In queste ore è in corso il summit di mercato in casa Milan tra Silvio Berlusconi, Adriano Galliani e il tecnico Leonardo per fare luce sulla situazione attuale e concordare se accettare o meno l’offerta di 20 milioni di euro che il Chelsea ha offerto per Andrea Pirlo.
Il centrocampista della Nazionale italiana si è già accordato con il club inglese (ingaggio di circa 6 milioni netti all’anno) e se il Milan darà via libera al trasferimento ritroverà il suo vecchio maestro Carlo Ancelotti, colui che lo ha fatto crescere e lanciato nel calcio che conta.
E allora i rossoneri hanno deciso finalmente di muoversi sul mercato per sostituire degnamente il regista: i principali obiettivi sono Cesc Fabregas e Christian Ledesma. Il primo è blindato dal tecnico dell’Arsenal Arsene Wenger ma la smobilitazione in atto in casa Gunners (Adebayor e Tourè sono stati ceduti al Manchester City) potrebbe far riflettere il forte centrocampista spagnolo. I dirigenti rossoneri metterebbero sul piatto della bilancia una cifra che si aggira sui 35 milioni ma che potrebbe lievitare anche fino a 40; il secondo è stato messo fuori rosa dalla Lazio e cerca squadra: costo del cartellino 14-15 milioni (forse troppo elevato per un giocatore in scadenza di contratto) ma a 10 si può chiudere. Bisogna battere la concorrenza della Fiorentina che da tempo sta cercando il sostituto di Felipe Melo passato alla Juventus.
Inoltre il Milan ha urgente bisogno di un attaccante: Dzeko, Luis Fabiano e Huntelaar sono i nomi che circolano. E se arrivasse Fernando Torres? Con la coppia spagnola il Diavolo tornerebbe competitivo anzi forse ancora più forte dell’anno scorso.
Tag: chelsea
-
Milan: Fabregas per sostituire Pirlo. E se arrivasse anche Fernando Torres…
-
Chelsea: finalmente si compra. Abramovic spenderà 100 milioni di sterline per Pirlo, Aguero e Ribery
Secondo il Daily Mail, il Chelsea seppur in colpevole ritardo è pronto a far gli acquisti per permettere a Carlo Ancelotti di disporre delle giuste pedine per contrastare lo strapotere delle spagnole in Europa e di Manchester United e City in patria. Racconta il quotidiano di una promessa per un mercato fatta da Ambramovic in persona a Jonh Terry per farlo desistere dall’accettare la corte di Hughes al City.
La strategia è ben precisa, chiudere in settimana per Pirlo e magari farlo debuttare domenica nel primo trofeo stagionale contro il Manchester United a Wembley nella Community Shield. I 12 milioni di sterline piu il cartellino di Pizarro potrebbero far facillare i rossoneri.
Il passo successivo sarà quello di convincere Bayern Monaco ed Atletico Madrid a vendere i propri gioielli a suon di sterline per superare l’agguerrita concorrenza del Manchester United e far cadere l’ago della bilancia a proprio favore nella rincorsa al titolo.
-
Pirlo al Chelsea, Martins al Wolfsburg. Vuoi vedere che…
La partita di ieri tra Milan e Boca Juniors sarà ricordata con ogni probabilità come l’ultima partita in rossonero di Andrea Pirlo, rumors vicini allo spogliatoio rossonero fanno trapelare saluti e pacche sulle spalle dopo la partita in Germania e destinazioni diverse nel ritorno a casa.
Sembra infatti che Andrea Pirlo abbia raggiunto il suo procuratore Tullio Tinti a Londra, per discutere gli ultimi dettagli prima dell’ufficializzazione della trattativa che porterà il play maker rossonero al Chelsea di Ancelotti, Pirlo dovrebbe firmare un quadriennale da 6 milioni di euro a stagione e al Milan andrebbero circa 20 milioni di euro. In queste ore in Germania è avvenuto un altro trasferimento che potrebbe esser considerato un tassello del puzzle per infiammare il mercato rossonero, il Wolfsburg ha infatti ingaggiato Oba Oba Martins, alimentando cosi le voci intorno al corazziere Edin Dzeko, prima scelta per l’attacco del Milan. Per il momento non c’è un riavvicinamento reale, ma i soldi della cessione di Pirlo sembrano poter colmare il gap tra domanda e offerta potendo cosi chiudere la trattativa.Come alternativa a Pirlo per il centrocampo arriverebbe Hernaness, il centrocampista brasiliano è stato accostato piu volte al Milan e il suo valore di mercato sembra sceso intorno ai 8 milioni di euro. Per il ruolo di terzino, sembra che Galliani abbia chiesto informazioni per Andrea Dossena, rallentando cosi il trasferimento al Napoli di Donadoni.
