Tag: chelsea

  • Anche Perez scarica Kaka

    Anche Perez scarica Kaka

    Se lo dice As c’è da credersi. Dopo Mourinho anche Florentino Perez si è stancato dei continui infortuni e partite sottotono di Kaka, acquistato due stagioni fa ma mai entrato nel cuore dei tifosi madrileni.

    Il presidente delle Merengue avrebbe cosi ammesso la volontà di cedere il brasiliano in estate e a questo punto può scattare il totomercato. Il Milan sarebbe disposto a riprenderlo e i tifosi lo accoglierebbero a braccia aperte il problema è però legato alle richieste economiche del Real Madrid e alle pretese contrattuali del brasiliano che andrebbero a cozzare con le nuove strategie manageriali rossonere.

    Altra ipotesi è quella del Chelsea anche se molto dipende dal futuro di Carlo Ancelotti il cui futuro sulla panchina del Blue è legato a filo doppio con i risultati da qui al termine della stagione. Le altre possibilità sono le “solite” con la lotta i ricchi sceicchi e i russi.

  • Al Chelsea il Monday Night. Parte la “mission impossible” di Ancelotti

    Al Chelsea il Monday Night. Parte la “mission impossible” di Ancelotti

    Fino a qualche settimana fa la panchina di Carlo Ancelotti sembrava essere sempre più traballante a causa di un non esaltante mese di febbraio (5 punti in 4 partite per i “Blues”) e un distacco dal Manchester United primo della classe che pareva siderale.  Ma proprio la gara contro i “Red Devils” potrebbe segnare una svolta nella stagione della squadra londinese. La vittoria contro gli uomini di Ferguson ha ridato entusiasmo e fiducia nei propri mezzi; ed il successo riportato questa sera in casa del Blackpool rilancia le ambizioni del tecnico italiano con la sua squadra che si trova adesso a -9 dal primo posto ma ha una gara in meno rispetto alla capolista.

    LA PARTITA – Nel “Monday night” il Chelsea porta a casa i 3 punti ma il punteggio finale di 3-1 non deve trarre in inganno sull’andamento della partita. Il piccolo Blackpool disputa una partita gagliarda e dopo aver concesso un gol (Terry di testa su angolo battuto da Lampard al 20′) e troppi spazi agli avversari, ha una reazione veemente e chiude l’undici di Ancellotti nella propria metà campo per tutto il finale di primo tempo e costringe agli straordinari Cech. Nella ripresa gli arancioni cercano di mantenere alta la pressione ma col passare del tempo calano fisicamente e finiscono per subire la rete del 2-0 segnata da Lampard su rigore procurato da Kalou (precedentemente subentrato a Drogba). Sempre l’attacante ivoriano fornisce l’assist al numero 8 inglese che mette a segno una doppietta. Il Blackpool perde le speranze ma all’85’ trova il meritatissimo gol della bandiera con una rasoiata di  Puncheon che trafigge il portiere avversario. Brivido nel finale con i padroni di casa che mancano di poco la rete del 2-3.

    CALENDARIO – La “mission impossible” di Ancelotti passa subito dalla sfida contro l’altro tecnico italiano Mancini nel prossimo turno di campionato. Lampard e compagni dovranno cercare di sfruttare il fattore campo: in casa il Chelsea ha ottenuto 9 vittorie 2 pareggi e 2 sconfitte e dovrà cercare di non farsi sorprendere da un City che vuole fortissimamente consolidare il suo posto Champions. Superato lo scoglio “Citizens” il calendario del Chelsea prevede cinque scontri abbastanza agevoli contro squadre di media-bassa classifica tra cui Wigan, Birmingham e West Ham (attualmente tra le ultime 4). Se i londinesi riusciranno a non perdere punti in queste sfide, si giocheranno la Premier tra la fine di aprile e la prima settimana di maggio quando dovranno affrontare prima il Tottenham e poi proprio il Manchester United, in quello che potrebbe essere un vero e proprio spareggio. Ultime due giornate contro Newcastle e Everton.

    La rimonta dei Blues passa quindi da tanti scontri dove sarà necessario essere grande contro le piccole, qualità che è mancata proprio nelle ultime settimane visti i punti persi contro avversari meno quotati.

