Tag: chelsea

  • Milan: l’obiettivo è Dzeko. Huntelaar possibile pedina di scambio

    Milan: l’obiettivo è Dzeko. Huntelaar possibile pedina di scambio

    Edin Dzeko1
    Il Milan pur se a fari spenti sta lavorando per portare a Milano quello che era il sogno estivo, vale a dire il corazziere bosniaco Edin Dzeko. La volontà del giocatore sembra abbia convinto la società di via Turati a far un sacrificio economico per convincere il Wolfsburg a privarsi del loro migliore marcatore della scorsa stagione.

    Dzeko è divenuto ormai un pezzo forte del mercato con la Juventus in Italia e Liverpool e Arsenal in Inghilterra pronti all’asta per assicurarsi il bosniaco che viene considerato uno dei migliori top player del futuro. Il Milan sembra difatti disposto a sacrificare i rinforzi negli altri reparti per dedicarsi solo al bomber e sarebbe disposto ad alzare l’offerta a 25 milioni di euro aggiungendo come contropartita tecnica Klaas Jan Huntelaar pareggiando cosi le richieste della società tedesca.

    Stando alle rivelazione del quotidiano francese Equipe il Milan avrebbe già formulato l’offerta ufficiale ai tedeschi e aspetta una risposta dal Wolfsburg per chiudere la trattativa.

  • Calciomercato, le trattative del 3 gennaio: domani Pandev firma per l’Inter, Molinaro e Tiago verso l’Atletico Madrid

    L’Inter domani presenterà il nuovo acquisto Pandev appena svincolatosi dalla Lazio; l’attaccante macedone, che potrebbe già esordire mercoledì contro il Chievo, firmerà un contratto fino al 2014 a circa 4 milioni di euro a stagione.
    I nerazzurri inoltra stanno spingendo per avere il terzino della Lazio Kolarov: il nodo della trattativa resta sempre Santon.

    La Juventus ha praticamente già chiuso per le cessioni di Molinaro e Tiago all’Atletico Madrid: il direttore sportivo del club spagnolo Jesus Garcia Pitarch è sbarcato in serata a Torino per perfezionare le operazioni. Entrambi dovrebbero lasciare i bianconeri in prestito per poi essere riscattati a fine stagione. La cessione del centrocampista aprirebbe di fatto le porte all’acquisto di Cristian Ledesma, per il quale Lotito accetterebbe i 5 milioni offerti dalla Juventus per non perdere un altro giocatore a paramentro zero dopo Pandev.

    Sempre per quanto riguarda la Lazio si complica l’affare Maxi Lopez: il Gremio, che detiene il cartellino del giocatore, minaccia di ricorrere alla Fifa contestando l’irregolarità della trattativa perchè ha già versato un milione e mezzo per riscattarlo dal Fk Mosca e quindi pretende che l’attaccante si presenti al raduno il 5 gennaio. In uscita il club biancoceleste invece ha messo il centrocampista Foggia che ha già fatto sapere di non gradire le destinazioni Catania e Atalanta. Per lui si profila uno scambio con il Napoli per Cigarini.

    Il Chelsea insiste per avere Pazzini dalla Sampdoria. Gli emissari inglesi hanno informato l’ad blucerchiato Marotta che l’attaccante verrà lasciato a Genova fino a giugno. Si parla di un’offerta di 22 milioni.

    La Fiorentina è vicinissima all’acquisto di Miguel Veloso dallo Sporting Lisbona. Corvino conta di chiudere la trattativa sui 10 milioni di euro. Natali invece lascerà i viola: per lui sono pervenute offerte dal West Ham e di alcuni club italiani.
    Il laterale destro della Roma Motta, chiuso nel ruolo da Cassetti e Burdisso, è stato richiesto dal Siviglia. Il giocatore, voluto da Spalletti, è stato impiegato da Ranieri con il contagocce.

    Potrebbe cambiare squadra ma non città Ruopolo: infatti l’attaccante dell’Albinoleffe che sta vivendo una stagione difficile dopo l’exploit della scorsa stagione è stato richiesto dall’Atalanta.
    Infine il Chievo, oltre a Ricchiuti, pensa anche a Brienza in uscita dalla Reggina, Osvaldo sarà ceduto dal Bologna (Spagna e Inghilterra le possibili destinazioni) e Udinese e Bari hanno messo gli occhi sul talento del Grosseto ed ex Inter Pinilla, protagonista di un ottimo campionato.

