Tag: cessioni

  • Calciomercato, le trattative per le big di Serie A

    Calciomercato, le trattative per le big di Serie A

    Il calcio giocato è fermo, le squadre hanno iniziato i ritrovi ed alcune sono già partite per i ritiri, il protagonista come ogni estate diventa quindi il Calciomercato.

    Alcune squadre si sono già mosse con discreto anticipo come la Juventus che, persi Tevez tornato al Boca Juniors e Pirlo tesserato dai New York City Fc, ha provveduto a rinforzarsi con gli acquisti di Paulo Dybala, Mario Mandzukic, Sami Khedira ed il portiere Neto. I bianconeri però sono ancora alla ricerca di qualche altra pedina, per il numero dieci si fanno i nomi di Oscar, Ozil e la suggestione Goetze, oltre al solito Cuadrado che ricoprirebbe il ruolo d’esterno offensivo. Per la difesa, oltre al rientro di Rugani, con l’addio quasi certo di Ogbonna diretto al West Ham, sembra che i Campioni d’Italia potrebbero orientarsi verso un altro acquisto, uno dei nomi più citati è quello di Mehdi Benatia. Per fare il grosso colpo però potrebbe essere necessaria la cessione di un big, più Vidal che Pogba, per questo però la Juventus ha posto il limite del 31 luglio.

    Mandzukic e Marotta | Foto Twitter
    Mandzukic e Marotta | Foto Twitter

    Scatenate sul mercato sono senza dubbio le milanesi.

    L’Inter ha rinforzato la difesa con gli arrivi di Murillo, Miranda e Montoya, a centrocampo Mancini potrà contare sul talento francese Kondogbia ed in avanti rimangono ancora vive tante piste con Jovetic e Perisic che potrebbero arrivare a vestire il nerazzurro e con Salah che, dopo la “guerra” di comunicati con la Fiorentina, sembra una pista ormai abbandonata.

    Il Milan invece ha piazzato due colpi pesanti in attacco come Luiz Adriano e Carlos Bacca, ha inserito a centrocampo l’ex Genoa e Roma Bertolacci e, oltre al sogno Ibrahimovic, continua a cercare di poter arrivare al difensore della Roma, allenato lo scorso anno alla Sampdoria da Sinisa Mihajlovic, Romagnoli. Lo scoglio da superare è quello economico. I giallorossi chiedono 20 milioni, il Milan ancora non sembra arrivare a quella cifra, si attendono sviluppi nei prossimi giorni.

    Ancora ferma sul mercato è la Roma che ha ceduto Holebas al Watford ma, anche a causa del mancato trasferimento di Gervinho e il complicarsi del passaggio di Destro al Monaco, non ha ancora trovato modo di investire negli acquisti. Resta viva la pista Dzeko, l’accordo con il giocatore sembra esser stato trovato, manca ancora quello con il Manchester City.

    Anche il nuovo Napoli di Maurizio Sarri è ancora in fase di stallo. Acquistato Valdifiori, con Allan ad un passo, i partenopei continuano a monitorare la situazione Vrsaljko, c’è da vincere anche la concorrenza della Juventus. Ancora aperta la trattativa per arrivare a Perotti dal Genoa. Fondamentale sarà capire il futuro di Higuain. Le offerte per il Pipita sembrerebbero essere arrivate ma con cifre che ancora non convincerebbero il presidente De Laurentiis.

    Attive sul mercato anche le genovesi che hanno messo a segno un paio di colpi di buon valore. Al Genoa, dopo Pandev che però già si sapeva, è arrivato dal Siviglia l’ottimo difensore esterno Diogo Figueiras. La Sampdoria invece si è assicurata il brasiliano Fernando dello Shakhtar Donetsk. 

    La Lazio, dopo i già certi acquisti di Morrison, Hoedt e Patric, è alla ricerca di una punta da affiancare a Djordjevic e Klose e magari anche di un buon centrocampista che possa sostituire lo svincolato Mauri.

    Un colpo che deve ancora essere ufficializzato, ma che pare essere ormai ai dettagli, è quello di Matteo Darmian pronto a lasciare il Torino per trasferirsi all’Old Trafford e giocare con la maglia del Manchester United. Con la cifra incassata per la cessione di Darmian, i granata sarebbero pronti ad assicurarsi due giovani talenti dell’Atalanta e dell’U21, ovvero Baselli e Zappacosta.

  • Calciomercato, i primi movimenti delle squadre di Serie A

    Calciomercato, i primi movimenti delle squadre di Serie A

    Il calciomercato per la stagione 2014/2015 è ancora ai primi passi, molte squadre attenderanno la fine dei mondiali per poter concludere od intavolare nuove trattative.

