Tag: chelsea

  • Il Milan su Kaka, Galliani medita l’ennesimo ritorno

    Il Milan su Kaka, Galliani medita l’ennesimo ritorno

    Quando l’accostamento di Kaka all’Inter iniziava a farsi sempre più insistente scoraggiando gli increduli tifosi rossoneri e ringalluzzendo, invece, quelli nerazzurri che già preparavano lo sfottò arriva una indiscrezione clamorosa ed insistente che vorrebbe Adriano Galliani pronto a trattare il ritorno del brasiliano in rossonero.

    Al momento si tratta solo di rumors, il Milan infatti dovrà prima decidere il futuro di Ronaldinho, incompatibile con Kaka e sopratutto convincere Florentino Perez a dar ascolto a Mourinho separandosi dal suo pupillo. Già nelle ore successive alla cessione del fuoriclasse brasiliano al Real i bookmakers avevano quotato un suo ritorno avvalorati dai famosi rientri di Gullit e Sheva dopo aver lasciato inizialmente i rossoneri.

    La trattativa potrebbe decollare se le Merengue accettassero lo stesso trattamento riservato dal Barcellona per liberarsi di Ibrahimovic: prestito secco per sei mesi con diritto di riscatto già fissato e dilazionato in almeno tre anni. Fantacalcio? I prossimi mesi ce lo diranno, ma guardando al passato rossonero tutto può accadere anche se questa volta c’è un Ronaldinho di troppo.

    Interessate a Kaka oltre a Inter e Milan ci sarebbero il Chelsea dell’amico Carlo Ancelotti e il San Paolo che medita un suggestivo ritorno in Brasile del fuoriclasse.

  • Premier League: Manchester United bloccato dal Sunderland, domani c’è Chelsea – Arsenal

    Premier League: Manchester United bloccato dal Sunderland, domani c’è Chelsea – Arsenal

    In attesa del big match di domani, il derby londinese tra Chelsea e Arsenal, la settima giornata di Premier League vede il Manchester United fermato sullo 0-0 a Sunderland dai padroni di casa dando la possibilità domani alla squadra di Ancelotti di prendere il largo in caso di vittoria allo Stamford Bridge. C’è da dire però che la squadra di Ferguson esce dallo Stadium of Light con un punto guadagnato per quello che si è visto in campo rischiando più volte di subire gol: il Sunderland si rende pericoloso con Malbranque e Zenden nel primo tempo, nella ripresa Vidic salva fortunosamente su Bent. Manchester che fallisce l’aggancio in vetta restando a -2 dal Chelsea.
    Vince invece un convincente Tottenham (2-1 all’Aston Villa) con uno scatenato Van der Vaart autore della doppietta che manda al tappeto i Villans riportandosi nelle zone alte della classifica mentre l’Everton espugna Birmingham per 2-0 e il Wigan e lo Stoke City regolano Wolverhampton e Blackburn. Finisce in parità, entrambe per 1-1, tra West Bromwich – Bolton e West Ham – Fulham. Domani oltre a Chelsea – Arsenal ci sono Liverpool – Blackpool e Manchester City – Newcastle.

    Risultati e marcatori 7 Giornata Premier League

    Birmingham – Everton 0-2
    55′ aut Johnson, 94′ Cahill
    Stoke City – Blackburn 1-0
    49′ Walters
    Sunderland – Manchester United 0-0
    Tottenham – Aston Villa 2-1
    16′ Albringhton (A), 45′ Van der Vaart (T), 76′ Van der Vaart (T)
    West Bromwich – Bolton 1-1
    65′ Elmander (B), 79′ Morrison (W)
    West Ham – Fulham 1-1
    33′ Dempsey (F), 52′ Piquionne (W)
    Wigan – Wolverhampton 2-0
    66′ Jordi Gomez, 86′ Rodallega

    Domani

    Chelsea – Arsenal
    Liverpool – Blackpool
    Manchester City – Newcastle

  • Attento Milan anche il Chelsea piomba su Mexes

    Attento Milan anche il Chelsea piomba su Mexes

    Philippe Mexes è il difensore del momento, la sfuriata contro il Brescia, il riscatto in Champions League e la conferma tra i convocati di Blanc ma sul biondo francese, legatissimo alla Roma, incombono le sirene del calciomercato.

