Tag: Champions League

  • Champions League, ottavi: highlights Chelsea – Inter 0-1

    Impresa dell’Inter che espugna lo Stamford Bridge di Londra battendo ed eliminando i padroni di casa del Chelsea dalla Champions League. Gol partita di Eto’o che regala uno storico successo al club nerazzurro.

  • Champions League: le pagelle di Siviglia – Cska Mosca 1-2

    SIVIGLIA (4-2-3-1):
    Palop 4 sciagurata la sua prova. Ha molte responsabilità nella disfatta.
    Stankevicius 5.5 la vecchia conoscenza del nostro calcio non incide sulla destra
    Dragutinovic 5imbarazzante la difesa
    Fazio 5,5
    Fernando Navarro 6 74′ Adriano s.v.
    Renato 4.5 peggiore in campo al pari di Palop 70′ Negredo 5.5
    Zokora 6
    Jesus Navas 7.5 valore aggiunto tra gli spagnoli, fa ammattire i russi
    Perotti 6.5 è un talento. Ne sentiremo parlare
    Capel 6 45′ Kanouté 6
    Luis Fabiano 6,5 Luis tenta più volte il gol ma Akinfeev è insuperabile

    CSKA MOSCA (4-2-3-1):
    Akinfeev 7 Passa Pedrotti poi nulla più
    V.Berezutskiy 6.5 interessante il suo contributo sulla destra
    A.Berezutskiy 6
    Ignashevich 6.5 buona la sua prova di contenimento su Luis Fabiano
    Shennikov 5.5 soffre Jesus Navas, ma è normale
    Semberas 5.5
    Aldonin 6,5 buona la sua prova in mezzo al campo
    Krasic 5 E’ il pezzo pregiato dei russi, ma questa sera si nasconde (72′ Odiah s.v.)
    Honda 6.5 un giapponese che regala la qualificazione ai russi, serata storica (82′ Rahimic s.v)
    Mark Gonzales 6 (87′ Mamaev s.v.)
    Necid 7.5 E’ il migliore in campo al pari di Jesus Navas. Interessante la sua classe.

  • Champions League, ottavi: Chelsea – Inter 0-1, le interviste

    Le interviste del dopo partita di Chelsea – Inter terminata 1-0 per i nerazzurri che ottengono così la qualificazione ai quarti di Champions League.

    CHELSEA

    Ancelotti: “Non sono rimasto sopreso dallo schieramento dell’Inter. E’ stato fondamentale il lavoro che hanno svolto i centrocampisti nerazzurri sui nostri terzini e nel pressing. Non ci hanno mai permesso di controllare la partita e per questo non siamo mai riusciti a renderci pericolosi. Non siamo stati continui. L’Inter ha vinto non grazie alla qualità, ma grazie al sacrificio che tutti hanno messo in campo. Devo fare i complimenti a loro perchè hanno dimostrato grande spirito di sacrificio. La squadra di Mourinho ha tutte le qualità per arrivare in fondo alla Champions League. Certamente loro hanno giocato meglio oggi che all’andata. C’è rammarico per la nostra prestazione di oggi. Siamo molto delusi, e adesso dovremo dare tutto quello che abbiamo per vincere il campionato. La serie A? Spero vinca il Milan”.

    INTER

    Mourinho: “E’ un grande momento per la squadra, per tutti i giocatori che negli anni scorsi hanno fatto fatica a superare gli ottavi di finale. E’ una qualificazione meritata con la prestazione, non c’è stata fortuna. E’ stata la partita perfetta, da parte di tutti, ogni giocatore ha fatto al meglio il suo compito. Se può essere la svolta? Sicuramente è la partita che ci porta nei quarti e all’Inter non capitava da tanto. Abbiamo battuto due volte il Chelsea, e abbiamo meritato il passaggio del turno. Conoscevo il Chelsea al meglio, sapevo tutto. L’ambiente, la loro squadra, e sapevo che era impossibile pareggiare 0-0 difendendosi e basta. Il Chelsea ha un gioco molto prevedibile, ma perchè queste sono le loro qualità. Ho schierato una squadra offensiva per farli attaccare il meno possibile. Serviva fiducia ed è andata benissimo. Ho festeggiato come non mai, non faccio il bravo bambino. Nello spogliatoio ho gioito tantissimo perchè la mia squadra è l’Inter ed il Chelsea è il mio passato. Rimarrà nel mio cuore, ma è il passato. Stamford Bridge è la mia casa, qua vinco sempre. Con Ancelotti non c’è mai stato nessun problema. Qualche volta c’è stato qualche scambio di battute ma il rispetto non mancherà mai. Se avrò tempo lo andò a trovare nel suo ufficio e gli auguro di vincere la Premier League”.

