Tag: chelsea

  • Mourinho “se parlo di Firenze prendo altre tre giornate”

    Nonostante il grande aiuto avuto questa sera da Mejuto Gonzales, reo di aver chiuso gli occhi su evidente fallo da rigore di Samuel su Kalou sul finale di primo tempo oltre ad una netta trattenuta di Thiago Motta su Ivanovic il tecnico portoghese non perde la sua aria di superiorità nei confronti del calcio italiano.

    Lo Special One rispondendo ai microfoni di Sportmediaset sul mancato rigore concesso da Rosetti alla Fiorentina dimostra di non aver digerito l’arbitraggio di domenica scorsa di Tagliavento e ancor meno le tre giornate di squalifica: “di campionato non parlo , parlo solo della Champions. Mi hanno detto cosa è successo a Firenze, se parlo prendo altre due-tre giornate“. A chi gli fa notare che c’era un rigore per il Chelsea, Mourinho replica: “Se il fallo fosse stato nella mia area – dice – mi sarebbe piaciuto che l’arbitro avesse dato il penalty. Rigore? Sì. L’Italia non mi cambia, sono onesto e rimango onesto…”.

    Questa volta, però, il tecnico portoghese avrebbe potuto far finta di non sapere perdendo un altra occasione di star zitto.

  • FA Cup: Manchester City eliminato. Il Mancio si arrende allo Stoke City

    Finisce agli ottavi l’avventura del Manchester City di Roberto Mancini. I Citizens sono stati costretti a capitolare ai tempi supplementari da un indomito Stoke City dovendo dire addio al secondo obiettivo stagionale. Il return match si conclude in maniera speculare all’andata con il ribelle Bellamy che ad 8′ dalla fine regala il pari ai suoi.

    Nei supplementari, però, il Manchester sotto di un uomo per l’espulsione di Adebayor si disunisce e permette allo Stoke di capitalizzare al meglio con Shawcross e il turco Tunkay. Manchester a casa, Stoke che si regala i quarti con il Chelsea di Carlo Ancelotti.

    I risultati dei replay degli ottavi:
    Stoke City – Manchester City 3-1 dts

    Kitson (79′), Bellamy (81′ – M), Shawcross (95′), Tuncay (99′)
    Aston Villa – Crystal Palace (D2) 3-1
    Agbonlahor (42′), Ambrose (73′ rig. – C), Carew (81′ e 89′ rigg.)
    Tottenham – Bolton 4-0
    Pavlyuchenko (23′ e 87′), aut. Jaaskelainen (35′), aut. O’Brien (47′)
    West Bromwich (D2) – Reading (D2) 2-3 dts
    Koren (6′ e 47′ – W), Kébé (9′), Howard (93′), Sigurdsson (95′)

    Il programma dei quarti:
    Chelsea – Stoke
    Fulham – Tottenham
    Reading (D2) – Aston Villa
    Portsmouth – Birmingham (25 febbraio 2010)

  • Champions League: highlights Inter – Chelsea 2-1

    Vince il primo round l’Inter grazie alla caparbietà di Cambiasso. Nerazzurri subito avanti grazie all’ennesimo acuto del Principe Milito dopo appena 2′ minuti. Kalou trova il pari ad inizio ripresa ma è Cambiasso a regalare la vittoria.

  • Caos arbitri: Mejuto Gonzales bestia nera di Ancelotti

    Caos arbitri: Mejuto Gonzales bestia nera di Ancelotti

    In Italia ancora c’è l’eco delle polemiche contro lo scandaloso arbitraggio di Ovrebo nella partita dell’Allianz Arena, si è chiesto l’intervento della Figc, si è parlato di complotto e di scandalo. In Italia il week end è andato ancora peggio, con le plateali proteste di Mourinho e il “famoso” gesto dell’arresto che gli è costato tre giornate di squalifica. Anche le direzioni di Rosetti e Trefoloni nei recuperi di Fiorentina-Milan e Udinese-Cagliari hanno dato adito a polemiche e sospetti, ma la decisione più assurda è quella dello spagnolo Mejuto Gonzales in Inter-Chelsea.

