Tag: chelsea

  • Premier League: passeggia il Chelsea ma lo United tiene, Liverpool beffato

    Aveva ragione Carlo Ancelotti quando diceva di non esser preoccupato per la mancanza di Didier Drogba è la partita contro il Sunderland di oggi a dargli completamente ragione. I malcapitati avversari vengono travolti allo Stamford Bridge sotto i colpi di Anelka e Lampard autori di una doppietta a testa nel 7-2 finale. Non c’è mai stata partita tra le due squadre con i Blue che dimostrano di esser in condizione strepitosa. Hanno trovato la via della rete anche Ballack, Malouda e Asheley Cole, per gli ospiti reti di Zenden e Bent nel finale.

    Regge il Manchester United ma il tre a zero sul Burneley penalizza oltre misura gli ospiti. Partita ostica quella dei Red Evils impacciati a centrocampo e molli sotto porta. La partita si sblocca nel finale grazie ad un tocco morbito di Berbatov, gli ospiti si demoralizzano e nel finale arrivano le reti di Rooney e Diouf. Eagles per gli ospiti è stata un autentica spina nel fianco per tutto l’arco della partita raccogliendo gli applausi dell’Old Trafford.

    Continua la stagione no del Liverpool, sul campo dello Stoke City la squadre di Benitez gioca meglio nonostante le assenze e grazie ad un gol di Kyrgiakos al 57′ pensa di poter portar via tre punti importanti. Al 90′ arriva la beffa lo Stoke City trova il pari con Huth, inn pieno recupero una conclusione a botta sicura di Kuyt a finire sul palo. Frena il Totthenam bloccato in casa dall’Hull City, dando cosi la possibilità al City di Mancini di poter allungare. Vittoria importante del City sul Wolverhampton.

    Risultati e Marcatori del 22° turno di Premier:
    Stoke City-Liverpool 1-1

    57′ Kyrgiakos(L), 90′ Huth
    Chelsea-Sunderland 7-2
    8′ Anelka (C), 18′ Malouda (C), 22′ A.Cole (C), 34′ Lampard (C), 52′ Ballack (C), 56′ Zenden (S), 65′ Anelka (C), 90′ D.Bent (S), 91′ Lampard
    Manchester Utd-Burnley 3-0
    64′ Berbatov, 69′ Rooney, 90′ Diouf
    Tottenham-Hull City 0-0
    Portsmouth-Birmingham rinviata
    Wolverhampton-Wigan 0-2

    60′ McCarthy, 73′ N’Zogbia
    Everton-Manchester City ore 18:30

    In programma domani:
    Aston Villa-West Ham
    Blackburn-Fulham
    Bolton-Arsenal

  • Calciomercato: Krasic rifiuta il Manchester City, Dzeko il Chelsea. Il Milan gongola

    Il Milan pur se a fari spenti sta lavorando per l’organico del futuro, tanti i giovani portati a Milanello dal bravo Mauro Pederzoli e tantissimi altri sono visionati in tutte le parti del continente dagli attenti osservatori rossoneri. Se per il futuro i tifosi rossoneri possono esser fiduciosi come dimostra l’ottimo lavoro di Filippo Galli e Giovanni Stroppa con la Primavera per l’immediato i rossoneri hanno bisogno di inserire in organico qualche tassello utile per il ricambio generazionale.

    Se per la difesa sembrano ormai in dirittura d’arrivo le trattative per i cagliaritani Marchetti e Astori a centrocampo e in attacco i nomi più gettonati sono quelli di Milos Krasic e Edin Dzeko. Dell’attaccante bosniaco del Wolfsburg ormai abbiamo scoperto tutto, è sicuramente un top player inseguito dal Milan sin dalla scorsa estate e adesso sembra davvero vicino. La trattativa tra Galliani e i dirigenti del Wolfsburg è ben avviata grazie sopratutto alla volontà del giocatore che a più riprese ha rifiutato le milionarie offerte di Manchester United e Chelsea. I 40 milioni richiesti dai campioni di Germania adesso sono trattabili e nella trattativa potrebbero esser inserite come contropartite tecniche Kaladze e Jankulovsky ormai relegati a ruolo di comparsa in rossonero.

