Tag: Champions League

  • Mourinho:torna all’antico. All’Old Trafford con 4-3-2-1

    A sorpresa dà fiducia a Mancini.Il brasiliano insieme a Stankovic  alle spalle di Ibra.

    Mourinho ancora una volta stupisce tutti. Chi pensava ad Adriano o Balotelli al fianco di Ibra è rimasto deluso, infatti il tecnico portoghese dopo aver scartato il suo modulo preferito per lunghi tratti di questa stagione, lo ripropone per la partita piu impotante. La formazione era per nove undicesimi fatta da diversi giorni, con le certezze Maicon e Santon sulle fascie in difesa, coppia centrale formata dal rientrante Samuel e dal colombiano Cordoba. A centrocampo sicuri di un posto il capitano, e il tuttofare Cambiasso, l’ultima maglia era in ballottaggio tra Muntari e Vierà, il secondo sembra averla spuntata per la scarsa condizione di questo periodo del nigeriano, ma anche per la grande esperienza internazionale del francese. Ferguson recupera Ferdinand in difesa che partirà dal primo minuto, i due dubbi che aveva in tecnico rigurdavano il centrocampo il primo era sulla fascia tra Giggs e Park, a spuntarla è stato il coreano dopo la buona prova dell’andata. L’altro tra Carrick e Anderson con il primo favorito, in attacco questa volta Rooney partirà titolare dal primo minuto al fianco di Berbatov. Singolare botta e risposta tra Mourinho e Ferguson in conferenza stampa il portoghese:“adesso batto il Manchester poi lo allenerò“. “Noi oggi siamo più forti”,dice Ferguson e ancora:”Io ho grande rispetto per il calcio ita­liano,il Milan è la squadra più forte dei tempi moderni. In questi ultimi vent’anni è arrivato a quota 7 trionfi in Champions League, the best. Quasi quasi mi verrebbe da dire che valgono più delle 9 conquistate dal Real Madrid quando i valori non erano livellati come oggi”.

    FORMAZIONI:
    MANCHESTER UNITED (4-4-2): Van der Sar; O’Shea, Ferdinand, Vidic, Evra; C. Ronaldo, Carrick, Scholes, Park; Rooney, Berbatov.
    A disposizione: Foster, Fabio, Evans, Anderson, Fletcher, Giggs, Tevez.All.Ferguson
    INTER (4-3-2-1): Julio César; Maicon, Cordoba, Samuel, Santon; J. Zanetti, Cambiasso, Vieira; Stankovic; Mancini, Ibrahimovic.
    A disposizione: Toldo, Rivas, Muntari, Figo, Jimenez, Balotelli, Adriano.All. Mourinho
    ARBITRO:Wolfgang Stark (GER), OLD TRAFFORD 20:45

  • Juve: il coro è unanime:”Grazie Ragazzi”

    Juve: il coro è unanime:”Grazie Ragazzi”

    Tanti applausi per la Juve ieri all’Olimpico. Ma adesso bisogna fare il salto di qualità.

    GiovincoI tifosi, gli ultrà, la stampa i giornalisti sono stati tutti dello stesso parere la Juve di ieri sera ha fatto il massimo, molto piu del lecito. I ragazzi in campo hanno dato tutto, Ranieri in panchina per una volta non ha sbagliato niente (geniale la mossa Giovinco), con tutti gli infortuni della vigilia, la tegola Nedved dopo pochi minuti e l’espulsione di un ingenuo Chiellini si è fatto il massimo. Adesso però bisogna ripartire dalla consapevolezza dei propri errori, ad esempio la partita di andata, è li che si sono perse tante opportunità di passare il turno, quella mezzora senza carattere e cuore Juve è costata tanto. Gli errori sono nella campagna acquisti, si dirà la Juve con l’organico che ha a disposizione ha fatto molto, moltissimo è arrivato dove altri con fior di giocatori non arrivano, ma la Juve e i juventini non si possono accontentare di molto moltissimo.La Juve deve aver le basi per vincere.E’ per questo che bisogna programmare bene il mercato, per alzare il tasso tecnico di una squadra che ha molto cuore, tanto orgoglio ma anche tanti limiti di palleggio. L’unico reparto davvero degno di Juve è l’attacco:Del Piero, Amauri, Trezeguet e Iaquinta permettono tantissime soluzioni in avanti, ma il francese anche ieri sera ha manifestato la sua delusione per esser poco utilizzato e Iaquinta ogni volta che va in campo si fa trovare pronto, entrambi reclamano piu considerazione e non è escluso che a fine stagione uno dei due cambi casacca. La Juve deve pensare a un altro metodo per fare mercato: due colpi, magari tre, assestati bene. Non la collezione di comparse o di mezze figure. E poi Giovinco, ieri contro i Blues ha dimostrato ancora una volta di esser da Juve, per questo merita piu spazio per poter crescere e non dover dimostrare in scampoli di partita o in una singola partita tutto.