    Moratti: “Mourinho è stato decisamente il migliore per noi. Ha avuto coraggio nel fare certe scelte in questi giorni e perchè stasera ha messo in campo una grandissima formazione. Ovviamente vanno citati anche i giocatori che hanno fatto al meglio il loro dovere. Svolta? Intanto incameriamo con felicità questa vittoria poi ci sarà tempo per pensare al futuro. Sicuramente questa serata rappresenta una base importante, perchè ho visto grande qualità e grande carattere. Stasera non parlo di Balotelli, dico solo che Mourinho ha preso una decisione giusta e questo vuol dire che qualcuno non è stato altrettanto bravo. Mario ha tutto per essere un campione e per comportarsi bene. Sono certo che lo farà e Mourinho sarà felicissimo di farlo giocare. Nonostante Catania avevo fiducia. Per la finale la strada è ancora lunga e stiami attenti anche al campionato che non è facile assolutamente”.

    Eto’o: “Non credo che un giocatore non può cambiare troppo in una squadra. Certamente un singolo può decidere una partita, ma stasera l’Inter ha dimostrato di essere una grandissima squadra e continuando così possiamo davvero fare il salto di qualità. Il mister ha parlato con me due giorni fa per dirmi che avrei giocato sulla fascia e credo sia normale mettersi a disposizione della squadra. Oggi abbiamo visto che lavorando tutti insieme si possono ottenere grandi risultati. Snejider è un giocatore fantastico, mi ha messo due palle fantastiche, la prima l’ho sbagliata, nella seconda dovevo solo fare goal”.

  • Champions League: Chelsea – Inter 0-1, le pagelle

    Samuel Eto’o: 7,5 Mourinho l’ha voluto per serate come questa. Umile, spesso si sacrifica ma è lucido nel momento decisivo.

    Lucio: 7 San Siro o Stampford Bridge per lui non ha differenza. Concede un solo tiro a Drogba, per il resto mostruoso.

    Samuel: 7 The Wall si conferma a livelli importanti, vale il discorso fatto per Lucio. In più si rende pericoloso sui calci piazzati.

    Terry: 5 Il capitano stecca ancora nervoso e impreciso.

    Lampard: 4,5 Il fuoriclasse inglese conferma di non esser nella sua migliore stagione

    Drogba: 4 Soffre le cure particolari di Lucio e Samuel, troppo nervoso e mai pericoloso. Conclude con un frustante espulsione.

    IL TABELLINO
    CHELSEA-INTER 0-1
    33′ st Eto’o
    Chelsea (4-3-3): Turnbull 6; Ivanovic 6, Alex 6, Terry 5, Zhirkov 6 (28′ st Kalou sv); Ballack 5 (17′ st J. Cole 5,5), Mikel 6, Lampard 5; Anelka 4,5, Drogba 4, Malouda 6. A disp.: Taylor, Carvalho, Bruma, Belletti, Sturridge. All.: Ancelotti
    Inter (4-2-1-3): Julio Cesar 6; Maicon 6,5, Lucio 7, Samuel 7, Zanetti 6; Cambiasso 7, T. Motta 6 (47′ st Materazzi sv); Sneijder 7 (40′ st Mariga sv); Pandev 6 (30′ st Stankovic sv), Milito 6, Eto’o 7,5. A disp.: Toldo, Santon, Cordoba, Quaresma. All.: Mourinho
    Arbitro: Stark (GER)
    Marcatori:
    Ammoniti: Terry, Malouda (C), Lucio, T. Motta, Eto’o, Julio Cesar (I)
    Espulsi: 41′ st Drogba (C), per gioco scorretto

  • Champions League, ottavi: il Cska Mosca espugna Siviglia e vola ai quarti

    Champions League, ottavi: il Cska Mosca espugna Siviglia e vola ai quarti

    Il Cska Mosca approda ai quarti di finale di Champions League eliminando il più quotato Siviglia. Allo stadio Ramón Sánchez Pizjuán i russi si impongono 2-1 vanificando il vantaggio del gol realizzato in trasferta dagli spagnoli all’andata (terminata 1-1) con le reti di Necid nel primo tempo e dello scatenato Honda nella ripresa. Il Siviglia aveva pareggiato i conti momentaneamente con Perotti. Protagonista in negativo della serata il portiere iberico Palop.

