Tag: cesare prandelli

  • Prandelli lancia Gilardino nel tridente anti Far Oer

    Prandelli lancia Gilardino nel tridente anti Far Oer

    Il ct della Nazionale italiana Cesare Prandelli ha annunciato l’undici titolare che scenderà in campo domani all’Artemio Franchi di Firenze nella seconda partita del girone qualificatorio per i prossimi Europei del 2012 contro le Isole Far Oer.
    Nella città che lo ha amato e acclamato per lungo tempo, Prandelli rispolvera l’idolo locale Gilardino come punta centrale nel tridente offensivo composto inoltre da Cassano, che è risultato decisivo contro l’Estonia, e uno tra Rossi e Quagliarella, con il primo favorito sul neo acquisto della Juventus.
    In panchina dunque l’ex attaccante della Fiorentina, ora alla Sampdoria, Pazzini che, proprio ai tempi di Firenze, aveva avuto problemi con l’allora allenatore viola Prandelli che lo costrinsero a cambiare maglia durante il mercato di riparazione.

    Per quanto riguarda gli altri settori del campo, il ct conferma in toto la zona centrale del campo con De Rossi e Montolivo ai fianchi del regista azzurro Pirlo a protezione della coppia difensiva Bonucci – Chiellini. Novità sulle corsie laterali dove De Silvestri, altro giocatore viola, e Antonelli prenderanno il posto rispettivamente di Cassani e di Molinaro così come Viviano che si sistemerà tra i pali.

  • L’Italia con Prandelli ritrova l’entusiasmo

    Dal punto di vista tecnico e tattico Cesare Prandelli avrà ancora tantissimo da lavorare e sperare sopratutto che il campionato porti alla ribalta nuovi giovani interessanti per colmare i buchi nell’organico.

    La vittoria in Estonia al pari degli allenamenti aperti al pubblico e la chiara scelta di prediligere la qualità alla quantità hanno permesso all’ex tecnico viola di ammaliare il gruppo riportando il sorriso e impressionando positivamente i tifosi da casa.

    Il resto lo ha fatto un Cassano particolarmente ispirato e rinato dal matrimonio con Carolina deciso finalmente di avvicinare il suo nome ai successi azzurri.

  • Cassano show: “se torna Totti corro anche per lui”

    Cassano show: “se torna Totti corro anche per lui”

    E’ un uomo nuovo Antonio Cassano pronto ad assumersi le responsabilità e recuperare il tempo perso per un caratteraccio che lo ha portato spesso fuori dagli schemi.

    Il pentimento del Pibe de Bari è a 360° e parte dalla presa di coscienza di aver sbagliato troppo spesso perchè mi sentivo migliore degli altri “il Maradona della situazione, ma Maradona non lo sarò mai”. Si dice dispiaciuto per il flop dell’avventura al Real Madrid e in qualche modo vorrebbe recuperare anche il rapporto con Totti dicendosi pronto a correre anche per lui se mai decidesse di tornare in azzurro.

    “Giorni fa – ha detto Cassano – dicevo al mio procuratore Bozzo: quanto mi sono divertito a giocare con Francesco. Mi piacerebbe tornare a farlo. Però ora non dite che metto pressione a Prandelli, non é un consiglio, solo un mio pensiero…A me sta bene rigiocare con Totti anche una volta sola, magari per beneficenza. Gli darei di corsa il numero 10 perchè lui è uno di quelli che fa vincere le partite

    “Mi riprendo il tempo perso, la mia avventura in azzurro è stata un disastro, ma è colpa mia. Ho fatto disastri incredibili in questi anni, grandi danni. Ma Carolina mi ha cambiato la vita, e parlarne mi emoziona. Lippi? Non guardo al passato, ma al presente: non voglio fare polemiche. Con Prandelli il rapporto è fantastico, mi ha dato importanza come persona e lo ringrazierò sempre”.

    E l’ultima battuta è per Bruno Gentili “Per una volta che segno in azzurro, gli italiani non l’hanno visto… Il prossimo però raccontatelo!”.

