Tag: chelsea

  • Champions League: urna da brivido per l’Italia. L’Inter trova Ancelotti, per la Fiorentina il Bayern e Manchester per il Milan

    Champions League: urna da brivido per l’Italia. L’Inter trova Ancelotti, per la Fiorentina il Bayern e Manchester per il Milan

    sorteggi champions league
    Urna difficilissima per l’Italia nemmeno la prima posizione della Fiorentina ha consentito alla team di Della Valle di aver un sorteggio benevolo beccando il Bayern Monaco giustiziere della Juventus e avversario più temibile della seconda urna. L’Inter mette Mourinho contro il suo passato concedendogli il ritorno allo Stamfrod Bridge per incontrare il Chelsea, anche per Carlo Ancelotti è un derby suggestivo. Per il Milan c’è ancora una volta il Manchester United, proprio David Beckham voleva la sua ex squadra per tornare all’Old Trafford per una sfida suggestiva e ricca di similitudini. Le due squadre infatti si sono private dei pezzi migliori in estate scontentando i tifosi ma in campionato comunque riescono ad esser nelle posizioni di vertice.

    • Inter – Chelsea
    • Olympiacos – Bordeaux
    • Stoccarda – Barcellona
    • Bayern Monaco – Fiorentina
    • Cska Mosca – Siviglia
    • Lione – Real Madrid
    • Porto – Arsenal
    • Milan – Manchester United
  • Premier League: 900 volte Ferguson, il Manchester gli regala la vetta

    La Premier League non si ferma mai e con lei continua a correre Sir Alex Ferguson con il suo Manchester con il quale questa sera tocca l’incredibile traguardo delle 900 panchine con lo United. Ferguson non poteva toccare questo traguardo senza una vittoria che vale il temporaneo aggancio in testa alla classifica al Chelsea di Carlo Ancelotti impegnato domani.

    Sono Rooney, Vidic e Valencia a regalare la vittoria a Ferguson all’Old Trafford contro il Wolverhampton, nelle altre gare di giornata cade ancora il West Ham di Zola a Bolton nonostante la rete dell’ex livornese Diamanti. L’Aston Villa continua nel suo magnifico campionato vincendo con un secco due a zero sul campo del Sunderland.

    Risultati 17 giornata:

    Sunderland-Aston Villa 0-2
    24′ Heskey, 61′ Milner
    Birmingham-Blackburn 2-1
    12′, 48′ Jerome (Bi), 69′ Nelsen (Bl)
    Bolton-West Ham 3-1
    64′ Lee (B), 69′ Diamanti (W), 77′ Klasnic (B), 88′ Cahill (B)
    Manchester United-Wolverhampton 3-0
    30′ rig. Rooney, 43′ Vidic, 66′ Valencia
    Hull City-Everton 3-2 anticipata per l’impegno dell’Everton in Europa League
    In programma domani:
    Burnley-Arsenal
    Chelsea-Portsmouth
    Tottenham-Manchester City
    Liverpool-Wigan
    Stoke City-Fulham

  • Premier League: Cech disastroso con l’Everton, il Chelsea rallenta ancora

    Dopo la sconfitta con il Manchester City e il pari di Champions League il Chelsea è costretto al pareggio allo Stanford Bridge da un coriaceo e coraggioso Everton. Ma sul tre a tre a finale c’è molto della sciagurata giornata di Peter Chech che ha praticamente vanificato l’ennesima doppietta di Drogba e la rete di Anelka. Non approfittano del pari dei Blue il Tottenham e il City, la prima addirittura sconfitta tra le mura amiche dal Wolverhampton, mentre il City è bloccato sul 3 a 3 sul campo del Bolton con doppiette d’autore di Klasnic e Tevez. Cade ancora il West Ham di Zola, lo United ha la possibilità conquistare la vetta in casa con l’Aston Villa.

    RISULTATI 17° GIORNATA
    Stoke City-Wigan 2-2

    15′ Boyce (W), 37′ Tuncay Sanli (S), 72′ Figueroa (W), 74′ Shawcross (S)
    Birmingham-West Ham 1-0
    52′ Bowyer (B)
    Bolton-Manchester City 3-3
    12′ Klasnic (B), 28′ Tevez (M), 44′ Cahill (B), 45′ Richards (M), 53′ Klasnic (B), 77′ Tevez (M)
    Burnley-Fulham 1-1
    50′ Zamora (F), 60′ Eliott (B)
    Chelsea-Everton 3-3
    12′ Cech aut. (C), 17′ Drogba (C), 23′ Anelka (C), 45′ Yakubu (E), 59′ Drogba (C), 64′ Saha (E)
    Hull-Blackburn 0-0
    Sunderland-Portsmouth 1-1
    23′ Bent (S), 90′ Kaboul (P)
    Tottenham-Wolverhampton 0-1
    3′ Doyle (W)
    Manchester United-Aston Villa ore 18.30
    Liverpool-Arsenal DOMANI ore 17.00

