Tag: chelsea

  • Milan: Gattuso e Galliani si danno un mese di tempo

    L’ad del Milan Adriano Galliani non ha perso tempo e subito dopo lo sfogo pubblico di Rino Gattuso c’è stato l’incontro chiarificatore nel quale Galliani ha fatto capire che il Milan non ha nessuna intenzione di privarsi del suo vice capitano.

    Gattuso però sembra irremovibile e non accetta un ruolo di secondo piano e per questo pare che i due si siano dati appuntamento tra un mese esatto per far il punto sulla considerazione che il tecnico milanista avrà avuto per il centrocampista campione del mondo. Le parole di Gattuso però hanno aperto una crepa alla quale Leonardo dovrà porre rimedio per evitare scompensi nel gruppo.

    Sul centrocampista campione del mondo è comunque scattata l’asta in Inghilterra con Chelsea, Manchester United e City disposte a duellare per assicurarsi le prestazioni del mastino di centrocampo rossonero a testimonianza che in Europa è ancora considerato uno dei migliori in quel ruolo.

  • Keeley Hazell: dopo il flirt con Joe Cole arriva il calendario 2010

    Keeley Hazell: dopo il flirt con Joe Cole arriva il calendario 2010


    Keeley Hazell, protagonista di un flirt con il centrocampista del Chelsea Joe Cole che ha fatto molto scalpore in Inghilterra, ritorna con il suo calendario 2010 in cui la modella, coperta da costumi da bagno e lingerie sexy, mostra un fisico mozzafiato.
    Tipica bellezza inglese, non è la prima volta che le chiedono di posare per riviste e calendari, considerato che le sue copie vanno sempre a ruba.

    Guarda il calendario di Keeley Hazell

  • Champions League: il punto sulla 5 Giornata [gare del mercoledì]

    Nel Girone A la Juventus subisce un brutto ko giocando male contro il Bordeaux per 2-0 che ottiene così il primato nel girone; i francesi vanno a segno nel secondo tempo con Menegazzo e in chiusura di partita con l’attaccante marocchino Chamakh. Il discorso qualificazione viene rimandato all’ultima gara nello scontro diretto contro il Bayern Monaco a Torino: ai bianconeri basta anche il pareggio per accedere agli ottavi di finale.
    Il Bayern Monaco vince per 1-0 contro la cenerentola Maccabi Haifa: gol vittoria siglato da Olic. I tedeschi per qualificarsi dovranno fare bottino pieno contro la Juve.

    Nel Girone B colpaccio del Besiktas che espugna l’Old Trafford: 1-0 per i turchi grazie al gol messo a segno da Tello. Nell’altra partita giocata nel pomeriggio vittoria casalinga del Cska Mosca contro il Wolfsburg che recupera lo svantaggio iniziale segnato da Dzeko con i gol nella ripresa di Necid e Krasic.
    L’ultima giornata sarà decisiva per la qualificazione:il Cska farà visita al Besiktas con il chiaro intento di potar via i tre punti ma non sarà facile visto che per i turchi ci sono ancora possibilità di agguantare l’Europa League. Il Wolfsburg invece ospiterà in Gemania per centrare la storica qualificazione agli ottavi.

    Nel Girone C il Milan viene bloccato in casa dal Marsiglia per 1-1 sprecando così l’opportunità di qualificarsi agli ottavi con un turno d’anticipo. Vantaggio rossonero di Borriello e pari francese di Lucho Gonzales. Ultimo scoglio per Pato e compagni lo Zurigo ormai eliminato dalla competizione che viene battuto dal Real Madrid con il minimo scarto (1-0): la rete delle merengues è stata segnata da Higuain su assist di Kakà.
    In classifica il Real Madrid conquista la vetta a quota 10, seguito dal Milan a 8, poi Marsiglia a 7 e infine lo Zurigo a 3.

    Il Girone D ha ormai emesso i suoi verdetti, il Chelsea di Carlo Ancelotti si prende il primato andando a vincere in casa del Porto grazie ad un gol del recuperato Anelka, nell’altra gara del girone l’Atletico Madrid salva il punto di vantaggio sull’Apoel in chiave Europa League ma per la certezza dovrà battere il Porto nell’ultimo turno.

  • Gattuso: “Non sono l’ultimo arrivato! Voglio giocare”

    “Non sono l’ultimo arrivato quando sto bene voglio giocare, non posso aspettare che per farlo si infortuni qualcun altro. Non sono contento, così non va. Parlerò con Galliani e vedremo quali decisioni prendere”.

