Tag: chatillon

  • Calcioscommese il day after di Antonio Conte

    Calcioscommese il day after di Antonio Conte

    Dopo aver risposto per quasi quattro ore alle domande incalzanti del procuratore Palazzi e aver chiarito la propria posizione in merito alle pesanti accuserivoltegli dal pentito Carobbio, l’allenatore della Juventus Antonio Conte è tornato nel ritiro di Chatillon e acclamato da un folto pubblico, si è rimesso a lavoro con la solita carica e determinazione che contraddistinguono il mister bianconero.

    I sorrisi all’uscita dalla Procura di Roma e le parole di rassicurazione hanno dato molta fiducia a tutto il popolo bianconero che vede nel tecnico salentino il Messia che dopo averli riportati alla vittoria in campionato potrebbe regalare qualche altro successo dopo gli anni di magra del post-calciopoli. Del resto anche la società stessa si sta muovendo in questa direzione districandosi egregiamente sul mercato, acquisendo giocatori di valore che ben si sposano con l’idea di gioco di Conte.

    Antonio Conte| © GABRIEL BOUYS/AFP/GettyImages
    Fonte non confermate vorrebbero la posizione dello juventino ancora in bilico soprattutto per la partita contro l’Albinoleffe, se infatti, il tecnico campione d’Italia è riuscito a smontare le accuse mosse per la presunta combine durante la partita Siena-Novara, terminata 2-2, lo stesso non si può dire per la gara contro i lombardi, match sul quale le accuse ai danni di Conte provengono da più persone. Oltre al già noto Carobbio: “Stellini chiese a me e a Terzi di contattare qualcuno dell’Albinoleffe per prendere accordi sulla partita di ritorno, in modo da lasciare i punti a chi servissero maggiormente” (ndr), a confermare di un incontro tra lo stesso pentito e Stezzano, voluto a quanto pare da Stellini, collaboratore dell’ex mister del Siena, ci sono le parole di Passoni e Poloni.

    Il bianconero dovrà quindi essere bravo a distruggere anche queste accuse, ma per il momento nell’incontro di ieri si è detto sereno e voglioso di tornare a fare ciò che meglio gli riesce, allenare e vincere.
    Le impressioni che trapelano sono dunque di grossa tranquillità e di voglia di ricominciare per farsi trovare pronti fin da subito già nel primo vero appuntamento stagionale, quello della Supercoppa Italiana che si disputerà l’11 agosto a Pechino.

  • Raduno Juventus, oggi visite mediche e presentazione maglia ufficiale

    Raduno Juventus, oggi visite mediche e presentazione maglia ufficiale

    I campioni d’Italia della Juventus iniziano oggi, ufficialmente, la preparazione della prossima stagione 2012/2013, con le visite mediche in programma da questa mattina per proseguire, poi, alle 12.30 con l’attesissima presentazione della maglia ufficiale, nel “tempio” dello Juventus Stadium.

    Nella mattinata di domani 12 Luglio, invece, è in programma la partenza per Chatillon, dove i bianconeri, cambiando “base” rispetto alle ultime stagioni, ritorneranno alle vecchie abitudini, fra i verdi monti della Val d’Aosta, dove usavano preparare le stagioni vincenti con mister Marcello Lippi in panchina, negli anni dal 1995 al 2003, che vennero costellati da numerosi successi, sia in Italia che in ambito internazionale.

    Il programma del ritiro valdostano è già definito in linea di massima, con la squadra bianconera che alloggerà presso la scuola alberghiera e si allenerà a porte aperte allo stadio Brunod di Chatillon (nelle sedute mattutine alle 10.30 mentre nelle pomeridiane alle 17, ndr), per poi disputare il 17 Luglio, a Saint Vincent, la prima amichevole stagionale contro una rappresentativa locale. Il 21 Luglio, poi, la Juventus parteciperà Trofeo Tim, classico appuntamento del pre campionato, allo stadio San Nicola di Bari, mentre tra il 28 Luglio ed il 4 Agosto disputerà tre amichevoli “europee” contro Herta Berlino, Benfica e Malaga, per approdare, poi, al primo impegno ufficiale della prossima stagione, in calendario l’11 Agosto, ossia la finale di Super Coppa Italiana contro il Napoli, la “rivincita” della gara dell’Olimpico dello scorso 20 Maggio.

    Oggi al via il raduno della Juventus campione d’Italia | © Valerio Pennicino/Getty Images

    Dalle 10.30 di questa mattina, si sono completate le prime visite mediche dei presenti, presso l’istituto di medicina dello sport, con Simone Pepe, Fabio Quagliarella, Mirko Vucinic, Reto Ziegler, Martin Caceres, Arturo Vidal e Lichtesteiner, fra  i primi a completare il check up, nell’attesa della presentazione organizzata dalla Nike per la divisa della prossima stagione bianconera, resa già famosa dalle innumerevoli indiscrezioni che circolano già da diverso tempo, a partire dalla frase “cult” di Giampiero Boniperti, “Vincere non è importante, è l’unica cosa che conta“.

