Tag: cesc fabregas

  • Clamoroso Barcellona: Laporta annuncerà 2 colpi prima del 30 giugno

    La notizia arriva da sport.es, ed è una delle più fragorose annunciatà direttamente da un vice presidente el barcellona. Laporta in vista delle prossime elezioni presidenziali del barcellona annuncerà, prima del 30 giugno, 2 colpi per la squadra catalana.

    Il primo riguarderebbe ovviamente il centrocampista Fabregas attualmente in forza all’arsenal di Wenger, lo spagnolo non risulterebbe però nel primo posto della classifica di Guardiola che preferirebbe Ribery, ma in un periodo di elezioni risulterebbe più che conveniente ingaggiare un giocatore Catalano.

    L’altra operazioni di mercato uscirà da un ballottaggio fra Balotelli e David Villa. Le recenti operazioni di mercato riguardanti Massimo Moratti e Laporta invitano a non sorprendersi, anche se quando si parla di campagne elettorali ogni nome è lecito, una cosa è certa: Il n1 del Barcellona, ha sempre manifestato il suo apprezzamento verso l’attaccante nerazzurro Mario Balotelli.

  • Arsenal, infortunio Fabregas: a rischio il Mondiale

    Arsenal, infortunio Fabregas: a rischio il Mondiale

    Doccia gelata per Arsenal e Spagna che rischiano di fare a meno di Cesc Fabregas per il finale di stagione e per il prossimo Mondiale che si terrà in Sud Africa. Il centrocampista spagnolo, secondo quanto riporta la stampa iberica, si sarebbe procurato la frattura del perone calciando il rigore del 2-2 nella sfida dei quarti di Champions League giocata ieri contro il Barcellona.

    Anche lo stesso Fabregas ha ammesso nel dopo partita di non avere possibilità di rientro per concludere la stagione che vede l’Arsenal ancora in corsa in Premier League e in Champions:

    Credo che per me la stagione sia finita. Non sto bene e temo la cosa peggiore, che mi sia rotto qualcosa. Dobbiamo aspettare per vedere cosa dicono i medici e gli esami“.

    Se venisse confermata la prima diagnosi il talentuoso centrocampista rischierebbe di saltare anche il Mondiale con le Furie Rosse in terra d’Africa. Una brutta batosta per i campioni d’Europa in carica.

    Per quanto riguarda l’Arsenal, dopo aver perso Van Persie per 5 mesi infortunatosi durante la gara amichevole tra Italia e Olanda dello scorso 14 novembre, dovrà fare a meno anche del centrale difensivo francese Gallas. Il tecnico dei Gunners Wenger ha dichiarato che il giocatore si è procurato uno stiramento e che non rientrerà in questa stagione anche se rimane fiducioso per un recupero in vista del Mondiale.

  • Highlights Arsenal – Barcellona 2-2

    Entusiasmante match quello andato in scena questa sera tra Arsenal e Barcellona nell’andata dei quarti di Champions League. Blaugrana che corrono sul doppi vantaggio grazie ad un ritrovato Ibrahimovic e Gunners che si riportano in partita grazie a Walcott e Fabregas.

  • Tra Arsenal e Barcellona termina con un 2-2 spettacolare. Ibrahimovic non basta

    Tra Arsenal e Barcellona termina con un 2-2 spettacolare. Ibrahimovic non basta

    Un inno al bel calcio il quarto di finale tra Arsenal e Barcellona, due candidate alla vittoria finale della Champions League e che ha visto la rimonta inglese negli ultimi 20 minuti di gara dopo lo stradominio spagnolo: alla doppietta di Ibrahimovic ci pensano Walcott e Fabregas su calcio di rigore a riportare le cose in parità. Gara giocata sempre ad altissimi livelli con un primo tempo in cui domina la squadra di Guardiola, sempre ottima nel possesso palla, e ripresa che termina in perfetta parità con i Gunners che prevalgono nella seconda metà del secondo tempo.

    Il Barcellona parte subito a razzo, come è consuetudine, schiaccando l’avversario nella propria area di rigore e registrando almeno 6 palle gol nel primo quarto d’ora di gioco con Almunia chiamato a fare gli straordinari su Busquets, Messi e Ibrahimovic e Xavi. Per arginare il monologo blaugrana, Wenger toglie Arshavin inserendo Ebouè per dare maggiore copertura alla sua squadra che pare far acqua da tutte le parti.
    Intorno alla mezz’ora la prima conclusione in porta degli inglesi con un tiro a giro di Nasri che lambisce il palo alla sinistra di Victor Valdes. Da li in avanti la gara rimane in sostanziale equilibrio con gli spagnoli a tessere il gioco e i Gunners a ripartire velocemente.