    Il fischietto “sui generis”, poco amato in Spagna per i suoi plateali favori all’Atletico Bilbao, fuori dai prossimi mondiali si è rivelato ancora una volta bestia nera di Ancelotti. L’ex tecnico rossonero incontrò Gonzales nella finale di Istanbul con il Liverpool e anche in quella occasione la sua direzione fu costellata da errori, il più clamoroso fu il rigore concesso a Gerrard per la rete del 3 a 3, ma anche sul triplo vantaggio rossonero non punì con il rosso un intervento da ultimo uomo di Hyppia su Shevechenko.

    Questa sera ad Ancelotti manca un rigore sul finale di primo tempo per un fallo da ultimo uomo di Samuel su Kalou lanciato a rete. Se avesse concesso il fallo l’Inter sarebbe stata costretta a a giocar il secondo tempo in inferiorità numerica.

  • Champions League, ottavi: Inter – Chelsea 2-1, le interviste

    Le interviste di Inter – Chelsea terminata 2-1 per i nerazzurri con i gol di Milito nel primo tempo, pareggio inglese di Kalou e gol vittoria di Cambiasso.

    INTER

    Mourinho: “La vittoria di stasera significa tanto e nulla ma è solo il primo tempo, il secondo lo giocheremo a Londra.
    In campo a volte non si fanno le cose che abbiamo deciso e spesso non riusciamo a comunicare con i giocatori anche a causa del rumore del pubblico.
    Julio Cesar è un grande portiere, forse poteva fare qualcosa di piu’ sul gol ma tante volte ci ha salvato, non posso dirgli nulla.
    Il mio ritorno nello stadio del Chelsea? Riusciro’ a controllare le mie emozioni.
    Volevamo essere aggressivi e dominare, il gol nostro ha fatto avere una grande reazione al Chelsea.
    Il Milan? non parlo del campionato senno’ mi danno altre giornate di squalifica”.

    Milito: “Dopo il primo gol dopo pochi minuti non ho pensato ad una partita in discesa, loro sono forti.
    Il gol è stato bello, una bella combinazione. Oggi era importante vincere, ora andiamo a Londra sapendo che sarà difficile ma con piu’ convinzione.
    Penso che questo modulo possiamo riproporlo a casa loro.
    L’ammonizione è stata giusta, ho un po’ accentuato la caduta”.

    Cambiasso: “Il secondo gol ha dato sicurezza all’Inter, siamo due grandi squadre, ci aspetterà una battaglia anche a Londra, vedremo. A volte gli episodi penalizzano, l’anno scorso per poco siamo usciti contro il Manchester, ora ce la giocheremo, abbiamo giocato con lo spirito giusto e le polemiche non hanno influito”.

    CHELSEA

    Ancelotti: “Questa è una sconfitta non meritata, per come abbiamo giocato. Ho fiducia sul ritorno. Non è un risultato bruttissimo, al ritorno penso sarà una gara come questa. Volevamo giocare più in fase difensiva, ma alla fine il risultato ci ha costretto ad attaccare, abbiamo preso due gol un po’ strani in due momenti particolari del match. Il rigore su Kalou? Era netto. Ma non sono abituato a parlarne più, in Inghilterra non si fa, e io ho perso l’abitudine…
    Mourinho? Ci siamo incontrati e salutati, roba normale tra persone civile ed educate, mi sembra giusto che sia così”.

  • Champions League: Inter – Chelsea 2-1. A Mourinho il primo round

    Champions League: Inter – Chelsea 2-1. A Mourinho il primo round

    Vince il primo round l’Inter grazie alla caparbietà di Cambiasso. Nerazzurri subito avanti grazie all’ennesimo acuto del Principe Milito dopo appena 2′ minuti, l’Inter potrebbe metter la partita sui piani più congeniali ma inspiegabilmente si arrocca in difesa lasciando completamente al Chelsea l’opportunità di far la partita.