    Finalmente parla Gattuso e conferma il suo malcontento, ai giornalisti di Sportmediaset, per la scarsa considerazione che ha Leonardo nei suoi confronti. Nei giorni scorsi a più riprese sia Adriano Galliani che lo stesso mister si erano trovati costretti a smentire l’esistenza di un caso Gattuso senza però convincere molto i media. Alla luce delle dichiarazione del centrocampista calabrese però la società non potrà più smentire e si dovrà trovare una soluzione prima che arrivi la sessione di mercato invernale in modo da poter maturare scelte comuni.

    Su Gattuso hanno manifestato un forte interesse Manchester City, Chelsea e Real Madrid dove ritroverebbe gli amici Hughes, Ancelotti e Kaka che caldeggiano l’acquisto nelle proprie società ma c’è anche l’ipotesi Bayern Monaco all’orizzonte

  • Champions League 5 Giornata: highlights di tutte le partite del 25-11-2009

    Tutti i gol del mercoledì di Champions League della quinta giornata. Juventus sconfitta a Bordeaux, Milan bloccato in casa dal Marsiglia e colpaccio del Besiktas vittorioso a Manchester.

  • Napoli attento! Manchester United e Chelsea pronte a tutto per Hamsik

    De Laurentis è pronto a tutto per costruire un Napoli da sogno, in grado di duellare ad armi pari con le big in Italia e in Europa. Ma in attesa di scovare futuri campioni dovrà stare attento alla sfrenata corte che le inglesi Chelsea e Manchester United stanno attuando nei confronti di Marek Hamsik.

    Sia Carlo Ancelotti che Alex Ferguson non fanno mistero di voler puntare sul giovane talento del Napoli per i prossimi campionati vedendo in lui il giusto elemento per rinforzare i propri organici. La crescita dello slovacco è costante sia con la maglia azzurra che con quella della sua nazionale con la quale ha conquistato lo storico accesso ai mondiali in Sud Africa.
    Per il momento il giocatore giura amore al Napoli e la società lo dichiara incedibile ma siamo sicuri che un club come quello del presidente De Laurentis possa dir no a qualsiasi offerta? Peraltro Carlo Ancelotti pare abbia messo gli occhi su un altro obiettivo del presidente De Laurentis, vale a dire il giovane playmaker del Livorno Antonio Candreva nel quale vede il Pirlo del futuro.

  • Hiddink spunta l’ipotesi Chelsea

    Hiddink spunta l’ipotesi Chelsea

    Guus_Hiddink_Carlo_Ancelotti
    Guus Hiddink ha fallito la sua ultima avventura sulla panchina della Russia arrendendosi agli spareggi ad un motivatissima Slovenia ma è sempre un tecnico richiestissimo, si parla di lui come possibile sostituto di Van Gaal alla guida del Bayern Monaco o di Pellegrini qualora dovesse fallire con il Real Madrid, questa mattina anche se timidamente il suo nome è stato accostato all’Inter di Massimo Moratti per il dopo Mourinho ma sarà stata solo la delusione di una notte dopo l’indigesto Camp Nou.

    Il Daily Mail oggi riporta una breve intervista allo stratega olandese nella quale confessa di non aver più gli stimoli di seguire una squadra dal campo ma vorrebbe farlo da dietro la scrivania. Abramovic pare non abbia perso tempo proponendo a Hiddink il ruolo di direttore generale lavorando a stretto contatto con Carlo Ancelotti per formare una coppia perfetta e vincente. I rapporti tra il Chelsea e Hiddink, dopo la breve parentesi ma ricca di soddisfazioni dello scorso anno, sono ottimi e Ancelotti cosi come l’ex ct della Russia si sono sempre scambiati grossi complimenti.

  • Milan: anche il Chelsea su Gattuso

    Continua a tenere banco in casa Milan la vicenda Gattuso, da qualche tempo da ambienti filo rossoneri rimbalza la voce di una possibile separazione tra il vice capitano e il Milan nella sessione estiva di calcio mercato.

    Sia l’ad Adriano Galliani che mister Leonardo hanno subito smentito l’esistenza di un caso Gattuso, ma i silenzi del giocatore e i continui accostamenti a diverse squadre di club straniere non fanno altro che alimentare il sospetto. Alla base della decisione di Ringhio di cambiare aria è la scarsa considerazione che sente da parte del tecnico dopo il cambio di modulo e il centrocampista della Nazionale da sempre soffre questo tipo di competizione. Per rendere al meglio Gattuso deve sentirsi indispensabile ed importante cosa che in questo momento il Milan non può concedergli per il nuovo modulo e sopratutto per il ritorno ad alti ritmi di capitan Ambrosini.

