Tag: Champions League

  • Champions League: Dinamo Kiev – Inter. Live streaming e probabili formazioni

    Partita verità per l’Inter di Mourinho. Sarà la coppia Eto’o e Milito a cercare di riportare alla vittoria i nerazzurri in Champions League dopo un anno di astinenza. Buone notizie per il tecnico portoghese che recupera Thiago Motta a centrocampo e potrà portare in panchina il talismano Sneijder e il rigenerato Balotelli. Per il resto formazione annunciata con Stankovic dietro le punte. La Dinamo di Shevchenko si schiera con il solito modulo super offensivo dietro la punta Milevskiy un tridente tutta qualità con l’ex milanista sulla destran Ninkovic in mezzo e Yarmolenko sulla sinistra.

    Probabili formazioni:
    DINAMO KIEV (4-2-3-1): Bogush; Eremenko, Almeida, Khacheridi, Magrao; Vukojevic, Mikhalik; Shevchenko, Ninkovic, Yarmolenko; Milevskiy. A disposizione: Rybka, Betao, Nandzyuk, Ghioane, Yussuf, Garmash, Kravets. All. Gazzaev.

    INTER (4-3-1-2): Julio Cesar; Maicon, Lucio, Samuel, Chivu; Thiago Motta, Cambiasso, Zanetti; Stankovic; Etò’o, Milito. A disposizione: Orlandoni, Materazzi, Cordoba, Muntari, Vieira, Sneijder, Balotelli. All. Mourinho.
    Arbitro: Layec (Francia).

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3

  • Champions League: highlights Besiktas – Wolfsburg 0-3 e Manchester United – Cska Mosca 3-3 [video]

    Importante vittoria del Wolfsburg di Edin Dzeko in Turchia contro il Besiktas, il tre a zero finale non ammette repliche e la superiorità dei tedeschi è netta per l’intero incontro. Le reti sono state messe a segno da Misimovic, Genter e Dzeko.

    • Besiktas – Wolfsburg 0-3

    Spettacolare tre a tre all’OLd Trafford tra il Maccabi Haifa e il Manchester United. Spettacolare rimonta degli uomini di Ferguson che sotto di due reti tirano fuori gli artigli centrando il pareggio che vale la qualificazione. Dzagoev porta in vantaggio i russi con la complicità di Van der Sar ma Owen pareggia subito i conti, russi di nuovo in vantaggio con la stella Krasic e ad inizio ripresa raddoppiano il vantaggio Berezoutski. Nel finale Scholes e Shennikov ristabiliscono il risultato.

    • Manchester United – Cska Mosca 3-3
  • Champions League: highlights Bayern Monaco – Bordeaux 0-2 e O. Marsiglia – Zurigo 6-1. [video]

    Colpaccio del Bordeuax contro il Bayern Monaco e qualificazione agli ottavi assicurata. E’ l’ex milanista Gourcuff a portare in vantaggio i francesi mentre è marocchino Chamakh a chiudere l’incontro. Per il Bayern Monaco di Luca Toni sconfitta pesantissima che praticamente condanna i tedeschi all’Europa League a meno di un miracolo.

    • Bayern Monaco – Bordeaux 0-2

    Il Marsiglia di Deshamps approfitta del pari tra Milan e Real Madrid e torna a sperare per la qualificazione al secondo turno della Champions League. Non c’è mai partita tra il Marsiglia e lo Zurigo e il sei a uno finale è la dimostrazione più palese.

    • Marsiglia – Zurigo 6-1
  • Champions League 4 Giornata: Risultati, marcatori e classifica dei gironi A, B, C, D

    Clicca su girone per la classifica e il calendario del girone

    GIRONE A

    • Bayern Monaco – Bordeaux 0-2
      37′ Gourcuff, 90′ Chamakh
    • Maccabi Haifa – Juventus 0-1
      47′ Camoranesi

    GIRONE B

    • Besiktas – Wolfsburg 0-3
      14′ Misimovic, 80′ Gentner, 87′ Dzeko
    • Manchester United – Cska Mosca 3-3
      25′ Dzagoev (C), 29′ Owen (M), 31′ Krasic (C), 47′ Berezoutski (C), 84′ Scholes (M), 91′ aut Shennikov (C)

    GIRONE C

    • Marsiglia – Zurigo 6-1
      3′ aut Aegerter (Z), 11′ Abriel (M), 31′ Alphonse (Z), 52′ Niang (M), 80′ Hilton (M), 87′ Cheyrou (M), 90′ Brandao (M)
    • Milan – Real Madrid 1-1
      29′ Benzema (R), 35′ rig Ronaldinho (M)

    GIRONE D

    • Apoel Nicosia – Porto 0-1
      84′ Falcao
    • Atletico Madrid – Chelsea 2-2
      66′ Aguero (A), 82′ Drogba (C), 88′ Drogba (C), 91′ Aguero (A)
  • Champions League: highlights Milan – Real Madrid 1-1. Spumeggiante pari a San Siro [video]

    Un bel pari esce fuori nel return match di Champions League tra Milan e Real Madrid, spagnoli in vantaggio con Benzema abile a sfruttare una corta respinta di Dida su tiro dalla distanza di Kaka. Pari che arriva su calcio di rigore realizzato magistralmente da Ronaldinho.