    Sono tanti i nomi che sono trattati o che sono al centro di rumors sia in entrata che in uscita, al momento la squadra che più concretamente si è mossa è senza dubbio la Lazio che ha portato al neotecnico Pioli tre nuovi innesti, uno per reparto: Basta, Parolo e Djordjevic.

    Anche il Chievo ha deciso di rinforzarsi nei vari reparti, specialmente in attacco dove, oltre ad aver preso l’altra metà di Paloschi, ha portato in gialloblu Maxi Lopez e Meggiorini che dovranno cercare di non far rimpiangere Thereau trasferitosi all’Udinese.

    Il Milan oltre ad aver salutato Kakà ha puntato sugli svincolati del Psg Alex e Menez, oltre al portiere Agazzi.

    Inter e Juventus ancora non hanno accelerato il passo e se i nerazzurri hanno salutato diversi calciatori del triplete, al momento hanno portato a casa solo lo svincolato Vidic dallo United. I bianconeri invece che ancora puntano su Morata o su qualche esterno di qualità ha salutato l’attaccate montenegrino Vucinic finito all’Al Jazira.

    La Roma ha piazzato due colpi in poche ore: Ucan e Cole che vanno ad aggiungersi a Keita ed allo svincolato ex Milan Emanuelson.

    Il Genoa ha ceduto Sturaro alla Juventus, ma rimarrà in rossoblu per la prossima stagione, si appresta a cedere Gilardino in Cina, ma ha anche acquistato l’attaccante del Siviglia Perotti.

    Sull’altra sponda del capoluogo ligure, il mercato blucerchiato ancora non decolla ma c’è da pensare che il neopresidente Ferrero metterà diversi colpi a segno, si parla anche di Samuel.

    Il Napoli ha preso Koulibaly ma i tifosi azzurri si aspettano qualcosa di più, e di certo De Laurentiis non li deluderà, anche la Fiorentina per il momento non si è mossa molto ma i viola confidano nella stagione del riscatto di Rossi e Mario Gomez.

    Le neopromosse Cesena, Empoli e Palermo per ora non si sono scatenate ma per affrontare il campionato di Serie A, avranno necessità di tuffarsi sul mercato a breve.

    Il Torino sta cercando il sostituto di Immobile e teme di perdere Cerci, l’Udinese ha perso Basta ma ha rinforzato l’attacco con Thereau mentre il buon Verona di Mandorlini ha inserito Christodoulopoulos in una squadra già ben rodata.

    Per quanto riguarda il Cagliari ci sono da attendere le richieste di Zeman, il Sassuolo invece potrebbe non rivoluzionare la squadra ma anche qua c’è da attendere.

    Calciomercato

     

    Ecco la Tabella che riepiloga i movimenti di mercato effettuati per la stagione 2014/2015

    ATALANTA:

    ACQUISTI
    Cherubin (D, Bologna), D’Alessandro (C, Roma)

    CESSIONI
    Giorgi (C, Cesena), Cazzola (C, Cesena), Capelli (D, Cesena), Marilungo (A, Cesena), Colombi (P, Cagliari)

    CAGLIARI:

    ACQUISTI
    Capello (A, Bologna), Colombi (P, Atalanta)

    CESSIONI
    Oikonomou (D, Bologna), Cossu (C, svincolato)

    CESENA:

    ACQUISTI

    Giorgi (C, Atalanta), Cazzola (C, Atalanta), Capelli (D, Atalanta), Marilungo (A, Atalanta), Parigini (A, Torino), Agliardi (P, Bologna), Leali (P, Juventus)

    CESSIONI
    Campagnolo (P, svincolato), Consolini (D, svincolato), Ceccarelli (D, Bologna)

    CHIEVO:

    ACQUISTI
    Maxi Lopez (A, Catania), Meggiorini (A, Torino), Mangani (D, svincolato), Birsa (C, Milan), Biraghi (D, Inter), Bardi (P, Inter)

    CESSIONI
    Thereau (A, Udinese), Farkas (D, Gabala)

    EMPOLI:

    ACQUISTI
    Aguirre (A, Udinese)

    CESSIONI
    Pratali (D, svincolato)

    FIORENTINA:

    ACQUISTI
    Octavio (C, Botafogo)

    CESSIONI
    Lupatelli (P, svincolato), Ambrosini (C, svincolato)

    GENOA:

    ACQUISTI
    Tachtsidis (C, Catania), Greco (C, Livorno), Improta (C, Chievo), Perotti (C, Siviglia), Rosi (C, Parma)

    CESSIONI
    Matuzalem (C, svincolato), Jankovic (C, Verona), Lodi (C, Catania), Lazarevic (A, Chievo), Eduardo (P, Dinamo Zagabria), Tozser (C, Parma), Sturaro (C, Juventus ma rimarrà in prestito al Genoa)

    INTER:

    ACQUISTI
    Vidic (D, Manchester United), Krhin (C, Bologna)

    CESSIONI
    Castellazzi (P, svincolato), Cambiasso (C, svincolato), Milito (A, svincolato), Samuel (D, svincolato), Biraghi (D, Chievo), Bardi (p, Chievo), Rolando (d, Porto), Andy Polo (a, Millonarios), Benedetti (D, Cagliari), Longo (A, Cagliari)

    JUVENTUS:

    ACQUISTI
    Coman (C, PSG), Marrone (C, Sassuolo)

    CESSIONI
    Vucinic (A, Al Jazira), Peluso (D, Sassuolo), Leali (P, Cesena)

    LAZIO:

    ACQUISTI
    Parolo (C, Parma), Basta (D, Udinese), Djordjevic (A, Nantes)

    CESSIONI
    Dias (D, svincolato), Biava (D, svincolato)

    MILAN:

    ACQUISTI
    Menez (A, PSG), Alex (D, PSG), Agazzi (P, Chievo), Albertazzi (D, Verona)

    CESSIONI
    Kakà (C, Orlando City), Nocerino (C, Torino), Emanuelson (C, svincolato), Kingsley Boateng (A, Nec)

    NAPOLI:

    ACQUISTI
    Andujar (P, Catania), Koulibaly (D, Genk)

    CESSIONI
    Reveillere (D, svincolato), Doblas (P, svincolato), Gamberini (D, svincolato)

    PALERMO:

    ACQUISTI

    CESSIONI
    Lafferty (A, Norwich), Ujkani (P, svincolato)

    PARMA:

    ACQUISTI
    Tozser (C, Genoa)

    CESSIONI
    Parolo (C, Lazio), Molinaro (D, Torino)

    ROMA:

    ACQUISTI
    Keita (C, svincolato), Emanuelson (C, svincolato dal Milan), Ucan (C, Fenerbahce), Cole (D, Chelsea)

    CESSIONI
    Toloi (D, Sao Paulo), Tallo (A, Bastia), Taddei (C, svincolato), Bastos (D, svincolato), Marquinho (C, Al Ittihad), D’Alessandro (C, Atalanta)

    SAMPDORIA:

    ACQUISTI
    Cacciatore (D, Verona)

    CESSIONI
    Bjarnason (C, Pescara), Savic (A, Losanna), Martinelli (C, Modena), Maxi Lopez (A, Catania)

    SASSUOLO:

    ACQUISTI
    Peluso (D, Juventus)

    CESSIONI
    Marrone (C, Juventus), Pomini (P, svincolato), Masucci (A, svincolato)

    TORINO:

    ACQUISTI
    Ruben Perez (C, Atletico Madrid), Benassi (C, Inter), Sanchez Mino (C, Boca Juniors), El Kaddouri (C, Napoli), Nocerino (C, Milan), Jansson (D, Malmoe), Martinez (A, Young Boys)

    CESSIONI
    Immobile (A, Borussia Dortmund), Meggiorini (A, Chievo), Berni (P, svincolato)

    UDINESE:

    ACQUISTI
    Thereau (A, Chievo), A. Zapata (C, Envigado), Bochniewicz (D, Reggina)

    CESSIONI
    Rodrigo Aguirre (A, Empoli), Basta (D, Lazio), Vydra (A, Watford)

    VERONA:

    ACQUISTI
    Christodoulopoulos (C, Bologna), Guglielmi (D, Barletta), Gollini (P, Manchester Utd)

    CESSIONI
    Cacia (A, svincolato), Albertazzi (D, Milan), Cacciatore (D, Sampdoria)

     

     

     

  • Roma – Unicredit, si spera nella fumata bianca

    Oggi pomeriggio Rosella Sensi e Unicredit riprenderanno le trattative presso lo studio del presidente del collegio arbitrale Cesare Ruperto per la cessione della società AS Roma dopo la sospensione di lunedì. Oggi è l’ultimo giorno utile per non rischiare di dover ricorrere all’Arbitrato che complicherebbe la situazione del club giallorosso: ricordiamo che Italpetroli, la holding dei Sensi che controlla la Roma, vanta un debito nei confronti dell’istituto bancario di circa 325 milioni di euro, motivo per il quale la cessione è inevitabile.