  • Cassano e Prandelli spingono l’Italia

    Cassano e Prandelli spingono l’Italia

    All’Italia di Lippi mancava Antonio Cassano, il tormentone di Sudafrica 2010 sembra trovar conferma dalla prima apparizione della gestione Prandelli. Diciamo la verità i problemi azzurri sono evidenti e dal passaggio da Lippi a Prandelli non potevano certo scomparire, il ricambio generazionale tarda ad arrivare e molti big non riescono più a garantire il rapporto di un tempo.

    Tutti i ct che ricordo fecero la loro fortuna su una difesa arcigna e compatta disposta a supportare la scorribande avversarie e dar tranquillità al resto della squadra. La difesa di Prandelli è lontana parente di quelle passate, povera sugli esterni e inesperta centralmente.

    In attesa di giorni migliori l’ex allenatore viola ha capito bene che gli toccherà fare da psicologo più che da mister per togliere le paure dei giocatori azzurri esortandoli a guardare avanti.

    Tornando a Cassano ieri ha dimostrato ancora una volta di aver i numeri giusti per cambiare il volto di una partita soporifera e noiosa. Non avremo mai la controprova ma con lui in Sudafrica forse avremmo fatto un pò di strada in più.

  • Italia in Estonia per ritornare a vincere. Prandelli si affida a Cassano

    Inizia dall’Estonia l’avventura di Cesare Prandelli sulla panchina azzurra, l’ex tecnico viola è chiamato a riportare l’entusiasmo ma sopratutto le vittorie all’Italia uscita con le ossa rotte dal viaggio in Sudafrica. La vittoria manca da un anno e con l’obligo del primo posto è indispensabile partire bene nelle qualificazioni per Euro 2012.

    A guidare gli azzurri sarà Antonio Cassano, la croce più grande della gestione Lippi dovrà dimostrare di esser pronto a sobbarcarsi il peso dell’azzurro sulle spalle regalando ai compagni il suo estro e la sua allegria. A completare l’attacco ci sarà Pazzini che nelle gerarchie di Prandelli in questo momento ha superato Gilardino, centrocampo tutto fantasia con Montolivo e Pirlo chiamati ad inventare e il solo De Rossi a far da schermo alla difesa.

    La retroguardia è il reparto messo sotto la lente di ingrandimento, la mancanza di Buffon e di alternative sulle fasce impone al ct scelte rischiose. In porta giocherà Sirigu mentre ai lati di Bonucci e Chiellini Cassani e Molinaro.

    LE PROBABILI FORMAZIONI

    ESTONIA (4-4-2): 1 Pareiko, 17 Jaegger, 4 Piiroja, 5 Rahn, 19 Klavan, 7 Purie, 6 Dimitrijev, 14 Vassilijev, 8 Kink, 9 Zahovaik, 10 Zenjov. A disp.: 12 Aksalu, 16 Kams, 19 Baerengrub, 13 Vunk, 18 Post, 20 Saag, 21 Oper. All.: Ruutli.

    ITALIA (4-3-3):
    23 Sirigu, 16 Cassani, 4 Chiellini, 19 Bonucci, 3 Molinaro, 18 Montolivo, 21 Pirlo, 5 De Rossi, 7 Pepe, 9 Pazzini, 10 Cassano. A disp.: 1 Viviano, 15 Gastaldello, 14 Bovo, 17 Palombo, 8 Lazzari, 11 Gilardino, 20 Quagliarella. All.: Prandelli.

    ARBITRO: Velasco Carballo (Spagna)

  • Qualificazioni Euro 2012: Israele – Malta apre il programma

    Con la partita di questa sera tra Israele e Malta si apre la fase di qualificazione di Euro 2012. Gli Europei si giocheranno in Ucraina e Polonia a partire dall’8 giugno 2012, la finale sarà invece a Kiev il primo luglio.

    La prima gara ufficiale di Prandelli sarà domani sera in Estonia, le Furie Rosse saranno di scena in Liechtenstein, la Francia di Blanc parte dalla Bielorussia, l’Inghilterra di Capello ospita la Bulgaria.

