Tag: cesare prandelli

  • Juventus: Amauri si sblocca, la Vecchia Signora no. Il nuovo modulo non convince i tifosi

    Juventus: Amauri si sblocca, la Vecchia Signora no. Il nuovo modulo non convince i tifosi

    DiegoLa Juventus è affetta da pareggite. E’ questa la diagnosi dopo l’ennesimo pareggio conseguito da Ciro Ferrara questa volta contro la Fiorentina di Prandelli. Al di là dei meriti viola e della serata no di Iaquinta nella Juventus inizia a diventare un problema il cambio di modulo effettuato in estate con l’acquisto di Diego.

    Il brasiliano non si discute, anche se ancora non è riuscito ad illuminare la manovra bianconera ha dimostrato in più occasioni di poter esser il valore aggiunto di questa squadra, ma l’aver abbandonato il 4-4-2 che ha fatto grande la Juventus di Marcello Lippi prima e quella di Capello dopo sembra abbia fatto perdere l’identità ai bianconeri.

    La squadra forte e compatta che si è sempre distinta per aggressività ora lascia troppi spazi al contropiede avversario lasciando ampi vuoti sulle fasce e la difesa sempre scoperta e molte volte tenuta a galla dai recuperi eroici di Chiellini e Buffon (ieri non esente da colpe sul gol di Vargas). E’ ora della scossa, l’Inter in campionato inizia a volare e l’appuntamento con la vittoria in Champions League non può esser piu rimandato.

  • Liscio&Sbalascio: Gasperini e Prandelli il coraggio delle idee, Ferrara e Leonardo vittime del sistema

    Come ogni lunedi torna la nostra rubrica Liscio&Sbalascio che si pone come obiettivo di analizzare la domenica calcistica della serie A in un ottica diversa e con spirito critico cercando di metter in evidenza aspetti meno evidenziati.

    La settima giornata fa capitolare anche la Juventus di Ferrara togliendo lo zero alla voce sconfitte da tutte le squadre di serie A, la sconfitta bianconera ha aperto una nuova analisi di riflessione ponendo qualche dubbio sulla scelta estiva di squadre blasonate come Milan e Juventus affascinate dall’exploit di Guardiola ed affidarsi a tecnici giovani ed inesperti. La situazione dei due è completamente diversa per carità ma Ferrara dimostra di non saper ancora preparare bene la partita soffrendo spesso e sopratutto fuori casa la pressione avversaria lasciando praticamente in mano il pallino del gioco e limitandosi a contenere e al lancio lungo per Amauri e Iaquinta rimandando cosi la crescita del nuovo progetto tattico incentrato intorno a Diego e Felipe Melo. Se poi sotto di due gol si decide di toglier Diego e Camoranesi inserendo un De Ceglie e Trezeguet significa che si ha qualche dubbio sul reale affidamento del modulo con il fantasista.

    Discorso ancor piu complicato per il Milan di Leonardo salvato da un gol di Ronaldinho su un geniale assist di Nesta, ma il Milan sotto di un gol attacca male consentendo all’Atalanta di divendersi al meglio e di rendersi pericolosa nelle ripartenze. E’ discutibile la gestione di Huntelaar in campo dall’inizio e con il Milan che va solo per vie centrali sostituito da Inzaghi nel momento in cui i cambi e la superiorità numerica permettono a Zambrotta ed Abate di arrivare al cross dal fondo.

    L’inesperienza è l’aggettivo comune per i due tecnici e a tal proposito vengono in mente le parole di Gasperini di inizio stagione, il tecnico del Genoa insieme a Prandelli cosi come Zenga a Palermo o Ventura a Bari sono gli esempi piu evidenti di come la gavetta sia necessaria sopratutto nel ruolo di allenatore. Il Genoa vola grazie all’acume tattico di Gasperson un vero stratega nel metter in cambio la squadra ma anche e sopratutto la bravura di legger la partita in corso rimodellando l’organico come un artigiano con la creta. Ancora piu evidente la mano di Prandelli nella grinta dei viola, in un momento critico l’ex tecnico del Parma è riuscito a far gruppo riuscendo a togliere qualcosa in piu dello standard ad ogni giocatore.

