Tag: Chicago Blackhawks

  • NHL, playoff: Ottawa sbanca New York. Capitals e Blues pareggiano

    NHL, playoff: Ottawa sbanca New York. Capitals e Blues pareggiano

    Ancora tantissime emozioni e gare terminate all’overtime nei playoff NHL 2012.

    La prima impresa di giornata è dei Washington Capitals che sbancano il ghiaccio dei Boston Bruins dopo ben 2 tempi supplementari e pareggiano la serie del primo turno sull’1-1. Troy Brouwer trova la via della rete nel secondo quarto e manda avanti gli opsiti ma il pari dei gialloneri arriva nell’ultimo periodo grazie alla conclusione di Benoit Pouliot. Dopo un primo prolungamento senza reti, la marcatura che fa esultare il team della capitale viene siglata da Niklas Backstrom al secondo overtime. Gara assolutamente da incorniciare per l’estremo difensore di Washington Braden Holtby che para 43 dei 44 tiri complessivi degli avversari negando ripetutamente il goal all’attacco dei Bruins. La serie si sposta ora sul ghiaccio dei rossoblu che con l’impresa a Boston contro i campioni NHL in carica spostano il fattore campo in loro favore.

    La seconda impresa di questo turno è invece tutta degli Ottawa Senators che riescono ad imporsi per 3-2 sui New York Rangers, squadra numero 1 della Eastern Conference prendendosi il vantaggio campo nella serie, ora sul risultato di parità (1-1). Sono i Rangers a partire meglio con il provvisorio 1-0 siglato da Anton Stralman che concretizza il momento di power play. Il pari di Ottawa è segnato da Erik Karlsson che sfrutta al meglio la superiorità numerica sul ghiaccio. New York va sul 2-1 con Brian Boyle ma a 4 minuti dalla sirena finale ecco il 2-2 di Nick Foligno. Si va all’overtime ed a decidere la sfida ci pensa Chris Neil con la rete dopo appena 70 secondi di gioco.

    Ottawa Senators | © Bruce Bennett/Getty Images

    Serie in parità (sull’1-1) anche tra Saint Louis e San Josè. I Blues riscattano la sconfitta nell’incontro precedente battendo agevolmente per 3-0 gli Squali californiani. Un goal per periodo è sufficiente per portare a casa la vittoria, le reti portano le firme di Vladimir Sobotka dopo un minuto e mezzo dall’inizio del match, raddoppio di David Backes al 14esimo del secondo quarto ed infine sigillo conclusivo di Andy McDonald a 25 secondi dal termine con Saint Louis in power play. Ottima prova per T.J. Oshie autore di 2 assist vincenti mentre i portieri dei Blues mantengono inviolati i pali della loro porta avvicendandosi nel corso della partita (Havlak parte titolare e compie 13 salvataggi su 13 tiri ed Elliott subentra all’infortunato titolare parando tutte le 17 conclusioni dirette verso la sua porta).

    Infine anche Chicago trova la parità nella serie andando a vincere a Phoenix: 4-3 il punteggio finale maturato in overtime: Blackhawks avanti grazie a Bryan Bickell che capitalizza il momento di power play, i Coyotes ribaltano il risultato con Raffi Torres ed Antoine Vermette (anche per lui marcatura in situazione di superiorità numerica), ma Brandon Bolling pareggia con la rete del 2-2. Ancora lo scatenato Vermette fa 3-2 per la squadra dell’Arizona ma quando mancano 6 secondi al termine del match arriva il 3-3 firmato Patrick Sharp. La beffa però non è ancora finita per i padroni di casa che dopo aver pregustato il 2-0 nella serie vedono dissolversi ogni speranza di vittoria da Bryan Bickell che con la sua seconda rete di giornata regala il successo a Chicago ed il conseguente vantaggio del fattore campo. Ai Coyotes non bastano le 46 parate su 50 tiri del goalie Mike Smith.

    RISULTATI NHL 14 aprile 2012

    Boston Bruins-Washington capitals 1-2 (2 overtime)
    New York Rangers-Ottawa Senators 2-3 (overtime)
    Saint Louis Blues-San Josè Sharks 3-0
    Phoenix Coyotes-Chicago Blackhawks 3-4 (overtime)

    LE SFIDE DEL PRIMO TURNO PLAYOFF:

    Eastern Conference:

    1) New York Rangers vs 8) Ottawa Senators serie 1-1
    2) Boston Bruins vs 7) Washington Capitals serie 1-1
    3) Florida Panthers vs 6) New Jersey Devils serie 1-0 Devils
    4) Pittsburgh Penguins vs 5) Philadelphia Flyers serie 0-2 Flyers

    Western Conference:

    1) Vancouver Canucks vs 8) Los Angeles Kings serie 0-2 Kings
    2) Saint Louis Blues vs 7) San Josè Sharks serie 1-1 
    3 Phoenix Coyotes vs 6) Chicago Blackhawks serie 1-1 
    4) Nashville Predators vs 5) Detroit Red Wings serie 1-1 

  • NHL playoff 2012: Analisi primo turno Western Conference

    NHL playoff 2012: Analisi primo turno Western Conference

    Scattano i playoff 2012 della NHL. Ecco una breve analisi delle sfide del primo turno della Western Conference.

    1) Vancouver Canucks vs 8) Los Angeles Kings:

    I Vancouver Canucks per il secondo anno di fila sono il team che ha conquistato più punti vincendo il Presidents’ Trophy. Tuttavia l’impegno contro i californiani non sarà dei più semplici. Si scontreranno il migliore attacco della Lega (quello dei canadesi) contro la seconda migliore difesa della NHL (quella di Los Angeles). Nelle sfide di regular season il bilancio tra le 2 formazioni è in perfetta parità con 2 vittorie per parte ed ogni squadra ha ottenuto una vittoria sul ghiaccio degli avversari. I gemelli terribili di Vancouver, Daniel ed Henrik Sedin, dovranno trascinare i compagni e togliere sicurezza alla difesa dei Kings che può contare sul portiere che ha ottenuto più shutout in stagione (ben 10) Jonathan Quick e sul fortissimo Drew Doughty, uno dei 3 migliori difensori attualmente nella NHL. Per il vantaggio del fattore campo i Canucks partono favoriti.

