Tag: Champions League

  • Fiorentina – Bayern Monaco 3-2, le interviste

    Frey: “C’è tanta rabbia e tanta delusione. Per stasera non ci sono rimpianti, abbiamo fatto una grande gara portando a casa il risultato. Torna in mente la gara d’andata e con l’1-1 ora saremmo qualificati. Ce ne andiamo a testa alta ma rimane grande rammarico. Usciamo per demeriti non nostri. Loro hanno fatto due grandissimi goal, anche se il vento li ha aiutati. I tiri prendevano una velocità incredibile, che devi fare se Robben mette la palla all’incrocio da 25 metri? E’ una stagione molto difficile, particolare, ma adesso dobbiamo stringere i denti e vedremo cosa si potrà fare”

    Andrea Della Valle:
    “Peccato perchè abbiamo fatto vedere come si gioca a calcio. Loro avevano previsto di batterci cinque o sei a zero e invece usciamo vincendo. Grazie anche ad Ovrevo. I ragazzi e Firenze devono essere orgogliosi di quanto abbiamo fatto. E’ incredibile giocare così ed uscire. Cerchiamo di ripartire da qua. Capisco la rabbia dei tifosi, non pensare alla partita d’andata è impossibile. Purtoppo il calcio è anche questo. Ripeto, Firenze deve essere orgogliosa di questa squadra. In campionato recuperare è dura, vediamo. Abbiam fatto a vedere a tutti gli italiani di cosa siamo capaci di fare”

    Riccardo Montolivo: “Siamo frustrati, per l’ennesima volta, perchè il goal dell’andata ha compromesso tutto. Stasera abbiamo giocato una grandissima gara, purtroppo abbiamo preso un goal di troppo. C’è tanta rabbia perchè ultimamente arriviamo sempre ad un metro dal traguardo e a volte per colpa nostra altre per gli arbitri non riusciamo a portare a casa la vittoria. Non ho parole. Continuiamo su questa squadra“.

    Cesare Prandelli: “Abbiamo fatto la partita che dovevamo e giocato molto bene. Usciamo a testa alta, con sei partite vinte. Qualcuno ha detto che non avrebbe contato il gol di Klose dell’andata, invece ha deciso la qualificazione. Dispiace, ma siamo orgogliosi di quello che abbiamo fatto

    Bastian Schweinsteiger: “Era normale soffrire, sapevamo che sarebbe stata dura. Giocare con questo vento tra l’altro era quasi impossibile. La Fiorentina nel primo tempo ha sfruttato l’unica occasione da rete che ha creato. Dal punto di vista taccio loro sono stati bravissimi, ma noi abbiamo dimostrato di essere più forti

  • Pallavolo, Champions League: Trentino Betclic alla Final Four

    Pallavolo, Champions League: Trentino Betclic alla Final Four

    Nonostante alla Trentino Betclic bastasse portare a casa un solo set, la formazione di Stoychev adempie al suo dovere fino in fondo liquidando con un 1 – 3 (18 – 25, 28 – 26, 21 – 25, 18 – 25) il Resovia.

    Un prima parte di gara senza storia, forse per la voglia di Trento di chiudere la pratica qualificazione il più presto possibile o forse per la rassegnazione della squadra polacca a doversi giocare un posto alle finali contro la più forte formazione al mondo, ha fatto si che la vera partita durasse poco meno di mezz’ora. Ma a una prima frazione di grande volley hanno seguito altri tre set che non sono brillati certo per concentrazione e intensità di gioco facendo scivolare la partita senza molte emozioni fino al risultato finale, che premia la squadra italiana che nel doppio confronto ha saputo far valere le notevoli differenze in tutti i fondamentali; basta confrontare le diverse statistiche per vedere il netto divario tecnico: 4 a 11 il confronto a muro, 4 a 8 i punti arrivati direttamente dal servizio e percentuali sia in attacco, sia in ricezione che premiano la formazione ospite.

    Cronaca della partita:

    1° Set – Dopo un inizio molto equilibrato con entrambi i sestetti molto concentrati la formazione italiana comincia a prendere il largo a cavallo del primo time-out tecnico portandosi subito sul 6 – 9 grazie ad un ace di Juantorena ed un attacco di Vissotto, appena il Resovia riprova a farsi sotto subito Sala e il solito martello cubano rispediscono la formazione di casa sotto di 4 alla seconda sosta obbligatoria, l’ultima parte del set è un assolo di Trento che può usufruire di ben 6 set-ball, ma basta solo un tentativo perché la squadra polacca, in evidente confusione, sbaglia tutto in fase di costruzione e regala così set e qualificazione alla Betclic.

    2° Set – Le motivazioni non sono più le stesse e nemmeno i protagonisti del match, Stoychev fa riposare Kaziyski e Raphael in vista degli impegni di campionato, al loro posto Zygadlo in regia ed il francese Herpe al posto del bulgaro. Nonostante il massiccio turn-over sembra che Trento possa far suo anche questo secondo parziale perché la panchina trentina si dimostra ancora una volta all’altezza delle prime linee e riesce a portarsi sul 12 – 17, ma l’orgoglio dei polacchi viene fuori ed evita al proprio pubblico di dover assistere ad una resa troppo umiliante e con un parziale di 7 a 0 riporta sul binario giusto il set che poi si trascina con un cambio palla abbastanza regolare fino al 28 – 26.

