Tag: cesena

  • Highlights Fiorentina – Cesena 1-0

    Fondamentale vittoria per la Fiorentina e per il tecnico Mihajlovic che al Franchi batte il Cesena per 1-0 grazie alla rete di Gilardino nella ripresa, bravo a proteggere la sfera e a metterla nel sacco di sinistro. La prestazione della squadra viola però è stata al di sotto delle aspettative, con i bianconeri che che avrebbero meritato di portare in Romagna almeno un punto.

    [jwplayer mediaid=”106475″]

  • Gilardino salva Mihajlovic, Cesena ko al Franchi

    Gilardino salva Mihajlovic, Cesena ko al Franchi

    Gilardino si carica la Fiorentina sulle spalle e con autentico pezzo di bravura regala tre punti fondamentale che fanno respirare Sinisa Mihajlovic e guardare con ottimismo al futuro. I viola, pur con Mutu e Vargas in campo hanno difficoltà ad impensierire la ben organizzata difesa cesenate e per tutto il primo tempo ci va a sbattere sopra. Nel finale arriva, oltretutto una nuova tegola, Mutu si blocca costringendo il tecnico alla sostituzione, per il rumeno pare sia un stiramento che lo riporterà fuori dal prato verde per tanto tempo.

    Nella ripresa è tutto Cesena, gli uomini di Ficcadenti mettono sotto la Fiorentina con il palleggio arrivando spesso al cross ma non bucando per la prova impalpabile di Bogdani. Al quarto d’ora su un cross sporco dalla sinistra Gila trova stop e tiro al bacio e viola in vantaggio. Il cesena cerca di rientrare in partita ma nonostante un monologo non riesce a sfocndare.

    IL TABELLINO
    Fiorentina-Cesena 1-0

    14′ st Gilardino
    Fiorentina (4-2-3-1): Boruc 6; Comotto 6, Kroldrup 6, Gamberini 6, Pasqual 6; Donadel 6,5, Santana 6 (15′ st D’Agostino 6); Cerci 6, Mutu 6 (41′ Ljaijc 6,5), Vargas 6 (39′ st Marchionni sv); Gilardino 7. A disposizione: Avramov, De Silvestri, Natali, Bolatti. All.: Mihajlovic 6
    Cesena (4-3-3): Antonioli 6; Lauro 5,5 (29′ st Fatic 6), Von Bergen 5,5, Benalouane 5, Nagatomo 6; Schelotto 5 (29′ st Ceccarelli 6), Parolo 6, Colucci 5,5 (41′ st Ighalo sv); Jimenez 6, Giaccherini 6,5; Bogdani 5. A disposizione: Cavalieri, Pellegrino, Piangerelli, Appiah. All.: Ficcadenti 5,5
    Arbitro: Giannoccaro
    Ammoniti: Benalouane (C), Comotto, D’Agostino (F)
    Espulsi: –

  • Serie A 12 Giornata: Fiorentina – Cesena. Streaming e formazioni

    Formazioni FIORENTINA – CESENA (ore 18:00)

    FIORENTINA (4-2-3-1): Boruc; Comotto, Natali, Gamberini, Pasqual; Donadel, Santana; Cerci, Mutu, Vargas; Gilardino.
    Panchina: Avramov, De Silvestri, Kroldrup, Bolatti, Marchionni, D’Agostino, Ljaijc. Allenatore: Mihajlovic
    CESENA (4-3-2-1): Antonioli; Ceccarelli, Von Bergen, Benalouane, Nagatomo; Appiah, Parolo, Colucci; Jimenez, Giaccherini; Bogdani.
    Panchina: Cavalieri, Lauro, Pellegrino, Piangerelli, Fatic, Schelotto, Ighalo.
    Allenatore: Ficcadenti

    CLICCA QUI PER VEDERE FIORENTINA – CESENA IN STREAMING

  • Fiorentina – Cesena, le probabili formazioni

    Fiorentina – Cesena, le probabili formazioni

    Fiorentina Cesena apre la 12esima giornata di serie A, partita delicata per i viola ancora in fase altalenante e alla spasmodica ricerca di punti per evitare l’ingresso nel limbo delle ultime posizione. Di fronte il Cesena di Ficcadenti vreduce dalla esaltante vittoria con la Lazio capolista che segue quella con il Milan nelle prime giornate.

