Tag: Champions League

  • Champions League: Juventus – Bordeaux. Probabili formazioni e live streaming

    Ferrara preferisce Tiago a Camoranesi come terzo di centrocampo per il resto formazione confermata, con il goleador Caceres sull’out di destra e Grosso a sinistra. Giovinco sarà il collante tra in centrocampo e l’attacco formato da Amauri e Iaquinta.

    Probabili formazioni:
    Juventus (4-3-1-2): Buffon, Caceres, Cannavaro, Legrottaglie, Grosso; Tiago, Marchisio, Melo; Giovinco; Amauri, Iaquinta.

    Bordeaux (4-2-3-1): Carrasso, Chalmè, Planus, Ciani, Trèmouljnas; Fernando, Diarra A.; Plasil, Gourcouff, Wendel; Chamakh

    Potrai seguire la partita in diretta dal tuo pc a partire dalle 20:45 cliccando sul link che ti collegherà al canale: canale 1,

  • Champions League: Leonardo sceglie Seedorf e Oddo. Le probabili formazioni e live streaming

    Fuori Ronaldinho e Jankulovsky! La prima di Leonardo in Champions sarà senza il brasiliano decisamente lontano dalla forma migliore per esser utile a questo Milan al suo posto giostrerà l’olandese Seedorf alle spalle di Inzaghi e Pato, centrocampo confermato con Flamini e Ambrosini ai lati del regista Pirlo in difesa Oddo è stato preferito a Jankulovsky con lo spostamento di Zambrotta sulla corsia sinistra.

    PROBABILI FORMAZIONI
    Marsiglia (4-4-2): Mandanda, Bonnart, Diawara, Heinze, Taiwo; Cissè, Mbia, Lucho Gonzalez,Cheyrou; Niang, Brandao.

    Milan (4-3-1-2): Storari, Oddo, Thiago Silva, Nesta, Zambrotta; Flamini, Pirlo, Ambrosini; Seedorf; Pato, Inzaghi.

    Potrai vedere la partita a partire dalle 20:45 cliccando sul link che ti collegherà al canale: canale 1, canale 3

  • Champions League: Juventus-Bordeaux. Out Diego e Del Piero si spera nell’estro di Giovinco

    Champions League: Juventus-Bordeaux. Out Diego e Del Piero si spera nell’estro di Giovinco

    Esordio per Ferrara in Champions League contro il temibilissimo Bordeaux di Blanc e Gourcuff. I francesi rivelazione dello scorso campionato vantano una lunghissima striscia positiva grazie alla solidità della difesa e all’estro dell’ex milanista autore del miracolo Bordeaux insieme all’altro gioiellino Chamakh da molti indicato come l’erede di Trezeguet in maglia bianconera.

    GiovincoFerrara non potrà disporre del capitano Alex Del Piero alle prese con misteriosi infortuni muscolari e pur tirando uno sospiro di sollievo per le non gravissime condizioni di Diego dovrà farne a meno domani sera. Tornerà in mezzo alla difesa Cannavaro a far coppia con Chiellini, confermati gli esterni Grosso e il goleador Caceres cosi come il centrocampo con Melo, Marchisio e Camoranesi. Giovinco sarà il vice Diego e fungerà da collante tra centrocampo e attacco composto questa volta da Amauri e Iaquinta con il ritrovato Trezeguet pronto ad entrare dalla panchina. Blanc affida la regia di qualità all’ex milanista Gourcuff e spera nelle accellerazioni Chamakh e nel prezioso lavoro di Cavenaghi, Diarra a centrocampo a far da schermo alla difesa.

  • Champions League: Marsiglia-Milan. Che brutti ricordi al Velodrome

    Champions League: Marsiglia-Milan. Che brutti ricordi al Velodrome

    La stagione del Milan è subito ad un bivio, i rossoneri stentano a reagire dopo la batosta nel derby e le piccole convinzioni dettate dalla vittoria contro il Siena si sono subito sgretolate. Domani sera c’è il debutto in Champions League contro il Marsiglia al Velodrome, lo stadio genera brutti ricordi nei rossoneri e i ricordi vanno alla stagione 1990/91 ed al famoso caso delle luci che generò la squalifica scrivendo forse una delle pagine più brutte della gloriosa storia rossonera nella massima competizione europea.
    pippo-inzaghiLeonardo al debutto in Champions si affida al talismano Superpippo per non chiudere già da adesso le luci sull’ennesima stagione deludente dei rossoneri dall’altro lato ci sarà una vecchia conoscenza del campionato italiano Didier Deshamps, tecnico stimato in patria ed abile nel preparare le partite esasperando le fonti di gioco avversarie. Rispetto a Livorno dovrebbero ritrovare posto in squadra Zambrotta e Pirlo al posto di Oddo e Seedorf ma la scelta clamorosa e che sa di bocciatura potrebbe esser quella di Ronaldinho con l’ingresso di Abate a formare un più coperto 4-4-2. Il Marsiglia fa della forza fisica il suo punto di forza, Deshamps è solito schierare un atipico 4-3-3 con gli esterni d’attacco Ben Arfa e Niang abili ad aiutare il centrocampo ed a riproporsi ad aiuto della prima punta Brandao.

  • Calciomercato: gli ultimi botti. Doppio colpo del Parma, il Bari prende Diamoutene

    Calciomercato: gli ultimi botti. Doppio colpo del Parma, il Bari prende Diamoutene

    ZACCARDOSeconda giornata di serie A alle e il calciomercato che appresta a vivere gli ultimi due giorni di fuoco. Il Parma di Ghirardi assesta due colpi a sensazione dal Torino arriva Nicola Amoruso a far da chioccia ai tanti giovani di belle speranze come Paloschi, Biabiany e Lanzafame ai quali si potrebbe aggiungere anche Nicola Pozzi.
    Dal Wolfsburg arriva anche il laterale destro Zaccardo, soffiato alla concorrenza di Juventus e Milan. Per l’ex Palermo la società emiliana sborserà 4 milioni di euro, mentre per Amoruso andrà in prestito al Toro una doppia contropartita tecnica Leon e Coppola.

