrick Kane. Inutile nel finale il definitivo 4-3 di Brad Richards.

    Come già detto poco fa all’inseguimento dei Rangers si gettano i Penguins distanti ora solo 4 punti in classifica (91 ad 87 per la precisione il computo totale). Pittsburgh ottiene l’ottava vittoria consecutiva battendo per 2-1 ai rigori i Florida Panthers. Ospiti che si portano in vantaggio per merito di Tomas Fleischmann ma i gialloneri della Pennsylvania riescono a prolungare il match all’overtime con la marcatura di Steve Sullivan. Al supplementare però nessuna delle 2 squadre riesce a prevalere sull’altra e quindi per decretare il vincitore di giornata servono gli shootout dove James Neal ed Evgeni Malkin mettono a segno i loro penalty mentre Wolski e Samuelsson sbagliano le loro conclusioni. Ottima gara per il portiere dei Penguins Marc-Andre Fleury che para 28 dei 29 tiri totali, il rivale Jose Theodore fa ancora meglio ma i suoi 34 salvataggi non bastano alla sua squadra per portare a casa la vittoria. Pittsburgh al momento si piazza al quinto posto in assoluto nella classifica della Lega ed appare la formazione più in forma del campionato in vista dei playoff.

    Evgeni Malkin, Pittsburgh Penguins | © Christian Petersen/Getty Images

    Bene anche Detroit che si impone per 4-3 sui Los Angeles Kings che ora rischiano la qualificazione alla post season: sono proprio gli ospiti però a partire meglio ed a chiudere il primo quarto in vantaggio per 2-1 grazie ai goal di Jeff Carter (bravo a sfruttare il momento di power play in favore della sua squadra) e Justin Williams, reti intervallate dal provvisorio pareggio di Henrik Zetterberg. I padroni di casa però trovano il 2-2 sempre grazie allo scatenato Zetterberg nel secondo periodo, prima che Dwight King rimetta avanti i californiani. La gara si decide negli ultimi 5 minuti con i biancorossi che vanno a segno con Valtteri Filppula e Darren Helm per un successo quasi insperato.

    Nell’ultima gara della notte i Calgary Flames hanno la meglio per 5-3 sui Winnipeg Jets nel derby canadese: i padroni di casa mettono una seria ipoteca sulla vittoria andando in rete per 3 volte nei primi 12 minuti di gioco (goal di Mark Giordano e Jarome Iginla in power play e poi di Matt Stajan). I Jets reagiscono e trovano il modo di rimettersi in partita con le marcature di Evander Kane e di Blake Wheeler. Alex Tanguay fa 4-2 in favore dei Flames, Curtis Glencross in superiorità numerica porta a 5 le reti dei giallorossi e quindi a 6 minuti dalla sirena è inutile il 5-3 finale di Tobias Enstrom.

    RISULTATI NHL 9 marzo 2012

    Chicago Blackhawks-New York Rangers 4-3
    Pitsburgh Penguins-Florida Panthers 2-1 (shootout)
    Detroit Red Wings-Los Angeles Kings 4-3
    Calgary Flames-Winnipeg Jets 5-3

  • NHL, i Rangers mandano KO Boston. Chicago sbanca Detroit

    NHL, i Rangers mandano KO Boston. Chicago sbanca Detroit

    7 le partite disputate nella notte NHL.

    Vittoria fondamentale per i New York Rangers contro i campioni in carica dei Boston Bruins, con il punteggio di 4-3: partono molto bene i padroni di casa che vanno sul 2-0 grazie alle reti di Carl Hagelin e Ruslan Fedotenko nei primi 5 minuti di gioco. I gialloneri riescono ad accorciare subito le distanze con Benoit Pouliot e poi a pareggiare il match nel secondo quarto grazie al goal di Jordan Caron. New York non ci sta e trova il nuovo vantaggio con la marcatura di Marian Gaborik, David Krejci fa 3-3 ma nel finale di gara arriva la beffa per Boston con il definitivo 4-3 segnato da Derek Stepan. Henrik Lundqvist, goalie dei Rangers, fa registrare 30 salvataggi su 33 tiri e contribuisce al successo della sua squadra. L’affermazione di New York mette una seria ipoteca sul primo posto della Eastern Conference dato che ora i rossoblu possono contare su 12 punti di vantaggio, a 18 gare dalla fine della regular season, sui rivali diretti. Boston invece ora deve dare un’occhiata alle squadre che inseguono che sembrano in gran rimonta.

    Gli Islanders provano a mantenere vive le speranze di playoff vincendo per 1-0 contro i New Jersey Devils: il match winner per i newyorchesi è Kyle Okposo che nel secondo periodo infila il portiere avversario Martin Brodeur. Anders Nilsson, goalie dei padroni di casa, para tutti i 24 tiri diretti verso la sua porta ed ottiene il suo primo shutout in stagione.

    Chicago sbanca Detroit per 2-1: Patrick Sharp segna l’1-0 per i Blackhawks in situazione di power play, il pareggio dei Red Wings si materializza con Niklas Kronwall, ma nel secondo quarto arriva il goal vittoria segnato da Patrick Kane. Detroit non riesce più a segnare anche per via dell’ottima prova dell’estremo difensore ospite Ray Emery che para 23 dei 24 tiri complessivi scagliati verso la sua porta.

    New York Rangers | © Elsa/Getty Images

    I Florida Panthers ottengono un successo preziosissimo sugli Ottawa Senators in chiave playoff: eppure la gara inizia male per i padroni di casa che vedono i canadesi sgusciare via in ogni azione. Il dominio di Ottawa si concretizza con il doppio vantaggio ad opera di Jared Cowen e di Chris Neil. La reazione dei Panthers però è incredibile e nel secondo periodo il match viene completamente ribaltato dalle reti di Marcel Goc, di Krystofer Barch e di Mikael Samuelsson (goal segnato in situazione di superiorità numerica). Nel finale il sigillo che chiude i conti è di Jack Skille per il definitivo 4-2.

