Tag: catanzaro

  • Play off Lega Pro: il Pescara impatta a Verona. Cisco e Gubbio ipotecano la vittoria

    Si è rispettato il fattore campo nelle gare di andata delle finali Play Off di Lega Pro. In Prima Divisione la Cremonese supera grazie ad una rete di Tacchinardi il Varese aumentando le possibilità di promozione. Nell’altro girone finisce sul 2-2 il match tra Verona e Pescara.

    In seconda divisioni nette le vittorie di Cisco Roma e Gubbio, si chiude sul 2-1 Legnano Spezia.

    PRIMA DIVISIONE:

    • Girone A
      Cremonese-Varese 1-0
    • Girone B
      Verona-Pescara 2-2

    SECONDA DIVISIONE

    • Girone A
      Legnano-Spezia 2-1
    • Girone B
      Gubbio-San Marino 2-0
    • Girone C
      Cisco Roma-Catanzaro 4-0
  • Lega Pro 2/C, 32 giornata: risultati marcatori e classifica

    Il Catanzaro raccoglie tre punti importantissimi dopo un estenuante rimonta conclusa al 93′ quando Montella mette a segno la rete del 3-2. La Juve Stabia mantiene comunque i due punti di vantaggio sui calabresi in vetta alla classifica.

    Risultati
    Aversa N.-Manfredonia 1-0
    7′ rig. Perna (Ave)
    Brindisi-Isola Liri 3-2
    18′ aut. Taurino (Bri); 24′ Costanzo (Iso); 41′ Da Silva (Bri); 75′ Moscelli (Bri); 80′ Albadoro (Bri)
    Cassino-Barletta 0-0
    Gela-Vibonese 1-1
    54′ Di Mauro (Vib); 65′ La Porta (Gel)
    Melfi-Juve Stabia 1-2
    7′ De Angelis (Juv); 16′ Varriale (Juv); 48′ Arcamone (Mel)
    Monopoli-Noicattaro 2-1
    44′ Mastrolilli (Mon); 53′ De Lorenzo (Noi); 71′ Mastrolilli (Mon)
    Scafatese-Cisco Roma 0-1
    54′ Lanteri (Cis)
    Siracusa-Catanzaro 2-3
    12′ Dalì (Sir); 32′ Dalì (Sir); 66′ Di Maio (Cat); 80′ Mosciaro (Cat); 93′ Montella (Cat)
    VicoEquense-Igea Virtus Non Disputata

    Classifica
    Juve Stabia 69; Catanzaro 67; Cisco Roma 62; Brindisi 53; Barletta 53; Siracusa 51; Cassino 48; Gela 46; Melfi 43; Aversa N. 40; Monopoli 40; Manfredonia 39; Scafatese 35; Isola Liri 35; Noicattaro 31; Vibonese 27; VicoEquense 23; Igea Virtus 10

    Prossimo turno 02/05/2010

    Barletta-Monopoli; Catanzaro-Brindisi; Cisco Roma-Siracusa; Igea Virtus-Scafatese; Isola Liri-Melfi; Juve Stabia-Cassino; Manfredonia-VicoEquense; Noicattaro-Gela; Vibonese-Aversa N.

  • Lega Pro: 6 squadre deferite per mancati pagamenti

    Sei società della Lega Pro (Perugia, Catanzaro, Ravenna, Pro Sesto, Alghero e Colligiana) sono state deferite dal Procuratore Federale a seguito di segnalazione della Co.vi.soc. (la commissione di vigilanza e controllo delle società professionistiche) alla Commissione Disciplinare Nazionale.

    Deferiti anche alcuni dirigenti delle 6 società per la mancata attestazione agli Organi Federali competenti, nei termini stabiliti dalla normativa federale, del pagamento di alcune mensilità, nonchè delle ritenute Irpef, dei contributi Enpals e del Fondo di Fine Carriera relativi al 2009.