    2) Saint Louis Blues vs 7) San Josè Sharks:

    I Blues sono stati la vera rivelazione della stagione di hockey, la franchigia del Missouri ha sbaragliato la concorrenza mantenendo a lungo il primo posto nella Lega e nella Western Conference, bruciata solo nel finale dai Canucks. Stagione al di sotto delle aspettative invece per gli Sharks che però, forti della grande esperienza nei playoff degli ultimi anni, potrebbero assestare il colpaccio nei confronti di Saint Louis proprio nel momento che conta maggiormente. Sfida playoff di difficile interpretazione perchè se l’esperienza di San Josè non va sottovalutata, in stagione regolare i Blues hanno ottenuto il cappotto contro i californiani (4-0 il computo degli incontri). Molto si deciderà nelle prime 2-3 partite che daranno i veri valori delle formazioni.

    Vancouver Canucks | © Rich Lam/Getty Images

    3) Phoenix Coyotes vs 6) Chicago Blackhawks:

    I Coyotes hanno vinto per la prima volta nella loro storia la Pacific Division ed arrivano al grande appuntamento dei playoff in ottima forma. Chicago ha raccolto più punti in stagione ma è finita dietro perchè i vincitori delle Divisioni occupano i primi 3 posto della griglia playoff. In stagione regolare dopo il primo successo Blackhawks, Phoenix si è rifatta con gli interessi battendo per 3 volte di fila gli avversari dell’Illinois. La forte difesa del team dell’Arizona (con il goalie Mike Smith su tutti) dovrà arginare lo strapotere dell’attacco di Chicago che con Patrick Kane promette scintille.

    4) Nashville Predators vs 5) Detroit Red Wings:

    La sfida sicuramente più equilibrata tra tutte quelle della Western Conference (solo 2 i punti di distacco tra Detroit e Nashville alla fine a favore del team del Tennessee). I Predators partono con il vantaggio del fattore campo ma l’esperienza dei giocatori dei Red Wings potrà permettere anche qualche ribaltone.  Nella stagione regolare 3 vittorie a testa, segno che l’equilibrio è totale e chi passerà il turno lo farà sicuramente per aver sfruttato al meglio gli episodi che capiteranno nel corso delle partite. Detroit quest’anno in casa ha stabilito il record NHL di vittorie interne consecutive (22) ma nell’ultimo periodo c’è stato un calo di forma che al momento Nashville non sembra accusare. Proprio per questo concludiamo dicendo che le “Tigri dai denti a sciabola” hanno un leggero vantaggio sulle “Ali Rosse”.

    LEGGI ANCHE:

  • NHL, playoff 2012: Il programma del primo turno

    NHL, playoff 2012: Il programma del primo turno

    Questo il programma completo dei playoff NHL con le date e gli orari delle 8 serie valide per il primo turno. Ricordiamo che le serie sono giocate al meglio delle 7 partite.

    EASTERN CONFERENCE

    1-New York Rangers vs 8-Ottawa Senators:

    gara 1: New York Rangers-Ottawa Senators giovedì 12 aprile a New York, ore 7:00 p.m. (ore 1.00 in Italia)
    gara 2: New York Rangers-Ottawa Senators sabato 14 aprile a New York, ore 7:00 p.m. (ore 1.00 in Italia)
    gara 3: Ottawa Senators-New York Rangers lunedì 16 aprile ad Ottawa, ore 7:30 p.m. (ore 1:30 in Italia)
    gara 4: Ottawa Senators-New York Rangers mercoledì 18 aprile ad Ottawa, ore 7:30 p.m. (ore 1.30 in Italia)
    *gara 5: New York Rangers-Ottawa Senators sabato 21 aprile a New York, ore 7:00 p.m. (ore 1:00 in Italia)
    *gara 6: Ottawa Senators-New York Rangers lunedì 23 aprile ad Ottawa, orario da definire
    *gara 7: New York Rangers-Ottawa Senators giovedì 26 aprile a New York, orario da definire

    2-Boston Bruins vs 7-Washington Capitals:

    gara 1: Boston Bruins-Washington Capitals giovedì 12 aprile a Boston, ore 7:30 p.m. (ore 1.30 in Italia)
    gara 2: Boston Bruins-Washington Capitals sabato 14 aprile a Boston, ore 3:00 p.m. (ore 21 in Italia)
    gara 3: Washington Capitals-Boston Bruins lunedì 16 aprile a Washington, ore 7:30 p.m. (ore 1.30 in Italia)
    gara 4: Washington Capitals-Boston Bruins giovedì 19 aprile a Washington, ore 7:30 p.m. (ore 1.30 in Italia)
    *gara 5: Boston Bruins-Washington Capitals sabato 21 aprile a Boston, ore 3:00 p.m. (ore 21.00 in Italia)
    *gara 6: Washington Capitals-Boston Bruins domenica 22 aprile a Washington, orario da definire
    *gara 7: Boston Bruins-Washington Capitals mercoledì 25 aprile a Boston, orario da definire

    3-Florida Panthers 6-New Jersey Devils:

    gara 1: Florida Panthers-New Jersey Devils venerdì 13 aprile a Miami, ore 7:00 p.m. (ore 1.00 in Italia)
    gara 2: Florida Panthers-New Jersey Devils domenica 15 aprile a Miami, ore 7:30 p.m. (ore 1.30 in Italia)
    gara 3: New Jersey Devils-Florida Panthers martedì 17 aprile in New Jersey, ore 7:00 p.m. (ore 1.00 in Italia)
    gara 4: New Jersey Devils-Florida Panthers giovedì 19 aprile in New Jersey, ore 7:00 p.m. (ore 1.00 in Italia)
    *gara 5: Florida Panthers-New Jersey Devils sabato 21 aprile a Miami, ore 3:00 p.m. (ore 21.00 in Italia)
    *gara 6: New Jersey Devils-Florida Panthers martedì 24 aprile in New Jersey, orario da definire
    *gara 7: Florida Panthers-New Jersey Devils giovedì 26 aprile a Miami, orario da definire

