Tag: chelsea

  • Joe Cole al Milan, garantisce Capello

    Nell’ombra e tra la diffidenza generale il Milan sta mettendo a segno il terzo colpo per la gestione Allegri. Dall’Inghilterra sono sempre più insistenti le voci di un arrivo in rossonero dell’inglese Joe Cole.

    L’esterno d’attacco svincolatosi dal Chelsea a fine stagione è apprezzatissimo da Ancelotti ma anche e sopratutto da Fabio Capello, ed è proprio l’ex tecnico Milan, Roma e Juve a far da doppio garante per la trattativa.

    Joe Cole infatti pare abbia deciso a rinunciare ad un ingaggio più alto proprio per esser finalmente parte integrante di un progetto. L’inglese dovrebbe percepire 3,6 milioni di euro a stagione e firmerà un triennale.

    Acquisto importante in casa rossonera che però potrebbe preannunciare qualche addio in attacco. Cole infatti è solito giocare o alle spalle delle due punte o largo a desta in un ipotetico tridente. Stando sempre alle indiscrezione pare che l’inglese abbia già trovato casa nel varesotto.

  • Avram Grant: “Il Real cambierà la filosofia di gioco di Mourinho”

    E’ stato prima il suo vice e poi ne ha preso il posto al Chelsea quando Mourinho è stato esonerato. Avram Grant ha appena firmato per il West Ham, dopo aver portato il Porthsmouth alla finale di FA CUP (persa contro il Chelsea ndr) e il quotidiano spagnolo AS chiede al tecnico israeliano un commento sullo Special One, visto che l’allenatore israeliano lo conosce molto bene:

    “Nonostante tutto quello che hanno scritto mi piaceva lavorare con lui. E ‘una brava persona, un tecnico organizzato, sa come usare la tecnologia per il calcio e ha la capacità di analizzare le partite. Pero’ la sua filosofia di gioco è conosciuta. Le sue squadre giocano un bel calcio, ma badano molto al sodo e meno allo spettacolo. A Josè piace molto la fase difensiva e parte da li nel costruire le sue squadre. Filosofia che al Real non è mai piaciuta. Basti pensare alla fine che ha fatto Capello. Ha vinto un campionato, ma non dava spettacolo e alla fine se n’è dovuto andare. Per questo motivo credo che sarà piu’ facile che il Real cambi la filosofia di Josè e non il contrario.” Sarà interessante vedere se davvero Mourinho si “piegherà” al volere della casa Real...

  • Ernesto Bronzetti: “Quale Pato, Ancelotti vuole Kakà. Poi su Milito e Maicon…”

    Intervenendo telefonicamente alla trasmissione calciomercato di mediaset premiun, il consulente di mercato Ernesto Bronzetti fa il punto sulle trattative di mercato dell’ultimo periodo.

    “TROPPI SOLDI PER MAICON, PEREZ E MOU CONTRARIATI”

    Il primo nome caldo di cui si è parlato è stato quello di Maicon, che secondo l’esperto se il prezzo non dovesse abbassarsi rimarrà a Milano, spiega:”Ho parlato con Florentino Perez, il giocatore piace, ma rimarrà all’Inter, il prezzo è alto, e Florentino non ha intenzione di spendere 35 milioni” anche perchè “Il Real Madrid prende giocatori giovani, magari spende un po’ di più ma non per giocatori trentenni”. Poi spiega anche il dissenso di Mourinho nell’ avviare la trattativa “Anche Mourinho non è disposto a spendere tale cifra, quindi penso che la trattativa non si farà”.