    Mercato estero: secondo la stampa britannica il Manchester United è sulle tracce di Benzema. L’attaccante, che era stato inseguito a lungo dai Red Devils in passato, potrebbe essere inserito nell’affare Rooney dal Real Madrid.
    Rimanendo a Manchester sponda City, potrebbe arrivare il primo colpo di mercato dell’era Mancini con l’acquisto del terzino sinistro del Rubin Kazan Ansaldi, messosi in mostra in questa edizione della Champions League. Inoltre il Mancio ha chiesto all’Inter Vieira che non ha trovato molto spazio con Mourinho.
    Infine chiudiamo con Spelletti che vuole portare allo Zenit San Pietroburgo Harry Kewell, ex Liverpool e ora al Galatasaray: il giocatore è in scadenza di contratto e potrebbe accettare la proposta dell’ex tecnico della Roma.

  • Inghilterra, FA Cup: il Chelsea travolge il Watford, l’Arsenal elimina il West Ham di Zola

    Se il Manchester United ha dovuto abbandonare la FA Cup, sconfitto all’Old Trafford eliminato per mano del Leeds, i rivali del Chelsea e dell’Arsenal invece proseguono il loro cammino nella competizione.
    I Blues di Carlo Ancelotti hanno letteralmente travolto il Watford per 5-0 grazie alla doppietta di Sturridge e ai gol di Lampard e Malouda oltre che all’autorete di Eustace.
    I Gunners invece vincono all’Upton Park contro il West Ham per 2-1: la squadra di Wenger però ha dovuto faticare più del previsto visto che le reti dei biancorossi sono arrivate negli ultimi 10 minuti di gioco da Ramsey e Eduardo. Il West Ham di Zola era passato in vantaggio con Diamanti.
    Tra le squadre principali della Premier League passano il turno appunto Chelsea e Arsenal con il Manchester City di Roberto Mancini e l’Aston Villa e il Tottenham; il Liverpool che ha pareggiato ieri dovrà giocare il “replay” della partita contro il Reading mentre il Manchester United è stato fatto fuori dal Leeds.

  • Calciomercato: Chelsea sempre in pressing su Pazzini

    Il Chelsea di Carletto Ancelotti sarebbe sempre più interessato a Pazzini.
    Il giovane attaccante doriano non avrebbe nessuna difficoltà, vista la crescita tecnica e agonistica esponenziale da quando è approdato a Genova, sponda blucerchiata, a sostituire l’ivoriano Didier Drogba nell’attacco dei Blues vista la partenza di quest’ultimo per la coppa d’africa.
    Ma ci sono ultertiori indiscrezioni che parlano di un possibile accordo sulla base di ben 22 milioni di euro, col Chelsea che sarebbe disposto a lasciare il forte attaccante toscano in prestito alla Samp fino a Giugno per poi portarlo finalmente a Stamford Bridge, arrangiandosi momentaneamente con il solo Anelka che verrebbe dirottato come punta centrale per sostituire il solito Drogba.

  • Premier League: Manchester United e Arsenal non mollano il Chelsea. Goleade contro Wigan e Portsmouth

    Cinque gol per il Manchester, quattro per l’Arsenal: si chiude così la 20esima e ultima giornata di Premier League del 2009.
    I Red Devils travolgono all’Old Trafford il Wigan con una pioggia di gol: 5-0 il risultato finale con Rooney che sale in cattedra, prende per mano la squadra e la guida al successo. Suo il gol che ha aperto le danze, poi il Manchester United va a riposo sul 3-0 per effetto dei gol di Carrick e di Rafael. Nella ripresa arrotondano il risultato Berbatov e Valencia. Il Chelsea ora sente il fiato sul collo della squadra di Ferguson (in classifica il distacco tra le due squadre si riduce a soli 2 punti).
    L’Arsenal, orfana delle stelle Van Persie e Fabregas infortunati, non perde colpi e cala il poker a Portsmouth (4-1 per i Gunners). Il risultato si sblocca alla mezz’ora del primo tempo con il calcio di punizione di Eduardo deviato nettamente da Kaboul che spiana la strada ai londinesi che poi trovano il raddoppio con Nasri in chiusura di tempo. Nella seconda frazione di gioco Ramsy e Song portano a 4 le marcature, in mezzo il gol inutile di Belhadj.
    L’Arsenal si porta così a sole 4 lunghezze dal Chelsea ma con una partita ancora da recuperare. Una bella soddisfazione per il tecnico Wenger che sta portando avanti il progetto “giovani” ormai da diversi anni.
    RISULTATI E CLASSIFICA 20 GIORNATA