    L’intesa è stata già trovata: debito di Italpetroli azzerato e 30 milioni di buonuscita in immobili, in cambio della maggior parte degli asset di casa Sensi, compreso la società Roma ma restano ancora tanti i punti da chiarire e l’accordo non è poi così tanto vicino come sembra: la Sensi ha chiesto determinate garanzie per evitare lo smantellamento della squadra, e che la sua presidenza da traghettatrice del club fino a quando non si troverà un nuovo compratore sia effettiva e non di facciata per garantire così la competitività della squadra anche per la stagione che sta per cominciare. Unicredit vorrebbe si concedere la gestione del club alla presidentessa ma anche cedere qualche pezzo pregiato per recuperare capitale prima di vendere al nuovo proprietario.

    Non resta che aspettare la fine del summit previsto nel pomeriggio. I tifosi della Roma incrociano le dita e sperano in un accordo che eviterà l’Arbitrato.

  • Roma – Unicredit, il braccio di ferro continua. Si rischia l’Arbitrato

    Era previsto per ieri il tanto atteso annuncio che avrebbe visto l’uscita di scena dei Sensi alla guida societaria della Roma e invece si è assistito all’ennesimo rinvio della trattativa con Unicredit a giovedì. L’incontro tra il presidente Rosella Sensi e i banchieri tenutosi presso lo studio del professor Cesare Ruperto, presidente del Collegio Arbitrale, è stato interrotto intorno alle 14 per poi riprendere alle 18:30. Al termine l’annuncio della sospensione e non del rinvio perchè se così fosse stato si sarebbe dovuti andare di fronte l’Arbitrato che avrebbe comportato maggiori rischi per il club capitolino.
    All’uscita del summit, una Sensi provata non ha rilasciato dichiarazioni in merito mentre Ruperto ha rassicurato che non si tratta di un rinvio bensì di una sospensione e che si potrebbe chiudere tutto giovedì:

    • Ci aggiorniamo a giovedì perché fino a quel momento abbiamo altri impegni. Pensavamo di finire, invece non è stato così. Non ci sono dissensi, si sta solo puntualizzando tutto. Credevamo di chiudere in mezz’ora, e invece non è stato così. Ho fiducia che giovedì si possa concludere tutto. L’Arbitrato? Speriamo di no….Finché io non firmo non escludo nulla, ma c’è comunque una piena collaborazione tra le parti“.

    La cessione del pacchetto societario della AS Roma è inevitabile: il debito che possiede la Italpetroli, la holding dei Sensi che controlla la societa giallorossa, con Unicredit ammonta a circa 325 milioni di euro; la stessa banca ha tutto l’interesse di portare avanti la trattativa perchè la Roma è una delle poche società sane della holding e che ha reale interesse di mercato, la Sensi, viste le difficoltà economiche ha intenzione di cedere per il bene del club. E allora perchè non si chiude? Unicredit non ha nessuna intenzione di gestire il club e vorrebbe dare mandato alla stessa Rosella Sensi di traghettare la Roma fino a quando non si venda al nuovo compratore, il problema è legato al desiderio di Rosella di avere determinate garanzie che la banca è sembrata restia a concedere. La presidentessa vuole che non si smantelli la squadra cosa che consentirebbe a Unicredit di rientrare dal debito attraverso la cessione dei pezzi pregiati della rosa, che la sua presidenza da “traghettatrice” sia effettiva e non di facciata che le darebbe ancora poteri decisionali importanti e la nomina di un advisor internazionale che dia garanzie e conduca la cessione della società verso altri proprietari senza intoppi peraltro già trovato da Unicredit, la Rothschild Bank.

    Intanto sempre ieri la Consob ha preteso dalla società giallorossa un comunicato ufficiale per evitare sbalzi del titolo Roma in Borsa; a Piazza Affari infatti si è assistito ad un rialzo delle quote con un’impennata di 7 punti percentuali in più. In mattinata è arrivato il comunicato:

    • Con riferimento al procedimento arbitrale promosso da Compagnia Italpetroli S.p.A. nei confronti di Unicredit, Compagnia Italpetroli, su espressa richiesta della CONSOB, comunica che l’udienza tenutasi in data 5 luglio 2010 è stata sospesa per l’ora tarda ed aggiornata alle ore 18.00 dell’8 luglio 2010 al fine della prosecuzione del tentativo di conciliazione“.
  • Calciomercato, oggi si chiude: gli ultimi colpi in tempo reale

    Oggi alle 19:00 scade il termine ultimo per le società professionistiche italiane di acquistare e tesserare nuovi giocatori. Vi daremo in tempo reale tutti gli affari che si concluderanno nella giornata di oggi.