    Il Bari aspettando Andreolli dalla Roma si tutela con l’ex giallorosso Diamoutene, pugliesi che continuano a lavorare sul genoano Figueroa, eroe del match d’andata di Europa League. Intreccio di mercato intorno al granata Dzemaili il suo possibile approdo al Napoli liberebbe Blasi al Palermo e Pazienza al Bologna. La società del presidente De Laurentis sembra stia facendo l’ultimo tentativo per regalare Dossena a Donadoni.

    La Juventus insiste per Grosso anche se la distanza sul costo del cartellino con il Lione è importante, ma la volontà del giocatore permetterà di chiudere la trattativa al fotofinish. Sembra svanire invece il sogno italiano per il brasiliano Rafinha, accostato a Juventus e Milan potrebbe firmare a breve per il Bayern Monaco.

  • Sorteggi Champions League in live blogging

    Sorteggi Champions League in live blogging

    Champions LeagueAncora qualche minuto e sapremo le avversarie delle italiane in Champions League. Per il Milan, testa di serie, pericolo Real Madrid, mentre Juve e Inter inserite in seconda fascia rischiano di capitare con Barcellona, Chelsea, Manchester United e Liverpool e Arsenal. La Fiorentina è inserita nella terza urna: per i viola si profila un girone di ferro.
    Segui in tempo reale il sorteggio di Champions League.

    Girone A

    • Bayern Monaco
    • Juventus
    • Bordeaux
    • Maccabi Haifa

    Girone B

    • Manchester United
    • Cska Mosca
    • Besiktas
    • Wolfsburg

    Girone C

    • Milan
    • Real Madrid
    • Marsiglia
    • Zurigo

    Girone D

    • Chelsea
    • Porto
    • Atletico Madrid
    • Apoel Nicosia

    Girone E

    • Liverpool
    • Lione
    • Fiorentina
    • Debrecen

    Girone F

    • Barcellona
    • Inter
    • Dinamo Kiev
    • Rubin Kazan

    Girone G

    • Siviglia
    • Rangers
    • Stoccarda
    • Urziceni

    Girone H

    • Arsenal
    • Az Alkmaar
    • Olympiakos
    • Standard Liegi
  • Champions League: aspettando i sorteggi. Da  quest’anno chi vincerà guadagnerà 60 milioni di euro

    Champions League: aspettando i sorteggi. Da quest’anno chi vincerà guadagnerà 60 milioni di euro

    champions_league_logo-3502Un jackpot da 60 milioni di euro. Inferiore solo a quello a cui ci ha abituato il nostro Superenalotto. E’ la cifra che potrebbe incassare chi vincerà la Champions League 2009-2010. Effetto della rivoluzione voluta da Michel Platini che prevede anche: più squadre, preliminari meno agevoli, tre club subito ai gruppi per i grandi campionati e la finale al sabato. Una riforma che ha portato anche nuovi ricavi. L’Uefa ha pubblicato le cifre: gli introiti saliranno dagli attuali 900 fino a 1.100 milioni.

    Per le squadre vincitrici dei titoli nazionali c’è un bonus di partenza. Inter, Manchester United e Barcellona disporranno da subito di 200mila euro extra. Poca cosa rispetto a chi ha partecipato ai preliminari. La Fiorentina, per esempio, incasserà poco più di due milioni di euro.

    Nella passata edizione i campioni del Barcellona hanno guadagnato 31 milioni. Di questi solo 25 erano legati ai meriti sportivi. Meriti sportivi che nella nuova Champions frutteranno 31 milioni. Il resto lo farà il “market pool”. Un altro bonus legato al valore dei rispettivi mercati nazionali delle squadre che l’Uefa assegnerà ai futuri Campioni d’Europa e che potrebbe far lievitare i 31 milioni fino a 60. Altro che recessione economica. Diventare Campioni non sarà più solo una questione di coppa in bacheca o in salotto.
    da: sky.it

  • Champions League: deliniate le quattro fasce. Le italiane rischiano grosso

    Le ultime sfide del ritorno dei preliminari hanno completato le quattro fasce per la composizione dei gironi che domani alle ore 18 verranno sorteggiati a Montecarlo. Delle italiane solo il Milan è in prima fascia ma lo spauracchio Real Madrid fa paura, Juventus e Inter a rischio inglesi anche se a far paura è il Barcellona di Ibrahimovic. Da evitare nella terza fascia l’Atletico Madrid e il Bordeaux, temibile anche il Wolfsburg in quarta fascia.

  • LE QUATTRO FASCE
  • FASCIA 1:
    Barcellona, Liverpool, Chelsea, Manchester United, Milan, Arsenal, Siviglia, Bayern Monaco

    FASCIA 2:

    Olympique Lione, Inter, Real Madrid, CSKA Mosca, Porto, AZ Alkmaar, Juventus
    Rangers

    FASCIA 3:

    Olympiacos, Marsiglia, Dinamo Kiev, Stoccarda, Fiorentina, Atletico Madrid, Bordeaux, Besiktas

    FASCIA 4:

    Apoel Nicosia, Wolfsburg, Standard Liegi, Maccabi Haifa, Zurigo, Rubin Zakan, Unirea Urziceni, Debreceni

  • Preliminari Champions League: Arsenal-Celtic Glasgow 3-1[highlights]

  • Preliminari Champions League: Fiorentina-Sporting Lisbona 1-1 [highlights]