    L’amore profondo verso i tifosi della Magica, in teoria, dovrebbero far accelerare il maniera repentina il rinnovo del contratto in scadenza nel 2011 ma nella realtà le parti sono distanti tanto che a turno i top club d’Europa tentano di incuriosire Mexes e sposare il nuovo progetto.

    Nelle ore successive alla chiusura della finestra di mercato estiva il Milan pareva in vantaggio per l’acquisizione del giocatore ma adesso dall’Inghilterra arriva l’interessamento del Chelsea di Carlo Ancelotti pronto ad offrire al giocatore un lauto ingaggio per accettare il trasferimento ai Blue.

    Dal primo gennaio Mexes potrà trattare personalmente il suo ingaggio con i club stranieri e i Blues si dicono pronti a farsi sotto per metterlo sotto contratto a parametro zero.

  • Champions League: Vincono Real Madrid, Chelsea e Bayern Monaco

    Champions League: Vincono Real Madrid, Chelsea e Bayern Monaco

    Nel Gruppo E la Roma vince soffrendo contro il Cluj per 2-1 e si porta al secondo posto in classifica a pari merito proprio con i rumeni: il match viene deciso dalle reti in sequenza di Mexes e Borriello, di Rada il gol della bandiera ospite.
    Il Bayern Monaco vince in rimonta a Basilea: gli elvetici vanno in vantaggio con Frei ma nel secondo tempo i tedeschi ribaltano il risultato con la doppietta di Schweinsteiger. Bavaresi che comandano la classifica del Gruppo E a punteggio pieno.

    Nel Gruppo F il Chelsea non ha problemi a sbarazzarsi del Marsiglia: 2-0 con le reti tutte nel primo tempo di Terry e di Anelka. La squadra di Ancelotti guida la classifica con 6 punti, gli stessi conquistati dallo Spartak Mosca che nel pomeriggio aveva travolto lo Zilina per 3-0: doppietta di Ari e tris di Ibson.

    Nel Gruppo G il Milan viene fermato sull’1-1 ad Amsterdam: l’Ajax passa in vantaggio con El Hamdaoui, il pareggio rossonero porta la firma di Ibrahimovic ancora decisivo in Cgampions League (terza rete in due gare per l’attaccante svedese).
    Del pareggio ne approfitta il Real Madrid di Mourinho che vince ad Auxerre con il minimo scarto al termine di una partita soffertissima: 1-0 con gol di Di Maria e primato nel Gruppo a punteggio pieno.

    Nel Gruppo H continua la marcia trionfale dell’Arsenal che sbanca Belgrado per 3-1: i Gunners passano con Arshavin ma vengono raggiunti dai padroni di casa del Partizan su calcio di rigore di Cleo; nella ripresa, dopo due errori dal dischetto (uno a testa), i londinesi si scatenano e trovano la via del gol per due volte con Chamakh e Squillaci.
    Non c’è stata partita invece tra Sporting Braga e Shakhtar Donets: gli ucraini rifilano tre reti ai portoghesi (doppietta di Luiz Adriano e gol di Douglas) e rimangono in vetta al raggruppamento in coabitazione con l’Arsenal.

    Risultati e marcatori 2 Giornata di Champions League

    Gruppo E

    Basilea – Bayern Monaco 1-2
    18′ Frei (Bas), 56′ rig Schweinsteiger (Bay), 89′ Schweinsteiger (Bay)
    Roma – Cluj 2-1
    69′ Mexes (R), 71′ Borriello (R), 77′ Rada (C)

    Gruppo F

    Spartak Mosca – Zilina 3-0 (finale)
    34′ Ari, 61′ Ari, 89′ Ibson
    Chelsea – Marsiglia 2-0
    7′ Terry, 28′ rig Anelka

    Gruppo G

    Auxerre – Real Madrid 0-1
    81′ Di Maria
    Ajax – Milan 1-1
    23′ El Hamdaoui (A), 37′ Ibrahimovic (M)

    Gruppo H

    Partizan Belgrado – Arsenal 1-3
    15′ Arshavin (A), 33′ rig Cleo (P), 71′ Chamakh (A), 82′ Squillaci (A)
    Sporting Braga – Shakhtar Donetsk 0-3
    56′ Luiz Adriano, 72′ Luiz Adriano, 90′ rig Douglas

    SPECIALE CHAMPIONS LEAGUE 2010-2011

  • Tevez salva il Mancio. Manchester City – Chelsea 1-0

    Tevez salva il Mancio. Manchester City – Chelsea 1-0

    Continua ad esser il Manchester City la bestia nera di Carlo Ancelotti in Premier League. La squadra di Mancini dopo aver vinto il doppio confronto lo scorso anno si ripete quest’oggi grazie ad una zampata del solito Tevez.

