Tag: cesare prandelli

  • Serie A: Fiorentina-Palermo. Probabili formazioni e live streaming

    Prandelli è pronto a schierare dal primo minuto Cristiano Zanetti al fianco di Montolivo, l’ex juventino è in ballottaggio con Donadel ma dovrebbe spuntarla, rispetto alla gara di Champions ci sarà Kroldul di fianco Gamberini e Pasqual preferito a Gobbi, in avanti ancora Mutu e Gilardino con lo scatenato Jovetic in panchina. Zenga schiera lo stesso undici vittorioso con il Napoli con Miccoli a fungere da prima punta atipica e Cavani e Pastore a rimorchio

    Fiorentina-Palermo ore 20.45

    Fiorentina (4-2-3-1): Frey; Comotto, Gamberini, Kroldrup, Pasqual; C.Zanetti, Montolivo; Marchionni, Mutu, Vargas; Gilardino. A disposizione: Avramov, Natali, Jorgensen, Kuzmanovic, Donadel, Santana, Jovetic. All. Prandelli

    Palermo (4-3-2-1): Rubinho; Cassani, Kjaer, Bovo, Balzaretti; Nocerino, Bresciano, Simplicio; Cavani, Pastore; Miccoli. A disposizione: Sirigu, Goian, Morganella, Bertolo, Tedesco, Succi, Budan. All.: Zenga.

    Potrai seguire la partita direttamente dal tuo pc il live streaming cliccando sul link che ti collegherà al canale a partire dalle ore 20:45: canale 1, canale 2, canale 3

  • Preliminari Champions: Prandelli si affida a Mutu e Gilardino. Probabili formazioni e live streaming

    Preliminari Champions: Prandelli si affida a Mutu e Gilardino. Probabili formazioni e live streaming

    gilardinoPrandelli chiede a suoi l’ultima impresa per il biglietto Champions per il secondo anno consecutivo. Sqaudra praticamente identica alla partita di andata in Portogallo con il recuperato Cristiano Zanetti in cabina di regia al fianco di Montolivo e Gila e Mutu in attacco. Il 2-2 dell’andata permette ai viola di giocare su due risultati su tre, ma Prandelli chiede una partita importante per non correre rischi.

    Probabili Formazioni:
    FIORENTINA (4-2-3-1)
    : 1 Frey, 25 Comotto, 3 Dainelli, 5 Gamberini, 19 Gobbi, 18 Montolivo, 15 Zanetti, 32 Marchionni, 10 Mutu, 6 Vargas, 11 Gilardino. In panchina: 35 Avramov, 2 Kroldrup, 23 Pasqual, 4 Donadel, 20 Jorgensen, 24 Santana, 8 Jovetic. Allenatore: Prandelli.

    SPORTING LISBONA (4-3-1-2): 1 Rui Patricio, 5 Pedro Silva, 3 Carriço, 4 Polga, 55 Marques, 28 Joao Moutinho, 8 Rochemback, 24 Miguel Veloso, 14 Mati Fernandez, 20 Djalò, 31 Liedson. In panchina: 16 Tiago, 78 Abel, 12 Caneira, 6 Adrien Silva, 25 Pereirinha, 18 Grimi, 9 Saleiro. Allenatore: Paulo Bento.

    Potrai seguire la diretta in live streaming a partire dalla 20:45 cliccando sui link che ti collegano direttamente al canale in modo sicuro e gratuito: canale 1, canale 2, canale 3( i link saranno inseriti qualche minuto prima dell’inizio della partita)

  • Serie A: Bologna-Fiorentina finisce in parità. Mutu risponde ad Osvaldo[highlights]

    Serie A: Bologna-Fiorentina finisce in parità. Mutu risponde ad Osvaldo[highlights]

    menariniComincia con un pareggio il campionato di Serie A 2009/2010. Al Dall’Ara Bologna e Fiorentina si dividono la posta in gioco, chiudendo sull’1-1 un match che i padroni di casa hanno giocato meglio per quanto riguarda il primo tempo, trovando il vantaggio al 24′ con l’ex Osvaldo, salvo poi subire nella ripresa il ritorno dei viola, capaci di raggiungere la parità al 19′ con Mutu, entrato in campo dopo l’intervallo al posto di Jovetic. Ancora errori imbarazzanti nella difesa viola non sfruttati per imprecisione dagli avanti rossoblu.

