Tag: Champions League

  • Champions League: Milan – Manchester United 2-3, le pagelle

    Rooney: 8 E’ in uno stato di forma strabiliante. San Siro ammira un grande campione, migliorato ancora di più dopo l’addio di Ronaldo. Da Pallone d’oro.

    Ronaldinho 7,5 E’ in serata di grazia, subito il gol e tante azioni spettacolari. Rooney gli ruba la scena ma il brasiliano è il miglior dei rossoneri.

    Fletcher: 7 Dicono sia uno di quelli che fa legna senza piedi buoni, ma oltre al lavoro oscuro piazza due assist che sanno tanto di qualificazione.

    Antonini: 7 Il ragazzo è cresciuto. Per 36′ è un iradiddio sulla sinistra: annulla Nani, asseconda Ronaldinho e va vicinissimo al gol con una discesa spettacolare.

    Huntelaar: 4,5 Il cacciatore dimostra di non esser adeguato al modulo rossonero. Non fa il lavoro sporco a cui ci ha abituato Borriello e sbaglia un gol incredibile che avrebbe chiuso la partita

    IL TABELLINO
    MILAN-MANCHESTER UNITED 2-3
    3′ Ronaldinho (M); 36′ Scholes (MU); 21′ st Rooney (MU); 29′ st Rooney (MU); 40′ st Seedorf (M)

    Milan (4-3-3): Dida 4,5; Bonera 6,5, Nesta 5, Thiago Silva 6,5, Antonini 7 (37′ Favalli 5,5); Beckham 5,5 (27′ st Seedorf 6,5), Pirlo 5,5, Ambrosini 7; Pato 6, Huntelaar 4,5 (31′ st Inzaghi 5,5), Ronaldinho 7,5. A disp.: Abbiati, Abate, Gattuso, Flamini. All.: Leonardo.

    Manchester United (4-5-1): Van der Sar 6,5; Rafael da Silva 5,5, Ferdinand 6,5, Evans 5,5, Evra 6; Nani 5 (19′ st Valencia 7), Fletcher 7, Carrick 5,5, Scholes 6,5, Park 5,5; Rooney 8. A disp.: Foster, G.Neville, Brown, Gibson, Berbatov, Owen. All.: Ferguson.
    Arbitro: Benquerenca (Portogallo)
    Espulso: 94′ Carrick (MU) per somma di ammonizioni
    Ammoniti: Rooney (MU)

  • Champions League: Festival dell’incredibile a San Siro. Il Milan gioca, Rooney la castiga

    Champions League: Festival dell’incredibile a San Siro. Il Milan gioca, Rooney la castiga

    Il Manchester United sfata il menu San Siro riuscendo a vincere per la prima volta in una partita contro i rossoneri. Pubblico delle grandi occasioni alla Scala del Calcio e il Milan inizia nel migliore dei modi, prima occasione e Ronaldinho, in serata di grazia, sfrutta una deviazione e porta avanti i rossoneri.

    Lo United, messo in campo da Ferguson “all’italiana“, accusa il colpo e ancora il brasiliano, Antonini, Pato e Huntelaar sprecano tantissimo. Per 36′ i Red Evil’s non prendono mai palla, ma un minuto dopo arriva la beffa, si fa male Antonini e la difesa sbanda e Scholes trova anche fortunosamente la deviazione del pari.

    E’ ancora il Milan con Ronaldinho a cercare la rete ma Van der Sar si supera, nella ripresa parte ancora forte la squadra di Leonardo, tantissime occasioni dei rossoneri ma ancora dalla sinistra arriva la beffa. Il nuovo entrato Valencia arriva sul fondo e mette un pallone d’oro in mezzo, dove Rooney tutto solo supera Dida. Il Milan sbanda ed è ancora l’indemoniato Rooney trova la rete del 3-1 su una dormita di Nesta, apparso fuori partita oggi. Il Milan tenta ancora e con Seedorf di tacco accorcia le distanze, Inzaghi tenta il pari, ma non va. All’Old Trafford ci vuole l’impresa.