    “QUALE PATO! ANCELOTTI HA CHIESTO KAKA’”

    Si parla anche molto delle dichiarazioni di Pato, che secondo alcuni rumors sarebbero dovuti ad un interessamento da parte del Chelsea di Ancelotti, ma Bronzetti smentisce la situazione “Pato resterà al Milan, anche la società rossonera ha smentito ogni sua probabile partenza da Milano, poi gli obiettivi di Ancelotti sono altri”. Quali? “Ho sentito Ancelotti, mi ha detto che vorrebbe prendere Kakà . Il punto però è che la trattativa è lunga e complessa. Il brasiliano, reduce da un oscura annata, potrebbe riscattarsi proprio nel Chelsea del suo ex allenatore. ma a frenare la tratattiva c’è Roman Abrahmovic, che secondo Ancelotti “Non è più disposto a pagare ingaggi onerosi” (Cole e Ballack docet), ma soprattutto è contrariato nel prendere un giocatore in fase calante e molto fragile di salute. A complicare la situazione c’è il Real, che non avrebbe motivo di venderlo a distanza di un solo anno, per una cifra inferiore a quella sborsata per prelevarlo dal Milan (65 milioni).

    “MILITO NON INTERESSA, REAL HA MOLTI ATTACCANTI”

    Per concludere vengono fatte anche domande riguardo il futuro di Milito, bomber nerazzurro che tramite il suo procuratore ha fatto sapere di aver avuto “offerte importanti” nel caso l’Inter non ritoccasse l’ingaggio all’Argentino. Offerte che però non sono arrivate dal Real Madrid dell’Ex Josè Mourinho “ Ha 30 anni e Mourinho per l’attacco ha Higuain, Cristiano Ronaldo e Benzema“. Il futuro di Milito sembra dunque nelle mani di Massimo Moratti, che dovrà mantenere la promessa al Principe, quando dichiarò che riguardo ad un suo aumento non ci fossero problemi.

  • Il Chelsea libera Ballack e Joe Cole a parametro zero

    Il Chelsea libera Ballack e Joe Cole a parametro zero

    Joe Cole e Michael Ballack non saranno più giocatori del Chelsea nella prossima stagione. L’ufficializzazione è avvenuta oggi, attraverso un comunicato apparso sul sito ufficiale dei “Blues”, in cui si stabilisce la fine del rapporto con i giocatori in scadenza contratto il prossimo 30 giugno.

    Tra i due, il più richiesto è il terzino della nazionale di Fabio Capello  Joe Cole. Il 28enne già contattato da diverse società europee, ha comunque fatto sapere tramite il suo procuratore che le scelte riguardanti il suo futuro verranno prese soltanto dopo aver disputato il mondiale in Sud Africa. Ballack, invece, sembra intenzionato a ritornare in patria, destinazione Schalke 04.

    Dal canto suo il Chelsea, si è già mossa per sostituire i due giocatori, sempre più probabile l’ipotesi Bastian Schweinsteiger, il centrocampista biondo del Bayern Monaco che ad agosto compierà 26 anni, potrebbe approdare alla corte di Carlo Ancelotti per una cifra intorno ai 25 milioni.

  • Chelsea: 70 milioni per Fernando Torres

    Roman Abramovic vuol regalare un top player a Carlo Ancelotti per premiarlo della straordinaria stagione e dei risultati conseguiti pur senza un mercato importante. Per provare la scalata alla Champions League. L’ex tecnico milanista vorrebbe accoppiare un altro attaccante di livello a Drogba o comunque averne un alternativa importante.

    Nei giorni scorsi un aperitivo sospetto a Miami tra Ancelotti e Ibrahimovic aveva paventato l’ipotesi di un trasferimento dello svedese. Oggi i maggiori tabloid inglesi titolano di una maxi offerta per Fernando Torres, si parla di circa 70 milioni di euro per battere la concorrenza di Manchester City e Real Madrid.

    El Nino in coppia con Drogba garantirebbero un attacco stratosferico e si candiderebbero a formare la coppia d’oro per le prossime stagioni.

  • Ibra incontra Ancelotti a Miami: è di nuovo amore?

    Zlatan Ibrahimovic e Carlo Ancelotti si sono ritrovati “casualmente” nello stesso resort a Miami. Pare che il tecnico del Chelsea abbia però prolungato il suo soggiorno proprio per aver un incontro con il giocatore svedese e capire la sua volontà di rilanciarsi al Chelsea.

