Tag: Champions League

  • Champions League: disastro Milan. Sconfitto a San Siro dallo Zurigo

    Champions League: disastro Milan. Sconfitto a San Siro dallo Zurigo

    thininen-zurigoIl tracollo del Milan continua anche nella maggiore competizione europea lasciando clamorosamente tre punti al modestissimo Zurigo che solo quindici giorni fa era stato letteralmente surclassato dal Real Madrid. Dilapidato in un sol colpo il vantaggio ottenuto dalla bella vittoria ottenuta a Marsiglia e qualificazione di nuovo in bilico. E’ un Milan fermo, senza idee e impotente di fronte ai modestissimi avversari che quantomeno hanno la voglia di lottare e di arrivare prima sul pallone. Il gol degli svizzeri arriva come al solito su palla da fermo, il solito Kaladze si distrae regalando la scena al difensore finlandese Tihinen che sceglie San Siro per segnare uno straordinario gol di tacco. I rossoneri tentano una sterile reazione ma questa sera la musichetta della Champions non è la stessa Superpippo arriva sempre tardi sul pallone e il centrocampo rossonero è sempre in affanno. Meglio la ripresa con Leonardo che butta subito nella mischia Ronaldinho e Zambrotta per Seedorf e Flamini, il brasiliano ha voglia e il Milan pur senza convincere del tutto meriterebbe almeno il pareggio, ma l’involuzione di Pato, le decisioni cervellotiche della scandalosa terna arbitrale tedesca e tanta sfortuna permettono al Zurigo di portar a casa tre punti storici.

    La situazione in casa Milan adesso si fa disastrosa all’incapacità di andar in rete da parte degli attaccanti si deve aggiungere i nuovi infortuni per Nesta e Thiago Silva che tolgono ancora piu certezze ad una squadra che stenta a trovare un identità e tra 15 giorni si dovrà andare a far visita al Real Madrid di Kaka.

    IL TABELLINO
    Milan-Zurigo 0-110′ Tihinen
    Milan (4-3-1-2): Storari; Abate, Nesta (60′ Onyewu), Kaladze, Jankulovski; Flamini (46′ Zambrotta), Pirlo, Ambrosini; Seedorf (46′ Ronaldinho); Pato, Inzaghi. A disposizione: Dida, Antonini, Gattuso, Huntelaar. All: Leonardo

    Zurigo (4-3-1-2): Leoni; Koch, Barmettler, Thinene, Rochat (80′ Stahel); Aegerter, Okonkwo, Gajic; Margairaz; Djuric (86′ Alphonse), Vonlanthen (76′ Nikci). A disposizione: Guatelli, Lampi, Abdi, Tito. All: Challendes
    Arbitro: Florian Mayer (Germania)
    Ammoniti: 33′ Kaladze (M), 50′ Leoni (Z), 51′ Abate (M), 51′ Okonkwo (Z), 80′ Jankulovski (M), 95′ Margairaz (Z)

  • Champions League: Bayern Monaco – Juventus. Probabili formazioni e live streaming

    Lo straordinario momento di forma di Iaquinta e Trezeguet hanno convinto mister Ferrara a rinunciare almeno inizialmente al brasiliano Amauri in astinenza dal gol ormai da diversi mesi. Ancora out Cannavaro, la difesa sarà quella schierata contro il Bologna ad eccezione di Molinaro che sarà sostituito da Grosso a centrocampo verrà riproposto Poulsen al fianco di Felipe Melo con Diego in panchina. Van Gaal schiera il solito terzetto composto da Ribery, Robben e Muller alle spalle di Klose.