    Il laterale destro del Cska Mosca Milos Krasic è stato accostato spesso ai colori rossoneri del Milan e anche alcune sue dichiarazioni hanno contribuito ad entusiasmare i tifosi. Il venticinquenne è stato un assoluto protagonista della fase a gironi della Champions League realizzando 4 reti in sei incontri giocando la sua migliore partita al cospetto del Manchester United all’Old Trafford. Le sue ottime prestazioni hanno fatto aumentare il numero delle pretendenti, nei mesi scorsi si sono interessate a lui Bayern Monaco e lo stesso Manchester United mentre adesso è il Manchester City di Roberto Mancini ad averci provato, ma la risposta è sempre “sogno il rossonero”. I presupposti ci sono tutti adesso starà al Milan e a Galliani trovar il modo di portare le due stelle balcaniche a Milanello

  • Sampdoria: Cassano e Pazzini incedibili

    Il Presidente della Sampdoria, Riccardo Garrone, esclude nel modo più categorico che i suoi gioielli, Cassano e Pazzini, possano lasciare la squadra blucerchiata. Su Pazzini il numero 1 blucerchiato ci tiene a precisare:

    Di Pazzini non se ne parla, è della Samp e resta un giocatore della Sampdoria. Il Chelsea? ogni tanto leggo sui giornali di presunte offerte così come legge queste notizie Beppe Marotta che si occupa del nostro mercato, ma si tratta solo di voci giornalistiche“.

    Su Cassano è ancora più categorico:

    Ci sono delle sirene che ogni tanto si mettono a cantare, ma noi Cassano ce lo teniamo ben stretto“.

    Ovviamente la conferma dei 2 giocatori, punte di diamante di una squadra che ora è si in fase un pò calante, ma che ha tutte le possibilità tecniche, agonistiche e psicologiche di tirarsi fuori da questo periodo buio, ha risollevato l’ambiente e dato un pò di morale e un’ iniezione di fiducia per cercare di affrontare nel migliore dei modi l’inizio del girone di ritorno del campionato di Serie A.

  • Calciomercato: il Chelsea si arrende “Dzeko vuole solo il Milan”

    La volontà di vestir rossonero di Edin Dzeko evita uno sgarbo di Carlo Ancelotti al suo vecchio Milan. Da quanto scrivono i tabloid inglesi il Chelsea di Abramovic è stato costretto a cambiare obiettivo dopo aver ricevuto l’ennesimo rifiuto da parte del corazziere bosniaco a trasferirsi in Premier League. Il Milan a questo punto sembra non avere rivali nella corsa all’acquisto dell’attaccante e anche il Wolfsburg sarà costretto ad abbassare le pretese accettando magari le contropartite tecniche proposte dal Milan per abbassare il costo del cartellino. Nell’incontro avvenuto nei giorni dopo il primo dell’anno tra Adriano Galliani e Dieter Hoeness, general manager dei tedeschi, il tuttofare dei rossoneri aveva proposto come contropartita tecnica l’olandese Huntelaar mentre successivamente il tecnico dei campioni di Germania Armin Veh pare che preferirebbe l’inserimento di Kaladze e Jankulovsky.

  • Premier League: Ancelotti gongola, solo un punto per Arsenal e Manchester United

    La Premier League si ferma quasi interamente per il mal tempo ma pur non giocando Carlo Ancelotti questa sera ha tanti motivi per esser felice. Nelle uniche due partite di giornata il Manchester United di Alex Ferguson e l’Arsenal di Arsene Wenger non vanno oltre il pari contro il Birmingham e l’Everton.

