Tag: chelsea

  • Ancelotti – Chelsea, prove di addio?

    Ancelotti – Chelsea, prove di addio?

    Tempi duri per gli allenatori di tutta Europa, specialmente quando si tratta di avere tra le mani una squadra altamente competitiva che però non rende come ci si aspettava. E’ il caso di Benitez, che con l’Inter vinci tutto dell’anno passato si ritrova sull’orlo dell’esonero, ma anche quello di Ancelotti che oltremanica con il suo Chelsea ha rimediato due sconfitte consecutive in Premier League che lo hanno messo in discussione per la prima volta da quando è a Londra.

    Ad aggravare la situazione è il malcontento dell’allenatore emiliano che si è visto privare del suo vice Ray Wilkins (licenziato ndr) per far posto in quel ruolo ad un uomo di fiducia di paperon Abramovic, Michael Emenalo, e che sperava di aumentare il suo potere decisionale e andare oltre l’area tecnica come conferma lo stesso Ancelotti:

    • Mi paragonate a Sir Alex Ferguson ma io sono in una posizione differente. Ferguson ha il controllo totale sul team, io ne ho solo la direzione tecnica“.

    Nonostante abbia gettato il sasso ma nascosto la mano, Ancelotti smentisce categoricamente le dimissioni come invece era trapelato da ambienti vicini al club londinese:

    • Non penso alle dimissioni. Tutte le voci degli ultimi giorni sono completamente false. Ho un contratto fino al 2012 con questo club e come ho detto tante volte, voglio restare. Ho la massima fiducia in questo gruppo di giocatori, e non c’è ragione per cambiare idea“.

    Ma i sintomi di una rottura con la dirigenza del Chelsea ci sono tutti e le recenti dichiarazioni fatte qualche settimana fa da Ancelotti di voler esaudire il suo sogno nel cassetto di allenare la Roma hanno messo solo peperoncino su un piatto che era già piccante di suo.

  • Premier League: il Manchester United aggancia il Chelsea

    Premier League: il Manchester United aggancia il Chelsea

    La seconda sconfitta consecutiva del Chelsea e il ko nel derby londinese del’Arsenal consentono l’aggancio in vetta alla classifica del Manchester United ai danni della squadra guidata da Carlo Ancelotti. I Red Devils liquidano 2-0 il Wigan (Evra ed Hernandez i marcatori) e rimangono ancora l’unica squadra imbattuta della Premier.
    Gongola anche l’altra squadra di Manchester, il City di Mancini, che travolge 4-1 il Fulham grazie alla doppietta di Tevez che apre e chiude le marcature dei Citizens, di Gera il gol della bandiera dei londinesi.
    Sorride anche il Liverpool che sta risalendo pian pianino la classifica: se qualche giornata addietro i Reds erano nei bassifondi, oggi la squadra di Hodgson si trova al nono posto a 6 punti dal quarto posto occupato dal City. Ad Anfield il West Ham è domato 3-0.
    Dicevamo delle sconfitte di Chelsea e Arsenal: a bruciare maggiormente è sicuramente il ko dei Gunners che in casa all’Emirates Stadium soccombono dinanzi agli acerrimi rivali del Tottenham che riescono a rimontare due reti di svantaggio e a chiudere sul 3-2 con le reti di Bale, Van der Vaart e Kaboul. I Blues di Ancelotti cadono a Birmingham per 1-0.
    La doppietta di Pedersen consente al Blackburn di superare l’Aston Villa, goleada del Bolton al Newcastle (5-1) e vittorie per Stoke City (3-0 al West Bromwich) e Blackpool (2-1 al Wolverhampton). Domani monday night tra Sunderland ed Everton.

    Risultati e marcatori 14 Giornata Premier League

    Arsenal – Tottenham 2-3
    9′ Nasri (A), 27′ Chamakh (A), 51′ Bale (T), 68′ rig Van der Vaart (T), 87′ Kaboul (T)
    Birmingham – Chelsea 1-0
    17′ Bowyer
    Blackburn – Aston Villa 2-0
    45′ Pedersen, 66′ Pedersen
    Blackpool – Wolverhampton 2-1
    3′ Varney (B), 44′ Harewood (B), 88′ Doyle (W)
    Bolton – Newcastle 5-1
    18′ rig Davies (B), 39′ Lee (B), 50′ Elmander (B), 52′ Carroll (N), 72′ Elmander (B), 92′ rig Davies (B)
    Fulham – Manchester City 1-4
    6′ Tevez (M), 32′ Zabaleta (M), 35′ Tourè (M), 57′ Tevez (M), 72′ Gera (F)
    Liverpool – West Ham 3-0
    18′ Johnson, 27′ rig Kuyt, 38′ Maxi Rodriguez
    Manchester United – Wigan 2-0
    45′ Evra, 78′ Hernandez
    West Bromwich – Stoke City 0-3
    56′ rig Etherington, 86′ rig Walters, 91′ Walters