-
Pirlo lascia il Milan: “Ho giocato il mio ultimo derby contro l’Inter”
Un fulmine a ciel sereno ma forse si sapeva già: Andrea Pirlo da l’addio al Milan e aspetta che il Chelsea formalizzi l’accordo con i rossoneri. La conferma arriva dal diretto interessato; infatti secondo il Corriere dello Sport il regista avrebbe salutato i colleghi e gli amici interisti confidando ad alcuni di loro che quello giocato a Boston domenica scorsa sarebbe stato il suo ultimo derby con la maglia del Milan.
L’ad dei rossoneri Adriano Galliani ha chiesto ai londinesi 15 milioni di euro in contanti più il cartellino dell’attaccante Claudio Pizarro e il prestito del giovane terzino Mancenne, da poco convocato in nazionale maggiore dal ct dell’Inghilterra Fabio Capello, e Abramovic ha tutte le intenzioni di soddisfare le richieste del tecnico Carlo Ancelotti che avrebbe così di nuovo alle sue dipendenze il suo pupillo.
I tifosi del Milan stanno assistendo impotenti al ridimensionamento della loro squadra del cuore imposto da Berlusconi, iniziato con la cessione al Real Madrid di Kakà e culminato con l’ormai certa cessione di Pirlo al Chelsea. Proprio quando il Diavolo rossonero sta attraversando oltre che una crisi economica anche una mancanza di risultati e di gioco (vedi la disastrosa tournè americana e il 4-1 subito dal Bayern Monaco qualche giorno fa). -
Alyssa Milano: la strega piu sexy tifa Inter
Parterre d’eccezione al Rose Bowl di Pasadena in occasione della partita tra il Chelsea di Ancelotti e l’Inter di Mourinho, sul campo ha vinto la squadra dell’ex tecnico milanista ma sul confronto tra bellezze sexy c’è stato quantomeno un pari merito, vi avemano già parlato della presenza della bellissima Charlize Theron come madrina della serata che ha manifestato pubblicamente la sua simpatia per i Blue, in tribuna però con la nuova divisa ufficiale dell’Inter c’era la bellissima e sexy attrice Alyssa Milano, famosa come la strega piu sexy. Guarda le immagini della bella Alyssa con la maglia dell’Inter ancora piu bella indossata da lei.
-
World Challenge: Ancelotti batte il suo passato ma il Milan è vivo
Partita suggestiva e ricca di emozioni ha regalato nella notte il secondo turno del World Football Challenge. Abbracci e pacche sulle spalle tra Carlo Ancelotti e i suoi vecchi amici di tante battaglie, ma in campo è partita vera anche se i ritmi non sono altissimi. Leonardo a sorpresa cala in tridente con Ronaldinho e Borriello c’è Pato, Seedorf giostra sulla linea dei centrocampisti al fianco di Pirlo e di un sempre ottimo Flamini. Nel Chelsea coppia d’attacco formata da Drogba e Anelka e l’ancellottiano rombo di centrocampo con il nuovo acquisto Zhirkov sulla sinistra. I primi minuti sono dominio dei Blues e al settimo con un fendente dalla distanza Drogba trova il vantaggio superando Kalac, il Milan trotterella e si rende pericoloso solo quando è attivo il genio di Ronaldinho, al 19′ dopo un tiro di Pirlo ribattuto si esibisce in una straordinaria bicicletta, serve l’assist per il pareggio di Seedorf e serve magistralmente Borriello ma l’attaccante è fermato con le cattive da Terry, viaggia ad intermittenza anche Seedorf a momenti si illumina e crea pericoli alla porta difesa da Cech, poi è la traversa a salvare il portiere ceco. Nella ripresa il Milan migliora ulteriormente Dinho prende la seconda traversa con un bolide su calcio di punizione ma a passare sono ancora gli inglesi grazie ad una azione propiziata da Shevechenko che porta al gol di Zhirkov, sul finale di gara è ancora il Milan a rendersi pericoloso con Inzaghi e Onyewu. Domani notte i rossoneri affronteranno l’Inter per evitare l’ultimo posto, mentre per la vittoria del torneo ormai è lotta tra il Chelsea e il Club America.