    Mihajlovic dovrà rinunciare anche a Montolivo e sembra voler proporre Santana nel ruolo di regista al fianco di Donadel, in attacco spazio ancora a Cerci al fianco di Mutu e Vargas con Gila terminale d’attacco. Gli ospiti dovrebbero riprorre l’undici del turno precedente con Jimenez preferito a Schelotto.

    FIORENTINA-CESENA
    Fiorentina (4-2-3-1)
    : Boruc; Comotto, Natali, Gamberini, Pasqual; Donadel, Santana; Cerci, Mutu, Vargas; Gilardino. A disposizione: Avramov, De Silvestri, Kroldrup, Bolatti, Marchionni, D’Agostino, Ljaijc. All.: Mihajlovic
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Frey, Montolivo, Jovetic, Zanetti, Felipe, Babacar
    Cesena (4-3-2-1): Antonioli; Ceccarelli, Von Bergen, Benalouane, Nagatomo; Appiah, Parolo, Colucci; Jimenez, Giaccherini; Bogdani. A disposizione: Cavalieri, Lauro, Pellegrino, Piangerelli, Fatic, Schelotto, Ighalo. All.: Ficcadenti
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Budan, Caserta

  • Testacoda Lazio, un bolide di Parolo manda ko la capolista

    Testacoda Lazio, un bolide di Parolo manda ko la capolista

    Quattro giorni maledetti per la Lazio di Edy Reja che inanella due sconfitte consecutive ad opera nella Roma nel derby e ieri sera contro il Cesena fanalino di coda perdendo la vetta della classifica e uscendone ridimensionati nei sogni scudetti.

    Le avvisaglie di una notte difficile si vedevano tutte nelle rinuncie di Reja agli uomini simbolo di questo inizio stagione e accentuate da un Cesena sempre bello ma incredibilmente ultimo. E’ Parolo a dare soddisfazione a Ficcadenti e dargli un pò di tranquillità dalle avvisaglie di esonero.

    IL TABELLINO
    CESENA-LAZIO 1-0

    39′ st Parolo
    Cesena (4-1-4-1): Antonioli 6; Nagatomo 6,5, Von Bergen 6,5, Benalouane 6,5, Lauro 5,5 (21′ st Ceccarelli 6); Colucci 6 (37′ st Piangerelli sv); Jimenez 6, Appiah 5,5 (6′ st Schelotto 6,5), Parolo 7, Giaccherini 7; Bogdani 5,5. A disp.: Cavalieri, Rodriguez, Fatic, Ighalo. All.: Ficcadenti.
    Lazio (4-2-3-1): Muslera 6, Diakite’ 5,5, Biava 6, Dias 6, Radu 6, Ledesma 6, Matuzalem 6,5, Bresciano 5,5, Zarate 6 (25′ st Gonzalez sv), Foggia 6,5 (41′ st Rocchi sv), Floccari 6 (38′ st Kozac sv). A disp.: Berni, Cavanda, Brocchi, Garrido, Rocchi. All.: Reja.

    Arbitro: Orsato di Schio 6.
    Ammoniti: Diakite’ (L), Appiah (C), Jimenez (C)

  • Serie A 11 Giornata: Cesena – Lazio. Streaming e formazioni

    Formazioni CESENA – LAZIO (ore 20:45)

    CESENA (4-3-2-1): Antonioli; Ceccarelli, Von Bergen, Benalouane, Lauro; Appiah, Parolo, Colucci; Jimenez, Giaccherini; Bogdani.
    Panchina: Cavalieri, Nagatomo, Piangerelli, Fatic, Rodriguez, Schelotto, Ighalo.
    Allenatore: Ficcadenti
    LAZIO (4-2-3-1): Muslera; Cavanda, Biava, Dias, Radu; Ledesma, Matuzalem; Foggia, Mauri, Zarate; Floccari.
    Panchina: Berni, Diakité, Garrido, Brocchi, Bresciano, Gonzalez, Rocchi.
    Allenatore: Reja

    CLICCA QUI PER VEDERE CESENA – LAZIO IN STREAMING

  • Cesena – Lazio: probabili formazioni. Out Hernanes, torna Zarate

    Cesena – Lazio: probabili formazioni. Out Hernanes, torna Zarate

    Con la squalifica di Pellegrino,  Lauro agirà in mezzo alla difesa. Ficcadenti sembra anche orientato a dare un turno di riposo al terzino Nagatomo, con Ceccarelli che agirà sulla fascia destra in sostituzione. In avanti spazio a Jimenez e Giaccherini dietro all’unica punta Bogdani.

