Tag: chelsea

  • Urna di lusso per l’Inter, contro Mou solo a Wembley

    Urna di lusso per l’Inter, contro Mou solo a Wembley

    L’urna di Nyon è stata con l’Inter di Leonardo regalandogli un quarto sulla carta abbordabile contro i tedeschi dello Schalke 04 di Raul e dell’ex milanista Huntelaar. I nerazzurri hanno quindi evitato lo scontro con i titani del Barcellona ma sopratutto la sfida “sentimentale” con il Real Madrid di Mourinho.

    I Galattici se la dovranno vedere contro lo Shakhtar Donetsk di Mircea Lucescu occupando la parte alta del tabellone, se il cammino di Mou dovesse proseguire in semifinale poi dovremmo assistere al succulento scontro con il Barcellona impegnato nei quarti contro il Tottenham giustiziere del Milan.

    Il big match dei quarti è quello tra il Chelsea di Carlo Ancelotti e il Manchester United di Alex Ferguson, un derby tutto inglese che evoca ricordi spiacevoli per i Blue eliminati dalla Champions all’ultimo rigore per una scivolone di Terry mentre lo United volava poi a vincere la coppa dalle grandi orecchie.

    Quarti di finale

    A) Real Madrid-Tottenham
    B) Chelsea-Manchester United
    C) Barcellona-Shakhtar
    D) Inter-Schalke 04 (andata il 5 aprile a San Siro, ritorno il 13)

    Semifinali

    Vincente quarto D-Vincente quarto B
    Vincente quarto A-Vincente quarto C

    Le reazioni nerazzurre:

    “Diciamo che ora sono leggermente rilassato, qualche pericolo sulla carta più forte è stato evitato” – dice l’amministratore delegato dell’Inter, Ernesto Paolillo ai microfoni di Sky Sport – “C’erano da evitare pericoli come Real Madrid e Barcellona – continua ai microfoni di Sky Sport – ma non dobbiamo rilassarci e stare molto attenti. Queste partite che sembrano meno impegnative nascondono molte insidie, le otto squadre che sono arrivate in questa fase sono comunque forti”. “L’Inter sente il peso, positivo, di essere i campioni in carica e c’è la volontà di arrivare fino in fondo, il più avanti possibile – dice ancora Paolillo -. Contro il Bayern c’era un pò di apprensione perché la soddisfazione di arrivare ai quarti era vissuta come un obbligo. Il Bayern è stato superato e ogni ostacolo grande superato dà coraggio e motivazione”.

  • Balotelli inguaia il Mancio, la stampa inglese lo massacra

    Balotelli inguaia il Mancio, la stampa inglese lo massacra

    Il gesto sciuagurato e senza senso di Mario Balotelli potrebbe pregiudicare non solo il suo futuro in Inghilterra ma anche quello di Roberto Mancini suo più grande sostenitore e prtagonista principe del suo arrivo al City. L’ex tecnico nerazzurro guidando i Citizens ha un ruolo privileggiato avendo alle spalle una proprietà pronta ad accontentarlo in tutto e per tutto spendendo cifre astronomiche ad ogni finestra di mercato.

    Si dice però che lo sceicco Mansour è una persona ambiziosa tanto di aver dato il dictat ai suoi dirigenti imponendogli di vincere qualcosa, il cammino dello United in Premier League rende quanto meno ardua l’ìimpresa mentre oggettivamente puntare all’Europa League poteva esser un traguardo più plausibile.

    La stampa inglese oggi è severa nei confronti di Super Mario definito codardo, stupido ed idiota e da questo momento sarà ancora più difficile il suo percorso in Inghilterra, ma rischia di esserlo anche per Mancini se dal big match di domenica contro il Chelsea di Carlo Ancelotti non dovesse arrivare un risultato positivo.