    Ibra, dopo una stagione tribolata e l’arrivo di Villa rappresenta una zavorra per il club blaugrana e nonostante le smentite ufficiali dietro una buona offerta potrebbe cederlo. Ancelotti potrebbe portarlo in Inghilterra dopo un corteggiamento iniziato nell’estate dello scandalo di Calciopoli quando si prospettava di vederlo in rossonero.

    Allo svedese sembrerebbe interessato anche il Manchester City del facoltoso sceicco Mansour ma a far decollare le quotazioni dei Blue sarebbero le reali possibilità di puntare in alto e formare una coppia stratosferica con Drogba.

  • Mourinho: Al Real servono almeno 4 rinforzi. Pazza idea Eto’o

    Josè Mourinho solo da ieri è ufficialmente il nuovo allenatore del Real Madrid ma si sta già muovendo per indicare alla dirigenza delle merengues gli obiettivi per far tornare grande la sua nuova squadra: ecco che spuntano i nomi di almeno 4 rinforzi indicati dall’allenatore portoghese, 2 in difesa e 2 a centrocampo.

    Per il reparto arretrato, visto e considerato che l’ex allenatore dell’Inter reputa Sergio Ramos un centrale da affiancare all’ex stopper del Porto ovvero Pepe, gli obiettivi sono 2 giocatori di fascia: uno è il fido Maicon che ricoprirebbe il ruolo di terzino destro, l’altro è quello del serbo della Lazio Alexsandar Kolarov che Mourinho voleva già all’Inter nella sessione di mercato di gennaio di questa stagione e che poi non si è concretizzato per la riluttanza del presidente biancoceleste Claudio Lotito. Il prezzo dei 2 giocatori è abbastanza alto, l’Inter chiede per Maicon 35 milioni di euro, ma il Real sarebbe disposto a chiudere per 25, probabilmente l’accordo si troverà a metà strada sui 30 milioni. Il laziale invece ha visto crescere vertiginosamente la sua quotazione fino ai 20 milioni ma questa non sono cifre che spaventano il club spagnolo e alla fine Mourinho potrebbe avere i difensori che desidera.

    A centrocampo invece gli obiettivi dall’Italia si spostano all’Inghilterra dove il capitano del Liverpool Steven Gerrard e il centrocampista del Chelsea Essien farebbero la felicità del “Mou”: anche qui lo “Special” dovrà fare i conti con valutazioni esorbitanti, 50 milioni per il gioiello dei “Reds”, 35 per il forte interditore Ghanese che però è reduce da 2 brutti infortuni ai legamenti patiti in questa stagionee che lo costringeranno a saltare i Mondiali in Sud Africa. Se le condizioni fisiche di Essien non daranno ampie garanzie c’è il piano per arrivare a Daniele De Rossi, anch’egli valutato sui 35 milioni dalla Roma ma che è un punto fermo non solo nel gioco, ma anche nello spogliatoio di Claudio Ranieri. Per il momento tutto fermo per quanto riguarda il reparto avanzato, anche se nelle ultime ore ha preso forma la pazza idea Eto’o che seguirebbe Mourinho anche a piedi. Nella mire ci sarebbero anche altri giocatori nerazzurri come Diego Milito e Wesley Sneijder ma il presidente Massimo Moratti non sarebbe così accondiscendente a rinforzare una pretendente alla prossima Champions League che l’Inter dovrà difendere essendo la squadra detentrice del trofeo.

    Insomma nelle ultime ore tanta carne al fuoco per il nuovo corso del Real Madrid e Mourinho sa bene che per raggiungere i traguardi più ambiziosi non bisogna perdere tempo e lasciare le cose al caso…