    Tra le note positive di giornata c’è da annoverare le ennesime prodezze di Francesco Totti autentico leader della Roma e sempre decisivo con i suoi gol, il giovane Parma di Guidolin che è riuscito a strappare un pareggio sul campo della capolista Sampdoria, decisamente negativa: l’involuzione di Pato nel Milan a secco dalla prima giornata, la mancanza di Pazzini e Cassano nei lista dei convocati di Marcello Lippi e l’esultanza di Mourinho.

  • Champions League: highlights Fiorentina – Liverpool 2-0 [video]

    Una super Fiorentina trascinata da Jovetic supera il piu quotato Liverpool di Gerrard e Torres prendendosi tra punti importantissimi per le speranze di passaggio del turno. Pur senza Gilardino i viola fanno una partita perfetta asfissiando il centrocampo inglese pressando per tutti i 90 minuti.

  • Champions League: Fiorentina – Liverpool. Probabili formazioni e live streaming

    La Fiorentina affornterà questa sera il temibile Liverpool senza lo squalificato Gilardino, Prandelli spera nella voglia di riscatto di Mutu e nello straordinario momento di forma di Jovetic. Nel ruolo di esterno destro dovrebbe esser preferito Jorgensen a De Silvestri, in mezzo al campo probabile turno di riposo per Montolivo con Donadel a far coppia con Zanetti. Nel Liverpool ancora out l’italiano Aquilani sarà Gerrard ad agire da centrocampista centrale insieme a Pezzini, Torres sarà la punta di diamante con alle spalle il tuttofare Kuyt e Riera
    LE PROBABILI FORMAZIONI
    Fiorentina (4-2-3-1): Frey; Jorgensen (De Silvestri), Gamberini, Kroldrup, Gobbi; Donadel, C.Zanetti ; Marchionni, Mutu, Vargas; Jovetic. In panchina: Avramov, Comotto, De Silvestri, Dainelli, Pasqual, Montolivo, Castillo. Allenatore: Prandelli.

    Liverpool (4-2-3-1): Reina; Johnson, Carragher, Skertl, Insu’a; Pezzini, Gerrard; Benayoun, Kuyt, Riera; Torres. In panchina: Cavalieri, Fabio Aurelio, Spearing, Plessis, Voronin, Kyrgiakos, N’Gog, Babel. Allenatore: Benitez.
    Arbitro: Brych (Germania).

  • Serie A 6 giornata: sintesi Livorno – Fiorentina 0-1 [highlights]

    Frey salva la Fiorentina per lunghi tratti della partita e poi riesce a portare via da Livorno i tre punti grazie ad una sciagurata trattenuta di Diniz su Gilardino. Sul dischetto si presenta Jovetic che non sbaglia

  • Serie A 6 giornata: Livorno – Fiorentina. Probabili formazioni e live streaming

    Livorno-Fiorentina
    Livorno (4-4-2): De Lucia; Raimondi, Perticone, Miglionico, Pieri; Pulzetti, Mozart, Moro, Candreva; Tavano, Lucarelli. A disposizione: Benussi, Diniz, Knezevic, Marchini, Dionisi, Bergvold, Cellerino. All.: Russo.
    Indisponibili: Danilevicius

    Fiorentina (4-2-3-1): Frey; De Silvestri, Gamberini, Dainelli, Pasqual; Donadel, Montolivo; Marchionni, Jovetic, Vargas; Gilardino. A disposizione: Avramov, Kroldrup, Jorgensen, Gobbi, C.Zanetti, Mutu, Castillo. All.: Prandelli.
    Indisponibili: Santana, Comotto

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc a partire dalle 20:45 cliccando sul link che ti collegherà al canale: canale 1, canale 2, canale 3 (i link saranno inseriti qualche minuto prima dell’inizio della partita)

  • Fiorentina: i viola reagiscono da grande squadra ma Andrea Della Valle si dimette

    Fiorentina: i viola reagiscono da grande squadra ma Andrea Della Valle si dimette

    gilardinoDopo la batosta subita a Roma ad opera dei giallorossi guidati da Totti e De Rossi c’era la possibilità che la Fiorentina cadesse ancora pregiudicando il lavoro di tante stagioni della società e di Prandelli. Ma il tecnico viola e sopratutto la squadra hanno saputo reagire da grande squadra disputando la migliore partita stagionale contro la Sampdoria, una delle squadre piu in forma in questo momento.