    4-Pittsburgh Penguins vs 5-Philadelphia Flyers:

    gara 1: Pittsburgh Penguins-Philadelphia Flyers mercoledì 11 aprile a Pittsburgh, ore 7:30 p.m. (ore 1.30 in Italia)
    gara 2: Pittsburgh Penguins-Philadelphia Flyers venerdì 13 aprile a Pittsburgh, ore 7:30 p.m. (ore 1.30 in Italia)
    Gara 3: Philadelphia Flyers-Pittsburgh Penguins domenica 15 aprile a Philadelphia, ore 3:00 p.m. (ore 21.00 in Italia)
    Gara 4: Philadelphia Flyers-Pittsburgh Penguins mercoledì 18 aprile a Philadelphia, ore 7:30 p.m. (ore 1.30 in Italia)
    *gara 5: Pittsburgh Penguins-Philadelphia Flyers venerdì 20 aprile a Pittsburgh, ore 7:30 p.m. (ore 1.30 in Italia)
    *Gara 6: Philadelphia Flyers-Pittsburgh Penguins domenica 22 aprile a Philadelphia, orario da definire
    *gara 7: Pittsburgh Penguins-Philadelphia Flyers martedì 24 aprile a Pittsburgh, orario da definire

    logo NHL

    WESTERN CONFERENCE

    1-Vancouver Canucks vs 8-Los Angeles Kings:

    gara 1: Vancouver Canucks-Los Angeles Kings mercoledì 11 aprile a Vancouver, ore 10:30 p.m. (ore 4.30 in Italia)
    gara 2: Vancouver Canucks-Los Angeles Kings venerdì 13 aprile a Vancouver, ore 10:00 p.m. (ore 4.00 in Italia)
    gara 3: Los Angeles Kings-Vancouver Canucks domenica 15 aprile a Los Angeles, ore 10:30 p.m. (ore 4.30 in Italia)
    gara 4: Los Angeles Kings-Vancouver Canucks mercòledì 18 aprile a Los Angeles, ore 10:00 p.m. (ore 4.00 in Italia)
    *gara 5: Vancouver Canucks-Los Angeles Kings domenica 22 aprile a Vancouver, orario da definire
    *gara 6: Los Angeles Kings-Vancouver Canucks martedì 24 aprile a Los Angeles, orario da definire
    *gara 7: Vancouver Canucks-Los Angeles Kings giovedì 26 aprile a Vancouver, orario da definire

    2-Saint Louis Blues vs 7-San Josè Sharks:

    gara 1: Saint Louis Blues-San Josè Sharks  giovedì 12 aprile a Saint Louis, ore 7:30 p.m. (ore 1.30 in Italia)
    gara 2: Saint Louis Blues-San Josè Sharks sabato 14 aprile a Saint Louis, ore 7:30 p.m. (ore 1.30 in Italia)
    gara 3: San Josè Sharks-Saint Louis Blues lunedì 16 aprile a San Josè, ore 10:00 p.m. (ore 4.00 in Italia)
    gara 4: San Josè Sharks-Saint Louis Blues giovedì 19 aprile a San Josè, ore 10:30 p.m. (ore 4.30 in Italia)
    *gara 5: Saint Louis Blues-San Josè Sharks sabato 21 aprile a Saint Louis, ore 7:30 p.m. (ore 1.30 in Italia)
    *gara 6: San Josè Sharks-Saint Louis Blues lunedì 23 aprile a San Josè, orario da definire
    *gara 7: Saint Louis Blues-San Josè Sharks mercoledì 25 aprile a Saint Louis, orario da definire

    3-Phoenix Coyotes vs 6-Chicago Blackhawks:

    gara 1: Phoenix Coyotes-Chicago Blackhawks giovedì 12 aprile a Phoenix, ore 10:00 p.m. (ore 4.00 in Italia)
    gara 2: Phoenix Coyotes-Chicago Blackhawks sabato 14 aprile a Phoenix, ore 10:00 p.m. (ore 4:00 in Italia)
    gara 3: Chicago Blackhawks-Phoenix Coyotes martedì 17 aprile a Chicago, ore 9:00 p.m. (ore 3.00 in Italia)
    gara 4: Chicago Blackhawks-Phoenix Coyotes giovedì 19 aprile a Chicago, ore 8:00 p.m. (ore 2.00 in Italia)
    *gara 5: Phoenix Coyotes-Chicago Blackhawks sabato 21 aprile a Phoenix, ore 10:00 p.m. (ore 4.00 in Italia)
    *gara 6: Chicago BlackhawksPhoenix Coyotes lunedì 23 aprile a Chicago, orario da definire
    *gara 7: Phoenix Coyotes-Chicago Blackhawks mercoledì 25 a Phoenix, orario da definire

    4-Nashville Predators vs 5-Detroit Red Wings:

    gara 1: Nashville Predators-Detroit Red Wings mercoledì 11 aprile a Nashville, ore 8:00 p.m. (ore 2.00 in Italia)
    gara 2: Nashville Predators-Detroit Red Wings venerdì 13 aprile a Nashville, ore 7:30 p.m. (ore 1.30 in Italia)
    gara 3: Detroit Red WingsNashville Predators domenica 15 aprile a Detroit, a mezzogiorno
    gara 4: Detroit Red WingsNashville Predators martedì 17 aprile a Detroit, ore 7:30 p.m. (ore 1:30 in Italia)
    *gara 5: Nashville Predators-Detroit Red Wings venerdì 20 aprile a Nashville, ore 8:00 p.m. (ore 2.00 in Italia)
    *gara 6: Detroit Red Wings-Nashville Predators domenica 22 aprile a Detroit, orario da definire
    *gara 7: Nashville Predators-Detroit Red Wings martedì 24 aprile a Nashville, orario da definire

    *se necessaria

    LEGGI ANCHE:

  • NHL, Vancouver vince il Presidents’ Trophy. Beffati i New York Rangers

    NHL, Vancouver vince il Presidents’ Trophy. Beffati i New York Rangers

    Notte ricca di gare quella che si è giocata in NHL (ben 15 e tutte le 30 formazioni sul ghiaccio per gli incontri in programma), valida per l’ultimo turno di regular season, decisiva per assegnare le posizioni di partenza in vista dei playoff. La giornata sorride ai Vancouver Canucks che così come nello scorso torneo alzano al cielo il Presidents’ Trophy, coppa riservata alla migliore squadra della regular season ovvero data al team che ha conquistato più punti. Il successo per 3-0 sugli Oilers regala i 2 punti decisivi, beffati i New York Rangers, in lotta con i Canucks per il trofeo, che vengono travolti dai Washington Capitals per 4-1.

    Boston, matematicamente seconda nella Eastern Confernce, batte per 4-3 i Buffalo Sabres ai rigori e ringrazia un super Tyler Seguin autore di una doppietta mentre agli ospiti non bastano i 2 goal di Brad Boyes.

    Ancora uno stop casalingo per Detroit che viene superata da Chicago per 3-2 agli shootout: doppio vantaggio dei Blackhawks con Stalberg e Shaw, reazione biancorossa con Franzen e Datsyuk, poi ai rigori decide Patrick Kane, unico giocatore ad infilare il puck in rete.

    Costa caro agli Ottawa Senators il KO contro i Devils: per 2 volte avanti i canadesi crollano nel terzo quarto al cospetto di New Jersey e subiscono il sorpasso dei Washington Capitals al settimo posto playoff ad Est scendendo conseguentemente all’ottavo, seed che fa trovare ad Ottawa i New York Rangers in post season, la migliore squadra della Eastern Conference.

