Tag: chelsea

  • Tegola City Balotelli salta Chelsea, Arsenal e Juve

    Non inizia nel migliore dei modi l’avventura inglese di Mario Balotelli, l’ex interista dopo aver firmato con un gol l’esordio è stato costretto a fermarsi per un problema al menisco che nelle ultime ore ha consigliato i medici di intervenire chirurgicamente.

    Super Mario dopo aver saltato le prime due giornate di Premier League dovrà stare fermo almeno altre sei settimane saltando, calendario alla mano, i big match in campionato con Chelsea e Arsenal e la sfida con la Juventus in Europa League.

    Mario, per risolvere definitivamente i problemi al menisco si sottoporrà giovedì a Pavia all’operazione al menisco laterale.

  • Romelu Lukaku il talento belga conteso da Inter e Chelsea.

    Non sono solo voci, Romelu Lukaku, il bomber belga corteggiato dai numerosi club europei, potrebbe essere un giocatore dell’Inter già da Gennaio. A confermare le voci del quotidiano britannico Daily Mail, c’è richiesta del tecnico nerazzurro Rafa Benitez, che scontento del mercato estivo nerazzurro (zero colpi a parte Coutinho e Biabiany), avrebbe chiesto a presidente Massimo Moratti di prelevarlo dall’Anderlecht nel corso del prossimo mercato invernale.

    A Rafa piaceva dai tempi del Liverpool, e non per caso, aveva già fatto scomodare i dirigenti dei Reds per prendere informazioni sul giovanissimo giocatore. Romelu Lukaku infatti, nonostante la sua tenera età (18 anni il 13 maggio), vanta già innumerevoli record per esordi e goal anche a livello internazionale.

    La strada però non è facile, Romelu Lukaku è conteso da moltre altre squadre, fra le qual anche il Chelsea di Carlo Ancelotti. Sempre secondo Sky, però,  questa operazione di “riscatto nerazzurra” sarebbe molto conveniente, anche perchè la società di Corso Vittorio Emanuele oltre a prelevare un giovanissimo, si accaparrerebbe un contratto perfettamente in linea con il nuovo Fair Play finanziario, che l’Inter sembra seguire piuttosto rigidamente.

  • Premier League: Manchester e Chelsea volano [highlights+cronaca]

    Chelsea- Stoke City: 2-0

    Questa volta il Chelsea delude: vince solo due a zero quando nelle prime due apparizioni aveva inabissato gli avversari sotto dodici gol. I campioni d’Inghilterra falliscono un penalty con Lampard. Ci pensa dunque Malouda, rinvigorito dalla guida Ancelotti, a sbloccare il risultato. A chiudere i conti è il solito Drogba su calcio di rigore. Carletto può star tranquillo, il suo Chelsea è una certezza.


    chel vs sto

    Manchester Utd-West Ham: 3-0

    “Our Berba is back!” (Il nostro Berbatov è tornato) Con quest’esclamazione i supporters dei Red Devils salutano il redivivo centravanti bulgaro, protagonista della terza giornata di Premier grazie ad una spettacolare rete in sforbiciata che ottimizza una già sontuosa prestazione. Messi a tacere i detrattori che gli imputano una discontinuità di rendimento, il bomber dell’est, cede il prestigioso palcoscenico dell’Old Trafford al compagno Nani. Il portoghese entusiasma la platea con grandi giocate e impreziosisce la giornata con un gol d’autore. Ad aprire le danze ci aveva pensato Rooney dagli undici metri. L’asso di Ferguson torna con l’obiettivo di riscattare l’opaco Mondiale e c’è da scommettere che riuscirà nel suo intento.


    manu vs whu

    Le altre:

    L’Arsenal si rimette in marcia: Walcott e Arshavin timbrano il tabellino di Ewood Park, vanificando ai fini del risultato la rete di Mame Diuof del Blackburn. Balckpool e Fulham pareggiano 2-2, Wolverhampton-Newcastle finisce 1-1. Gli Spurs, euro rivali dell’Inter, cadono fragorosamente contro quel Wigan che nelle prime due giornate aveva incassato 10 gol. I citizen di Mancini, orfani dell’infortunato Balotelli, soccombono contro il Sunderland, mentre il Liverpool supera il West Bromwich con un guizzo di Torres.