    I Gunners si salvano grazie a Rosicky che nel finale di partita trova la rete del 2-2 all’Emirates Stadium dove l’Everton era quasi riuscito a fare il colpaccio. I Toffees sono passati per due volte in vantaggio con Osman e Pieenar, per l’Arsenal la prima rete è stata messa a segno da Denilson. L’Arsenal adesso è a soli due punti dalla capolista Chelsea con lo stesso numero di partite.

    Il Birmingham mette i brividi al Manchester United che si salva grazie ad una autorete di Dann nella seconda parte di gara. I padroni di casa erano passati in vantaggio al 39′ con Jerome. Nella ripresa i Red Devils si sono riversati in avanti a caccia del pareggio, ma a nulla sono valsi gli sforzi di Rooney e compagni, finchè un’autorete di Dann ha variato il risultato al 64′ portandolo sull’1-1. I Red Evils
    falliscono la possibilità del sorpasso al Chelsea e adesso si trovano ad un solo punto di distacco ma con una partita in più.

  • Calciomercato: Real Madrid e Barcellona, scontro per Ribery e Fabregas

    Calciomercato: Real Madrid e Barcellona, scontro per Ribery e Fabregas

    E’ scontro totale tra Real Madrid e Barcellona: le due nobili del calcio spagnolo, da sempre rivali in campo e sul mercato, stanno già approntando le strategie per il prossimo mercato estivo nonostante la stagione 2009/2010 sia per entrambe le compagini ben lungi dall’essere archiviata. Gli interessi di Blaugrana e Merengues convergono su due veri Big del calcio mondiale, vale a dire Ribery del Bayern Monaco e Fabregas dell’Arsenal. Il francese di Van Gaal, già nella scorsa estate nel mirino dei Galacticos, costituirebbe con Cristiano Ronaldo e Kakà un terzetto dal talento ineguagliabile alle spalle dell’unica punta Benzema. L’esterno offensivo ex Marsiglia interessa anche al Chelsea di Ancelotti mentre è da relegare alle ipotesi di fantamercato l’idea di uno scambio con Buffon della Juventus: il Real resta in pole position ma nelle ultime ore si è inserito il Barcellona di Guardiola che vuole fare del funambolico Ribery l’erede in Catalunya del connazionale Titì Henry.

    cesc fabregas
    Non solo: i Blaugrana sono dati sulle tracce anche del figliol prodigo Cesc Fabregas, cresciuto nella Cantera del Barcellona prima di emigrare giovanissimo in Inghilterra, da tempo anch’esso oggetto dei desideri di Perez. Già pronta l’offerta del Presidente madrileno da recapitare a Wenger dell’Arsenal: Gonzalo Higuain più cospicuo conguaglio in denaro. Il sodalizio catalano, invece, punterebbe a riportare a casa il giovene Cesc offrendo esclusivamente una contropartita economica di circa 30 milioni di euro. Il Barcellona vincitutto sogna dunque di aggiungere due preziosissimi tasselli al suo già fantastico mosaico: pensate ad una linea mediana composta da Xavi, Fabregas ed Iniesta e ad un tridente offensivo come Messi,Ibrahimovic e Ribery… Roba da veri Globetrotters della pelota!!! Fantamercato oppure ipotesi concrete? Tra poco più di sei mesi avremo la risposta a tale quesito.

  • Premier League: chiuso per gelo. Ma gli stadi inglesi non erano all’avanguardia?

    L’Europa è messa sotto scacco dal grande gelo e dopo la serie A, bloccata il 23 dicembre, anche la Premier League deve far i conti con il clima impervio che si sta abbattendo sull’Inghilterra. Sono ben sette le partite rinviate e le altre tre sono a forte rischio. Si sa benissimo che a tutto c’è rimedio tranne agli scherzi del tempo e per questo è giusto non sfidarlo evitando cosi di metter a repentaglio la salute di giocatori e tifosi.