    Reja vuole invece dare un turno di riposo ad Hernanes, che nel derby è parso in calo di forma. Foggia potrebbe essere il sostituto ideale. Biava riprende il suo posto dopo la squalifica, Cavanda dovrebbe sostituire Lichtsteiner. Zarate riprende il suo posto in avanti al posto di Rocchi.

    PROBABILI FORMAZIONI
    Cesena (4-3-2-1): Antonioli; Ceccarelli, Von Bergen, Benalouane, Nagatomo; Appiah, Parolo, Colucci; Jimenez, Giaccherini; Bogdani.
    A disposizione: Cavalieri, Lauro, Piangerelli, Fatic, Gorobsov, Rodriguez, Schelotto. All.: Ficcadenti
    Squalificati: Pellegrino (1)
    Indisponibili: Budan, Chiavarini, Paonessa, Malonga, Ighalo, Petras, Tachsidis
    Lazio (4-2-3-1): Muslera; Cavanda, Biava, Dias, Radu; Ledesma, Matuzalem; Foggia, Mauri, Zarate; Floccari.
    A disposizione: Berni, Diakité, Garrido, Brocchi, Bresciano, Gonzalez, Rocchi. All.: Reja
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Meghni, Quadri, Lichtsteiner, Stendardo, Hernanes
  • Frederik Hillesborg Sørensen, il personaggio della settimana

    Frederik Hillesborg Sørensen, il personaggio della settimana

    Ha partecipato con grazia al “ballo del debuttante Frederik Hillesborg Sørensen. Nato il 14 Aprile 1992, ha appena diciotto anni, ma il fisico di un uomo maturo. Arriva dalla serie B danese, da una squadra sconosciuta ai più, il Lyngby.
    Reduce da alcune partite con la primavera di Bucaro, il danese si è ritrovato in prima squadra grazie alla miriade di infortuni che ha decimato la difesa della Juventus. In panchina già contro Bologna e Milan, ha esordito ieri contro il Cesena di Ficcadenti.

    L’inizio della partita non è stato dei migliori, ma con il passare dei minuti ha acquisito sicurezza e ha mostrato buone capacità nell’anticipo e piedi discreti, che gli hanno permesso di impostare l’azione con qualche lancio preciso verso le punte. Marotta ha detto che vorrebbe rimpolpare la primavera juventina con giovani già pronti per aiutare la prima squadra in caso di necessità: “Verranno altri Sørensen” ha dichiarato il dirigente juventino.
    Intanto Del Neri si coccola questo giovane, perchè sa che potrà certamente tornare utile nel corso della stagione.
    La Juventus cercava un sostituto per Chiellini e Bonucci, forse lo ha già trovato. E se il buon tempo si vede dal mattino..
  • La Juve suda e vince contro un ottimo Cesena

    La Juve suda e vince contro un ottimo Cesena

    Partita dal risultato bugiardo quella tra Juventus e Cesena, con i romagnoli che partono benissimo e dopo solo 10 minuti di gara passano in vantaggio con Jimenez, dopo un’ottima azione corale iniziata con un assist al bacio di Giaccherini sulla testa di Schelotto,  che colpisce male ma riesce comunque a servire il cileno per l’ 1-0.

    La Juventus soffre molto le rapide incursioni dei trequartisti romagnoli, ma un Del Piero in grandissimo spolvero tiene bene palla, con dribbling sontuosi e aiuta la squadra a rimanere alta. Al 20′ ci prova Aquilani, con una sventola da fuori che impegna severamente Antonioli. Al minuto 29 la svolta del match: su un cross di Del Piero, Pellegrino trattiene in area Bonucci e l’arbitro Romeo non esita un secondo a comminare la prima ammonizione al difensore del Cesena e a decretare il calcio di rigore che lo stesso Del Piero realizza. 180 gol in serie A e gara riaperta. Al 40′ Pellegrino si fa stupidamente ammonire una seconda volta per un evitabile intervento su Pepe: rosso e Cesena in dieci.