    Anche Dallas ottiene un’affermazione vitale in vista della post season andando a vincere a Calgary, contro una diretta concorrente per i playoff, per 3-2 ai rigori: sono i Flames a mettere la testa avanti con il goal di Curtis Glencross, gli Stars prima pareggiano con Loui Eriksson, poi vanno in vantaggio con Michael Ryder in situazione di power play. Il 2-2 è opera di Jarome Iginla, poi non si segna più è si va agli shootout dove Benn ed Eriksson risultano cecchini infallibili mentre Jokinen e Tanguay sbagliano le loro conclusioni. Inutili le 38 parate del goalie di Calgary Miikka Kiprusoff, sorride invece il rivale Kari Lehtonen con 36 salvataggi totali.

    Secco 1-0 dei Flyers su Washington: il match winner è, a metà gara, Eric Wellwood. Terzo shutout stagionale per Ilya Bryzgalov, goalie di Philadelphia, che stoppa tutti i 34 tentativi dei Capitals per acciuffare almeno il pareggio.

    Infine i Colorado Avalanche si impongono per 2-0 sul ghiaccio dei Wild e continuano a sperare nella post season, distante solo 1 punto (l’ottavo posto è di San Josè): la franchigia di Denver manda KO Minnesota grazie alla doppietta, nel primo periodo, di Jamie McGinn (il secondo goal in power play). Grande gara per l’esremo difensore di Colorado Semyon Varlamov che para tutti i 30 tiri dei rivali ed ottiene il suo quarto shutout della stagione.

    RISULTATI NHL 4 marzo 2012

    New York Rangers-Boston Bruins 4-3
    New York Islanders-New Jersey Nets 1-0
    Detroit Red Wings-Chicago Blackhawks 1-2
    Florida Panthers-Ottawa Senators 4-2
    Calgary Flames-Dallas Stars 2-3 (shootout)
    Washington Capitals-Philadelphia Flyers 0-1
    Minnesota Wild-Colorado Avalanche 0-2

  • NHL, Tampa Bay supera i Rangers. Red Wings e Devils a valanga

    NHL, Tampa Bay supera i Rangers. Red Wings e Devils a valanga

    6 le partite giocate nella notte NHL.

    I New Jersey Devils travolgono per 5-0 i Washington Capitals sul ghiaccio della Capitale: gli ospiti chiudono il match già nel primo periodo portandosi sul 3-0 grazie alla doppietta di Zach Parise (prima marcatura dell’incontro in power play), ed alla rete di Dainius Zubrus. Nel secondo periodo ancora lo scatenato Parise scrive a referto la sua tripletta personale mentre Patrik Elias arrotonda ulteriormente lo score con il definitivo 5-0. Oltre a Parise si mette in luce il goalie di New Jersey Johan Hedberg che para tutti i 23 tiri diretti verso i suoi pali per il terzo shutout della sua stagione. I Devils agganciano i Flyers al secondo posto dell’Atlantic Division con 77 punti, per Washington la situazione si fa invece sempre più difficile.

    Chicago ipoteca la post season andando a vincere per 2-1 ad Ottawa: sono i Senators a passare in vantaggio per opera del goal di Milan Michalek ma i Blackhawks ribaltano il risultato nel secondo periodo, prima pareggiando con Bryan Bickell e poi mettendo la testa avanti con la rete in superiorità numerica di Marian Hossa. Determinante ai fini del risultato il goalie degli ospiti Ray Emery che para 25 tiri sui 26 totali mentre il collega Robin Lehner fa ancora meglio (37 parate su 39)ma non può evitare il KO della sua squadra.

    Tampa Bay continua il disperato inseguimento all’ultimo posto playoff della Eastern Conference battendo per 4-3 in overtime i New York Rangers: partita molto emozionante con gli ospiti che si portano sul 2-0 grazie alle reti di Artem Anisimov e di Marian Gaborik (bravo a sfruttare il power play in favore della sua squadra) ma i Bolts capovolgono il risultato con 3 reti di fila messe a segno da Tom Pyatt, da Teddy Purcell e dal bomber Steven Stamkos. Il pari newyorchese arriva a 3 minuti circa dalla fine della partita ed è opera di Brandon Dubinsky. Si va al prolungamento dove a far esplodere i tifosi di casa è Ryan Malone dopo 2 minuti di gioco. Sconfitta indolore per i Rangers che continuano a comandare la Eastern Conference con 10 punti di vantaggio sui Bruins secondi in graduatoria (teoricamente New York vincendo le prossime 2 gare sarebbe anche prima in assoluto nella Lega), i Lightning invece continuano, come già detto, a sperare nei playoff.

    Steven Stamkos, Tampa Bay Lightning | © Doug Pensinger/Getty Images

    Detroit si diverte contro i Minnesota Wild, che escono dalla Joe Louis Arena con le ossa rotte. 6-0 il punteggio finale per i Red Wings, incuranti delle assenze di Lidstrom e Datsyuk out per problemi fisici. Valtteri Filppula segna una doppietta e guida i suoi compagni al successo, le altre reti sono di Brendan Smith, Darren Helm, Ian White ed Henrik Zetterberg. Poco da dire sui Wild, team in grande crisi in questa seconda parte di stagione dopo un avvio molto promettente, Detroit invece continua a volare anche grazie al rientro in campo del goalie Jimmy Howard che in partita para tutti i 19 tiri dei rivali ed ottiene il suo sesto shutout stagionale.

    Prezioso successo in chiave playoff dei Dallas Stars che sbancano per 3-1 il ghiaccio degli Oilers. I texani si portano sul 3-0 grazie a Radek Dvorak, Tomas Vincour e Michael Ryder, inutile a 30 secondi dalla fine dell’incontro la rete di Sam gagne per Edmonton. Dallas appaia San Josè in classifica (a quota 73 punti) e complica la strada verso i playoff dei californiani che ora dovranno stare molto attenti.