  • Seconda Divisione, il punto: si definiscono le gerarchie nei tre gironi

    Si delineano le gerarchie in tutti i raggruppamenti di Seconda Divisione dopo la ventisettesima giornata del torneo. Nel Girone A, la capolista è lo Spezia che espugna il campo del Rodengo Saiano e mantiene invariate le distanze su Alghero ed Alto Adige che vincono entrambe di misura rispettivamente in casa del Legnano e del Mezzocorona.

    Vittoria striminzita (1-0) anche del Feralpi Salò sulla Pro Vercelli mentre il Pavia maramaldeggia nello stadio della Pro Belvedere Vercelli, penultima, per 3-1. L’Olbia batte i Crociati per 2-1 mentre la Valenzana espugna il campo della Sanbonifacese per due reti a zero. Nel Girone B riprende la sua marcia la Lucchese: battuta in trasferta la Colligiana per 1-0 e vantaggio sul San Marino mantenuto invariato (San Marino-Bellaria 3-1).

    Straripante vittoria interna del Gubbio sulla Sacilese (4-1) e buona affermazione della Sangiovannese sul Celano (2-1). Il Bassano espugna Nocera (1-2) mentre il Prato batte per 1-0 il Fano. Pari con spettacolo tra Poggibonsi e Pro Vasto e tra Itala San Marco e Carrarese: entrambe le gare terminano 2-2. Nel Girone C rimangono appaiate in vetta alla classifica Catanzaro e Juve Stabia che si portano a quota 57 punti dopo le vittorie rispettivamente con l’Isola Liri (in casa per 3-0) e con il Brindisi (in trasferta per 2-1). A quota 54 troviamo la Cisco Roma che surclassa per 3-0 l’Aversa N. sul campo amico. Pareggi in Melfi-Gela (2-2), Noicattaro-Barletta (1-1, Scafatese-Vico E. (0-0) e Siracusa-Monopoli (0-0); vincono il Cassino (2-1 sull’Igea Virtus) e la Vibonese (3-0 sul Manfredonia), entrambe in casa.

  • Lega Calcio: che gaffe! Auteri paga, Mourinho no

    Lega Calcio: che gaffe! Auteri paga, Mourinho no

    C’è chi nasce con la camicia e chi no. Ma è clamorosa la disparità di trattamento usata dai giudici sportivi per Josè Mourinho e Gaetano Auteri, i tecnici di Inter e Catanzaro oltre ad aver in comune la testa della classifica nei rispettivi campionati avevano da scontare una squalifica comminatagli la settimana precedente dal giudice sportivo.

    La regola seppur assurda vieta agli allentori squalificati di dar istruzioni, suggerimenti o consigli agli allenatori in seconda. Mourinho e Auteri hanno disatteso il regolamento sporgendosi e sbraitando dalla tribuna per accorrere in aiuto delle proprie squadre che faticavano rispettivamente con Genoa e Barletta.

    Il Catanzaro dunque non potrà contare sul supporto del suo tecnico nel match contro l’Isola Liri importante per respingere l’attacco dello Juve Stabia. Mourinho invece dovrà scontare l’ultimo turno di squalifica dei tre comminategli dopo Inter Sampdoria

  • Seconda divisione, il punto: Spezia e Juve Stabia ok, franano Lucchese e Catanzaro

    Il turno numero ventisei in Seconda Divisione di Lega Pro regala molte sorprese in tutti i tre gironi. Nel Girone A, lo Spezia batte 3’1 il Mezzocorna tra le mura amiche e lascia alle spalle le inseguitri Alghero ed Alto Adige che battono entrambe per 1-0 rispettivamente Pro Vercelli e Carpenedolo. A quota 43 troviamo il Ferlpisalò che espugna di misura il campo del Crociati Noceto. La Pro Sesto batte la Sambonifacese 3-1 e la Villacidrese batte in trasferta la Pro Belvedere per 2-0.

