Tag: catania

  • Catania – Fiorentina 1-0, le interviste.

    Prandelli : abbiamo fatto forse la migliore partita della stagione, abbiamo creato tanto siamo stati un po’ imprecisi ed abbiamo avuto tanta sfortuna, chi non ha visto la partita non può rendersi conto di come ha giocato la Fiorentina. Gli obiettivi ancora sono raggiungibili, nessuno meglio di noi sa come recuperare punti in classifica, il sogno rimane ed i punti sono ancora tanti. Gilardino sta bene, fortunatamente per lui si tratta solo di una forte contusione ma niente di grave.

    Mihajlovic : Devo dire che abbiamo sofferto tantissimo, sono contento per la vittoria, abbiamo segnato forse troppo presto contro una grandissima squadra. La Fiorentina ci ha messo molto in difficoltà nel primo tempo dove il nostro portiere è stato il migliore in campo. Nel secondo tempo siamo andati meglio ed abbiamo rischiato di segnare con maxi Lopez, ma devo dire con tutto onestà, che il risultato più giusto era un pareggio. Non siamo ancora salvi ma siamo a buon punto, se continuiamo a giocare così con la stessa concentrazione e caparbietà la salvezza sarà ancora più vicina.

  • Mascara firma la salvezza. Fiorentina, addio Champions

    Il Catania si presenta davanti ai suoi tifosi con la consapevolezza di poter  raggiungere la salvezza. Si pensava ad una partenza timida dei padroni di casa, con la Fiorentina in grande forma dopo la vittoria convincente contro il Genoa, ed invece basta un giro di lancette ed il Catania è subito in vantaggio, con un azione in velocità ispirata da Izco e conclusa di testa da Mascara. La Fiorentina tuttavia non si lascia tramortire dalla partenza  falsa, ed almeno in quattro occasioni, riesce ad impegnare Andujar che compie un vero e proprio miracolo deviando un tiro di Kroldrup su azione di calcio d’ angolo.

    Secondo tempo soporifero con il Catania che aspetta la Fiorentina nella propria metacampo. Prandelli tenta la carta Babacar ma il giovane talento viola non riesce a ripetersi mettendo a lato di testa da distanza ravvicinata. Forging finale dei viola con  l’ultimo brivido per Andujar che arriva nel recupero sul sinistro di Jovetic, ma l’argentino si guadagna il premio partita con una gran deviazione in corner. Vittoria finale quindi per la compagine di Mihajlovic, che mette una serie ipoteca per la permanenza in Serie A e che pone la parola fine a qualsiasi speranza Champions per la Fiorentina.

    IL TABELLINO

    CATANIA-FIORENTINA 1-0 (1-0)
    MARCATORE: 2′ pt Mascara.
    ìCATANIA (4-3-3): Andujar; Augustyn, Silvestre, Terlizzi, Capuano (45’ p.t. Bellusci); Izco, Biagianti (32’ s.t. Delvecchio), Ricchiuti (19’ s.t. Carboni); Martinez, Maxi Lopez, Mascara. (Kosicky, Spolli, Ledesma, Morimoto). All. Mihajlovic.

    FIORENTINA (4-4-2): Frey; De Silvestri, Natali (11’ s.t. Babacar), Kroldrup, Felipe; Santana, Montolivo, Donadel (16’ s.t. Bolatti), Gobbi; Jovetic, Gilardino (42’ s.t. Ljajic). (Avramov, Comotto, C. Zanetti, Keirrison) All. Prandelli
    Ammoniti : Mascara (C), Biagianti (C) e Babacar (F).

  • Serie A 30 Giornata: Catania – Fiorentina. Streaming e formazioni

    Probabili formazioni CATANIA – FIORENTINA (ore 20:45)

    CATANIA (4-3-3): Andujar; Alvarez, Silvestre, Spolli, Capuano; Izco, Carboni, Ricchiuti; Martinez, Maxi Lopez, Mascara.
    A disposizione: Kosicky, Augustyn, Terlizzi, Delvecchio, Carboni, Izco, Morimoto.
    Allenatore: Mihajlovic
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Llama, Marchese, Plasmati, Campagnolo, Potenza
    FIORENTINA (4-4-2): Frey; De Silvestri, Natali, Kroldrup, Felipe; Santana, Zanetti, Montolivo, Gobbi; Jovetic, Gilardino.
    A disposizione: Avramov, Comotto, Donadel, Bolatti, Ljajic, Babacar, Keirrison.
    Allenatore: Prandelli
    Squalificati: Mutu, Pasqual
    Indisponibili: Gamberini, Marchionni, Vargas

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3

  • Serie A, Catania – Fiorentina : Probabili formazioni. Rientra Martinez per il Catania. Santana confermato dal 1’.

    Per i padroni di casa, rientra dopo la squalifica Martinez che con Mascara e Maxi Lopez formerà il tridente d’ attacco,  in difesa Alvarez prenderà il posto dell’ infortunato Potenza a destra mentre a sinistra il dubbio riguarda Capuano, possibile un suo recupero in extremis con Bellusci pronto a partire titolare nel caso di un suo forfait.