    L’antipasto della sfida playoff tra Pittsburgh e Philadelphia va ai Penguins che vincono così il sentito derby della Pennsylvania. Nel 4-2 finale brillano i fenomeni gialloneri Malkin (vincitore della classifica punti della NHL a quota 109) e Crosby entrambi con 1 rete ed 1 assist.

    Vancouver Canucks | © Rich Lam/Getty Images

    Inutile successo di Calgary contro Anaheim, 5-2 il punteggio con una doppietta di Akim Aliu, il sentito derby canadese tra Montreal e Toronto va agli Habs che surclassano per 4-1 gli avversari grazie alle ottime prove di Erik Cole e Max Pacioretty.

    Bene anche i Lightning che chiudono con un successo sui Jets una stagione al di sotto delle aspettative: fantastica tripletta per Teddy Purcell, inutile invece la doppietta per Winnipeg di Jim Slater. L’altra rete dei Bolts è firmata da Steven Stamkos che vince così la classifica dei goal della Lega con 60 centri.

    7 invece sono le reti rifilate da Columbus (che chiude comunque all’ultimo posto in classifica) ai malcapitati Islanders: i Blue Jackets trovano la grande serata di Cam Atkinson che firma 2 goal ed 1 assist.

    Florida arpiona il terzo posto ad Est battendo nettamente per 4-1 Carolina, stesso puntegio tra Phoenix e Minnesota dove i Coyotes trionfano grazie alla doppietta di Pyatt.

    Brian Elliott viene tenuto in panchina ed il goalie dei Blues vince la classifica di percentuale di salvataggi (0.940). Saint Louis però vince lo stesso contro Dallas per 3-2.

    Nashville mantiene il quarto posto ed il vantaggio campo almeno nella prima serie playoff (dove incontrerà Detroit) battendo 6-1 gli Avalanche. Infine i San Josè Sharks superano per 3-2 in overtime i Los Angeles Kings e prendono il settimo seed della Western Conference lasciano all’ottavo posto i rivali che affronteranno così i quasi insuperabili Vancouver Canucks nel primo turno di post season. Per gli Sharks è decisivo Dan Boyle con una doppietta (compresa la rete della vittoria al supplementare) mentre i Kings si consolano con Jonathan Quick che è il vincitore della classifica degli shutout stagionali a quota 10.

    RISULTATI NHL 7 aprile 2012

    Detroit Red Wings-Chicago Blackhawks 2-3 (shootout)
    New Jersey Devils-Ottawa Senators 4-2
    Boston Bruins-Buffalo Sabres 4-3 (shootout)
    Pittsburgh Penguins-Philadelphia Flyers 4-2
    Calgary Flames-Anaheim Ducks 5-2
    New York Rangers-Washington Capitals 1-4
    Montreal Canadiens-Toronto Maple Leafs 4-1
    Winnipeg Jets-Tampa Bay Lightning 3-4 (overtime)
    Columbus Blue Jackets-New York Islanders 7-3
    Florida Panthers-Carolina Hurricanes 4-1
    Minnesota Wild-Phoenix Coyotes 1-4
    Dallas Stars-Saint Louis Blues 2-3
    Colorado Avalanche-Nashville Predators 1-6
    Vancouver Canucks-Edmonton Oilers 3-0
    San Josè Sharks-Los Angeles Kings 3-2 (overtime)

    LE CLASSIFICHE FINALI:

    Eastern Conference

    1) New York Rangers 109 punti (vincitrice Eastern Conference e Atlantic Division)
    2) Boston Bruins 102 (vincitrice Northeast Division)
    3) Florida Panthers 94 (vincitrice Southeast Division)
    4) Pittsburgh Penguins 108
    5) Philadelphia Flyers 103
    6) New Jersey Devils 102
    7) Washington Capitals 92
    8) Ottawa Senators 92
    9) Buffalo Sabres 89
    10) Tampa Bay Lightning 84
    11) Winnipeg Jets 84
    12) Carolina Hurricanes 82
    13) Toronto Maple Leafs 80
    14) New York Islanders 79
    15) Montreal Canadiens 78

    Western Conference

    1) Vancouver Canucks 111 punti (vincitrice Western Conference e Nortwest Division)
    2) Saint Louis Blues 109 (vincitrice Central Division)
    3) Phoenix Coyotes 97 (vincitrice Pacific Division)
    4) Nashville Predators 104
    5) Detroit Red Wings 102
    6) Chicago Blackhawks 101
    7) San Josè Sharks 96
    8) Los Angeles Kings 95
    9) Calgary Flames 90
    10) Dallas Stars 89
    11) Colorado Avalanche 88
    12) Minnesota Wild 81
    13) Anaheim Ducks 80
    14) Edmonton Oilers 74
    15) Columbus Blue Jackets 65

    Le squadre vincitrici della popria divisione prendono automaticamente i primi 3 posti playoff della Conference di appartenenza (anche se con meno punti rispetto agli altri team qualificati per la post season).

    GLI ACCOPPIAMENTI PLAYOFF (serie al meglio delle 7 partite):

    Eastern Conference

    1)New York Rangers vs 8)Ottawa Senators
    2)Boston Bruins vs 7)Washington Capitals
    3)Florida Panthers vs 6)New Jersey Devils
    4)Pittsburgh Penguins vs 5)Philadelphia Flyers

    Western Conference

    1)Vancouver Canucks vs 8)Los Angeles Kings
    2)Saint Louis Blues vs 7)San Josè Sharks
    3)Phoenix Coyotes vs 6)Chicago Blackhawks
    4)Nashville Predators vs 5)Detroit Red Wings

    LA NHL annuncerà la programmazione per i playoff domenica 8 aprile nel pomeriggio. Nei prossimi giorni renderemo noto il programma della post season con l’analisi delle sfide del primo turno playoff.

  • NHL, Devils e Blackhawks ai playoff. San Josè travolge Dallas

    NHL, Devils e Blackhawks ai playoff. San Josè travolge Dallas

    Ben 12 le gare che si sono disputate nelal notte NHL.

    Boston ha la meglio per 6-3 sugli Islanders: primi 2 quarti equlibrati e chiusi in parità sul 2-2 (reti Bruins di Krejci e Kelly, risposta di New York con Okposo e Parenteau). Poi nel terzo periodo si scatenano i gialloneri che segnano con Marchand, Seguin, Bergeron ed ancora Krejci. Serve a poco per i padroni di casa il secondo goal personale di Parenteau.