    Nella ripresa la doppietta di Ibrahimovic: prima lo svedese su un lancio lungo di Piquè beffa con un pallonetto Almunia in uscita poi realizza la seconda rete con un destro su assist di Xavi che fulmina l’estremo difensore inglese. Ma l’uno-due blaugrana invece di tagliare le gambe alla squadra di Wenger, la carica e comincia a macinare gioco chiudendo nella propria area di rigore il Barca. Wenger si gioca così la carta Walcott, unico inglese in campo per il club londinese, che ripaga la fiducia del tecnico con il gol che accorcia le distanze: palla in profondità e un Victor Valdes non proprio perfetto che si fa bucare dal suo piattone.
    L’Arsenal crede nella rimonta che viene completata quando Fabregas, atterratto in area di rigore da Puyol, si guadagna il penalty: il difensore si becca l’espulsione per fallo da ultimo uomo e il centrocampista, rammaricato per aver rimediato un giallo che gli farà saltare la gara di ritorno al Camp Nou, lui che è cresciuto nelle fila del Barcellona, realizza con freddezza il tiro dagli undici metri per il 2-2 finale rimettendo il discorso qualificazione ancora in gioco per l’Arsenal anche se senza la sua guida sarà più arduo dare risultato in Spagna. Barcellona che, d’altro canto, si presenterà alla sfida tra sette giorni senza Puyol e Piquè squalificati.

    Il tabellino
    ARSENAL – BARCELLONA 2-2
    46′ Ibrahimovic (B), 59′ Ibrahimovic (B), 69′ Walcott (A), 85′ rig Fabregas (A)
    ARSENAL (4-3-3): Almunia; Sagna (66′ Walcott), Clichy, Vermaelen, Diaby; Fabregas, Nasri, Gallas (45′ Denilson), Song; Arshavin (28′ Eboue), Bendtner.
    A disposizione: Fabianski, Campbell, Rosicky, Eduardo.
    Allenatore: Wenger
    BARCELLONA (4-3-3): Valdes; Alves, Puyol, Piqué, Maxwell; Busquets, Xavi, Keita; Pedro, Ibrahimovic (76′ Henry), Messi (86′ Milito).
    Arbitro: Busacca
    Espulsi: Puyol (B)
    Ammoniti: Arshavin (A), Song (A), Fabregas (A), Eboue (A), Diaby (A), Piqué (B)

  • Inter: Pronto l’assalto a Fabregas

    È Cesc Fabregas il colpo che hanno in serbo gli emissari nerazzurri per la prossima stagione. Arsene Wenger l’attuale tecnico dell’Arsenal ha congelato tutte le trattative di rinnovo in vista dei prossimi impegni delicatissimi che giocheranno i Gunners attualmente ancora in corsa per il campionato e per la delicatissima partita di Champions League contro il Barcellona. Ma  proprio su Fabregas, visti gli insistenti rumors che vedrebbero un suo passaggio alla squadra Catalana, Wenger ha fatto capire che prenderanno in considerazione qualunque offerta venisse fatta allo spagnolo. Viste le dichiarazioni del procuratore di Fabregas che avrebbe detto di aver ricevuto offerte dall’Italia, e del probabile passaggio di Ribery al Barcellona, le voci che vedrebbero i nerazzurri vicini al giocatore sono più che parole, considerando il fatto che l’unica squadra italiana che può permettersi di acquistare in giocatore del valore di 35 milioni è solo l’Inter.

  • Calciomercato: Gael Clichy per Felipe Melo

    Sarebbe Gael Clichy, terzino sinistro di talento, la contropartita tecnica che l’Arsenal potrebbe inserire nella trattativa con la Juventus per arrivare a Felipe Melo, oltre ovviamente ad un robusto conguaglio in denaro.
    Arsene Wenger infatti vorrebbe il centrocampista brasiliano e ne è rimasto entusiasta anche dopo la prestazione del Brasile contro l’Irlanda del Trap:

    Ci siamo interessati la scorsa estate, è vero, pensiamo ancora che sia un giocatore di notevole talento, con Gilberto Silva il Brasile ha a disposizione una coppia centrale veramente utile. Lo stiamo ancora seguendo

    Oltre a Clichy, primo indiziato per essere inserito nella trattativa, si è fatto il nome anche di Bacary Sagna, esterno destro difensivo e titolare della corsia nella nazionale francese.
    Era spuntato fuori anche il nome del talentuoso Robin Van Persie, ala offensiva sia destra che sinistra (all’occorrenza anche centravanti o seconda punta, vista la duttilità tattica e l’immensa bravura) dei “Gunners” ma con la probabile partenza del capitano Cesc Fabregas (ritorno alla casa madre Barcellona), Wenger punta a farne il nuovo capitano ed uomo simbolo della squadra londinese.
    Si attendono le valutazioni e le risposte di Roberto Bettega e Alessio Secco.

  • Champions League: Porto – Arsenal 2-1, le pagelle

    Fabianski: 3 Errori cosi fanno la fortuna di trasmissioni come Mai Dire Gol. E’ difficile commentare una giornata cosi.

    Cesc Fabregas: 4,5
    Da lui ci si aspetta sempre tanto, ma lo spagnolo non è mai in partita e sbaglia anche le cose più semplici.

    Varela: 7 Prova maiuscola quella del laterale portoghese. Gol e tanta qualità, un incubo per Clichy

    Campbell: 6,5 Ingenuo nell’occasione del gol ma è comunque il migliore in campo dei suoi.

