Tag: chelsea

  • Arsenal incontenibile, crolla il Chelsea di Ancelotti

    Arsenal incontenibile, crolla il Chelsea di Ancelotti

    Il Monday Night del campionato inglese arride all’Arsenal di Arsene Wenger che vince dopo cinque anni il derby di Londra enfatizzando la crisi di nervi e risultati del Chelsea di Carlo Ancelotti. I Blue, ancora irriconoscibili capitolano nei dieci minuti a cavallo tra il primo e il secondo tempo regalando un tris d’autore ai Gunners senza riuscire ad assestare un colpo degno di nota.

    L’Arsenal passa quasi allo scadere del primo tempo grazie ad una precisa conclusione di Song, ad inizio ripresa la doppia mazzata firmata dalla coppia Walcott Fabregas che si scambiano l’assist chiudendo definitivamente l’incontro. A nulla è valsa la rete di Ivanovic.

    Il Chelsea si allontana dalla vetta scendendo a -6 dal Manchester United, i Gunners raggiungono il City al secondo posto.

  • Premier League 19 Giornata: Arsenal – Chelsea. Streaming e formazioni

    Premier League 19 Giornata: Arsenal – Chelsea. Streaming e formazioni

    Formazioni ARSENAL – CHELSEA (ore 21:00)

    ARSENAL (4-3-1-2): Fabianski; Sagna, Koscielny, Squillaci, Clichy; Song, Wilshere, Fabregas; Nasri; Arshavin, Chamakh.
    Allenatore: Wenger.
    CHELSEA (4-3-3): Cech; Ferreira, Ivanovic, Terry, Cole; Obi Mikel, Essien, Lampard; Malouda, Anelka, Drogba.
    Allenatore: Ancelotti.

    CLICCA QUI PER VEDERE ARSENAL – CHELSEA IN STREAMING

  • Premier League: Manchester Utd imbattibile, stasera c’è Arsenal – Chelsea

    Premier League: Manchester Utd imbattibile, stasera c’è Arsenal – Chelsea

    Nel tradizionale Boxing Day della Premier League il Manchester United infila la vittoria numero 10 in campionato battendo all’Old Trafford il Sunderland grazie alla doppietta messa a segno da Berbatov allungando la propria striscia di risultati utili a 17. I Red Devils, che non hanno ancora perso in campionato, volano in classifica a +5 dall’Arsenal e a +6 dal Chelsea che si affronteranno nel derby londinese stasera alle 21.
    Risale al secondo posto il Manchester City di Mancini che con due partite in più disputate rispetto alle big si porta in seconda posizione alle spalle dei cugini espugnando Newcastle per 3-1 (doppio Tevez).
    Un grande Van der Vaart trascina il Tottenham al successo in casa dell’Aston Villa per 2-1, si registrano infine le vittorie di Bolton (2-0 al West Bromwich), Stoke City (2-0 al Blackburn), Wigan (2-1 al Wolverhampton) e West Ham (3-1 al Fulham) mentre vengono rinviate Blackpool – Liverpool ed Everton – Birmingham.

    Risultati e marcatori 19 Giornata Premier League

    Aston Villa – Tottenham 1-2
    22′ Van der Vaart (T), 68′ Van der Vaart (T), 83′ Albrighton (A)
    Blackburn – Stoke City 0-2
    52′ Huth, 93′ Wilson
    Blackpool – Liverpool rinviata
    Bolton – West Bromwich 2-0
    39′ Taylor, 88′ Elmander
    Everton – Birmingham rinviata
    Fulham – West Ham 1-3
    11′ Hughes (F), 37′ Cole (W), 45′ Piquionne (W), 74′ Cole (W)
    Manchester United – Sunderland 2-0
    5′ Berbatov, 58′ Berbatov
    Newcastle – Manchester City 1-3
    2′ Barry (M), 5′ Tevez (M), 72′ Carroll (N), 81′ Tevez (M)
    Wolverhampton – Wigan 1-2
    9′ Rodallega (Wi), 20′ Cleverley (Wi), 87′ Fletcher (Wo)

    stasera ore 21:00
    Arsenal – Chelsea

    Classifica

    1. MANCHESTER UNITED 37 17
    2. MANCHESTER CITY 35 19
    3. ARSENAL 32 17
    4. CHELSEA 31 17
    5. TOTTENHAM 30 18
    6. BOLTON 29 19
    7. SUNDERLAND 27 19
    8. STOKE CITY 24 18
    9. NEWCASTLE 22 18
    10. LIVERPOOL 22 17
    11. BLACKPOOL 22 16
    12. WEST BROMWICH 22 18
    13. BLACKBURN 22 19
    14. EVERTON 21 18
    15. ASTON VILLA 20 18
    16. WIGAN 19 18
    17. BIRMINGHAM 18 17
    18. FULHAM 16 18
    19. WEST HAM 16 19
    20. WOLVERHAMPTON 15 18
  • Premier League: Manchester Utd alla prova Chelsea

    Premier League: Manchester Utd alla prova Chelsea

    Dopo aver superato l’Arsenal nel Monday Night della 17a giornata, il Manchester United prova ad arginare anche l’ostacolo Chelsea. Allo Stamford Bridge, i Red Devils proveranno ad allungare il vantaggio di due punti in classifica dal Manchester City (in casa contro l’everton lunedì) e dagli stessi Gunners (impegnati tra le mura amiche con lo Stoke City), attendendo poi di recuperare il match con il Blackpool, rinviato per maltempo.