    I Blue, a punteggio pieno, possono recriminare per una traversa colpita da Ivanovic nel primo tempo e per una partita tutto sommato equilibrata. I Citizens si portano adesso a -4 dalla vetta e per Mancini una buona boccata d’ossigeno dopo le contestazioni di inizio stagione.


    TABELLINO
    MANCHESTER CITY-CHELSEA 1-0

    14′ st Tevez
    Manchester City (4-4-1-1): Hart; Boyata (44′ st J.Boateng), Kompany, K.Touré, Zabaleta; Milner, De Jong, Y.Touré, Barry; Silva (33′ A.Johnson); Tevez (41′ st Adebayor). A disp.: Given, Lescott, Vieira, Jo. All.: Mancini.

    Chelsea (4-4-2): Cech; Ivanovic, Terry, Alex, A.Cole; Ramires (36′ st McEachran), Obi Mikel (24′ st Zhirkov), Essien, Malouda; Drogba (30′ st Sturridge), Anelka. A disp.: Turnbull, Ferreira, Van Aanholt, Sturridge, Kakuta. All.: Ancelotti.

    Arbitro: Marriner

  • Premier: il City sfida la corazzata Chelsea. Mancini rischia il posto contro Ancelotti

    Premier: il City sfida la corazzata Chelsea. Mancini rischia il posto contro Ancelotti

    Roberto Mancini e Carlo Ancelotti sono stati per qualche anno i timonieri del derby della Madonnina conducendo rispettivamente Inter e Milan con alterne fortune, con una sana rivalità ma sempre rispentandosi. I due adesso, si ritrovano di fronte Oltremanica in uno scontro che potrebbe segnare la fine dell’avventura inglese del Mancio.

    Il City infatti nonostante una campagna faraonica non riesce ad ingranare in campionato complici anche gli innumerevoli infortuni e durante quest’ultima settimana è uscita dalla Carling Cup perdendo mestamente contro il West Bromwich di Di Matteo. Il Chelsea capolista induscusso della Premier vola a vele spiegate verso il secondo titolo consecutivo sfoggiando una condizione favolosa ed una organizzazione di gioco degna del miglior Milan.

    SI gioca avve 13:45 i Blue dovranno fare a meno dell’infortunato Lampard ma potranno contare su Essien in stato di grazia oltre che sul solito Drogba. I Citizens non hanno ancora a disposizione Balotelli e dovrebbero schierara ancora Tevez da unica punta con il ribelle Adebayor in panchina.

    PROBABILI FORMAZIONI:

    Manchester City – Chelsea

    Manchester City (4-3-3):
    Hart; Barry, Kompany, Kolo Tourè, Zabaleta; Yaya Tourè, Vieira, De Jong; Milner, Johnson, Tevez. All. Mancini

    Chelsea (4-3-3): Cech; Ferreira, Ivanovic, Terry, Cole; Ramires, Essien, Obi Mikel; Malouda, Drogba, Anelka. All. Ancelotti

    GUARDA LA PARTITA IN STREAMING

  • Carling Cup: Impresa Newcastle contro il Chelsea, fuori anche Manchester City e Liverpool

    Carling Cup: Impresa Newcastle contro il Chelsea, fuori anche Manchester City e Liverpool

    Clamorose eliminazioni nei sedicesimi di coppa di lega inglese: a sorpresa vanno fuori in un botto solo il Chelsea di Carlo Ancelotti (alla prima, vera, delusione stagionale) per mano del Newcastle United (neopromosso in Premier League ma pur sempre una delle squadre più insidiose del campionato), il Manchester City di Roberto Mancini che si fa superare dal West Bromwich Albion di Roberto di Matteo per 2-1. Ma il risultato più clamoroso arriva da Liverpool dove non accenna a finire la crisi dei Reds: Liverpool eliminato dal Northampton (quarta serie inglese!) ai calci di rigore dopo una partita dalle 1000 emozioni chiusa sul 2-2. Nessun problema invece per il Manchester United che fa fuori lo Scunthorpe in rimonta (5-2).