    IL TABELLINO
    MILAN-MANCHESTER UNITED 2-3
    3′ Ronaldinho (M); 36′ Scholes(MU); 21′ st Rooney (MU); 29′ st Rooney (MU); 40′ st Seedorf (M)
    Milan (4-3-3): Dida; Bonera, Nesta, Thiago Silva, Antonini (37′ Favalli); Beckham (27′ st Seedorf), Pirlo, Ambrosini; Pato, Huntelaar (31′ st Inzaghi), Ronaldinho. A disp.: Abbiati, Abate, Gattuso, Flamini. All.: Leonardo.
    Manchester United (4-5-1): Van der Sar; Rafael da Silva, Ferdinand, Evans, Evra; Nani (19′ st Valencia), Fletcher, Carrick, Scholes, Park; Rooney. A disp.: Foster, G.Neville, Brown, Gibson, Berbatov, Owen. All.: Ferguson.

    Arbitro: Benquerenca (Portogallo)
    Espulso: 94′ Carrick (MU) per somma di ammonizioni
    Ammoniti: Rooney (MU), Ronaldinho (M)

  • Fiorentina: Prandelli si copre per Monaco, Bolatti per Jovetic. Dubbio Felipe in difesa

    La Fiorentina cerca in Champions League la riscossa al periodo opaco che la squadra sta vivendo in campionato. La trasferta di Monaco è però ricca di insidie, sia per il valore degli avversari che in campionato stanno volando che per i problemi difensivi in casa viola; l’infortunio di Gamberini e le precarie condizioni di Felipe costringono Prandelli a coprirsi con Bolatti e Donadel a centrocampo e il sacrificato Jovetic costretto in panchina.


    PROBABILI FORMAZIONI:

    BAYERN MONACO (4-4-2): 22 Butt, 21 Lahm, 5 Van Buyten, 6 Demichelis, 28 Badstuber, 10 Robben, 17 Van Bommel, 31 Scweinsteiger, 7 Ribery, 25 Moeller, 33 Gomez. A disp.: 1 Rensing, 30 Lell, 8 Altintop, 23 Pranjic, 44 Tymoshchuk, 11 Olic, 18 Klose. All.: Van Gaal.

    FIORENTINA (4-2-3-1): 1 Frey, 29 De Silvestri, 2 Kroldrup, 16 Felipe, 19 Gobbi, 28 Bolatti, 4 Donadel, 32 Marchionni, 18 Montolivo, , 6 Vargas, 11 Gilardino. A disp.: 25 Avramov, 25 Comotto, 14 Natali, 23 Pasqual, 8 Jovetic, 45 Carraro, 39 Keirrison. All.: Prandelli.

    ARBITRO: Ovrebo (Norvegia).

  • Champions League: Lione – Real Madrid. Live streaming e probabili formazioni

    Il Real Madrid guidato da Kaka e Cristiano Ronaldo cerca il lascia passare al temibile Lione. Nelle ultime edizione i Blancos non sono mai riusciti ad andare avanti bloccandosi agli ottavi e negli ultimi precedenti con i francesi sono finiti sempre con insuccessi.

    PROBABILI FORMAZIONI
    LIONE (4-4-2): Lloris- Reveillère, Lovren, Cris, Boumsong- Gonalons, Lovren, Makoun, Kallstrom- Delgado, Lopez, Gomis

    REAL MADRID (4-3-3): Casillas- Arbeloa, Ramos, Albiol, Marcelo- Alonso, Granero, Diarra- Higuain, Kakà, Cristiano Ronaldo

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3

  • Champions League: Milan – Manchester United. Live streaming e probabili formazioni

    Questa sera in un San Siro gremito in ogni ordine di posto il Milan di Leonardo cercherà di portar a casa un risultato positivo per poi giocarsi la qualificazione nella gara di ritorno all’Old Trafford. Mancherà Borriello sostituto nel tridente con Huntelaar, in difesa c’è Thiago Silva in coppia con Nesta, a destra Bonera prenderà il posto di Abate.

    PROBABILI FORMAZIONI:
    MILAN (4-3-3): Dida; Bonera, Nesta, Thiago Silva, Antonini; Beckham, Pirlo, Ambrosini; Pato, Huntelaar, Ronaldinho. Allenatore: Leonardo.

