Tag: Champions League

  • Champions League: highlights Cska Mosca – Manchester United 0-1. Red Evil a punteggio pieno [video]

    Il sostituto di Cristiano Ronaldo al Manchester United Antonio Valencia ha regalato tre punti importantissimi ai suoi. Partita ricca di emozioni ma decisa nel finale dal colored scelto da Ferguson come l’uomo del post Cristiano Ronaldo

  • Champions League 3 Giornata: highlights Chelsea – Atletico Madrid 4-0 [video]

    Il Chelsea di Carlo Ancelotti non conosce ostacoli e colleziona la terza vittoria consecutiva in Champions Leage contro l’Atletico Madrid. Poker della squadra di Abramovic che si assicura il passaggio del turno con tre partite di anticipo. La differenza tra le due squadre è netta e il poker finale esalta i Blue, per il Chelsea a segno Kalou con una doppietta e Lampard

  • Champions League 3 giornata: al Bernabeu i Galaticos sono i rossoneri

    Champions League 3 giornata: al Bernabeu i Galaticos sono i rossoneri

    patoAl Milan riesce l’impresa di superare il Real Madrid di Kaka al Bernabeu in una serata dalle mille emozioni e colpi di scena. Leonardo schiera un Milan super spregiudicato con Seedorf e Ronaldinho alle spalle di Inzaghi e Pato con l’intento di sfruttare al massimo gli spazi che il Real Madrid inevitabilmente concede durante la partita. Merengue senza Cristiano Ronaldo con Kaka alle spalle di Raul e Benzema e Lassana Diarra a centrocampo insieme a Xabi Alonso.

    La partita comunque stenta a decollare, spagnoli che cercano di imporre il loro ritmo ma Milan che riesce a difendere senza grossi patemi d’animo. A regalare il vantaggio a Raul è uno sciagurato intervento di Dida, il portiere brasiliano non riesce a trattenere un innocua conclusione da fuori area permettendo al recordman madrileno di segnare il più facile dei gol. Per qualche minuto il Milan va in crisi ma non corre grossi pericoli per l’inaspettata apatia nella manovra degli spagnoli e il primo tempo si chiude senza particolari sussulti, se non per qualche scellerata decisione arbitrale che penalizza prima il Real su un calcio di rigore e poi ferma i rossoneri per ben due volte con fuorigioco inesistenti bloccando cosi gli scatti di Pato.

    Cosi come contro la Roma in campionato, il Milan nella ripresa entra con piglio diverso voglioso di rimediare all’errore di Dida e portare a casa almeno un pari. Leonardo carica i suoi che riescono ad imporre il proprio palleggio e Pirlo che pesca il jolly dalla distanza con la complicità di Casillas per il pari. Adesso è il Real ad esser fermo sulle gambe e il Milan ne approfitta con Pato abile a sfruttare un assist al bacio di Ambrosini e l’ennesimo errore di Casillas e a depositare in rete.
    Seedorf spreca l’occasione di chiudere la partita consentendo al Real di trovare il pari con Drenthe su calcio d’angolo, ma il Milan ha voglio di stupire e va ancora a segno con Thiago Silva ma il gol viene annullato clamorosamente, ma nel finale Pato regala tre punti importantissimi finalizzando al meglio il lavoro di Seedorf.

    IL TABELLINO
    REAL MADRID-MILAN 2-3
    19′ Raul, 31′ st Drenthe (R), 17′ st Pirlo, 21′ st e 43′ st Pato (M)
    Real Madrid (4-3-1-2): Casillas ; S. Ramos , Pepe, Albiol, Marcelo; L. Diarra, Xabi Alonso; Granero (22′ st Drenthe), Kaka; Raul, Benzema. A disposizione: Dudek, Arbeloa, Garay, M. Diarra, Van der Vaart. All. Pellegrini
    Milan (4-3-2-1): Dida; Oddo, Nesta, T. Silva, Zambrotta; Seedorf, Pirlo, Ambrosini; Pato, Ronaldinho (47′ st Flamini); Inzaghi (15′ st Borriello). A disposizione: Roma, Kaladze, Jankulovski, Antonini, Huntelaar. All. Leonardo
    Arbitro: De Bleeckere (BEL)
    Ammoniti: Albiol, Marcelo, Raul (R), Zambrotta, Nesta, Ronaldinho (M)

  • I pronostici del Pallonaro: Champions League 3 Giornata [gare del mercoledì]

    Pronostico N 1
    scommetti 5 euro -> 149.66

    • Bordeaux – Bayern Monaco 1 (2.50)
    • Zurigo – Marsiglia 2 (1.80)
    • Wolfsburg – Besiktas 1 (1.40)
    • Juventus – Maccabi Haifa under 2.5 (2.25)
    • Real Madrid – Milan goal (1.57)
    • Porto – Apoel Nicosia 1 (1.22)

    Pronostico N 2
    scommeti 5 euro -> 257.86

    • Bordeaux – Bayern Monaco goal (1.70)
    • Wolfsburg – Besiktas over 2.5 (1.52)
    • Zurigo – Marsiglia X (3.60)
    • Cska Mosca – Manchester United X (3.20)
    • Porto – Apoel Nicosia over 2.5 (1.65)
  • Champions League: Juventus – Maccabi Haifa. Live streaming e probabili formazioni

    Nonostante i tanti errori sotto porta del duo Iaquinta Amauri nella partita di domenica contro la Fiorentina Ferrara sembra intenzionato ad affidarsi a loro per trovare la prima vittoria in Champions League. Diego e Camoranesi agiranno da trequartisti per un modulo che si preannuncia spregiudicato.