    Questo il sunto del campionato “più bello del mondo”. In attesa di Ibra & C. lasciamoglielo credere…

  • Il Chelsea mette la terza. Cade il Tottenham

    Gioca a meraviglia in Chelsea di Carlo Ancelotti e nonostante non ci sia stato il terzo sei a zero supera lo Stoke City dando di se un immagine di gran forza. Mattatori di oggi sono i soliti Malouda e Drogba, per i Blue anche un errore dal dischetto di Lampard ad inizio partita.

    Arshavin lancia l’Arsenal sul campo del Balckburn, Etuhu con un delizioso lob regala il pari al Fulham sul campo del Blackpool.

    Cade il Tottenham, prossimo avversario dell’Inter in Champions League, tra le mura amiche contro il Wigan.

    Risultati 3° Giornata:
    Blackburn – Arsenal 1-2

    20′ Walcott (A), 27′ Diouf (B), 50′ Arshavin (A)
    Blackpool-Fulham 2-2
    35′ Zamora (F), 71′ aut. Pantsil (F), 76′ Varney (B), 87′ Etuhu (F)
    Chelsea-Stoke City 2-0
    32′ Malouda, 77′ rig. Drogba
    Tottenham-Wigan 0-1
    80′ Rodallega
    Wolverhamptons-Newcastle 1-1
    43′ Ebanks-Blake (W), 63′ Carroll (N)
    Manchester United-West Ham ore 18.30
    In programma domani:
    Bolton-Birmingham
    Sunderland-Manchester City
    Liverpool-West Bromwich
    Aston Villa-Everton

  • Premier: Chelsea e Arsenal travolgenti

    Premier: Chelsea e Arsenal travolgenti

    Se le amichevoli precampionato avevano dipinto un Chelsea in crisi e la sconfitta contro il Manchester nella Supercoppa poteva esser un campanello di fragilità l’avvio di stagione ha messo in luce un Chelsea stratosferico trascinato da Drogba in versione assist man e dalle doppiette di Malouda e Kalou.

    Per il Blue il secondo sei a zero e un segnale chiaro al campionato. Vola anche l’Arsenal che infligge il punteggio tennistico al malcapitato Blackpool.

    Arsenal-Blackpool 6-0
    13′ Walcott (A), 32′ rig. Arshavin (A), 39′ Walcott (A), 49′ Diaby (A), 58′ Walcott (A), 82′ Chamakh (A)
    Birmingham-Blackburn 2-1
    54′ N’Zonzi (Bl), 57′ e 71′ Gardner (Bi)
    Everton-Wolverhampton 1-1
    43′ Cahill (E), 74′ Ebanks-Blake (W)
    Stoke City-Tottenham 1-2
    20′ Bale (T), 25′ Fuller (S), 30′ Bale (T)
    West Bromwich-Sunderland 1-0
    81′ Odemwingie (W)
    West Ham-Bolton 1-3

    48′ aut. Upson (W), 68′ Elmander (B), 79′ rig. Noble (W), 84′ Elmander (B)
    Wigan-Chelsea 0-6

    In programma domenica:
    Newcastle-Aston Villa
    Fulham-Manchester Utd

    In programma lunedì:
    Manchester City-Liverpool

  • Premier: Il Manchester risponde al Chelsea

    Premier: Il Manchester risponde al Chelsea

    Dopo aver battuto il Chelsea nella Supercoppa Inglese il Manchester chiude il Monday Nigth della prima giornata di Premier League rifilando un netto tre a zero al Newcastle.

    Gli uomini di Alex Ferguson dopo un avvio soft sbloccano la partita con il redivivo Scholes in regia. La prima rete porta la firma del bulgaro Berbatov, Fletcher sul finire del primo tempo sigla il raddoppio.

    La ripresa è poco più di una formalità suggellata da una rete d’antologia di Giggs su assist del solito Scholes. Primi tre punti dello United e risposta chiara alle velleità del Chelsea di Carlo Ancelotti.

  • Il Liverpool spaventa l’Arsenal. Lo United chiude la prima di Premier

    Dopo la scorpacciata di reti del Chelsea di Carlo Ancelotti e il deludente pari del Manchester City sul campo del Tottenham la Premier nel giorno di ferragosto regalava il succulento Liverpool- Arsenal.

