Tag: cesena

  • Nesta sospiro di sollievo, “solo” tre settimane di stop

    Nesta sospiro di sollievo, “solo” tre settimane di stop

    Allegri può tirare un sospiro di sollievo: gli accertamenti condotti da Alessandro Nesta in ospedale dopo l’infortunio riportato durante Milan-Cesena hanno scongiurato l’operazione.

    Il difensore campione del Mondo ha riportato una sublussazione dopo uno scontro di gioco con Budan ed è stato trasportato all’Istituto Ortopedico Galeazzi di Milano, dove i medici hanno rimesso l’articolazione nella sede e secondo i primi esami non ci sono fratture né lesioni particolari. Nesta è ritornato al Meazza per il finale di gara ed ha potuto gioire per il gol di Ibra.

  • Milan – Cesena 2-0. Vince il gruppo, tegola Nesta

    Milan – Cesena 2-0. Vince il gruppo, tegola Nesta

    I gufi erano tutti alla finestra e le avvisaglie di inizio gara potevano far pensare al peggio, infortunato Gattuso nel riscaldamento e Nesta dopo appena quindici minuti e un Cesena che pareva voler riscattarsi dopo la sconfitta contro l’Inter.

    Ma il Milan sfoggia una prova corale che esalta il gruppo e da fiducia in vista di questo rush finale del campionato, con Thiago Silva superlativo in mediana e Yepes monumentale in difesa e il solito trio Cassano, Ibra e Robinho ad esaltare l’attacco rossonero.

    Il Cesena nel primo tempo sopratutto cerca in tutti i modi di approfittare delle defezioni rossonere e con Malonga e Schelotto impegna Abbiati, il Milan stranamente in contropiede trascinato da Robinho spreca tanto e trova il vantaggio solo allo scadere con un autogol di Pellegrino (secondo consecutivo).

    Nella ripresa il Cesena è più stanco ma resta in partita grazie ai tantissimi errori dei rossoneri in zonagol. I rossoneri comunque controllano ed esaltano Antonioli, Robinho spreca due ghiotte occasioni e soltanto nel recupero Ibra trova la rete del raddoppio.

    Il Milan tiene il passo di Napoli e Roma e allunga su Lazio e Inter dà sfoggio delle sue seconde linee adesso starà da vedere i tempi di recupero di Nesta alle prese con la solita sublussazione alla spalla.

    TABELLINO
    MILAN-CESENA 2-0

    45′ Pellegrino (C) autogol; 48′ st Ibrahimovic (M)

    Milan (4-3-1-2):
    Abbiati; Abate, Nesta (23′ Papastathopoulos), Yepes, Antonini; Ambrosini, Thiago Silva, Merkel; Robinho; Cassano (39′ st Pato), Ibrahimovic. A disp: Roma, Rodrigo Ely, Bonera, Oddo, Calvano. All.: Allegri.

    Cesena (4-3-3): Antonioli; Ceccarelli, Pellegrino, Von Bergen, Dellafiore (34′ st Benalouane); Caserta, Colucci, Parolo; Malonga, Budan (8′ st Bogdani), Schelotto (8′ st Sammarco). A disp.: Calderoni, Piangerelli, Appiah, Gorobsov. All: Ficcadenti

    Arbitro: Romeo
    Ammoniti: Caserta (C), Nesta (M), Antonini (M), Abbiati (M)

  • Serie A 21 Giornata: Milan – Cesena. Streaming e formazioni

    Formazioni MILAN – CESENA (ore 20:45)

    MILAN (4-3-1-2): Abbiati: Abate, Nesta, Thiago Silva, Antonini; Gattuso, Ambrosini, Flamini, Robinho, Cassano, Ibrahimovic.
    Panchina: Roma, Oddo, Papastathopoulos, Bonera, Yepes, Merkel, Pato.
    Allenatore: Allegri
    CESENA (4-3-3): Antonioli; Ceccarelli, Von Bergen, Pellegrino, Dellafiore; Parolo, Colucci, Caserta: Schelotto, Malonga, Bogdani.
    Panchina: Calderoni, Benalouane, Piangerelli, Gorobsov, Appiah, Sammarco, Budan.
    Allenatore: Ficcadenti

    CLICCA QUI PER VEDERE MILAN – CESENA IN STREAMING

  • Serie A: Milan – Cesena, ultime e probabili formazioni

    Serie A: Milan – Cesena, ultime e probabili formazioni

    Allegri scioglie i dubbi per il posticipo che tra meno di due ore vedrà allo stadio San Siro il Milan impegnato contro il Cesena.  L’escluso di lusso nell’undici titolare rossonero è Pato, costretto a lasciare il posto ad Antonio Cassano mentre Robinho sarà impiegato come trequartista. Nessuna riconferma invece per il giovane Merkel che si accomoda in panchina.