  • Gran Cuore Juve ma l’impresa non riesce.

    Disastro Real. Goleada del Bayern, impresa del Villareal

    • Juventus-Chelsea: Ci ha provato in tutti i modi, ma non è bastato: la Juventus saluta la Champions League. Ai quarti di finale ci va il Chelsea che, dopo l’1-0 di Londra, esce indenne da Torino. Al termine dei 90′ finisce 2-2 dopo una lunga altalena di emozioni. I  bianconeri perdono Nedved dopo pochi minuti ma Iaquinta trova il vantaggio dopo 19′, Essien agguanta il pari allo scadere del primo tempo. Nella ripresa, espulso Chiellini, è Del Piero a trovare il gol della speranza su rigore, ma Drogba firma il 2-2 finale.

    IL TABELLINO
    Juventus-Chelsea 2-2
    Juventus (4-3-3): Buffon 6; Grygera 6, Mellberg 6,5, Chiellini 5, Molinaro 6,5; Marchisio 6, Tiago 6, Nedved sv (12’pt Saliahmidzic 5,5); Iaquinta 6,5 (15’st Giovinco 7), Trezeguet 5,5 (33’st Amauri sv), Del Piero 6. A disposizione: Manninger, Ariaudo, Zebina, Poulsen. All.: Ranieri
    Chelsea (4-1-3-2): Cech 5; Bosingwa 5,5, Alex 6, Terry 5,5, A. Cole 6; Mikel 5; Essien 6 (21’st Belletti 5,5), Ballack 5,5, Lampard 6; Drogba 6, Anelka 5,5. A disposizione: Hilario, R. Carvalho, Mancienne, Deco, Kalou, Malouda. All.: Hiddink
    Arbitro: Alberto Undiano Mallenco (Spa)
    Marcatori: 19′ Iaquinta (J), 46′ Essien (C), 28’st rig. Del Piero (J), 38’st Drogba (C)
    Ammoniti: Saliahmidzic (J), Cech (C), Drogba (C), Belletti (C), A. Cole (C), Del Piero (J)
    Espulsi: 25’st Chiellini per doppia ammonizione

    • Liverpool-Real Madrid:Il Liverpool batte 4-0 il Real Madrid e si qualifica ai quarti. Dopo aver vinto per 1-0 al Bernabeu, i Reds grazie a un gol di Torres, uno di Dossena e a una doppietta di Gerrard stendono gli spagnoli. Il primo tempo è tutto di marca inglese, si chiude sul 2-0 ma il passivo poteva essere ancora più pesante: Casillas infatti salva più volte la sua porta. Nel secondo il Real reagisce ma è tardi. Per il 5° anno consecutivo gli spagnoli vanno fuori agli ottavi. Ed un nostro italiano che avanza complimenti all’ex udinese Dossena per la prestazione  e il gran gol