    Probabili Formazioni:

    BAYERN (4-2-3-1): Butt; Lahm, Van Buyten, Badstubder, Pranjic; Tymoshchuk, Schweinsteiger; Robben, Mueller, Ribery; Klose.All. Van Gaal


    JUVENTUS (4-1-3-2):
    Buffon; Zebina, Legrottaglie, Chiellini, Grosso; Felipe Melo; Camoranesi, Poulsen, Marchisio; Iaquinta, Trezeguet. All. Ferrara

  • Champions League: Milan – Zurigo. Probabili formazioni e live streaming

    Un dubbio per reparto per Leonardo in vista dell’importantissima sfida di Champions League in programma questa sera contro lo Zurigo. Vincere significherebbe metter una seria ipoteca sul passaggio del turno oltre a far trovare un pò di serenità ad un ambiente in costante contestazione. Leonardo dovrà decidere se dar fiducia ancora allo spento Zambrotta sulla sinistra o preferirgli Jankulosky sull’out sinistro, ballotaggio tra Gattuso e Flamini a centrocampo mentre Seedorf dovrebbe esser preferito a Ronaldinho come trequartista.

    MILAN (4-3-1-2): Storari; Abate, Nesta, Kaladze, Zambrotta; Flamini, Pirlo, Ambrosini; Seedorf; Inzaghi, Pato.All. Leonardo.

    ZURIGO (4-2-3-1): Leoni; Stahel, Tihinen, Rochat, Koch; Gajic, Okonkwo; Djuric, Margairaz, Vonlanthen; Alphonse.All. Challandes.

  • Mourinho trova il capro espiatorio ma l’Inter di Champions non convince

    Mourinho trova il capro espiatorio ma l’Inter di Champions non convince

    balotelliL’opaca Inter di Champions League è ormai un abitudine, non bastano piu le scuse di Mourinho e il suo isterismo per cercare di nascondere la realtà i nerazzurri nella massima competizione europea steccano sempre, la vittoria manca adesso da sette partite e di queste è il tecnico portoghese a doverne rispondere. I nerazzurri stentano a prescindere dell’avversario, da Barcellona al Rubin Kazan la consuetudine è la stessa gli altri ad aggredire e far la partita i nerazzurri come un pugile stordito incapaci di reagire.

    La situazione non è ancora compromessa ma dopo il deludente  girone eliminatorio dello scorso anno che portò l’Inter a scontrarsi con il Manchester United agli ottavi tutti si aspettavano un squadra piu convinta e cattiva per cercar di duellare con il Barcellona per il primo posto evitando cosi spiacevoli sorprese negli ottavi. L’ingenuità di Balotelli è l’ennesima conferma del nervosismo della squadra ma non può esser usata come l’ennesima scusa per Mourinho che adesso deve iniziare a dare spiegazioni.

  • Champions League 2009: video e highlights della seconda giornata 29-09-2009 [gironi E,F,G,H]

    • Barcellona – Dinamo Kiev 2-0 (Messi, Pedro)
    • Unirea Urziceni – Stoccarda 1-1 (Tasci, Varga)
    • Rangers – Siviglia 1-4 (Konko, Adriano, Fabiano, Kanoute, Novo(R))
    • Debreceni – Lione 0-4
    • Arsenal – Olympiakos 2-0 (Van Persie, Arshavin)
    • Az Alkmaar – Standard Liegi 1-1 (El Hamdaoui, Traore)
  • Champions League: highlights Rubin Kazan – Inter 1-1 [video]

    L’Inter rimanda ancora una volta la vittoria in Champions League, i nerazzurri disputano la solita partita confusionaria di coppa facendosi schiacciare dai meno quotati avversari e solo grazie ad un pò di fortuna e al solito Stankovic riescono a portare via dalla Russia un risultato positivo

  • Champions League: highlights Fiorentina – Liverpool 2-0 [video]

    Una super Fiorentina trascinata da Jovetic supera il piu quotato Liverpool di Gerrard e Torres prendendosi tra punti importantissimi per le speranze di passaggio del turno. Pur senza Gilardino i viola fanno una partita perfetta asfissiando il centrocampo inglese pressando per tutti i 90 minuti.