    Infine successo anche degli Anaheim Ducks sui Calgary Flames per 3-2: partono meglio i canadesi in vantaggio dopo soli 3 minuti con il goal in power play di Curtis Glencross ma il pari dei Ducks è di Bobby Ryan. Corey Perry manda avanti Anaheim, pareggio Flames con Alex Tanguay. Quando la gara sembra destinata all’overime arriva la rete di Ryan Getzlaf a 40 secondi dal termine del match che manda in estasi i tifosi sugli spalti.

    RISULTATI NHL 2 marzo 2012

    Washington Capitals-New Jersey Devils 0-5
    Ottawa Senators-Chicago Blackhawks 1-2
    Tampa Bay Lightning-New York Rangers 4-3 (overtime)
    Detroit Red Wings-Minnesota Wild 6-0
    Edmonton Oilers-Dallas Stars 1-3
    Anaheim Ducks-Calgary Flames 3-2

  • NHL, Pittsburgh vince a Dallas. Bene i Blues ad Edmonton

    NHL, Pittsburgh vince a Dallas. Bene i Blues ad Edmonton

    Solo 4 le partite disputate nella notte NHL.

    Pittsburgh va a vincere a Dallas per 4-3, successo ottenuto dopo gli shootout: sono i texani a portarsi in vantaggio grazie alla rete di Jamie Benn, i Penguins però pareggiano i conti dopo appena 3 minuti grazie al goal di Steve Sullivan. Sheldon Souray firma il 2-1 in favore degli Stars quando mancano solo 12 secondi alla chiusura del secondo quarto. L’inizio dell’ultima frazione di gioco vede come protagonisti gli ospiti che prima impattano nuovamente con Craig Adams al terzo minuto, poi dopo neanche un minuto trovano la rete del vantaggio grazie a Chris Kunitz. Dallas non si arrende e riesce a riequilibrare il match con la marcatura di Michael Ryder. Si va in overtime ma nessuna delle 2 squadre riesce a prevalere sull’altra, servono cosi i rigori per decretare il vincitore e qui è decisivo proprio Ryder che fallisce la sua conclusione e regala la “W” ai Penguins. Brilla il goalie di Pittsburgh Marc-Andre Fleury che para 30 dei 33 tiri totali diretti verso i suoi pali. La franchigia giallonera consolida il quarto posto in classifica nella Eastern Conference, Dallas invece pur mantenendo l’ultimo posto playoff ad Ovest dovrà stare molto attenta ai Colorado Avalanche ed ai Los Angeles Kings che seguono in graduatoria ad un solo punto di distacco.

    E sempre in chiave playoff prezioso successo dei Chicago Blackhawks che superano sul ghiaccio dello United Center i Toronto Maple Leafs per 5-4: gara molto emozionante con i canadesi che vanno avanti con il goal di Tyler Bozak, i padroni di casa fanno 1-1 con Andrew Shaw. Nemmeno il tempo di esultare per il pareggio che dopo 25 secondi arriva il 2-1 di Toronto grazie alla marcatura di Joffrey Lupul che concretizza il momento di superiorità numerica in favore della sua squadra. 3-1 segnato da Clarke MacArthur, ma poi si scatenano i Blackhawks che vanno a segno per 4 volte consecutive: le reti portano la firma di Marcus Kruger, di Patrick Kane e di Marian Hossa (doppietta, il secondo goal a porta vuota). A 2 secondi dalla fine del match inutile la quarta segnatura dei Maple Leafs di Mike Brown. Ottima prestazione per il portiere di Chicago Ray Emery che sostituisce dopo il primo quarto il titolare Crawford (bucato per 3 volte su 10 tiri) e para 23 delle 24 conclusioni dirette verso la sua porta. Il team dell’Illinois mantiene una distanza di sicurezza dalle altre squadre in lotta per la post season mentre per Toronto il KO equivale più o meno all’addio alle speranze di qualificazione ai playoff.

    Saint Louis Blues | © Richard Wolowicz/Getty Images

    Ottima gara dei Saint Louis Blues che travolgono per 5-2 gli Edmonton Oilers: ospiti scatenati in avvio che vanno a segno per 3 volte di fila con Andy McDonald (doppietta) e Scott Nichol. I padroni di casa provano a reagire ed accorciano le distanze sul 3-2 grazie alle reti di Corey Potter e di Ryan Nugent-Hopkins. La rimonta si conclude qui perchè nel terzo periodo Kevin Shattenkirk e Chris Stewart mettono al sicuro il risultato. Brian Elliot, portiere dei Blues, para 22 tiri su 24. Saint Louis oltre ad avere, ora, il comando della Central Division (superati i Red Wings) si porta ad un solo punto dal primo posto della Western Conference ed in generale della Lega dove attualmente ci sono i Vancouver Canucks (con le medesime partite giocate). E stanotte partita da non perdere proprio tra Vancouver e Saint Louis sul ghiaccio dei Canucks! Per Edmonton arriverà invece quasi sicuramente un’altra scelta molto alta al prossimo Draft (solo i Blue Jackets hanno meno punti dei canadesi).

    Infine i Sabres sbancano per 2-0 il ghiaccio di Anaheim: le reti decisive sono messe a segno da Derek Roy (in power play) e da Brad Boyes. Poi a mantenere il risultato ci pensa il goalie Ryan Miller che para tutti i 43 tiri dei Ducks per il suo quarto shutout in stagione e permette a Buffalo di sperare ancora nella post season. Speranze che invece si chiudono qui per i californiani, troppo lontani da Dallas in classifica per ambire a qualcosa di importante.

    RISULTATI NHL 29 febbraio 2012

    Dallas Stars-Pittsburgh Penguins 3-4 (shootout)
    Chicago Blackhawks-Toronto Maple Leafs 5-4
    Edmonton Oilers-Saint Louis Blues 2-5
    Anaheim Ducks-Buffalo Sabres 0-2

  • NHL, Rangers KO a Pittsburgh. Cade Detroit, bene Nashville

    NHL, Rangers KO a Pittsburgh. Cade Detroit, bene Nashville

    11 le partite disputate nella notte NHL.