    3° Set – Terzo set che parte subito male, Trento viene messa sotto dal Resovia che fa vedere a tratti una buona pallavolo portando il parziale sul 12 – 8, la Betclic accorcia ottenendo un doppio break con Sala, ma il momento decisivo è quando ritorno in campo il martello bulgaro, Kasiyski va al servizio sul 17 – 15 e la lascia la zona di battuta solamente dopo aver fatto segnare un parziale di 5 a 0 condito anche da un ace, e il parziale si conclude proprio su un suo attacco che segna il 21 – 25.

    4° Set – L’ultimo parziale della partita vede provare soluzioni alternative da entrambe le parti della rete, con Kasiyski nel ruolo di opposto e Juantorena ed Herpe schiacciatori, Zygadlo al palleggio, Riad e Sala centrali; nel corso del set c’è posto anche per Corsini e Birarelli, quest’ultimo rientrante da un infortunio alla caviglia destra che quindi deve ritrovare il ritmo partita, il set è un monologo di Trento, che lo porta a casa senza troppo patemi per 18 – 25.

    Migliore in campo: Juantorena, 20 punti, di cui 4 ace e un muro.

    La Trentino Betclic si qualifica così per il secondo anno consecutivo alla Final Four, dove affronterà l’11 aprile la vincente dell’incontro tra Innsbruck e Bled che all’andata finì per 3 a 1 in favore degli austrici.

  • Champions League: Arsenal – Porto. Live streaming e probabili formazioni

    Non solo Fiorentina – Bayern Monaco. Per gli ottavi di ritorno di Champions League stasera scendono in campo anche Arsenal e Porto con i londinesi in forte allarme per le molte assenze: out Van Persie, Ramsey e Gallas ma quella che peserà di più è l’assenza di Fabregas che non andrà neanche in panchina. All’andata finì 2-1 per i portoghesi.

    Probabili formazioni ARSENAL – PORTO (ore 20:45)

    ARSENAL (4-2-3-1): Almunia; Eboue, Campbell, Vermaelen, Clichy; Song, Diaby; Rosicky, Nasri, Arshavin; Bendtner.
    Allenatore: Wenger.
    PORTO (4-3-3): Helton; Fucile, Rolando, Bruno Alves, Alvaro Ferreira; Tomas Costa, Ruben Micael, Raul Meireles; Hulk, Falcao, Varela.
    Allenatore: Ferreira.

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3, CANALE 4

  • Champions League: Fiorentina – Bayern Monaco si gioca

    Salvo imprevisti dell’ultim’ora Fiorentina – Bayern Monaco si giocherà regolarmente nonostante la neve che sta cadendo sulla città di Firenze e sull’Artemio Franchi . Scongiurato al momento il rischio di un rinvio (la neve non sta attaccando), il vero problema saranno il gelo (temperature prossime allo zero) e il vento che sta soffiando ininterrottamente da ore che potrebbero causare qualche problema ai 22 in campo.

    Gli addetti ai lavori dello stadio hanno già attuato le contromisure: il terreno di gioco è stato riscaldato e portato ad una temeratura di 28 gradi per evitare che sul manto erboso si formi il ghiaccio e il personale è pronto ad intervenire sugli spalti in caso di necessità.
    A seguire il match stasera oltre 40 mila spettatori che spingeranno i loro beniamini verso una qualificazione storica ai quarti di finale di Champions League (all’andata finì 2-1 per i tedeschi).

  • Champions League: Fiorentina – Bayern Monaco. Live streaming e probabili formazioni

    Partita da dentro o fuori stasera al Franchi tra Fiorentina e Bayern Monaco, gara valida per il ritorno degli ottavi di Champions League. Con il rischio di rinvio a causa della neve, anche se alla fine si dovrebbe giocare, la Fiorentina deve cercare di ribaltare il 2-1 dell’andata con il gol vittoria di Klose in netto fuorigioco che ha mandato su tutte le furie il presidente Della Valle. Basterebbe anche un 1-0 per passare ai quarti di finale.
    Non ci sono novità in casa viola: Prandelli manda in campo la squadra tipo con Gilardino unica punta sostenuto da Jovetic, Marchionni e Vargas.
    Per quanto riguarda i bavaresi Van Gaal riconferma gli 11 che hanno battuto i fiorentini 15 giorni fa all’Allianz Arena con Ribery e Robben a creare e Muller e Gomez a finalizzare.

    Probabili formazioni FIORENTINA – BAYERN MONACO (ore 20:45)

    FIORENTINA (4-2-3-1): Frey; De Silvestri, Kroldrup, Natali, Felipe; Montolivo, Zanetti; Marchionni, Jovetic, Vargas; Gilardino.
    Allenatore: Prandelli.
    BAYERN MONACO (4-4-2): Butt; Lahm, Van Buyten, Badstuber, Alaba; Robben, Van Bommel, Schweinsteiger, Ribery; Muller, Gomez.
    Allenatore: Van Gaal.