    Nel Girone B, l’impresa è della Pro Vasto che espugna il ‘Porta Elisa’ di Lucca per 3-2: i toscani, tuttavia, mantengono la leadership del raggruppamentocon tre punti di vantaggio sul Fanoche batte di misura il Poggibonsi; blitz della Giacomense che batte il Celano sul proprio campo (0-1)e pirotecnico 3-2 in Sacilese-Prato.Pareggio ad occhiali tra Carrarese e Sangiovannese e tra Bellaria e Colligiana mentre sul campo della Colligiana maramaldeggia il San Marino (0-3).

    Nel girone C, una nuova coppia al comando: la sconfitta del Catanzaro a Barletta per 2-1 ed il successo contemporaneo della Juve Stabia sul Noicattaro per 4-0 consente ai campani di agguantare i calabresi. Clamoroso crollo in casa del Gela che perde 2-1 contro il Cassino; il Vico Equense piega 1-0 il Siracusa mentre il Manfredonia un pò a sorpresa sconfigge in Puglia per 2-0 il Cisco Roma. Pareggi tra Isola Liri-Vibonese, Igea Virtus-Melfi e Monopoli-Scafatese

  • Calcio: il Catanzaro di Auteri meglio dell’Inter

    Esiste in Italia una squadra migliore dell’Inter? Si è posto questa domanda il Corriere dello Sport e affidandosi alle tesi inconfutabili di numeri e classifiche ha scoperto che è il Catanzaro di Gaetano Auteri, capolista in Lega Pro 2. La squadra dell’ex tecnico del Gallipoli ha infatti la migliore media punti italiana (2.28), superiore a quella dei nerazzurri. L’attacco invece segna più di quello del Milan, guidato da Pato e Ronaldinho, mentre impressionante è il punteggio pieno in casa con un invidiabile 13/13, a differenza dei nerazzurri, mai sconfitti in casa, ma con tre pareggi sul groppone. Non c’è che dire: la Lega Pro 2 ha trovato cosi la sua Inter, calabrese e giallorossa.

  • Lega Pro Seconda Divisione: Cisco Roma – Catanzaro 2-0

    Grande dimostrazione di forza della Cisco Roma che vince la sfida al vertice contro il Catanzaro nel posticipo della 18esima giornata del Girone C di Seconda Divisione riaprendo di fatto il campionato: i romani infatti in inferiorità numerica per tre quarti di gara, arrestano la corsa dei giallorossi bloccandoli al Flaminio per 2-0 e riportandosi a soli 2 punti in classifica dai calabresi e dalla Juve Stabia a quota 38. Erano a confronto la miglior difesa del girone, quella della Cisco Roma con soli 9 gol subiti, contro il miglior attacco, quello del Catanzaro con 37 reti realizzate.
    La partita si mette subito male per i padroni di casa che rimangono in dieci per l’espulsione di Doudou dopo appena 30 minuti dall’inizio del match; ed è proprio da questo episodio che esce il carattere della squadra romana che passa in vantaggio con Chiappara, nel momento migliore per i giallorossi, al 38′ con una conclusione da fuori area dopo un’uscita maldestra del portiere Vono. Il Catanzaro si era fatto vedere in precedenza con un palo preso da Caputo su calcio di punizione.
    Nella ripresa gli ospiti assediano la metà campo della Cisco Roma sfiorando per due volte il gol del pareggio prima con un tiro insidiosissimo a scendere di Lodi e poi con una bordata dal limite di Longoni con Ambrosi che sfodera due autentiche “paratone”.
    Il raddoppio dei biancorossi arriva in contropiede e su una dormita generale della difesa calabrese con Ciofani che su cross di Mazzarani mette la palla in rete indisturbato. A niente valgono le folate offensive di Longoni e Caputo e la conclusione finale di Mosciaro che trova ancora una volta Ambrosi attento.