    PROBABILI FORMAZIONI
    JUVENTUS (4-3-1-2): Buffon; Grygera, Cannavaro, Chiellini, Grosso; Melo, Sissoko, Camoranesi; Diego; Iaquinta, Amauri. In panchina: Manninger, Zebina, Trezeguet, Poulsen, Giovinco, De Ceglie, Legrottaglie. All. Ferrara

    MACCABI HAIFA(4-4-1-1): Davidovitch; Meshumar, Keinan, Jorge Teixeira, Masilela; Ghadir, Culma Jairo, Kayal, Golasa; Katan, Dvalishvili. In panchina: Edri, Rafaelov, Tiago Dutra, Arbeitman, Osman, Maymon, Boccoli. All. Levy

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3

  • Champions League: il punto sulla 3 Giornata [gironi E, F, G, H]. Barcellona sconfitto dal Rubin Kazan, Lione corsaro a Liverpool

    Champions League: il punto sulla 3 Giornata [gironi E, F, G, H]. Barcellona sconfitto dal Rubin Kazan, Lione corsaro a Liverpool

    Champions LeagueMartedì di Champions ricco di gol come non mai: sono infatti 31 le reti realizzate nella prima della due giorni di Coppa della 3 giornata.

    Clicca su Girone per vedere calendario, risultati, marcatori e classifica del girone.

    Nel Girone E la Fiorentina sbanca Budapest battendo i padroni di casa del Debrecen per 4-3 e porta a casa 3 punti fondamentali per la classifica anche alla luce di quanto successo a Liverpool. I viola sono indubbiamente la squadra italiana più in forma del momento, merito del lavoro di Prandelli che ha dovuto fare di necessità virtù visto che in estate il mercato non è stato dei migliori. Al vantaggio iniziale ungherese di Czvitkovics, la Fiorentina risponde con il miglior Mutu della stagione (doppietta per lui) e con Gilardino e Santana che affondano definitivamente il Debrecen che accoecia per due volte il risultato prima con Rudolf e poi con Coulibaly. I viola salgono in seconda posizione in classifica e, vincendo la partita di ritorno contro gli ungheresi, ipotecherebbero l’accesso agli ottavi di finale.
    Nell’altra partita del girone il Lione vince in rimonta a Liverpool, orfano di Fernando Torres, per 2-1: vantaggio inglese di Benayoun sul finire del primo tempo e pareggio di Gonalons a 20 minuti dal termine. I padroni di casa soffrono troppo la stanchezza negli ultimi minuti di gara e Delgado a tempo scaduto ne approfitta per regalare ai francesi una vittoria impensabile alla vigilia. Il Lione guida a punteggio pieno la classifica mentre i Reds rimangono a 3 punti.

    Nel Girone F il risultato più clamoroso è la sconfitta interna del Barcellona ad opera del sempre più sorprendente Rubin Kazan: dopo aver bloccato sul pareggio l’Inter dominando per tutta la partita, i russi si ripetono al Camp Nou disputando una signora partita e vincendola per 2-1. Rubin in vantaggio con Mikhalik, i blaugrana ristabiliscono l’equilibrio con un bel gol di Ibrahimovic ad inizio ripresa ma è Karadeniz a punire i campioni d’Europa in carica con un contropiede velenoso. Per i rusisi tratta di una vittoria storica.
    L’Inter, imbattibile in campionato, stecca ancora una volta in campo internazionale pareggiando a San Siro per 2-2 contro la Dinamo Kiev. I nerazzurri passano sempre in svantaggio e sono costretti al recupero per ben due volte: al gol di Ryazantsev risponde Stankovic mentre al nuovo vantaggio ucraino (autorete di Lucio) rimette le cose a posto Samuel.
    In classifica l’Inter è ultima con 3 punti mentre in testa ci sono Barcellona, Dinamo Kiev e Rubin Kazan tutte a quota 4.

    Nel Girone G tutto facile per il Siviglia che ritorna dall’insidiosa trasferta di Stoccarda con i 3 punti in tasca. Gli spagnoli vincono per 3-1 grazie alla doppietta di Squillaci e al gol di Navas; per i tedeschi il gol della bandiera lo segna Elson direttamente su calcio di punizione.
    I Glasgow Rangers vengono umiliati in casa dai rumeni dell’Unirea Urziceni allenata da una vecchia conoscenza del calcio italiano, Dan Petrescu. Gli scozzesi rimediano 4 gol nella partita delle autoreti, ben 3, e vengono fischiati sonoramente dal proprio pubblico, indignati dal 4-1 finale.
    In classifica Siviglia a punteggio pieno (9 punti), Unirea seconda a quota 4, Stoccarda a 2 mentre i Rangers rimangono ancorati all’ultimo posto ad un solo punto.

    Nel Girone H l’Arsenal viene raggiunta nel finale dai padroni di casa dell’Az Alkmaar (1-1). Fabregas porta in vantaggio i Gunners, a tempo scaduto pareggio olandese di Mendes che mantiene i suoi ancora in corsa, seppur difficile, per la qualificazione.
    Nell’altra partita l’Olympiakos regola a domicilio lo Standard Liegi che era passato in vantaggio con De Camargo; reazione greca e pareggio di Mitroglou dopo 5 minuti e 2-1 finale di Stoltidis al 90′.
    In classifica guida l’Arsenal (7), seguita dall’Olympikos (6) poi più staccate Az Alkmaar e Standard Liegi.

  • Champions League 3 Giornata: highlights Liverpool – Lione 1-2 [video]

    Lione corsaro sul difficile campo di Anfield Road grazie alla reti del giovane gioiello francese Gonalons e al 90′ dal neo entrato Delgado. Cade ancora il Liverpool di Benitez, dopo la sconfitta contro la Fiorentina arriva il secondo stop in questa edizione della Champions League.