  • Tris di Kuyt, il Liverpool piega il Manchester United

    Tris di Kuyt, il Liverpool piega il Manchester United

    Il traghettatore Dalglish continua a far sognare i tifosi del Liverpool, adesso ritornata finalmente in una posizione più consona e che a fine campionato potrebbe aver la soddisfazione di aver riaperto il campionato con la roboante vittoria contro il Manchester United in quel che è giusto considerare il derby d’Inghilterra.

    Dopo il ko contro il Chelsea la squadra di Ferguson incappa in un’altra giornata no sbagliando l’approccio alla partita decisa dal pupillo di Benitez, Dirl Kuyt. L’olandese è autore di una tripletta ma dovrà quantomeno pagare una birra a Suarez che gli regala la prima rete e poi a Nani e Van der Sar rispettivamente per averlo agevolato nella seconda e terza marcatura.

    L’Arsenal, bloccato in casa sul pari ieri, ha comunque la possibilità di agganciare i Red Evil in testa avendo una partita in meno. Pure il Chelsea di Carlo Ancelotti potrebbe riportarsi in scia avendo due partite ancora da disputare. Nell’altra partita di giornata il Tottenham è costretto al pari da Fletcher autore della rete del 3-3 nella fase finale dell’incontro.

    Questi tutti i risultati della 28ª giornata di Premier League:

    Birmingham City-West Bromwich Albion 1-3
    47′ Mulumbu (W), 48′ Beausejour (B), 58′ Morrison (W), 72′ Scharner (W)
    Arsenal-Sunderland 0-0
    Bolton-Aston Villa 3-2
    15′ Bent (A), 47′ G. Cahill (B), 64′ Albrighton (A), 75′ G. Cahill (B), 86′ Klasnic (B)
    Fulham-Blackburn Rovers 3-2
    37′ Duff (F), 45′ Hanley (B), 59′ Duff (F), 66′ Hoilett (B), 89′ rig. Zamora (F)
    Newcastle United-Everton 1-2
    23′ L. Best (N), 31′ Osman (E), 36′ Jagielka (E)
    West Ham United-Stoke City 3-0
    21′ D. Ba (W), 29′ Da Costa (W), 83′ Hitzlsperger (W)
    Manchester City-Wigan Athletic 1-0
    Silva
    Liverpool-Manchester United 3-1
    34′, 39′ 65′ Kuyt, 92′ Hernandez
    Wolverhampton-Tottenham 3-3
    20′ Doyle(w), 30′ e 35′ Defoe, 41′ Doyle(w), 48′ Pavlyuchenko, 87′ Fletcher(w)
    Blackpool-Chelsea  domani ore 21.00

  • Ancelotti supera Ferguson, Chelsea – Manchester 2-1

    Ancelotti supera Ferguson, Chelsea – Manchester 2-1

    Non servirà per risalire la china in Premier League ma la vittoria ottenuta dal Chelsea di Carlo Ancelotti sul Manchester United dà una importante iniezione di fiducia in vista del proseguo della stagione. Fermare la corazzata di Ferguson infatti riabilita l’ex tecnico milanista capace ancora una volta di rialzarsi e tirare fuori dai suoi quel qualcosa in più nei momenti di difficoltà.

    La partita allo Stamford Bridge è stata bella e vibrante, il Chelsea si è fatto preferire in avvio dei due tempi il Manchester nelle fasi centrali. Ancelotti azzecca i cambi e vince la partita nel secondo tempo. Lo United in avvio fa sfogare i Blue per poi centrare il bersaglio con il ritrovato Rooney al primo affondo. Il Chelsea ci mette un pò a riprendersi ed è Ivanovic a dare la sveglia ma Van der Sar si supera.

    Nella ripresa il pari arriva grazie a David Luiz, il portoghese al primo centro nella Premier dimostra di esser perfettamente integrato nel gioco del Chelsea dimostrando tutto il suo valore. Il sorpasso arriva su calcio di rigore conquistato da Zhirkov e realizzato da Lampard.

  • Premier League: King Carlo sfida Sir Alex

    Premier League: King Carlo sfida Sir Alex

    Grande sfida stasera allo Stamford Bridge, il Chelsea di Carlo Ancellotti affronterà infatti i Red Devils di Sir Alex Ferguson nel recupero della 18 giornata di Premier.