    Per sapere acquisti, cessioni e probabili formazioni di Serie A, Serie B e Prima Divisione clicca qui

    • CAGLIARI, SFUMATO ARIAUDO: Ariaudo rimane alla Juve mentre Canini resta al Cagliari.
    • UFFICIALE, ABBRUSCATO AL CHIEVO: gli scaligeri rinforzano il parco attaccanti prelevando dal Torino l’esperto Elvis Abbruscato in prestito.
    • UFFICIALE, MONTERVINO ALLA SALERNITANA: resta in campania ma cambia città Montervino: il centrocampista partenopeo va a rinforzare la Salernitana.
    • UFFICIALE, MOROSINI ALLA REGGINA: come detto precedentemente è stato perfezionato l’acquisto del centrocampista Morosini che passa dal Vicenza alla Reggina.
    • UFFICIALE, SANSOVINI AL PESCARA: ottimo colpo del Pescara che acquista a titolo definitivo l’attaccante sansovini dal Grosseto.
    • BOLOGNA, SALTA CHEVANTON: niente da fare per i felsinei: l’ex attaccante di Lecce e Monaco non tornerà in Italia. Il suo trasferimento è saltato all’ultimo momento.
    • UFFICIALE, ZOBOLI AL TORINO: la società granata è riuscita ad assicurarsi le prestazioni del difensore Zoboli, in arrivo da Brescia.
    • UFFICIALE, GROSSO ALLA JUVENTUS: pericolo rientrato per la Juventus: infatto Grosso è a tutti gli effetti un giocatore bianconero. Il tanto atteso fax da Lione è arrivato e il contratto del terziono della Nazionale è stato depositato in Lega.
    • CANINI, NIENTE LAZIO: è saltato il trasferimento del difensore Canini alla Lazio: il motivo sembra essere il mancato accordo tra Reggina e Cagliari per Valdez che doveva sostituire il centrale sardo.
    • UFFICIALE, IL BARI CEDE COLOMBO: l’attaccante del Bari Corrado Colombo viene prelevato a titolo definitivo dal Verona.
    • UFFICIALE, BLASI AL PALERMO: alla fine è arrivata la fumata bianca: Blasi, dopo i primi tentennamenti, ha accettato il trasferimento in Sicilia. Il centrocampista arriva in prestito.
    • UFFICIALE, PESCE AL CATANIA: ancora movimenti di mercato sull’asse Catania-Ascoli: il centrocampista bianconero Pesce firma per il Catania.
    • UFFICIALE, PAPONI AL PERUGIA: l’attaccante del Parma Paponi, seguito da mezza cadetteria approda al Perugia in prestito.
    • UFFICIALE, SILVESTRI ALL’ASCOLI: il difensore del Catania Silvestri si trasferisce in Serie B all’Ascoli. Per lui contratto di un anno.
    • UFFICIALE, ALTRO GIOVANE PER IL MILAN: si chiama Matteo Doni il nuovo acquisto rossonero; il giocatore è stato prelevato dall’Aldini Bariviera.
    • UFFICIALE, LOBONT ALLA ROMA: il portiere ex Fiorentina e attualmente alla Dinamo Bucarest Lobont viene acquistato dalla Roma in prestito con diritto di riscatto a fine stagione fissato a 1.8 milioni di euro.
    • UFFICIALE, SAVIO ALLA FIORENTINA E DA COSTA AL WEST HAM: scambio di giocatori tra Fiorentina e West Ham: ai viola va il centrocampista Savio, ex Brescia, e alla società londinese arriva il difensore Da Costa.
    • UFFICIALE; VANTAGGIATO AL TORINO: l’attaccante del Parma Vantaggiato approda in prestito al Torino nell’ambito dell’operazione che ha portato in Emilia Dzemaili.
    • BLASI RIFIUTA IL PALERMO: Zamparini incassa il no del centrocampista del Napoli e pioba sul livornese Pulzetti.
    • UFFICIALE, POZZI ALLA SAMPDORIA: è stato depositato in Lega il contratto che legherà l’attaccante Nicola Pozzi alla Sampdoria per la prossima stagione. La società ligure si è riservata il diritto di riscatto del giocatore a fine stagione.
    • UFFICIALE, DESSENA AL CAGLIARI: dopo una corte spietata il Cagliari si assicura le prestazioni del centrocampista Dessena.
    • UFFICIALE, SARDO AL CHIEVO: torna in gialloblu il terzino destro Sardo rientrato a Catania a fine stagione.
    • UFFICIALE, MOROSINI ALLA REGGINA: altro colpo della Reggina di Walter Novellino: si tratta del centrocampista del Vicenza Morosini che arriva in riva allo Stretto in prestito.
    • UFFICIALE, DIGAO AL LECCE E DIAMOUTENE AL BARI: il Milan cede in prestito per un anno il difensore, nonchè fratello di Kakà, al Lecce mentre i salentini danno Diamoutene sempre con la formula del prestito al Bari.
    • UFFICIALE, CANINI ALLA LAZIO: il Cagliari dopo aver preso Ariaudo cede Canini alla Lazio.
    • UFFICIALE, BLASI AL PALERMO: dopo aver visto sfumare l’arrivo di Dzemaili in rosanero approdato al Parma, il Palermo ha prelevato in prestito Blasi dal Napoli.
    • UFFICIALE, DZEMAILI AL PARMA: si chiude la telenovela Dzemaili: alla fine la spunta il Parma che lo acquista dal Torino in prestito oneroso (1 milione) con diritto di riscatto fissato a 3.5.