    I Reds di Roy Hodgson dimostrano di aver carattere da vendere e nonostante l’inferiorità numerica per l’espulsione di Joe Cole dimostrano di saper tenere il campo rischiando di vincere contro l’ambizioso Arsenal di Wenger.

    Un pregevole assist di MAscherano permette a N’Gog di portare in avanti il Liverpool che tiene fino al 90′ quando un papera di Reina, straordinario fino al momento, permette all’Arsenal di acciuffare il pari.

    Domani è il turno del MAnchester United di Alex Ferguson nel Monday Night contro il Newcastle.

  • Colpaccio del Chelsea: il fenomeno Neymar alla corte di Ancelotti

    Roman Abramovic vuol vincere la Champions e per farlo sa che deve consegnare ad Ancelotti alternative importanti agli undici che quest’anno hanno trionfato in patria. Il primo colpo è stato il giovane e promettente brasiliano Ramires, duttile e con ampi margini di crescita permetterà all’ex tecnico rossonero di aver alternativein mediana.

    Le indiscrezioni provenienti dal Brasile pare che il magnate russo sia riuscito a strappare al Santos il giovane talento Neymar. Il diciottenne del Santos ha subito deliziato i tifosi al suo esordio con la Selecao ed è considerato l’attaccante del futuro.

    L’assegno staccato da Abramovic sarebbe di 25 milioni di euro e per l’annuncio mancherebbero solo i soliti dettagli ma il giocatore si dice entusiasta di raggiungere l’Europa. Considerato il rapporto di Ancelotti con Kaka e Pato siamo sicuri che anche lui stia contando le ore.

  • E’ Ramires il brasiliano di Ancelotti

    Finalmente anche il Chelsea batte il primo colpo. Roman Abramovic regala ad Ancelotti uno dei centrocampisti più promettenti del panorama mondiale, dal Benfica arriva il giovane Ramires.

    GIovane, con ampi margini di miglioramento ma sopratutto adattabile a qualsiasi posto della linea nevralgica Ramires tenterà di aumentare la competitività del Chelsea nella rincorsa alla Champions League.

    Il brasiliano è costato al Chelsea 22 milioni di euro e per il Benfica è un importante plusvalenza visto che il colored carioca era arrivato la scorsa stagione per “soli” 7,5 milioni di euro.

  • Ancelotti ne ha per tutti. Balotelli da Premier e su Berlusconi…

    Carlo Ancelotti si appresta a vivere la seconda stagione da tecnico del Chelsea con un grande sogno che si chiama Champions League. L’ex tecnico rossonero non fa mistero di voler raggiungere il più alto gradino della massima competizione europea per completare il ciclo con i Blue iniziato quest’anno con Premier League e Fa Cup.

    Intercettato da Roberto Beccantini per la Stampa Ancelotti non si sottrae alle domande parlando a ruota libera di ogni argomento. Da Mourinho a Balotelli, dall’austerity imposta da Abramovic ad una stilettata sul presidente Berlusconi.

    Balotelli e la Premier

    Mario è un talento matto. La Premier rappresenta l’approdo ideale. Ritrova Roberto Mancini, l’allenatore che lo lanciò in serie A; e come razzismo, siamo vicini allo zero assoluto. Nessun alibi e un consiglio, uno solo: occhio ai tabloid

    Il fair play finanziario
    L’Uefa di Michel Platini ha messo dei paletti, tempo un paio di stagioni e saranno cavoli amari per molti. Scordiamoci l’epoca delle vacche grasse. Berlusconi e Moratti non potevano non adeguarsi. Anche Abramovich ha smesso di darsi alla pazza gioia. Pensi che il mio acquisto più importante resta, a tutt’oggi, il recupero di Essien.

    Allegri e la pressione di Berlusconi

    Quando il presidente espone un’opinione, anche se così “farcita”, l’allenatore non può che prenderne atto. Allegri ha tutto un campionato per dimostrare la sua autonomia. Io sono stato più fortunato: ai miei tempi, il primo giorno di scuola Berlusconi non veniva mai.

    La griglia scudetto
    Inter comunque, anche senza Balotelli e Maicon. Poi le solite: la Roma, la Juve, il Milan

    Prandelli e la Nazionale

    Difficile. Non navighiamo nell’oro