Tag: Champions League

  • Preliminari Champions: Arsenal senza problemi, impresa dell’Apoel

    L’Arsenal di Wenger supera senza particolari problemi gli scozzesi del Celtic e accede alla fase a gironi. Show dei Gunners leggittimato dalle reti di Eduardo su calcio di rigore e le gemme di Eboue e Arshavin. Lo Stoccarda impatta sullo zero a zero ma supera il turno in virtù del 2-0 dell’andata. Impresa storica dell’Apoel Nicosia che riesce a ribaltare la sconfitta dell’andata grazie ad una prestazione tutto cuore trascinata dal capitano Michail autore di una doppietta.

    Risultati e Marcatori

    Apoel Nicosia-Fc Copenaghen 3-1 (2′ Kosowski (A), 18′ rig., 41′ Michail (A), 22′ N’Doye)
    andata: 0-1
    Arsenal-Celtic 3-1 (28′ rig. Eduardo, 53′ Eboue, 74′ Arshavin, 92′ Donati)
    andata: 2-0
    Olympiacos-Sheriff Tiraspol 1-0 82′ Mitroglou (O)
    andata: 2-0
    Stoccarda-Timisoara 0-0
    andata: 2-0

  • Champions League: Jovetic regala la fase a gironi alla Fiorentina ma adesso è indispensabile acquistare

    Champions League: Jovetic regala la fase a gironi alla Fiorentina ma adesso è indispensabile acquistare

    joveticLa Fiorentina accede alla fase a gironi per il secondo anno consecutivo, ma per farlo ha dovuto sudare le proverbiali sette camicie e ringraziare un Jovetic in forma strepitosa. Il montenegrino ha la capacità di cambiar volto alla Fiorentina con il suo ingresso nel secondo tempo, dopo che nel primo i portoghesi hanno fatto il buon e il cattivo tempo segnando la rete del vantaggio con una magistrale punizione di Moutinho e sfiorando il raddoppio in molte occasioni. Le grida di Prandelli e Jovetic nella ripresa cambiano la partita, è una Fiorentina piu tonica e cattiva che va in gol con il montengrino e reclama in piu occasioni il calcio di rigore.

    L’1-1 finale qualifica i viola in virtù del 2-2 dell’andata ma è chiaro che alla Fiorentina mancano almeno due uomini per esser competitiva su piu fronti. Se l’acquisto di De Silvestri dà un alternativa a Comotto sulla destra è nel reparto centrale di difesa e centrocampo che la sqaudra di Prandelli sembra scoperta sia qualitativamente che quantitativamente. In difesa dovrebbe esser preso Miranda, mentre a centrocampo l’ipotesi piu plausibile è quella del laziale Ledesma visto che Zanetti non offre garanzie dal punto di vista fisico, anche il granata Dzemaili è una possibile alternativa.

    IL TABELLINO
    FIORENTINA-SPORTING LISBONA 1-1 (35′ pt Moutinho, 9′ st Jovetic)
    Fiorentina (4-2-3-1): Frey; Comotto, Gamberini, Dainelli, Gobbi (1′ st Jovetic); Zanetti (36′ st Donadel), Montolivo; Marchionni, Mutu (27′ st Jorgensen), Vargas; Gilardino. (A disposizione: Avramov, Kroldrup, Pasqual, Kuzmanovic). All. Prandelli
    Sporting Lisbona (4-3-1-2): Rui Patricio; Pedro Silva (36′ st Tonel), Carriço, Polga, Marques; Moutinho, Veloso, Pereirinha; Fernandez (17′ st Saleiro); Liedson, Djalò. (A disposizione: Tiago, Caneira, Abel, Rochemback, Adrien Silva). All. Bento
    Arbitro: Webb (Ing)
    Ammoniti: Comotto (F), Pedro Silva (SL), Zanetti (F), Jovetic (F), Marques (SL)

  • Champions League: domani i sorteggi. Per il Milan pericolo Real, Juventus e Inter pericolo Ibrahimovic

    Champions League: domani i sorteggi. Per il Milan pericolo Real, Juventus e Inter pericolo Ibrahimovic

    champions-league-logoDomani alle 18:00 a Montecarlo saranno sorteggiati i gironi per la Champions League, delle italiane solo il Milan è in prima fascia. Dando per scontato il passaggio del turno da parte dell’Arsenal Juventus e Inter saranno in seconda, la Fiorentina se supererà l’ostacolo Sporting sarà collocata in terza fascia.

    Il Milan evita le inglesi e il Barcellona ma potrà far i conti subito con il Real Madrid di Kaka vero spauracchio della seconda fascia, nella terza c’è il Bordeaux dell’ex Gourcuff ad esser temibile cosi come l’Atletico della coppia d’oro Aguero Forlan.