    GIRONE A
    ore 18.00 Kazakistan-Turchia
    ore 20.45 Belgio-Germania

    GIRONE B
    ore 17.00 Armenia-Eire
    ore 18.30 Andorra-Russia
    ore 20.30 Slovacchia-Macedonia

    GIRONE C
    ore 19.00 Far Oer-Serbia
    ore 20.30 Estonia-ITALIA
    ore 20.45 Slovenia-Irlanda del Nord

    GIRONE D
    ore 20.00 Romania-Albania
    ore 20.15 Lussemburgo-Bosnia
    ore 21.00 Francia-Bielorussia

    GIRONE E
    ore 18.30 Moldavia-Finlandia
    ore 20.00 Svezia-Ungheria
    ore 20.45 San Marino-Olanda

    GIRONE F
    ore 20.15 (oggi) Israele-Malta
    ore 20.00 Lettonia-Croazia
    ore 20.45 Grecia-Georgia

    GIRONE G
    ore 19.30 Montenegro-Galles
    ore 21.00 Inghilterra-Bulgaria

    GIRONE H
    ore 21.00 Islanda-Norvegia
    ore 21.45 Portogallo-Cipro

    GIRONE I
    ore 20.15 Lituania-Scozia
    ore 20.45 Liechtenstein-Spagna

  • Prandelli vara il tridente anti Estonia: Cassano, Pazzini e Pepe

    Prandelli vara il tridente anti Estonia: Cassano, Pazzini e Pepe

    Gli azzurri di Cesare Prandelli partiranno oggi pomeriggio, da Pisa, alla volta di Tallin dove domani l’Italia affronterà l’Estonia nella prima partita del Girone C valida per le qualificazioni al prossimo Europeo del 2012 in Polonia e Ucraina.

    Nell’ultima seduta il ct della Nazionale ha insistito sul 4-3-3 con tridente formato da Cassano e Pepe ai lati di Pazzini punta centrale. E saranno proprio i due attaccanti della Sampdoria, i nuovi gemelli del gol, a cercare di regalare a Prandelli la prima vittoria della sua gestione.

    Per quanto riguarda gli altri settori del campo, il ct dovrebbe preferire Sirigu tra i pali, in difesa la coppia centrale della Juventus Chiellini, Bonucci con Cassani e Molinaro sulle fasce mentre in mediana Pirlo verrà affiancato da De Rossi e Montolivo a fare gioco per le punte.

    Il doppio impegno prevede, oltre alla trasferta estone, la gara casalinga di martedì 7 settembre a Firenze contro le Isole Far Oer.

  • Prandelli perde pezzi. Cassano verso il forfait

    Prandelli perde pezzi. Cassano verso il forfait

    La rivoluzione azzurra iniziata da Prandelli con le convocazioni di Balotelli, Amauri e Cassano trova i primi intoppi nei primi appuntamenti ufficiali per Euro 2012.

    Già fuori causa per infortunio Balotelli e Amauri Prandelli è in ansia per le condizioni di Antonio Cassano bloccato da un problema alla schiena.

    L’Italia si è radunata questa mattina a Coverciano con l’eccezione di Viviano impegnato questa sera nel match tra il suo Bologna e l’Inter. Prandelli nelle prossime deciderà se sostituire Fantantonio e valuterà le condizioni di Marchisio e De Silvestri usciti malconci dalla difesa azzurra.

  • Prandelli convoca Gilardino e Pazzini

    Il Ct Cesare Prandelli ha diramato la lista dei convocati per il doppio impegno di qualificazione agli Europei 2012 contro Estonia e Isole Far Oer.

    Trovano un posto in azzurro Pazzini e Gilardino, c’è Pirlo in porta promosso a terzo portiere Viviano.