    IL TABELLINO
    BOLOGNA-FIORENTINA 1-1 24′ pt Osvaldo (B), 19′ st Mutu (F)
    Ammoniti: Montolivo (F), Comotto (F), Britos (B)
    Bologna (3-5-1-1): Viviano; Raggi (14′ st Zenoni), Portanova (44′ st Moras), Britos; Vigiani, Mingazzini, Guana, Tedesco (31′ st Mutarelli), Valiani; Bombardini, Osvaldo. A disp. Colombo, Mudingayi, Adailton, Pasi. All. Papadopulo
    Fiorentina (4-2-3-1): Frey; Comotto, Gamberini, Dainelli, Pasqual (30′ st Jorgensen); Montolivo, Donadel; Marchionni (43′ st Gobbi), Jovetic (1′ st Mutu), Vargas; Gilardino. A disp. Avramov, Natali, Kuzmanovic, Santana. All. Prandelli
    Arbitro: Gervasoni

  • Aston Villa – Fiorentina probabile formazione e diretta streaming[ore 16]

    Test importante per i Viola di Prandelli in vista del big match contro i portoghesi dello Sporting Lisbona valido per il passaggio alla fase a gironi della Champions League. In attesa dei colpi di mercato promessi da Della Valle e Corvino, Prandelli sperimenta il nuovo modulo con tre giocatori di qualità alle spalle di Gilardino. I viola dovranno far a meno di Mutu, bloccatosi per un attacco influenzale.

    Probabile formazione:
    Fiorentina (4-2-3-1): Frey, Comotto, Natali, Gamberini, Pasqual, Montolivo, Kuzmanovic, Marchionni, Jovetic, Vargas, Gilardino. all. Prandelli

  • Amichevoli estive: La Fiorentina rimedia una figuraccia contro il Psg

    Amichevoli estive: La Fiorentina rimedia una figuraccia contro il Psg

    Cesare PrandelliSeppur amichevole, quella di ieri sera è stata una brutta sconfitta per la Fiorentina nel “Memorial Franchi” che in casa subisce un passivo di 3 reti contro il Paris Saint Germain, avversario tosto ma non irresistibile.
    La squadra guidata da Cesare Prandelli è apparsa indietro con la preparazione atletica e al momento senza idee a centrocampo (il vuoto lasciato in mezzo al campo da Felipe Melo si fa sentire).
    Prandelli cambia poco rispetto alla prima uscita stagionale con la novità di Gilardino titolare nelle vesti di ariete d’attacco, rientrato da poco per un leggero infortunio subito durante la preparazione.
    Da segnalare i fischi riservati a Felipe Melo, marchiato dai tifosi viola come un traditore.
    Per la cronaca le reti dei francesi sono state realizzate al 25′ da Erding, lesto a liberarsi dalla marcatura di Kroldrup e ad insaccare alle spalle di Frey, al 33′ dall’ex centrocampista della Roma Giuly che ha battuto di sinistro il portierone viola e ad inizio ripresa è Luyindula a fissare il risultato sul definitivo 3-0 che approfitta di una distrazione della difesa toscana.
    Il prossimo test nel torneo Dalhia Cup contro Catania e Cagliari sarà importante per capire quanto valga la Fiorentina quest’anno ma Corvino in ogni caso deve accelerare le trattative intavolate per cercare di recuperare il gap che dividono i viola dalle grandi d’Italia se vuole ambire ad una posizione più prestigiosa del quarto posto in campionato.

    Il tabellino:
    FIORENTINA (4-2-3-1): Frey (31′ st Avramov), Comotto (31′ st Papa Waigo), Gamberini (1′ st Da Costa), Kroldrup (1′ st Dainelli), Pasqual (17′ st Gobbi), Kuzmanovic (40′ st Di Tacchio), Donadel, Marchionni (1′ st Jorgensen, 31′ st Gulan), Mutu (17′ st Jefferson), Vargas (1′ st Santana), Gilardino (1′ st Jovetic).
    A disposizione: Natali, Agey, Montolivo, Maritato, Seculin, Di Carmine, Tagliani).
    Allenatore: Prandelli.
    PSG (4-4-2): Coupet, Cerarà (20′ st Jallet), Baurillon, Sakho (20′ st Traore), Armand, Sessegnon, Makelele (20′ st Ngoyi), Clement, Giuly (20′ st Chantome), Erding (8′ st Kezman), Luyindula.
    A disposizione: Apoula.
    Allenatore: Kombouarè.
    Marcatori: 25′ Erding, 33′ Giuly, 50′ Luyindula.