    LIVERPOOL-REAL MADRID 4-0
    Liverpool (4-2-3-1):
    Reina 6,5; Arbeloa 6,5, Carragher 6,5, Skrtel 6,5, Aurelio 7; Mascherano 7, Xabi Alonso 7(15′ st Lucas 6,5); Kuyt 6, Gerrard 8 (28′ st Spearing 6,5),  Babel 7,5; Torres 8 (38′ st Dossena 7). All.: Benitez (A disposizione: Cavalieri, Hyypia, Pennant, Ngog
    Real (4-4-2): Casillas 6,5; Sergio Ramos 6, Pepe 4,5, Cannavaro 4,5(24′ pt Van der Vaart 5), Heinze 5,5; Robben  5(1′ st Marcelo 5), Gago 5,5 (32′ st Guti sv), Diarra 6, Sneijder 5,5; Raul 4,5, Higuain 5. All.: Ramos. (A disposizione: Dudek, Torres, Metzelder, Saviola)

    Arbitro: Frank De Bleeckere
    Marcatori: 16′ pt Torres (L), 28′ pt Gerrard rig. (L), 2′ st Gerrard (L), 43′ st Dossena (L)
    Ammoniti: Pepe (R), Gerrard (L),  Heinze (R), Mascherano (L), Marcelo (R)

    • Bayern Monaco – Sporting:12 gol a 1: il Bayern Monaco seppellisce di reti lo Sporting Lisbona tra andata e ritorno e si qualifica ai quarti di Champions.Mai, nei turni ad eliminazione diretta di Champions League, si era dovuto registrare un punteggio complessivo del genere: 12-1. Lo fa registrare la sfida tra Bayern Monaco e Sporting Lisbona: i tedeschi, al 5-0 dell’andata in Portogallo, hanno aggiunto un clamoroso 7-1 all’Allianz Arena a dispetto delle assenze di Ribery e di Toni.

    Bayern Monaco-Sporting Lisbona 7-1
    Marcatori: 8´ Podolski (Bay); 34´ Podolski (Bay); 39´ aut. Polga (Spo);
    42´ Joao Moutinho (Spo); 43´ Schweinsteiger (Bay); 74´ Van Bommel (Bay); 82´ rig. Klose (Bay);
    90´ Muller (Bay)

    • Panathinaikos-Villareal:Ai quarti va anche il Villarreal di Giuseppe Rossi, che espugna Atene: 2-1 al Panathinaikos dopo l’1-1 dell’andata. Impresa degli spagnoli  compiuta grazie ai gol  di Ibagaza (4′ st) e Llorente (25′ st), per i greci Mantzios (10′ st).

    Panathinaikos-Villarreal 1-2
    Marcatori: 49´ Ibagaza (Vil); 55´ Mantzios (Pan); 70´ Llorente (Vil)

  • Ranieri stupisce tutti!In campo con il tridente

    Trezeguet parte dalla panchina attacco Del Piero, Iaquinta ed Amauri

    Questa serata non è come tutte le altre, è una serata speciale, fatta per sperare, soffrire e sognare. Claudio Ranieri lo sa e ci ha messo tutto il suo coraggio, la sua grinta e la sua furbizia per cercare di domare i Blues. Ecco allora la formazione che non ti aspetti e che rappresenta un vero e proprio lancio del guanto ad Hiddink: in porta il solito Buffon; la difesa in emergenza è schierata a quattro con Mellberg e Chiellini centrali, Molinaro a sinistra e Grygera a destra; centrocampo a tre con Nedved, Tiago e Marchisio; attacco sorprendente con Iaquinta, Del Piero ed Amauri.

    Il mister ha riconosciuto lo stato di forma di Iaquinta confermandolo nella formazione titolare anche questa sera; non ha voluto rischiare dal primo momento Trezeguet, ma non si è privato del capitano stramotivato in questa notte europea; Nedved darà il massimo per raggiungere il suo ultimo obiettivo in carriera, la Champions League; sarà pure la notte di Tiago, il portoghese che non ha capito subito il calcio italiano, ma che sta scoprendo le sue carte solo ora, da lui passeranno le geometrie della squadra.

