Tag: chelsea

  • Lavezzi e Pastore, primo round al Paris Saint Germain

    Lavezzi e Pastore, primo round al Paris Saint Germain

    I primi 90 minuti di questo confronto dicono che il Paris Saint Germain al confronto con un’altra corazzata della Champions League non solo è alla pari, ma è anche matura per sognare al bottino finale. Che fosse attrezzata, con giocatori formidabili lo sapevamo già, tuttavia aspettavamo una prova da squadra, una prova che dicesse chiaramente quanto i transalpini potessero realmente essere in grado di competere con una big tradizionale della “Coppa dalla grandi orecchie“.

    il Paris Saint Germain parte forte, sa che una buona fetta della qualificazione se la deve prendere al “Parco dei Principi“, in trasferta infatti, come tutte le squadre inglesi, il Chelsea di Mourinho non ha un ruolino così irresistibile.

    Cavani, Lavezzi e Ibrahimovic davanti, garantiscono al Paris Saint Germain un’ottima potenza di fuoco che può colpire la debole difesa dei Blues in qualsiasi momento. Infatti proprio Lavezzi dopo appena 4 minuti prende un pallone regalato da un errore di Terry, stoppa di petto e tira appena la sfera tocca terra, ne esce un bolide all’incrocio dei pali imprendibile. Subito dopo, ancora Lavezzi ha già la possibilità di realizzare il raddoppio, ma calcia fuori.

    Lavezzi esulta dopo la rete del vantaggio parigino | Foto Twitter / Il Pallonaro
    Lavezzi esulta dopo la rete del vantaggio parigino | Foto Twitter / Il Pallonaro

    Il Chelsea cambia strategia e mette la partita più sullo scontro fisico recuperando più spesso il pallone e spezzando il ritmo infernale dei parigini. Il Chelsea nel suo possesso palla costruisce e Willian effettua un passaggio filtrante in area per Oscar, Thiago Silva interviene ma non prende il pallone e colpisce l’avversario che cade a terra. Rigore calciato da Hazard e spiazza Sirigu che si tuffa dall’altra parte. Partita in parità.

    Siamo al 27° e il destino della partita sembra rovesciarsi quando Hazard al 39° tira al volo verso la porta superando il portiere italiano del Paris Saint Germain che si salva solo grazie al palo che respinge il pallone. Un gran bel gesto tecnico che meritava maggior fortuna.

    Nella ripresa l’inerzia del match cambia in modo fortuito a favore del Paris Saint Germain.  Su un calcio di punizione la difesa del Chelsea rimane ferma, solo David Luiz arriva sul pallone, ma il suo tocco maldestro tradisce Cech che anziché uscire, in precedenza, è rimasto fra i pali. PSG in vantaggio, ma con una tegola, Ibrahimovic è costretto ad  uscire per infortunio, entra al suo posto Lucas.

    Passano pochi minuti e anche Verratti deve lasciare il campo acciaccato ed al suo posto entra Cabaye. Mourinho che già aveva fatto entrare Torres decide di inserire nella battaglia anche Lampard per avere più fantasia e corsa in mezzo al campo. Da questo momento in poi il Chelsea non si renderà mai più pericoloso, anzi è il Paris Saint Germain che con Cavani sfiora la terza rete, infatti l’uscita di Ibrahimovic consente all’ex-Napoli di accentrarsi di più e giocare in modo più congeniale alle sue caratteristiche.

    La terza rete per i parigini arriva comunque nei minuti di recupero del match. Pastore, entrato da poco, compie una magia delle sue, palla al piede si accentra ed entra in area di rigore, poi beffa Cech sul suo palo. Finisce 3-1 e la settimana prossima sarà una vera e propria battaglia a Londra, perché le distanze, che il risultato suggerisce, non sono veritiere, il Chelsea sarà certamente diverso e dovrà fare la partita, ma il Paris Saint Germain ha giocatori che in contropiede possono fare molto male alla difesa dei Blues.

    P.S.G.-CHELSEA 3-1 (1-1) – 4° Lavezzi (P), 27° Hazard rig. (C), 61° Luiz aut. (P), 93° Pastore (P).