    Ma andiamo con ordine ad analizzare i 3 match principali: il Newcastle espugna Stamford Bridge ed elimina il Chelsea al termine di un match spettacolare, finito 4-3 per i Magpies. Va sottolineato che i Blues avevano in campo solo quattro undicesimi della formazione titolare (Terry, Ferreira, Ramires ed Anelka), ma ciò non toglie valore al successo della squadra di Hughton, che scatena l’entusiasmo della Toon Army. Chelsea che passa in vantaggio con il giovane Van Aanholt, per poi venire raggiunto dalla rete di Ranger e sorpassato da quelle di Taylor e Ameobi. Tornato in parità grazie alla doppietta di Anelka, incassa il secondo gol personale di Ameobi e abbandona la competizione. Altra caduta eccellente è quella del Manchester City, che si fa rimontare dal West Bromwich e perde 2-1: il derby degli allenatori va dunque a Di Matteo, che prevale su Mancini. Zuiverloon e Cox sono gli eroi del match, i loro gol ribaltano la situazione dopo la rete di Jo. Il Liverpool invece si fa domare dal Northampton: Jovanovic illude i Reds dopo 9 minuti, ma McKay trascina la sfida ai supplementari con il gol dell’1-1. Extra-time in cui gli ospiti vanno in vantaggio con Jacobs e vengono raggiunti da Ngog, prima di poter esultare ai tiri dal dischetto.

    Gli altri risultati: passa l’Aston Villa (3-1 al Blackburn) ed il Wigan (2-1 al Preston North End).

    Carling Cup, i risultati:

    Birmingham-Milton 3-1
    Brentford-Everton 4-3 dopo i rigori (1-1)
    Burnley-Bolton 1-0
    Millwall-Ipswich Town 1-2
    Peterborough-Swansea City 1-3
    Portsmouth-Leicester City 1-2
    Stoke City-Fulham 2-0
    Sunderland-West Ham 1-2
    Tottenham-Arsenal 1-4 (dts)
    Wolverhampton-Notts County 4-2 (dts)
    Aston Villa-Blackburn 3-1
    Chelsea-Newcastle 3-4
    Scunthorpe-Manchester Utd 2-5
    Wigan-Preston 2-1
    Liverpool-Northampton 2-4 dopo i rigori (2-2)
    West Bromwich-Manchester City 2-1.

  • Carling Cup: Super Arsenal contro il Tottenham

    Carling Cup: Super Arsenal contro il Tottenham

    L’Arsenal stravince il derby con il Tottenham Hotspurs e vola al quarto turno della Coppa di Lega inglese. I ‘Gunners’ si impongono per 4-1, dopo i supplementari, e festeggiano la qualificazione con una bella prestazione sul campo degli eterni rivali cittadini. Una doppietta su rigore di Nasri ed il gol di Arshavin decidono il confronto nel primo extratime, dopo che i primi 90 minuti si erano chiusi in parità sull’1-1.

    Gli ospiti erano passati in vantaggio con Lansbury dopo appena 16 minuti, ma in avvio di ripresa era arrivato il pareggio (su sospetto fuorigioco) di Keane. Risultato congelato fino al triplice fischio, e poi show biancorosso nei supplementari: 3 gol in un quarto d’ora e la festa è tutta dei Gunners, mentre i tifosi degli Spurs abbandonano mestamente lo stadio prima della fine del match.

    Tra gli altri risultati clamorose eliminazioni per Everton (sempre più in crisi in questo inizio di stagione), sbattuto fuori dai modesti giocatori del Brentford (4-3 ai rigori), del Bolton che perde per 1-0 contro il Burnley e del Fulham che incappa in una brutta sconfitta per 2-0 per mano dello Stoke City.