    Domani

    Sunderland – Everton

    Classifica

    1. CHELSEA 28 14
    2. MANCHESTER UNITED 28 14
    3. ARSENAL 26 14
    4. MANCHESTER CITY 25 14
    5. BOLTON 22 14
    6. TOTTENHAM 22 14
    7. SUNDERLAND 19 13
    8. STOKE CITY 19 14
    9. LIVERPOOL 19 14
    10. NEWCASTLE 18 14
    11. BLACKBURN 18 14
    12. BLACKPOOL 18 14
    13. ASTON VILLA 17 14
    14. BIRMINGHAM 16 14
    15. WEST BROMWICH 16 14
    16. EVERTON 15 13
    17. FULHAM 14 14
    18. WIGAN 14 14
    19. WOLVERHAMPTON 9 14
    20. WEST HAM 9 14
  • Neymar chiama la Juve: “Voglio i bianconeri”

    Neymar chiama la Juve: “Voglio i bianconeri”

    E’ uno dei maggiori talenti brasiliani in circolazione, il volto nuovo della Selecao: si chiama Neymar da Silva Santos Junior, più semplicemente Neymar, 18enne attaccante del Santos ricercato dai più grandi club europei che hanno tentato più volte di strapparlo ai bianconeri in passato senza fortuna.
    Ora Neymar scopre le sue carte e in un’intervista alla Gazzetta dello Sport dichiara di prediligere la Juventus alle altre pretendenti:

    • Ci sono 5 grandi club interessati al mio cartellino ma io ho già scelto e voglio la Juventus. Lo dico senza problemi: indosserei volentieri la maglia bianconera della Vecchia Signora, ha un grande fascino a livello internazionale“.

    Il brasiliano, che giocherà la sua seconda partita con la Selecao questa sera contro i rivali dell’Argentina in un’amichevole, ha già scelto il proprio futuro decidendo che è giunto il momento di affrontare l’avventura in Europa nonostante il Santos lo abbia blindato con una clausola rescissoria di 35 milioni di euro e ribadisca la sua incedibilità:

    • I dirigenti del mio club hanno risposto a tutti che non sono in vendita. Io, però, non la penso alla stesso modo. Questo può essere il momento giusto per tentare l’avventura europea“.

    Queste le confessioni di Neymar, con buona pace di Inter, Chelsea, Manchester United e Real Madrid che hanno mostrato interesse per il giocatore. Ora la palla passa a Marotta.

    Di seguito alcuni dei lampi di genio di Neymar

    [jwplayer mediaid=”106486″]

  • Premier: Ko Chelsea. United, City e Arsenal più vicine.

    Premier: Ko Chelsea. United, City e Arsenal più vicine.

    13esima giornata in premier che si può tranquillamente considerare come la giornata delle occasioni mancate, infatti è il solo Arsene Wenger che approfitta dell’ inatteso stop casalingo del Chelsea contro il Sunderland, mentre lo United ed il City di fanno fermare sul pari rispettivamente dall’ Aston Villa e dal Birmingham.

    È ovvio che la sorpresa della giornata è di scena allo Stamford Bridge: il Sunderland batte nettamente la compagine guidata da Carlo Ancelotti per 3-0 in un match che non ha avuto mai storia e con il Chelsea mai veramente in partita. I “Black Cats” di Steve Bruce, ora quinti in classifica, segnano il primo gol al 45′ con una rete di Nedum Onuoha, nella ripresa arriva, al 52′, il raddoppio di Asamoah Gyan con l’ apotesi finale, firmata da Danny Welbeck all’87’.

    L’ unico che approfitta veramente dello stop dei “Bleus” è l’ Arsenal di Arsene Wenger, che batte l’ Everton per 2-1. Al Goodison Park i “Gunners” vanno a segno con Sagna al 36′ del primo tempo ed  Fabregas, al 3′ della ripresa, mentre la rete dell’ Everton è firmata da Cahill nel finale di gara.