  • Sorteggi Champions League: urna difficile per Milan e Inter, per la Fiorentina incubo Bayern Monaco

    Conclusa la fase a girone l’Italia è riuscita a portare agli ottavi tre squadre ma soltanto la Fiorentina può esser soddisfatta per aver fatto appieno il suo lavoro (15 punti in sei partite) e in virtù di un girone praticamente perfetto la squadra di Prandelli ha serie possibilità di ritrovarsi tra le migliori 8 d’Europa sfruttando al meglio la possibilità di giocare la partita di ritorno davanti al proprio pubblico.

    E’ chiaro che la Fiorentina deve continuare a giocare con questa voglia di stupire e non sottovalutare qualunque avversario ma esser in prima fascia gli permetterà di evitare scontri duri almeno per gli ottavi. Lo spauracchio per i viola potrebbero esser i tedeschi del Bayern Monaco mattatori contro la Juventus, i tedeschi seppur in un momento non florido della loro storia sono un team avvezzo alla Champions capace di gasarsi e di vincere qualunque tipo di partita. Lo scorso anno la sfida con i bavaresi da parte della Fiorentina fu un incubo durante la fase a girone e il tre a zero dell’Allianz Arena ancora uno spiacevole ricordo.

    Riserverà invece brutte sorprese per Inter e Milan l’urna di Nyon del 18 dicembre, l’unica squadra che sembra abbordabile è il Siviglia ma guai a sottovalutare qualsiasi tipo di avversario. Affascinante sarebbe per i rossoneri lo scontro con il Barcellona con il conseguente ritorno di Ronaldinho al Camp Nou o dell’Inter contro il Chelsea riportando Mourinho allo Stamford Bridge ma è suggestivo anche il confronto con il Bordeaux di Laurent Blanc da più parti segnalato come prossimo tecnico dei nerazzurri.

    • ECCO LE TOP 16:

    Vincitrici dei gironi: Bordeaux (Francia), Manchester United (Inghilterra), Real Madrid (Spagna), Chelsea (Inghilterra), Fiorentina (Italia), Barcellona (Spagna), Siviglia (Spagna), Arsenal (Inghilterra).

    Seconde classificate: Bayern Monaco (Germania), Cska Mosca (Russia), Milan (Italia), Porto (Portogallo), Lione (Francia), Inter (Italia), Stoccarda (Germania), Olympiakos (Grecia).

    • LE POSSIBILI AVVERSARIE DELLA FIORENTINA: Bayern Monaco, Cska Mosca, Porto, Stoccarda, Olympiakos.
  • Champions League: le possibili avversarie dell’Inter agli ottavi

    L’Inter supera grazie ad un super Balotelli il Rubin Kazan a San Siro e si qualifica per gli ottavi di Champions League come seconda vista la contemporanea vittoria del Barcellona sul campo della Dinamo Kiev. I nerazzurri si presenteranno quindi nella seconda urna ai sorteggi di Nyon del 18 dicembre e quindi saranno costretti a giocar la partita di ritorno lontano dai propri tifosi. L’urna può nascondere diverse insidie ma da una squadra che ha già patito la supremazia del Barcellona niente deve far paura, restano comunque avversari temibili il Chelsea di Carlo Ancelotti e il Real Madrid di Kaka e Cristiano Ronaldo e si potrebbe ripetere pure la sfida dello scorso anno contro il Manchester United.

    • Le possibili avversarie dell’Inter
      Arsenal
      Bordeaux
      Chelsea
      Manchester United
      Real Madrid
      Siviglia
  • Milan: le possibili avversarie agli ottavi di Champions League. Chelsea e Barcellona i pericoli

    Conclusa la due giorni di coppa in casa rossonera si inizia a fare il toto avversaria in vista degli accoppiamenti per gli ottavi di finale di Champions League, il secondo posto del girone oltre a costare al Milan la seconda partita fuori casa fa correre rischio di beccare una big d’Europa. L’ad Adriano Galliani si è detto sicuro di incontrare il Chelsea di Ancelotti per completare la sfida con gli ex rossoneri dopo aver incontrato il Real Madrid di Kaka, fa paura anche il pluridecorato Barcellona di Pep Guardiola oltre al Manchester United. Avversari più abbordabili almeno sulla carta il Siviglia e il Bordeauex.