    E’ sul binario di sinistra che i Blue trovano i migliori spunti grazie alla coppia Malouda Kalou, ma è di Drogba il pericolo maggiore con una punizione magistrale che si va a stampare all’incrocio dei pali con Julio Cesar battuto. Nelle poche sortite offensive l’Inter potrebbe raddoppiare, ma Eto’o spreca incredibilmente. Allo scadere, un errore di Zanetti lancia Kalou a tu per tu con Julio Cesar, Samuel in un disperato recupero atterra l’ivoriano, sarebbe rigore ed espulsione ma Mejuto Gonzales lascia correre.

    Nella ripresa il Chelsea parte forte e con una bella sgroppata di Ivanovic, che taglia in due la difesa nerazzurra, la palla arriva a Kalou, tiro e rete con Julio Cesar non esente da colpe. E come capita spesso, i nerazzurri dopo il gol preso si trasformano. E’ l’argentino Cambiasso a suonare la carica con un doppio tiro al volo che trova il nuovo vantaggio. Il coraggioso Mou mette in campo anche Balotelli al posto di Thiago Motta e riesce a contenere la reazione degli uomini di Ancelotti, l’unica occasione capita sulla testa di Lampard, ma questa volta Cesar è attento.

    IL TABELLINO
    INTER-CHELSEA 2-1
    Inter (4-3-1-2): Julio Cesar; Maicon, Lucio, Samuel, Zanetti; Stankovic (39′ st Muntari), Cambiasso, T. Motta (13′ st Balotelli); Sneijder; Eto’o (22′ st Pandev), Milito. A disp.: Toldo, Cordoba, Mariga, Quaresma. All.: Mourinho
    Chelsea (4-3-3): Cech (17′ st Hilario); Ivanovic, Carvalho, Terry, Malouda; Ballack, Mikel, Lampard; Kalou (33′ st Sturridge), Drogba, Anelka. A disp.: Bruma, Alex, Belletti, J. Cole, Borini. All.: Ancelotti
    Arbitro: M. Gonzalez
    Marcatori: 3′ Milito, 10′ st Cambiasso (I), 6′ st Kalou (C)
    Ammoniti: T. Motta, Milito (I), Kalou (C)
    Espulsi: nessuno

  • Champions League, ottavi: Inter – Chelsea 2-1, le pagelle

    Le pagelle di Inter – Chelsea terminata 2-1 per i nerazzurri

    INTER

    Lucio 7: monumentale, fa un gran lavoro in difesa, dalle sue parti non passa nulla. Decisamente il migliore in campo.

    Maicon 5.5: non è il solito, quello che sulla fascia destra era un treno imprendibile. Buono in fase di contenimento.

    Cambiasso 7: la diga di centrocampo nerazzurra. E’ suo il gol del 2-1 che permette all’Inter di vincere il primo round. Sempre ordinato e preciso.

    Sneijder 5: non è stata la sua migliore serata; praticamente assente dal gioco nerazzurro. Sbaglia molti appoggi e passaggi semplici consentendo al Chelsea di ripartire in contropiede.

    Eto’o 5.5: doveva essere la sua serata; il camerunense però ha steccato di nuovo, Mourinho decide di toglierlo anche se San Siro gli riserva solo applausi.

    Milito 7: semplicemente letale, gli basta toccare un pallone per trasformarlo in oro; porta in vantaggio i nerazzurri, è costantemente una spina nel fianco del Chelsea. Cala nella seconda metà della ripresa.

    CHELSEA

    Terry 6: il difensore centrale dei Blues non è stato sempre perfetto nelle entrate, forse le sue vicende personali lo sta condizionando un pò troppo.

