Solo adesso iniziamo a capire le pretese di Mourinho durante il calciomercato, con l’ormai famosa lista per la spesa con i cinque nomi consegnati a Moratti e la pretesa dell’adeguamento di contratto, il motivo? Facile quando si è in una società che non pensa a far quadrare il bilancio perchè ci pensa la tasca del patron è tutto maledettamente piu semplice. E deve esser ancor piu stupito Ancelotti, abituato a dover ragionare tra il suo volere ed il potere dalla parte della società. Abramovic vuol far di tutto per metter in condizione l’ex tecnico milanista di vincere la Champions League, si parla di un budget per rinforzare la squadra vicino ai 200 milioni di euro. Adesso è Ancelotti a far la lista della spesa, e parafrasando la frase di Galliani vuole portare mezzo Milan alla corte di Abramovic oltre a tutti i pezzi pregiati del mercato: il suo pallino Adebayor, Xabi Alonso, Glen Johnson del Portsmouth. Ancelotti cerca di pescare anche nel suo Milan giocatori utili alla sua causa si parla di un offerta gia fatta per Pato (35 milioni di euro), potrebbero trasferirsi oltremenica Andrea Pirlo ed il fedelissimo di Ancelotti Clarence Seedorf. Il sogno resta Kaka, che stima tantissimo Ancelotti, ma sembra che se il brasiliano dovesse lasciar il Milan la sua destinazione annunciata sarebbe quella del Real Madrid di Florentino Perez
Tag: chelsea
-
Il Chelsea ai milanisti: la lista della spesa di Ancelotti
-
Adesso è ufficiale: Carlo Ancelotti presentato dal Chelsea ecco il video.
Carlo Ancelotti volta pagina parlando di “great opportunity” allenare la squadra di Abramovic, e sarà una grossa opportunità per il tecnico di dimostrare il suo valore anche in un campionato diverso e con nuovi stimoli.
Il tecnico ha firmato un contratto triennale a partire dal primo luglio di quest’anno ed ho oggi ha rilasciato la prima intervista in lingua inglese al sito ufficiale del club chelseafc.com, dimostrandosi subito con le idee molto chiare:”voglio vincere la Champions”, poi analizza il trasferimento dal Milan al Chelsea come il passaggio tra due società ambiziose, ed il fatto che il Chelsea non abbia ancora vinto la Champions mi dà un ulteriore stimolo per far bene, poi il mio rapporto con la Champions è ottimo avendone vinto due da giocatore e due da allenatore. Abramovic per rinforzare la squadra per il nuovo tecnico sembra aver messo a disposizione 65 milioni di euro ed il primo acquisto potrebbe esser il francese Ribery.
Guarda la prima intervista di Ancelotti in lingua inglese -
Ribery è il primo colpo per Ancelotti
Il magnate Abramovic, vuol prender Carlo Ancelotti per la gola, è ormai chiaro che il tecnico del Milan il prossimo anno allenerà il Chelsea di Terry e Lampard. Dopo l’incoronazione attraverso la stampa inglese dello stratega Guus Hiddink “Carlo mi somiglia molto, l’unica differenza tra noi due è che lui è italiano, si troverà bene a Londra”, è Abramovic che vuol riservare un ottima accoglienza al tecnico che ormai corteggia da diversi anni.
Sembra infatti che il Chelsea con un offerta da capogiro (43 milioni di sterline) abbia sbaragliato la concorrenza assicurandosi le prestazioni del fortissimo francese Ribery, quest’anno al Bayern Monaco. Secondo il tabloid The Sun, Ribery firmerà un contratto da 90mila sterline a settimane,l’affare sembra ormai in fase di definizione, l’unico colpo di scena potrebbe essere rappresentato da un rilancio del Manchester United che pare essere deciso a consolarsi per la sconfitta nella finale di Champions League con un grande colpo di mercato. Ribery potrebbe non essere l’unico regalo per il tecnico emiliano da parte di Abramovic, com’è noto Ancelotti ha un debole per Adebayor e qualora Drogba partisse per raggiungere il suo mentore Mourinho all’Inter, il congolese potrebbe trasferirsi ai Blue soffiandolo al Milan che sta virando su Luca Toni.
-
Ancelotti:”Preferisco la Coppa”
Esce oggi la prima autobiografia del tecnico emiliano
“Preferisco la Coppa” è il libro autobiografico, scritto da Ancelotti con il coautore Alessandro Alciato, giornalista di Sky, i cui proventi saranno devoluti alla fondazione “Stefano Borgonovo” per la lotta contro la Sla. Nel libro l’ormai ex tecnico rossonero si racconta a 360° gradi, dagli splendidi trionfi, alle esperienze, gioie ed amarezze. Dall’infanzia emiliana, ai trionfi da allenatore e giocatore e l’obiettivo raggiunto di esser l’allenatore piu longevo sulla panchina rossonera, superando il record di Rocco. Racconta inoltre l’amore per il Milan e la fedeltà che lo ha portato a rinunciare milioni di sterline offerti lo scorso anno dal magnate Abramovic, il legame con la Roma e il sogno di allenare una nazionale africana.