    MANCHESTER (4-5-1): Van der Sar; Brown, Rio Ferdinand, Evans, Evra; Park, Fletcher, Carrick, Scholes, Nani; Rooney. Allenatore: Ferguson.

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3

  • Champions League: San Siro al completo per spingere il Milan, Bonera e Beckham subito in campo

    Champions League: San Siro al completo per spingere il Milan, Bonera e Beckham subito in campo

    Ancora poche ore e San Siro si metterà addosso il vestito migliore per il difficilissimo impegno che attende il Milan contro il Manchester United di Alex Ferguson. Il navigato tecnico inglese ieri, in conferenza stampa, si è detto sicuro della sua squadra e del fatto che il Milan senza Kaka è meno pericoloso anche se è sempre una squadra abituata alla Champions League.

    Leonardo sembra aver risolto i dubbi della viglia, i recuperati Antonini e Thiago Silva partiranno dal primo minuto, sulla destra Bonera dovrebbe esser preferito ad Abate per assicurare maggiore copertura alla difesa e a Pato che agirà largo a destra. A centrocampo Beckham vince il ballottaggio con Gattuso e Seefdorf e agirà da terzo della mediana con Pirlo e Ambrosini. In avanti c’è Huntelaar.

    Nel Manchester mancheranno gli infortunati Giggs e Vidic, al posto del gallese dovrebbe giocare il coreano Park in difesa invece spazio a Brown.

    LE PROBABILI FORMAZIONI
    Milan (4-3-3):
    Dida; Bonera, Nesta, Thiago Silva, Antonini; Beckham, Pirlo, Ambrosini; Pato, Huntelaar, Ronaldinho.
    Manchester United (4-3-3): Van Der Sar; Brown, Ferdinand, Evans, Evra; Fletcher, Scholes, Carrick; Nani, Rooney, Park.

  • Ottavi Champions League: il programma completo

    Inizia oggi con Milan – Manchester United e Lione – Real Madrid la fase eliminatoria della Champions League 2010. Le novità principale di quest’anno è l’ulteriore frazionamento del programma per gli ottavi che non verterà che impegnerà due settimane per le partite d’andata permettendo cosi ai tanti tifosi di vedere gli incontri.

    • Oggi
      • 20.45: Lione-Real Madrid
        Arbitro: Atkinson (ENG)
        Stade de Gerland, Lione (FRA)
      • 20.45: Milan-Manchester United
        Arbitro: Olegário Benquerença (POR)
        Stadio Giuseppe Meazza, Milano (ITA)
    • Domani
      • 20.45: Bayern Fiorentina
        Arbitro: Ovrebo (NOR)
        Fußball Arena München, Monaco di Baviera (GER)
      • 20:45: Porto Arsenal
        Arbitro: Hansson (SWE)
        Estádio do Dragão, Porto (POR)
    • 23 febbraio
      • 20.45: Stoccarda-Barcellona
        Arbitro: da designare
        Stadio: VfB Arena, Stoccarda (GER)
      • 20.45: Olympiacos- Bordeaux
        Arbitro: da designare
        Georgios Karaiskakis Stadium, Atene (GRE)
    • 24 febbraio
      • 18.30: CSKA Mosca-Siviglia
        Arbitro: da designare
        Luzhniki Stadium, Mosca (RUS)
      • 20.45: Inter-Chelsea
        Arbitro: da designare
        Stadio Giuseppe Meazza, Milano (ITA)
  • Inter, Mourinho: frecciate velenose ad Abramovic, Ancelotti e alla Serie A

    Inter, Mourinho: frecciate velenose ad Abramovic, Ancelotti e alla Serie A


    José Mourinho non smette mai di far notizie e in vista del big match di Champions League contro il Chelsea, sua ex squadra, è stato intervistato dal quotidiano d’Oltremanica Nuts Magazine. Il portoghese, si è sempre definito amico di Abramovic, ma sfrutta l’occasione per criticare la sua scelta di esonerarlo dicendosi sicuro che insieme avrebbero continuato a vincere

    “Se non mi avessero cacciato, sicuramente a quest’ora il club avrebbe continuato a vincere; non è un caso che le loro vittorie si siano fermate dopo che me ne sono andato io; tra me, il club ed i tifosi vi era un grande rapporto, visto che abbiamo vinto tutto subito, perché con un presidente come Abramovich, non si possono fare progetti a lungo termine, si deve vincere subito altrimenti sei fuori”

    Seconda frecciata per Carlo Ancelotti e per il calcio italiano

    “Non è un mio amico e questo di certo non cambierà. In Inghilterra se sei un tecnico straniero, arrivi per lavorare e per offrire la tua esperienza sei rispettato; in Italia, se non sei italiano, non meriti rispetto. Ecco perché preferisco la Premier. Io sono parte della storia di quel club, questo è certo, vedremo se Carlo Ancelotti farà lo stesso”.