     I viola devono fare ancora  a meno di Vargas e Marchionni, centrocampo a 4 con Santana dal primo minuto e Jovetic a supporto di Gilardino. A centrocampo recuperato Zanetti, mentre in difesa, squalificato Pasqual ,a sinistra partirà Felipe con de Silvestri a destra, coppia centrale con Natali-Kroldrup.

    Catania-Fiorentina mercoledì ore 20.45
    Catania (4-3-3):
    Andujar; Alvarez, Silvestre, Spolli, Capuano; Izco, Carboni, Ricchiuti; Martinez, Maxi Lopez, Mascara. A disposizione: Kosicky, Augustyn, Terlizzi, Delvecchio, Carboni, Izco, Morimoto. All.: Mihajlovic
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Llama, Marchese, Plasmati, Campagnolo, Potenza

    Fiorentina (4-4-2): Frey; De Silvestri, Natali, Kroldrup, Felipe; Santana, Zanetti, Montolivo, Gobbi; Jovetic, Gilardino.
    A disposizione: Avramov, Comotto, Donadel, Bolatti, Ljajic, Babacar, Keirrison. All.: Prandelli
    Squalificati: Mutu (sospeso), Pasqual (1)
    Indisponibili: Gamberini, Marchionni, Vargas

  • Fiorentina: Bolatti-Donadel in ballottaggio per una maglia

    Sfida importante per la Fiorentina a Catania che in caso di vittoria contro i rossoazzurri potrebbe ritornare nel giro dell’Europa che conta.
    Cesare Prandelli potrebbe optare per un 4-4-2 atipico, con Jovetic libero di spaziare intorno a Gilardino in attacco. In difesa tornerà De Silvestri a destra con la oramai collaudata coppia centrale formata da Natali e Kroldrup. Il brasiliano Felipe scivolerà obbligatoriamente a sinistra al posto dello squalificato Manuel Pasqual. L’unico dubbio è a centrocampo quindi: Zanetti non è al meglio, ballottaggio aperto fra Bolatti e Donadel per una maglia da titolare accanto al capitano Riccardo Montolivo, mentre a destra è confermato Mario Alberto Santana.
    Prandelli carica l’ambiente ma avverte i suoi sulle difficoltà della trasferta siciliana, tappa molto importante per il prosieguo della stagione viola.

  • Serie A, 29esima giornata: Il Pagellone di Crazy Diamond

    Serie A, 29esima giornata: Il Pagellone di Crazy Diamond

    CHELSEA 4 Ancora fuori agli ottavi, arbitri o meno certo senza offrire una grande prestazione. Ennesimo buco nell’acqua per il plurimiolinario club londinese, spiegate ad Abramovic che è la Champions League non la pesca invernale sul Lago Bajkal.

    MOVIOLA IN CAMPO 6 Di fronte agli errori mastodontici visti quest’anno verrebbe voglia di introdurla, ma come ben saprete ci sono intoppi organizzativi: non tutte le squadre possono permettersi Pirlo.

    CAMPIONATO ITALIANO GIUOCO CALCIO ? L’Inter pareggia sempre ed è prima in classifica; la Roma butta mezzo campionato e punta allo scudetto; la Juve non vince mai e si gioca la Champions; l’Atalanta gioca un altro sport e potrebbe addirittura salvarsi…ma è il campionato più bello del mondo? Il più brutto? Quello dove vince l’amore? Quello dei condoni?

    CHIEVO – CATANIA  X Non l’ho vista ma dev’essere stata una gran bella partita, ci scommetto.

    DIEGO RIBAS DA CUNHA 4.5 Somma tra il voto di Craven Cottage e quello di Marassi. A sto punto può anche rimanere a Genova, se non interessa a Garrone all’acquario sicuramente farà piacere un nuovo esemplare di capodoglio.

    E.R. JUVENTUS Più che una squadra un pronto soccorso, manca solo un numero verde per donare fondi alla ricerca sui misteri di Vinovo.

    MILAN 5.5 Calcio brasileiro e tutto quanto, ma ogni volta che può quagliare e superare l’Inter puntualmente si inceppa. Saranno anche meravigliosi ma pure Brad Pitt perderebbe un bel po’ di fascino se dichiarasse di essere impotente.

    PATO 5 E’ rotto? Non è rotto? Non c’ha voglia? C’ha voglia ma ha paura? Potrebbe scrivere la storia del Milan ma se non esce dalla pubertà rischia solo di scopiazzare Molière, il Malato Immaginario

    BALOTELLI 5 Legrottaglie gli ha consigliato di incontrare Gesù e pregare per trovare la pace interiore. Beh ha incontrato Raiola, non so se sia la stessa cosa ma di certo ora Moratti una preghierina la sta dicendo

    MESSI 9 Altro giro, altra tripletta, altri tre punti al Barca. Con tanto di rigore regalato alla comparsa Ibrahimovic per farlo sentire meno solo. Ma non sei solo, Ibra! C’è Raiola con te, e adesso anche Balotelli. Pensa che fico una pizzata tra Raiola, Ibrahimovic e Balotelli, già me li immagino i due campioni che si litigano la fetta più grande e il pizzettaro procuratore che gli fa pagare una margherita otto euro.E intanto Messi segna.