    Buffalo batte gli Islanders per 2-1: dopo appena 1 minuto di gioco Tyler Myers porta in vantaggio i Sabres, raddoppia Thomas Vanek nel secondo periodo. Inutile a 5 minuti dalla fine la rete di Frans Nielsen per New York. Ottima gara per il goalie di Buffalo Ryan Miller autore di 30 parate.

    Partita ricca di goal a Toronto ma ad avere la meglio sono i Devils che si impongono per 4-3 in overtime: doppio vantaggio ospite con Sykora e Clarkson, reazione dei Maple Leafs che impattano con Connolly e MacArthur. Ponikarovsky riporta avanti New Jersey, i canadesi non si arrendono e fanno 3-3 con Kessel quando mancano 40 secondi al termine del match. Al tempo supplementare decide tutto il goal di Fayne dopo 1 minuto di gioco.

    I Penguins fermano la corsa dei Rangers che devono arrendersi per 2-0 in Pennsylvania: è il secondo periodo che decide l’incontro con i gialloneri che riescono a segnare 2 reti grazie a Malkin e Sullivan (il suo goal in power play). Poi il goalie Fleury blinda la propria porta e con 27 parate su 27 tiri totali si prende il suo terzo shutout stagionale consegnando ai suoi compagni la vittoria su un piatto d’argento.

    Crollo Sharks a Columbus contro il team fanalino di coda della Lega: 6-3 il punteggio finale con i Blue Jackets che chiudono la gara già nel primo periodo andando in goal per ben 4 volte grazie ad Umberger, Nash (che ad ore potrebbe lasciare l’Ohio visto che è stato messo sul mercato) e 2 reti di Carter. I californiani provano a rispondere ed accorciano il passivo sul 4-2 (Thornton e Couture), Savard e la terza realizzazione di giornata dello scatenato Jeff Carter chiudono i conti, non serve a nulla nel finale di gara l’altra rete Sharks ancora per mano di Couture. Nonostante le 3 reti subite c’è la grande prova del goalie di Columbus Mason autore di ben 38 parate.

    Evgeni Malkin, Pittsburgh Penguins | © Christian Petersen/Getty Images

    Philadelphia ha la meglio su Winnipeg in overtime per 5-4: i Jets vanno a segno con Byfuglien, Kane e doppietta di Ladd, i Flyers rispondono con Giroux, Hartnell, Talbot e Simmonds (che salva la sua squadra con un goal a 10 secondi dalla fine del match). Nel tempo supplementare decide il match Jaromir Jagr.

    Secco 3-0 di Dallas a Montreal: i texani trionfano con le marcature di Garbutt, Ribeiro e Wandell. Secondo shutout in stagione da 31 parate complessive per il portiere degli Stars Lehtonen.

    Vince anche Tampa Bay che si avvicina all’ultimo posto playoff della Eastern Conference. I Ducks cedono 3-2 travolti dalla prova di Steven Stamkos autore di una doppietta e dell’assist per il compagno Purcell. Anaheim le tenta tutte ma le reti di Koivu e Ryan sono vanificate dal goalie dei Bolts Garon che para 28 tiri su 30.

    Sorride anche Nashville che batte per 3-1 i Canucks: Fisher e Kostitsyn portano sul 2-0 i Predators, Vancouver accorcia le distanze con Weise, ma a 3 minuti dalla fine del match arriva la rete della sicurezza per i padroni di casa con Legwand. Bravissimo l’estremo difensore di Nashville Pekka Rinne con 32 parate su 33 tiri.

    Reduce dal record NHL di vittorie casalinghe (ancora in striscia aperta) i Red Wings tornano a giocare in trasferta e perdono a Chicago che si impone per 2-1. Detroit inizia meglio e passa a condurre con il goal di Filppula. A ribaltare il risultato e l’esito del match in favore dei Blackhawks ci pensano Hayes e Kruger.

    Crolla Calgary che viene travolta per 6-1 in casa dagli Oilers: gli ospiti segnano con Eberle, Hemsky, Belanger , Gagne, Smyth ed Hall. Inutile il provvisorio vantaggio Flames segnato da Hannan.

    Infine i Coyotes battono i Kings per 5-4 ai rigori. Los Angeles si porta avanti per 3-0 (Doughty, Loktionov e Brown). Vrabata e Doan accorciano le distanze ma Williams fa 4-2. Phoenix non si arrende ed ancora con gli scatenati Vrbata e Doan pareggia il match. Agli shootout decide la parata del goalie di casa Smith su Johnson.

    RISULTATI NHL 21 febbraio 2012

    Buffalo Sabres-New York Islanders 2-1
    Toronto Maple Leafs-New Jersey Devils 3-4 (overtime)
    Pittsburgh Penguins-New York Rangers 2-0
    Columbus Blue Jackets-San Josè Sharks 6-3
    Winnipeg Jets-Philadelphia Flyers 4-5 (overtime)
    Montreal Canadiens-Dallas Stars 0-3
    Tampa Bay Lightning-Anaheim Ducks 3-2
    Nashville Predators-Vancouver Canucks 3-1
    Chicago Blackhawks-Detroit Red Wings 2-1
    Calgary Flames-Edmonton Oilers 1-6
    Phoenix Coyotes-Los Angeles Kings 5-4 (shootout)

  • NHL, Boston ancora KO. Rangers a fatica, Detroit inarrestabile

    NHL, Boston ancora KO. Rangers a fatica, Detroit inarrestabile

    10 le partite disputate nella notte NHL.

    Pittsburgh viene travolta per 6-2 a Buffalo: iniziano forte i Sabres che vanno sul 3-0 grazie a Pominville, Roy e Gaustad. I Penguins reagiscono con Engelland e Staal che accorciano le distanze ma i padroni di casa infilano nuovamente 3 reti consecutive che chiudono il match e portano la firma di Stafford, Ennis ed ancora Roy che realizza così la sua personale doppietta. Da segnalare anche la prestazione del difensore Ehrhoff che chiude con 3 assist a referto.

    Continua a migliorare il record di vittorie consecutive in casa Detroit che arriva a quota 23 grazie al successo sugli Sharks: 3-2 per i Red Wings grazie ai goal di Zetterberg, Miller ed Helm, inutili per San Josè le marcature di Couture e Marleau. 31 parate su 33 tiri per il goalie biancorosso MacDonald.