    • Le possibili avversarie del Milan:
      Arsenal
      Barcellona
      Bordeaux
      Chelsea
      Manchester United
      Siviglia
  • Champions League: il punto sulla 6 Giornata [gare del martedì]

    Nel Girone A la Juventus riesce nell’impresa di farsi farsi buttare fuori dalla Champions League. All’Olimpico di Torino, con il vantaggio di giocare per due risultati su tre, i bianconeri ne prendono 4 dal Bayern Monaco. La Juve passa per prima con Trezeguet, poi i tedeschi si scatenano e rispondono con Butt su rigore nel primo tempo e Olic, Gomez e Tymoschuk nel secondo.
    Prestazione a dir poco deludente per la squadra di Ferrara che cede il posto qualificazione ai bavaresi e retrocede in Europa League.
    Il Bordeaux, già qualificato, onora la Coppa e vince in casa del Maccabi Haifa per 1-0: il gol vittoria lo firma Jussie al 12′; gli israeliani chiudono il torneo senza nessuna vittoria e senza nessun gol realizzato.

    Nel Girone B il Cska Sofia strappa l’accesso agli ottavi a discapito del Wolfsburg: i russi si impongono in Turchia contro il Besiktas per 2-1 (reti di Krasic e e Aldonin al 95′) mentre i tedeschi perdono in casa per 3-1 contro il Manchester United già qualificato (tripletta di Owen e momentaneo pareggio di Dzeko) e vanno in Europa League.

    Nel Girone C lo Zurigo mette i brividi al Milan: rossoneri che vedono le streghe quando Gajic porta in vantaggio gli svizzeri, poi Ronaldinho su rigore riporta il risultato in parità. Milan che accede agli ottavi di finale anche in virtù della sconfitta del Marsiglia contro il Real Madrid (doppio Ronaldo e Albiol). Se i francesi avessero vinto avrebbero eliminato i rossoneri.

    Nel Girone D il discorso qualificazione era stato chiuso con un turno d’anticipo: infatti Chelsea e Porto avevano già staccato il biglietto per gli ottavi.
    Nelle loro rispettive partite il Chelsea impatta 2-2 in casa contro l’Apoel Nicosia, a segno Essien e Drogba per i Blues, Zewlakow e Mirosavljevic per i ciprioti che si tolgono una bella soddisfazione, mentre il Porto travolge l’Atletico Madrid al Vicente Calderon per 3-0. In Europa League vanno gli spagnoli per effetto del gol segnato fuori casa nello scontro diretto contro l’Apoel.

  • Champions League: highlights di tutte le partite dell’8-12-2009

    Gli highlights di tutte le partite del martedì della sesta giornata di Champions League.
    Pesante sconfitta della Juventus per 4-1 contro il Bayern Monaco, pareggio del Milan in Svizzera, vittorie per Real Madrid, Bordeaux, Manchester United, Cska Mosca e Porto, il pareggio allo Stamford Bridge del Chelsea di Ancelotti contro l’Apoel Nicosia.

  • Champions League: tutte le squadre qualificate agli ottavi

    • Primi Classificati
      Arsenal, Bordeaux, Chelsea, Manchester United, Real Madrid,
    • Secondi Classificati
      Bayern Monaco, Cska Mosca, Milan,Porto
    • Europa League
      Juventus, Wolfsburg, Marsiglia, Atletico Madrid, Liverpool,

    Nel girone E sono già qualificate Fiorentina e Lione ma non sono ancora decise le posizioni che si stabiliranno dalle sfide di questa sera i viola sul campo del Liverpool, i francesi in casa contro il modesto Debrecen.
    Nel girone F sono ancora in dubbio le tre posizioni con ancora tutte le squadre in gioco, l’Inter in casa contro il Rubin Kazan e il Barcellona a Kiev sembrano favorite.
    Girone G con Siviglia favorito per il primo posto, secondo posto è scontro diretto tra Stoccarda e Unirea Urziceni con i tedeschi che possono sfruttare il fattore campo.
    L’Arsenal leader del girone H può far da arbitro alla corsa per il secondo posto tra Olimpiacos e Standard Liegi, i belgi devono vincere e sperare in una vittoria degli inglesi, altrimenti sarà Europa League.

  • Calciomercato: l’Inter vuole soffiare al Chelsea Aguero

    Calciomercato: l’Inter vuole soffiare al Chelsea Aguero

    Sergio Aguero
    Dietro il no di Sergio Aguero al trasferimento al Chelsea nella prossima finestra di mercato potrebbe esserci l’Inter, la società del presidente Moratti sembra infatti intenzionata a sferrare l’attacco al giovane attaccante argentino per la prossima stagione. Ad affermare l’esistenza della trattativa è il quotidiano spagnolo El Mundo Deportivo, nella trattativa potrebbe esser inserito il portoghese Quaresma sul quale sarebbe arrivato l’ok anche di Jose Mourinho. Naturalmente per vincere la concorrenza del Chelsea e del Manchester United il presidente Massimo Moratti dovrà riallargare i cordoni della borsa, il costo di Aguero infatti si aggira sui 50 milioni di euro.