La grande serata di Champions League è arrivata: nella sfida che vede affrontarsi Juventus-Real Madrid allo Stadium, la padrona di casa ha il compito di dimostrare di essere in grado non solo di affermarsi in Italia ma di poter anche competere in campo internazionale. (altro…)
Tag: Champions League
-
Arsenal-Napoli sale l’attesa per un nuovo big match
Il Napoli, reduce da un ottimo rendimento in campionato, dovrà affrontare in Inghilterra, nella seconda giornata di Champions League, l’Arsenal del tecnico Arsene Wenger. (altro…)
-
Milan abbonato ai minuti finali. Celtic ko con sofferenza
I minuti finali sono ancora una volta decisivi per il Milan di Allegri che dopo aver rimontato all’ultimo respiro il Torino supera il Celtic nei 10’ minuti conclusivi. (altro…)
-
Milan-Celtic, Allegri punta tutto su Matri e Balotelli
Sarà un Milan incerottato quello che questa sera allo stadio San Siro riceverà il Celtic per la prima giornata del girone eliminatorio di Champions League. (altro…)
-
Il Napoli alla prova del 9. Al San Paolo arriva il Borussia
Il Napoli, primo in classifica in seguito agli ottimi risultati raggiunti nella fase iniziale di campionato, è chiamato ad affrontare l’esame Champions League. (altro…)
-
Milan, è bufera lista Champions. Out per errore Niang e Saponara
Un errore clamoroso. Non può essere definito con altri termini il pasticcio del direttore organizzativo del Milan Umberto Gandini che nel compilare la lista Uefa Champions ha inserito El Shaarawy in lista A, (altro…)
-
Champions League, le possibili avversarie della Juventus
Lo scorso anno beccò subito i campioni d’Europa in carica del Chelsea battendoli e spedendoli a casa. Una ipotesi, quella di incontrare nuovamente gli inglesi, sulla carta possibile, cosi come quella di affrontare di nuovo i campioni in carica del Bayern Monaco, formazione che ha sentenziato la fine della corsa dei piemontesi nell’ultima Champions League. E’ un sorteggio dalle mille insidie quello che aspetta la Juventus quest’oggi. Ma se dalla prima fascia ciò era scontato, dalla terza invece no. Poiché la compagine di Antonio Conte, alla vigilia dei preliminari della Champions League, sembrava destinata a tale fascia, comprendente diverse big quali Borussia Dortmund, Manchester City che dunque sembravano un pericolo scansato. Ed invece l’eliminazione del Lione ha cambiato le carte in tavola, con i bianconeri ora in seconda fascia insieme ad Atletico Madrid, Shakhtar Donetsk, Schalke 04, Marsiglia, Cska Mosca, Paris Saint Germain e Milan. Avversarie che dunque potranno essere affrontate, Milan a parte, solo dagli ottavi. In prima fascia i pericoli sono tanti. Bayern Monaco, Barcellona, Chelsea, Real Madrid e Manchester United sono tutt’altro che avversari agevoli e la Juve ne sa qualcosa, in particolare con i bavaresi.
Sorteggi Champions League © Harold Cunningham/Getty Images Sfide ufficiali con Real Madrid e ancora di più con Barcellona e Manchester United mancano da un sacco di tempo. Lo spettacolo sarebbe garantito ma il rischio è alto. L’Arsenal comunque non sarebbe avversario semplice, mentre Porto e Benfica sarebbero l’ideale. In terza fascia come detto i pericoli si chiamano Borussia Dortmund e Manchester City. MA Ajax, Galatasaray e Zenit non scherzano nemmeno. Più semplici gli eventuali impegni con Basilea, Olympiacos e Bayer Leverkusen. In quarta fascia, escluso il Napoli che non potrà essere affrontato dai bianconeri, l’insidia potrebbe essere rappresentata dalla Real Sociedad. Il Celtic invece, specie dopo l’anno scorso, non fa paura. Anderlecht, Steaua Bucarest, Austria Vienna, Copenhagen e Viktoria Plzen le altre possibili rivali. Volendoci divertire a fare un girone impegnativo potremmo pensare ad un ragruppameno formato da Bayern Monaco, Juventus, Manchester City e Real Sociedad. Facendone uno soft invece ecco quello composto da Benfica, Juventus, Basilea e Austria Vienna.
-
Champions League, le possibili avversarie del Milan
Ancora qualche ora e il Milan, dopo la schiacciante vittoria di ieri sera contro il Psv Eindhoven nei preliminari, conoscerà le avversarie dei gironi di Champions League. Rossoneri inseriti nella seconda fascia insieme a Atletico Madrid, Shakhtar Donetsk, Schalke 04, Marsiglia, Cska Mosca, Paris Saint Germain e Juventus: tutte squadre, queste, che i rossoneri non potranno cosi incontrare. Ma gli incroci pericolosi, nelle altre fasce non sono pochi. Nella prima in particolar modo dove ci sono i campioni in carica del Bayern Monaco, il Real Madrid, il Manchester United, il Chelsea e quel Barcellona contro il quale il Milan da diversi anni a questa parte ci gioca. E l’anno scorso proprio contro i blaugrana si interruppe il sogno europeo dei meneghini, che in prima fascia rischiano di incrociare anche l’Arsenal, formazione forse non a livello di quelle citate prima ma comunque molto temibile come visto anche dopo i preliminari di Champions vinti a mani basse contro il Fenerbache.
Sorteggi Champions League © Christopher Lee/Getty Images Più abbordabili rispetto alle altre Porto e Benfica. In terza fascia i grandi pericoli si chiamano Manchester City e Borussia Dortmund. Gli inglesi, reduci da una campagna acquisti scoppiettante, puntano a vincere anche in Europa mentre i tedeschi, vice campionai europei in carica, hanno dimostrato in questo primo scorcio di stagione in Bundesliga di poter continuare sulla strada intrapresa nella passata stagione. Nascondono insidie anche, l’Ajax, lo Zenit San Pietroburgo di Spalletti e i turchi del Galatasaray, mentre le altre, ovvero Bayer Leverkusen, Basilea e Olympiacos, sembrano alla portata dei rossoneri. In quarta fascia di veri pericoli i rossoneri non ne corrono. L’unico, il Napoli, è italiano, e dunque non affrontabile sino al momento. Certo, evitare la Real Sociedad, che ha estromesso dai preliminari il Lione, o il Celtic, capace di una splendida rimonta ieri sera farebbe comodo, ma sarebbero comunque formazioni alla portata. Le altre, ovvero Anderlecht, Steaua Bucarest, Austria Vienna, Copenhagen e Viktoria Plzen. fanno ancora meno paura. Proviamo quindi ad abbozzare quelli che sarebbero i gironi di ferro e quello ideale per i rossoneri. Un raggruppamento duro potrebbe essere quello con Barcellona, Milan, Borussia Dortmund, e Celtic oppure quello con Bayern Monaco, Milan, Manchster City e Real Sociedad. Dall’altro lato il girone ideale potrebbe essere formato da Benfica, Milan, Basilea e Austria Vienna. Ipotesi e curiosità che dalle 17:30 lasceranno spazio alla realtà.