    Terza vittoria di fila per Chicago dopo il brutto periodo di 9 KO consecutivi: i Blackhawks battono i Blues per 3-1, nonostante l’iniziale svantaggio per via della rete di McDonald. I padroni di casa ribaltano il match nel terzo quarto grazie a Keith, Bolland ed Hossa. 29 parate su 30 tiri per l’estremo difensore dei Blackhawks Crawford.

    Seconda sconfitta in fila per Boston, la sesta nelle ultime 10 uscite. I Bruins cadono per 2-0 contro Minnesota, reti decisive nel secondo periodo per i Wild grazie a Rau e Cullen. Il merito della vittoria dei padroni di casa va al portiere Backstrom capace di parare tutti i 48 tiri diretti verso la sua porta per il suo quarto shutout stagionale.

    I Devils sbancano il ghiaccio dei Canadiens per 3-1: New Jersey si porta sul 2-0 con Parise e Clarkson, gli Habs riducono lo svantaggio con il goal di Pacioretty in power play ma a chiudere i giochi ci pensa Taormina che fissa il punteggio sul definitivo 3-1.

    Detroit Red Wings | © Gregory Shamus/Getty Images

    Successo di Anaheim sui Panthers per 2-0: Teemu Selanne segna l’1-0 nel primo periodo, poi la difesa e Jonas Hiller contengono il ritorno di Florida fino ai secondi finali quando a porta vuota Hegman fa 2-0 e punisce i padroni di casa tutti in avanti nel disperato tentativo di trovare il pareggio. 31 parate su 31 tiri diretti verso i suoi pali per il goalie dei Ducks Hiller che arriva a quota 3 shutout in stagione.

    Importante vittoria in trasferta dei Predators su Dallas per 3-2: Ryder porta in vantaggio i texani ma Nashville nel giro di 4 minuti prima impatta il punteggio e poi passa a condurre grazie a Bourque e Weber. Wilson fa 3-1, a 5 minuti dal termine l’assalto degli Stars si concretizza con il 3-2 ma poi i Predators portano a casa i 2 punti.

    Soffrono ma alla fine vincono i Rangers contro il fanalino di coda Columbus. Serve un overtime per abbattere la strenua resistenza dei Blue Jackets, New York mette la testa avanti con Richards, 1-1 di Brassard, padroni di casa ancora avanti con Anisimov, ma gli ospiti impattano ancora grazie a Nash ad 1 minuto circa dalla fine. In overtime a far esplodere il Madison ci pensa Stepan dopo 22 secondi di gioco. Per Columbus non bastano le 32 parate complessive del goalie Mason.

    I Jets dominano gli Avalanche per 5-1: Kane e Little mettono sui binari giusti la gara di Winnipeg, lampo di Colorado con Landeskog che accorcia sul 2-1, ma poi si scatenano i padroni di casa che piazzano 3 reti consecutive con Wellwood, Ladd ed ancora lo scatenato Little per una vittoria che porta i Jets in piena lotta playoff ad Est.

    Infine Vancouver va a vincere per 5-2 sul ghiaccio degli Oilers: Henrik Sedin  e Salo portano sul 2-0 gli ospiti, Edmonton riduce le distanze con Horcoff. Bieksa ed Higgins fanno 4-1, ultimo sussulto dei padroni di casa con Paajarvi per il provvisorio 4-2. La rete della sicurezza per Vancouver è di Daniel Sedin. 26 le parate del portiere dei Canucks Schneider.

    RISULTATI NHL 19 febbraio 2012

    Buffalo Sabres-Pittsburgh Penguins 6-2
    Detroit Red Wings-San Josè Sharks 3-2
    Minnesota Wild-Boston Bruins 2-0
    Montreal Canadiens-New Jersey Devils 1-3
    Chicago Blackhawks-Saint Louis Blues 3-1
    Florida Panthers-Anaheim Ducks 0-2
    Dallas Stars-Nashville Predators 2-3
    New York Rangers-Columbus Blue Jackets 3-2 (overtime)
    Winnipeg Jets-colorado Avalanche 5-1
    Edmonton Oilers-Vancouver Canucks 2-5

  • NHL, OK Penguins e Blues. Bene Canucks e Coyotes, cade Washington

    NHL, OK Penguins e Blues. Bene Canucks e Coyotes, cade Washington

    8 le partite disputate nella notte NHL.

    I Pittsburgh Penguins sbancano il ghiaccio di Philadelphia per 6-4 nel sentitissimo derby della Pennsylvania: gialloneri avanti con Matt Cooke, risposta dei padroni di casa con la doppietta del grande ex Jaromir Jagr. La replica dei Penguins non si fa attendere e Jordan Staal ed ancora lo scatenato Cooke riportano in vantaggio gli ospiti sul 3-2, Philadelphia pareggia grazie ad Eric Wellwood, poi però arrivano 3 goal in fila per Pittsburgh che chiudono la pratica, le marcature sono di Pascal Dupuis, James Neal eDustin Jeffrey. Inutile a fine match la quarta rete dei Flyers di Wayne Simmonds. Con questa vittoria la squadra di Sidney Crosby raggiunge i rivali storici di Philadelphia in classifica (ora i 2 team sono appaiati al quarto posto della Eastern Conference con 71 punti conquistati in 58 partite).

    Sembra terminata la crisi dei Chicago Blackhawks che dopo la convincente vittoria contro i Rangers battono anche Columbus per 6-1: i Blue Jackets trovano la prima rete del match con Derick Brassard ma poi si scatenano gli ospiti che vanno a segno per 6 volte consecutive con le reti di Jonathan Toews, Viktor Stalberg, Patrick Sharp, Patrick Kane, Marcus Kruger e Sami Lepisto. Ottima la prova del goalie di Chicago Corey Crawford che para 33 dei 34 tiri totali diretti verso la sua porta.