    Paris Saint Germain (4-3-3): Sirigu 6; Jallet 6,5; Alex 6; Thiago Silva 6; Maxwell 6; Verratti 6,5 (76° Cabaye 6); T. Motta 6; Matuidi 6,5; Cavani 6,5; Ibrahimovic 5,5 (68′ Lucas 6,5); Lavezzi 7,5 (84° Pastore 7).

    All.: Blanc 7.

    Chelsea (4-2-3-1): Cech 5; Ivanovic 6; Cahill 6; Terry 5; Azpilicueta 5,5; Ramires 6; David Luiz 5,5; Willian 6,5; Oscar 6,5 (72° Lampard S.V.); Hazard 7; Schurrle 6 (59° Torres 6).

    All.: Mourinho 5,5.

    Ammoniti: Ramires (C), Alex (P), Willian (C), Thiago Motta (P), David Luiz (C), Cavani (P).

  • PSG-Chelsea, al Parco dei Principi sfida miliardaria

    PSG-Chelsea, al Parco dei Principi sfida miliardaria

    Il Chelsea con Abramovich, il PSG con gli sceicchi qatarioti. Squadre che con i soldi sono diventate delle supersquadre. Ormai nel calcio con i soldi si fa tutto e lo sanno PSG e Chelsea che stasera si sfideranno in un incontro a tutti gli effetti “miliardario”. Se la forza principale dei francesi è l’attacco con Ibrahimovic-Cavani (67 gol in due nazionali comprese), probabilmente per gli inglesi è proprio il contrario: gli attaccanti in questa stagione non stanno contribuendo abbastanza: 11 i gol di Samuel Eto’o (che oggi non ci sarà),  per Torres appena 8 gol, addirittura 5 per Demba Ba.

    blues puntano su due garanzie, ovvero Frank Lampard Petr Cech (19 partite a rete inviolata su 43 disputate, 34 gol subiti), e su tanti giovani ormai già grandi giocatori, quali soprattutto Oscar (14 gol e 10 assist) e Hazard (16 gol e 10 assist). I parigini potrebbero comporre un’intera formazione solo con ex italiani: Sirigu (ex Palermo), Marquinhos (ex Roma), Thiago Silva (ex Milan), Maxwell (ex Inter), Thiago Motta (ex Inter), Verratti (ex Pescara), Lavezzi (ex Napoli), Pastore (ex Palermo), Menez (ex Roma), Cavani (ex Napoli e Palermo) e Ibrahimovic (ex Milan, Inter e Juve). Di questi 11, stasera dovrebbero scenderne in campo 8.

    Zlatan Ibrahimovic
    Zlatan Ibrahimovic

     

    Queste le probabili formazioni complete delle due squadre per PSG-Chelsea:

    PSG: (4-3-3): Sirigu; Van Der Wiel, Thiago Silva, Alex, Maxwell; Verratti, Thiago Motta, Matuidi; Cavani, Ibrahimovic, Lavezzi.

    CHELSEA: (4-2-3-1): Cech; Ivanovic, Terry, Cahill, Azpilicueta; Lampard, Mikel; Oscar, Willian, Hazard; Torres.

    L’arbitro sarà il serbo Milorad Mazic, affiancato dai due guardalinee Ristic e Djurdjevic. Quarto uomo Petrovic.

    Qualche statistica: le due squadre si sono incontrate in Francia solo una volta nel 2004: finì 3-0 per i blues. In questa edizione di Champions League i parigini in casa hanno conquistato 3 vittorie e fatto 1 pareggio; nessuna sconfitta, 8 gol fatti e 3 subiti. Il Chelsea invece in trasferta ha vinto due partite, pareggiata una e persa un’altra; comunque con 8 gol fatti e solo 2 subiti.

  • Impresa Chelsea, Mourinho riapre la Premier

    Impresa Chelsea, Mourinho riapre la Premier

    Sempre più bello il campionato inglese di questa stagione: racchiuse in 8 punti 4 squadre che si giocano il titolo: Arsenal a 55, Manchester City a 53 pari col Chelsea di Mourinho che ha battuto i citizens nel monday night e Liverpool a 47, seguiti da un Everton davvero in forma questa stagione. I toffees hanno vinto 2-1 in rimonta con l’Aston Villa.