    Juventus: Buffon, Mellberg, Grygera, Chiellini, Molinaro, Marchisio, Tiago, Nedved, Iaquinta, Del Piero, Amauri.
    Chelsea: Cech, Bosingwa, Alex, Terry, Cole, Essien, Mikel, Lampard, Ballack, Anelka, Drogba.
    fonte:goal.com

  • Champions: ottavi di ritorno news e formazioni sulle altre partite

    • Liverpool-Real Madrid

    Il Real cerca il riscatto in Inghilterra,sarà una partita dura dice Cannavaro, ma noi siamo il Real e abbiamo l’obbligo di provarci. Raul ed Higuain in avanti con Robben a supporto per cercar l’impresa. Benitez non vuol difenersi, ma indubbiamente il suo Liverpool può giocare nel modo piu congeniale chiudendo tutti gli spazi e con le micidiali ripartenze lanciate da Gerrard per Torres e Kuyt.
    FORMAZIONI:
    LIVERPOOL(4-4-2):Reina, Arbeloa, Skrtel, Carragher, Fabio Aurelio, Gerrard, Mascherano, Xabi Alonso, Babbel, Kuyt, Torres. all.Benitez
    REAL MADRID(4-4-2): Casillas,Sergio Ramos, Pepe, Cannavaro, Heinze, Robben, Guti, Gago, Marcelo, Raul, Higuain. all. Juande Ramos
    Arbitro:Frank De Bleeckere (BEL) ore 20:45

    • Bayern Monaco-Sporting Lisbona

    Partita senza storia stasera all’Allianz Arena, i tedeschi forti del cinque a zero dell’andata potranno fare un lieve turn over riposano gli italiani Oddo e l’acciaccato Toni, anche il francese Ribery dovrebbe partire dalla panchina. Lo Sporting arriva in terra tedesca consepevole di non aver possibilità pe ril passaggio del turno ma allo stesso tempo vorrà cercare di uscire a testa alta.
    FORMAZIONI:
    BAYERN M(4-4-2):Rensing,Lell,Lucio,Van Buyten,Lahm,Schweinsteiger,Van Bommel,Ottl,Ze Roberto,Podolsky,Klose. all.Klismann
    SPORTING L.(4-3-1-2):Patricio,Silva,Carrico,Polga, Caneira, Ismailov, A.Silva,Vukcevic,Moutinho,Liedson,Derlei. all.Paulo Bento.
    Arbitro:Martin Hansson (SWE) ore 20:45

    • Panathinaikos-Villareal

    Partita bellissima quella di questa sera, il passaggio del turno è ancora in forse. I greci hanno la possibilità di giocare su due risultati ma non farà calcoli e sicuramente anche stasera sarà una partita tutta da vivere. I spagnoli si affidano al talentino italiano Giuseppe Rossi per passare il turno.
    FORMAZIONI
    PANATHINAIKOS(4-3-1-2):Galinovic,Nilsson, Vyntra, Sarriegi, Wawrzyniak, Mattos, G.Silva,Simao, Salpingidis, Karagounis, Mantzios.all. Ten Kate
    VILLAREAL(4-4-2): Lopez, Soriano, Fuentes, Godin, Angel, Ibagaza, Eguren, Senna, Cazorla, Lloriente, Rossi.
    all.Pellegrini.
    Arbitro:Massimo Busacca (SUI) ore 20:45

  • Ranieri boccia il tridente.In campo Salihamidzic

    Ranieri boccia il tridente.In campo Salihamidzic

    Del Piero e Trezeguet per cercare l’impresa!!!

