L’allenatore del Rubin Kazan Berdyev alla vigilia aveva invocato un miracolo di Allah e la vittoria dei russi al Camp Nou contro il Barcellona dei record ha tanto di miracolo. Partita sfortunata per gli uomini di Guardiola, possesso palla superiore al 70%, 28 tiri in porta e due pali colpiti ma i tre punti vanno al Rubin Kazan abile a sfruttare con Ryazantsev e Karadeniz le uniche occasioni capitate. Deludente la prestazione di Messi mentre brilla la stella di Ibrahimovic, lo svedese autore del gol del pari colpisce anche una traversa nel finale.
Tag: Champions League
-
Champions League 3 Giornata: highlights Debrecen – Fiorentina 3-4 [video]
Fiorentina corsara in Ungheria trascinata da un super Mutu. Il rumeno finalmente ai ritmi degli anni scorsi insieme a Gilardino forma un tandem fantastico e affiatato che manda in tilt la difesa del Debreceni.
-
Champions League 3 Giornata: Risultati, marcatori e classifica dei gironi E, F, G, H
Clicca su girone per la classifica e il calendario del girone
GIRONE E
- Debrecen – Fiorentina 3-4
2′ Czvitkovics (D), 6′ Mutu (F), 10′ Gilardino (F), 20′ Mutu (F), 28′ Rudolf (D), 37′ Santana (F), 88′ Coulibaly (D) - Liverpool – Lione 1-2
41′ Benayoun (Liv), 72′ Gonalons (Lio), 90′ Delgado (Lio)
GIRONE F
- Barcellona – Rubin Kazan 1-2
5′ Mikhalik (R), 48′ Ibrahimovic (B), 73′ Karadeniz (R) - Inter – Dinamo Kiev 2-2
2′ Ryazantsev (D), 35′ Stankovic (I), 40′ aut Lucio (I), 47′ Samuel (I)
GIRONE G
- Glasgow Rangers – Unirea Urziceni 1-4
2′ aut Gomez (U), 32′ Bilasco (U), 49′ aut Lafferty (G), 59′ aut McCulloch (G), 65′ Brandan (U) - Stoccarda – Siviglia 1-3
23′ Squillaci (Si), 55′ Navas (Si), 72′ Squillaci (Si), 73′ Elson (St)
GIRONE H
- Az Alkmaar – Arsenal 1-1
36′ Fabregas (Ar), 90′ Mendes (Az) - Olympiakos – Standard Liegi 2-1
38′ De Camargo (S), 43′ Mitroglou (O), 90′ Stoltidis (O)
- Debrecen – Fiorentina 3-4
-
Champions League: Fiorentina corsara in Ungheria. I viola ritrovano il migliore Mutu
Quello che Prandelli sperava è accaduto. La Fiorentina finalmente è una squadra! Straordinaria partita dei viola in Ungheria contro il Debrecen e seconda vittoria in Champions League. Partita iniziata in salita per la squadra dei Della Valle, gli ungheresi infatti passano in vantaggio con Czvitkovics su uno svarione della difesa. Ma è proprio in queste occasioni che si capisce l’ottimo lavoro di Prandelli, la squadra non si scompone ed inizia a giocare ad alti ritmi trovando il pari dopo appena 4′ con un ritrovato Mutu, il rumeno è ancora determinante con l’assist del raddoppio per il solito Gilardino. Il tandem d’attacco viola si trova a meraviglia e al 20′ è Gilardino a servire la d’oro per Mutu che segna la doppietta personale e porta la Fiorentina su di due gol.
La partita non diminuisce di intensità e il Debrecen trova il gol che potrebbe riaprire la partita con Rudolf ma è Santana a riconsegnare il doppio vantaggio al riposo. Nella ripresa la Fiorentina controlla senza troppi affanni sfiorando il pokerissimo in contropiede in diverse occasioni, nella seconda parte della partita i magiari provano la reazione d’orgoglio ma si fermano sul solito maestoso Frey. Nel finale Coulibaly rende meno amara la sconfitta.