    Saint Louis travolge senza pietà Minnesota per 4-0: risultato netto grazie alle realizzazioni di Ryan Reaves, Barret Jackman, Andy McDonald (rete ottenuta in power play) e Vladimir Sobotka. Solo 13 parate per il goalie dei Blues Brian Elliott che però mantenendo la porta inviolata raggiunge quota 6 shutout stagionali ed affianca nella classifica di questa specialità il compagno di squadra Jaroslav Halak ed il portiere dei Kings Jonathan Quick al secondo posto in assoluto. La graduatoria, per completezza d’informazione, è guidata dall’estremo difensore dei New York Rangers Henrik Lundqvist (7). Ma nessuna squadra ha ottenuto più shutout in stagione dei Blues (ben 12 tra i 2 portieri) che possono contare davvero su una difesa fenomenale.

    Pittsburgh Penguins | © Bruce Bennett/Getty Images

    Vittoria anche per gli Islanders che si impongono per 4-3 sugli Hurricanes: New York in vantaggio con Kyle Okposo, Carolina risponde con Brandon Sutter e Jiri Tlusty, i padroni di casa ribaltano il risultato grazie a John Tavares e Frans Nielsen (rete in superiorità numerica). Ospiti di nuovo in parità con Jaroslav Spacek, ma a decidere la sfida ci pensa ancora Tavares con il suo secondo goal di giornata. Nonostante 3 reti subìte è di capitale importanza il contributo del portiere newyorchese Kevin Poulin con 33 salvataggi.

    Tampa Bay si rifà sotto nella corsa playoff battendo gli avversari divisionali dei Washington Capitals per 2-1: Tom Pyatt ed il solito Steven Stamkos portano sul doppio vantaggio i padroni di casa, gli ospiti reagiscono con Brooks Laich ma le parate del goalie dei Bolts Mathieu Garon (23 su 24 tiri complessivi) blindano il risultato.

    Vancouver demolisce Toronto nel derby canadese per 6-2: Canucks subito sul 3-0 grazie alle marcature di Alexandre Burrows (doppietta) e Manny Malhotra, accorcia le distanze Dion Phaneuf. Poi arrivano altre 3 reti  per i padroni di casa con Kevin Bieksa, Daniel Sedin e Sami Salo (goal in power play). Nel finale di gara seconda rete dei Maple Leafs con Nikolai Kulemin. Nella grande serata di Vancouver brillano i gemelli Sedin, con Daniel che piazza una rete e 3 assist ed Henrik che invece mette a referto ben 4 assistenze ai compagni.

    Phoenix resta in piena zona playoff (settimo posto) grazie alla vittoria per 2-1 in overtime su Dallas: Mikkel Boedker manda avanti i Coyotes, pari texano con Michael Ryder in power play. Al supplementare decide tutto il goal di Radim Vrabata.

    Infine Calgary espugna Los Angeles battendo i Kings per 1-0: match winner Mike Cammalleri al quarto minuto dell’ultimo periodo, poi ci pensa il goalie Miikka Kiprusoff a parate tutto (28 salvataggi su 28 tiri) per il suo quarto shutout stagionale.

    RISULTATI NHL 18 febbraio 2012

    Philadelphia Flyers-Pittsburgh Penguins 4-6
    Columbus Blue Jackets-Chicago Blackhawks 1-6
    New York Islanders-carolina Hurricanes 4-3
    Saint Louis Blues-Minnesota Wild 4-0
    Tampa Bay Lightning-Washington Capitals 2-1
    Vancouver Canucks-Toronto Maple Leafs 6-2
    Phoenix Coyotes-Dallas Stars 2-1 (overtime)
    Los Angeles Kings-calgary Flames 0-1

  • NHL, Chicago manda KO i Rangers. Bene Stars, Coyotes, Flyers e Blues

    NHL, Chicago manda KO i Rangers. Bene Stars, Coyotes, Flyers e Blues

    7 le partite disputate nella notte NHL.

    La sorpresa del turno arriva da New York dove i lanciatissimi Rangers, in un periodo molto positivo per quanto riguarda i risultati, vengono battuti sul ghiaccio amico dalla formazione più in crisi di tutta la Lega, i Chicago Blackhawks reduci da 9 sconfitte di fila. 4-2 il risultato finale per la franchigia dell’Illinois che parte fortissimo ed in pratica chiude la gara nei primi 9 minuti della frazione iniziale andando a segnare 4 reti consecutive con Jonathan Toews, Nick Leddy, Patrick Sharp e Marian Hossa. I padroni di casa riescono solo a dimezzare lo svantaggio nei successivi 2 quarti con le reti di Marc Staal e Carl Hagelin. Bene il goalie di Chicago, Crawford, che chiude con 22 parate su 24 tiri totali.

    Philadelphia travolge Buffalo con un rotondo 7-2: eppure sono i Sabres che passano in vantaggio, addirittura di 2 goal (che poi saranno gli unici del match per gli ospiti) grazie alle marcature di Jason Pominville e Thomas Vanek. Ma dal secondo periodo in poi è show Flyers che segnano 7 reti di fila con le doppiette di Maxime Talbot e Wayne Simmonds (entrambe le sue realizzazioni in situazione di power play), ed i goal di Erik Gustafsson, di Jakub Voracek e di Scott Hartnell che chiude i giochi. Ottima gara per il portiere di Philadelphia Ilya Bryzgalov mentre l’ala destra Claude Giroux è strepitoso con ben 5 assist a referto.

    Successo Lightning in overtime su San Josè per 6-5. Gara scoppiettante con gli Sharks sull’1-0 grazie a Logan Couture (power play), Tampa Bay ribalta il risultato con Steven Stamkos e Teddy Purcell (anche per lui rete in power play). Il pareggio californiano è di Michal Handzus, Steve Downie porta ancora avanti i Bolts prima che gli ospiti rimettano la testa avanti con 2 goal per il provvisorio 3-4 (marcature di Marc-Edouard Vlasic e di Colin White). Si entra così nell’ultimo quarto dove i padroni di casa ribaltano nuovamente il punteggio con le realizzazioni di Martin St.Louis ed ancora Stamkos. E’ Tommy Wingels a pareggiare i conti per gli Sharks ed a mandare tutti in overtime dove a decidere la sfida è il secondo goal di giornata di St.Louis che infila il puck in rete a soli 30 secondi dal termine del prolungamento. Gara di alto livello per il 42enne portiere di Tampa Bay Dwayne Roloson che viene bucato 5 volte, ma è anche vero che riesce a parare ben 45 tiri totali indirizzati verso i suoi pali. Vittoria vitale per i Bolts nella corsa playoff ad Est.

