L’Udinese nonostante una formazione altamete rimaneggiata riesce a strappare un prezioso pari al Celtic Park di Glasgow restando in corsa per la qualificazione al turno successivo. A mantenere in vita i friulani è ancora una volta Handanovic autore di una prestazione sontuosa, male invece in difesa dove Basta e Ekstrand fanno di tutto per agevolare gli attaccanti del Celtic. Handanovic: 8 Il Celtic per infrangere la sua porta hanno bisogno di un rigore. Vola da un palo all’altro per tutta la partita ed è decisivo nel finale. Basta: 4,5 Guidolin lo prova come terzo di difesa ma sbaglia partita e soffre troppo il clima infuocato del Celtic Park. Da rivedere
Tag: celtic udinese
-
Celtic-Udinese, le pagelle. Super Handanovic
Danilo: 6,5 Ancora una prova positiva del brasiliano. In un difesa tutt’altro che ermetica non perde mai la bussola tenendo bene la posizione ergendosi a baluardo sulle palle alte. Ekstrand: 4 Avvio disastroso con una ingenuità che costa il rigore. Arruffone e poco lucido non è ancora pronto per il grande calcio. Pereyra 5 Non sfrutta la chance a disposizione per metter il luce le sue qualità. Badu: 6,5 Il suo lavoro è prezioso in mediana. E’ uno dei più lucidi per tutto l’arco dell’incontro Doubai: 5 Dicono sia il sostituto di Inler ma è ancora una volta lontano da standard accetabili. Battocchio 6,5 Lui è una bella sorpresa. Nonostante la giovane età dimostra carattere e qualità non subendo la pressione dello stadio. Neuton: 5,5 Mezzo voto in più per il rigore che si è procurato nel finale ma è ancora impacciato. Fabbrini: 5 Qualità enormi ma ancora una volta non al servizio della squadra. Guidolin gli chiede un lavoro difficile ma si interstardisce a non passare palla. Abdi: 6 Segna il rigore del pari e gioca una partita alle spalle della porta cercando di mandar in rete i compagni. Isla: 6,5 Cambia decisamente il volto dell’Udinese dal suo ingresso. Benatia: 6,5 Registra la difesa dimostrando ancora una volta di esser un gran giocatore. Armero: 6 Per Guidolin è la carta della disperazione, gioca infatti nell’insolito ruolo di prima punta. Guidolin: 7 Una buona dose di fortuna non guasta mai ma dimostra coraggio e sopratutto grandi capacità nel leggere la partita.Handanovic ©Jeff J Mitchell/Getty Images -
Celtic-Udinese ultime e probabili formazioni. Occasione per Fabbrini, novità Battocchio
Poco meno di due ore e l’Udinese saggerà l’atmosfera infuocata del Celtic Park dove l’undici di Guidolin sarà impegnata nel secondo turno della fase a gironi di Europa League. Il tecnico dei friulani decide questa volta per un massiccio turnover rinunciando questa volta a capitan Di Natale e affidando l’attacco, in assenza degli infortunati Barreto e Floro Flores, all’inedita coppia Abdi Fabbrini. Un occasione d’oro per il duo di scalare le posizioni nell’indice di gradimento del tecnico, robusto turnover anche negli altri reparti con il centrocampo che vedrà il debutto in regia del giovane argentino Battocchio con ai suoi fianchi due “cagnacci” come Badu e Doubai. Sugli esterni Pereyra e Neuton. Difesa con Basta, Danilo ed Ekstrand. Squadra giovane e quindi imprevedibile che potrà soffire il tifo assordante degli scozzesi o viceversa caricarsi ulteriormente sfoderando l’ennesima prestazione inaspettata fuori dalle righe. Una vittoria sarebbe importante oltre per la classifica dei friulani per il Ranking Uefa contribuendo in maniera sostanziale dopo il tris di vittorie delle italiane in Champions Legue. Gli scozzesi notoriamente forti fisicamente riescono sempre ad esaltarsi sopratutto tra le mura amiche. Da tenere sott’occhio gli esterni Forrest e Ledley e la coppia d’attacco Stoke e Hooper. Probabili Formazioni Celtic (4-4-2) Foster; Matthews, Loovens, Majstorovic, Mulgrew; Forrest, Ki, Kayal, Ledley; Stoke, Hooper. A disp.: Zaluska, Wilson, Samaras, McCourt, Wanyama, Bangura, Twardzik. All.: Lennon Udinese (3-5-1-1) Handanovic; Basta, Danilo, Ekstrand; Pereyra, Doubai, Battocchio, Badu, Neuton; Fabbrini, Abdì. A disp.: Padelli, Benatia, Isla, Pinzi, Asamoah, Armero, Mersura. All.: Guidolin.Diego Fabbrini ©Valery Hache/Getty Images