  • Mourinho: “Tornerò ad allenare in Inghilterra. Se passiamo contro il Chelsea non festeggio”

    Josè Mourinho in un’intervista rilasciata al ‘Sun’ durante la sua trasferta londinese per osservare da vicino il Chelsea prossimo avversario dell’Inter negli ottavi di Champions League, ha dichiarato di voler ritornare ad allenare in Inghilterra, nazione che ormai sente come casa sua:

    Voglio tornare in Inghilterra. Non sono il tipo di persona che riesce a nascondere i propri sentimenti. Io amo questi posti, li amo, li amo…Sono assolutamente certo che un giorno tornerò qui ma non lascerei mai un club a metà stagione per andare in un altro. Quindi fino al termine della stagione in corso non c’è alcuna possibilità che io me ne vada dall’Inter.
    Sono rimasto lontano da qui tanto tempo perché non volevo diventare un fattore di disturbo o creare problemi. E poi era anche penoso per me, perché qui ho vinto tanto e non me ne sarei mai voluto andare. Ora, però, è passato del tempo ed era giusto che tornassi, soprattutto visto che il Chelsea è in testa alla Premier League. Credo davvero che possano vincere il campionato. Se passiamo contro il Chelsea? Niente feste, non farò assolutamente nulla. Amo ancora questo club, e ho un grande rispetto per i suoi giocatori ed i suoi tifosi
    “.

    Ma su quale panchina? Al Chelsea è appena arrivato Carlo Ancelotti, uno che difficilmente si farà rimpiazzare, il suo desiderio è sempre stato allenare il Manchester United e diventare così il successore di Alex Ferguson sulla panchina dei Red Devils ma come dichiarato da quest’ultimo non lascerà il “trono” almeno fino a quando non avrà raggiunto l’età di 70 anni (il 31 dicembre prossimo il tecnico scozzese compirà 68 anni, quindi vale a dire che per le prossime due stagioni rimarrà al suo posto). E allora torna di moda l’ipotesi Liverpool, se ne era già parlato in agosto. Se Benitez dovesse continuare con risultati negativi, allora il divorzio a fine stagione sarà inevitabile.
    Una cosa è certa: Josè Mourinho sta per concludere la sua avventura all’Inter, sia per suo volere, sia per il volere del presidente nerazzurro Massimo Moratti che pare non sopporti più il tecnico portoghese, ingaggiato prevalentemente per vincere la Champions League e che al momento non è riuscito nel suo obiettivo. Tra i due è calato il gelo e se ne sono accorti tutti.

  • Ribery è del Real Madrid. Arriverà a giugno

    Ribery è del Real Madrid. Arriverà a giugno

    franck_ribery
    Il passaggio di Franck Ribery dal Bayern Monaco al Real Madrid è ormai fatto o quasi. Lo riporta il sito tedesco “Europolitan.de”, secondo il quale ci sarebbe già l’accordo verbale tra i due club per il trasferimento, previsto per la prossima estate, del fantasista francese per una cifra pari a 50 milioni di euro. Unica condizione il mancato rinnovo di Ribery: per farla breve, l’accordo sarà valido solo se il giocatore deciderà di non prolungare il contratto che lo lega attualmente al club bavarese fino al 2011.