    A mangiarsi le mani sono quindi, Sir Alex Ferguson e Roberto mancini che con le loro squadre non sono andate oltre il pareggio. Lo United poteva addirittura perdere in casa dell’ Aston Villa, infatti i “Red Devils” erano sotto di due gol a 15’ dalla fine della partita grazie alle reti di Young e Albrighton per i “Villans” ma a sistemare le cose ci ha pensato prima, Macheda e poi Vidic a 4’ dalla fine. Deludente è, infine, il pareggio del “Mancio” in casa contro il Birmingham, uno 0-0 che lascia molti dubbi sull’ effettivo potenziale del City per la lotta al titolo ed una nuova settimana di passione per Roberto Mancini.

    Nelle altre partita, da segnalare l’ inatteso stop del Liverpool in casa dello Stoke per 2-0, dopo le recenti belle prestazioni e la vittoria in casa del Tottenham 4-2 contro il Blackburn con Bale autore di una doppietta.

    Risultati e marcatori 13 Giornata Premier League

    Sabato

    Aston Villa – Manchester United 2-2
    73′ rig Young (A), 77′ Albrighton (A), 82′ Macheda (M), 86′ Vidic (M)
    Manchester City – Birmingham 0-0
    Newcastle – Fulham 0-0
    Tottenham – Blackburn 4-2
    16′ Bale (T), 42′ Pavlyuchenko (T), 70′ Crouch (T), 77′ Bale (T), 81′ Nelsen (B), 91′ Givet (B)
    West Ham – Blackpool 0-0
    Wigan – West Bromwich 1-0
    71′ Moses
    Wolverhampton – Bolton 2-3
    1′ aut Stearman (W), 63′ Elmander (B), 68′ Holden (B), 70′ Foley (W), 78′ Fletcher (W)
    Stoke City – Liverpool 2-0
    57′ Fuller, 91′ Jones

    Domenica

    ChelseaSunderland 0-3

    45’ Onuoha (S), 52’ Gyan (S), 87’ Welbeck (S)

    EvertonArsenal 1-2

    36’ sagna (A), 48’ Fabregas (A), 89’ Cahill (E)

    Classifica

    1. CHELSEA 28 13
    2. ARSENAL 26 13
    3. MANCHESTER UNITED 25 13
    4. MANCHESTER CITY 22 13
    5. SUNDERLAND 19 13
    6. BOLTON 19 13
    7. TOTTENHAM 18 13
    8. NEWCASTLE 18 13
    9. ASTON VILLA 17 13
    10. STOKE CITY 16 13
    11. LIVERPOOL 16 13
    12. WEST BROMWICH 16 13
    13. EVERTON 15 13
    14. BLACKBURN 15 13
    15. BLACKPOOL 15 13
    16. FULHAM 14 13
    17. WIGAN 14 13
    18. BIRMINGHAM 13 13
    19. WOLVERHAMPTON 9 13
    20. WEST HAM 9 13
  • Maldini a scuola da Ancelotti?

    Maldini a scuola da Ancelotti?

    Il Chelsea ha rotta Ray Wilkins, allenatore in seconda di Carlo Ancelotti e fino allo scorso anno anello di congiunzione tra il tecnico italiano e la società e adesso i Blue sono alla ricerca del sostituto.

    Tra i papabili, pare esserci l’idea, affascinante di convincere Paolo Maldini ad emigrare Oltremanica per tornare a lavorare a stretto contatto con l’amico Ancelotti. Gli altri nomi che circolano son quelli di Gianfranco Zola amato dai tifosi dal Chelsea ma difficilmente accetterà un incarico da secondo.

    Le soluzioni interne portano a Steve Clarke, vice di Zola al West Ham ed era il portavoce di Mourinho al Chelsea, o Gus Poyet, ex calciatore dei Blues, come Zola, e attualmente tecnico del Brighton.

  • Premier League: allunga il Chelsea, pari nel derby di Manchester

    Premier League: allunga il Chelsea, pari nel derby di Manchester

    Il Chelsea, dopo la sconfitta contro il Liverpool, approfitta del pari nel derby tra Manchester City e Manchester United, allungando la sua fuga in testa alla classifica. Gol di Essien al 30′ del primo tempo e gara controllata dai Blues fino alla fine.

    Dicevamo del derby di Manchester: il City senza Balotelli, ha giocato chiaramente per pareggiare, visti gli ultimi incontri contro lo United, persi tutti in extremis. Missione riuscita per la banda di Mancini.