    Il tabellino
    CISCO ROMA – CATANZARO 2-0
    38′ Chiappara, 69′ Ciofani
    CISCO ROMA (4-3-3): Ambrosi, Balzano, Angeletti, Romondini, Doudou, Di Fiordo, Babù (30′ Padella), Chiappara, Ciofani, Mazzarani (69′ Di Vicino), Franchini (57′ Barrionuevo)
    A diposizione: Previti, Lo Piccolo, La Rosa, Di Iorio.
    Allenatore: Incocciati
    CATANZARO (3-4-3): Vono, Di Cuonzo, Di Maio, Bruno, Ciano, Gimmelli, Longoni, Lodi (68′ Montella), Mosciaro, Caputo, Corapi.
    A disposizione: Mancinelli, Gigliotti, De Franco, Basile, Capicotto, Benincasa.
    Allenatore: Aloi (Auteri squalificato)
    Arbitro: Ostinelli
    Ammoniti: Doudou (Ci), Chiappara (Ci), Gimmelli (Ca), Caputo (Ca)
    Espulsi: Doudou (Ci)

  • Lega Pro Seconda Divisione: Cisco Roma – Catanzaro. Live streaming e probabili formazioni

    Sfida al vertice questa sera tra Cisco Roma e Catanzaro, miglior difesa contro miglio attacco con le due squadre sono rispettivamente terza e prima in classifica Nel girone C di Seconda Divisione.
    I padroni di casa (solo 9 gol subiti) con una vittoria si porterebbero a soli due punti dai giallorossi (vera macchina da gol con 37 reti all’attivo) che, d’altro canto, hanno l’occasione di far fuori una delle candidate per la promozione diretta in Prima Divisione.

    Probabili formazioni CISCO ROMA – CATANZARO (ore 20:45)

    CISCO ROMA (4-3-3): Ambrosi; Balzano, Doudou, Di Fiordo, Angeletti; Chiappara, Romondini, Mazzarani; Babù, Ciofani, Franchini.
    A disposizione: Baiocco, Padella, Amadio, Di Vicino, Barrionuevo, Bellè, Di Iorio.
    Allenatore:Incocciati.
    CATANZARO (3-4-3): Vono; Gimmelli, Di Maio, Ciano; Di Cuonzo, Lodi, Bruno, Corapi; Caputo, Mosciaro, Montella.
    A disposizione: Mancinelli, De Franco, Benincasa, Basile, Gigliotti, Forgione, Longoni.
    Allenatore: Aloi (Auteri squalificato).

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3, CANALE 4

  • Casms, Palermo – Catania: trasferta vietata ai tifosi ospiti

    Il Casms (Comitato di analisi per la sicurezza delle manifestazioni sportive) ha decretato il divieto di trasferta per i tifosi del Catania nella partita contro il Palermo al Barbera in programma il prossimo 22 novembre.
    Inoltre l’organo ha indicato come partite ad alto rischio le seguenti gare:

    • Inter – Roma dell’8 novembre (vendita del biglietto singolo per i tifosi ospiti)
    • Milan – Cagliari del 22 novembre (vendita del biglietto singolo per i tifosi ospiti)
    • Atalanta – Juventus del 7 novembre (Biglietto singolo per tutti gli spettatori)

    Per quanto riguarda le Serie minori il Casms ha deciso quanto segue:
    svolgimento a porte chiuse della partita Angri – Sant’Antonio Abate (Serie D dell’8 novembre). Decisa poi la chiusura del settore ospiti per le gare Taranto – Cavese (Prima Divisione Girone B del 9 novembre), Battipagliese – Ippogrifo Sarno (Dilettanti del 15 novembre), Tm Valdagno – Viareggio (Hockey su pista del 21 novembre), Prima Veroli – New Basket Brindisi (Basket) dell’1 novembre, Juve Stabia – Isola Liri (Seconda Divisione Girone C dell’1 novembre), Messina – Hinterreggio (Serie D dell’ 1 novembre), Lottomatica Roma – Angelico Biella (Basket dell’8 novembre), Scafatese – Siracusa (Seconda Divisione Girone C dell’8 novembre), Aversa Normanna – Catanzaro (Seconda Divisione Girone C dell’8 novembre)