    Due minuti dopo la Juventus passa in vantaggio: cross telecomandato di Marchisio che con il mancino innesca Quagliarella che si tuffa a volo d’angelo e trafigge un incolpevole Antonioli. Sul finire del primo tempo, un accenno di rissa tra Sissoko e Bogdani, con Romeo che estrae il cartellino giallo per entrambi.

    Nella ripresa il ritmo partita cala nettamente: Del Neri prova a dare nuova vivacità alla manovra bianconera, mandando in campo Iaquinta e Felipe Melo al posto di Del Piero e Sissoko. Solita standing ovation per il capitano bianconero. Ficcadenti tenta il tutto per tutto inserendo Ceccarelli e lo spagnolo Rodriguez. Il Cesena con Giaccherini, prova alcune incursioni che i difensori juventini sventano sempre con qualche difficoltà di troppo. Buona la prova del giovanissimo Sorensen e del reintegrato Grosso.

    Pochi minuti dopo il suo ingresso, si infortuna Felipe Melo, che lascia il posto all’altro reintegrato Salihamidzic, il quale trova pure il tempo per inventarsi un assist perfetto per Vincenzo Iaquinta che l’attaccante Calabrese incrocia bene e con un morbido tocco manda la palla alle spalle di Antonioli. 3-1 e partita chiusa.

    La Juventus si rifà sotto in classifica, approfittando della sconfitta della Lazio che ora è a -4. Il Cesena di Ficcadenti, gioca bene ma non fa punti. Ultimo in classifica a soli 8 punti.

    IL TABELLINO
    Juventus-Cesena 3-1
    Juventus (4-4-2): Storari 6; Motta 5, Bonucci 6, Sorensen 6, Grosso 6,5; Pepe 6,5, Sissoko 6 (12′ st Melo s.v, 31′ st Salihamidzic 6,5), Aquilani 7, Marchisio 5,5; Quagliarella 7, Del Piero 7,5 (12′ st Iaquinta 7). A disposizione: Costantino, Camilleri, Liviero, Lanzafame. All.: Delneri
    Cesena (4-3-3): Antonioli 6; Lauro 6 (32′ st Ceccarelli 6), Pellegrino 4, Von Bergen 6, Nagatomo 6,5; Appiah 5, Parolo 6,5, Schelotto 6,5 (44′ Benalouane 5,5); Jimenez 6, Giaccherini 7; Bogdani 5 (32′ st Rodriguez 5). A disposizione: Cavalieri, Fatic, Piangerelli, Gorobsov. All.: Ficcadenti
    Arbitro: Romeo
    Marcatori: 11′ Jimenez (C), 31′ rig. Del Piero, 43′ Quagliarella, 42′ st Iaquinta (J)
    Ammoniti: Motta, Sissoko (J), Appiah, Bogdani (C)
    Espulsi: Pellegrino (C) per somma di ammonizioni
  • Serie A 10 Giornata: Juventus – Cesena. Streaming e formazioni

    Probabili formazioni JUVENTUS – CESENA (ore 15:00)

    JUVENTUS (4-1-4-1): Storari; Motta, Bonucci, Sorensen, Grosso; Felipe Melo; Marchisio, Aquilani, Sissoko, Quagliarella; Del Piero.
    Panchina: Costantino, Giandonato, Camilleri, Pepe, Giannetti, Salihamidzic, Amauri.
    Allenatore: Del Neri
    CESENA (4-2-3-1): Antonioli; Nagatomo, Pellegrino, Von Bergen, Lauro; Appiah, Parolo; Schelotto, Jimenez, Giaccherini; Bogdani.
    Panchina: Cavalieri, Benalouane, Ceccarelli, Piangerelli, Gorobsov, Paonessa, Malonga.
    Allenatore: Ficcadenti

    CLICCA QUI PER VEDERE JUVENTUS – CESENA IN STREAMING