    Chicago Blackhawks | © Jonathan Daniel/Getty Images

    Saint Louis dilaga contro gli Islanders, 5-1 il risultato finale: New york in vantaggio con Frans Nielsen, i Blues si scatenano con 5 goal in fila e chiudono il match (le firme sono di Jason Arnott, Kevin Shattenkirk, Andy McDonald, David Perron e T.J.Oshie). Brilla Alex Pietrangelo, difensore di Saint Louis che mette a referto 3 assist mentre il goalie di casa Brian Elliott colleziona 26 parate complessive.

    Bene anche Winnipeg che fa fuori per 4-3 Minnesota ai rigori: Jets a segno con Evander Kane (doppietta) ed Alexander Burmistrov, i Wild rispondono con Devin Setoguchi (doppietta anche per lui) e Mikko Koivu. Agli shootout decisivo l’errore di Dany Heatley.

    Vince Dallas che ha bisogno del tempo supplementare per superare Calgary che deve arrendersi per 3-2: di Adam Burish e Steven Ott le reti degli Stars, pari canadese grazie a Jarome Iginla e Mike Cammalleri. In overtime il match winner è Mike Ribeiro. 2 punti fondamentali per i texani che tornano in corsa per i playoff nella Western Conference.

    Infine Phoenix sbanca Los Angeles con il risultato di 1-0: la rete che decide la partita è di Radim Vrbata che al 16esimo minuto di gioco del secondo periodo batte il goalie californiano Quick. Poi ci pensa Mike Smith a parare qualsiasi cosa passi vicino alla sua porta (28 salvataggi per lui) e mantenendo la rete inviolata si prende il quarto shutout stagionale.

    RISULTATI NHL 16 febbraio 2012

    New York Rangers-Chicago Blackhawks 2-4
    Philadelphia Flyers-Buffalo Sabres 7-2
    Tampa Bay Lightning-San Josè Sharks 6-5 (overtime)
    Saint Louis Blues-New York Islanders 5-1
    Minnesota Wild-Winnipeg Jets 3-4 (shootout)
    Dallas Stars-Calgary Flames 3-2 (overtime)
    Los Angeles Kings-Phoenix Coyotes 0-1

  • NHL, Penguins OK. Bene Chicago, crollo Washington

    NHL, Penguins OK. Bene Chicago, crollo Washington

    4 le partite disputate nella notte NHL.

    Gara molto combattuta a Pittsburgh dove i Penguins padroni di casa alla fine riescono ad avere la meglio sui Montreal Canadiens agli shootout: sono gli Habs ad andare in vantaggio grazie alla rete di Lars Eller dopo appena 34 secondi di gioco. Il pareggio di Pittsburgh porta la firma di Kris Letang ma Montreal ritorna avanti con il goal di Erik Cole. Andrei Kostitsyn fa 3-1 sfruttando il momento di superiorità numerica derivante da power play ma Dustin Jeffrey accorcia le distanze. Max Pacioretty sembra chiudere i giochi infilando il provvisorio 4-2 ma l’ultimo quarto dei Penguins è magistrale e grazie ancora allo scatenato Jeffrey ed al solito Evgeni Malkin i padroni di casa riacciuffano una gara quasi persa. In overtime non succede nulla e si va così ai rigori dove l’unico a rimanere freddo ed a non sbagliare è proprio Malkin che regala il successo ai suoi compagni. Inutili le 34 parate su 38 tiri totali del goalie canadese Peter Budaj, sono 25 invece quelle del collega giallonero Marc-Andre Fleury. Brilla anche l’ala sinistra Dustin Jeffrey con una doppietta di capitale importanza per le sorti del match. Pittsburgh continua la risalita nell’Atlantic Division proseguendo nel buon momento di forma (5 vittorie consecutive).

    Evgeni Malkin, Pittsburgh Penguins | © Christian Petersen/Getty Images

    Crollo clamoroso dei Washington Capitals che si fanno sorprendere dai Carolina Hurricanes: netto ed eloquente il risultato, un 3-0 che non lascia spazio a recriminazioni. Un goal per periodo per i padroni di casa che passano innanzitutto con la rete di Jussy Jokinen. Ancora Jokinen e Jiri Tlusty (abili a sfruttare la situazione di power play) chiudono i conti in favore degli Hurricanes che ringraziano anche il loro estremo difensore Cam Ward che para tutti i 23 tiri scagliati verso la sua porta per il suo secondo shutout stagionale (18esimo in carriera). Ottimo Jokinen (doppietta) e continua nel grande momento a livello di prestazioni personali  il centro Eric Staal autore di 2 assistenze ai compagni. I Capitals invece perdono una grossa occasione per staccare i Florida Panthers in testa alla Southeast Division (le 2 squadre restano appaiate a quota 52 punti in 46 partite disputate).

    E proprio i Panthers imitano quasi alla perfezione i rivali perdendo nettamente a Chicago al cospetto dei Blackhawks per 3-1: i padroni di casa si portano sul 3-0 tra primo e secondo periodo grazie alle reti di Jonathan Toews, di Duncan Keith (in power play) e Patrick Kane. Inutile il goal di Jason Garrison nell’ultima frazione di gioco. Kane si mette in evidenza regalando anche un assist, bastano invece 18 salvataggi al goalie degli ‘Hawks Ray Emery per dare il successo alla sua squadra. Chicago si riprende la vetta della combattutissima Central Division (64 punti in 48 partite) ma dovrà sperare nei passi falsi degli avversari, Red Wings e Blues, che hanno qualche partita in meno giocata e potrebbero operare il contro-sorpasso nei prossimi giorni. Florida, come già detto poc’anzi, resta appaiata ai Capitals in testa alla propria divisione.