  • Fiorentina: Luisao, Ebouè e Guarente per far dimenticare Felipe Melo. L’amichevole con il Belluno finisce 7-0

    Fiorentina: Luisao, Ebouè e Guarente per far dimenticare Felipe Melo. L’amichevole con il Belluno finisce 7-0

    Finisce con una vittoria schiacciante la seconda uscita stagionale per la Fiorentina che rifila ben 7 reti agli avversari del Belluno, squadra che milita nel campionato di serie D.
    Prandelli manda in campo un 4-2-3-1 con Jovetic e Mutu più offensivi e Marchionni e Vargas larghi sulle fasce, Donadel e Kuzmanovic dighe di centrocampo e linea difensiva con Comotto, Kroldrup, Dainelli e Pasqual a proptezione di Frey.
    Cesare PrandelliIl tempo di dare il fischio d’inizio e i viola sono già in vantaggio: Jovetic confeziona l’assist per Vargas che dalla sinistra lascia partire un bolide che si insacca alle spalle del portiere. Passano poco più di 10 minuti e Adrian Mutu anticipa gli avversari in area su cross di Vargas siglando il raddoppio. La terza rete porta la firma del nuovo acquisto Marchionni che di esterno destro realizza un gol strepitoso, meritandosi gli applausi del pubblico. Al 40′ poker di Jovetic: il montenegrino segna di testa su un traversone dalla destra di Comotto fissando il risultato della prima frazione di gara sul 4-0.
    Nella ripresa Prandelli manda in campo Jefferson al posto di Mutu (buona la sua gara) e Santana che ripaga subito il suo tecnico realizzando il gol del 5-0 su un tiro da distanza ravvicinata; anche Jorgensen vuole partecipare alla festa e realizza la sesta rete con un’incornata di testa mentre il gol del definitivo 7-0 lo sigla Jefferson.
    Sul finire della gara spazio anche per Gilardino che tenta di mettere la sua firma sul match invano.
    I tifosi viola, che hanno chiesto a gran voce dei rinforzi per la prossima stagione, stanno per essere accontentati: infatti sono vicinissimi gli acquisti del laterale destro dell’Arsenal Ebouè, il difensore centrale del Benfica Luisao (si parla dell’offerta di 9 milioni di euro accettata dal club lusitano) e il centrocampista dell’Atalanta Guarente, autore di un buonissimo campionato la scorsa stagione e designato da Prandelli come colui che prenderà il posto di Felipe Melo nello scacchiere viola.

    Il tabellino
    FIORENTINA-BELLUNO 7-0
    (2′ Vargas, 14′ Mutu, 22′ Marchionni, 40′ Jovetic, 59′ Santana, 61′ Jorgensen, 63′ Jefferson)
    FIORENTINA (4-2-3-1): Frey; Comotto, Dainelli, Kroldrup, Pasqual; Donadel Kuzmanovic; Marchionni, Mutu, Vargas; Jovetic.
    A disposizione: Avramov, Da Costa, Santana, Gamberini, Agey, Papa Waigo, Gulan, Maritato, Jorgensen, Gilardino, Jefferson.
    Allenatore: Prandelli
    BELLUNO : Marin, Viel, Mucci, Armenise, Brustolon, Sperti, Mosca, Lupo, Luppi, Mele, Brotto.

  • Calcio d’estate: Fiorentina – Belluno probabili formazioni e diretta live streaming [ore 17:30]

    Il calcio d’agosto è snobbato dalla tv ma riscuote la curiosità dei tifosi, per veder i cambiamenti della propria squadra del cuore gli inserimenti dei nuovi innesti, le possibili varianti tattiche apportate dall’allenatore. Oggi pomeriggio, alle 17:30 la Fiorentina di Prandelli affronta i dilettanti del Belluno, in una tappa di avvicinamento all’importante turno preliminare di Champions League. I viola orfani di Felipe Melo ritrovano Mutu ed in attesa dei colpi di mercato promessi da Corvino e Della Valle sperimentano il nuovo modulo di Prandelli, la nuova Fiorentina sembra voglia nascere con un 4-2-3-1, con un tridente da collante tra i faticatori di centrocampo e Gilardino. Per vedere la partita gratuitamente e direttamente dal tuo pc basta scaricare ed installare il programma e sintonizzarti sul canale per aver il live streaming.

    Probabile Formazione
    Fiorentina (4-2-3-1): Frey; Comotto, Kroldrup, Natali, Pasqual; Donadel, Kuzmanovic; Marchionni, Mutu, Vargas; Jovetic.