    I Blues, dopo aver buttato al vento l’occasione di vincere in extremis sul campo del Tottenham, con Drogba sciupone dal dischetto, cercheranno, invece, di ridurre il distacco dalla vetta (la squadra di Ancelotti è quarta a 3 punti dallo United, ma non vince dal 10 novembre) e magari di agganciare il Manchester (seppur temporaneamente) a quota 34. Sul big-match della 18a giornata, Carletto Ancelotti si dice ottimista e rispedisce al mittente le voci circolate in queste settimane su un suo possibile esonero.

    Certo, non sarà facile passare inosservati in caso di sconfitta contro gli uomini di Alex Ferguson, che, seppur non impeccabili in trasferta (una sola vittoria in 7 incontri), sono ancora imbattuti in Premier League. Queste le altre gare: Sunderland-Bolton, Birmingham City-Newcastle, Blackburn-West Ham, Wigan Aston Villa, West Bromwich-Wolverhampton, Balckpool-Tottenham. Rinviata Liverpool-Fulham.

  • Champions League: negli ottavi Inter – Bayern, Milan – Tottenham e Roma Shakhtar

    Champions League: negli ottavi Inter – Bayern, Milan – Tottenham e Roma Shakhtar

    Si è concluso pochi minuti fa a Nyon il sorteggio per gli ottavi di Champions League edizione 2010-2011 che vedeva interessate l’Inter, il Milan e la Roma. L’urna e il fato hanno voluto giocare uno scherzetto ai nerazzurri detentrici del titolo, secondi nel proprio girone, che se la dovranno vedere contro il Bayern Monaco in una sorta di riedizione della finale dello scorso anno quando l’Inter salì sul tetto del mondo battendo i tedeschi al Bernabeu di Madrid per 2-0 grazie ad una doppietta di Milito.
    Urna benevola anche per Milan e Roma: qualificati come secondi nei rispettivi gironi, i rossoneri hanno pescato il temibile Tottenham di Bale mentre i giallorossi gli ucraini dello Shakhtar Donetsk evitando così Barcellona, Manchester United e Chelsea in più la squadra di Ranieri ha evitato il Real Madrid di Mourinho considerato che il Milan non poteva pescarlo essendo stati inseriti nello stesso gruppo nella fase a gironi.
    Le tre italiane giocheranno la gara di andata in casa (15, 16, 22, 23 febbraio 2011) perchè giunte seconde nella fase a gironi mentre disputeranno fuori quelle di ritorno (8, 9, 15, 16 marzo 2011).

    Questi gli accoppiamenti degli ottavi di finale di Champions League

    Roma – Shakhtar Donetsk
    Milan – Tottenham
    Valencia – Schalke
    Inter – Bayern Monaco
    Lione – Real Madrid
    Arsenal – Barcellona
    Marsiglia – Manchester United
    Copenaghen – Chelsea

  • Premier League: Il Mancio in vetta per una notte

    Premier League: Il Mancio in vetta per una notte

    Il Manchester City ottiene un’importante vittoria sul campo del West Ham conquistando la vetta della classifica di Premier League in attesa dei big match di domani tra Tottenham e Chelsea e di dopodomani tra l’Arsenal e i cugini dello United.

    I Citizens si impongono per 3-1 sul West Ham ad Upton Park, grazie alle reti di Yaya Touré e di Andy Johnson e all’autogoal di Green. Per gli Hammers a segno nel finale Tomkins. Negli altri incontri di oggi spicca la vittoria del Blackpool sul campo dello Stoke CIty e dell’Aston Villa sul West Bromwich.