    L’Arsenal tira fuori la testa dalla sabbia e sfodera una bella prestazione contro i “Wolves”. 2 -0 con doppietta di Chamakh che si rivela sempre più acquisto azzeccatissimo per la compagine di Arsene Wenger.

    Questi gli altri risultati del 12mo turno di Premier League:

    Aston Villa – Blackpool 3-2
    28′ Downing (A), 45′ Harewood (B), 60′ Delfouneso (A), 87′ Campbell (B), 89′ Collins (A)
    Chelsea – Fulham 1-0
    30′ Essien (C)
    Newcastle – Blackburn 1-2
    3′ Pedersen (B), 47′ Carroll (N), 82′ Roberts (B)
    West Ham – West Bromwich  2-2
    38′ rig. Odemwingie (WB), 43′ Parker (WH), 50′ rig. Piquionne (WH), 71′ Ibanez (WB)
    Wigan – Liverpool  1-1
    7′ Torres     (L), 52′ Rodallega (W)
    Wolverhampton – Arsenal  0-2
    1′ e 90′ Chamakh (A)
    Everton – Bolton 1-1
    79′ Klasnic (B), 90′ Beckford (E)
    Man City – Man United 0-0
    Partite giocate martedì:
    Stoke City-Birmingham 3-2
    44′ Huth (S), 71′ Fuller (S), 74′ Fahey (B), 76′ Jerome (B), 85′ Whitehead (S)
    Tottenham-Sunderland 1-1
    65′ Van de Vaart (T), 67′ Gyan (S)
    Classifica
    Chelsea 28; Manchester United 24; Arsenal 23; Manchester City 21, Newcastle 17; Bolton 16, Liverpool 16, West Brom 16, Tottenham 16; Aston Villa 16, Blackburn 15, Sunderland 15, Everton 15, Blackpool 14, Fulham 13, Stoke 13, Birmingham 12; Wigan 11; Wolverhampton 9; West Ham 8.
  • Didier Drogba ha la malaria

    Didier Drogba ha la malaria

    Fulmine a ciel sereno in casa Chelsea. Carlo Ancelotti ha annunciato in conferenza stampa che l’attaccante del club londinese avrebbe contratto una forma di malaria. “Domenica aveva la febbre e non si sentiva bene e dopo averlo sottoposto ad esami clinici abbiamo riscontrato che Drogba ha contratto una forma di malaria.

    Non è chiaro dove l’attaccante abbia contratto la malattia, ma la situazione sembra sotto controllo. L’ivoriano fondamentale per il gioco di Ancelotti è comunque stato convocato per il turno infrasettimanale di Premier League che vedrà i Blue impegnati a Stamford Bridge contro il Fulham.

  • Balotelli doppietta ed espulsione, Mancio è salvo. Torres ferma Ancelotti

    Balotelli doppietta ed espulsione, Mancio è salvo. Torres ferma Ancelotti

    Il Mancio è salvo grazie a SuperMario Balotelli. L’ex attaccante nerazzurro rifila la doppietta che vale la vittoria sul campo del West Bromwich Albion, allenato da Di Matteo, per poi farsi espellere confermando di esser “croce e delizia” di ogni allenatore.

    Nell’altro match di giornata il Liverpool dopo aver ritrovato Gerrard contro il Napoli recupera Torres ed El Niño porta tra gli umani il Chelsea di Carlo Ancelotti con un ottima doppietta. Incredibile e inaspettato il crollo dell’Arsenal tra le proprie mura contro il Newcastle, decide l’incontro Carroll.

    In classifica il Chelsea mantiene la vetta ma adesso lo United è dietro di soli due punti, il City aggancia l’Arsenal al terzo posto a quattro punti dalla vetta.

    Risultati e Marcatori dell’11 giornata
    Bolton – Tottenham 4-2

    31′ Davies (B), 56′ Steinsson (B), 76′ rig. Davies (B), 79′ Hutton (T), 87′ Pavlyuchenko (T), 90′ Petrov (T)
    Birmingham – West Ham 2-2
    48′ Piquionne (W), 58′ Behrami (W), 64′ Jerome (B), 73′ Ridgewell (B)
    Blackburn – Wigan Athletic 2-1
    58′ Pedersen (B), 68′ Roberts (B), 75′ N’Zogbia (W)
    Blackpool – Everton 2-2
    10′ Eardlay (B), 13′ Cahill (E), 48′ Vaughan (B) 50′ Coleman (E)
    Fulham – Aston Villa 1-1
    41′ Albrighton (A), 90′ Hangeland (F)
    Manchester United – Wolverhampton 2-1
    45′, 90′ Park Ji-Sung (M), 66′ Ebanks-Blake (W)
    Sunderland – Stoke City 2-0
    9′, 89′ Asamoah Gyan (SL)
    Arsenal – Newcastle 0-1
    45′ Carroll (N)
    West Bromwich – Manchester City 0-2
    20′ Balotelli (M), 26′ Balotelli (M)
    Liverpool – Chelsea 2-0
    11′ Torres (L), 45′ Torres (L)