    Inter e Juventus rischiano grosso: avversarie possibile tutte le inglesi e il Barcellona piglia tutto di Ibrahimovic. In questo momento del campionato le piu competitive oltre al Barcellona sembrano Chelsea e Arsenal ma non è da sottovalutare il Liverpool di Benitez che si sa trasformare in coppa.

    La Fiorentina se riuscirà ad avere la meglio con lo Sporting Lisbona si prospetta un girone di ferro, ma i viola dopo l’esperienza della scorsa stagione possono esser una sorpresa Gila e Mutu non hanno niente da invidiare alle altre.

    Possibili sorprese possono esser il Wolfsburg degli italiani Barzagli e Zaccardo e del prolifico tridente composto Grafite, Dzeko e Martins e l’Atletico Madrid di Forlan e Aguero

    • LE QUATTRO FASCE( in rosso le squadre che giocheranno stasera il ritorno dell’ultimo turno preliminare)

    FASCIA 1:
    Barcellona, Liverpool, Chelsea, Manchester United, Milan, Arsenal, Siviglia, Bayern Monaco

    FASCIA 2:

    Olympique Lione, Inter, Real Madrid, CSKA Mosca, Porto, AZ Alkmaar, Juventus
    Rangers

    FASCIA 3:

    Olympiacos, Marsiglia, Dinamo Kiev, Stoccarda, Fiorentina, Atletico Madrid, Bordeaux, Besiktas

    FASCIA 4:

    Copenhagen, Wolfsburg, Standard Liegi, Maccabi Haifa, Zurigo, Rubin Zakan, Unirea Urziceni, Debreceni

  • Preliminari Champions: Prandelli si affida a Mutu e Gilardino. Probabili formazioni e live streaming

    Preliminari Champions: Prandelli si affida a Mutu e Gilardino. Probabili formazioni e live streaming

    gilardinoPrandelli chiede a suoi l’ultima impresa per il biglietto Champions per il secondo anno consecutivo. Sqaudra praticamente identica alla partita di andata in Portogallo con il recuperato Cristiano Zanetti in cabina di regia al fianco di Montolivo e Gila e Mutu in attacco. Il 2-2 dell’andata permette ai viola di giocare su due risultati su tre, ma Prandelli chiede una partita importante per non correre rischi.

    Probabili Formazioni:
    FIORENTINA (4-2-3-1)
    : 1 Frey, 25 Comotto, 3 Dainelli, 5 Gamberini, 19 Gobbi, 18 Montolivo, 15 Zanetti, 32 Marchionni, 10 Mutu, 6 Vargas, 11 Gilardino. In panchina: 35 Avramov, 2 Kroldrup, 23 Pasqual, 4 Donadel, 20 Jorgensen, 24 Santana, 8 Jovetic. Allenatore: Prandelli.

    SPORTING LISBONA (4-3-1-2): 1 Rui Patricio, 5 Pedro Silva, 3 Carriço, 4 Polga, 55 Marques, 28 Joao Moutinho, 8 Rochemback, 24 Miguel Veloso, 14 Mati Fernandez, 20 Djalò, 31 Liedson. In panchina: 16 Tiago, 78 Abel, 12 Caneira, 6 Adrien Silva, 25 Pereirinha, 18 Grimi, 9 Saleiro. Allenatore: Paulo Bento.

    Potrai seguire la diretta in live streaming a partire dalla 20:45 cliccando sui link che ti collegano direttamente al canale in modo sicuro e gratuito: canale 1, canale 2, canale 3( i link saranno inseriti qualche minuto prima dell’inizio della partita)

  • Preliminari Champions: Lisandro Lopez e Aguero trascinano Lione e Atletico Madrid. Debrecen nella storia: prima volta in Champions

    Nessuna sorpresa nelle prime cinque gare di ritorno del quarto turno preliminare di Champions League. Accedono ai gironi principali senza problemi le due ‘big’ Atletico Madrid (2-0 al Panathinaikos dopo il 3-2 dell’andata) e Lione (3-1 all’Anderlecht dopo il pesantissimo 5-1 di settimana scorsa) trascinate da un Aguero in forma strepitosa e Lisandro Lopez che continuando di questo passo farà dimenricare in fretta la stella Benzema: Passano anche tre ‘cenerentole’ come Zurigo (2-1 al Ventspils), Maccabi (che ha rifilato tre gol al Salisburgo) e gli ungheresi del Debrecen (2-0 al Levski Sofia).