    Periodo tutto sommato positivo per Tampa Bay che riesce ad ottenere un’ importante ed incoraggiante vittoria in quel di Dallas contro gli Stars: 2-1 il punteggio finale e Bolts in vantaggio in chiusura di primo quarto grazie alla marcatura di Teddy Purcell. Secondo quarto senza reti ma in apertura dell’ultima frazione ecco che arriva il pari texano segnato da Tom Wandell. A mandare KO i padroni di casa ci pensa sempre lo scatenato Purcell che dopo appena 2 minuti dall’1-1 infila il puck nella porta difesa da Lehtonen. Oltre al match winner, per Tampa Bay si mette in evidenza l’ala destra Martin St. Louis autore di entrambi gli assist al compagno, sono invece 27 le parate del goalie Mathieu Garon. Servono a poco invece le 20 del rivale Lehtonen. I Lightning cercano disperatamente di risalire nella Eastern Conference mentre Dallas si stacca sempre di più dalle posizioni di vertice ad Ovest.

    RISULTATI NHL 20 gennaio 2012

    Pittsburgh Penguins-Montreal Canadiens 5-4 (shootout)
    Carolina Hurricanes-Washington Capitals 3-0
    Chicago Blackhawks-Florida Panthers 3-1
    Dallas Stars-Tampa Bay Lightning 1-2

  • NHL, bene Chicago, Washington, Colorado ed Anaheim

    NHL, bene Chicago, Washington, Colorado ed Anaheim

    4 le partite disputate nella notte NHL.

    Washington sbanca Montreal con un netto 3-0: i Capitals passano in vantaggio grazie alla rete di Mathieu Perrault dopo 4 minuti di gioco del primo quarto, il raddoppio porta la firma di Marcus Johansson. Nel secondo periodo Washington mette in cassaforte il risultato e la vittoria del match con la marcatura del fenomeno russo Alex Ovechkin, bravo a sfruttare il momento di superiorità numerica sul ghiaccio derivante da power play. Gli Habs, alle corde, sbattono ripetutamente contro il goalie della franchigia della capitale Michal Neuvirth che chiude la sua partita con 31 parate totali sui 31 tiri diretti verso i suoi pali per il suo secondo shutout stagionale. Washington affianca Florida (battuta a Denver in overtime) in testa alla Southeast Division: entrambe le squadre hanno ora 52 punti conquistati in 45 gare, sarà lotta serrata per il predominio divisionale fino all’ultimo minuto della regular season.

    Chicago Blackhawks | © Jonathan Daniel/Getty Images

    Chicago travolge Buffalo per 6-2: sono proprio i Sabres ad aprire le danze andando in vantaggio grazie alla rete di Jason Pominville a metà della prima frazione. Poco dopo arriva il pareggio dei padroni di casa con Andrew Shaw, ma i Blackhawks non si accontentano e passano a condurre il punteggio con il goal di Jonathan Toews in situazione di power play. Sfruttando la superiorità numerica Buffalo ottiene il nuovo pari sempre per opera di Pominville ma poi è un monologo rossonero con Chicago che infila 4 reti consecutive grazie a Marian Hossa, a Jimmy Hayes, a Dave Bolland ed alla seconda marcatura di giornata dello scatenato Toews. Da segnalare anche la grande giornata del difensore Duncan Keith autore di 2 assist mentre il goalie Corey Crawford para 25 dei 27 tiri totali. Il collega dei Sabres Jhonas Enroth compie invece 29 salvataggi ma non può impedire al suo team di soccombere. Chicago momentaneamente si porta in testa alla Central Division ma Blues e Red Wings avendo giocato partite in meno potrebbero nuovamente balzare davanti.

    Cadono i Panthers che vengono raggiunti in classifica dai rivali dei Capitals: a Denver, Florida deve inchinarsi per 4-3 in overtime al cospetto degli Avalanche. Marcel Goc in superiorità numerica segna l’1-0 per gli ospiti ma Peter Mueller impatta il risultato. Il nuovo vantaggio dei Panthers porta la firma di Stephen Weiss con Tomas Kopecky che porta sul 3-1 la propria squadra. Florida però non riesce a contenere la reazione di Colorado che prima accorcia le distanze sempre con Mueller, poi a 3 minuti dal termine raggiunge il pareggio con Paul Stastny. Si va in overtime ed a decidere il match è un goal del centro Ryan O’Reilly quando sul cronometro manca un solo minuto alla sirena finale. Ottima partita per Mueller: il centro degli Avalanche oltre alla doppietta mette a referto anche un assist, non bastano agli ospiti le 40 parate su 44 tiri totali del goalie Jose Theodore.

    Infine i Ducks continuano nel loro buon momento di forma e battono i Coyotes con un eloquente 6-2: la gara inizia male per Anaheim che si trova sotto di una rete a causa della marcatura di Kyle Chipchura. La reazione però porta prima al pareggio di Niklas Hagman e poi al 2-1 di Francois Beauchemin. Phoenix non molla e rientra in partita con il 2-2 di Daymond Langkow. Ad abbattere la resistenza del team dell’Arizona ci pensa ancora Beauchemin che sigla il provvisorio 3-2, ad arrotondare il punteggio arrivano anche le marcature personali di Jason Blake, di Matt Beleskey ed infine di Corey Perry. Ottima gara per il già citato Beauchemin che oltre alla doppietta regala l’assist a Perry sull’ultimo goal, Nick Bonino ed Andrew Cogliano si mettono in luce con 2 assist a testa. Buona prova per il goalie delle “Anatre”, lo svizzero Jonas Hiller, che chiude con 25 salvataggi complessivi.

    RISULTATI NHL 18 gennaio 2012

    Montreal Canadiens-Washington Capitals 0-3
    Chicago Blackhawks-Buffalo Sabres 6-2
    Colorado Avalanche-Florida Panthers 4-3 (overtime)
    Anaheim Ducks-Phoenix Coyotes 6-2