    La Fiorentina avrebbe tante situazioni per deprimersi dalla vicenda Mutu, costretto a pagare 17 milioni di euro al Chelsea e non in buonissimo momento di forma, c’è anche da considerare il malcontento dei tifosi che si aspettavano di piu dal calciomercato per tornare finalmente a lottare per qualcosa di importante ed invece si è dovuta accontentare di Zanetti e Marchionni aspettando il giovane De Silvestri. Prandelli però tra le difficoltà è riuscito a trovare nuove risorse nei suoi scoprendo un Vargas diverso nel ruolo di ala sinistra, uno Jovetic strepitoso e un super Gilardino.

    I Della Valle però nonostante il forte messaggio di determinazione da parte della squadra hanno deciso di defilarsi, è di oggi l’attesa conferenza stampa del patron Andrea Della Valle nella quale ha ufficializzato le sue dimissioni lasciando la gestione della squadra ad una persona di fiducia Cognigni e all’amministratore delegato Mencucci. La società parla di allontanamento ma non di disimpegno anche se nell’opinione pubblica cresce la preoccupazione e la non chiara situazione intorno alla Cittadella sembra sia l’inizio di un secondo declino nella mente dei tifosi.

  • Champions League: la Fiorentina sulle spalle di Gilardino

    Champions League: la Fiorentina sulle spalle di Gilardino

    La Fiorentina di Prandelli dopo aver preso confidenza con la Champions League della scorsa stagione riparte gilardinostasera al Gerland contro il Lione di Puel. Rispetto alla scorsa stagione il Lione è completamente rinnovato, non ci sono piu le stelle Juninho e Benzemà ma gli acquisti di Lisandro Lopez, Cissokho hanno riportato un nuovo entusiamo. Pochi dubbi di formazione per Prandelli costretto a schierar ancora Comotto a destra al posto di De Silvestri, Donadel in mezzo con Montolivo per lo squalificato Zanetti. In attacco alle spalle di Gilardino giostreranno Vargas, Jovetic e Marchionni nel consueto 4-2-3-1. Con Mutu in non perfette condizione fisiche e mentali pronto a partire dalla panchina il peso cadrà tutto sul bomber Gilardino che sta attraversando un buon momento di forma. Puel recupera il bomber Lisandro Lopez che dovrebbe giocare dal primo minuto al fianco di Gomis supportate dal jolly brasiliano Bastos.

    E’ importantissimo partire bene, tornare a Firenze con un risultato positivo è fondamentale per aver possibilità di passare il turno in un girone che si preannuncia difficilissimo con il Liverpool ad esser la favorita per il primo posto e le altre sullo stesso gradino.


    Probabili Formazioni

    LIONE: Lloris; Reveillere, Cris, Bodmer, Cissokho; Makoun, Toulalan, Kallstrom; Bastos, Lisandro Lopez, Govou (Gomis)

    FIORENTINA:
    Frey; Comotto, Dainelli, Gamberini, Gobbi; Donadel, Montolivo; Marchionni, Jovetic, Vargas; Gilardino

  • Serie A: Fiorentina-Cagliari. Probabili formazioni e live streaming

    Fiorentina (4-2-3-1): Frey; Comotto, Gamberini, Dainelli, Pasqual; Montolivo, C.Zanetti; Marchionni, Jovetic, Vargas; Gilardino. A disposizione: Avramov, Natali, Donadel, Jorgensen, Gobbi, Santana, Babacar. All.: Prandelli.

    Cagliari (4-3-1-2):
    Marchetti; Marzoratti, Lopez, Astori, Agostini; Biondini, Conti, Dessena; Cossu; Matri, Jeda. A disposizione: Lupatelli, Canini, Parola, Barone, Lazzari, Nené, Larrivey. All.: Allegri.

    Potrai vedere l’incontro a partire dalle ore 15:00 direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale dell’evento: canale 1, canale 2 , canale 3