    Oggi si completa il turno con le seguenti partite: Aston Villa-Blackburn, Chelsea-Newcastle, Scunthorpe-Manchester Utd , Wigan-Preston, Liverpool-Northampton, West Bromwich-Manchester City.
    Da seguire Chelsea contro Newcastle, mentre si attende una risposta da parte del Liverpool che contro il modesto Northampton cerca il riscatto dopo un deludente avvio di stagione.

    Carling Cup, i risultati:

    Birmingham-Milton 3-1
    Brentford-Everton 4-3 dopo i rigori (1-1)
    Burnley-Bolton 1-0
    Millwall-Ipswich Town 1-2
    Peterborough-Swansea City 1-3
    Portsmouth-Leicester City 1-2
    Stoke City-Fulham 2-0
    Sunderland-West Ham 1-2
    Tottenham-Arsenal 1-4 (dts)
    Wolverhampton-Notts County 4-2 (dts)

    Oggi, mercoledì 22 settembre :

    Aston Villa-Blackburn; Chelsea-Newcastle; Scunthorpe-Manchester Utd; Wigan-Preston; Liverpool-Northampton; West Bromwich-Manchester City.

  • Premier League: Chelsea a valanga, Berbatov abbatte il Liverpool

    Premier League: Chelsea a valanga, Berbatov abbatte il Liverpool

    Si è completata la quinta giornata di Premier League con le ultime 3 partite: a Stamford Bridge il Chelsea di Carlo Ancelotti ha strapazzato per 4-0 il neopromosso Blackpool grazie alle reti di Kalou, Drogba e doppietta di un rinato Malouda.
    Vince anche il Manchester United che ad Old Trafford beffa un Liverpool volenteroso ma ancora indietro rispetto alle altre big. 3-2 il finale con il bulgaro Berbatov mattatore dell’incontro con una tripletta strepitosa, mentre a nulla servono i 2 gol del capitano dei Reds Steven Gerrard.
    Successo anche per i cugini dello United, il Manchester City di Roberto Mancini piega in trasferta il Wigan per 2-0 con i gol di Carlos Tevez e Yayà Tourè.

    Ecco in analisi l’andamento delle partite: vince e convince il Chelsea di Ancelotti che continua la sua marcia inarrestabile in vetta alla Premier. La gara contro il Blackpool si mette subito in discesa grazie al gol di Kalou sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Sono passati appena 70 secondi ma i guai per la matricola Blackpool non finiscono qui perchè dopo altri 10 minuti Drogba si invola sulla destra, mette una deliziosa palla al centro per Malouda che deve solo spingere dentro di sinistro. I Blues non si fermano un attimo ed al 30esimo ci pensa Drogba a chiudere il match segnando la rete del 3-0. Non pago del bel gioco e del risultato lo squadrone londinese arrotonda ulteriormente il punteggio ancora con Malouda (che grazie ad Ancelotti sembra rinato dopo le prime stagioni opache a Stamford Bridge) con un gran sinistro al 41esimo minuto. La ripresa è pura accademia, il Chelsea incamera altri 3 punti, mette la freccia e saluta le inseguitrici, già a -4 dopo 5 turni. Ma sono i numeri a parlare più di tutto: 15 punti su 15 a disposizione, 21 gol fatti e solo 1 subito. E la Premier League sembra aver trovato già il suo padrone anche per la stagione in corso.

    Non molla tra le inseguitrici il Manchester United che supera 3-2 il Liverpool al termine di una partita palpitante e raggiunge così al secondo posto l’Arsenal a quota 11 punti. Nel posticipo domenicale della quinta giornata, il grande mattatore dei Red Devils è Dimitar Berbatov, che firma una tripletta che manda in estasi l’Old Trafford.
    Nel primo tempo la squadra di Sir Alex Ferguson ha il netto predominio in campo. L’attaccante bulgaro prima firma il vantaggio (42esimo) con un colpo di testa sugli sviluppi di un corner, poi trova il raddoppio nella ripresa (59esimo) con una meravigliosa rovesciata che lascia impietrito l’estremo difensore del Liverpool Pepe Reina.
    I Reds sembrano andare in bambola ma a questo punto sale in cattedra Steven Gerrard. Il capitano riporta in parità la squadra di Roy Hodgson trasformando prima un calcio di rigore (64esimo) e battendo poi Edwin van der Sar (70esimo) su calcio di punizione. Il Liverpool pare aver cambiato l’inerzia della gara, ma all’83esimo un altro colpo di testa di Berbatov regala i 3 punti al Manchester.