    Una gara che non vale per la rincorsa al titolo dei blues ma che serve sicuramente per far morale e per mettere pressione al Tottenham che si trova in quarta posizione a +2 dai cugini londinesi. D’altro canto il Manchester punterà alla vittoria per consolidare la propria leadership e tenere a distanza i Gunners secondi in classifica e distaccati di 4 punti.

    Una partita che regalerà sicuramente delle grosse emozioni visti i valori in campo, a tal proposito, Carletto Ancelotti ha confermato la presenza in campo di Ashley Cole.
    L’esterno del Chelsea e della nazionale che si è reso protagonista in settimana di una bravata che potrebbe costargli oltre ad una multa salata, anche problemi con la giustizia inglese.

    Probabili Formazioni

    Chelsea: Cech; Ivanovic, Luiz, Terry, Cole; Essien, Mikel, Lampard; Anelka, Torres, Malouda.

    Manchester United: Van der Sar; O’Shea, Smalling, Vidic, Evra; Nani, Fletcher, Scholes, Giggs; Berbatov, Rooney.

  • Ashely Cole spara uno studente. Altro scadalo al Chelsea

    Ashely Cole spara uno studente. Altro scadalo al Chelsea

    E’ davvero dura per Carlo Ancelotti lavorare al Chelsea, l’ambiente dei Blue è da qualche tempo più simile ad una polveriera che a quello di una società sportiva. Dagli scandali di gossip alle liti dirigenziali la squadra del magnate russo Abramovic riempe sempre più i giornali nelle sessioni di gossip e di cronaca che quelle sportive legate ai risultati.

    L’ultima bravata arriva dal laterale sinistro Ashley Cole che ha pensato bene di usare un fucile ad aria compressa al campo di allenamento di Cobham. Dopo aver sparato qualche colpo ha preso di mira Tom Cowan, uno studente 21enne di Scienze dello Sport che sta svolgendo uno stage universitario presso la sede del Chelsea.

    Lo studente colpito è stato soccorso sul posto dallo staff sanitario dei Blues. Per lui solo un pò di dolore e tanto spavento. Cole è stato richiamato dal Chelsea con un provvedimento disciplinare ma ora dovrà fare i conti con l’irreprensibile giustizia britannica e rischia fino a 5 anni di prigione.

  • Ancelotti: “Allenare la Roma è il mio sogno”

    Ancelotti: “Allenare la Roma è il mio sogno”

    Ancelotti risponde alle critiche di chi dava per finiti i suoi giocatori e il suo Chelsea, vincendo 2 a 0 con doppietta di Anelka sul campo del Copenaghen e ipotecando la qualificazione ai quarti di Champions.

    Nel posto partita raggiunto dai microfoni l’ex tecnico rossonero puntualizza come un giorno sicuramente sarà alla guida della Roma, ma chiude il discorso spiegando come adesso stia bene a Londra e debba pensare solo ed esclusivamente a far bene con il suo Chelsea. “Allenare la Roma è il mio sogno e l’ho sempre detto, ma per ora rimane tale, io sto bene qui.” Quasi un messaggio per preparare il campo alla chiamata estiva della nuova dirigenza giallorossa. Con il discorso Premier League definitivamente chiuso e l’uscita prematura dalla F.A. Cup l’ultimo appiglio stagionale per Carletto rimane la conquista della Champions League. E non è detto che tale vittoria gli garantisca un futuro a Londra, con Abramovich stanco di sfiorare troppe volte il sogno europeo. Ancelotti ricordiamo era stato scelto dai Blues  proprio per le sue spiccate doti europee, con la conquista delle Champions alla guida del Milan. Nemmeno il faraonico acquisto di Torres sta dando i risultati sperati, con la punta spagnola ancora a secco dopo le prime apparizioni stagionali con la maglia dei Blues.

    Sulla partita giocata in Champions il tecnico italiano ha spiegato, come il risultato, viste le numerose occasioni stia un po’ stretto  spiegando inoltre in termini di imprecisione la partita di Fernando Torres: “È stata una prestazione molto buona e pratica: abbiamo raggiunto un bel risultato e poteva anche essere più rotondo. Un voto a Torres? Tatticamente ha fatto molto bene, rispetto ad Anelka è solo stato meno preciso e meno fortunato: c’erano molte motivazioni per questa partita perché non è un buon periodo per noi, ma ora spero di riprenderci anche in campionato”

  • Doppio Anelka, il Chelsea espugna Copenaghen

    Doppio Anelka, il Chelsea espugna Copenaghen

    Il Chelsea torna brillante nella notte più importante e grazie ad una doppietta del francese Anelka espugna Copenaghen mettendo al sicuro il passaggio del turno. Fuori dalla FA Cup e ormai distante nella lotta al titolo di Premier League Ancelotti punta tutto sulla coppa dalle grandi orecchie per salvare panchina e stagione.