    • UFFICIALE, ARIAUDO AL CAGLIARI: il difensore centrale della Juve Ariaudo è stato ceduto in prestito al Cagliari.
    • UFFICIALE, GROSSO ALLA JUVENTUS: come via abbiamo anticipato stamattina il terzino del Lione e della Nazionale italiana Fabio Grosso si trasferisce alla Juventus: costo dell’operazione 3 milioni. Tra poco le prime dichiarazioni.
    • UFFICIALE, CORREA AL TARANTO: la Lazio ha ceduto il centrocampista argentino Lucas Correa, inseguito da molte squadre di Serie B e Prima Divisione, al Taranto, club con il quale aveva giocato nella scorsa stagione.
    • UFFICIALE, KUZMANOVIC ALLO STOCCARDA: è stato perfezionato il trasferimento del centrocampista Kuzmanovic allo Stoccarda a titolo definitivo; alla Fiorentina vanno 8 milioni di euro.
    • UFFICIALE, SCAMBIO DI PRESTITI TRA CHIEVO ED EMPOLI: la società clivense ha ceduto in prestito all’Empoli il difensore Antonazzo mentre in Veneto arriva il difensore Piccolo dai toscani.
    • UFFICIALE, PELIZZOLI E GROSSI ALL’ALBINOLEFFE: doppio colpo dell’Albinoleffe che si assicura le prestazioni del portiere della Lokomotiv Mosca ed ex Roma Pelizzoli (prestito) e dell’esterno Grossi dal Varese a titolo definitivo.
    • DZEMAILI: quando sembrava ormai certo il passaggio di Dzemaili al Parma, il Palermo si inserisce nella trattativa. I siciliani lo hanno cercato spesso ma invano, ora sembra la volta buona.
    • UFFICIALE, IUNCO AL CITTADELLA: il Chievo cede con la formula del prestito con diritto di riscatto della comproprietà al Cittadella l’attaccante Iunco.
    • UFFICIALE, FRANCHINI AL GALLIPOLI: la società pugliese continua la sua campagna di rafforzamento: prelevato dal Mantova il difensore Franchini.
    • UFFICIALE, PAONESSA AL VICENZA: il trequartista del Bolgna Paonessa passa in prestito al Vicenza per un anno
    • MANCINI HA SCELTO IL GENOA: Amantino Mancini ha preferito il Genoa alla sua ex squadra la Roma. Nelle prossime ore la firma sul contratto.
    • UFFICIALE, BELLERI AL LECCE: il difensore Manuel Belleri ex Atalanta, Lazio e Bologna attualmente svincolato si è accordato con il Lecce per un anno.
    • UFFICIALE, GIMENEZ AL BOLOGNA: la società felsinea prelevato in prestito con diritto di riscatto l’attaccante del River Plate di Montevideo Henry Gimenez
    • DZEMAILI-PARMA: manca solo l’annuncio ufficiale ma il centrocampista svizzero del Torino Dzemaili è un giocatore del Parma. A breve i dettagli dell’operazione.
    • GENOA, QUARESMA O MANCINI?: il Grifone in queste ore sta cercando di perfezionare l’acquisto di un esterno. La scelta è ricaduta su 2 giocatori dell’Inter: Quaresma, già cercato nei primi giorni di mercato ma che ha rifiutato il trasferimento in Liguria, e Mancini. Per quest’ultimo c’è la forte concorrenza della Roma.
    • DESSENA: il centrocampista della Sampdoria ed Under 21 Dessena è conteso da Celtic, Chievo e Cagliari.
    • POZZI-SAMPDORIA: è ormai conclusa la trattativa che porterà in Liguria l’attaccante dell’Empoli Nicola Pozzi. Superata la concorrenza del Parma che da tempo seguiva il giocatore. A breve l’ufficialità
    • UFFICIALE, WILKER AL GENOA: l’attaccante brasiliano ex Treviso ha firmato per il Genoa.
    • UFFICIALE, GERMINALE AL BENEVENTO: l’attaccante del Foggia Germinale si accasa al Benevento firmando un contratto triennale.
    • UFFICIALE, TROEST AL RECREATIVO HUELVA: il difensore danese Magnus Troest passa in prestito agli spagnoli del Recreativo dal Genoa.
    • GENEVIER-BARI: il laterale destro ex Pisa sta per firmare con il Bari di Ventura, suo allenatore in Toscana.
    • KUZMANOVIC-STOCCARDA: il centrocampista serbo della Fiorentina ha rotto definitivamente con la società viola e sta per approdare allo Stoccarda che per il suo cartellino ha offerto 8 milioni di euro. Kuzmanovic è già in viaggio verso la Germania per porre la firma sul nuovo contratto.
    • UFFICIALE, FORNAROLI AL RECREATIVO HUELVA: l’attaccante della Sampdoria Bruno Fornaroli passa in prestito per una stagione agli spagnoli del Recreativo Huelva.
    • GROSSO-JUVENTUS: al momento la differenza tra domanda e offerta con il Lione si è ridotta ulteriormente e l’affare potrebbe andare a buon fine per la cifra di 2.5 milioni di euro.
  • Calciomercato 2009 [aggiornato alle 18:00 del 28 agosto]: Tutti gli affari conclusi e le probabili formazioni di Serie A, Serie B e Prima Divisione

    In attesa degli ultimi colpi di mercato (la chiusura per definire le ultime trattative è prevista per lunedì 31 agosto) vi proponiamo tutti gli affari conclusi (aggiornati alle 18:00 del 28 agosto) e le probabili formazioni di tutte le squadre di Serie A, Serie B e Prima Divisione.

    Clicca qui per accedere alla pagina del calciomercato.

  • Terremoto Bari: i Matarrese pronti a cedere il club

    Terremoto Bari: i Matarrese pronti a cedere il club

    logo bariE’ burrascoso il ritorno nella massima serie del Bari, prima il burrascoso divorzio con Antonio Conte l’eroe insieme alla squadra della risalita, adesso come un fulmine a ciel sereno arrivano conferme sulla possibilità di vendere il club, a confermare la trattativa è l’ad del Bari Salvatore Matarrese, figlio del presidente Vincenzo,- «Il Bari è in vendita e noi siamo pronti a passare la mano cedendo anche l’intero capitale sociale. È in corso una trattativa concreta e riteniamo il nostro interlocutore serio ed affidabile».- A voler rilevare la società ci sarebbe una holding internazionale con interessi in diversi settori che avrebbe formulato ai Matarrese una proposta per l’acquisizione, 20 milioni cash piu altri 20 di aumento del capitale che permetterebbero alla squadra di far il salto di qualità e non rimanere impelagata nella lotta per non retrocedere. A gestire la trattativa per conto dell’holding c’è un agenzia con sede a Milano, la Advice and Consulting, che ha a sua volta delegato due manager milanesi, Alessio Mora e Fabrizio Tagietti, che si stanno occupando personalmente della trattaiva con i fratelli Matarrese. Nelle prossime ore è previsto un nuovo incontro e si avranno nuovi sviluppi e magari riusciremo a conoscere anche i nomi che si celano dietro la holding

  • Siparietto De Rossi-Baptista sulla cessione della Roma? Guarda il video

    Siparietto De Rossi-Baptista sulla cessione della Roma? Guarda il video

    Cessione della Roma alla cordata Fioranelli oppure conferma la sua partenza verso Madrid? Una cosa è certa: De Rossi annuisce e Julio Baptista fa una faccia sorpresa.
    De Rossi BaptistaAl termine della partita Italia-Brasile, mentre i giocatori stavano facendo il loro rientro negli spogliatoi, i due compagni di club ed antagonisti in nazionale De Rossi e Baptista vengono ripresi dalle telecamere mentre scambiano due parole.
    Si vede De Rossi che risponde ad una domanda di Baptista portandosi la maglietta sul viso per non farsi leggere il labiale; il brasiliano, sorpreso, sembra dire: “Veramente?“. L’azzuro annuisce e i due sfilano negli spogliatoi.
    In ogni caso tutto fa supporre che i due giallorossi stiano parlando proprio della cessione della Roma alla cordata Fioranelli, il cui annuncio previsto per la giornata di oggi, è slittato a giovedì, ma non è da escludere nemmeno l’ipotesi che De Rossi abbia confermato la sua partenza verso il Real Madrid.

