Con una bella vittoria in rimonta il Manchester City batte il Chelsea capolista di Carlo Ancelotti ritrovando una vittoria che mancava da tantissimo tempo. Blue in vantaggio grazie ad una fortunosa carambola che sbatte su Adebayor prima di finire in rete. Il togolese trova il pari in mischia e Tevez su calcio d’angolo lanciano la squadra di Hughes
Tag: chelsea
-
Premier League: Tevez ferma la fuga del Chelsea. Poker del Manchester al West Ham di Zola
Il Manchester City di Mark Hughes si ritrova al cospetto del quotato Chelsea di Carlo Ancelotti e con una reazione rabbiosa nel secondo tempo ribalta l’1-0 della prima frazione con i Blue avanti per una autorete di Adebayor. E’ proprio l’attaccante togolese a trovare il pari prima che Carlitos Tevez trovi la rete della vittoria facendo un favore alla sua ex squadra. Lo United non lascia scampo a Gianfranco Zola e al suo West Ham con un secco quattro a zero. Bene l’Arsenal, il Liverpool non va oltre il pari sul campo del Blackburn.
15° Giornata: Risultati e Marcatori
Portsmouth-Burnley 2-0
65′ Hreidarsson (P), 83′ Dindane (P)
Arsenal-Stoke City 3-0
26′ Arshavin (A), 79′ Ramsey (A), 88′ Carew (A)
Aston Villa-Hull City 2-0
13′ Dunne (A), 29′ Milner (A)
Blackburn-Liverpool 0-0
West Ham-Manchester United 0-4
45′ Scholes (M), 61′ Gibson (M), 71′ Valencia (M), 72′ Rooney (M)
Wigan-Birmingham 2-3
33′ N’Zongbia (W), 61′ Larsson (B), 66′ Benitez (B), 73′ Larsson (B), 89′ Gomez (B)
Wolverhampton-Bolton 2-1
3′ Craddock (W), 63′ Milijas (W), 79′ Elmander (B)
Manchester City-Chelsea 2-1
8′ aut. Adebayor (M), 37′ Adebayor (M), 56′ Tevez (M)
domani
Fulham-Sunderland ore 16.00
Everton-Tottenham ore 17.00 -
Manchester United sull’orlo del tracollo finanziario
Il Manchester United, stando a quanto rivela il Times, sarebbe sull’orlo del tracollo finanziario in quanto la famiglia Glazer, proprietaria del club, non riesce più a rifinanziare l’enorme buco finanziario che i Red Devils si portano dietro ormai da tanti anni. Le avvisaglie di una possibile crisi per il team di Alex Ferguson si potevano intravedere nella scelta di non reinvestire l’ingente capitale percepito dalla cessione di Cristiano Ronaldo al Real Madrid attuando un mercato al risparmio.Il buco finanziario ammonta a 699 milioni di pounds, la famiglia Glazer deve trovar il modo di inserire 175 milioni di euro nelle casse dell United mentre per gli altri dovrà provvedere il club in prima persona attraverso il proprio marketing. Per il momento dall’Inghilterra non arrivano conferme, anzi un portavoce della proprietà ha fatto sapere che Sir Alex Ferguson ha in mano il capitale per tutte le operazioni di mercato che vuole. Ma la mancanza di grossi nomi nel mirino del club e l’aver rinunciato alla stellina dell’Under 21 serba Adem Ljajic dopo aver trovato l’accordo con il giocatore per problemi di liquidità fanno propendere per la prima ipotesi.
E’ chiaro comunque che finalmente il calcio sta cercando un essenziale ridimensionamento dal Chelsea del magnate Abramovic alle italiane Milan e Inter si è avuta la dimostrazione più evidente ma siamo sicuri che presto anche in Spagna si adegueranno grazie alle nuove norme imposte dall’Uefa e il cambio di defiscalizzazione voluto da Zapatero.
-
Galliani perde la pazienza: “Il Milan non è un hotel, Gattuso ha un contratto”
Le parole di Galliani potrebbero accentuare il distacco tra il Milan e Gennaro Gattuso, l’ad dopo aver provato con la via del dialogo e con la proposta di contratto di fronte ai continui mugugni riportati dalla stampa sul malcontento del centrocampista sbotta e fa la voce grossa.
