Tag: Champions League

  • Champions League: highlights Dinamo Kiev – Inter 1-2. [video]

    Super rimonta dell’Inter sul campo di Kiev, sotto di una rete a 5 minuti dalla fine la squadra di Mourinho trova due reti importantissime con Milito e Sneijder e si prende la vetta del girone.

  • Champions League: Fiorentina – Debrecen 5-2. Le interviste post partita

    Prandelli: Ci stavamo complicando la serata, dopo essere partiti bene. Negli ultimi 15′ del primo tempo abbiamo rallentato e non va bene. Era giusto ripratire forte nella ripresa. Gli infortuni? Mutu ha il solito problema al ginocchio, Gamberini qualcosa più di una contrattura mentre Zanetti ha preso una brutta botta. Gli esterni? Stanno facendo molto bene, allungando bene la squadra e con i giusti tempi. Quando poi i centrocampisti trovano i movimenti giusti loro hanno la possibilità di attaccare la profondità e quindi diventano pericolosi. Le disattenzioni difensive vanno evitate. Siamo un po’ incontentabili ma è giusto tenere sempre alta la tensione. Stiamo trovando grande consapevolezza grazie ad un lavoro importante. Soprattutto riusciamo a tenere più alta la difesa, accettando il rischio. Siamo migliorati moltissimo nel possesso palla, accorciando bene i reparti e dando possibilità agli esterni di trovare grande qualità”

    Montolivo: l merito è di tutta la squadra che ha iniziato il secondo tempo con una cattiveria impressionante. Il goal in apertura ci ha fatto adagiare ma noi volevamo la vittoria a tutti i costi e abbiamo tirato fuori la voglia giusta. La consapevolezza? Nasce dalla gara con il Liverpool ma anche dall’esperienza dello scorso anno. Lo scetticismo c’è sempre a Firenze ma io era da questa estate che dicevo che siamo più forti dello scorso anno. Questo inizio di stagione ha convinto tutti”

    Vargas: “Siamo contenti per aver vinto oggi in casa, dobbiamo mantenere la calma ed andare avanti cosi umili e dobbiamo giocarcela fino alla fine. Adesso pensiamo al Campionato poi con il Lione dovremmo essere tranquilli e continuare cosi.”

    L’allenatore del Debrecen András Herczeg:
    Congratulazione alla fiorentina che ha giocata da vera squadra di rango europeo, purtroppo in seguito all’infortunio del nostro centrocampista i nostri piani sono andati a monte e le cose per noi si sono complicate comunque sia ha avuto successo il gioco dell’uno due tra le nostre punte e sicuramente il secondo goal che abbiamo subito è stato un nostro errore grave, non è mai facile tenere sotto controllo giocatori come Gilardino e Mutu, non è mai facile limitare giocatori di questo calibro. Abbiamo fatto il possibile per dare il meglio di noi ma contro la Fiorentina il nostro sforzo è stato vano. Comunque vogliamo sottolineare il fatto che i viola hanno giocato in modo corretto onorando l’impegno fino alla fine. Grazie della possibilità che abbiamo avuto qui e ringraziamo la correttezza dei giocatori gigliati. Vorrei ringraziare i nostri tifosi che ci hanno seguito fino a qui e nonostante il risultato voglio dire che la nostra squadra ha cercato di onorare al meglio l’incontro”

  • Champions League: Dinamo Kiev – Inter 1-2. Le interviste

    Mourinho: “E’ una prestazione fantastica, fatta di grande cuore, di voglia, di emozione. Questo è un secondo tempo da ricordare. Adesso dobbiami fare tre punti, perchè credo che 9 punti siano abbastanza per passare il turno. Tutto è nelle nostre mani, siamo arrivati qua ultimi e ne usciamo primi. Bene così. Ora mi aspetto un San Siro tutto esaurito contro il Rubin Kazan. Sneijder? Prestazione fantastica, ha lavorato in modo fantastico per recuperare e devo ringraziare anche lo staff medico. Questo è il carattere del giocatore. La gara di Barcellona? Ci servono punti, per qualificarci o per trovare il primo posto. Abbiamo il match point con il Kazan ed è un grande vantaggio. Prima però pensiamo al campionato”

    Muntari: Noi volevamo vincere la gara, ma nel primo tempo le cose non sono andate bene. Nei secondi 45′ per fortuna siamo riusciti a giocare la partita che volevamo trovando due goal importantissimi. Siamo stati molto bravi a non abbassare la testa, mai. Questa vittoria ci può dare tantissimo per il futuro, e adesso siamo felici perchè in campionato siamo primi e ora anche in Champions stiamo sistemando le cose. Dopo la gara di oggi siamo sicuramente più tranquilli”