    Per i reds di Rodgers pareggio deludente casalingo con il West Bromwich Albion, ancora a segno Sturridge, con pareggio di Anichiebe su clamorosa papera di Kolo Touré, mentre i gunners prevalgono 2-0 all’Emirates con il Crystal Palace grazie a una doppietta di Oxlade-Chamberlain ai primi due gol della sua stagione.

    Ivanovic - Chelsea | ©  PAUL ELLIS / Getty Images
    Ivanovic – Chelsea | © PAUL ELLIS / Getty Images

    Ennesimo tonfo per il Manchester United di David Moyes, sconfitto 2-1 dallo Stoke City e ora a -5 dal quinto posto valido per l’Europa League. Male anche il Tottenham di Tim Sherwood, sesto, che pareggia 1-1 con l’Hull City. In coda, l’ultima posizione è del Fulham di Rene Meulensteen che perde 3-0 in casa con il Southampton. La penultima piazza è delCardiff City (2-1 al Norwich) seguito dal West Ham vittorioso per 2-0 sullo Swansea. Completa parzialmente la giornata il 3-0 del Sunderland nel sentitissimo derby con il Newcastle. A segno anche Fabio Borini.

    PREMIER LEAGUE, 24° GIORNATA, i risultati

    Newcastle-Sunderland 0-3: 19′ Borini, 23′ Johnson, 80′ Colback.

    West Ham-Swansea 2-0: 26′ e 46′ Nolan.

    Cardiff City-Norwich City 2-1: 5′ Snodgrass (N), 49′ Bellamy (C), 50′ Jones (C).

    Everton-Aston Villa 2-1: 34′ Bacuna (A), 74′ Naismith (E), 85′ Mirallas (E).

    Fulham-Southampton 0-3: 63′ Lallana, 70′ Lambert, 75′ Rodriguez.

    Hull City-Tottenham 1-1: 12′ Long (H), 61′ Paulinho (T).

    Stoke City-Manchester United 2-1: 38′ e 52′ Adam (S), 47′ van Persie (M).

    Wba-Liverpool 1-1: 24′ Sturridge (L), 67′ Anichebe (W).

    Arsenal-Crystal Palace 2-0: 47′ e 73′ Oxlade-Chamberlain.

    Manchester City-Chelsea 0-1: 32′ Ivanovic

     

    PREMIER LEAGUE, 24° GIORNATA, la classifica

    Arsenal 55, Manchester City 53, Chelsea 53, Liverpool 47, Everton 45, Tottenham 44, Manchester United 40, Newcastle 37, Southampton 35, Aston Villa 27, Stoke City 25, Swansea 24, Hull City 24, Sunderland 24, Norwich City 24, Wba 23, Crystal Palace 23, West Ham 22, Cardiff City 21, Fulham 19

  • Arriva Essien, primo colpo dell’era Seedorf

    Arriva Essien, primo colpo dell’era Seedorf

    Ufficiale ormai la notizia di Michael Essien ai rossoneri, preso dal Chelsea a parametro zero. Ha firmato un contratto che lo legherà alla squadra rossonera fino al 2015. (altro…)

  • Sorteggi Champions League, ecco le quattro fasce

    Sorteggi Champions League, ecco le quattro fasce

    Adesso il tabellone è completo. Dopo i preliminari che si sono chiusi poco fa si conoscono le trentadue squadre che si contenderanno la Champions League 2013/2014. Se la prima fascia non ha riservato sorprese, con l’Arsenal che ha centrato la qualificazione senza patemi raggiungendo gran parte delle big ovvero Bayern Monaco, Barcellona, Chelsea, Real Madrid e Manchester United,, grande attesa c’era per la composizione della seconda fascia nella quale ci saranno due italiane. Oltre al Milan, che se l’è conquistata battendo nettamente il Psv Eindhoven, c’è anche la Juventus, che sfrutta cosi l’eliminazione del Lione, caduto sotto i colpi della Real Sociedad.