    I RISULTATI DI OGGI
    A. MADRID-PANATHINAIKOS 2-0 (andata 3-2)
    4’pt out Vyntra (P) 38’st Aguero (A.M.)
    ANDERLECHT-LIONE 1-3 (andata 1-5)
    26′, 32′ e 40’pt Lisandro Lopez (L) 5’st Suarez (A)
    DEBRECEN-LEVSKI SOFIA 2-0 (andata 2-1)
    13’pt Varga (D) 35’pt Rudolf (D)
    MACCABI H.-SALISBURGO 3-0 (andata 2-1)
    31’pt Dvalishvili, 12’st Golasa, 45’st Gadir
    ZURIGO-VENTSPILS 2-1 (Andata3-0)
    6’pt Vonlanthen (Z) 9’pt Tigirlas (V) 46’st Abdi (Z)

    LE PARTITE DI DOMANI
    Celtic Glasgow (Sco)-Arsenal (Ing) (andata 0-2)
    Timisoara (Rom)-Stoccarda (Ger) (andata 0-2)
    Sporting Lisbona (Por)-Fiorentina (Ita) (andata 2-2)
    Sheriff Tiraspol (Mol)-Olympiakos Pireo (Gre) (andata 0-2)
    FC Copenaghen (Dan)-APOEL Nicosia (Cip) (andata 1-0)

  • Preliminari Champions: Milan che errore non prendere Cissokho, è un super Aguero a trascinare l’Atletico

    • Lione-Anderlecht 5-1 10′ pt Pjanic, 15′ Lisandro Lopez rig., 39′ pt Bastos, 42′ pt Gomis, 14′ st Suarez (A), 18′ st Gomis

    L’esordio del Lione nei preliminari di Champions League ha fatto intuire che il potenziale della squadra dopo le partenze di Juninho e Benzema è sempre di ottimo livello. La gara interna contro il malcapitato Anderlecht ha dimostrato la bontà delle scelte di Puel in sede di campagna acquisti: Cissokho e Lisandro Lopez sono stati gli autentici trascinatori del 5-1. Il terzino si è dimostrato un ottimo interprete nel ruolo e una spina nel fianco nella difesa belga con le sue continue accelerazioni e cambi di passo è praticamente entrato in tutte le azioni da gol

    • Panathinaikos-Atletico Madrid 2-3 36′ pt Rodriguez, 2′ st Salpingidis (P), 19′ st Forlan, 25′ st Aguero, 29′ st Leto (P)

    Ottimo risultato per l’Atletico Madrid nell’andata dei preliminari di Champions League. Il 3-2 in terra greca praticamente qualifica alla fase a gironi la squadra di Aguero e Forlan. La coppia d’oro, che l’Atletico è riuscita a trattenere alle avance di tutta Europa, è ancora una volta decisiva: Forlan continua il suo momento d’oro nel 2009 segnando a raffica, El Kun è per tutti i 90 minuti una spina nel fianco della difesa greca e realizza un gol da antologia

    • Levski Sofia-Debrecen 1-2 12′ pt Bodnar (D), 6′ st Bardon (L), 32′ st Czvitkovics (D)
    • Salisburgo-Maccabi Haifa 1-2 22′ pt Gadir (M), 12′ st Zickler (S), 39′ st Arbeitman (M) 
    • Ventspils-Zurigo 0-3 12′ pt Vonlanthen (Z), 9′ st Aegerter (Z), 30′ st Djuric (Z)
  • I campionati sono alle porte. Qual è il miglior tridente?

    La stagione agonista è al via, le maggiori squadre si sono quasi tutte rinforzate per la prossima Champions League. Secondo voi quale sarà il tridente che farà meglio nel proprio campionato ed in Europa?

    Qual è il miglior tridente d’Europa?

    • Barcellona ( Messi, Henry, Ibrahimovic) (35%, 7 Voti)
    • Juventus ( Diego, Del Piero, Amauri) (20%, 4 Voti)
    • Altro (scrivi il tuo tridente nei commenti) (15%, 3 Voti)
    • Inter ( Sneijder, Milito, Eto’o) (10%, 2 Voti)
    • Manchester United (Owen, Rooney, Berbatov) (5%, 1 Voti)
    • Wolfsburg (Martins, Dzeko, Grafite) (5%, 1 Voti)
    • Real Madrid (Kaka, Cristiano Ronaldo, Benzema) (5%, 1 Voti)
    • Milan (Ronaldinho, Pato, Huntelaar) (5%, 1 Voti)
    • Chelsea (Anelka, Drogba, Malouda) (0%, 0 Voti)
    • Manchester City (Tevez, Robinho, Adebayor) (0%, 0 Voti)
    • Bayern Monaco ( Ribery, Klose, Gomez) (0%, 0 Voti)