  • Sorteggi quarti di Champions League live

    Sorteggi quarti di Champions League live

    Oggi a Nyon l’Inter, l’unica italiana superstite in Europa, conoscerà la sua avversaria quando alle 12 verranno sorteggiati gli accoppiamenti dei quarti di finale di Champions League. Insieme ai nerazzurri nell’urna saranno inseriti le spagnole Barcellona e Real Madrid, le inglesi Manchester United, Chelsea e Tottenham, i tedeschi dello Schalke e gli ucraini dello Shakhtar Donetsk.

    Inutile dire che sono queste ultime due squadre le “cenerentole” di questa fase ad eliminazione diretta come è anche inutile dire che è da evitare assolutamente uno scontro con il Barcellona, con il Manchester United e con il Real Madrid del tecnico del triplete nerazzurro Mourinho.

    La gara d’andata è in programma il 5 e il 6 aprile quella di ritorno il 12 e il 13 dello stesso mese. Nel sorteggio verranno stabiliti anche gli accoppiamenti per le semifinali che decreteranno le due squadre finaliste per questa edizione della Champions che si giocheranno il titolo di campione d’Europa il 28 maggio a Wembley.

    Segui con noi il sorteggio in diretta a partire dalle 12:00

    Questi gli accoppiamenti dei quarti di finale di Champions League

    REAL MADRID – TOTTENHAM
    CHELSEA – MANCHESTER UNITED
    BARCELLONA – SHAKHTAR DONETSK
    INTER – SCHALKE

    Gli accoppiamenti per le semifinali

    vinc. REAL MADRID/TOTTENHAM – vinc. BARCELLONA/SHAKHTAR DONETSK
    vinc. CHELSEA/MANCHESTER UNITED – vinc. INTER/SCHALKE

  • Piazon è del Chelsea, Marotta parla di etica

    Piazon è del Chelsea, Marotta parla di etica

    Ieri vi avevamo anticipato l’affondo finale del Chelsea per Lucas Piazon. Gli emissari dei Blue pare siano volati in Ecuador dove è di scena il Sudamericano Sub17 per far firmare un un precontratto al giovane talento brasiliano, ma ad ufficializzare il passaggio ci pensa il presidente del San Paolo svelando l’accordo per 6,1 milioni di euro per far sbarcare il giocatore in Europa nel 2012.

    E’ uno smacco per la JUventus che aveva ospitato il giocatore a Torino facendogli conoscere la città, il centro sportivo e fatto assistere ad una partita di Coppa Italia.

    Stando a quanto scrive Tuttosport oggi Marotta si è detto contento di non aver preso Piazon a quel prezzo parlando di etica

    “Sono onorato di non aver preso Piazon a queste con­dizioni. Non sarebbe stato etico riconoscere a un mino­renne uno stipendio da un milione di euro. Cosa avreb­bero pensato i giovani con cui si sarebbe ritrovato a giocare, ragazzi che devono ancora firmare un contratto professionistico? E’ ipocrita sostenere che i calciatori guadagnano troppo e poi criticare il nostro comporta­mento in questa circostan­za”.

    Ma siamo sicuri che abbia ragione? Il Milan con Pato agì più o meno allo stesso modo anche se il costo del cartellino del Papero fu molto più alto. Siamo sicuri che non sia etico investire su Piazon e sia etico regalare 13 milioni di euro per Martinez o svenarsi per Felipe Melo?

  • Sorteggio quarti Champions League, lo spauracchio è il Barcellona

    Sorteggio quarti Champions League, lo spauracchio è il Barcellona

    Conclusasi la fase degli Ottavi di Champions League con il passaggio ai quarti di Chelsea e Real Madrid, domani, alle ore 12, dall’urna di Nyon ci sarà l’ultimo sorteggio per la stagione 2010/11 con gli accoppiamenti dei quarti e i possibili incroci fino alla finale di Wembley.