    Ottawa batte Philadelphia per 4-3 ai rigori: Senators meravigliosi in avvio con 3 reti in appena 8 minuti (Spezza, Alfredsson, Neil) ma ripresi dai Flyers grazie a Simmonds, Couturier e Coburn. Agli shootout decidono le conclusioni di Spezza  e Michalek dei canadesi e l’errore di Briere per gli arancioneri.

    Toronto inguaia Buffalo nella corsa playoff: i Maple Leafs trionfano per 4-3 grazie alle marcature di Kessel, Liles, Crabb e Frattin. Inutili i goal dei Sabres con Ennis, Leino e Stafford.

    Washington vince contro Montreal ed è ad un paso dalla qualificazione playoff: Capitals sul 2-0 con Perreault e Beagle, rimonta Canadiens grazie a Cole e Plekanec. Agli shootout decisivo il goalie di Washington Neuvirth che para tutti i tiri degli avversari.

    Trionfo Devils sugli Hurricanes: largo 5-0 con le reti di Clarkson, Kovalchuk, Parise, Carter e Sykora. Il portiere di New Jersey Brodeur para tutti i 22 tiri diretti verso i suoi pali ed ottiene il terzo shutout della sua stagione. Devils matematicamente qualificati per la post season.

    I Lightning hanno la meglio per 3-2 su Winnipeg in overtime: Bolts avanti grazie alla rete di Malone, i Jets ribaltano il punteggio con Miettinen e Wellwood. Ancora Malone fissa la nuova parità, poi in avvio di supplementare è Stamkos a regalare la vittoria a Tampa Bay.

    Patrick Marleau | © Ezra Shaw/Getty Images

    Passo falso clamoroso dei Saint Louis Blues che probabilmente lasciano il primo posto della Lega ai Rangers. Il team del Missouri si fa sorprendere dal fanalino di coda Columbus per 5-2 che ottiene una vittoria di prestigio grazie a Boll, Prospal, Dorsett e doppietta di Umberger. Inutili per i Blues i goal di Backes e Perron.

    Anche Chicago si assicura il seed per la post season battendo per 5-4 i Predators: i Blackhawks partono benissimo e vanno sul 4-0 con le reti di Sharp, Bolland, Kane e Stalberg. La gara sembra ormai compromessa ma Nashville reagisce da grande squadra e trova il pari grazie alle marcature di Erat, Radulov e Weber (doppietta per lui). La beffa per i padroni di casa arriva poco dopo con il sigillo di Seabrook che fa sorridere Chicago.

    Cade Los Angeles che si fa beffare per 4-3 dai Wild ai rigori: reti di Minnesota messe a segno da Powe, Johnson e Christensen. I californiani segnano con Brown e Richardson (doppietta). Agli shootout sono decisive le parate del goalie di Minnesota Backstrom su Williams e Richards.

    Partita senza storia a Phoenix dove i Coyotes si impongono per 4-0 su Anaheim grazie ai goal di Ekman-Larsson, Vrbata, Whitney (1000esimo punto della carriera) e Vermette. Non bastano ai Ducks le 40 parate del goalie Hiller mentre il collega Smith di Phoenix con 29 parate su 29 tiri conquista il suo settimo shutout della stagione.

    Vancouver si prende la testa della Western Conference (approfittando dello stop dei Blues) battendo per 3-2 in overtime Calgary: Lapierre e Gragnani firmano le reti dei Canucks, i Flames rispondono con Jokinen e Cammalleri ma al supplementare decide la sfida il goal di Ebbett.

    Infine netta affermazione degli Sharks su Dallas, per 3-0: Demers e una doppietta di Pavelski decidono l’incontro, il portiere californiano Niemi para 22 tiri su 22 conclusioni avversarie ed ottiene il suo sesto shutout del campionato. Dallas scivola fuori dai posti che valgono i playoff.

    RISULTATI NHL 31 marzo 2012

    New York Islanders-Boston Bruins 3-6
    Philadelphia Flyers-Ottawa Senators 3-4 (shootout)
    Toronto Maple Leafs-Buffalo Sabres 4-3
    Washington Capitals-Buffalo Sabres 3-2 (shootout)
    Carolina Hurricanes-New Jersey Devils 0-5
    Tampa Bay Lightning-Winnipeg Jets 3-2 (overtime)
    Saint Louis Blues-Columbus Blue Jackets 2-5
    Nashville Predators-Chicago Blackhawks 4-5
    Minnesota Wild-Los Angeles Kings 4-3 (shootout)
    Phoenix Coyotes-Anaheim Ducks 4-0
    Vancouver Canucks-Calgary Flames 3-2 (overtime)
    San Josè Sharks-Dallas Stars 3-0

  • NHL, Anaheim batte i Blues. Bene i Rangers, ancora KO i Canucks

    NHL, Anaheim batte i Blues. Bene i Rangers, ancora KO i Canucks

    Solo 5 le partite disputate nella notte NHL.

    Trionfo dei Buffalo Sabres che si sbarazzano con un netto 3-0 dei Montreal Canadiens: una rete per periodo stende gli ospiti, i padroni di casa segnano prima con Cody Hodgson, raddoppiano con Jason Pominville e chiudono i conti ancora con lo scatenato Hodgson che firma la sua personale doppietta. Grande protagonista della serata dei Sabres è il goalie Ryan Miller che para tutti i 34 tiri diretti verso i suoi pali ed ottiene il suo sesto shutout stagionale. Buffalo raggiunge a quota 80 punti i Washington Capitals all’ultimo posto disponibile per i playoff della Eastern Conference (anche se con una gara in più giocata) e da ora in poi sarà vera battaglia con la squadra della capitale per conquistare l’accesso alla post season.

    Vince anche Carolina che batte per 3-1 i Florida Panthers. Hurricanes in vantaggio dopo appena 45 secondi dall’inizio del match grazie al sigillo di Eric Staal, il raddoppio dei padroni di casa viene messo a segno da Joni Pitkanen. Accorcia le distanze per gli ospiti Tomas Fleischmann ma nel terzo periodo Staal approfitta della superiorità numerica sul ghiaccio per siglare il definitivo 3-1 e la sua seconda rete dell’incontro. Il goalie dei ‘Canes Cam Ward para 30 dei 31 tiri totali, mentre ai Panthers non bastano le 36 parate compelssive dell’estremo difensore Jose Theodore.