    Quello che ci lascia perplessi è la superficialità con cui in Italia si sono scatenate le polemiche dopo i rinvii pre natalizi. Stadi inadeguati, strutture non in linea con i tempi tuonavano i saputi di turno e per carità in generale il discorso non fa una grinza, sempre gli stessi indicavano pero quello inglese il modello da seguire “una gelata non puo bloccare tutto”. Bene questa settimana questi dovranno riflettere su questa eccessiva mania di prender in riferimento l’estero in tutto e per tutto.

    Premier League: 21 giornata
    Rinviate
    Hull City-Chelsea
    Burnley-Stoke
    Fulham-Portsmouth
    Sunderland-Bolton
    Liverpool – Tottenham
    Wigan – Aston Villa
    In programma oggi
    Arsenal-Everton (ore 16 italiane)
    Birmingham-Manchester United (ore 18.30)

  • Juve: sono cavoli Amauri. L’attacco bianconero sulle spalle del brasiliano

    L’infortunio di David Trezeguet riduce al minimo gli uomini d’attacco bianconeri obbligando Ciro Ferrara a puntare sul brasiliano Amauri. L’attaccante però non sta vivendo un momento di grandissima forma e insieme alla Juventus anche il suo valore sembra esser messo in discussione passando da elemento indispensabile per la Vecchia Signora e la Nazionale e possibile pedina di scambio del prossimo mercato.

    La Juventus e Ferrara adesso però hanno bisogno di lui per affrontare il Milan, con i rossoneri infatti potrebbe esser la partita della svolta per i bianconeri con i tre punti che iniziano ad esser indispensabili per non dir addio anzitempo alle speranze di raggiungere l’Inter in testa alla classifica. Gli infortuni di Trezeguet e del convalescente Iaquinta costringono però la società a guardarsi attorno in cerca di possibili rinforzi. Il pressing del Chelsea di Ancelotti su Iaquinta potrebbe portare il bianconero il laterale francese Malouda e nel ruolo di prima punta in attesa del recupero di Trezeguet potrebbe arrivare il giovane Paolucci in comproprietà tra la Juventus e il Siena.

  • Calciomercato, le trattative del 7 gennaio. Rocchi rompe con la Lazio, Chelsea su Iaquinta e Vieira al City

    Ecco le trattative che hanno caratterizzato la giornata di oggi:

    Rocchi è in rotta con la Lazio; l’attaccante biancoceleste al termine della partita contro il Livorno, sebbene abbia anche realizzato un gol, è andato via dallo stadio abbastanza contrariato . Per lui si fa sempre più insistente un trasferimento alla Fiorentina. Lazio che ha individuato il sostituto di Ledesma: si tratta di D’Agostino dell’Udinese che ha più volte ribadito di voler lasciare i bianconeri.
    Per quanto riguarda Ledesma ha parlato il suo procuratore: “Inter e Juve? Ufficialmente non è arrivata alcuna richiesta, ma confermo che qualcosina ci sia per davvero. Ora però aspettiamo l’esito dell’arbitrato, Ledesma vuole svincolarsi dalla Lazio come ha fatto Pandev, e solo dopo valuteremo le varie proposte, italiane ed eventualmente anche estere“.

    Vieira ha dato il suo addio all’Inter per trasferirsi alla corte di Mancini al Manchester City: “Dopo un anno a Torino e tre e mezzo a Milano è finita. Ho degli obiettivi importanti e ben precisi, e non posso perderli restando all’Inter ad aspettare le scelte dell’allenatore. Vado al Manchester City, per dimostrare a Mancini che sono lo stesso di quando allenava l’Inter e per guadagnarmi il posto in nazionale ” le dichiarazioni del centrocampista francese“.