    Sorteggi Champions League © Harold Cunningham/Getty Images
    Sorteggi Champions League © Harold Cunningham/Getty Images

    Un salto che però non tutti i tifosi hanno accolto positivamente, considerando che in terza fascia ci sono squadre del calibro di Manchester City, Borussia Dortmund e Galatasaray oltre allo Zenit di Spalletti e al Basilea, qualificatesi dopo gli spareggi. In quarta fascia l’altra italiana, il Napoli, squadra da evitare comunque per le straniere delle prime tre fasce. Le altre formazioni di questa fascia infatti non preoccupano più di tanto, e le uniche insidie potrebbero arrivare dal Celtic, autore di una grande rimonta contro lo Shakter e dalla Real Sociedad, che come detto ha fatto fuori il Lione. Prima volta in assoluto in Champions League per l’Austria Vienna, arrivati dopo i preliminari. Domani alle 17:30 i sorteggi: momento che incuriosisce ma che allo stesso tempo incute gran parte delle squadre per via di possibili gironi di ferro.

    Ecco le quattro fasce prima dei sorteggi Champions League:

    PRIMA FASCIA: Bayern Monaco, Barcellona, Chelsea, Real Madrid, Manchester United, Porto, Benfica, Arsenal.

    SECONDA FASCIA: Atletico Madrid, Shakhtar Donetsk, Schalke 04, Marsiglia, Cska Mosca, Paris Saint Germain, Milan, Juventus.

    TERZA FASCIA: Ajax, Borussia Dortmund, Basilea, Olympiacos, Galatasaray, Manchester City, Bayer Leverkusen, Zenit San Pietroburgo.

    QUARTA FASCIA: Napoli, Anderlecht, Steaua Bucarest, Austria Vienna, Copenhagen, Real Sociedad, Celtic, Viktoria Plzen.

     

     

  • Eto’o fa sognare i tifosi di Juve e Napoli

    Eto’o fa sognare i tifosi di Juve e Napoli

    Konstantin Remchukov, dirigente dell’Anzhi, team al tredicesimo posto in classifica, ha comunicato tramite Twitter l’intenzione della dirigenza di ristrutturare il bilancio del club russo con alcune cessioni importanti.

    Il presidente del direttorio dell’Anzhi, Konstantin Remchukov, ha annunciato, alla luce delle ultime non brillanti prestazioni del club russo, la decisione del patron Kerimov di voler risanare il bilancio societario mettendo in vendita alcune pedine illustri: “L’Anzhi sara’ oggetto di riorganizzazione. Alcuni big lasceranno il club. Il budget del club verra’ ridotto di 50-70 milioni di dollari all’anno”Igor Denisov, Yuri Zhirkov ed Aleksandr Kokorine, i tre calciatori russi dell’Anzhi, hanno recentemente manifestato l’intenzione di voler abbandonare il team (probabilmente acquistati dalla Dinamo Mosca). Le altre cessioni potrebbero riguardare Willian, Lacina Traorè e Samuel Eto’o. L’attaccante camerunense in particolare potrebbe accasarsi al Chelsea di Mourinho, già suo allenatore ai tempi dell’Inter, altre pretendenti potrebbero essere le italiane Juventus Napoli, alla ricerca di un top player per il reparto avanzato.

    Samuel Eto'o lascia l'Anzhi? | © PATRIK STOLLARZ / Getty Images
    Samuel Eto’o lascia l’Anzhi? | © PATRIK STOLLARZ / Getty Images

    Sulejman Kerimov, presidente dell’Anzhi, in seguito all’ultima sconfitta in casa per 1-0 contro il Rostov ed un conseguente tredicesimo posto in classifica avrebbe deciso una riorganizzazione del club russo. Decisione clamorosa considerati i passati investimenti del magnate russo (si parla di 200 milioni di dollari) sostenuti dal 2011 ad oggi, compreso l’acquisto di Samuel Eto’o, attaccante ex Inter giunto all’Anzhi nell’agosto 2011, con un ingaggio di 20,5 milioni di euro a stagione, compenso nel settore calcistico più alto di tutti i tempi.