    Sorride anche l’altra metà di Manchester, con il City di Roberto Mancini che festeggia la seconda vittoria in campionato. In casa del Wigan Athletic, i Citizens si impongono 2-0 grazie ai gol dell’attaccante argentino Carlos Tévez (nel primo tempo) e del centrocampista ivoriano Yaya Touré (nel secondo tempo). City che sale al quarto posto in classifica in coabitazione con il Tottenham a quota 8 punti.

    Risultati quinta giornata Premier League:

    Blackburn Rovers-Fulham 1-1
    Aston Villa-Bolton Wanderers 1-1
    Everton-Newcastle United 0-1
    West Bromwich Albion-Birmingham City 3-1
    Tottenham Hotspur-Wolverhampton 3-1
    Stoke City-West Ham 1-1
    Sunderland-Arsenal 0-1

    Manchester United-Liverpool 3-2
    Wigan-Manchester City 0-2
    Chelsea-Blackpool 4-0

    Classifica

    Chelsea 15
    Arsenal 11
    Man Utd 11
    Man City 8
    Tottenham 8
    Newcastle 7
    Fulham 7
    Aston Villa 7
    Blackpool 7
    WBA 7
    Sunderland 6
    Birmingham 6
    Bolton 6
    Blackburn 5
    Wolves 5
    Liverpool 5
    Stoke City 4
    Wigan Athletic 4
    Everton 2
    West Ham Utd 1

  • Premier League: In attesa del Chelsea, l’Arsenal pareggia a Sunderland

    Premier League: In attesa del Chelsea, l’Arsenal pareggia a Sunderland

    L’Arsenal si fa beffare al 94esimo (1-1) e perde la testa della classifica in Premier League, visto che con la vittoria l’11 di Wenger si sarebbe portato al comando in attesa del Chelsea che domani affronterà il neopromosso Blackpool in casa, a Stamford Bridge.
    Nelle altre partite pomeridiane altri 3 pareggi per 1-1, quello tra Blackburn Rovers e Fulham, tra Aston Villa e Bolton Wanderers ed infine tra Stoke City 1-1 West Ham United (che si prende il primo punto della nuova stagione dopo 5 giornate).
    Vittoria per 3-1 del West Bromwich Albion sul Birmingham City nel derby, molto atteso, di Birmingham, stesso risultato per il Tottenham che pur soffrendo si sbarazza del Wolwerhampton. Vince in trasferta invece il Newcastle United, sul difficile campo dll’Everton (irriconoscibile però in queste prime giornate di campionato) che resta al penultimo posto in classifica con appena 2 punti.
    La giornata si completerà domani con la ultime 3 partite: alle ore 13.30 l’attesissimo “classico” tra Manchester United e Liverpool, alle ore 15 in campo l’altra squadra di Manchester, il City di Roberto Mancini di scena a Wigan, ed infine chiuderà la giornata il già citato match tra il Chelsea di Carlo Ancelotti ed il Blackpool (ore 16).

    Ma andiamo con ordine, precisamente da Sunderland dove i padroni di casa grazie ad un gol di Bent riescono nei minuti di recupero a pareggiare la rete molto fortunosa di Cesc Fabregas, che, andato in pressing sull’ultimo difensore avversario Ferdinand, si trova casualmente sulla traiettoria del rilancio e mettendo il piede causa una parabola beffarda che sorprende l’estremo difensore dei biancorossi di casa, che non può far altro che guardare la palla finire in fondo alla rete. Sembra il gol partita ma un rigore sbagliato da Rosicky e l’espulsione di Song permettono al Sunderland di restare in partita e sull’ultimo assalto dei padroni di casa (al 94esimo) Darren Bent fa esplodere il pubblico risolvendo una mischia in area davanti ad Almunia che raccoglie il pallone in fondo al sacco. L’Arsenal manca il sorpasso al Chelsea e getta al vento 2 punti molto preziosi. C’è preoccupazione inoltre per il capitano dei londinesi Fabregas che ha dovuto abbandonare il campo per infortunio muscolare. Domani sono previsti gli esami che chiariranno l’entità dell’infortunio stesso.