    Milan: (4-3-1-2): Abbiati: Abate, Nesta, Thiago Silva, Antonini; Gattuso, Ambrosini, Flamini, Robinho, Cassano, Ibrahimovic. A disp.: Roma, Oddo, Papastathopoulos, Bonera, Yepes, Merkel, Pato. All.: Allegri

    Cesena: (4-3-3): Antonioli; Ceccarelli, Von Bergen, Pellegrino, Dellafiore; Parolo, Colucci, Caserta: Schelotto, Malonga, Bogdani. A disp.: Calderoni, Benalouane, Piangerelli, Gorobsov, Appiah, Sammarco, Budan. All.: Ficcadenti

  • Emanuel Biancucchi, il cugino di Messi in prova a Cesena

    Emanuel Biancucchi, il cugino di Messi in prova a Cesena

    Il sangue di Messi potrebbe scorrere anche in Italia grazie Emanuel Biancucchi cugino di primo grado del fenomeno argentino del Barcellona che la prossima settimana sarà a Cesena per un provino con la società del presidente Campedelli.

    Biancucchi centrocampista classe ’88 è cresciuto nelle giovanili dei Newell’s Old Boys è dal 2008 veste la maglia dei tedeschi del Monaco 1860. Il giocatore ha passaporto italiano e se il provino dovesse andare a buon fine potrebbe esser un rinforzo per Ficcadenti già da gennaio.

  • Video Youtube: Inter Cesena 3-2 gol e highlights

    Video Youtube: Inter Cesena 3-2 gol e highlights

    Succede tutto nel primo tempo nel match di recupero tra Inter e Cesena giocato questa sera a San Siro. Doppio vantaggio nerazzurro siglato da Eto’o e Milito, stoici i ragazzi di Ficcadenti capaci di riportarsi sul pari ma è Chivu nel recupero del primo tempo a regalare la rete dei tre punti.

    [jwplayer mediaid=”106648″]

  • Inter – Cesena 3-2, il Milan a -6

    Inter – Cesena 3-2, il Milan a -6

    Vittoria doveva essere e vittoria è stata ma l’Inter di Leonardo per superare il Cesena ha dovuto sudare le proverbiali sette camicie nonostante dopo solo quindici minuti si trovava sul doppio vantaggio. Leonardo stravolge un pò l’undici titolare rispetto alle indiscrezioni della vigilia, Materazzi gioca al fianco di Lucio mentre Stankovic scala nei tre di centrocampo lasciando spazio a Pandev nel trio d’attacco.

    L’Inter parte con il piglio giusto e dopo appena quindici minuti è sul doppio vantaggio grazie all’immenso Eto’o e a Milito (alla seconda rete consecutiva). La partita sembra chiusa e il popolo nerazzurro si mette in poltrona nell’attesa di una goleada ma l’undici di Ficcadenti è squadra mai doma e prima con uno splendido gol di Bogdani e poi con il furetto Giaccherini ristabilisce le distanze. L’ultimo sussulto all’incontro arriva nel recupero con la testata di Chivu che regala il nuovo vantaggio: è il gol vittoria.

    La ripresa è più soporifera, Eto’o prende una traversa e Budan si divora un gol incredibile. Nel finale viene espulso Gaiccherini ma gli attacchi dei bianconeri son sempre pericolosi. Finisce, l’Inter di Leonardo inanella la quarta vittoria consecutiva in campionato e si porta a -6 dal Milan.

    TABELLINO
    INTER-CESENA 3-2

    14′ pt Eto’ (I), 15′ pt Milito (I), 23′ pt Bogdani (C), 29′ pt Giaccherini (C), 46′ pt Chivu (I)
    Inter (4-3-1-2): Castellazzi, Maicon, Lucio 6, Materazzi 5, Chivu 7, Zanetti 6, Cambiasso 6, Stankovic 5, Pandev 5 (40′ st Cordoba sv), Milito 6 (20′ pt Biabiany 5.5; 30′ st Obi sv), Eto’o 7.5. A disp.: Orlandoni, Santon, Muntari, Mariga. All.: Leonardo 6.
    Cesena (4-3-3): Antonioli 6, Ceccarelli 5,5, Benalouane 5, Von Bergen 5, Lauro 6 (19′ st Dellafiore 6), Parolo 6,5, Colucci 6, Sammarco 6 (24′ st Caserta 6), Jimenez 6 (32′ st Budan 6,5) , Bogdani 6,5, Giaccherini 6. A disp.: Calderoni, Pellegrino, Appiah, Malonga. All.: Ficcadenti 6.5.
    Arbitro: Russo 6
    Espulso: Giaccherini al 29′ st per doppia ammonizione.
    Ammoniti: Materazzi (I), Benalouane (C)

  • Inter – Cesena, le probabili formazioni

    Inter – Cesena, le probabili formazioni

    Tra poche ore a San Siro l’Inter galvanizzata dalla cura Leonardo affronterà il Cesena per recuperare il match in programma per il 16° turno rimandato per l’impegno al Mondiale per Club dei nerazzurri.