    Ecco tutte le gare della 17ª giornata di Premier League:

    Aston Villa-West Bromwich Albion 2-1
    25′ Downing (A), 80′ Heskey (A), 90′ Scharner (W)
    Everton-Wigan 0-0
    Fulham-Sunderland 0-0
    Stoke City-Blackpool 0-1

    48′ D. Campbell (B)
    West Ham-Manchester City 1-3
    27′ Y. Touré (M), 73′ aut. R. Green (M), 81′ A. Johnson (M), 89′ Tomkins (W)
    Newcastle United-Liverpool ore 17.30

    Gare in programma domani:
    Bolton-Blackburn Rovers ore 13.30
    Wolverhampton-Birmingham City
    Tottenham-Chelsea ore 16.00

    Gara in programma lunedì:
    Manchester United-Arsenal ore 20.00

  • Champions League 2010: le 16 squadre qualificate agli ottavi

    Champions League 2010: le 16 squadre qualificate agli ottavi

    Si è conclusa questa sera la fase a gironi dell’Uefa Champions League 2010/11, l’Italia porta agli ottavi tre squadre tutte da seconde classificate e quindi a rischio nei sorteggi di Ginevra del 17 dicembre prossimo. Tra le sorprese c’è il primo posto dello Shakthar Donetsk ma la novità più grossa è il passaggio agli ottavi del Copenaghen.

    L’Inghilterra porta agli ottavi 4 squadre (3 in prima fascia), la Spagna 3 (2 in prima fascia) la Germania 2 entrambe in prima fascia.

    • Prima Fascia:

    Tottenham, Schalke, Manchester United, Barcellona, Real Madrid, Bayern Monaco, Chelsea, Shakthar Donetsk

    • Seconda Fascia:

    Inter, Milan, Lione, Valencia, Copenaghen, Roma, Arsenal, Marsiglia,

    • In Europa League:

    Twente, Benfica, Rangers, Rubin Kazan, Rangers, Basilea, Spartak, Ajax, Braga

  • Premier League: il Chelsea non vince più, l’Arsenal vola in vetta

    Premier League: il Chelsea non vince più, l’Arsenal vola in vetta

    Perde una ghiottissima occasione il Chelsea per ritornare il vetta alla Premier League facendosi imporre il pari dall’Everton a Stamford Bridge. I Blue di Ancelotti in vantaggio con un rigore di Drogba si sono fatti raggiungere nel finale di gara Beckford.

    Lo United rinvia e ne approfitta l’Arsenal che con una doppietta di Nasri supera il Fulham e si prende la vetta. VInce anche il City di Mancini grazie a Tevez.

    Risultati e marcatori 16 giornata
    Arsenal-Fulham 2-1
    14′ Nasri (A), 30′ D. Kamara (F), 76′ Nasri (A)
    Birmingham City-Tottenham 1-1
    19′ Bassong (T), 81′ Gardner (B)
    Blackburn Rovers-Wolverhampton 3-0
    29′ Dunn (B), 43′ Emerton (B), 55′ Nelsen (B)
    Chelsea-Everton 1-1
    42′ rig. Drogba (C), 86′ Beckford (E)
    Manchester City-Bolton 1-0
    4′ Tevez (M)
    Wigan-Stoke City 2-2
    18′ Huth (S), 30′ aut. Collins (W), 31′ Etherington (S), 40′ Cleverley (W)
    Blackpool-Manchester United rinviata

    In programma domani:
    West Bromwich Albion-Newcastle United ore 13.30
    Sunderland-West Ham ore 16.00

    In programma lunedì:
    Liverpool-Aston Villa ore 20.00

  • Premier League: il Chelsea non sa più vincere

    Premier League: il Chelsea non sa più vincere

    Il Chelsea non riesce a rispondere alla vittoria del Manchester United di sabato pomeriggio e, dopo due sconfitte consecutive, viene nuovamente bloccato: a Newcastle i Blues di Ancelotti raddrizzano una partita che si era messa male per effetto del gol iniziale di Carroll per i bianconeri grazie a Kalou ottenendo solo un punto che consente di agganciare l’Arsenal al secondo posto e con i Red Devils che ora guidano a +2.
    Nell’altro match disputato domenica pomeriggio, il Tottenham conferma l’ottimo stato di forma con la terza vittoria consecutiva in Premier rimontando il Liverpool: protagonista in positivo e in negativo il difensore slovacco dei Reds Skrtel che, nell’arco di pochi minuti, prima porta in vantaggio il Liverpool, poi procura l’autorete dell’1-1. Nel finale a tempo regolamentare scaduto giunge il sigillo di Lennonche riporta il Tottenham a ridosso del Manchester City in zona Champions League.