    Se l’indiscrezione trovasse conferma il Real Madrid diventerebbe ancora più spettacolare potendo disporre contemporaneamente di tre giocolieri come Kaka, Cristiano Ronaldo e Ribery appunto. Svaniscono sul nascere a questo punto le voci di un possibile interessamento della Juventus e del Chelsea.
    via Juvemania.it

  • Chelsea: Ancelotti chiude il mercato “non arriverà nessuno a gennaio”

    Chelsea: Ancelotti chiude il mercato “non arriverà nessuno a gennaio”

    ancelotti chelsea
    Il Chelsea di Ancelotti vive un momento di appannamento e oggi è riuscita solo con uno scatto d’orgoglio ad avere la meglio dell’ostico Fulham di Roy Hodgson ristabilendo temporaneamente la distanza da Manchester United e Arsenal impegnate nei posticipi di domani ma il mese di dicembre è sicuramente in chiaro scuro con solo 2 vittorie nelle ultime 8 partite.

    Nonostante però il momento di appannamento e le partenze imminenti di Didier Drogba, Essien, Kalou e Obi Mikel per la Coppa D’Africa l’ex tecnico rossonero promette di non intervenire sul mercato facendo affidamento sulla rosa a disposizione “Penso che la rosa a mia disposizione sia comunque molto valida e quindi il gruppo rimarrà questo. Quanto alla Coppa d’Africa, lo sapevamo fin dall’inizio di stagione che a gennaio ci sarebbe stata e che ci avrebbe privato di alcuni giocatori. Non mi preoccupo più di tanto, se penso che a gennaio tornerà Anelka a tempo pieno e riavrò a disposizione altri elementi”. E sul delicato momento dei Blues Ancelotti è schietto come al solito “Avremmo dovuto difenderci meglio nel primo tempo con il Fulham ma alla fine conta la reazione. Eravamo troppo lenti e non avevamo spazio per muovere la palla. Non era facile invertire la rotta dopo il primo tempo, ma con una grande ripresa da parte dei miei giocatori abbiamo ottenuto tre punti importanti. Siamo stati più determinati, aggressivi e abbiamo anche cambiato modulo con Kalou e Joe Cole a supporto di Drogba”

    Stando alle parole di Ancelotti non ci saranno quindi i tanto attesi colpi di mercato ad Aguero e Ribery che la stampa di tutto il mondo sta caldeggiando e fiducia nell’organico e nel giovane Fabio Borini

  • Premier League: highlights Chelsea – Fulham 2-1

    Rischia la sconfitta casalinga il Chelsea di Carlo Ancelotti: allo Stamford Bridge, sotto gli occhi di Josè Mourinho sbarcato a Londra per visionare i Blues prossimi avversari dell’Inter negli ottavi di Champions League, i padroni di casa vanno subito in svantaggio contro il Fulham grazie alla rete di Gera. Nel secondo tempo il Chelsea ribalta il risultato in 2 minuti: prima ci pensa Drogba a ristabilire la parità, poi un autogol di Smalling regala i 3 punti alla squadra di Ancelotti che conserva così il primato in classifica.

  • Ovrebo l’arbitro dall’errore facile prende i voti

    Ovrebo l’arbitro dall’errore facile prende i voti

    Ovrebo

    L’arbitro Tom Henning Ovrebo cambia vita ma non non il colore della sua divisa che continua ad essere nera, infatti l’ex (ormai) fischietto ha deciso di farsi frate. Lo scorso anno il suo operato durante la semifinale tra Chelsea e Barcellona fu duramente criticato, visto che non furono assegnati almeno due rigori ai blaugrana e per la mancata espulsione di Abidal. Questi episodi fecero (ovviamente) infuriare i blues, celebre la rabbia di Didier Drogba il quale poi scontò ben tre turni di squalifica per insulti verso Ovrebo. A dare la notizia della svolta è lo stesso Ovrebo che attraverso una TV norvergese dichiara:

    Solo il ritiro, la ricerca della piena spiritualità e la devozione verso il prossimo mi permetteranno di recuperare la pace personale che ho perso quella notte Londra” .

    La notizia ha dell’incredibile? Bene è così, visto che in Spagna oggi ricorre il corrispettivo del nostro “Pesce D’Aprile“, Ovrebo ha dimostrato se non altro di essere un simpatico burlone!