    Portieri:
    Marchetti, Sirigu e Viviano

    Difensori:
    Antonelli, Bonucci, Bovo, Cassani, Chiellini, De Silvestri, Gastaldello e Molinaro

    Centrocampisti: De Rossi, Pirlo, Montolivo, Palombo, Marchisio, Lazzari

    Attaccanti: Quagliarella, Cassano, Rossi, Pepe, Pazzini, Gilardino

  • Italia Vs Costa d’ Avorio 0-1, Prandelli stecca la prima.

    Italia Vs Costa d’ Avorio 0-1, Prandelli stecca la prima.

    Prima partita e prima sconfitta per la nuova Italia di Mister Prandelli. La sconfitta è arrivata contro una buona Costa d’ Avorio che grazie ad un gol nel secondo tempo di K. Tourè fa bagnare con una sconfitta l’ esordio di Cesare prandelli sulla panchina azzurra.

    Gli azzurri partono bene nel primo tempo, rendendosi pericolosi soprattutto su calci da fermo sia con Balotelli che con De Rossi. Tuttavia, dopo 20 minuti ottimi, la Costa d’ Avorio prende un po’ più di campo e si rende pericolosa anche grazie al terreno reso viscido e pesante dalla fitta pioggia che agevola, naturalmente, i più possenti giocatori africani e con Gervinho fallisce una clamorosa palla gol in torno alla metà del primo tempo. Chiellini riesce a coprire bene trascinando nella sua buona prestazione tutto il reparto un po’ bloccato dall’ emozione. Nella fine del tempo, ottimo recupero di Palombo che consente a Cassano di innescare Amauri di testa con la palla che esce di poco alta.

    Il secondo tempo si apre con un palo clamoroso di Marco Motta al secondo minuto, seguito poco dopo da una grande conclusione di Simone Pepe respinta con grande difficoltà dal portiere della Costa d’ Avorio e dove Amauri è sfortunato nella respinta. Purtroppo l’ Italia finisce qui, la formazione azzurra cala vistosamente dal punto di vista fisico e la Costa d’ Avorio riesce a prendere a poco a poco il dominio del campo, andando in vantaggio con K. Tourè che sfrutta un cross dalla destra su l’ unica svista di Molinaro di tutto l’ incontro. Nemmeno i cambi riescono a rivitalizzare la compagine azzurra e Borriello, Quagliarella e Rossi non riescono a pungere più di tanto.

    Tuttavia la prestazione dell’ Italia non è stata del tutto negativa, bene la “prima” sia di Amauri che si è sacrificato molto per i compagni che di Balotelli, nonostante i pochi minuti di calcio giocato nelle gambe. Volenterosa la partita di Antonio Cassano ma sicuramente il fantasista barese dovrà fare qualcosa di più per far fare il tanto sospirato salto di qualità agli ex campioni del mondo.

    IL TABELLINO

    ITALIA-COSTA D’AVORIO 0-1 

    Marcatori: 10′ st Kolo Touré (CA)

    ITALIA (4-2-3-1): Sirigu 6; Motta 6 (25′ st Cassani 6), Bonucci 5, Chiellini 5,5, Molinaro 5; Palombo 6 (36′ st Montolivo sv), De Rossi 6; Pepe 6 (29′ st Marchisio sv), Cassano 6 (25′ st G.Rossi 6), Balotelli 6,5 (14’st Quagliarella 5,5); Amauri 6 (14′ st Borriello 6). A disposizione: Viviano, Mirante, Antonini, Astori, Lucchini, Lazzari. All.: Prandelli

    COSTA D’AVORIO (4-4-2): Yaboah 6; Demel 6,5 (13′ st Kafoumba 6), K.Toure 7, Zokora 6,5, Tiene 6; Eboue 6,5, Y.Toure 6,5, Tiote 6; Gervinho 6,5 (47′ st Koné sv), Doumbia 5,5 (17′ Sagbo 6), Kalou 6,5 (39′ st Fae sv). A disposizione: Barry, Bamba, Angoua, Gohouri, Coulibaly. All.: Zahoui.

    Arbitro: Atkinson (Ing)

    Ammoniti: Eboué (CA), Bonucci (I)