    I New York Rangers battono per 2-1 i Detroit Red Wings in overtime: è la franchigia del Michigan che apre le danze con la rete di Henrik Zetterberg ma sempre nel primo periodo arriva il pari newyorchese con Brad Richards che sfrutta al meglio il momento di power play in favore della sua squadra. Il punteggio non si sblocca più e si va così al tempo supplementare dove a decidere il confronto è il capitano Ryan Callahan a metà frazione. Agli ospiti non bastano le 32 parate su 34 conclusioni del goalie Ty Conklin. New York (prima squadra qualificata matematicamente ai playoff della Eastern Conference) reagisce al filotto di vittorie dei Penguins sempre insidiosi alle spalle e tallona i Blues per il primo posto in assoluto nella classifica della Lega.

    Jonas Hiller, Anaheim Ducks | &copy: JONATHAN NACKSTRAND/AFP/Getty Images

    Stesso risultato (e stesso esito della sfida precedentemente descritta) tra Vancouver Canucks e Chicago Blackhawks: ospiti avanti grazie alla realizzazione di Jannik Hansen, pari di Chicago messo a segno da Patrick Kane. In overtime è Andrew Shaw il match winner dei Blackhawks che ora vedono la possibilità di andare ad agganciare in classifica Nashville Predators e Detroit Red Wings. A Vancouver non servono a molto le 35 parate su 37 tiri complessivi del portiere Roberto Luongo.

    Infine i Saint Louis Blues (che nello scorso turno avevano ottenuto la qualificazione matematica alla post season della Western Conference, prima squadra a riuscirci) cadono malamente ad Anaheim, sconfitti dai Ducks per 4-3: Blues per 3 volte in vantaggio (reti di Jaden Schwartz, David Backes e David Perron) e per 3 volte ripresi dai californiani (goal di Cam Fowler, Nick Bonino e Devante Smith-Pelly). A 5 minuti dal termine la marcatura che decide il confronto è quella di Jason Blake. Partita splendida, nonostante le 3 reti subìte, per il goalie di Anaheim Jonas Hiller autore di ben 35 salvataggi su 38 tiri.

    RISULTATI NHL 21 marzo 2012

    Buffalo Sabres-Montreal Canadiens 3-0
    Carolina Hurricanes-Florida Panthers 3-1
    New York Rangers-Detroit Red Wings 2-1 (overtime)
    Chicago Blackhawks-Vancouver Canucks 2-1 (overtime)
    Anaheim Ducks-Saint Louis Blues 4-3

  • NHL, Vincono Dallas e Colorado. Pittsburgh travolge i Jets, Flyers KO

    NHL, Vincono Dallas e Colorado. Pittsburgh travolge i Jets, Flyers KO

    Nella notte NHL sono state 9 le partite disputate.

    Importante successo esterno dei Florida Panthers, a Philadelphia, per 2-1: ospiti in vantaggio per 2-0 dopo 2 quarti grazie alle reti di Stephen Weiss e Sean Bergenehim (quest’ultima in power play), poi Eric Wellwood accorcia le distanze ma la rimonta dei Flyers viene stoppata dal goalie del team di Miami Scott Clemmensen che para 35 tiri sui 36 totali.

    Rotonda affermazione degli Islanders sul ghiaccio di Toronto per 5-2: Maple Leafs in vantaggio con Phil Kessel, pari ospite di Josh bailey, 2-1 canadese con Lombardi. Poi si scatena New York che mette a segno 4 goal in fila grazie ad Ulstrom, Parenteau e doppietta di Moulson.

    Vittoria netta dei Penguins (che si rialzano immediatamente dopo il derby della Pennsylvania perso contro Phialdelphia che ha interrotto una serie vincente di 11 partite) contro Winnipeg che vengono travolti per 8-4: prova straordinaria per James Neal che mette a segno una tripletta, fa ancora meglio il fenomeno Evgeni Malkin con una doppietta e 3 assist per i compagni, ottimo rientro anche per l’altra stella di Pittsburgh, Sidney Crosby, che piazza 4 assist. A completare l’opera ci sono le marcature di Tyler Kennedy (doppietta) e Pascal Dupuis. Canadesi che si consolano invece con i goal di Slater, Stapleton e doppietta di Little. Al momento i Penguins sono la formazione più in forma di tutta la Lega.

    Chicago non trova nessuna difficoltà a Columbus e trionfa per 5-1: Blackhawks che chiudono la gara andando subito sul 5-0 (reti di Shaw, Seabrook, Hossa e doppietta di Sharp). Inutile nel finale di gara il goal della banduera di Rick Nash.

    1-0 secco dei Devils ad Ottawa: il match winner dell’incontro è Ilya Kovalchuk con la realizzazione sul finire del secondo periodo. Shutout da 34 parate su 34 tiri totali per il goalie di New Jersey Johan Hedberg, il quarto della sua regular season.

    A sorpresa gli Oilers si impongono per 6-3 sul ghiaccio dei Predators: grande prova offensiva per i canadesi che vanno in goal con Darcy Hordichuk, Sam Gagner, Ryan Jones ed Ales Hemsky che scrive a referto una tripletta. Per Nashville le reti sono di Hornqvist e Legwand che mette a segno una doppietta.

    Sidney Crosby, Pittsburgh Penguins | © Justin K. Aller/Getty Images

    Importante successo di Dallas su Phoenix in un acceso scontro divisionale per il predominio della Pacific Division. Gli Stars si impongono per 4-3 agli shootout e vanno in rete con Eriksson e doppietta di Ryder. I Coyotes pareggiano grazie a Korpikoski, Ekman-Larsson e Whitney. Ai rigori decide la sfida Mike Ribeiro, unico tiratore in grado di segnare.

    Sorride anche Colorado che arpiona il settimo posto playoff della Western Conference battendo per 2-1 i Calgary Flames in overtime: sono proprio i canadesi che vanno sull’1-0 con la realizzazione di Matt Stajan. Gli Avalanche però prima pareggiano con Paul Stastny, poi al tempo supplementare vincono la gara con la rete di David Jones.

    Infine prosegue a gonfie vele il momento d’oro dei Kings che rientrano nei playoff ad Ovest dopo un lungo inseguimento grazie all’affermazione per 5-2 nel derby californiano e divisionale contro gli Sharks: Los Angeles esulta grazie alle marcature di Richards, Martinez, Kopitar, Penner e Carter, servono a poco a San Josè le reti di Havlat e Boyle.

    RISULTATI NHL 20 marzo 2012

    Toronto Maple Leafs-New York Islanders 2-5
    Philadelphia Flyers-Florida Panthers 1-2
    Pittsburgh Penguins-Winnipeg Jets 8-4
    Columbus Blue Jackets-Chicago Blackhawks 1-5
    Nashville predators-Edmonton Oilers 3-6
    Ottawa Senators-New Jersey Devils 0-1
    Dallas Stars-Phoenix Coyotes 4-3 (shootout)
    Colorado Avalanche-Calgary Flames 2-1 (overtime)
    Los Angeles Kings-San Josè Sharks 5-2

  • NHL, i Flyers stoppano i Penguins. Bene Phoenix e Nashville

    NHL, i Flyers stoppano i Penguins. Bene Phoenix e Nashville

    6 le partite disputate nella notte NHL.