    Risultati e marcatori 15 Giornata Premier League

    domenica

      Newcastle – Chelsea 1-1
      6′ Carroll (N), 45′ Kalou (C)
      Tottenham – Liverpool 2-1
      42′ Skrtel (L), 66′ aut Skrtel (L), 90′ Lennon (T)

      sabato

        Aston Villa – Arsenal 2-4
        39′ Arshavin (Ar), 45′ Nasri (Ar), 53′ Clark (As), 57′ Chamakh (Ar), 71′ Clark (As), 93′ Wilshere (Ar)
        Bolton – Blackpool 2-2
        27′ Evatt (Bl), 57′ Varney (Bl), 76′ Petrov (Bo), 89′ Davies (Bo)
        Everton – West Bromwich 1-4
        16′ Scharner (W), 26′ Brunt (W), 42′ Cahill (E), 77′ Tchoyi (W), 88′ Mulumbu (W)
        Fulham – Birmingham 1-1
        20′ Larsson (B), 54′ Dempsey (F)
        Manchester United – Blackburn 7-1
        2′ Berbatov (M), 22′ Park (M), 26′ Berbatov (M), 47′ Berbatov (M), 48′ Nani (M), 63′ Berbatov (M), 71′ Berbatov (M), 82′ Samba (B)
        Stoke City – Manchester City 1-1
        81′ Richards (M), 91′ Etherington (S)
        West Ham – Wigan 3-1
        33′ Behrami (We), 56′ Obinna (We), 75′ Parker (We), 87′ Cleverley (Wi)
        Wolverhampton – Sunderland 3-2
        51′ Foley (W), 68′ Bent (S), 78′ Welbeck (S), 81′ Hunt (W), 89′ Ebanks Blake (W)

        Classifica

        1. MANCHESTER UNITED 31 15
        2. ARSENAL 29 15
        3. CHELSEA 29 15
        4. MANCHESTER CITY 26 15
        5. TOTTENHAM 25 15
        6. BOLTON 23 15
        7. SUNDERLAND 20 15
        8. STOKE CITY 20 15
        9. LIVERPOOL 19 15
        10. BLACKPOOL 19 15
        11. WEST BROMWICH 19 15
        12. NEWCASTLE 19 15
        13. BLACKBURN 18 15
        14. BIRMINGHAM 17 15
        15. ASTON VILLA 17 15
        16. EVERTON 16 15
        17. FULHAM 15 15
        18. WIGAN 14 15
        19. WOLVERHAMPTON 12 15
        20. WEST HAM 12 15
      • Champions League: Arsenal ko e a rischio eliminazione, poker del Real

        Champions League: Arsenal ko e a rischio eliminazione, poker del Real

        Oltre alle splendide vittorie di Milan (2-0 all’Auxerre) e Roma (3-2 in rimonta al Bayern Monaco), il martedì di Champions League ha riservato poche sorprese e molte conferme. Il risultato più inaspettato è sicuramente la sconfitta dell’Arsenal in Portogallo contro lo Sporting Braga. I Gunners soccombono per 2-0 e aggravano la propria situazione in classifica del Gruppo H che ora vede lo Shakhtar, vittorioso senza particolari problemi a Belgrado contro il Partizan per 3-0, in testa seguito a pari merito da inglesi e lusitani a 9 punti. Fondamentale sarà l’ultima gara tra due settimane, l’Arsenal giocherà in casa contro il Partizan Belgrado mentre lo Sporting Braga dovrà volare a Donetsk per affrontare lo Shakhtar.

        Vincono il Chelsea e il Marsiglia che nel pomeriggio aveva sconfitto lo Spartak Mosca per 3-0. I francesi si portano così al secondo posto in classifica del Gruppo F mentre i Blues di Ancelotti, già qualificati, faticano più del previsto contro il modestissimo Zilina: al vantaggio sloveno di Bello rispondono nella ripresa Sturridge e Malouda.

        Infine nel raggruppamento di Milan (Gruppo G) e Roma (Gruppo E), il Real Madrid travolge per 4-0 l’Ajax all’Amsterdam Arena (doppietta di Cristiano Ronaldo) e il Basilea supera il Cluj per 1-0 (gol partita di Almerares).

        Risultati e marcatori 5 Giornata Champions League

        Gruppo E

        Roma – Bayern Monaco 3-2
        34′ Gomez (B), 39′ Gomez (B), 49′ Borriello (R), 81′ De Rossi (R), 84′ rig Totti (R)
        Basilea – Cluj 1-0
        15′ Almerares

        Gruppo F

        Spartak Mosca – Marsiglia 0-3
        18′ Valbuena, 54′ Remy, 68′ Brandao
        Chelsea – Zilina 2-1
        19′ Bello (Z), 51′ Sturridge (C), 86′ Malouda (C)

        Gruppo G

        Ajax – Real Madrid 0-4
        36′ Benzema, 44′ Arbeloa, 70′ Ronaldo, 81′ rig Ronaldo
        Auxerre – Milan 0-2
        65′ Ibrahimovic, 90′ Ronaldinho

        Gruppo H

        Sporting Braga – Arsenal 2-0
        83′ Matheus, 90′ Matheus
        Partizan Belgrado – Shakhtar Donetsk 0-3
        52′ Stepanenko, 59′ Jadson, 68′ Eduardo

        SPECIALE CHAMPIONS LEAGUE 2010-2011