«Ho parlato con Ancelotti e mi ha detto che non è interessato all’acquisto del giocatore. Io con Ringhio ci parlo tutti i giorni ed eventualmente vi posso dire che c’è una proposta del Mancester City anche se attualmente non c’è ancora nessun tipo di accordo o qualcosa di scritto. Il Milan non è un albergo dove puoi fare il check-out quando vuoi»
-
Inter: il giovanissimo Makengo interessa ai nerazzurri
Si ha l’impressione che nel mondo pallonaro ci sia stata una presa di coscienza e dopo le faraoniche spesi dell’estate 2009 con i milionari trasferimenti di Kaka, Ibrahimovic e Cristiano Ronaldo si pensa più a scovar talenti in erba che competere per grossi nomi.
E’ chiaro che continuando con quelle cifre molte squadre a breve saranno al collasso, per di più dopo che Platini è riuscito ad imporre i bilanci certificati per chi gareggia nelle competizioni europee, in tal senso va vista l’attività di scouting che molte società hanno messo in piedi.
La caccia ai talenti ganhesi campioni del Mondo Under 20 è la miglior dimostrazione. Un colpo in tal senso lo potrebbe metter in pratica l’Inter di Massimo Moratti che come rivela l’Equipe ha chiesto informazioni al Monaco sul giovane attaccante Terence Makengo, già balzato alle cronache per aver firmato un contratto da professionista a solo 16 anni. La giovane promessa di origini congolesi sembra interessare anche al Chelsea di Carlo Ancelotti ma per anticipare i tempi e la concorrenza avrebbe proposto al Monaco 2 milioni di euro per chiudere la trattativa sin da gennaio.
-
Milan attento per Gattuso non è questione di soldi
Continua a tener banco in casa Milan la vicenda Gattuso, il centrocampista dopo aver dichiarato di voler capire le possibilità di esser determinante per i rossoneri ha incontrato l’amministratore delegato rossonero con il quale si sono dati un altro appuntamento durante il periodo di sosta per far il punto della situazione.
Società, giocatori e tifosi sono sicuri che alla fine Ringhio deciderà di rimanere per continuare ad esser il paladino del centrocampo del Milan ma il centrocampista prima di risposare la causa rossonera accettando il prolungamento del contratto propostogli da Galliani vuole davvero vederci chiaro e capire quali siano le gerarchie di Leonardo per gli uomini di centrocampo.
Gattuso ebbe uno sfogo più o meno di queste dimensioni nell’estate post Liverpool, quella finale persa in un modo incredibile fece venir dubbi a tantissimi rossoneri e Gattuso pare volesse cambiare aria ma allora Carlo Ancelotti motivò il giocatore a tal punto da farlo tornare ad esser determinante fino alla riconquista della Champions League proprio ai danni del Liverpool.
Potrebbe esser proprio Ancelotti l’ago della bilancia, l’ex tecnico rossonero potrebbe portar al Chelsea il suo pupillo intanto per sopperire a Obi Mikel ed Essien impegnati nella Coppa d’Africa ma sopratutto per inserire un vincente nel motore dei Blue e tentare cosi l’attacco a tutti i possibili trofei. Un altra opzione potrebbe esser in Manchester City dell’amicone Hughes ma forse ancora non è competitiva per l’ambizioso calabrese.
-
Carling Cup: il Blackburn elimina il Chelsea ai rigori, City a valanga sull’Arsenal
Dopo che Manchester United e Aston Villa hanno raggiunto le semifinali ieri nelle sfide contro il Totthenam e il Portsmouth questa sera si giocavano le altre due gare dei quarti di finale di Carling Cup.Il Manchester City di Hughes regala finalmente un sorriso allo sceicco Mansour travolgendo il malcapitato Arsenal di Wenger grazie alle reti di Tevez, Wright-Phillips ed infine il goal sigillo lo ha siglato a 1′ dalla fine il giovane slovacco classe 1989 Vladimir Weiss. Il City raggiunge cosi lo United in semifinale per un derby che si preannuncia spettacolare.
Rigori fatali invece per il Chelsea di Carlo Ancelotti, i Blue devono abbandonare la competizione dopo un pirotecnico 3-3 sul campo del Blackburn. Padroni di casa subito in vantaggio con Kalinic, il solito Drogba dà il via alla rimonta del Chelsea completata da Kalou. Ma i Rovers trovano la rete che vale i supplementari, gli ultimi 30′ regalano ancora tantissime emozioni McCarthy su rigore porta in vantaggio i padroni di casa e il portoghese Paulo Ferreira all’ultimo minuto utile regala i rigori. Ma gli undici metri son fatali per il team di Ancelotti, vince il Blackburn 4-3.