    Dopo 11 vittorie di fila termina la striscia positiva dei Pittsburgh Penguins che devono inchinarsi sul ghiaccio dei Philadelphia Flyers per 3-2 in overtime: ospiti che iniziano la gara benissimo andando in doppio vantaggio per opera delle reti di Craig Adams e della stella Evgeni Malkin. I padroni di casa però non demordono e rimettono in piedi il match all’inizio dell’ultima frazione di gioco con Kimmo Timonen e Scott Hartnell. Ma la beffa vera per i Penguins arriva ad un solo secondo dalla fine del tempo supplementare con lo scatenato Hartnell che mette il puck alle spalle del goalie Fleury. Determinante l’estremo difensore dei Flyers Ilya Bryzgalov con ben 38 parate su 40 tiri complessivi. Ora anche Philadelphia si rimette in gioco per il primo posto nella Eastern Conference.

    Vince e convince Chicago che si sbarazza per 5-2 dei Washington Capitals: Andrew Shaw e Viktor Stalberg portano sul 2-0 i Blackhawks, gli ospiti accorciano le distanze con Mike Knuble ma Patrick Kane ed ancora Shaw chiudono i giochi. Solo per il tabellino il provvisorio 4-2 di Washington di Alex Ovechkin ed il goal a porta vuota di Brian Bickell dei padroni di casa per il definitivo 5-2. La squadra della capitale mantiene l’ultimo posto playoff ad Est ma dovrà guardarsi nelle ultime 10 gare dagli attacchi di Winnipeg e Buffalo distanti ora solo 2 punti.

    Cadono i Calgary Flames che perdono per 2-1 in casa contro il fanalino di coda della Lega Columbus agli shootout: vantaggio Blue Jackets con Nikita Nikitin, pari canadese con Matt Stajan. Ai rigori decide la conclusione di Cam Atkinson mentre il goalie di Columbus Steve Mason para il tiro di Jarome Iginla.

    Philadelphia Flyers | © Justin K. Aller/Getty Images

    Successo di rigore anche Phoenix che si avvicina alla qualificazione ai playoff della Western Conference battendo per 3-2 (ai rigori) gli Edmonton Oilers: i padroni di casa iniziano con il piglio giusto e si portano sul 2-0 grazie ai goal di Jordan Eberle ed Ales Hemsky, nell’ultimo quarto però i Coyotes impattano il risultato con Ray Whitney e Raffi Torres. Agli shootout Phoenix è infallibile con Boedker e lo stesso Whitney mentre Edmonton sbaglia 2 conclusioni su 3 e va KO. Non bastano le 40 parate del portiere Davon Dubnyk agli Oilers mentre il collega-rivale Mike Smith salva 36 conclusioni sulle 38 totali.

    I Predators sbancano Anaheim per 3-1: sono i Ducks ad andare in vantaggio con la rete di Devante Smith-Pelly ma Nashville ribalta le sorti del match grazie alle marcature di Patric Hornqvist, di Mike Fisher e di David Legwand a porta vuota nel finale di gara. I Predators balzano davanti ai Detroit Red Wings nella classifica della Western Conference ottenendo il provvisorio quarto posto che permette di avere il vantaggio del fattore campo nel primo turno della post season.

    Infine gli Hurricanes espugnano Winnipeg per 4-3: Carolina in vantaggio con Jussi Jokinen, pari Jets con Nik Antropov. Eric Staal firma il 2-1 ospite, Winnipeg ribalta il risultato grazie ad una doppietta di Antti Miettinen. Ma nell’ultimo periodo ancora Staal e Chad LaRose firmano i goal del successo Hurricanes. 30 le parate del portiere Cam Ward di Carolina.

    RISULTATI NHL 18 marzo 2012

    Philadelphia Flyers-Pittsburgh Penguins 3-2 (overtime)
    Chicago Blackhawks-Washington Capitals 5-2
    Calgary Flames-Columbus Blue Jackets 1-2 (shootout)
    Edmonton Oilers-Phoenix Coyotes 2-3 (shootout)
    Anaheim Ducks-Nashville Predators 1-3
    Winnipeg Jets-Carolina Hurricanes 3-4

  • NHL, cadono Washington e Dallas. Bene Kings e Senators

    NHL, cadono Washington e Dallas. Bene Kings e Senators

    Solo 5 le partite che si sono disputate nella notte NHL.

    I Senators trionfano nel sentito derby canadese contro Montreal con il risultato di 2-1 maturato però solo in overtime: gli Habs passano a condurre grazie alla rete di Tomas Plekanec nel primo periodo, ma Colin Greening trova la via del goal nel terzo quarto e porta in parità il punteggio. A decidere la sfida è Filip Kuba al terzo minuto del tempo supplementare. Non basta ai Canadiens l’ottima prova del goalie Carey Price con 31 parate su 33 tiri totali, desolante la prova offensiva di Montreal che chiude con soli 14 tiri tentati verso la porta avversaria. Il successo è invece fondamentale per Ottawa che scavalca a sorpresa i Boston Bruins (in un pessimo periodo di forma con 3 sole partite vinte e 7 perse nelle ultime 10 uscite) in testa alla Northeast Division e conquista così il terzo posto della Eastern Conference relegando i campioni in carica al settimo posto complessivo ad Est.

    Perde Washington per 3-2 sul ghiaccio di Winnipeg: i Jets si portano sull’1-0 con Andrew Ladd ma la squadra della Capitale pareggia con Brooks Laich dopo appena 20 secondi di gioco. Nuovo vantaggio dei padroni di casa grazie a Nik Antropov ma in situazione di power play arriva il nuovo pari dei rossoblu per opera di Mathieu Perreault. A regalare il successo a Winnipeg è la rete di Dustin Byfuglien a metà del terzo periodo. La vittoria è importantissima per i Jets che riducono a soli 2 i punti di distacco proprio dai capitolini che attualmente occupano l’ultimo posto valido per la post season nella Eastern Conference.