  • Premier: Park salva lo United, il Chelsea all’esame Liverpool

    Premier: Park salva lo United, il Chelsea all’esame Liverpool

    In attesa del big match di oggi pomeriggio tra Liverpool e Chelsea, il Manchester United supera all’Old Trafford contro il Wolverhampton grazie a Park Ji-Sung: due reti del coreano, di cui la seconda al 90′, hanno permesso agli uomini di Ferguson di vincere per 2-1.

    Lo United ancora non al meglio accorcia e spera nella ritrovata vena di Gerrard per fermare l’inarrestabile Chelsea. Vanno in campo domani anche il Manchester City del Mancio alla ricerca di una vittoria scaccia crisi e l’Arsenal.

    Crolla il Tottenham ancora in estasi per la sbornia di Champions sul campo del Tottenham. Pareggi tra Birgmingham e West Ham, tra Blackpool e Everton e Fulham e l’Aston Villa.

    Risultati e Marcatori dell’11 turno
    Bolton – Tottenham 4-2

    31′ Davies (B), 56′ Steinsson (B), 76′ rig. Davies (B), 79′ Hutton (T), 87′ Pavlyuchenko (T), 90′ Petrov (T)
    Birmingham – West Ham 2-2
    48′ Piquionne (W), 58′ Behrami (W), 64′ Jerome (B), 73′ Ridgewell (B)
    Blackburn – Wigan Athletic 2-1
    58′ Pedersen (B), 68′ Roberts (B), 75′ N’Zogbia (W)
    Blackpool – Everton 2-2
    10′ Eardlay (B), 13′ Cahill (E), 48′ Vaughan (B) 50′ Coleman (E)
    Fulham – Aston Villa 1-1
    41′ Albrighton (A), 90′ Hangeland (F)
    Manchester United – Wolverhampton 2-1
    45′, 90′ Park Ji-Sung (M), 66′ Ebanks-Blake (W)
    Sunderland – Stoke City 2-0
    9′, 89′ Asamoah Gyan (St)
    Oggi
    Arsenal – Newcastle
    West Bromwich – Manchester City
    Liverpool-Chelsea

  • Attento Ranieri, Ancelotti si candida: “Sogno di allenare la Roma”

    Attento Ranieri, Ancelotti si candida: “Sogno di allenare la Roma”

    Non lo ha mai nascosto, non ne ha mai fatto mistero. Carlo Ancelotti, sin dai tempi in cui allenava il Milan, confidava di voler allenare la Roma un giorno ma che allo stesso tempo il suo presente si chiamava Milan. La storia d’amore con i rossoneri si è conclusa a giugno del 2009 quando capì che era giunto il momento di chiudere il ciclo vincente aperto 8 anni prima con la conquista di 2 Champions League, 1 Scudetto, 1 Mondiale per Club (ex Intercontinentale), 2 Supercoppe Europee, 1 Coppa Italia e 1 Supercoppa Italiana. Poi il trasferimento oltremanica in Inghilterra e l’avventura al Chelsea vincendo Premier League, Coppa di Lega e Community Shiled alla prima stagione; questo è il secondo anno nei Blues: primato attuale in campionato e passaggio del turno agli ottavi di Champions già ottenuto.

    Ancelotti, legato da un contratto triennale al club di Roman Abramovic, ha dichiarato che potrebbe pensare ad un prossimo rientro in Italia e che allenare la Roma resta nei suoi sogni. E tutti sanno che un giorno sir Carlo siederà sulla panchina giallorossa, bisogna solo stabilire quando.
    E la situazione creatasi alla Roma in quest’ultimo periodo con le note vicende societarie (si attende di sapere i nomi dei potenziali acquirenti della AS Roma) e con il rapporto tra Ranieri e squadra giunto ai minimi storici e che lentamente sta deteriorandosi, potrebbe spianare un’autostrada per un ritorno nella capitale, da allenatore, di Ancelotti dopo aver calcato i campi di gioco con la maglia giallorossa addosso per 8 lunghi anni.