Il blitz del Lione sul campo del Liverpool comunque non fa dormire sonni tranquilli alla Fiorentina che adesso è sola al secondo posto con sei punti, mentre i francesi conducono a punteggio pieno. Ma il temperamento della squadra e la convinzione fanno ben sperare.
IL TABELLINO
Debrecen – Fiorentina 3-4 2′ Czvitkovics, 6′ Mutu, 9′ Gilardino, 20′ Mutu, 28′ Rudolf, 37′ Santana; 88′ Coulibaly
Debrecen (4-4-1-1): Poleksic, Leandro, Komlosi, Meszaros (30′ pt Szelesi), Bodnar, Czvitkovics, Kiss (42′ st Laczko), Varga, Szakaly (12′ st Dombi), Coulibaly, Rudolf. A disp.: Pantic, Bernath, Ramos, Fodor. All.: Herczeg.Fiorentina (4-2-3-1): Frey, Comotto, Gamberin, Dainelli (10′ st Natali), Pasqual, Zanetti (8′ st Montolivo), Donadel, Santana (23′ pt Jorgensen), Mutu, Vargas, Gilardino. A disp.: Avramov, Gobbi, De Silvestri, Jovetic. All.: Prandelli.
Arbitro: Craig Thompson (Scozia)
Ammoniti: 15′ pt Donadel, 30′ pt Rudolf, 36′ st e Bodnar per gioco falloso. -
Champions League: ancora un pari per l’Inter. La Dinamo fa bella figura a San Siro
Delude l’Inter in formato Champions League. Dopo la goleada a Marassi contro il Genoa tutti si aspettavano che gli uomini di Mourinho avessero fatto un sol boccone della Dinamo Kiev di Shevchenko, ma la partita è stata ben diversa e a tratti comandata dalla grande organizzazione di gioco degli ucraini.
Mourinho alla fine schiera Eto’o come unica punta con Sneijder e Stankovic a supporto mentre in mezzo al campo vanno il capitano Zanetti con Cambiasso e Muntari. Gazzaev non accusa nessun timore reverenziale e schiera uno spregiudicato 4-2-3-1 squadra cortissima e buonissima circolazione nel breve che porta spesso Shevchenko e Milevskiy all’uno contro uno con i difensori nerazzurri.Dinamo che va in vantaggio con Mikhalik abile a sfruttare un mezzo pasticcio di Stankovic e Lucio e sfiora piu volte il raddoppio prima che il solito Stankovic trovi il pareggio su un assurdo contropiede concesso dagli ucraini, che comunque chiudono il primo tempo in vantaggio grazie all’autorete di Lucio. Nella ripresa l’Inter entra subito forte in campo con Suazo a far compagnia ad Eto’o in attacco e al primo acuto trova il gol con Samuel straordinario a piazzare sotto il set un calcio d’angolo dalla destra.
La pressione dell’Inter è forte ma gli ucraini si riorganizzano e contengono bene il forcing nerazzurro e sull’ennesimo svarione di Lucio sfiorano il gol con un ottimo Shevchenko, nel finale però è Suazo ad aver l’occasione vittoria ma da zero metri manda a lato incredibilmente. L’Inter si deve accontentare dell’ennesimo pareggio che la costringe all’ultimo posto del girone vista l’incredibile e inaspettata vittoria del Rubin Kazan sul campo del Barcellona.
IL TABELLINO
Inter – Dinamo Kiev 2-2 5′ Mikhalik (D), 35′ Stankovic (I), 40′ aut. Lucio, 47′ Samuel (I)
Inter (4-3-2-1): Julio Cesar; Maicon, Lucio, Samuel, Chivu; Zanetti, Cambiasso, Muntari (46′ Suazo); Stankovic, Sneijder; Eto’o. A disposizione: Toldo, Cordoba, Vieira, Materazzi, 30 Mancini, Santon. All.: Mourinho.