    Ottawa Senators | © Bruce Bennett/Getty Images

    Rotonda affermazione per i Chicago Blackhawks a Dallas con il punteggio di 4-1: gli ospiti blindano la vittoria portandosi sul 4-0 grazie alle marcature di Dave Bolland, Patrick Sharp (grande doppietta per lui) e Marian Hossa. Inutile, a risultato ormai acquisito per Chicago, il goal texano della bandiera di Jamie Benn. Buona partita per l’estremo difensore dei Blackhawks Corey Crawford, bucato solo nel finale (salta così il possibile primo shutout della sua stagione) ma autore di 21 parate su 22 tiri. Gli Stars con questo KO rimettono in gioco il primo posto della Pacific Division. A Chicago invece manca ormai poco per il pass in vista dei playoff.

    Gioia anche per Edmonton che si impone per 3-1 sui Calgary Flames: nel primo periodo Ryan Nugent-Hopkins e Jordan Eberle mettono sui binari giusti la gara per gli Oilers. Mark Giordano prova, a metà del secondo quarto, a rimettere in partita i suoi compagni accorciando le distanze ma è fatale per tutte le speranze dei giallorossi la rete nell’ultima frazione di gioco ancora dello scatenato campioncino di Edmonton Nugent-Hopkins che sigla la sua personale doppietta.

    Infine Los Angeles batte Anaheim per 4-2 nel derby californiano ed estromette quasi definitivamente i Ducks dalla post season. I Kings chiudono la partica nel primo quarto portandosi sul 3-0 con Alec Martinez, Anze Kopitar e Justin Williams. La reazione di Anaheim porta al provvisorio 3-2 grazie alle realizzazioni di Cam Fowler e Luca Sbisa, ma nel vano assalto finale dei Ducks, Los Angeles punisce gli avversari con la porta vuota (Mike Richards). Ai padroni di casa non bastano le 39 parate su 42 tiri del portiere Jonas Hiller. I Kings ora sono ad un solo punto dalla zona playoff.

    RISULTATI NHL 16 marzo 2012

    Ottawa Senators-Montreal Canadiens 2-1 (overime)
    Winnipeg Jets-Washington Capitals 3-2
    Dallas Stars-Chicago Blackhawks 1-4
    Edmonton Oilers-Calgary Flames 3-1
    Anaheim Ducks-Los Angeles Kings 2-4

  • NHL, Boston non sa più vincere. I Blues cadono a Chicago

    NHL, Boston non sa più vincere. I Blues cadono a Chicago

    Sono 9 le partite che si sono disputate nella notte NHL.

    Washington vince a New York contro gli Islanders per 5-4 ai rigori: padroni di casa avanti per 3-0 con Moulson, Hamonic e Tavares, Knuble accorcia le distanze, ma gli Islanders vanno sul 4-1 grazie ancora a Tavares. Formidabile il recupero dei Capitals che impattano con le reti di Ovechkin (doppietta) ed Orlov. Agli shootout decide la realizzazione di Hendricks.

    Secco 3-0 dei Philadelphia Flyers sui New Jersey Devils: reti della vittoria di Couturier, Voracek e Briere. Per il goalie degli arancioneri Bryzgalov c’è il terzo shutout consecutivo (dopo quelli contro Toronto e Florida) da 17 parate complessive, il sesto in totale della sua stagione.

    Trionfo dei New York Rangers per 4-2 sui Carolina Hurricanes: rossoblu avanti sul 3-0 in apertura di match grazie alle reti di Richards (doppietta) e Gaborik. Gli ospiti provano a riaprire la gara con le marcature di Brent e Bowman ma a chiudere tutti i conti ci pensa Hagelin con il definitivo 4-2.

    Boston inanella la terza sconfitta consecutiva (la sesta nelle ultime 10 partite). A travolgere i campioni in carica sono i Tampa Bay Lightning che si impongono con un rotondo 6-1 frutto delle reti di Pyatt, Thompson, Shannon, Hedman e doppietta di Stamkos. Inutile il provvisorio 5-1 messo a segno da Caron.

    Steven Stamkos, Tampa Bay Lightning | © Doug Pensinger/Getty Images

    Sorride Florida che batte per 5-2 Toronto: Bergenheim e Garrison portano sul 2-0 i Panthers ma i canadesi accorciano grazie a Bozak. Kopecky e Goc segnano i goal del 4-1, ultimo sussulto Maple Leafs di Grabovski e sigillo finale per Florida ancora di Bergenheim.

    Dallas vince con un risicato 1-0 contro Minnesota ma il risultato sebbene striminzito permette ai texani di continuare a comandare la Pacific Division. Il match winner è Jamie Benn al quarto minuto dell’ultimo periodo, gara importante per il portiere degli Stars Lehtonen che chiude con 25 parate su 25 tiri e colleziona il suo quarto shutout stagionale.

    Cade la squadra numero 1 della Lega, i Saint Louis Blues, che si inchinano ai Chicago Blackhawks per 4-3 ai rigori. Passa a condurre il match il team dell’Illinois con Brunette, i Blues ribaltano il punteggio con Langenbrunner, McDonald e Berglund. Stalberg e Seabrook riacciuffano il pareggio, poi agli shootout l’unico a segnare è Patrick Kane (al primo penalty) e Chicago può esultare. A Saint Louis non bastano le 43 parate su 46 conclusioni del goalie Jaroslav Halak

    Calgary batte per 3-2 gli Sharks in overtime: Logan Couture porta in vantaggio i californiani ma i canadesi trovano prima il pareggio con Sven Baertschi e poi ribaltano l’incontro con il goal di Jarome Iginla. Ancora lo scatenato Couture riporta tutti in parità ma al prolungamento, quando mancano solo 40 secondi alla fine del tempo, arriva la realizzazione di Matt Stajan che porta in Paradiso i Flames.

    Infine netta affermazione dei Los Angeles Kings per 5-2 sui Detroit Red Wings: Justin Williams ed Anze Kopitar mandano in doppio vantaggio i losangelini, Jiri Hudler riduce il distacco per gli ospiti. Drew Dougthy e Slava Voynov chiudono virtualmente il match con le reti del 4-1, Johan Franzen rende meno amaro il passivo prima che Jeff Carter a porta vuota possa siglare il definitivo 5-2.

    RISULTATI NHL 13 marzo 2012

    New York Islanders-Washington Capitals 4-5 (shootout)
    Philadelphia Flyers-New Jersey Devils 3-0
    New York Rangers-Carolina Hurricanes 4-2
    Tampa Bay Lightning-Boston Bruins 6-1
    Florida Panthers-Toronto Maple Leafs 5-2
    Minnesota Wild-Dallas Stars 0-1
    Chicago Blackhawks-Saint Louis Blues 4-3 (shootout)
    Calgary Flames-San Josè Sharks 3-2 (overtime)
    Los Angeles Kings-Detroit Red Wings 5-2