    Cinque sorelle e tre outsider, ma lo spauracchio per tutti è il Barcellona di Pep Guardiola. Il club catalano dopo aver perso contro l’Inter di Mourinho, adesso sembra ancora più forte e determinata nella conquista della Champions League e sulla carta sembra non aver rivali.

    Mourinho
    non fa mistero di voler evitare scontri sentimentali con il suo passato augurandosi di evitare Chelsea e Inter anche se per i nerazzurri spera di averli poi contro a Wembley. Vi immaginate uno scontro tra Real Madrid e Barcellona? Da brividi.

    Sono permessi i derby e se per Italia e Germania è impossibile averli in Inghilterra addirittura ci può esser oltre al suggestivo scontro tra Ferguson e Ancelotti anche il derby di Londra con Tottenham, giustiziere del MIlan, a sfidare i Blue.

    Una appendice sentimentale potrebbe aver anche il ritorno di Raul al Bernabeu, il Real forse sperebbe in uno scontro contro lo Schalke lo spagnolo sicuramente no.

    Queste le 8 finaliste:
    Barcellona, Chelsea, Inter, Manchester United, Real Madrid, Schalke 04, Shakhtar Donetsk, Tottenham

    Voi che accoppiamenti vorreste?

  • Champions League: Chelsea e Real ai quarti. Ecco le possibili avversarie dell’Inter

    Champions League: Chelsea e Real ai quarti. Ecco le possibili avversarie dell’Inter

    L’ultima giornata degli Ottavi non regala sorprese con Chelsea e Real Madrid che superano rispettivamente Copenaghen e Lione acquisendo l’accesso tra le migliori 8 d’Europa.

    Venerdi alle 12 dall’urna di Nyon l’Inter conoscerà l’avversaria dei quarti, i tifosi sognano un accoppiamento con Shaktar o Schalke 04 anche se la prestazione contro il Bayern dimostra che i nerazzurri possono giocarlsela contro chiunque.

    Queste le 8 finaliste:
    Real Madrid
    Barcellona
    Inter
    Schalke 04
    Shakhtar Donetsk
    Manchester United
    Chelsea
    Tottenham

  • Ganso, il Milan gioca d’anticipo

    Ganso, il Milan gioca d’anticipo

    E’ tornato! Il Ganso dopo sette mesi di inattività è tornato a calcare i campi da calcio in una partita ufficiale e come succede solo ai predestinati ha contribuito con un assist e un gol alla vittoria del Santos sul Botafogo.

    L’ultimo dubbio è quindi svanito nel nulla e adesso è pronta la corsa per acquistare quello che è definita la nuova stella del calcio brasiliano. Il presidente del Santos ha ufficializzato la voglia del giocatore di volare in Europa dando vita alla bagarre, in corsa da tempo ormai pare ci siano Milan, Inter e Chelsea mentre in posizione più defilata inseguono il Real Madrid e il Manchester United.

    I Blue di Ancelotti hanno però soffiato oggi Piazon alla Juventus chiamandosi forse fuori dall’asta a Paulo Henrique che a questo punto pare sia destinato ad infiammare il derby tra le milanesi.

    I rossoneri seguono da vicino il ragazzo e per aver una posizione privileggiata stanno mettendo in campo la migliore diplomazia possibile contrastando in ogni modo l’assalto nerazzurro. Galliani durante le festività natalizie ha creato in prima persona il canale e adesso pare sia pronta la coppia Cafu – Braida a sferrare l’attacco decisivo.

    Il pendolino brasiliano a Milano per i 25 anni di presidenza Berlusconi ha rivelato ai microfoni di Sportmediaset “Se Galliani me lo chiede concludiamo l’affare in pochi minuti. Ganso è un fenomeno, è lui il numero uno in Brasile”.

    Il ritorno in campo di Ganso
    [jwplayer mediaid=”106764″]

  • 5 turni a Ferguson per aver criticato l’arbitro

    5 turni a Ferguson per aver criticato l’arbitro

    Punizione esemplare per Alex Ferguson reo di aver criticato alcune decisioni di Martin Atkinson, arbitro di Chelsea-Manchester United , mettendo in dubbio il suo temperamento.

