Tag: chelsea

  • Fiorentina: l’ultima domenica di Mutu. Il rumeno rischia la squalifica

    Fiorentina: l’ultima domenica di Mutu. Il rumeno rischia la squalifica

    adrian mutuIl passato prima o poi torna a galla e volenti e nolenti bisogna farci i conti. Detto piu azzeccato di questo per riassumere la situazione che sta vivendo Adrian Mutu non poteva esserci. Il rumeno dopo esser stato scovato dall’Inter giovanissimo è esploso nel Parma in coppia con Adriano, la coppia fece sognare gli emiliani che con il loro gol raggiunse quasi la vetta della classifica. La sua enorme tecnica e l’esser decisivo in zona gol attirò su di lui le attenzione del Chelsea e del magnate Abramovic: con la notorietà e un contratto faraonico inizia il Calvario del giovane Mutu, forse non pronto mentalmente alle pressioni di un mega contratto e di palcoscenici importanti.

    Mutu si perde nelle vie della bella vita alcool, donne e cocaina che gli costa una squalifica per sei mesi e il conseguente licenziamento da parte dei Blue con relativa richiesta di risarcimento. Dopo sei gradi di giudizio la giustizia sportiva imputa tutte le responsabilità del licenziamento al giocatore, che intanto ha ritrovato la retta via grazie a Moggi che lo riportò in Italia e poi ai Della Valle.

    Il Tribunale sportivo ha condannato Mutu ad un risarcimento di 17 milioni di euro entro il 31 agosto, per questo quella di domenica potrebbe esser l’ultima partita di un campione ritrovato, in attesa della sentenza del Tribunale federale e della Corte Suprema Mutu potrebbe esser messo a riposo con il serio rischio di pregiudicare nuovamente la sua carriera.

  • Champions League: deliniate le quattro fasce. Le italiane rischiano grosso

    Le ultime sfide del ritorno dei preliminari hanno completato le quattro fasce per la composizione dei gironi che domani alle ore 18 verranno sorteggiati a Montecarlo. Delle italiane solo il Milan è in prima fascia ma lo spauracchio Real Madrid fa paura, Juventus e Inter a rischio inglesi anche se a far paura è il Barcellona di Ibrahimovic. Da evitare nella terza fascia l’Atletico Madrid e il Bordeaux, temibile anche il Wolfsburg in quarta fascia.

  • LE QUATTRO FASCE
  • FASCIA 1:
    Barcellona, Liverpool, Chelsea, Manchester United, Milan, Arsenal, Siviglia, Bayern Monaco

    FASCIA 2:

    Olympique Lione, Inter, Real Madrid, CSKA Mosca, Porto, AZ Alkmaar, Juventus
    Rangers

    FASCIA 3:

    Olympiacos, Marsiglia, Dinamo Kiev, Stoccarda, Fiorentina, Atletico Madrid, Bordeaux, Besiktas

    FASCIA 4:

    Apoel Nicosia, Wolfsburg, Standard Liegi, Maccabi Haifa, Zurigo, Rubin Zakan, Unirea Urziceni, Debreceni

  • Premier League: Manchester costretto ad inseguire, Liverpool reazione da grande squadra[highlights]

    Con un ritmo incessante è iniziata la Premier League arrivata in soli tre giorni al secondo turno. Dopo la splendida vittoria nell’anticipo del Chelsea di Ancelotti trascinata da Deco e Lampard ieri il Manchester United e il Liverpool erano chiamati ad una reazione. Il team di Ferguson conosce subito la prima sconfitta stagionale ad opera del modesto Burnley, un bel gol di Blake al 19′ minuto regala la storica vittoria ai suoi, Carrick spreca l’occasione del pareggio sbagliando un calcio di rigore. Benissimo invece il Tottenham, che travolge l’Hull City in trasferta per 5-1: tripletta di Defoe e raggiunge in testa il Chelsea. Vittoria convincente del Liverpool grazie a Gerrard e Johnson supera lo Stoke City dopo il passo falso all’esordio.