    Ultimatum dell’Atletico Madrid per Tiago: gli spagnoli aspetteranno fino a domenica una decisione del giocatore dopodichè vireranno su altri obiettivi. Con la Juventus c’è già un accordo di massima per un prestito oneroso e riscatto a favore dei madridisti a fine stagione. Inoltre dopo il no della Sampdoria per Pazzini, il Chelsea cambia obiettivo e punta con decisione all’acquisto di Iaquinta per sostituire Drogba impegnato nella Coppa d’Africa. Si parla di un’offerta di 10 milioni di euro che dovrebbe arrivare sulla scrivania di Jean Claude Blanc nei prossimi giorni.

    L’ad della Sampdoria Marotta conferma l’incedibilità (al momento di Pazzini) e la partenza di Pozzi che andrà via in prestito fino a fine stagione mentre oggi dovrebbe essere il giorno di Guberti: l’esterno di centrocampo che ha giocato poco con Ranieri si trasferirà in Liguria con la formula del prestito.

    Il Milan ha acquistato il giovane centrocampista ghanese Hottor dalla Triestina, classe ’93, che firmerà con i rossoneri nella giornata di lunedì per poi aggregarsi alla squadra Primavera.

    La Fiorentina e Guarente sono sempre più vicini: sarebbe l’atalantino il rinforzo per il centrocampo richiesto da Prandelli.

    L’attaccante del Torino ma di proprietà del Parma Vantaggiato sta per approdare a Catania; nelle prossime ore si dovrebbe chiudere la trattativa. Catania che sta per cedere Ricchiuti in Serie B al Brescia.

    Il Bologna vuole Macheda; il giovane attaccante emigrato in Inghilterra al Manchester United vuole giocare e spingerebbe il suo club a cederlo in prestito fino a fine stagione ai rossoblu.

    Non c’è solo il Manchester City su Kjaer: il difensore del Palermo è richiesto anche da Wolfsburg e Newcastle. Dopo solo 6 mesi finisce l’avventura di Rubinho in Sicilia: per il portiere c’è il forte interessamento del West Ham di Gianfranco Zola.

    Il Livorno punta all’acquisto di Zalayeta, attaccante attualmente in forza al Bologna. Il giocatore è seguito anche da diversi club spagnoli.

    Mercato estero: Ribery, il sogno dei club di tutta Europa, ha dichiarato di non escludere un possibile rinnovo con il Bayern Monaco. Sul fuoriclasse francese in pole ci sono Real Madrid e Chelsea.
    La stampa spagnola scrive che l’affare Fabregas – Real Madrid può andare in porto solo se le Merengues inserirebbero come parziale contropartita il giovane attaccante argentino Higuain, autore di un ottimo campionato in questa stagione
    Infine la Dinamo Mosca è sulle tracce dell’attaccante del Liverpool Voronin; possibile una sua cessione.

  • Calciomercato: Pazzini vola da Ancelotti. Samp e Chelsea vicinissime all’accordo

    Nonostante le smentite di rito il Chelsea sta lavorando per portare Oltremanica sin da gennaio “il PazzoGiampaolo Pazzini e dopo tanti colloqui telefonici tra le due società nei prossimi giorni ci sarà l’incontro decisivo per limare gli ultimi dettagli e arrivare quindi al passaggio definitivo.

    Ancelotti vuole Pazzini e il suo Chelsea è disposto ad accontentarlo pareggiando le richieste della Sampdoria di 22-23 milioni di euro. A dire il vero le intenzioni del ds Beppe Marotta erano quelle di tener il bomber sino a giugno per continuare a far sognare in coppia con Cassano i tifosi blucerchiati ma un offerta di questa portata portata consentirebbe al bravo ds di poter intervenire al meglio sul mercato potenziando la squadra in ogni reparto.

    Manca l’ufficialità alla trattativa ma come riporta l’edizione odierna del Daily Mirror il Chelsea è disposto a tutto per ottenere Pazzini e consegnare quindi ad Ancelotti un degno vice di Didier Drogba in modo tale da resistere all’assalto di Arsenal e Manchester United in campionato e aver una alternativa in più nel proseguo della Champions League.