    L’ultima parte dell’intervista è dedicata ai tifosi dell’Inter, ai quali promette di far di tutto per riportare la Champions League in via Durini anche se tra le righe potrebbe esserci un messaggio sibillino. Mou, dice infatti vincere la Champions per restare qualche altro anno Milano, vuol dire che senza cambierà aria?

    “I tifosi dell’Inter mi hanno chiesto la Champions ed io proverò con tutte le mie forze ad accontentarli, così da rimanere un altro po’ a Milano.”

  • Premier League: idea chock. I play-off per un posto in Champions League

    Stanchi della routine e della consuetudine gli inglesi, stando a quanto riporta il Guardian stamattina, stanno vagliando la possibilità di assegnare il quarto posto utile per accedere ai preliminari di Champions League attraverso un play-off che coinvolgerebbe le squadre classificatesi tra il quarto e il settimo posto.

    L’obiettivo dichiarato è quello di dar maggiori chance alle altre squadre estromesse nelle ultime stagione dalle quattro “sorelle” Chelsea, Manchester United, Arsenal e Liverpoll che pur in ordine diverso hanno sempre conquistato il diritto alla Champions.

    L’obiettivo velato è quello di strappare ancor più soldi nei diritti televisivi e sponsorizzazioni varie con altri sei incontri che potrebbero generare sorprese ma sopratutto importanti guadagni. Finisse oggi il campionato i play-off Champions League sarebbero così articolati: Liverpool-Aston Villa e Man City-Tottenham.

    Ancora non c’è una posizione ufficiale da parte della fedarazione inglese ma sembra che la maggior parte dei club sia favorevole a questa svolta, chi sa cosa ne penseranno le quattro sorelle.

  • Milan: Leonardo e Beckham sicuri “faremo bene contro il Manchester”

    Vigilia importante in casa Milan, Leonardo alla sua prima in panchina in una partita da dentro o fuori in Champions League si mostra tranquillo e sicuro del valore e della forza del suo gruppo. In conferenza stampa il tecnico brasiliano si dice fiducioso sulle possibilità dei suoi di passar il turno:

    ‘Ogni partita si presenta in maniera diversa – spiega il tecnico brasiliano – in Europa si gioca con gare di andata e ritorno e abbiamo quindi a disposizione 180 minuti per decidere questa fase. Non prendere gol è un nostro obiettivo, ma lo United è una squadra che cerca sempre di segnare. Dovremo cercare quindi di trovare l’equilibrio giusto tra il non subire e il cercare di fare male. In situazioni come quelle di domani sera c’è bisogno di tanti fattori: e questo è un nuovo Milan con tanti giocatori che qui hanno vinto tanto‘.

    Le due squadre si conoscono bene non solo per le partite del passato, ma anche per lo studio che si fa continuamente, da una parte e dell’altra. E io credo di conoscere il Manchester United. La squadra di Ferguson esce da un momento difficile, avevano molti infortunati che hanno recuperato piano piano ed è una squadra compatta che effettua grandi ripartenze. Ma noi dovremo giocare come sappiamo’

    A far compagnia a Leonardo in conferenza stampa c’era l’ex di turno David Beckham che ha avuto parole di elogio per il suo ex tecnico definendolo come un padre:

    “Per me è stato come un padre, mi ha dato l’opportunità di giocare nella squadra che sognavo.Per la prima volta proverò a far perdere il Manchester United. Un gol sarebbe incredibile, ma non festeggerei per il rispetto che ho verso il club e i tifosi dei Red Devils. Ma ciò che più conta è che il Milan giochi bene e vinca”.