    • Guarda le immagini della storica vittoria del Burnley sul Manchester United
    • Il poker del Liverpool sullo Stoke City
    • La goleada del Totthenam trascinata da Defoe
  • I campionati sono alle porte. Qual è il miglior tridente?

    La stagione agonista è al via, le maggiori squadre si sono quasi tutte rinforzate per la prossima Champions League. Secondo voi quale sarà il tridente che farà meglio nel proprio campionato ed in Europa?

    Qual è il miglior tridente d’Europa?

    • Barcellona ( Messi, Henry, Ibrahimovic) (35%, 7 Voti)
    • Juventus ( Diego, Del Piero, Amauri) (20%, 4 Voti)
    • Altro (scrivi il tuo tridente nei commenti) (15%, 3 Voti)
    • Inter ( Sneijder, Milito, Eto’o) (10%, 2 Voti)
    • Manchester United (Owen, Rooney, Berbatov) (5%, 1 Voti)
    • Wolfsburg (Martins, Dzeko, Grafite) (5%, 1 Voti)
    • Real Madrid (Kaka, Cristiano Ronaldo, Benzema) (5%, 1 Voti)
    • Milan (Ronaldinho, Pato, Huntelaar) (5%, 1 Voti)
    • Chelsea (Anelka, Drogba, Malouda) (0%, 0 Voti)
    • Manchester City (Tevez, Robinho, Adebayor) (0%, 0 Voti)
    • Bayern Monaco ( Ribery, Klose, Gomez) (0%, 0 Voti)

    Totale Votanti: 20

  • Ancelotti conquista l’Inghilterra

    Ancelotti conquista l’Inghilterra

    Carlo AncelottiDopo la bella prestazione nella Supercoppa Inglese contro il Manchester United che ha regalato il primo trofeo stagionale ai Blues e il primo ad Ancelotti Oltremanica, il Chelsea dell’ex milanista continua a vincere e convincere in  campionato. Due vittorie in rimonta che hanno evidenziato la bontà del credo tattico di Ancelotti, possesso palla altissimo (quasi 75% nella partita di ieri), pazienza e tanta determinazione.

    Se nell’esordio casalingo di domenica scorsa contro l’Hull City Ancelotti ha dovuto ringraziare Drogba, l’ivoriano con la sua doppietta è stato l’autentico trascinatore della vittoria, nella partita di ieri, sul terreno di gioco del Sunderland ad esaltare la Ancelotti band’s sono stati i centrocampisti. Ballack, Lampard e Deco con quest’ultimo eletto come migliore in campo.

    Dal Sun al Times, tutta la stampa inglese esalta il lavoro dell’eclettico Ancelotti capace di far sentire tutti parte integrante del progetto tattico del nuovo Chelsea ed abile a recuperare mentalmente giocatori con la valigia in mano come Carvalho e Deco.

  • Premier League, secondo turno: Sunderland – Chelsea 1-3 [highlights]

  • Premier League: il Chelsea di Ancelotti vince ancora in rimonta

    Anticipo della seconda giornata ancora positivo per il Blues da Ancelotti che riescono a recuperare e vincere sul difficile campo del Sunderland grazie ai gol dei centrocampisti Ballack, Lampard e Deco nella ripresa. Nei primi 45′ minuti è stato Bent a portare in vantaggio gli uomini di casa. Nell’altro anticipo sconfitto clamorosamente in casa il Wigan dal Wolwerhempton grazie ad una rete di Keogh nella prima parte della gara.

    Domani ore 20:45
    Birmingham-Portsmouth
    Burnley-Manchester United
    Hull City-Tottenham
    Liverpool-Stoke City

  • Premier League: Chelsea-Hull City 2-1. Una doppietta di Drogba salva Ancelotti all’esordio[highlights]

    Uno straordinario Drogba regala i primi tre punti ad Ancelotti al debutto nella Premier League. I Blues comandano il gioco per tutti i 90′ ma hanno dovuto attendere i minuti di recupero per aver la meglio di un coriaceo Hull City. il fischiatissimo Hunt aveva portato in vantaggio l’Hull City sfruttando al meglio una serie di fortunati rimpalli, Drogba pareggia sul finale del primo tempo con una punizione magistrale e nel finale di gara si inventa il gol vittoria.