    Ballack 5.5: impacciato a centrocampo,

    Lampard 5.5: ha deluso le aspettative; doveva prendere la squadra per mano e non vi è riuscito. Ci si aspettava di più da un giocatore del suo calibro.

    Kalou 6.5: il migliore del Chelsea. Corre, dribbla, per poco non si procura un rigore (netto) nel primo tempo per fallo di Samuel da ultimo uomo e segna il gol del momentaneo pareggio. Ammonito, Ancelotti lo toglie per non fargli rischiare l’espulsione.

    Drogba 6: fa quel che può contro Samuel e Lucio, ma i palloni che gli servono sono ingiocabili.

    INTER (4-3-1-2): Julio Cesar 5.5; Maicon 5.5, Lucio 7, Samuel 6.5, Zanetti 6; Stankovic 6 (84′ Muntari sv), Cambiasso 7, Thiago Motta 5.5 (58′ Balotelli 6.5); Sneijder 5; Eto’o 5.5 (67′ Pandev 5.5), Milito 7.
    CHELSEA (4-3-3): Cech 5.5 (62′ Hilario sv); Ivanovic 6, Carvalho 6, Terry 6, Malouda 5.5; Ballack 5.5, Mikel 6, Lampard 5.5; Kalou 6.5 (78′ Sturridge 6), Drogba 6, Anelka 5.

  • Juve, Zaccheroni: “Mi dispiace per Ancelotti, ma tifo per Mourinho”

    “In Europa faccio sempre il tifo per le squadre italiane, la rivalità sul campo è un altro discorso. Credo sia doveroso tifare fortemente per le nostre squadre, anche se dall’altra parte c’è un amico come Carlo Ancelotti. Gli auguro di vincere il campionato inglese”

    Alberto Zaccheroni se la cava e a differenza di Leonardo questa sera nel big match di San Siro tra Inter e Chelsea tiferà per Josè Mourinho. Il tecnico bianconero conclude cosi la conferenza stampa di preparazione alla sfida di domani sera contro l’Ajax, l’ex tecnico delle milanesi si dice sicuro che quella intrapresa dalla sua Juve è la strada maestra ma nello stesso tempo ci sarà ancora tantissimo da lavorare. Per la gara contro i lancieri dovrebbe trovare spazio il recuperato Camoranesi, out ancora Trezeguet.

    “Siamo tutti, nessuno escluso con i piedi ben saldi per terra. Sappiamo come va il calcio, che è ricco di alti e bassi e di conseguenza ci si muove in funzione di avere molti alti e pochi bassi. Le insidie possono essere sempre dietro l’angolo. Ci stiamo attrezzando. Riguardo alla partita di domani noi portavamo rispetto all’Ajax prima della gara di andata e lo portiamo anche prima di quella di ritorno. E’ una squadra che tiene bene il campo, tutti attaccano e tutti difendono. All’andata siamo stati messi a dura prova e questo mi dà fiducia perchè abbiamo colto un risultato positivo che ci dà l’autostima necessaria per affrontarli al meglio domani. Vogliamo allungare la striscia positiva di prestazioni e di risultati. La coppa è dentro o fuori e noi vogliamo stare dentro. Visto anche il campionato abbiamo bisogno di crescere. Cerchiamo strada facendo di mantenere questa compattezza di base, che è la vera forza di questa squadra. Dobbiamo portare in condizione quei giocatori che stanno rientrando. Andando avanti in coppa avremo tre partite a settimana e per questo conto molto sul recupero di tutto l’organico.”