Durante la conferenza stampa un Ancelotti piu sereno rispetto a domenica, ha parlato dei problemi della stagione rossonera, dell’ingenuità commessa complicando il discorso qualificazione diretta alla prossima Champions. Per la prima volta apre ad un possibile(certo) addio al Milan, dopo Firenze, ma tiene a precisare “sarà un addio senza recriminazioni e polemiche“, scherza anche sul suo inglese:“lo studio da due anni con scarsi risultati, sarà colpa di Beckham che non sarà bravo come professore”.
-
Milan-Roma:il match degli addii. Berlusconi ammette la cessione di Kaka
L’importante incontro tra Milan e Roma della prossima giornata potrà esser ricordato come il giorno degli addii. Quello piu commovente ma anche piu scontato è quello di Paolo Maldini, il capitano dopo 21 anni di Milan abbandona il calcio giocato, lasciando un vuoto incolmabile nei cuori dei tifosi e di tutti gli appassionati di calcio. Quello di Maldini però non sarà l’unico addio a San siro ed al Milan, ormai è chiaro il divorzio con Ancelotti, quasi sicuro il suo passaggio al Chelsea in compagnia di Tassotti e Filippo Galli potrebbe trasferirsi alla corte del magnate Abramovic anche Clarence Seedorf, l’olandese viene oramai sempre contestato dai tifosi ma resta un fido di Ancelotti e non esiterebbe un secondo a seguirlo nella nuova avventura. Tra gli altri addii ci saranno alcuni meno dolorosi: quello di Shevchenko scontato e non certo doloroso come il primo divorzio e Senderos che non ha mai entusiasmato. Ma è la cessione di Kaka che farà venire il magone ai milanisti: dopo aver superato l’assalto del City nel mercato invernale chi pensava al brasiliano come nuova bandiera del Milan si sbagliava e le parole di oggi del presidente Berlusconi non fanno che aumentare le certezze di una possibile cessione.
“Questa volta penso proprio che venderò Kakà”, queste le parole del presidente, che evidenziano la possibilità di una cessione, il futuro presidente del Real Florentino Perez starà preparando l’attacco, con buona pace dei tifosi milanisti. -
Milan-Inter: E’ derby per Adebayor
Inter e Milan, nel prossimo mercato, si contenderanno, a suon di euro, il forte attaccante togolese dell’Arsenal Emmanuel Adebayor. Infatti secondo il “Daily Mail”, il tecnico nerazzurro Mourinho avrebbe individuato in lui la spalla giusta per Ibrahimovic o, in alternativa, il suo sostituto ideale se lo svedese dovesse partire per altri lidi a fine stagione.
Sempre secondo quanto riporta il tabloid inglese, Adebayor avrebbe superato la concorrenza di Didier Drogba perchè più giovane (25 anni contro i 31 dell’attaccante del Chelsea) e quindi un acquisto in prospettiva futura, nonostante il prezzo alto fissato dai “Gunners” (non verrà ceduto per meno di 30 milioni di euro).
Il Milan è alla caccia dell’attaccante togolese da oltre un anno; infatti Carlo Ancelotti non ne ha mai fatto mistero e lo vorrebbe con se in squadra a partire dalla prossima stagione, a patto che il presidente rossonero Silvio Berlusconi decidesse di puntare ancora sulla sua gestione tecnica.
Quindi prepariamoci ad uno dei tanti derby di mercato che ci attendono quest’estate. -
Addio Anfield Road: il Liverpool cede agli sponsor
Lo storico sponsor dei Reds è pronto a dar il suo nome allo stadio: il marchio Calsberg accompagna le avventure del Liverpool da 18 anni e adesso in occasione del rinnovo del contratto di sponsorizzazione sarebbe disposta ad avanzare una proposta per cambiar intestazione al tempio di Gerrard e compagni. In Premier ci sono gia altri club che hanno ceduto al richiamo di forti introiti: allo stadio dell’Arsenal è stato dato proprio il nome dello sponsor, la Fly Emirates, da cui l’Emirates Stadium. Ma non mancano altri esempi: alcuni sono il Bolton con il Reebok Stadium, il Burton con il Pirelli Stadium, l’Hull City con il Kc Stadium.
fonte:goal.com -
Berlusconi: “Ancelotti? Cado dalle nuvole”
Il presidente del Milan Silvio Berlusconi smentisce categoricamente le dichiarazioni, riportate dal quotidiano “La Repubblica”, secondo cui avrebbe attribuito la responsabilità della mancata conquista dello scudetto al tecnico
rossonero Carlo Ancelotti: “Cado dalle nuvole”, ha detto Berlusconi da Montecitorio, ma le parole, forse “mal interpretate” dalla stampa, sono inequivocabili: “Se non siamo in corsa per lo scudetto la colpa è di Ancelotti”.