  • Juve: Diego a Madrid per avere Aguero

    Nuova puntata sul caso Diego: il brasiliano acquistato solo un anno fa con un grosso investimento da 25 milioni di euro non ha reso secondo le aspettative disputando una stagione alquanto deludente.
    Il nuovo staff dirigenziale della società bianconera, in primis il Direttore Generale Giuseppe Marotta, sta lavorando per cercare di ottenere il massimo profitto dalla eventuale cessione di Diego, data la pesante svalutazione arrivata dopo un’annata così negativa e anche sfortunata.
    Nelle idee juventine sta prendendo largo l’idea di portare a Torino Sergio aguero, stella dell’Atletico Madrid vincitore dell’Europa League quest’anno. “El Kun” ha un costo abbastanza elevato ma la Juve punta sulla volontà del giocatore di lasciare gli spagnoli sentendosi ormai maturo per un grande club europeo. Inutile dire che su Aguero ci sono le più importanti squadre europpe, in Italia in prima fila ci sarebbe l’Inter, ma anche le altre possono far leva sull’attrazione della Champions League, cosa che invece non può mettere sul piatto la Juventus che è condannata ai preliminari di Europa League dal settimo posto ottenuto questa stagione nel campionato.
    La cosa certa è che l’Atletico Madrid vuole vendere il suo asso per monetizzare al massimo, la Juve vorrebbe prenderlo. il Chelsea, temibile concorrente, ha fatto ultimamente più di un passo indietro, visto che Carlo Ancelotti ritiene completo e soddisfacente il suo reparto offensivo. La conferma che “El Kun” possa lasciare a breve i Colchoneros è, infatti, arrivata direttamente da Quique Sánchez Flores, l’allenatore del club madrileno:

    • Sergio è un grandissimo giocatore ed è chiaro che ogni stagione ci siano molti club interessati a lui. Ma prometto ai nostri tifosi che anche in caso di una sua cessione potranno stare tranquilli perché costruiremo una grande squadra“.

    Parole che sembrano preparare il terreno a un addio che non sarebbe digerito in modo agevole.
    Il problema dell’Atletico, a questo punto, è quello di monetizzare al massimo la cessione e magari sostituire Agüero con un giocatore che possa in qualche modo intrigare i tifosi. Ecco perché l’idea di uno scambio potrebbe interessare e il nome di Diego Ribas da Cunha avere le caratteristiche giuste. Oltre ad un sostanzioso conguaglio in denaro e forse inserendo nella trattativa la rimanente quota di Tiago.
    Insomma tutto sarebbe pronto per essere discusso, anche se c’è da dire che Diego è stato oggetto di inserimenti in svariate trattative come ad esempio quelle di Frank Ribery e di Edin Dzeko rispettivamente intavolate con Bayern Monaco e Wolfsburg.
    resta da vedere se ancora il brasiliano della Juve riuscirà a far gola a qualche prestigiosa squadra, altrimenti si proverà a dargli una seconda possibilità aTorino.

  • Ovrebo si ritira: “Finalmente”

    Questa mattina in un comunicato l’arbitro norvegese Tom Henning Ovrebo ha deciso di interrompere la sua carriera internazionale per dedicarsi solo al suo campionato di riferimento. Difficilmente mancherà a qualcuno la sua assenza anzi saranno molti a gioire ed esser contenti di non trovarlo più sulla sua strada.

    Ovrebo è diventato l’incubo della Fiorentina in questa stagione per aver contribuito con un grossolano errore al passaggio ai quarti della Champions League. Ma anche il Chelsea in generale e Drogba in particolare staranno esultando alla notizia per la famosa e tormentata semifinale della scorsa edizione.

    Di seguito le motivazioni di Ovrebo:
    “E’ stato un periodo meraviglioso con esperienze memorabili, in campo e fuori” – dichiara Ovrebo al quotidiano norvegese Aftenpostes. – “E’ triste porre fine a qualcosa di divertente, gratificante e emozionante. Ma sono convinto di avere preso la decisione giusta. Sono molto motivato a proseguire ai massimi livelli in Norvegia”.

  • Ancelotti show: canta Modugno e coinvolge i tifosi

    Re Carlo Ancelotti ha conquistato la corona. Il tecnico del Chelsea dopo essersi fatto apprezzare sul campo conquistando alla sua priam stagione inglese la Premier e la Fa Cup ha mostrato l’altro lato del suo carattere, quello ironico e goliardico. Per festeggiare il double l’ex tecnico milanista ha scomodato Modugno riproponendo uno stonato “Volare oh oh” coninvolgendo i freddi inglesi: