Tag: chelsea

  • Chelsea – Torres ci siamo

    Chelsea – Torres ci siamo

    La stampa inglese non è mai stata cosi d’accordo: il Liverpool lascerà partire Fernando Torres in direzione Chelsea. L’offerta recapitata ai Reds da Abramovic è di quelle succulenti e difficili da rinunciare, i giornali si sbilanciano ipotizzando 50 milioni di euro più la possibilità di inserire Anelka o Sturridge come contropartita tecnica.

    Alla fine però la trattativa andrà in porto e il Liverpool grazie al sapiente lavoro di Kenny Dalglish si sta convincendo che un futuro senza El Niño è possibile e sopratutto non equivale ad un ridimensionamento. Il Liverpool ha infatti già bloccato Luis Suarez rivelazione in Sudafrica e capitano dell’Ajax e sembra vicinissimo a chiudere Charlie Adam interessante centrocampista del Blackpool e con Ashley Young motorino di fascia messo sul mercato dall’Aston Villa e vicinissimo ai Reds.

    Ma non è finita qui, Dalglish per sostituire Torres proverà l’assalto a Andy Carroll stella del Newcastle esplosa in questa stagione in Premier League affermandosi a suon di gol e prestazioni importanti. Carroll insieme a Suarez formeranno una coppia interessante provando a sostituire nel cuore dei tifosi l’attaccante spagnolo.

    l’immagine è tratta dal Sun e disegna il nuovo Liverpool

  • Suarez al Liverpool, Torres vuole il Chelsea

    Suarez al Liverpool, Torres vuole il Chelsea

    Colpo del Liverpool che si è assicurato le prestazioni di Luis Suarez, uno degli attaccanti più promettenti in circolazione. L’Ajax ha incassato un assegno di 26.5 milioni di euro dai Reds, soldi che potrebbero derivare dalla cessione a breve di Fernando Torres.
    Il Liverpool infatti è alle prese con delle enormi difficoltà finanziarie causate da una gestione scellerata del club negli ultimi anni, che non gli permetterebbe di mettere tale cifra sul mercato se non dinanzi a delle cessioni importanti.

    Nonostante i Reds abbiano rifiutato 40 milioni di euro dal Chelsea per Torres, il giocatore spagnolo ha chiesto ufficialmente al club di essere ceduto come riporta oggi lo stesso sito del Liverpool che allo stesso tempo lo ha dichiarato incedibile. Evidente è la strategia dei Reds di voler alzare il prezzo cercando di ricavare circa 50 milioni di euro dalla cessione del Niño, quasi il doppio di quanto è costato Suarez.

    Su Torres, dunque, continua il forte pressing del Chelsea di Ancelotti costretto dall’arrivo dell’attaccante uruguagio a Liverpool ad anticipare i tempi per portarlo a Londra (Abramovic avrebbe sferrato l’assalto decisivo a giugno) e tentare così un recupero prodigioso in Premier League sul Manchester United. Ma il tempo stringe e i Blues hanno ancora pochi giorni per presentare l’offerta adeguata.

  • Ancelotti e la poltrona che scotta. Video

    Ancelotti e la poltrona che scotta. Video

    E se fosse un segno del destino? Se Ancelotti fosse un persona scaramantica dopo il simpatico siparietto accadutogli ieri dovrebbe fare gli scongiuri. L’ex allenatore rossonero sugli spalti per assistere ad una partita della Primavera del Chelsea contro l’Arsenal è stato invitato a cambiar posto da una signora.

    Ancelotti pur con una espressione incredula ha chiesto scusa alzandosi immediatamente nonostante lo stadio fosse quasi deserto.

    [jwplayer mediaid=”106661″]

  • Attenta Inter, su Sanchez piombano Chelsea e Barcellona

    Attenta Inter, su Sanchez piombano Chelsea e Barcellona

    Le sirene di mercato fanno bene ad Alexis Alejandro Sanchez in arte El Niño Maravilla avendo trovato continuità anche in fase realizzitiva proprio con addosso i riflettori delle big. Il talento cileno da mesi ormai fa gola all’Inter ma il presidente Moratti non riesce a strapparlo all’Udinese ad un prezzo vantaggioso e adesso sarà costretto a fare i conti con l’inserimento di Chelsea e Barcellona oltre a quello del Manchester United con Ferguson estimatore da tempi non sospetti.

    In Inghilterra sono convinti che Carlo Ancelotti abbia convinto Abramovic a riaprire i cordoni della borsa regalandogli un rinforzo a gennaio in modo da non pregiudicare la stagione e perder terreno dalle due corazzate di Manchester. L’ex rossonero ha visto in Sanchez il giocatore giusto per far compiere il salto di qualità ai Blue e nei prossimi giorni arriverà ad Udine una offerta ufficiale.

    Ieri a Genova per Sanchez c’erano osservatori blaugrana interessati al giocatore considerato per le caratteristiche fisiche ideale per rinforzare il reparto avanzato a disposizione di Guardiola. Il Barcellona vorrebbe bloccare il giocatore e lasciarlo a disposizione di Guidolin fino al termine della stagione.

  • Mancini si prende la vetta, Ancelotti torna a sorridere

    Mancini si prende la vetta, Ancelotti torna a sorridere

    Il Manchester City di ROberto Mancini c’è e fa paura.
    Nel giorno del debutto di Dzeko sono Tevez e i fratelli Toure a regalare la vittoria al tecnico italiano che vale la vetta in attesa del big match di domani tra Tottenham e Manchester United.

    Sorride anche il Chelsea di Carlo Ancelotti che centra la vittoria a Stamford Bridge contro il Blackburn grazie alle reti di Ivanovic e Anelka. Sorride anche Wba di Di Matteo.

    I risultati della 23.a giornata
    Chelsea-Blackburn 2-0

    57′ Ivanovic, 76′ Anelka
    Manchester City-Wolverhampton 4-3
    12′ Jarvis (W), 40′ Kolo Tourè (M), 48′, 66′ Tevez (M), 53′ Yaya Tourè (M), 68′ rig. Doyle (W), 85′ Zubar (W)
    Stoke City-Bolton 2-0
    37′ Higginbotham, 63′ rig. Etherington
    West Bromwich-Blackpool 3-2
    11′ Vaughan (B), 38′, 87′ Odemwingie (W), 52′ Morrison (W), 80′ Taylor-Fletcher
    Wigan-Fulham 1-1
    57′ Rodallega (W), 86′ Johnson
    West Ham-Arsenal in corso
    In programma domani:
    Birmingham-Aston Villa
    Sunderland-Newcastle
    Liverpool-Everton
    Tottenham-Manchester United

    Classifica
    Manchester City 45; Manchester Utd 44; Arsenal 40; Chelsea 38; Tottenham 36; Sunderland 33; Bolton 30; Stoke City 30; Newcastle 28; Blackpool 28; Blackburn 28; Everton 25; Liverpool 25; West Bromwich 25; Fulham 23; Birmingham 22; Wigan 22; Wolverhampton 21; Aston Villa 21; West Ham 20

    Prossimo turno

    Arsenal-Wigan;
    Aston Villa-Manchester City;
    Blackburn-West Bromwich;
    Blackpool-Sunderland;
    Bolton-Chelsea;
    Everton-West Ham;
    Fulham-Stoke City;
    Manchester Utd-Birmingham;
    Newcastle-Tottenham;
    Wolverhampton-Liverpool

  • Iffhs: Inter miglior club del 2010. Juve 13°, Milan 50°

    Iffhs: Inter miglior club del 2010. Juve 13°, Milan 50°

    Secondo l’Istituto Internazionale di Storia e Statistica del Calcio (IFFHS) l’Inter è il miglior club del 2010. Il triplete della scorsa stagione sommato alla conquista a dicembre del Mondiale per Club hanno lanciato la società nerazzurra in vetta a questa speciale classifica che tiene conto del rendimento dei club basandosi sui risultati degli incontri ufficiali tenuti nell’arco degli ultimi 12 mesi.
    L’Inter precede il Bayern Monaco, finalista dell’ultima Champions League persa proprio contro i nerazzurri, e il Barcellona che deteneva il primato. La prima delle squadre non europee è l’Estudiantes (quinto) mentre Chelsea e Manchester United si dividono l’ottavo posto, fuori dalla top ten il Real Madrid (11esimo).