Inoltre il presidente ferma con decisione le voci dei tabloid che vogliono Ancelotti vicinissimo alla panchina del Chelsea: “Non me ne sono mai interessato; sento che mi sono attribuite dichiarazioni a destra e a sinistra, ma io casco dalle nuvole”. -
Premier Leugue 36 Giornata: il solito Cristiano Ronaldo
I gol di Ronaldo e Tevez permettono ai Red Devils di riprendersi la vetta in solitaria gli uomini di Ferguson devono recuperare una gara rispetto a Gerard e compagni ed a due gare dal termine rimangono primi a tre lunghezze dal Liverpool. Il Pallone d’Oro 2008 trova il vantaggio al 18’ con una punizione fotocopia di quella vista contro l’Arsenal martedì in Champions League, per il portoghese si tratta della 37 rete in 32 partite giocate all’Old Trafford. A fine del primo tempo è l’argentino Tevez, ormai lontano da Manchester a trovare il raddoppio con un destro a fil di palo.Il Chelsea dimentica la nottataccia di Champions e fa suo il derby tra le deluse della Premier. Il 4-1 degli uomini di Hiddink sancisce le posizioni di classifica: Chelsea terzo matematicamente, Arsenal costretto ai preliminari. Alex porta in vantaggio i Blues al 28’ con un colpo di testa su una punizione calciata da Drogba. Il raddoppio è opera dell’ex Anelka che al 39’ con un destro da fuori area sorprende. Il terzo gol è un autorete, il difensore Toure devia in porta un cross dalla sinistra di Ashley Cole. Bendtner accorcia le distanze con un colpo di testa al 70 ma Malouda mette la parola fine alla gara con un gol su rimpallo all’86’ dopo che Anelka ha colpito un palo a porta vuota. Stasera Newcastle e Middlesbrough si giocano una fetta di salvezza.
Risultati della 36.a giornata:
Arsenal-Chelsea 1-4
28´ Alex (Che); 39´ Anelka (Che); 49´ aut. Toure (Ars);70´ Bendtner (Ars); 86´ Malouda (Che)
Blackburn-Portsmouth 2-0
31´ Pedersen (Bla); 58´ rig. McCarthy (Bla)
Bolton-Sunderland 0-0
Everton-Tottenham 0-0
Fulham-Aston Villa 3-1
6´ rig. Murphy (Ful); 14´ Young (Ast); 46´ Kamara (Ful);60´ Kamara (Ful)
Hull-Stoke City 1-2
41´ Fuller (Sto); 73´ Lawrence (Sto); 90´ Dawson (Hul)
Manchester Utd-Manchester City 2-0
17´ Ronaldo (Man); 45´ Tevez (Man)
Newcastle-Middlesbrough 11/05/2009
West Bromwich-Wigan 3-1
8´ Fortuné (Wes); 18´ Martinez (Wig); 59´ Brunt (Wes);
73´ Fortuné (Wes)
West Ham-Liverpool 0-3
2´ Gerrard (Liv); 38´ Gerrard (Liv); 84´ Babel (Liv)
Classifica
Manchester Utd 83; Liverpool 80; Chelsea 77; Arsenal 68; Aston Villa 58; Everton 57; Fulham 50; Tottenham 48; West Ham 48; Manchester City 47; Wigan 42; Stoke City 42; Bolton 40; Blackburn 40; Portsmouth 38; Sunderland 36; Hull 34; Newcastle 31; Middlesbrough 31; West Bromwich 31Prossimo turno 16/05/2009
Bolton-Hull; Chelsea-Blackburn; Everton-West Ham; Manchester Utd-Arsenal; Middlesbrough-Aston Villa; Newcastle-Fulham; Portsmouth-Sunderland; Stoke City-Wigan; Tottenham-Manchester City; West Bromwich-LiverpoolClassifica Marcatori
Gol Giocatore Squadra 18
17
15
14
13
12
12
12
11
11
11Cristiano Ronaldo
Nicolas Anelka
Steven Gerrard
Robinho
Fernando Torres
Darren Bent
Wayne Rooney
Frank Lampard
Dirk Kuyt
Peter Crouch
Gabriel AgbonlahorManchester United
Chelsea
Liverpool
Manchester City
Liverpool
Tottenham Hotspur
Manchester United
Chelsea
Liverpool
Portsmouth
Aston Villa