    Totale Votanti: 20

  • Preliminari Champions League: Arsenal, Olympiacos e Stoccarda ipotecano la qualificazione

    Sheriff Tirapsol – Olympiacos 0-2 (Dudu 46’,Mitroglou 81’)
    Kobenhanv – Apoel Nicosia 1-0 (Pospech 53′)
    Celtic – Arsenal 0-2 ( Gallas 43′, Caldewell aut 73′)
    Timisoara – Stoccarda 0-2 (Gebhart 28′, Hleb 30′)
    Sporting Lisbona – Fiorentina 2-2
    Domani
    Red Bull Salisburgo – Macabi Haifa
    Ventspils – Zurigo
    Levski Sofia – Debreceni
    Lione – Anderlecth
    Panathinaicos – Atletico Madrid

  • Fiorentina: buona la prima. A Lisbona finisce 2-2 grazie ad un gran gol di Gilardino

    Fiorentina: buona la prima. A Lisbona finisce 2-2 grazie ad un gran gol di Gilardino

    gilardinoBuon pari per la Fiorentina nell’andata del Preliminare di Champions League a Lisbona contro lo Sporting. I viola partono forte e trovano il vantaggio dopo solo sei minuti con un sinistro del cileno Vargas che sorprende Rui Patrizio. I portoghesi cercano di far la partita ma Zanetti e Montolivo costruiscono una buona diga a centrocampo creando degli ottimi contropiedi che non vengono concretizzati solo per l’imprecisione degli avanti gigliati. Nel finale di gara è però Frey a salire in cattedra e a togliere il pallone dalla porta con due autentici miracoli.

    Nella ripresa vengono evindenziate le lacune della scorsa stagione nella difesa viola e i portoghesi ne approfittano in pieno ribaltando il risultato in soli 8 minuti. Il pareggio è dell’esterno Vukcevic, che sciaguratamente gia ammonito si toglie la maglia e viene espulso, il gol del vantaggio è una perla della distanza di Veloso. I viola non ci stanno e iniziano a spingere collezionando tantissime palle gol grazie all’inventiva di un ispiratissimo Jovetic subentrato ad uno spento Mutu. Il gol del pari è una gemma del solito Gilardino controllo volante e tiro al volo imparabile per Rui Patricio. Buon pari ma per il ritorno bisogna non abbassar la guardia.

    SPORTING LISBONA-FIORENTINA 2-2 Marcatori: (6′ pt Vargas, 13′ st Vukcevic, 21′ st Miguel Veloso, 34′ st Gilardino)
    Sporting Lisbona (4-3-1-2): Rui Patricio; Pedro Silva (12′ st Pereirinha), Daniel Carriço, Polga, Andrè Marques (23′ st Marco Caneira); Joao Moutinho, Miguel Veloso, Vukcevic; Fernandez; Liedson, Helder Postiga (36′ st Yannick Djalò). All. Paulo Bento (A disposizione: Tiago, Rochembak, Felipe Caicedo, Tonel)
    Fiorentina (4-2-3-1): Frey; Comotto, Gamberini, Dainelli, Gobbi; Zanetti, Montolivo (35′ st Donadel); Marchionni, Mutu (19′ st Jovetic), Vargas: Gilardino. All. Prandelli (A disposizione: Avramov, Kroldrup, Jorgensen, Kuzmanovic, Pasqual)
    Arbitro: Kassai (Ung)
    Espulso: 14′ st Vukcevic (SL) per doppia ammonizione
    Ammoniti: Gamberini (F), Zanetti (F), Dainelli (F)

  • Preliminari Champions League: Sporting Lisbona – Fiorentina. Formazioni ufficiali e live streaming

    SPORTING LISBONA(4-3-1-2): Rui Patricio; Pedro Silva, Polga, Carriço, Marques; Joao Moutinho, Veloso, Vukcevic; Matias Fernandez; Helder Postiga, Liedson. A disp. Tiago, Rochemmback, Caicedo, Caneira, Tonel. Djalo, Pereirinha. All. Bento
    FIORENTINA(4-2-3-1): Frey, Comotto, Gamberini, Dainelli, Gobbi; Montolivo, Zanetti; Marchionni, Mutu, Vargas, Gilardino. A disp. Avramov, Kroldrup, Donadel, Jovetic, Jorgensen, Kuzmanovic, Pasqual. All. Prandelli
    Clicca sui canali per vedere la partita direttamente dal tuo pc: canale 1, canale 2, canale 3