  • I pronostici del Pallonaro: Champions League 2 Giornata

    Pronostico 1
    scommetti 5 euro -> 242.52

    • Fiorentina – Liverpool X (3.35)
    • Glasgow Rangers – Siviglia X (3.30)
    • Debreceni – Lione 2 (1.35)
    • Porto – Atletico Madrid X (3.25)

    Pronostico 2
    scommetti 5 euro -> 76059

    • Milan – Zurigo under 2.5 (2.30)
    • Fiorentina – Liverpool under 1.5 (3.00)
    • Bayern Monaco – Juventus under 2.5 (1.85)
    • Real Madrid – Marsiglia 1 (1.20)

    Quote bwin

  • Champions League: Fiorentina – Liverpool. Probabili formazioni e live streaming

    La Fiorentina affornterà questa sera il temibile Liverpool senza lo squalificato Gilardino, Prandelli spera nella voglia di riscatto di Mutu e nello straordinario momento di forma di Jovetic. Nel ruolo di esterno destro dovrebbe esser preferito Jorgensen a De Silvestri, in mezzo al campo probabile turno di riposo per Montolivo con Donadel a far coppia con Zanetti. Nel Liverpool ancora out l’italiano Aquilani sarà Gerrard ad agire da centrocampista centrale insieme a Pezzini, Torres sarà la punta di diamante con alle spalle il tuttofare Kuyt e Riera
    LE PROBABILI FORMAZIONI
    Fiorentina (4-2-3-1): Frey; Jorgensen (De Silvestri), Gamberini, Kroldrup, Gobbi; Donadel, C.Zanetti ; Marchionni, Mutu, Vargas; Jovetic. In panchina: Avramov, Comotto, De Silvestri, Dainelli, Pasqual, Montolivo, Castillo. Allenatore: Prandelli.

    Liverpool (4-2-3-1): Reina; Johnson, Carragher, Skertl, Insu’a; Pezzini, Gerrard; Benayoun, Kuyt, Riera; Torres. In panchina: Cavalieri, Fabio Aurelio, Spearing, Plessis, Voronin, Kyrgiakos, N’Gog, Babel. Allenatore: Benitez.
    Arbitro: Brych (Germania).

  • Champions League: Rubin Kazan – Inter. Probabili formazioni e live streaming [ore 18:30]

    Dopo il passo falso in campionato l’Inter di Mourinho si tuffa nella Champions per ritrovare certezze e stroncare le polemiche susseguite alle parole al vetriolo del tecnico porteghese su Del Neri che hanno scaturito una reazione a catena di commenti l’ultimo dei quali del boemo Zeman. L’Inter non recupera Sneijder e Motta e rispetto alla formazione schierata contro la Sampdoria dovrebbe effettuare due cambi, in difesa Chivu prenderà il posto del distratto Santon e Stankovic giocherà a centrocampo al posto di Viera, in avanti confermato Balotelli nel tridente con Eto’o e Milito. Il Rubin Kazan è una formazione da prendere con le pinze, alla sua prima apparizione nella massima competizione europea è considerata la migliore espressione del calcio russo, si esalta quando gioca in casa e sa esser pericolosa quando gli viene lasciato il controllo della partita.

    Le probabili formazioni:
    Rubin Kazan (4-4-2): Ryzhikov; Ansaldi, Sharonov, Navas, Kaleshin; Ryazantsev, Balyaykin, Semak, Karadeniz; Dominguez, Bukharov. In panchina: Kozko, Kasaev, Gorbanets, Popov, Salukvadze, Noboa, Murawski. Allenatore: Berdyev

    Inter (4-3-3): Julio Cesar; Maicon, Lucio, Samuel, Chivu; Zanetti, Cambiasso, Stankovic; Milito, Eto’o, Balotelli. In panchina: Toldo, Cordoba, Santon, Vieira, Muntari, Quaresma, Mancini. Allenatore: Mourinho
    Arbitro: Hauge (Norvegia)