  • Champions League: Maccabi Haifa – Juventus. Le interviste

    Ferrara: La classifica ci sorride, ma mancano ancora due partite e noi vogliamo andare a Bordeaux per vincere e quialificarci con un turno d’anticipo. Ovviamente i tre punti di oggi sono molto importanti. Squadra contratta? Ci può stare con quello che era successo sabato in campionato. Per noi era importante lottare fino alla fine e vincere la gara. Camoranesi e Diego hanno fatto benissimo, e anche Caceres. Stasera voglio sottolineare la prestazione, anche se non siamo stati entusiasmanti. Contavano i tre punti”

    Buffon: “Il miracolo? Non me ne ero accorto, poi ho visto le facce dei compagni e ho capito. Dedico questa parata a mio figlio e a mia moglie. Credo che la Juventus nel primo tempo abbia fatto molto bene, giocando con il piglio giusto soprattutto nei primi venti minuti e voglio sottolineare la prova di Diego, che è stato bravissimo”

  • Champions League: Milan – Real Madrid. Le voci dei protagonisti

    Leonardo: “Credo che il Real Madrid ha giocato un modulo molto offensivo, e nel primo tempo ha giocato meglio di noi, creando spazi e occasioni da goal. Noi eravamo bassi e poco propositivi. Nella ripresa invece siamo andati bene, ripartendo sempre alla grande. Il pareggio è giusto ma rimane il rammarico per quel goal di Pato. Sono soddisfatto perchè stiamo trovando grande continuità, questo è decisivo. La squadra ha una grande forza dentro e dobbiamo continuare. Il goal di Pato? Regolare. Tutti sono andati alla grande, sacrificandosi per il gruppo. Cosa è cambiato nell’ultimo periodo? Era necessario fare un percorso, e passare dalla difficoltà ci è servito molto”

    Oddo: “Queste sono partite speciali, lo senti nell’aria, lo avverti nella gente. Sono gare bellissime da giocare e credo che il pubblico si sia divertito. Come ho fatto a riconquistare il posto? Con la fiducia in me stesso, e con la grande voglia di non mollare mai. Ovviamente poi è anche merito del mister che mi ha sempre tenuto in considerazione”


    Ambrosini:
    “Il Real ha iniziato meglio di noi, passando meritatamente in vantaggio. Poi ci siamo svegliati ed è arrivato il nostro pareggio. Il risultato alla fine è giusto. Il gol annullato a Pato? Un mistero. Sinceramente non so cosa abbia fischiato l’arbitro. Ma devo dire che è stata una bella partita anche grazie al metro di arbitraggio, in Italia è raro e si vedono partite meno spettacolari”

    Pato: “Io stavo già esultando, perchè ero convinto di aver fatto goal. Succede. Io non l’ho presa con la mano, ma con la spalla. Sono contento comunque per il risultato e perchè siamo messi molto bene in classifica. Queste gare sono speciali, e giocarle è speciale. Peccato per quella decisione dell’arbitro, ma ora mettiamoci questa sera alle spalle e guardiamo avanti. Ronaldinho? E’ una grande, anche fuori dal campo, ride sempre e ci trascina. Sono molto felice per il suo goal, che è stato importantissimo per noi. Oggi volevo far goal e vincere, ma l’arbitro, ripeto, mi ha annulato un goal buono. Io sono sempre stato tranquillo, lavorando molto in allenamento, e ora mi trovo benissimo in quel ruolo, largo sulla destra.

    Non poteva mancare il commento del migliore in campo del Real Madrid Kaka, il brasiliano ha ricevuto l’ovazione di San Siro prima della partita e poi in campo ha dimostrato di esser un serio professionista non facendosi travolgere dalle emozioni e trascinando il Real ad una grande partita. Ecco le sue parole:

    Kaka: Sono molto felice per l’accoglienza dei tifosi del Milan, ma me l’aspettavo. Qua ho vissuto momenti bellissimi e li porto sempre con me. Il Milan? E’ una grande squadra e soprattutto hanno un gruppo fortissimo, ed in Champions, nelle partite che contano, tirano fuori sempre il meglo. Real e Milan sono due società che devono vincere sempre, io sono partito bene poi quando i risultati sono diventati negativi ho sofferto anche io. Ora però ci stiamo ritrovando. Pato e Dinho? Qualche settimana fa parlavano tutti male di loro, ora stanno facendo bene. Pato è molto giovane e non si può dargli tutte le responsabilità. Le parole di Borriello? Ci siamo parlati anche prima della gara, ma nessun problema, c’abbiamo scherzato su. Non era facile per me stasera, l’emozione era davvero tanta”

    Marco Borriello: Era una partita difficile, ma abbiamo dimostrato che stiamo diventando una squadra tosta. Oggi ci sono state poche occasioni per me, però la partita era impegnativa e il Real Madrid è veramente bravo. Siamo stati un po’ in difficoltà nel primo tempo, ma poi nella ripresa siamo usciti noi.
    L’azione che ha portato al rigore è stata una bella azione e il fallo su Zambrotta era rigore netto. Per me era la seconda partita in cui giocavo veramente sereno, giocare a San Siro contro il Real è stata una cosa davvero bella.
    Adesso abbiamo a disposizione tre giorni per lavorare e siamo pronti per la partita di domenica.”