    Su Gattuso sembra ci sia la corte di Manchester City e Chelsea in Inglilterra, del Real Madrid e del Bayern Monaco. Tutti club titolati che garantirebbero al giocatore tanto spazio e fiducia in modo tale da arrivare al Mondiale in Sud Africa nelle migliori condizioni. I primi ad uscire allo scoperto sono stati gli inglesi del City sfruttando l’amicizia che lega mister Hughes con il centrocampista dai tempi di Glasgow, al Chelsea invece c’è Carlo Ancelotti che potrebbe far pendere dalla sua parte l’ago della bilancia mentre da Madrid trapela la voce che Kaka in persona avrebbe consigliato Gattuso alla dirigenza.

  • Premier League: il Chelsea corre ma lo United non molla

    E’ sempre lotta al vertice tra il Chelsea e il Manchester United, i Blue di Ancelotti continuano a far la lepre ma gli uomini di Sir Alex Ferguson rispondono di buon grado. Poker per il Chelsea contro il Wolverhampton con un gol pazzesco di Malouda, tre reti per lo United trascinati dai centrocampisti Carrick e Valencia. Goleada del Tottenham sul mal capitato Wigan, nove a uno il risultato finale con Defoe protagonista con 5 reti. Cade l’Arsenal, Liverpool e Manchester City non si fanno male; il West Ham di Zola impatta sul 3-3 sul campo dell’Hull City.

    • Risultati e Classifica 13 giornata

    Liverpool-Manchester City 2-2
    50′ Skrtel (L), 69′ Adebayor (M), 76′ Ireland (M), 77′ Benayoun (L)
    Chelsea-Wolverhampton 4-0
    5′ Malouda (C), 12′ Essien (C), 22′ Essien (C), 56′ J.Cole (C)
    Birmingham-Fulham 1-0
    16′ Bowyer (B)
    Burnley-Aston Villa 1-1
    9′ Caldwell (B), 86′ Heskey (A)
    Sunderland-Arsenal 1-0
    71′ D.Bent (S)
    Hull City-West Ham 3-3
    5′ Franco (W), 11′ Collison (W), 27′ C.Cole aut (W), 44′ Zayatte (H), 45′ Bullard rig. (H), 69′ Costa (W)
    Manchester United-Everton 3-0
    35′ Fletcher, 67′ Carrick, 76′ Valencia
    Bolton-Blackburn 0-2
    32′ pt Dunn, 73′ st Ricketts (aut)
    Tottenham-Wigan Athletic 9-1
    9′ pt Crouch, 51′ 54′ 58′ 69′ 87′ st Defoe, 57′ 57′ Scharner(W), 64′ st Lennon, 88′ st Kirkland (aut), 94′ st Kranjcar
    Stoke City-Portsmouth 1-0
    74′ st Fuller

  • Russia: ipotesi Mancini per il dopo Hiddink

    La clamorosa emilinazione della Russia dai prossimi Mondiali di Sud Africa per mano della meno quotata Slovenia, sta facendo riflettere, e non poco, il ct Guus Hiddink che lascerebbe vuota la panchina russa con un anno d’anticipo (il contratto è valido fino al 2010) per tornare in Inghilterra a ricoprire il ruolo di direttore tecnico al Chelsea.

    Carlo Ancelotti, interpellato in merito, ha espresso parere favorevole per questa soluzione: “Hiddink è un mio amico. Se ha del tempo libero può venire al Chelsea e possiamo allenare insieme. Non è un problema, anzi, potrei prendermi qualche piccola vacanza“. Il tutto sarebbe avvantaggiato dal fatto che il tecnico olandese ha degli ottimi rapporti con il proprietario dei Blues Roman Abramovic che, attualmente, paga a Hiddink gran parte dello stipendio come ct della Russia.

    E allora chi sarà a prendere il suo posto come selezionatore? Le prime indiscrezioni danno per favorito Roberto Mancini che ha recentemente confermato di aver avuto una proposta dal Cska Mosca, guarda caso il magnate russo possiede alcune quote del club, ed è stato visto due settimane fa in Russia per assistere ad alcune partite di campionato.
    Il Mancio ha da poco rescisso il suo contratto faraonico con l’Inter perchè desideroso di tornare ad allenare e la panchina della Russia sarebbe un’ottima attrattiva.