    Dopo una prima parte di gara controllata bene dal Siviglia con Luis Fabiano che ha l’occasione sui piedi di portare in vantaggio i suoi dopo solo 180 secondi, al 38′ arriva la doccia fredda per i tantissimi tifosi spagnoli accorsi allo stadio per spingere i loro beniamini nei quarti di finale che dalle parti di Siviglia mancano da oltre 50 anni: l’attaccante ceco Necid sigla l’1-0 per il Cska Mosca con un bel diagonale imparabile per Palop.
    La partita si infiamma e dopo 2 minuti arriva il pari di Perotti che su assist di Navas, il migliore dei suoi, beffa il portiere russo Akinfeev in uscita.

    Nella ripresa la papera colossale di Palop che condanna all’eliminazione il suo Siviglia: su un calcio di punizione del giapponese Honda, forte ma centrale, il portiere andaluso non riesce ad opporsi mandando la sfera nella sua porta.
    Il tecnico spagnolo Jimenez tenta il tutto per tutto inserendo Negredo e Adriano ma l’assalto del Siviglia è sterile rendendo vane le chance qualificazione.

    Il tabellino
    SIVIGLIA – CSKA MOSCA 1-2
    38′ Necid (C), 40′ Perotti (S), 55′ Honda (C)
    SIVIGLIA (4-2-3-1): Palop, Stankevicius, Dragutinovic, Fazio, Fernando Navarro (75′ Adriano); Renato (70′ Negredo), Zokora; Jesus Navas, Perotti, Capèl (46′ Kanoutè); Luis Fabiano.
    A disposizione: Javi Varas, Duscher, Adriano, Escudè, Lolo.
    Allenatore: Jimenez.
    CSKA MOSCA (4-2-3-1): Akinfeev, V. Berezutski, A. Berezutski, Ignashevich, Schennikov; Aldoni, Semberas; Krasic (71′ Odiah), Honda, Mark Gonzalez (87′ Mamaev); Necid.
    A disposizione: Chepchugov, Dzagoev, Guilherme, Rahimic, Oliseh.
    Allenatore: Slutsky.
    Arbitro: Kassai
    Ammoniti: A. Berezutski, Semberas (C)

  • Capolavoro Inter. I nerazzurri annichiliscono il Chelsea, decide Eto’o

    Capolavoro Inter. I nerazzurri annichiliscono il Chelsea, decide Eto’o

    Capolavoro tecnico e tattico quello che ha regalato l’agognata qualificazione all’Inter questa sera allo Stampford Bridge al cospetto del Chelsea di Ancelotti. E’ la vittoria di Mourinho. Il portoghese stupisce tutti schierando una formazione ultra offensiva con Sneijder a far da collante tra i due centrocampisti e il tridente composto da Pandev, Eto’o e Milito.

    La mossa tattica stupisce i Blue che vanno da subito in confusione e tralasciando i primi minuti è ancora la difesa nerazzurra ad aver la meglio sugli avanti del Chelsea. Partita spigolosa ma sempre in mano all’Inter, i nerazzurri si difendono con ordine e spesso trovano il guizzo in contropiede. Drogba in tandem con Malouda cercano di impensierire Julio Cesar ma per il portiere brasiliano il primo tempo va via tranquillo.

    Nella ripresa, il Chelsea parte ancora forte ed è Samuel a sventare la minaccia su Anelka e qualche istante dopo è Malouda ad esser pericoloso. Da questo momento è l’Inter ad aver in mano la partita, Milito, Pandev e Thiago Motta sbagliano conclusioni incredibili ma quando, gli interisti iniziano a pensare alla beffa è un assist illuminante di Sneijder a metter Eto’o di fronte a Turnbull per il gol liberazione.

    Partita perfetta quella nerazzurra, preparata alla grande da José Mourinho che esce ancora una volta da vincitore da Stampford Bridge. Delude il Chelsea, squadra apparsa vecchia, stanca e con molti elementi non più decisivi come in passato.

    IL TABELLINO
    CHELSEA-INTER 0-1
    33′ st Eto’o
    Chelsea (4-3-3): Turnbull; Ivanovic, Alex, Terry, Zhirkov (28′ st Kalou); Ballack (17′ st J. Cole), Mikel, Lampard; Anelka, Drogba, Malouda. A disp.: Taylor, Carvalho, Bruma, Belletti, Sturridge. All.: Ancelotti
    Inter (4-2-1-3): Julio Cesar; Maicon, Lucio, Samuel, Zanetti; Cambiasso, T. Motta (47′ st Materazzi); Sneijder (40′ st Mariga); Pandev (30′ st Stankovic), Milito, Eto’o. A disp.: Toldo, Santon, Cordoba, Quaresma. All.: Mourinho
    Arbitro: Stark (GER)
    Ammoniti: Terry, Malouda (C), Lucio, T. Motta, Eto’o, Julio Cesar (I)
    Espulsi: 41′ st Drogba (C), per gioco scorretto