    Secondo la stampa russa la volontà del patron Kerimov non sarebbe quella di svendere frettolosamente i big del club ma piuttosto di riorganizzare complessivamente tutto l’Anzhi, come nel caso della sostituzione del tecnico Guus Hiddink con Rene Meulensteen, per poi giungere a Gadzhi Gadzhiev, coprotagonista in passato dei successi del club russo, per la quarta volta alla guida dell’Anzhi.

  • Cantera Milan in gol Kingsley Boateng. Mourinho batte Mazzarri

    Cantera Milan in gol Kingsley Boateng. Mourinho batte Mazzarri

    Dopo la deludente prova contro il Manchester City rimediando una pesante sconfitta per 5-3, il Milan trova il riscatto battendo in finalina il San Paolo per 1-0. (altro…)

  • Edinson Cavani ad un passo dal Chelsea

    Edinson Cavani ad un passo dal Chelsea

    L’attaccante uruguaiano Edinson Cavani è sempre più vicino all’approdo in Inghilterra con il Chelsea di Roman Abramovich e soprattutto mister Josè Mourinho in pole position per assicurarsi le prestazione sportive future dell’uomo “più infelice” del Mondo. (altro…)

  • Napoli, Edinson Cavani sempre più lontano

    Napoli, Edinson Cavani sempre più lontano

    Edinson Cavani finalmente esce allo scoperto circa un suo possibile addio al Napoli, il Matador – dal ritiro dell’Uruguay – lancia segnali inequivocabili al Napoli ed al patron Aurelio De Laurentiis sul suo imminente futuro che pare oramai sempre più lontano dal Vesuvio. L’intervista è di quelle che ovviamente segnano una possibile trattativa di mercato con il Matador che non sembrerebbe essere allettato troppo dall’arrivo di Rafa Benitez sulla panchina partenopea aprendo ad una sua cessione sia in Spagna, sponda Real Madrid, ma soprattutto in Inghilterra dove il capocannoniere dell’ultima Serie A sogna di essere allenato un giorno dallo “special One” Josè Mourinho che vuole far ritornare grande il Chelsea.

    Edinson Cavani, vuole la Premier e Mourinho ©TIZIANA FABI/AFP/Getty Images
    Edinson Cavani, vuole la Premier e Mourinho ©TIZIANA FABI/AFP/Getty Images

    Ecco le parole del Matador : “Non so se l’arrivo di Benitez possa influenzare il mio futuro, ho un contratto con il Napoli ma allo stesso tempo parlo con altre squadre“, ed ancora, “Napoli ed il Napoli mi hanno fatto crescere molto, ma voglio crescere ancora. Non so quali club mi cercano ma sarei molto lusingato ad essere allento da tecnici come Pellegrini e soprattutto Josè Mourinho. Il Real Madrid?, Non so se il calcio spagnolo sia il calcio giusto per me, sicuramente la Liga è un Campionato più adatto per gli attaccanti ma sinceramente non conosco la mia futura destinazione“.

    Questa intervista arriva sicuramente in un momento cruciale del calciomercato, sicuramente l’entourage del Matador si sarebbe aspettato la fila dietro la porta di Aurelio De Laurentiis ma questo, al momento, ancora non è successo con l’offerta più concreta presentata proprio dal Chelsea che nella passata settimana aveva proposto al Napoli la cifra di 30 milioni più il cartellino di Fernando Torres. Sicuramente con queste dichiarazioni Cavani ha voluto lanciare un segnale chiaro ai suoi pretendenti individuando anche la via circa il suo futuro, con una preferenza inequivocabile a giocare in premier League e sotto la guida, magari, di Josè Mourinho.

  • Calciomercato Napoli, el Niño più 30 milioni per Cavani

    Calciomercato Napoli, el Niño più 30 milioni per Cavani

    Sembra sempre più deciso il Chelsea nel voler portare Edinson Cavani alle dipendenze di Josè Mourinho, neo allenatore dei Blues. (altro…)