    Del Piero e Trezeguet
    Del Piero e Trezeguet

    Il tipo di partita che deve giocare e gli infortuni di Marchionni e Camoranesi lasciavano presagire all’utilizzo del tridente ma Ranieri preferisce partire piu “abbotonato” e sceglie Salihamidzic. Scontata la formazione a centrocampo e difesa per la penuria di giocatori per via degli infortuni.In attacco la Juve con il recupero di Trezeuet ha il piu forte parco attaccanti in circolazione,giocatori come Del Piero,Trezeguet,Iaquinta,Amauri e Giovinco permettono tante alternative alla squadra e la possibilità di cambiar formazione e modulo anche in corsa. Ranieri punterà inizialmente sulla “vecchia guardia”, la voglia del capitano di portare la Juve dove manca da troppo tempo, e la vena da goleador di Trezeguet potranno far la differenza. In terra inglese si sta meglio Hiddink recupera anche Anelka, l’unico indisponibile resta l’ex pallone d’oro Deco. Ma rispetto all’andata il tecnico olandese ha piu alternative,visto il recupero di Carvalho in difesa e del jolly Essien a centrocampo. FORMAZIONI: JUVENTUS (4-4-2): 1 Buffon; 21 Grygera, 4 Mellberg, 3 Chiellini, 28 Molinaro; 7 Salihamidzic, 19 Marchisio, 30 Tiago, 11 Nedved; 10 Del Piero, 17 Trezeguet. In panchina: 13 Manninger, 41 Ariaudo, 5 Zebina, 18 Poulsen, 20 Giovinco, 8 Amauri, 9 Iaquinta. All. Claudio Ranieri. CHELSEA (4-3-2-1): 1 Cech; 17 Bosingwa, 33 Alex, 23 Terry, 3 A. Cole; 13 Ballack, 12 Mikel, 8 Lampard; 21 Kalou, 39 Anelka; 11 Drogba. In panchina: 30 Taylor, 35 Belletti, 6 Carvalho, 5 Essien, 15 Malouda, 20 Deco, 10 J. Cole. All. Guus Hiddink. ARBITRO: Mallenco (Spa) ore 20:45

  • I pronostici del pallonaro: ottavi di ritorno di Champions e Coppa Uefa

    • Scommetti 5->177.96

    Liverpool-Real Madrid 2(2.95)
    Panathin.-Villarel x(3.25)
    Juventus-Chelsea over(2.25)
    Bayern-Sporting 1(1.65)

    • Scommetti 5-> 104.22

    Porto-Atletico 2(3.25)
    Barcellona-Lione gol(1.90)
    Roma-Arsenal 1(2.15)
    Manch-Inter un(1,57)

    • Scommetti 5->150

    PSG-Sporting 1(1.65)
    Udinese-Zenit 1(2.30)
    Werder-S.Eteinne 1(1.55)
    M.City-Aalborg 1(1.50)
    Marsiglia-Ajax x(3.40)

    • Scommetti 5->147

    Juve-Chelsea 1(2.35)
    Porto-Atletico gol(1.75)
    Roma-Arsenal ov(2.10)
    Dinamo K-Metallist x(3.40)


  • Scommesse:quote della tre giorni di Coppa

    Champions League
    Gare di Martedi 10 Marzo
    20.45     Liverpool 2.20     X    3.25  Real Madrid 2.95
    20.45     Juventus  2.35     X    3.05  Chelsea      2.85
    20.45     Panathi   2.50     X    3.25  Villarreal  2.55
    20.45     Bayern M  1.65     X    3.40  Sporting L  5.00

    Gare di Mercoledi 11 Marzo
    20.45     Porto      2.05     X    3.25  Atletico M. 3.25
    20.45     Barcello  1.35     X    4.20  Lione      8.00
    20.45     Roma      2.15     X    3.25  Arsenal      3.05
    20.45     Man.Unit. 1.70     X    3.40  Inter      4.50

    Coppa Uefa
    Gare di Giovedi 12 Marzo
    18.00      Amburgo      1.75     X    3.25  Galatasaray 4.40
    18.00     CSKA M.   1.80     X    3.30  Shakhtar D. 4.15
    18.00     Dynamo K  1.70     X    3.40  Metallist K 4.50
    20.15     PSG      1.65     X    3.40  Sporting B. 5.00
    20.30     Werder B  1.55     X    3.55  Saint-Etie  5.75
    20.45     Manch.City1.50     X    3.75  Aalborg BK  5.85
    20.45     Marsiglia 1.80     X    3.40  Ajax      3.95
    20.45     Udinese      2.30     X    3.10  Zenit       2.90
    quote:bwin
    clicca per sapere i risultati delle partite di andata di martedi e mercoledi.
    I  pronostici del pallonaro

  • ITALIA-INGHILTERRA ATTO SECONDO

    ITALIA-INGHILTERRA ATTO SECONDO

    Juve,Roma e Inter fateci onore.