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3, CANALE 4

  • Champions League: Neve su Firenze, partita a rischio

    Sembra che sia proprio a rischio rinvio la partita valida per il ritorno degli ottavi di Champions League tra Fiorentina e Bayern Monaco.
    In gran parte della Toscana sta nevicando ininterrottamente e da stamane anche su Firenze.
    In queste ore l’assessore allo sport Dario Nardella e i vertici della società viola sono in costante aggiornamento. Una decisione sull’eventuale annullamento verrà presa nelle prossime ore.

  • Champions League: nevica su Firenze, partita a rischio

    Il gelo torna a imperversare sull’Italia e a far da contraltare al viola dei tifosi è il bianco della neve che sta scendendo copiosamente sulla città.

    La partita di Champions tra Fiorentina e Bayern è dunque a rischio e proprio in queste ore l’assessore allo sport Dario Nardella e i vertici della società viola sono in costante aggiornamento. Una decisione sull’eventuale annullamento verrà presa nelle prossime ore.

    Le Probabili Formazioni:
    FIORENTINA (4-3-2-1): Frey, De Silvestri, Natali, Kroldrup, Felipe; Montolivo, Zanetti, Vargas (Santana); Jovetic, Marchionni; Gilardino.
    BAYERN (4-4-2): Butt, Lahm, Van Buyten, Badstuber, Alaba; Robben, Van Bommel, Schweinsteiger, Ribery; Muller, Gomez.

  • Champions League: Fiorentina – Bayern Monaco. Le probabili formazioni

    Prandelli dovrebbe preferire Felipe a Pasqual nel ruolo di esterno sinistro, Zanetti sarà a centrocampo con Montolivo, in avanti il trio Marchionni, Jovetic Vargas alle spalle di Gilardino. Van Gaal dovrebbe schierare il suo Bayern con il solito 4-4-2, Klose partirà ancora dalla panchina.

    Probabili formazioni:
    Fiorentina (4-2-3-1): 1 Frey, 29 De Silvestri, 14 Natali, 2 Kroldrup, 16 Felipe, 18 Montolivo, 15 Zanetti, 32 Marchionni, 8 Jovetic, 6 Vargas, 11 Gilardino (35 Avramov, 25 Comotto, 23 Pasqual, 4 Donadel, 28 Bolatti, 24 Santana, 39 Keirrison). All.: Prandelli.
    Bayern Monaco (4-4-2): 22 Butt, 21 Lahm, 5 Van Buyten, 28 Badstuber, 27 Alaba, 10 Robben, 31 Schweinsteiger, 17 Van Bommel, 7 Ribery, 25 Muller, 33 Gomez (1 Rensing, 13 Gorlitz, 23 Pranjic, 44 Tymoshchuk, 8 Altintop, 11 Olic, 18 Klose). All.: Van Gaal.
    Arbitro: Undiano Mallenco (Spa).

  • Julio Cesar: Imparato molto da incidente, a Londra paro tutto e ci qualifichiamo

    Julio Cesar, il portiere dell’inter a due settimane dall’incidente in auto che lo ha coinvolto, torna a parlare ai microfoni:  “Ero in macchina con la moglie di un mio amico, ho accelerato perchè volevo sentire il rombo della macchina e poi ho perso il controllo, per un attimo ho pensato che potesse succedermi qualcosa di grave sia a me che alla mia amica, poi per fortuna è andato tutto per il verso giusto,  stavo per rovinare due vite tutto per una stupidaggine ma ora vado piano, per esempio l’altro giorno ero in macchina con Lucio e gli ho chiesto di rallentare perchè avevo paura della velocità.” – aggiunge l’estremo difensore -, che di sicuro non ha paura della sfida contro il Chelsea: “All’andata ho preso un goal strano, ma a Stanford paro tutto e ci qualifichiamo”.

  • Milan: anche Pato e Seedorf tra i 22 di Manchester

    Buone notizie per i tifosi rossoneri, tra i 22 guerrieri che Leonardo ha convocato per Manchester compaiono anche i convalescenti Pato e Seedorf. Adesso resterà da scoprire se i due partiranno dall’inizio o come è prevedibile verranno utilizzati nella seconda parte di gara per l’arrembaggio finale.

    Ecco i 22:
    Portieri:
    Abbiati, Dida, Roma.
    Difensori: Abate, Antonini, Bonera, Favalli, Jankulovski, Nesta, Thiago Silva, Zambrotta.
    Centrocampisti: Ambrosini, Beckham, Flamini, Gattuso, Pirlo, Seedorf.
    Attaccanti: Borriello, Huntelaar, Inzaghi, Pato, Ronaldinho.

    A dirigere la gara sarà lo svizzero Massimo Busacca, internazionale dal 1999, novizio per il Milan ha invece già arbitrato in quattro occasioni lo United.