    Per quanto riguarda le squadre italiane, oltre alla già citata Inter, la Juventus nonostante abbia passato una delle annata più difficili della sua storia, risale dal 22esimo al 13esimo posto, segue la Roma al 16esimo mentre bisogna scendere fino alla 50esima posizione per trovare il Milan. Infine balzo in avanti di ben 24 posizioni del Napoli (58esimo).

    Questa la classifica delle prime 15 posizioni

    1. Inter (Italia) – 300.0
    2. Bayern Monaco (Germania) – 268.0
    3. Barcellona (Spagna) – 266.0
    4. Atletico Madrid (Spagna) – 244.0
    5. Estudiantes (Argentina) – 235.0
    6. Liverpool (Inghilterra) – 232.0
    7. Internacional (Brasile) – 231.0
    8. Chelsea (Inghilterra) – 222.0
    8. Manchester United (Inghilterra) – 222.0
    10. Porto (Portogallo) – 219.5
    11. Real Madrid (Spagna) – 218.0
    12. Anderlecht (Belgio) – 208.5
    13. Juventus (Italia) – 208.0
    14. Cruzeiro (Brasile) – 203.0
    15. Zenit San Pietroburgo (Russia) – 199.5
    16. Roma (Italia) – 199.0
    50. Milan (Italia) – 160.0
    58. Napoli (Italia) – 154.0
    77. Palermo (Italia) – 140.0
    86. Sampdoria (Italia) – 134.0
    158. Lazio (Italia) – 102.0

  • Chelsea ko, Ancelotti rischia. Il City si salva “all’italiana”

    Chelsea ko, Ancelotti rischia. Il City si salva “all’italiana”

    La 22° giornata di Premier League arride al Manchester United vittorioso nell’anticipo di ieri grazie alle perle di Hernandez e Nani e oggi ancora più solo al comando grazie ai passi falsi delle inseguitrici. Il big match si giocava all’Emirates Stadium tra i ragazzi terribili di Wenger e il faraonico City di Mancini, i Gunners vengono fermati dai legni e da un Hunt superlativo ma ai punti avrebbero meritato l’intera posta. Il tecnico italiano sceglie una tattica attendista coprendo tutti gli spazi decidendo praticamente di attaccare con soli due uomini, il risultato gli da ragione ma i Citizens hanno un organico per imporre il proprio gioco.

    Cade il Chelsea contro il Wolverhampton fanalino di coda della Premier e si allontana terribilmente dalle posizioni che contano. Ancelotti a questo punto potrebbe aver concluso la propria dose di fortuna e in Inghilterra si fanno sempre più insistenti le voci di esonero.

    Chi rischia è anche Hodgson sconfitto 3-1 con il suo Liverpool dal Blackburn. Il Tottenham crolla contro l’Everton per 2-1.