  • Inter, Balotelli è a Londra per la pace con Mourinho

    Secondo le ultime indiscrezioni provenienti dall’ambiente nerazzurro, Mario Balotelli è volato alla volta di Londra insieme al suo procuratore Raiola per ricucire lo strappo con il Mourinho. Il tecnico aveva deciso di non convocare l’attaccante dell’Inter per la partitissima contro il Chelsea che sancirà il suo ritorno, da avversario, allo Stamford Bridge, che è stata casa sua per 3 anni, a quanto pare per un problema al ginocchio accusato da Balotelli al termine di Catania – Inter.

    Era trapelata la voce, non confermata, che il ragazzo era stato punito per motivi disciplinari perchè entrando nello spogliatoio nerazzurro all’allenamento del lunedì avrebbe inneggiato al recupero del Milan, sua squadra del cuore, in classifica in campionato proprio ai danni dell’Inter, dando non poco fastidio a Mourinho e ai suoi compagni.

    Balotelli è atteso a Londra dunque per riappacificarsi con tecnico e giocatori; poi assisterà al fondamentale match contro gli inglesi per il passaggio del turno ai quarti di finale di Champions League dalla tribuna.

  • Champions League, ottavi ritorno. Siviglia – Cska Mosca. Probabili formazioni e live streaming

    La gara di andata tra Siviglia e CSKA, a Mosca, si è conclusa 1-1 e sulla carta sono gli andalusi ad esser in vantaggio, ma la partita di questa sera è ricca di insidie e sarà bella e avvincente.

    Probabili formazioni:
    SIVIGLIA (4-4-2):
    Palop; Stankevicius, Escudè, Dragutinovic, Adriano; J. Navas, Fazio, Zokora, Perotti; Luis Fabiano, Negredo.
 All.: Jiménez
    CSKA MOSCA (4-4-1-1): Akinfeev; Shennikov, Ignashevich, V. Berezoutski, A. Berezoutski; M. Gonzalez, Aldonin, Semberas, Krasic; Honda; Dzagoev. All.: Slutsky.

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3

  • Champions League, ottavi di ritorno: Barcellona – Stoccarda. Live streaming e probabili formazioni

    Il Barcellona affronta al Camp Nou lo Stoccarda di Molinaro forte del pari ottenuto all’andata che li qualificherebbe in caso di parità senza reti. Ma il momento dei campioni del mondo non è esaltante, per questo è da prender con le pinze la partita di questa vista la maturità dimostrata dai tedeschi nella gara d’andata.


    PROBABILI FORMAZIONI
    STOCCARDA (4-4-2)
    : Lehmann, Molinaro, Delpierre, Tasci, Celozzi; Gehbart, Khedira, Trasch, Hleb- Cacau, Progrebnyak
    BARCELLONA (4-3-3):
    Valdes; Maxwell, Marquez, Puyol; Pique, Busquets, Iniesta, Xavi; Ibrahimovic, Messi, Henry

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3

  • Champions League, ottavi di ritorno: Chelsea – Inter. Probabili formazioni e live streaming

    Tra poche ore Chelsea e Inter daranno vita all’attesissimo match che vale il passaggio del turno. Mou sembra aver deciso il ballotaggio sull’out sinistro, sarà ancora una volta Zanetti a sacrificarsi in una posizione non sua per contrastare la dinamicità di Anelka e Malouda quando agiranno in quel settore. In avanti l’esperienza di Eto’o ha la meglio su Pandev. Ancelotti recupera Zhirkov in difesa e ripropone Carvalho al centro con Terry.

    CHELSEA (4-4-2): 22 Turnbull, 2 Ivanovic, 6 Carvalho, 26 Terry, 18 Zhirkov, 13 Ballack, 12 Michel, 8 Lampard, 15 Malouda, 39 Anelka 11 Drogba (A disposizione: 30 Taylor, 33 Alex, 19 Ferreira, Kalou, 23 Sturridge, 10 J.Cole, 20 Deco).
    Allenatore: Carlo Ancelotti

    INTER (4-3-1-2): 12 Julio Cesar, 13 Maicon, 6 Lucio, 25 Samuel, 4 Zanetti, 5 Stankovic, 19 Cambiasso, 8 Thiago Motta, 10 Sneijder, 9 Eto’o, 22 Milito (A disposizione: 1 Toldo, 2 Cordoba, 23 Materazzi, 17 Mariga, 11 Muntari, 7 Quaresma, 27 Pandev).
    Allenatore: Josè Mourinho.

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3