  • Champions League: Camoranesi lancia la Juventus, Milan e Real Madrid non si fanno male

    Champions League: Camoranesi lancia la Juventus, Milan e Real Madrid non si fanno male

    Mauro German CamoranesiLa Juventus di Ferrara si ritrova in Champions League e con lo stesso risultato dell’andata batte il Maccabi Haifa raccogliendo tre punti fondamentali per il passaggio del turno. Ferrara a sorpresa rivoluziona la squadra mandando in campo Caceres, Legrottaglie e Tiago per Grygera, Cannavaro e Sissoko, bianconeri entrano subito bene in partita e schiacciano per la prima mezz’ora gli israeliani con Amauri e Diego pungenti ma Davidovitch sembra in serata di grazia. Gol che non arriva e Buffon costretto all’ennesimo miracolo Dvalishvili pronto già ad esultare ma non ha fatto i conti con super riflesso di SuperGigi Buffon sventa il pericolo. Nel finale arriva il gol vittoria è Diego ad avviare la manovra ma è Caceres a pescare in mezzo all’area Camoranesi che in acrobazia regala il vantaggio ai suoi. Nella ripresa israeliani che cercano di scuotersi ma non creano grossi pericoli alla difesa bianconera che si limita controllare e a ripartire in contropiede ma senza impensierire Davidovitch. Comunque alla fine arrivano i tanto attesi tre punti fondamentali sopratutto dell’impresa del Bordeaux in Germania, Gourcuff lancia i francesi al turno successivo eliminando praticamente il Bayern Monaco di Luca Toni.

    Il Milan impatta con il Real Madrid e prende un buon punto in vista della volata per la qualificazione che vede i rossoneri avanti nel computo degli scontri diretti con gli spagnoli. Giocano meglio i Galatticos trascinati da un super Kaka, smanioso di far bella figura nel teatro di San Siro dove è stato spesso protagonista in passato. Milan timoroso in avvio con i Blancos abili a tener palla ma è dei rossoneri la prima occasione con Pato che manda a lato da buona posizione. Il Real trova il vantaggio sempre grazie a Kaka che dalla distanza impegna Dida, sulla respinta del portiere brasiliano è Benzemà il più lesto. Gol che sveglia i rossoneri che guadagnano campo e trovano il pari su calcio di rigore concesso per un fallo di mano di Pepe, Dinho batte Casillas. Rossoneri erano riusciti anche a passare in vantaggio con uno straordinario Pato ma Felix Brych misteriosamente annulla. Ripresa a ritmo più basso con il Milan attento in difesa e pronto a ripartire in contropiede è sui piedi di Raul l’occasione più ghiotta ma Dida si supera conservando il pari. Milan e Real Madrid guidano il gruppo a sette punti uno solo in meno per il Marsiglia che grazie al doppio confronto con il Zurigo si rilancia per il passaggio del turno.

    I TABELLINI
    Milan-Real Madrid
    1-1 29’pt Benzema, 35’pt Ronaldinho rig.
    Milan (4-2-1-3): Dida; Oddo, Nesta, Thiago Silva, Zambrotta; Ambrosini, Pirlo; Seedorf; Pato, Borriello (33’st Inzaghi), Ronaldinho. A disposizione: Roma, Kaladze, Abate, Flamini, Gattuso, Huntelaar. All. Leonardo
    Real Madrid (4-2-2-2): Casillas; Sergio Ramos, Pepe, Albiol, Arbeloa; L. Diarra, Xabi Alonso; Kakà, Marcelo; Higuain (28’st Raul), Benzema (38’st Van Nistelrooy). A disposizione: Dudek, Gago, M.Diarra, Granero, Van der Vaart. All. Pellegrini
    Arbitro: Felix Brych (Ger)
    Ammoniti: Pato (M), Marcelo (RM), Arbeloa (RM), Pepe (RM)

    MACCABI HAIFA-JUVENTUS 0-1
    47′ pt Camoranesi
    Maccabi Haifa (4-4-2): Davidovitch; Meshumar, Teixeira, Keinan, Masilela; Katan, Boccoli (26′ st Zaguri), Culma (1′ st Ghadir), Osman; Dvalishvili (11′ st Refaelov), Arbeitman. All. Levi (A disposizione: Edri, Harazi, Maymon, Tawatha)
    Juventus (4-2-3-1): Buffon; Caceres, Legrottaglie, Chiellini, Grosso; Felipe Melo, Poulsen; Camoranesi, Diego, Tiago (15′ st De Ceglie); Amauri. All. Ferrara (A disposizione: Manninger, Cannavaro, Trezeguet, Molinaro, Grygera, Immobile)
    Arbitro: Hauge (Nor)
    Ammoniti: Masilela (M), Culma (M), Felipe Melo (J), Osman (M)