  • Chelsea, finale thrilling. Con l’Aston Villa è 3-3

    Chelsea, finale thrilling. Con l’Aston Villa è 3-3

    Inizia con un pari il 2011 per il Chelsea di Carlo Ancelotti. Nella 21esima giornata di Premier League i Blues impattano allo Stamford Bridge contro l’Aston Villa di Gerard Houllier con il punteggio di 3-3 al termine di una gara rocambolesca: i padroni di casa vanno avanti nel primo tempo grazie ad un rigore realizzato da Lampard ma vengono riacciuffati allo scadere di tempo da un altro penalty, questa volta assegnato ai Villans, di Young. Al 51′ della ripresa l’Aston Villa passa a sorpresa in vantaggio con il colpo di testa di Heskey, da lì in avanti è un monologo Chelsea che schiaccia gli avversari nella propria metà campo: il forcing della squadra di Ancelotti dà i suoi frutti nel finale quando nell’arco di 5 minuti riesce a ribaltare la situazione con le reti di Drogba (88′) e di Terry (93′). Ma proprio quando Carletto e i suoi uomini assaporano il gusto della vittoria, una dormita dei difensori londinesi permette a Clark, dimenticato da tutti, di battere di testa Cech per il 3-3 finale. Il Chelsea così scivola al quinto posto sorpassato in classifica anche dal Tottenham e i 6 punti che accusa dalla vetta dalle squadre di Manchester cominciano a diventare pesanti.
    Nell’altra gara odierna, quella che conclude la 21esima giornata, il Newcastle espugna Wigan per 1-0 (match winner l’anglo-nigeriano Ameobi).

    Risultati e marcatori 21 Giornata Premier League

    Birmingham – Arsenal 0-3
    13′ Van Persie, 59′ Nasri, 67′ aut Johnson (B)
    Chelsea – Aston Villa 3-3
    22′ rig Lampard (C), 41′ rig Young (A), 51′ Heskey (A), 88′ Drogba (C), 93′ Terry (C), 95′ Clark (A)
    Liverpool – Bolton 2-1
    43′ Davies (B), 50′ Torres (L), 93′ Cole (L)
    Manchester City – Blackpool 1-0
    34′ Johnson
    Stoke City – Everton 2-0
    23′ Jones, 70′ aut Jagielka (E)
    Sunderland – Blackburn 3-0
    11′ Welbeck, 19′ Bent, 90′ Asamoah Gyan
    Tottenham – Fulham 1-0
    41′ Bale
    West Bromwich – Manchester United 1-2
    3′ Rooney (M), 14′ Morrison (W), 76′ Hernandez (M)
    West Ham – Wolverhampton 2-0
    52′ aut Zubar (Wo), 80′ Sears (We)
    Wigan – Newcastle 0-1
    19′ Ameobi

    Classifica

    1. MANCHESTER UNITED 41 19
    2. MANCHESTER CITY 41 21
    3. ARSENAL 39 20
    4. TOTTENHAM 36 20
    5. CHELSEA 35 20
    6. SUNDERLAND 30 21
    7. BOLTON 29 21
    8. STOKE CITY 27 20
    9. LIVERPOOL 25 19
    10. BLACKPOOL 25 18
    11. BLACKBURN 25 21
    12. NEWCASTLE 25 20
    13. EVERTON 22 20
    14. WEST BROMWICH 22 20
    15. ASTON VILLA 21 20
    16. WEST HAM 20 21
    17. WIGAN 20 20
    18. FULHAM 19 20
    19. BIRMINGHAM 19 19
    20. WOLVERHAMPTON 18 20
  • Malouda salva Ancelotti, Chelsea ok. Pari Arsenal, figuraccia Liverpool

    Malouda salva Ancelotti, Chelsea ok. Pari Arsenal, figuraccia Liverpool

    Dopo 3 pareggi e 3 sconfitte nelle ultime sei gare torna alla vittoria il Chelsea che allo Stamford Bridge vince una partita difficile e giocata male contro il Bolton. A salvare la panchina di Ancelotti, a serio rischio alla luce delle ultime uscite, è un gol di Malouda al 61′ che rilancia le ambizioni dei campioni d’Inghilterra ora a4 partite dalla vetta.
    L’Arsenal esce con un solo punto dalla sfida del JJB Stadium, la casa del Wigan: partita rocambolesca per i Gunners che vanno sotto di una rete con il rigore trasformato da Watson poi rimontano in chiusura di primo tempo fino all’1-2 con Arshavin e Bendtner. Nella ripresa i padroni di casa, rimasti in dieci per l’espulsione di N’Zogbia, trovano il pareggio grazie all’autorete di Squillaci. In pieno recupero non dato un rigore all’Arsenal per fallo di mani in area su un calcio di punizione calciato da Nasri.
    A chiudere il 20esimo turno di Premier League la sconfitta ad Anfield Road del Liverpool: i Reds rimediano una figuraccia davanti al loro pubblico contro il Wolverhampton (gol vittoria di Ward) ultimo in classifica che inguaia la posizione, già difficile, del tecnico Hodgson.