  • Castillo: La favola continua dalla D alla Champions. E’ lui il vice Gila

    Castillo: La favola continua dalla D alla Champions. E’ lui il vice Gila

    Josè Ignacio Castillo  è il primo acquisto del dopo Felipe Melo per la Fiorentina di Prandelli, Corvino lo ha prelevato dal Lecce per una 900 mila euro facendo firmare al trentaquatrenne argentino un biennale. Nacho come è chiamato dai suoi tifosi, è jose inacio castilloarrivato in Italia nel 2001 pescato dal Brindisi che con i suoi gol trascina nei professionisti, la regola che non vuole tesserabili gli extracomunitari in serie C lo porta a lasciare il Brindisi e continuare a segnare per altre squadre rendendosi sempre determinante per l’approdo tra i professionisti della Vigor Lamezia prima e del Gallipoli dopo, con il team del presidente Barba scrive delle pagine bellissime per la storia del club pugliese con piu di 40 gol in due stagione regala ai tifosi la C1. Arriva finalmente l’atteso e meritato salto in B con il Frosinone, l’impatto non è dei migliori (5 reti in stagione) ma si riscatta l’anno dopo trascinando il Pisa di Vnetura ad un passo dalla A con i suoi 21. Lo scorso anno il debutto nella massima serie con il Lecce, per il club la stagione è sfortunata ma l’argentino mette a segno 7 reti per una stagione per lui positiva. Adesso il successivo salto di qualità nella Fiorentina di Prandelli, i Della Valle lo hanno scelto come vice Gila regalandogli la possibilità di giocare la Champions, magari lui risponderà con un gol all’Old Trafford o al Bernabeu visto che è uno dei bomber piu prolifici in Italia dal 2001 ad oggi ha messo a segno 128 reti in 230 partite.

  • Fiorentina: le certezze sono Corvino, Prandelli e i Della Valle

    Fiorentina: le certezze sono Corvino, Prandelli e i Della Valle

    Pantaleo CorvinoLa Fiorentina riparte in vista del preliminare di Champions League quest’anno piu ostico con un solo volto nuovo Marco Marchionni arrivato in viola ancor prima che la trattativa per Felipe Melo con la Juve decolasse, segno questo che Prandelli e la società credono in lui.
    Si riparte da Cortina e per la prima volta la dirigenza viola deve giustificarsi da una campagna acquisti che stenta a decollare: in cinque anni i Della Valle insieme a Corvino e Prandelli hanno riportato la Fiorentina dal baratro della Lega Pro ai preliminari di Champions regalando fior di giocatori di anno in anno. I tifosi speravano quest’anno di compiere il definitivo salto di qualità e iniziare per posizioni piu alte del quarto posto e la vendita di Felipe Melo seppur ben remunerata ha fatto suonare un campanello d’allarme su un possibile ridimensionamento.
    In conferenza stampa Corvino, da buon comunicatore lascia credere di non voler e non poter competere a certi prezzi e a certi livelli, ma conoscendo l’abilità del bravo ds e l’ambizione della dirigenza difficilmente la Fiorentina subirà un ridimensionamento ancor piu alla luce del bel gruzzolo raccimolato dalla vendita del brasiliano alla Juventus. I nomi che circolano sono tantissimi da Luisao per la difesa, l’olandese Drenthe per la fascia sinistra, Dzemaili e Ledesma per il centrocampo, Rolando Bianchi nel ruolo di vice Gila, ma sicuramente nei prossimi giorni Corvino saprà stupirci pescando dal cilindro il colpo a sensazione. Intanto dal Portogallo rimbalza la voce di un possibile scambio tra Benfica e Fiorentina con il centrocampista franco-algerino Hassan Yebda(84) che arriverebbe a Firenze e viaggerebbe in direzione opposta il difensore Da Costa.

  • Fiorentina: affare o ridimensionamento?

    Fiorentina: affare o ridimensionamento?

    Felipe MeloI tifosi della Fiorentina alla fine hanno dovuto mandar giu il boccone amaro, la cessione di Felipe Melo alla Juventus ricorda anche se in maniera piu soft il passaggio di Roberto Baggio dai viola alla Vecchia Signora che i tifosi considerarano un tradimento. La cessione di Felipe Melo piu che esser un tradimento potrebbe esser per la società di Della Valle un ridimensionamento: se non venisse sostituito in modo adeguato il buco in mezzo al campo lasciato dalla partenza del brasiliano rischierebbe di venir risucchiata verso posizioni piu basse di classifica lasciando il posto a Napoli, Genoa società che sul mercato hanno lavorato bene riuscendo a prender gli elementi che desideravano per render le proprie squadre competitive.
    Lo scorso campionato la Fiorentina con la presenza di Felipe Melo pur perdendo la qualità nelle geometrie e nelle verticalizzazioni che aveva con Liverani a centrocampo, è riuscita a colmare quelle lacune in fase di interdizione riuscendo ad esser sempre compatta e a giocar finalmente da squadra con tutti i reparti pronti ad attaccare ed a difendere, la pecca di Felipe Melo può esser il carattere un pò troppo irascibile e il gran numero di ammonizioni (13 in 29 partite e 2 espulsioni) e solo il tempo dirà se la cessione è stata azzeccata per la relativa plusvalenza portata nelle casse viola o sarà un segnale di ridimensionamento.
    Partecipa al nostro sondaggio e lascia un commento con la motivazione:

    Giusto vendere Felipe Melo?

    • Si. E’ stato sopravvalutato (53%, 8 Voti)
    • No. Sarà difficile sostituirlo (47%, 7 Voti)

    Totale Votanti: 15