    Samuel Eto’o: “Quando l’allenatore nell’intervallo ci ha chiesto di fare molta più pressione lo abbiamo fatto e credo che la vittoria alla fine sia stata meritata. Adesso ci bastano tre degli ultimi sei punti per ottenere la qualificazione matematica, non penso a quello che sta facendo il Barcellona ma credo che non avrà problemi a qualificarsi. Mi piacerebbe ritrovarlo di fronte in finale di Champions, ma adesso la mia preoccupazione è solo l’Inter”.

    Milito: “È una vittoria fondamentale in una gara durissima. La Dinamo gioca molto bene, ma nel secondo tempo abbiamo fatto una buona partita e abbiamo meritrato di vincere. Potevano segnare prima, abbiamo avuto tante occasioni, ma per fortuna abbiamo avuto fortuna nelle ultime due. Stiamo lavorando per arrivare il più lontano possibile, non è facile farlo, lo si è visto anche stasera, le squadre che si affrontano in questa competizione sono fortissime. Dobbiamo far bene contro Barca e Rubin? Sì, saranno gare difificili, ma ora godiamoci questa vittoria”.

    Shevchenko: “Penso che abbiamo pagato l’inesperienza dei molti giovani che abbiamo in squadra. Potevamo gestire molto meglio il vantaggio del primo tempo ma con i ragazzi che non sono abituati a giocare a questi livelli i rischi sono questi. L’Inter nel secondo tempo ha messo molti attaccanti per cercare una maggiore qualità ma noi dovevamo approfittarne in contropiede. Il girone? E’ tutto da giocare, se ci esprimiamo sui livelli delle ultime gare possiamo lottare fino in fondo”

  • Champions League 4 Giornata: Risultati, classifica e marcatori dei gironi E, F, G, H

    Clicca su girone per vedere la classifica e il calendario del girone

    GIRONE E

    • Fiorentina – Debrecen 5-2
      17′ Mutu (F), 38′ Rudolf (D), 52′ Dainelli (F), 59′ Montolivo (F), 61′ Marchionni (F), 70′ Coulibaly (D), 74′ Gilardino (F)
    • Lione – Liverpool 1-1
      83′ Babel (Liv), 90′ Lisandro (Lio)

    GIRONE F

    • Dinamo Kiev – Inter 1-2
      26′ Shevchenko(D), 86′ Milito (I), 89′ Sneijder (I)
    • Rubin Kazan – Barcellona 0-0 (finale)

    GIRONE G

    • Siviglia – Stoccarda 1-1
      14′ Navas (Si), 78′ Kuzmanovic (St)
    • Unirea Urziceni – Glasgow Rangers 1-1
      78′ McCulloch (G), 88′ Onofras (U)

    GIRONE H

    • Arsenal – Az Alkmaar 4-1
      25′ Fabregas (Ar), 43′ Nasri (Ar), 52′ Fabregas (Ar), 72′ Diaby (Ar), 82′ Lens (Az)
    • Standard Liegi – Olympiakos 2-0
      30′ Mbokani, 88′ Jovanovic
  • Champions League: Shevechenko spaventa l’Inter, Milito e Snejder la riportano in paradiso

    Champions League: Shevechenko spaventa l’Inter, Milito e Snejder la riportano in paradiso

    Wesley SneijderPartita dalle mille emozioni questa sera a Kiev tra la Dinamo di Shevchenko e l’Inter, nerazzurri che dopo esser andati sotto grazie ad un pallonetto dell’ex milanista Shevchenko sbatte per 60 minuti contro il muro ucraino prima di ritrovare la gioia e il primato grazie ai gol del Principe Milito e dell’olandese Sneijder fino a quel momento spettatore non pagante.

    L’Inter parte forte ed ha subito con Snejider l’occasione del vantaggio, ma l’olandese lontano dalla condizione migliore e forse ancora acciaccato non riesce a superare Bogush. La Dinamo inizia a prender il controllo della manovra e trova con Shevchenko il gol del vantaggio con la complicità di una devizione che manda fuori causa Julio Cesar. Il primo tempo continua senza particolari sussulti, nerazzurri confusionari e ucraini abili a coprire gli spazi.