    IL TABELLINO
    PORTO-ARSENAL 2-1
    11′ Varela (P), 18′ Campbell (A), 51′ Falcao (P)

    PORTO (4-3-3): Helton 7; Fucile 5.5, Rolando 6, Bruno Alves 6.5, Alvaro 6; R. Micael 6.5 (85′ Belluschi s.v.), Fernando 6, R. Meireles 6 (68′ T. Costa 6); Varela 7, Hulk 5.5 (81′ M. Gonzalez s.v.), Falcao 6. A disposizione: Beto, Guarìn, Maicon, M. Lopes. All. Ferreira 7

    ARSENAL (4-3-2-1): Fabianski 3; Sagna 5.5, Campbell 6.5, Vermaelen 6.5, Clichy 5; Diaby 5.5, Denilson 6.5, Fabregas 4,5; Rosicky 6 (68′ Walcott 6), Nasri 6 (88′ Ebouè s.v.); Bendtner 6 (83′ Vela s.v.). A disposizione: Mannone, Ramsey, Silvestre, Traorè. All. Wenger 5

    ARBITRO: Hansson
    AMMONITI: Diaby (A), Bruno Alves (P), Fucile (P), Alvaro (P), Fernando (P)

  • Calciomercato: Fabregas al Barcellona ma il club catalano smentisce

    Questa mattina i quotidiani spagnoli titolavano in prima pagina l’accordo raggiunto tra Barcellona e Fabregas per il suo ritorno (il centrocampista è cresciuto nelle giovanili dei Blaugrana) in Spagna a giugno per il botto di mercato della prossima stagione, trasferimento che porterà nelle casse dell’Arsenal ben 45 milioni di euro.
    Secondo la stampa Fabregas firmerà un contratto della durata di 5 anni a 6 milioni di euro netti a stagione.
    E’ di pochi minuti fa la smentita del club catalano tramite un comunicato:

    Date le eccezionali ripercussioni create dalle notizie apparse in diversi media relative a un accordo tra il giocatore dell’Arsenal, Cesc Fabregas, il Barcellona nega che ci siano mai state trattative o accordi con il giocatore. In accordo con i regolamenti della Fifa, la politica contrattuale dell’FC Barcellona è sempre stata quella di intavolare le negoziazioni con il club di appartenenza prima di trovare qualsiasi tipo di accordo con il giocatore. Il Barcellona ci tiene a sottolineare di aver sempre mantenuto ottimi rapporti con l’Arsenal“.

    Basterà questa smentita a tenere a bada la stampa per tenere segreto l’accordo raggiunto con il giocatore? Perchè non è stato mai nascosto il desiderio di Fabregas di giocare nei Blaugrana ne del Barcellona di voler portare alla corte di Guardiola uno dei più forti centrocampisti al mondo. Un’operazione che a giugno si farà comunque.

  • Premier League: Doppio Drogba e Arsenal al tappeto. Il Chelsea si riprende la vetta

    Dura meno di ventiquattrore il primo posto in classifica del Manchester United. Il Chelsea nel big match domenicale supera grazie all’ivoriano Didier Drogba l’Arsenal di Wenger e si riprende la vetta della classifica con due punti di vantaggio sulla squadra di Alex Ferguson.

    Partita decisa in 23′ minuti con la doppietta del bomber di Carlo Ancelotti che si erge ad assoluto protagonista prendendo anche un palo su calcio di punizione. Partita che si sblocca all’8′ su calcio d’angolo Terry prolunga la traiettoria e il Drogba solo sul secondo palo deposita in rete. Al 17′ è strepitoso Cech su Arshavin e Arsenal che tenta di reagire, ma al 23′ un contropiede strepitoso lanciato da Lampard assist per l’ivoriano che converge da destra e calciando di potenza con il sinistro: Almunia non può nulla! 116esimo gol con il Chelsea di Drogba.

    Nella ripresa l’Arsenal ci prova trascinata da un super Fabregas ma Cech è in giornata di grazia superandosi ad ogni conclusione. Partita che si chiude con l’ovazione di Stamford Bridge per Drogba, l’Arsenal esce invece ridimensionata e dovrà dire addio ai sogni di vittoria.

  • Premier League: Arsenal in vetta, il Liverpool risorge

    Nel recupero della seconda giornata di Premier League, l’Arsenal vince in rimonta contro il Bolton per 4-2 e raggiunge il Chelsea in vetta alla classifica.
    A dir la verità la squadra di Wenger inizialmente ha sofferto gli avversari che si portano addirittura in vantaggio di due reti, Cahill al 7′ e rigore di Taylor al 28′; poi la rimonta guidata da Rosicky in chiusura di primo tempo al 44′ mentre nella seconda frazione di gara sono Fabregas al 52′, Vermaelen al 65′ e Arshavin all’85’ fissano il punteggio sul 4-2 finale.

    Nell’altro recupero, quello della 21esima giornata, il Liverpool si avvicina alla zona Champions League vincendo 2-0 lo scontro diretto contro il Tottenham, lasciandosi così il periodo nero alle spalle: partita decisa da Kuyt che va a segno al 6′ e al 90′ su rigore; da segnalare l’ottima prestazione di Aquilani.