    champions-league-logoE’ opinione comune nello stivale italico “noi italiani nelle difficoltà tiriamo fuori l’orgoglio”, quella coppa del Mondo di Berlino è l’immagine piu alta del nostro modo di vivere.
    Domani e dopodomani contro i petroldollari russi e degli arabi c’è proprio bisogno dell’orgoglio e degli attributi italiani per far superare l’ostacolo inglese. Bookmakers, stampa inglese ed europea ci danno per spacciati ed i continui infortuni delle nostre big alla fine convincerebbero chiunque. La Juventus è sempre piu decimata, è di oggi la notizia che Sissoko è il 54° infortunio di stagione, ma chi scenderà in campo dovrà dare il 110%. Siamo sicuri che i big Nedved, Del Piero e Trezeguet daranno l’esempio, ma Ranieri ha tantissimi dubbi da risolvere visto che mancherà anche Marchionni per infortunio e quindi l’unica vera alternativa a Camoranesi sulla destra nel 4-4-2 tanto caro al mister. Alla fine crediamo che opterà per il tridente, ed Amauri e Iaquinta sono in ballottaggio per una maglia da titolare con il primo i bianconeri avranno un attacco pesante con Del Piero ad agire da fantasista, nel secondo caso Iaquinta verrebbe usato “alla Lippi” cioè sulla destra, pronto ad aiutare il centrocampo in fase di non possesso. Il Chelsea di Hiddink sembra un altra squadra rispetto a quella targata Scolari, adesso vince, sa soffrire e copre bene il campo. Lo stratega olandese recupera per la Champions due pedine importanti come Essien e Carvalho, ma perde il ritrovato Anelka, al suo posto dovrebbe giocare il francese Malouda in un 4-3-2-1 piu abbottonato.
    La Roma non sta meglio purtroppo, Spalletti dovrà reinventarsi il centrocampo viste le assenze di De Rossi,Pizarro e Perrotta, purtroppo dalle notizie dell’ultim’ora perde anche Cicinho che per l’infortunio chiude gia da adesso la stagione. Totti è in forte dubbio ma crediamo che alla fine il capitano, cosi come Aquilani stringeranno i denti e saranno in campo per portare Roma ai quarti.Per Arsene Wenger buone notizie dall’infermeria: Walcott, fuori da quattro mesi, ed Eduardo, reduce da uno stiramento muscolare, sono recuperati. Per la trasferta dell’Olimpico il tecnico dei Gunners conta di avere a diposizione anche Silvestre e Tourè. Mourinho recupera il gladiatore per la battaglia dell’Old Trafford, samuel è recuperato e sarà in campo insieme a Cordoba visti gli ennesimi infortuni di Materazzi e Burdisso, per quest’ultimo si prevede un lungo stop, Chivu non recupera. Per il resto la formazione sembra fatta, l’unico dubbio è se affidarsi ad Adriano o a Balotelli come partner di Ibra, con il giovane in vantaggio.Ferguson non sembra avere grossi problemi l’unico in dubbio potrebbe esser Ferdinand alle prese con un problema alla caviglia destra.

  • Tegola Juve: Sissoko stagione finita

    Tegola Juve: Sissoko stagione finita

    Continua la serie impressionante di infortuni in casa bianconera

    SissokoCosta molto caro il derby di Torino alla Juventus che perde per infortunio uno dei pilastri del centrocampo, Mohamed Sissoko. Il centrocampista maliano ha riportato un trauma al piede sinistro provocandogli una frattura alla regione metatarsale.
    In una nota apparsa sul sito ufficiale del club si legge: “Le radiografie effettuate al termine della gara presso il C.T.O di Torino hanno evidenziato che tale frattura è al quinto metatarso ed è composta. Le modalità terapeutiche e i tempi di recupero saranno valutati nei prossimi giorni”. Le prime indiscrezioni parlano di 2 mesi di stop e quindi per lui stagione finita.
    Una brutta tegola per Ranieri che, a pochi giorni dalla sfida decisiva in Champions League con il Chelsea, perde il faro del centrocampo bianconero.