  • Chelsea: Abramovic ha deciso. E’ Ribery il premio Supercoppa per Ancelotti

    Chelsea: Abramovic ha deciso. E’ Ribery il premio Supercoppa per Ancelotti

    Secondo quanto riferisce il ‘Sunil magnate russo proprietario del Chelsea Roman Abramovich volerà in questi giorni in Germania per offrire ai bavaresi 40 mln di sterline (47 mln di euro) per Ribery. Secondo il ‘Sun’, Abramovich avrebbe già contattato telefonicamente il manager del Bayern Uli Hoeness che avrebbe accettato di parlare con lui del giocatore.

    franck_riberyNon sembra voler finire l’estate tormentata del Bayern Monaco e di Ribery, che dopo aver respinto gli attacchi di Real Madrid e Barcellona devono cercare di respingere anche a quelli del Chelsea. Abramovic dopo la bella prova contro il Manchester United nella Supercoppa inglese è convinto che regalando ad Ancelotti un giocatore importante come Ribery possa finalmente coronare il sogno di vincere la Champions League.

    Un particolare importante potrebbe fornirlo il rumor secondo cui Ribery cosi come Ronaldo lo scorso anno si sia promesso al Real firmando un precontratto, irritando cosi la dirigenza tedesca che potrebbe cederlo per evitare il trasferimento nella prossima stagione

  • Ancelotti vince subito il primo “titulo”. Al Chelsea la Supercoppa inglese, highlights e premiazione

    Nella splendida cornice di Wembley, sotto gli occhi del ct Capello, Chelsea e Manchester United hanno lottato senza esclusione di colpi e al termine di un vibrante 2-2 solo i rigori hanno potuto spezzare l’equilibrio con Ancelotti che ha così potuto mettere da parte il primo trofeo nella rincorsa ai successi ottenuti da Mourinho. Il Manchester, invece, alla prima senza Cristiano Ronaldo e Carlitos Tevez, cade subito.

    Il primo tempo è ad appannaggio degli uomini di Ferguson che chiudono meritatamente in vantaggio con un gol di Nani, Ancelotti si fa sentire nell’intervallo e i Blue iniziano a macinare gioco ribaltando il risultato con Carvalho e Lampard, nel finale una rasoiata di Rooney regala i supplementari ai Reds.

    Per decidere l’incontro ci vogliono i rigori, e il Chelsea può alzare il suo quarto Comunity Shield grazie agli errori di Giggs ed Evra.

    Tabellino
    CHELSEA-MANCHESTER UNITED 2-2 (6-3 d.c.r.)

    Marcatori: 10′ Nani (M), 11’st Carvalho (C), 26’st Lampard (C), 45’st Rooney (M)
    I rigori: Lampard (C, gol); Giggs (M, parato); Ballack (C, gol); Carrick (M, gol); Drogba (C, gol); Evra (M, parato); Kalou (C, gol)

    Chelsea (4-1-3-2): Cech; Ivanovic (1’st Bosingwa), Carvalho, Terry, A. Cole; Mikel (19’st Ballack); Essien, Lampard, Malouda (32’st Deco); Anelka (38’st Kalou), Drogba. All: Ancelotti
    Manchester United (4-4-2): Foster; O’Shea (30’st F. Da Silva), Ferdinand, Evans, Evra ; Nani (17’st Valencia), Carrick, Fletcher (30’st Scholes), Park (30’st Giggs); Berbatov (30’st Owen), Rooney. All: Ferguson
    Arbitro: Foy
    Ammoniti: Berbatov (M), Ivanovic (C), Evra (M), Owen (M)

    Gli Highlights


    La Cerimonia di Premiazione