    La presentazione vedrà protagonista il presidente Andrea Agnelli, che, durante la conferenza stampa in programma, illustrerà la scelta della scritta “30 sul campo” in luogo della terza stella, compiendo una scelta diplomatica, finalizzata ad evitare spunti polemici con le altre squadre, e di “rottura” con il passato, considerando che le due stelle erano presenti sulle divise bianconere fin dal lontano campionato 1981/1982, quando la Signora si fregiò del suo ventesimo scudetto.

    Quest’oggi saranno assenti, invece, gli otto bianconeri reduci dalle fatiche di Euro 2012, Buffon, Giovinco, Marchisio, Chiellini, Bonucci, Barzagli, Pirlo e Giaccherini, che raggiungeranno i compagni in ritiro solo dal 25 Luglio, direttamente a Vinovo, quando il resto della truppa tornerà da Chatillon, dopo aver completato, il 23 Luglio, la prima fase della preparazione.

    Non tutti i membri effettivi della rosa, però, partiranno per Chatillon, anche alla luce della necessaria opera di “razionalizzazione” in programma nelle prossime settimane di mercato, che coinvolgerà quei giocatori che, già da tempo, non rientrano più nei progetti di mister Conte, come Milos Krasic, Felipe Melo, Martinez, Giandonato, Pazienza e lo stesso Ziegler, mentre Vincenzo Iaquinta ha ottenuto qualche giorno di vacanza in più nell’attesa di conoscere la sua prossima destinazione.

    La stagione bianconera, dunque, è ai nastri di partenza, nell’attesa di qualche altra sorpresa di mercato e dell’arrivo del famigerato “top player” che potrebbe rendere ancora più interessante l’estate dei tifosi juventini.

  • Juventus ritiro estivo a Chatillon. Conte sceglie “l’antico”

    Juventus ritiro estivo a Chatillon. Conte sceglie “l’antico”

    In casa Juventus è tempo di programmare la prossima stagione, partendo dalla sede del ritiro estivo, ossia dal luogo si porranno le fondamenta per costruire la prossima annata che, con il ritorno in Champions League e lo scudetto da difendere, si preannuncia particolarmente intensa. La Juventus ha deciso un “ritorno al passato” in tal senso, scegliendo come base di lavoro Chatillon, preferita alla sede di Bardonecchia – scelta lo scorso anno – ed a quella di Pinzolo, in cui avevano preso il via le recenti annate poco fortunate.

    Ritorno all’antico perchè Chatillon, località prealpina in provincia di Aosta, era stata la sede dei ritiri bianconeri dal 1995 al 2003, proprio gli anni di massimo splendore della Juventus di Marcello Lippi, fra il suo primo e secondo “corso” intervallati dalla parentesi di Carlo Ancelotti. L’accordo fra la Juventus ed il Comune della Val d’Aosta avrà una durata triennale e, in linea di massima, l’approdo della “truppa” di Antonio Conte avverrà fra il 10 ed il 24 Luglio: la squadra alloggerà presso la scuola alberghiera e svolgerà le sedute di allenamento presso lo stadio Brunod dove, con tutta probabilità, potrà affrontare in amichevole alcune compagini locali.

    Difficile stabilire quanta parte di scaramanzia sia stata connessa alla scelta della Juventus ritiro estivo Chatillon Saint Vincent, specialmente in prospettiva del ritorno in Champions, alla luce delle brillanti annate europee con Lippi in panchina preparate proprio nella Vallèè, che portarono proprio alla conquista dell’ultima Champions presente nella bacheca del club, quella vinta nella finale di Roma contro l’Ajax.

    Anche il comunicato ufficiale apparso sul sito bianconero sembra sostenere tale tesi, riferendosi esplicitamente a tali aspetti: “La Juventus ha costruito a Châtillon/Saint-Vincent annate indimenticabili, che hanno portato alla conquista di una Coppa Intercontinentale, una Champions League, una Supercoppa Europea, quattro scudetti e altrettante Supercoppe Italiane. Insomma, presentarsi in Val d’Aosta con lo scudetto sul petto era una piacevole abitudine che la Juve ha subito ripreso”.

    Andrea Agnelli | © Claudio Villa/Getty Images

    I tifosi bianconeri, dunque, sono stati avvertiti con un mese di anticipo e, probabilmente, molti di loro decideranno di programmare le proprie vacanze con una “puntata” a Chatillon, per osservare da vicino l’inizio del cammino dei campioni d’Italia, ripetendo i numeri record dei diversi sold-out della scorsa stagione.

    Oltre alle piacevoli “vecchie abitudini”, poi, la Juventus ha anche stabilito il programma degli impegni estivi, che in gran parte si svolgeranno in Nord America, fra gli States ed il Canada (probabile prossima destinazione di Alessandro Del Piero che, comunque, entro fine Giugno dovrebbe rivelare il suo prossimo approdo) a margine della World Challenge Cup, nella quale si affronterà il gotha del calcio europeo: il 28 Luglio la Juventus scenderà in campo a Washington contro il Dc United, il 31 luglio a Montreal contro il Paris St. Germain di Ancelotti, mentre il 5 agosto a Las Vegas contro il Real Madrid di Josè Mourinho.

    Antipasti molto gustosi in vista del primo vero impegno ufficiale della stagione bianconera, in programma in terra cinese: la finale di Supercoppa italiana contro il Napoli a Pechino, rivincita annunciata della finale dell’Olimpico di Roma dello scorso 20 Maggio.