    Il tecnico brasiliano è convinto nella forza del suo gruppo e già da stasera proverà a recupera punti dal Milan battistrada provando la scalata verso lo scudetto. Giocheranno Ranocchia al centro della difesa e Mariga al posto di Thiago Motta, in attacco ancora il tandem Eto’o Milito con Stankovic a supporto.

    Il Cesena presenta la miglior formazione con Caserta a dar geometrie in mezzo al campo e l’ex Jimenez a giostrare tra le linee.

    Probabili formazioni:
    INTER (4-3-1-2): Castellazzi; Maicon, Lucio, Ranocchia, Chivu; Zanetti, Cambiasso, Mariga; Stankovic; Milito, Eto’o. A disposizione: Orlandoni, Cordoba, Materazzi, Santon, Muntari, Pandev, Biabiany. Allenatore: Leonardo

    CESENA (4-3-2-1):
    Antonioli; Ceccarelli, Pellegrino, Von Bergen, Lauro; Caserta, Colucci, Sammarco; Jimenez; Giaccherini; Bogdani. A disposizione: Calderoni, Benalouane, Dellafiore, Appiah, Parolo, Malonga, Budan. Allenatore: Ficcadenti

  • Inter – Cesena, parte la rimonta?

    Inter – Cesena, parte la rimonta?

    I due scivoloni del Milan hanno permesso alla rinata Inter di Leonardo di iniziare a scalare la classifica ma per completare l’opera e riportare i nerazzurri in corsa per lo scudetto manca il passo successivo e cioè vincere i due recuperi.

    Questa sera alle 20:45 a San Siro andrà di scena Inter-Cesena partita della 16° giornata rimandata per l’impegno mondiale dei nerazzurri, Leo schiera Ranocchia in coppia con Lucio in difesa con Maicon e lo scontento Chivu sulle fasce. A centrocampo Mariga agirà tra Zanetti e Cambiasso mentre Stankovic sarà chiamato ancora una volta a fare il vice Sneijder alle spalle di Milito ed Eto’o.

    Il Cesena autore di buone prove con le big cercherà di metter in difficoltà i campioni d’Italia occupando gli spazi e agendo in contropiede grazie alle qualità dell’ex Jimenez e la velocità di Giaccherini.

    Probabili Formazioni
    Inter (4-3-1-2):
    12 Castellazzi, 13 Maicon, 6 Lucio, 15 Ranocchia, 26 Chivu, 19 Cambiasso, 4 Zanetti, 17 Mariga, 5 Stankovic, 9 Etòo, 22 Milito. (21 Orlandoni, 2 Cordoba, 23 Materazzi, 39 Santon, 11 Muntari, 27 Pandev, 88 Biabiany). All.: Leonardo.
    Squalificati: nessuno. Diffidati: Stankovic. Indisponibili: Sneijder, Samuel, Julio Sergio, Coutinho.
    Cesena (4-3-3): 1 Antonioli, 77 Ceccarelli, 29 Dellafiore, 25 Von Bergen, 6 Lauro, 24 Sammarco, 14 Colucci, 18 Parolo, 23 Giaccherini, 70 Bogdani, 10 Jimenez. (33 Calderoni, 15 Benalouane, 3 Pellegrino, 8 Caserta, 11 Budan, 7 Schelotto, 17 Malonga). All.: Ficcadenti.
    Squalificati: nessuno. Diffidati: Lauro, Colucci, Nagatomo, Bogdani, Jimenez. Indisponibili: Nagatomo.
    Arbitro: Russo di Nola.

  • Serie A 20 Giornata: Cesena – Roma. Streaming e formazioni

    Formazioni CESENA – ROMA (ore 15:00)

    CESENA (4-3-3): Antonioli; Ceccarelli, Pellegrino, Von Bergen, Lauro; Caserta, Colucci, Parolo; Giaccherini, Budan, Jimenez.
    Panchina: Calderoni, Benalouane, Dellafiore, Malonga, Gorobsov, Sammarco, Bogdani.
    Allenatore: Ficcadenti
    ROMA (4-2-3-1): Doni; Cassetti, N.Burdisso, Juan, Riise; Brighi, De Rossi; Menez, Perrotta, Vucinic; Totti.
    Panchina: Lobont, G.Burdisso, Rosi, Greco, Simplicio, Taddei, Borriello.
    Allenatore: Ranieri

    CLICCA QUI PER VEDERE CESENA – ROMA IN STREAMING