    Sir Alex dovrà stare lontano dalla sua panchina per le prossime cinque partite e dovrà pagare anche una ammenda di 35 mila sterline. “Mi sono sentito danneggiato e adesso devo rispondere a un deferimento per il semplice fatto di aver detto, a mio parere, la verità – ha commentato Ferguson – Mi difenderò con tutte le mie forze. Non vedo l’ora anzi che arrivi l’udienza perché le mie parole non sono state fuori luogo. Non farò alcun passo indietro e non penso che schierarmi dalla parte dei miei giocatori faccia di me un furfante, specialmente se si considera che il Manchester United ha uno dei migliori record disciplinari del Paese”.

    Ma pensate se anche la nostra Lega Calcio adotterebbe la stessa politica? Criticare gli arbitri in Italia è ormai una prassi comune e spesso la sconfitta viene giustificata addosandogli ogni colpa. Forse con qualche provvedimento di questo tipo anche il nostro campionato potrebbe finalmente abbassare i toni e se poi l’esperimento dovesse riguardare anche i presidenti con i soldi ricavati si potrebbe finanziare il rinnovo degli stadi.

  • Chelsea – Copenhagen: le probabili formazioni. Attesa per Torres

    Chelsea – Copenhagen: le probabili formazioni. Attesa per Torres

    Il Chelsea di Carlo Ancelotti scende in campo stasera per finire l’opera cominciata due settimane fa contro il Copenhagen e conquistare i quarti di finale di Champions League. Con i Blues che si erano imposti per 2 reti a 0 nella partita d’andata disputata in Danimarca, la partita di stasera non dovrebbe presentare grosse difficoltà e potrebbe essere l’occasione giusta per “El NiñoFernando Torres di dimostrare che i milioni investiti a gennaio per portarlo a Stamford Bridge sono stati ben spesi.

    Il tecnico italiano però non vuole correre rischi e metterà in campo una formazione con tanti titolari. I danesi, che avevano ben figurato nel girone di qualificazione, sono di fronte a una mission impossible che difficlmente si compirà.

    PROBABILI FORMAZIONI

    Chelsea (4-4-2): Cech; Bosingwa, Ivanovic, Terry, Cole; Ramires, Essien, Lampard, Malouda; Torres, Anelka.

    Copenhagen (4-4-2): Wiland; Kvist, Zanka Jorgensen, Antonnson, Wendt; Bolanos, Claudemir, Kristensen, Vingaard; Santin, N’Doye.

  • Juventus, altra beffa. Il Chelsea soffia Piazon

    Juventus, altra beffa. Il Chelsea soffia Piazon

    Continua a regnare sovrana la confusione in casa bianconera, mentre continuano i flop in campionato dove addirittura la squadra bianconera è a rischio qualificazione in Europa League, il dg Beppe Marotta ha fallito uno degli acquisti che potevano in prospettiva far sognare i tanti tifosi bianconeri.

    Infatti, l’ indiscrezione fatta dai giornali brasiliani viene oggi confermata anche dalla Gazzetta Dello Sport : Lucas Piazon, 16enne trequartista del San Paolo che la Juve aveva bloccato, ha praticamente trovato l’accordo col Chelsea. Per la firma mancano solo i dettagli – scrive la rosea -: i Blues sono disposti a dargli l’equivalente di oltre un milione di euro a stagione. Più o meno il contratto che il giocatore chiedeva e la Juve non era disposta a garantire.

    Continuano quindi i problemi in casa Juventus, guida tecnica da ricostruire, giocatori sull’ orlo di una crisi di nervi ed incapacità a scovare nuovi talenti fanno ormai della gloriosa squadra bianconera un team, di medio livello in campo internazionale ma soprattutto nazionale.