    [jwplayer config=”15s” mediaid=”139737″]

  • Ecco la nuova Roma: Dal mercato alla dirigenza

    Ecco la nuova Roma: Dal mercato alla dirigenza

    Nelle giornata di lunedì è atteso l’annuncio da parte della famiglia Sensi della cessione della società AS Roma alla cordata di imprenditori che fanno capo all’agente Fifa Vinicio Fioranelli.
    I tifosi giallorossi si staranno chiedendo cosa cambierà, come sarà il mercato, se verrano ceduti i pezzi pregiati, come Vinicio Fioranellisarà organizzato l’assetto societario. E allora proviamo a rispondere ai punti interrogativi partendo proprio dalla dirigenza: il nuovo presidente sarà, con ogni certezza, l’artefice della cordata Vinicio Fioranelli con al suo fianco come vice-presidente uno dei soci della cordata (forse Massimo Pica). Nel ruolo di direttore sportivo, ecco spuntare il nome di una vecchia conoscenza della società capitolina, Franco Baldini, al momento il più stretto collaboratore di Fabio Capello nella nazionale inglese. Nel nuovo organigramma societario da ridefinire i ruoli di Daniele Pradè e Bruno Conti che hanno un contratto in scadenza nel 2013 mentre confermatissimo è il tecnico Luciano Spalletti.
    Per quanto riguarda il mercato la nuova proprietà metterebbe a disposizione un budget tra i 40 e i 50 milioni di euro per allestire una squadra all’altezza delle grandi per poter lottare fin da subito alla conquista del titolo di campione d’Italia.
    L’obiettivo della nuova società è quella di trattenere tutti i big e di integrare la rosa con almeno tre acquisti importanti: un difensore, un centrocampista e un attaccante le priorità, ma non si escludono altri colpi. In cima alla lista della spesa ci sono Huntelaar e Higuain, attaccanti del Real Madrid, Cavani punta del Palermo e Shevchenko che è molto vicino ad un accordo con i giallorossi e potrebbe rigenerarsi sotto la guida di Spalletti; per il centrocampo è forte l’interesse per l’olandese del Real Madrid Sneijder mentre per la difesa si fa il nome di Lugano, difensore uruguagio attualmente in forza al Fenerbahçe. Inoltre si fa anche il nome del portiere del Cagliari Marchetti, autore di una splendida stagione.

  • Ledesma lascia la Lazio. E’ asta tra Inter, Juve e Milan

    Ledesma lascia la Lazio. E’ asta tra Inter, Juve e Milan

    Nel primo pomeriggio era stato annunciato il primo “acquisto”, l’allenatore Davide Ballardini. Pochi minuti fa si è appresa la notizia della prima cessione della Lazio: infatti il procuratore di Cristian Ledesma, Vincenzo D’Ippolito, annuncia l’interruzione del rapporto tra il suo assistito e la società biancoceleste: “Ledesma nella prossima stagione Cristian Ledesmanon giocherà nella Lazio, pur avendo deciso col calciatore di non ricorrere all’articolo 17 per riconoscenza verso la Lazio, abbiamo concertato con Lotito che Cristian verrà ceduto a un prezzo concordato“.
    Il prezzo del cartellino si aggira sui 15 milioni di euro e su di lui si è scatenata già un’asta tra Inter, Juventus e Milan in Italia e due squadre spagnole.
    La Lazio ha fatto una proposta di adeguamento da top player – aggiunge il procuratore – la stessa offerta più o meno formulata a Pandev, vale a dire una cifra intorno al milione e mezzo di euro, ma Ledesma, al pari di Pandev, vuole andar via per cercare nuovi stimoli in un’altra piazza“.
    L’Inter deve risolvere prima la grana Vieira, la Juve andrà sul centrocampista argentino se dovesse sfumare D’Agostino, mentre il Milan potrebbe trattare il giocatore solo se la partenza di Pirlo dovesse concretizzarsi.