    I danesi, rivelazione della fase a girone si sciolgono come neve al sole, subendo la determinazione e il maggior tasso tecnico dei Blue. L’ex tecnico rossonero dà fiducia a Torres spedendo Drogba in panchina inserendo sugli esterni d’attacco i francesi Malouda e Anelka.

    Il primo gol arriva al 17′ quando Anelka, approfittando di un errato disimpegno della difesa danese e batte Wiland con un destro in diagonale. Il resto della partita è una lotta tra il portiere e Fernando Torres alle spasmodica ricerca del primo gol con la nuova maglia.

    Nella ripresa i padroni di casa provano una timida reazione ma al 54′ Lampard serve al bacio Anelka che ancora in diagonale chiude l’incontro ipotecando la qualicazione. Il ritorno è in programma il 16 marzo a Stamford Bridge.

  • Champions League: oggi tocca a Mourinho e Ancelotti

    Champions League: oggi tocca a Mourinho e Ancelotti

    Dopo le prime 4 gare disputate settimana scorsa nelle quali si è assistito ai ko di Milan e Roma e in attesa della sfida dell’Inter di domani sera, gli ottavi di finale di Champions League proseguono stasera con gli impegni esterni del Real Madrid di Mourinho e del Chelsea di Carlo Ancelotti.

    Cristiano Ronaldo e soci saranno di scena al de Gerland di Lione per prendersi la rivincita sui francesi carnefici dei madridisti, allora guidati da Pellegrini ed eliminati negli ottavi della passata stagione. Il tecnico portoghese, ancora in piena corsa nella Liga anche se a 5 punti dal Barcellona capolista, sarà chiamato a sfatare una volta per tutte il tabù ottavi di finale. E’ infatti dal 2004 che il Real Madrid non riesce ad approdare ai quarti di finale: nell’edizione 2004-2005 fu la Juventus di Capello a far fuori le merengues, alla quale seguirono in successione Arsenal, Bayern Monaco, Roma, Liverpool e lo stesso Lione che in casa vinse 1-0 e staccò il pass al turno successivo grazie al pari per 1-1 ottenuto al Santiago Bernabeu nella gara di ritorno. Allo Special One l’arduo compito di invertire la rotta.

    Sull’orlo del baratro invece Ancelotti che con il suo Chelsea ormai fuori da tutto vede nella Champions League l’unica àncora per salvare una stagione disastrosa. I Blues infatti rischiano clamorosamente di fallire la qualificazione alla prossima Champions per questo il patron Abramovic a gennaio ha aperto il portafogli e sborsato circa 70 milioni di euro per portare allo Stamford Bridge Fernando Torres e David Luiz con l’intento di raddrizzare le cose.
    Stasera i londinesi saranno impegnati a Copenaghen contro la vera rivelazione di questa edizione della Champions League: i danesi guidati da Solbakken, inseriti nello stesso gruppo del Barcellona e che ha dato tanto filo da torcere agli stessi blaugrana nel doppio confronto, sono una squadra assolutamente alla portata del Chelsea ma che sulle ali dell’entusiasmo potrebbero giocare uno scherzetto all’undici inglese.

  • Il Chelsea fuori dalla FA Cup, solo Champions può salvare Ancelotti

    Il Chelsea fuori dalla FA Cup, solo Champions può salvare Ancelotti

    Dopo aver abdicato in Premier League riducendo il proprio campionato alla ricorsa ad un piazzamento in Champions League, il Chelsea di Carlo Ancelotti deve dire addio anche alla FA Cup.

    I Blue non giocano male ma devono arrendersi all’Everton ai calci di rigore per gli errori di Cole ed Anelka. Dopo lo zero a zero dei 90 regolamentari Lampard aveva portato avanti i suoi, Baines però al 119′ ha trovato il pari.

    All’ex tecnico rossonero resta adesso la Champions League l’unico obiettivo stagionale ma con l’attacco che stenta ad ingranare ed una difesa troppo disattenta sarà davvero un compito difficile.