Dinamo Kiev (4-4-2): Bogush; Eremenko, Khacheridi, Almeida, Magrao (70′ Betao); Mikhalik, Ninkovic (68′ Gusev), Vukojevic, Yarmolenko; Shevchenko, Milevskiy. A disposizione: Rybka, Aliyev, Kravets, Atanda, Zozulia. All.: Gazzaev.
Arbitro: Atkinson (ING)
Ammoniti: Stankovic, Maicon, Chivu, Zanetti (I), Almeida, Shevchenko, Milevskiy, Vukojevic (D) -
Champions League 3 Giornata. Risultati Live [gare del martedì]
Risultati e marcatori in tempo reale della terza giornata di Champions League
(finali)
Girone E
- Debrecen – Fiorentina 3-4
2′ Czvitkovics (D), 6′ Mutu (F), 10′ Gilardino (F), 20′ Mutu (F), 28′ Rudolf (D), 37′ Santana (F), 88′ Coulibaly (D) - Liverpool – Lione 1-2
41′ Benayoun (Liv), 72′ Gonalons (Lio), 90′ Delgado (Lio)
Girone F
- Barcellona – Rubin Kazan 1-2
5′ Mikhalik (R), 48′ Ibrahimovic (B), 73′ Karadeniz (R) - Inter – Dinamo Kiev 2-2
2′ Ryazantsev (D), 35′ Stankovic (I), 40′ aut Lucio (I), 47′ Samuel (I)
Girone G
- Glasgow Rangers – Unirea Urziceni 1-4
2′ aut Gomez (U), 32′ Bilasco (U), 49′ aut Lafferty (G), 59′ aut McCulloch (G), 65′ Brandan (U) - Stoccarda – Siviglia 1-3
23′ Squillaci (Si), 55′ Navas (Si), 72′ Squillaci (Si), 73′ Elson (St)
Girone H
- Az Alkmaar – Arsenal 1-1
36′ Fabregas (Ar), 90′ Mendes (Az) - Olympiakos – Standard Liegi 2-1
38′ De Camargo (S), 43′ Mitroglou (O), 90′ Stoltidis (O)
- Debrecen – Fiorentina 3-4
-
Champions League: Inter – Dinamo Kiev. Live streaming e probabili formazioni
Mourinho recupera Samuel Eto’o per l’importantissima sfida di questa sera contro la Dinamo Kiev dell’ex rossonero Shevchenko. L’ucraino è proprio lo spauracchio dei nerazzurri avendo segnato 14 reti nei precendenti con la maglia del Milan. Lo Special One dovrà fare ancora a meno di Milito e sembra orientato a riproporre il modulo con il doppio trequartista visto l’ottimo stato di forma di Sneijder e Stankovic. Ballottaggio a centrocampo tra Viera e Muntari con quest’ultimo favorito.
Probabili Formazioni
INTER (4-3-2-1): Julio Cesar; Maicon, Samuel, Lucio, Chivu; Zanetti, Cambiasso, Muntari; Stankovic, Sneijder; Eto’o. All. Mourinho
DINAMO KIEV (4-4-2): Shovkovsky; Eremenko, Khacheridi, Almeida, Magrao; Gusev, Yussuf, Vukojevic, Yarmolenko; Milevsky, Shevchenko. All. GazzaevPotrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3
-
I pronostici del Pallonaro: Champions League 3 Giornata
Pronostico N 1
scommetti 5 euro -> 89.21- Inter – Dinamo Kiev goal (2.00)
- Glasgow Rangers – Unirea Urziceni under 2.5 (1.70)
- Olympiakos – Standard Liegi 1 (1.70)
- Az Alkmaar – Arsenal 2 (1.47)
- Stoccarda – Siviglia 2 (2.00)
Pronostico N 2
scommetti 5 euro -> 158.27- Glasgow Rangers – Unirea Urziceni 1 (1.75)
- Liverpool – Lione goal (1.70)
- Stoccarda – Siviglia X (3.35)
- Az Alkmaar – Arsenal over 3.5 (2.75)
- Barcellona – Rubin Kazan 1 (1.10)
quote match-point