    Nella ripresa Mourinho si fa sentire, entrano Balotelli e Thiago Motta per Chivu e Cambiasso, l’Inter è arrembante ma la porta di Bogush sembra stregata. Balotelli, Eto’o Milito e Samuel sbagliano gol incredibili costringendo Mourinho alla mossa della disperazione dentro Muntari per Samuel per uno spregiudicatissimo 3-4-3. La mossa non sortire l’effetto sperato infatti i nerazzurri perdono campo, ma un sussulto di Milito porta i nerazzurri su un pareggio meritato e nel finale arriva la gioia: tiro dalla distanza di Muntari che trova impreparato Bogush, il pallone va sui piedi di Milito e poi la conclusione finale di Sneijder regala i tre punti meritati. L’Inter conquista la testa del girone con un impresa entusiasmante

    IL TABELLINO
    Dinamo Kiev – Inter 1 -2
    21′ pt Shevchenko, 85′ Milito, 89′ Snejder
    Dinamo Kiev (4-2-3-1): Bogush; Eremenko, Almeida, Khacheridi, Magrao; Mikhalik, Vukojevic; Shevchenko, Ninkovic, Yarmolenko; Milevskiy (25′ st Gusev). A disp. Rybka, Ghioane, Betao, Mandzyuk, Kravets, Zozulya. All. Gazzaev

    Inter (4-3-1-2): Julio Cesar; Maicon, Lucio, Samuel (34′ st Muntari), Chivu (1′ st Balotelli); Zanetti, Cambiasso (1′ st Thiago Motta), Stankovic; Sneijder; Milito, Eto’o. A disp. Toldo, Materazzi, Vieira, Mancini. All. Mourinho
    Arbitro: Layec (Fra)
    Ammoniti: Samuel (I), Almeida (D), Lucio (I), Mikhalik (D)

  • Champions League 4 giornata: Risultati Live [gare del mercoledì]

    Risultati e marcatori in tempo reale della terza giornata di Champions League

    (finali)

    GIRONE E

    • Fiorentina – Debrecen 5-2
      17′ Mutu (F), 38′ Rudolf (D), 52′ Dainelli (F), 59′ Montolivo (F), 61′ Marchionni (F), 70′ Coulibaly (D), 74′ Gilardino (F)
    • Lione – Liverpool 1-1
      83′ Babel (Liv), 90′ Lisandro (Lio)

    GIRONE F

    • Dinamo Kiev – Inter 1-2
      26′ Shevchenko(D), 86′ Milito (I), 89′ Sneijder (I)
    • Rubin Kazan – Barcellona 0-0 (finale)

    GIRONE G

    • Siviglia – Stoccarda 1-1
      14′ Navas (Si), 78′ Kuzmanovic (St)
    • Unirea Urziceni – Glasgow Rangers 1-1
      78′ McCulloch (G), 88′ Onofras (U)

    GIRONE H

    • Arsenal – Az Alkmaar 4-1
      25′ Fabregas (Ar), 43′ Nasri (Ar), 52′ Fabregas (Ar), 72′ Diaby (Ar), 82′ Lens (Az)
    • Standard Liegi – Olympiakos 2-0
      30′ Mbokani, 88′ Jovanovic
  • Champions League: il punto sulla 4 Giornata [Gironi A, B, C, D]. Bordeaux, Manchester United, Chelsea e Porto qualificate agli ottavi

    Champions League: il punto sulla 4 Giornata [Gironi A, B, C, D]. Bordeaux, Manchester United, Chelsea e Porto qualificate agli ottavi

    Champions LeagueClicca su girone per vedere calendario, risultati, marcatori e classifica del girone.

    Nel Girone A buone notizie per la Juventus che, considerata la crisi di gioco che sta affligendo la squadra di Ferrara, vince 1-0 a Tel-Aviv contro il Maccabi Haifa e mette una serie ipoteca sul passaggio agli ottavi di finale. Il gol della vittoria lo segna Camoranesi sul finire del primo tempo, imbeccato alla perfezione da un assist di Caceres. In classifica i bianconeri rafforzano la seconda posizione con un margine rassucurante di 4 punti sul Bayern Monaco quando mancano due giornate al termine.
    Il Bordeaux invece espungna l’Allianz Arena di Monaco di Baviera e ottiene la qualificazione agli ottavi di finale. I francesi regolano 2-0 il Bayern con le reti del sempre più convincente e trascinatore della squadra Gourcuff e dell’attaccante marocchino entrato in orbita Juve già da parecchio tempo Chamakh.