    Risultati e marcatori 20 Giornata Premier League

    Chelsea – Bolton 1-0
    61′ Malouda
    Wigan – Arsenal 2-2
    18′ rig Watson (W), 39′ Arshavin (A), 44′ Bendtner (A), 81′ aut Squillaci (A)
    Liverpool – Wolverhampton 0-1
    56′ Ward

    ieri
    Manchester City – Aston Villa 4-0
    7′ rig Balotelli, 12′ Lescott, 27′ Balotelli, 55′ rig Balotelli
    Stoke City – Fulham 0-2
    4′ Baird, 11′ Baird
    Sunderland – Blackpool 0-2
    50′ Campbell, 90′ Campbell
    Tottenham – Newcastle 2-0
    55′ Lennon, 81′ Bale
    West Bromwich – Blackburn 1-3
    3′ Kalinic (B), 17′ Thomas (W), 54′ Kalinic (B), 62′ Diouf (B)
    West Ham – Everton 1-1
    16′ Kovac (W), 42′ Coleman (E)
    Birmingham – Manchester United 1-1
    58′ Berbatov (M), 90′ Bowyer (B)

    Classifica

    1. MANCHESTER CITY 38 20
    2. MANCHESTER UNITED 38 18
    3. ARSENAL 36 19
    4. CHELSEA 34 19
    5. TOTTENHAM 33 19
    6. BOLTON 29 19
    7. SUNDERLAND 27 20
    8. BLACKPOOL 25 17
    9. BLACKBURN 25 20
    10. STOKE CITY 24 19
    11. LIVERPOOL 22 18
    12. EVERTON 22 19
    13. NEWCASTLE 22 19
    14. WEST BROMWICH 22 19
    15. ASTON VILLA 20 19
    16. WIGAN 20 19
    17. BIRMINGHAM 19 18
    18. FULHAM 19 19
    19. WOLVERHAMPTON 18 19
    20. WEST HAM 17 20
  • Il Chelsea è in crisi, Ancelotti a rischio esonero

    Il Chelsea è in crisi, Ancelotti a rischio esonero

    Non era mai stato così in bilico durante l’arco di tutta la sua carriera, la panchina di Carlo Ancelotti si fa sempre più traballante dopo l’ennesima sconfitta in Premier League. Ieri nel derby londinese il suo Chelsea, quello che solo pochi mesi fa aveva portato al titolo di campione d’Inghilterra per la quarta volta nella storia del club, è stato travolto all’Emirates Stadium dall’Arsenal dei ragazzini terribili di Wenger per 3-1 vedendo così allontanarsi il Manchester United capolista ora a 6 lunghezze di vantaggio sui Blues.

    Il patron Roman Abramovic potrebbe dare così il benservito al tecnico emiliano se già domani nel 20esimo turno di campionato tra le mura amiche dello Stamford Bridge contro il Bolton Ancelotti non riuscisse ad invertire la rotta. Umiliante è infatti il ruolino di marcia del Chelsea che non vince dal lontano 10 novembre (1-0 al Fulham) ed è reduce da 3 sconfitte e altrettanti pareggi. Inoltre sembra che lo spogliatoio Blues non appoggi più l’allenatore e che voglia, in gergo calcistico, “farlo fuori”.

    A rincarare la dose ci pensano anche i bookmakers d’Oltremanica che danno l’esonero entro fine anno di Ancelotti a 1.80, quota bassissima e che rende l’idea di quanto il lavoro di Carletto a Londra sia davvero giunto al capolinea, se non nell’immediato certamente a fine stagione le strade del tecnico e del Chelsea si divideranno. La Roma è sempre pronta ad accogliere il figliol prodigo.