    Dopo un digiuno durato 2 partite, il Tottenham Hotspur (che è inserito nello stesso girone dell’Inter in Champions League) ritrova la vittoria in campionato e aggancia provvisoriamente il Manchester United in classifica a quota 8 punti.
    A White Hart Lane gli ospiti del Wolwerhampton passano in vantaggio allo scadere del primo tempo con Steven Fletcher, ma nella ripresa gli Spurs si scatenano (soprattutto negli ultimi 13 minuti). L’olandese Rafael van der Vaart segna su rigore il primo gol con il club inglese (77esimo), poi arrivano le reti del russo Roman Pavlyuchenko (87esimo) e dello scozzese Alan Hutton (90esimo).

    Secondo successo casalingo per il West Bromwich Albion di Roberto Di Matteo, che supera 3-1 il Birmingham City nel derby. Al The Hawthorns la formazione di Alex McLeish segna per prima con Camerone Jerome, ma nella ripresa l’autorete di Scott Dann e le giocate del nigeriano Peter Odemwingie e dello svedese Jonas Olsson sanciscono la rimonta WBA.

    Il Newcastle (neopromosso) sbanca il Goodison Park di Liverpool, battendo 1-0 l’Everton: è la rete del neoacquisto francese Hatem Ben Arfa a decidere la sfida. Per i bianconeri 7 punti in classifica, periodo nero per i biancoblu che sono penultimi a soli 2 punti.

    Il West Ham United pareggia 1-1 in casa dello Stoke City e conquista il primo punto della sua stagione.
    Al Britannia Stadium, nell’anticipo della quinta giornata, gli Hammers di Avram Grant negano dunque alla squadra di Tony Pulis la seconda vittoria tra le mura amiche. Il West Ham passa in vantaggio al 32esimo, con capitan Scott Parker, ma ad inizio ripresa lo Stoke City riesce a pareggiare grazie a un colpo di testa di Kenwyne Jones. I padroni di casa colpiscono ben 3 legni, gli ospiti “solo” uno! Lo Stoke sale a quota 4 punti, il West Ham si porta ad 1 ma resta ultimo in classifica.

    1-1 anche tra Aston Villa e Bolton Wanderers: gli uomini di Houllier confermano l’andamento lento in avvio di stagione pareggiando in casa una gara che avrebbe dovuto segnare il ritorno alla vittoria. Le reti sono state messe a segno da Ashley Young e da Kevin Davies.

    1-1 anche tra Blackburn e Fulham grazie alle reti di Samba per i Rovers e dello statunitense Dempsey per il Fulham.

    In attesa delle gare di domani l’Arsenal si gode il primato e manda la pressione sulle spalle degli uomini di Carlo Ancelotti. Manchester United chiamato alla vittoria per non restare già attardato dalle prime, ma l’avversario (più per la storia che per la reale forza al momento) non è tra i più facili: il Liverpool di Roy Hodgson che è atteso al rilancio in classifica visti i soli 5 punti in 4 gare disputate.

    Risultati quinta giornata Premier League:

    Blackburn Rovers-Fulham 1-1
    Aston Villa-Bolton Wanderers 1-1
    Everton-Newcastle United 0-1
    West Bromwich Albion-Birmingham City 3-1
    Tottenham Hotspur-Wolverhampton 3-1
    Stoke City-West Ham 1-1
    Sunderland-Arsenal 0-1

    Manchester United-Liverpool domani ore 13.30
    Manchester City-Wigan domani ore 15
    Chelsea-Blackpool domani ore 16

    Classifica-partite-punti

    Chelsea 4 12
    Arsenal 5 11
    Man Utd 4 8
    Tottenham 5 8
    Newcastle 5 7
    Fulham 5 7
    Blackpool 4 7
    Aston Villa 5 7
    WBA 5 7
    Birmingham 5 6
    Bolton 5 6
    Sunderland 5 6
    Man City 4 5
    Blackburn 5 5
    Wolves 5 5
    Liverpool 4 5
    Stoke City 5 4
    Wigan 4 4
    Everton 5 2
    West Ham 5 1