  • Champions League, ottavi: Inter – Chelsea, Mourinho vs Ancelotti ma non solo

    Champions League, ottavi: Inter – Chelsea, Mourinho vs Ancelotti ma non solo

    Ci siamo. Stasera finalmente dopo varie dichiarazioni, conferenze stampa e battutine si affrontano Inter e Chelsea nell’ottavo di finale più interessante. La sfida mette a confronto due tecnici di altissimo livello: sponda nerazzura Mourinho, tre stagioni passate sulla panchina dei londinesi dove ha conquistato 2 campionati inglesi, il tecnico portoghese tenterà l’assalto alla Champions League con l’Inter dopo essergli sfuggita di mano con il Chelsea.
    Sulle rive del Tamigi è sbarcato quest’anno Ancelotti, una vita trascorsa con la maglia rossonera, prima da giocatore, poi da allenatore. Con il Milan ha praticamente vinto tutto e il proprietario dei Blues Abramovic, non a caso, ha scelto uno degli allenatori più vincenti per affermarsi nella massima competizione europea. Tra i due, si è capito, non corre buon sangue.

    Ma Inter – Chelsea non è solo Mourinho contro Ancelotti: infatti nelle due squadre giocano i due attaccanti africani più forti. Il nuovo acquisto nerazzurro Eto’o, arrivato a Milano nell’affare Ibrahimovic, può riscattare una stagione dominata da luci e ombre. Questa è la sua partita.
    Sull’altro lato della barricata Drogba, stagione super per lui, si presenta a San Siro con un biglietto da visita che recita 21 reti in 25 partite, media altissima per l’ivoriano del Chelsea.
    Ma non dimentichiamo anche che nei due club militano due dei più forti portieri al mondo: Julio Cesar, dopo lo spavento dell’incidente di domenica sera, è arruolato e sarà in campo dal primo minuto. Il numero dei Blues Cech è stato nominato miglio portiere della Champions League per ben 3 volte.

    Concludiamo con Sneijder e Lampard, che a tecnica, sono inferiori a pochi. La bandiera del Chelsea e della nazionale inglese non è mai riuscito ad arrivare in finale di Champions League, stessa sorte per il fantasista olandese dell’Inter.
    Mancano poche ore al fischio d’inizio del match, i colpi di genio stasera sono assicurati. Basta con le chiacchiere, la parola passa in campo a Inter e Chelsea. Accomodiamoci in poltrona e godiamoci lo spettacolo.

  • Champions League, ottavi: Inter – Chelsea. Live streaming e probabili formazioni

    Ottavi di finale anche per l’Inter che a San Siro riceve il Chelsea di Carlo Ancelotti. E’ la sfida sicuramente più appassionante: il tecnico nerazzurro Mourinho contro il suo recente passato (ha guidato i londinesi per 3 stagioni prima di approdare all’Inter) e il tecnico dei Blues Ancelotti contro i suoi “nemici” interisti in una sorta di derby essendo stato una bandiera del Milan prima da giocatore e poi da allenatore.
    Nell’Inter recupera Julio Cesar, protagonista di un incidente per fortuna senza conseguenze con la sua auto, che sarà regolarmente tra i pali, Zanetti agirà sulla fascia sinistra di difesa mentre Eto’o sarà il compagno d’attacco di Milito.
    Nel Chelsea emergenza difesa con Ashley Cole e Zhirkov indisponibili: a sinistra verrà dirottato Belletti mentre per quanto riguarda centrocampo e attacco tutto confermato con Malouda, Anelka e Drogba a formare il tridente.

    Probabili formazioni INTER – CHELSEA (ore 20:45)

    INTER (4-3-1-2): Julio Cesar; Maicon, Samuel, Lucio, Zanetti; Cambiasso, Stankovic, Muntari; Sneijder; Eto’o, Milito.
    A disposizione: Toldo, Cordoba, Santon, Thiago Motta, Pandev, Arnautovic, Balotelli.
    Allenatore: Mourinho.
    CHELSEA (4-3-2-1): Cech; Ivanovic, Terry, Carvalho, Belletti; Lampard, Obi Mikel, Ballack; Anelka, Malouda; Drogba.
    A disposizione: Hilario, Alex, Ferreira, Deco, J. Cole, Kalou, Sturridge.
    Allenatore: Ancelotti.

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3, CANALE 4