TabellinoMILAN-CHELESA 1-2 (7’ Droga, 38’ Seedorf, 24’ s.t. Zhirkov)
MILAN (4-3-1-2): Kalac; Oddo, Thiago Silva (Kaladze dal 32’ s.t.), Nesta (Onyewu dal 22’ s.t.), Zambrotta (Jankulowski dal 29’ s.t.); Flamini, Pirlo (Gattuso dal 27’ s.t.), Seedorf (Abate dal 19’ s.t.); Ronaldinho (Di Gennaro dal 34’ s.t.); Pato (Indaghi dal 36’ s.t.), Borriello (Zigoni dal 22’ s.t.). Allenatore: Leonardo.
CHELSEA (4-3-1-2): Cech; Bosingwa (Hutchinson dal 45’ s.t.), Ivanovic, Therry, A. Cole; Belletti, Obi Mikel, Zhirkov (Mancienne dal 40’ s.t.), Lampard, Anelka (Shevchenko dal 19’ s.t.), Drogba (Pizarro dal 30’ s.t.). Allenatore: Ancelotti.
Arbitro: Geiger (Usa) -
Milan – Chelsea diretta live streaming [ore 2:00]
Per i tifosi e i temerari che son disposti ad aspettare le due di notte per vedere il suggestivo incontro tra Chelsea e Milan ci sarà la diretta live streaming completamente gratuita che vi permetterà di verder la partita direttamente dal pc (diretta streaming).
Formazioni Ufficiali:
Chelsea – Milan 2-1 (7′ Drogba, 38′ Seedorf, Zhirkov) finale
MILAN: Kalac; Oddo, Thiago Silva, Nesta, Zambrotta; Flamini, Pirlo, Seedorf; Ronaldinho, Borriello, Pato
CHELSEA: Cech; Belletti, Terry, Ivanovic, Cole; Zirkhov, Mikel Obi, Lampard, Bosingwa; Anelka, Drogba -
World Challenge: Ancelotti sfida il suo passato. Milan – Chelsea probabili formazioni e live streaming
La prima partita di Ancelotti contro il suo Milan si terrà nel nuovo continente grazie all’opportunità data dal World Football Challenge in corso in questi giorni. I rossoneri questa sera (ore 2 in Italia) affronteranno il Chelsea nella seconda partita del torneo dopo la sconfitta all’esordio contro i messicani del Club America, test ancora piu probante per gli uomini di Leonardo in vista della prossima stagione che li vede orfani di Kaka. Sarà una partita dalle forti emozioni per il vincente tecnico emiliano ma anche per tutti i giocatori e tifosi rossoneri che conservano di Ancelotti l’ottimo ricordo di otto anni vissuti da protagonisti. Milan e Chelsea sono ancora alla ricerca del colpo di mercato e fanno affidamento sui giocatori che hanno a disposizione avendo però degli accorgimenti tattici come nel credo dei loro allenatori. Ancelotti fan del centrocampo a rombo sin dalle prime amichevoli sta provando Frank Lampard nella posizione di regista avanzato con Essien e Malouda a supporto sulle fasce. Il Milan è ancora alla ricerca di un identità per Ronaldinho, Leonardo vorrebbe un 4-3-3 con i due attaccanti larghi in stile Barcellona, ma il brasiliano fin’ora ha entusiasmato di piu giocando dietro le due punte facendo da collante tra attacco e centrocampo.
Probabili Formazioni:
MILAN (4-3-2-1): Storari; Oddo, Nesta, Thiago Silva, Jankulovski; Gattuso, Flamini, Ambrosini; Seedorf, Ronaldinho; Borriello. All. Leonardo
CHELSEA (4-3-1-2): Cech; Ivanovic, Alex, Terry, A. Cole; Essien, Obi Mikel, Malouda; Lampard; Drogba, Kalou. All. Ancelotti