    Nel Girone B pari pirotecnico tra Manchester United e Cska Mosca: all’Old Trafford finisce 3-3 con i Red Devils sotto di 2 gol all’84’ quando poi ristabiliscono la parità con il gol di Scholes e l’autorete di Shennikov. Il Manchester passa agli ottavi di finale mentre i russi dovranno giocarsi ancora il passaggio del turno con il Wolfsburg che ha battuto a domicilio il malcapitato Besiktas: 3-0 con i gol di Misimovic, Gentner e Dzeko. Tedeschi a quota 7 e Cska che segue a 3 lunghezze di distanza con lo scontro diretto a Mosca in programma il 25 novembre.

    Nel Girone C il derby d’Europa tra Milan e Real Madrid finisce 1-1. Spettacolo puro a San Siro, gara giocata ad alti ritmi e portieri protagonisti in più di un’occasione. Vantaggio merengues di Benzema, lesto a cogliere una respinta corta di Dida, pareggio di Ronaldinho su rigore per fallo di mano di Pepe su cross di Zambrotta. In classifica Milan e Real Madrid guidano appaiate con 7 punti mentre si avvicina il Marsiglia protagonista della goleada sullo Zurigo: 6-1 il risultato finale e francesi che si giocheranno le chance di qualificazione nelle prossime due gare.

    Nel Girone D raggiungono la qualificazione agli ottavi il Chelsea di Ancelotti, 2-2 a Madrid contro l’Atletico con le doppiette di Drogba e Aguero, e il Porto, corsaro a Nicosia (1-0 con gol di Falcao).

  • Mancini: “Sono il miglior allenatore per il Real Madrid” ma spunta l’ipotesi Bayern Monaco

    Mancini: “Sono il miglior allenatore per il Real Madrid” ma spunta l’ipotesi Bayern Monaco

    Roberto ManciniDopo aver rescisso il contratto che lo legava ancora all’Inter, Roberto Mancini sembra impaziente di tornare presto alla guida di una grande squadra. In questi giorni si sono fatte più insistenti le voci che lo vorrebbero alla guida del Real Madrid. Addirittura, secondo quanto dichiarato dal quotidiano spagnolo “El Pais”, l’ex tecnino nerazzurro avrebbe tifato per il Milan ieri sera nella sfida di Champions tra i rossoneri  e il Real Madrid, proprio perchè  consapevole che un risultato negativo avrebbe portato all’esonero del tecnico madridista. Sempre secondo El Pais il Mancio avrebbe lanciato un ulteriore appello a Florentino Perez:
    Sono il miglior allenatore che il Real Madrid possa avere, tra l’altro le mie iniziali sono R.M., proprio come Real Madrid“.

    Ma le ultime indiscrezioni darebbero un futuro imminente di Mancini alla guida del Bayern Monaco nel caso in cui la squadra guidata da Louis van Gaal, dopo la brutta sconfitta di ieri con il Bordeaux in Champions, dovesse perdere lo scontro in Bundesliga con lo Schalke 04.
    Anche Gianluca Vialli durante i commenti ai risultati post Champions League ha anticipato che Roberto Mancini potrebbere essere una soluzione adatta per il Bayern: “E’ una squadra in cui si parla ancora italiano, hanno già avuto un allenatore italiano in passato (Trapattoni). Credo sia interessante“.

  • Champions League: Fiorentina – Debrecen. Live streaming e probabili formazioni

    Partita fondamentale per il passaggio del turno per gli uomini di Prandelli, il Debrecen è un avversario alla portata viola ma dopo la vittoria in trasferta c’è il serio rischio di un calo di concentrazione. La Fiorentina dovrà fare a meno di Jovetic e Frey, sarà Mutu a far coppia con Gilardino con Marchionni e Vargas pronti ad inserirsi, esterni bassi Comotto e Gobbi.

    Probabili Formazioni
    FIORENTINA (4-2-3-1): Avramov; Comotto, Gamberini, Dainelli, Gobbi; Montolivo, Zanetti; Marchionni, Mutu, Vargas; Gilardino. A disposizione: Seculin, Kroldrup, Pasqual, Donadel, Santana, Jorgensen, Castillo. All. Prandelli.

    DEBRECEN (4-4-2): Poleksic; Bodnar, Szelesi, Komlosi, Leandro; Czvitkovics, Kiss, Varga, Szakaly; Culibaly, Rudolf. A dispsizione: Pantic, Fodor, Luis Ramos, Bernath, Dombi, Katona, Laczko. All. Herczeg.

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3