-
Premier League: il Chelsea non ha ostacoli, all’ Emirates Stadium finisce 0-3
Il Chelsea di Carlo Ancelotti si conferma padrone della Premier League e con un perentorio tre a zero nella tana dell’Arsenal di Arsene Wenger respinge l’attacco del Manchester United vittorioso ieri sul campo del Porthsmouth dell’ex Abram Grant. Alla tripletta di Rooney risponde oggi l’ivoriano Drogba con una importante doppietta che lo lancia in testa alla classifica marcatori con 11 reti. Il cammino dei Blue è pauroso 11 vittorie su 13 partite, miglior attacco in coabitazione con l’Arsenal e miglior difesa in assoluto con appena 8 reti subite.
Reagisce anche il Liverpool di Benitez dopo l’eliminazione dalla Champions League vincendo l’altro derby di giornata in casa dell’Everton, può respirare per una domenica Gianfranco Zola, il suo West Ham vince per 5 a 3 sul Burnley, ancora un pari per il Manchester City di Hughes
Risultati e Marcatori 14 Giornata
Wolverhampton-Birmingham 0-1
3′ Bowyer
Everton-Liverpool 0-2
12′ aut. Yobo, 81′ Kuyt
Arsenal-Chelsea 0-3
41′ e 86’Drogba, 45′ aut. Vermaelen
Blackburn-Stoke City 0-0
Fulham-Bolton 1-1
35′ Klasnic (B), 75′ Duff (F)
Manchester City-Hull City 1-1
45′ Wright Phillips (M), 82′ Bullard rig. (H)
Portsmouth-Manchester United 1-4
25′ Rooney rig. (M), 32′ Boateng rig. (P), 48′ Rooney (M), 54′ Rooney rig. (M), 87′ Giggs (M)
West Ham-Burnley 5-3
18′ Collison (W), 34′ Stanislas (W), 43′ C.Cole (W), 51′ Franco (W), 64′ Jimenez rig. (W), 68′ Fletcher (B), 74′ Fletcher (B), Eagles (B)
Wigan-Suderland 1-0
76′ Rodallega (W)
Aston Villa-Tottenham 1-1
10′ Agbonlahor (A), 77′ Dawson (T) -
Premier League: Arsenal – Chelsea. Live streaming e probabili formazioni [ore 17]
Arsenal – Chelsea è il big match della 14esima giornata di Premier League. Il derby di Londra promette gol e spettacolo: da una parte Ancelotti con la sua collaudatisima squadra, dall’altra Wenger con i suoi ragazzini terribili.
Il tecnico dei Gunners deve fare a meno di Van Persie fuori per molto tempo mentre il tecnico dei Blues non ha problemi di formazione e propone in attacco Drogba – Anelka con a supporto Deco.
Interessante la sfida a centrocampo tra il giovane Fabregas e l’esperto Lampard.ARSENAL (4-3-3): Almunia; Sagna, Gallas, Vermaelen, Silvestre; Fabregas, Song, Denilson; Nasri, Eduardo, Arshavin.
Allenatore: Wenger.
CHELSEA (4-3-1-2): Cech; Ivanovic, Terry, Carvalho, A. Cole; Essien, Ballack, Lampard; Deco; Drogba, Anelka.
Allenatore: Ancelotti.Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3
-
Chelsea: c’è l’accordo per Aguero
Sergio Aguero è vicinissimo a vestire la maglia del Chelsea. Lo riferisce l’emittente statunitense Espn secondo cui l’attaccante argentino in forza all’Atletico Madrid avrebbe trovato l’accordo economico con la società londinese.
Aguero dovrebbe firmare un contratto da 60 milioni di euro dilazionati in 5 anni diventando così uno dei calciatori più pagati al mondo; alla società spagnola andranno invece 50 milioni.Il Chelsea ha deciso di anticipare l’operazione a gennaio evitando così il rischio di un nuovo blocco del mercato che la Uefa potrebbe imporgli nella prossima estate (attualmente il blocco è sospeso in attesa di una sentenza definitiva).
L’ultima parola spetta all’Atletico Madrid che non vorrebbe privarsi del suo indiscusso campione in una stagione iniziata male e che potrebbe finire peggio (i madridisti infatti hanno subìto l’eliminazione dalla fase a gironi della Champions League e occupano il terz’ultimo posto nella Liga).