    ATTACCO ROMA  7 Pare che Toni e Vucinic si siano scatenati e ora anche Menez ricorda di quando a sette anni era il nuovo Zidane. Per quanto ha rinnovato Totti?

    LEGROTTAGLIE 5 Comunque non so a voi ma a me Cardinal-Legrottaglie ha un po’ rotto le balle. Ho il terrore di entrare in confessionale e trovarmelo di là dalla grata; di accendere la tv e vederlo condurre A Sua Immagine, di aprire Tuttosport e vedere che gioca titolare  nella Juventus. Ve lo assicuro, è un vero incubo


  • Serie A, corsa salvezza: respira la Lazio, Atalanta travolgente, Siena ok

    Serie A, corsa salvezza: respira la Lazio, Atalanta travolgente, Siena ok

    Ventinovesima giornata di Serie A che è stata caratterizzata dai tanti scontri salvezza in programma.
    La Lazio espugna il Sant’Elia di Cagliari per 2-0 conquistando 3 punti vitali per la volata salvezza. I biancocelesti si mantengono a 4 punti dal terz’ultimo posto chiudendo la pratica sarda già nel primo tempo: al 4′ Rocchi sblocca il risultato su assist di Mauri, il raddoppio che chiude la partita arriva al 37′ con Floccari. Brutto Cagliari che, a questo punto, vede ridimensionarsi le proprie ambizioni di centrare l’ingresso in Europa.

    L’Atalanta fa suo l’importantissimo match contro il Livorno: i nerazzurri travolgono la squadra di Cosmi per 3-0 per effetto delle reti di Padoin al 13′, abile a ribattere in rete una respinta corta di Rubinho su conclusione di Chevanton, dello stesso attaccante uruguagio e di Ferreira Pinto in apertura di secondo tempo. Il Livorno scivola così all’ultimo posto, fermo a quota 24 e scavalcato dal Siena, in ottima forma e dato per spacciato solo qualche giornata fa, che vince la partita casalinga contro il Bologna. A decidere la gara ci pensa l’argentino Larrondo al 9′ su assist di Reginaldo; la cura Malesani sta dando i suoi frutti.

    Infine finisce in parità per 1-1 tra Chievo e Catania, un punto a testa che soddisfa entrambe le squadre: dopo un primo tempo avaro di emozioni, Pellissier porta in vantaggio i clivensi al 64′ approfittando di un fuorigioco sbagliato dalla retroguardia etnea. Il pareggio arriva 10 minuti più tardi con un rigore procurato e trasformato da Maxi Lopez, al suo quarto centro stagionale.

  • Serie A: highlights Chievo – Catania 1-1

    Finisce con un pareggio per 1-1 tra Chievo e Catania, un punto a testa che soddisfa entrambe le squadre in vista del rush finale nella lotta salvezza. Reti di Pellissier per i clivensi, pareggio etneo di Maxi Lopez su calcio di rigore.

  • Serie A 29 Giornata: Chievo – Catania. Live streaming e probabili formazioni

    Probabili formazioni CHIEVO – CATANIA (ore 15:00)

    CHIEVO (4-3-1-2): Sorrentino; Frey, Mandelli, Yepes, Jokic; Luciano, Rigoni, Ariatti; Pinzi; De Paula, Pellissier.
    A disposizione: Squizzi, Morero, Scardina, Bentivoglio, Iori, Granoche, Bogdani.
    Allenatore: Di Carlo
    Squalificati: Mantovani
    Indisponibili: Moro, Sardo, Abbruscato, Marcolini
    CATANIA (4-3-3): Andujar; Potenza, Silvestre, Terlizzi, Alvarez; Izco, Biagianti, Ricchiuti; Mascara, Maxi Lopez, Morimoto.
    A disposizione: Kosicky, Bellusci, Spolli, Delvecchio, Ledesma, Carboni, Sciacca.
    Allenatore: Mihajlovic
    Squalificati: Martinez
    Indisponibili: Llama, Marchese, Plasmati, Campagnolo, Capuano

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3

  • Serie A, 28 giornata: Il Pagellone Settimanale

    Serie A, 28 giornata: Il Pagellone Settimanale

    MUNTARI 3 Un genio incompreso. Per chi si fosse perso la sua prodezza: entra dalla panchina, stende con scivolata assassina un ignaro catanese al limite dell’area, prende ammonizione, si posiziona in barriera dove con elevazione pallavolistica stoppa il tiro di Mascara, rigore ed espulsione, vantaggio Catania. In due minuti. Rapido, efficiente e del tutto legale. Ahmadinejad ne ha già ordinati un paio da inviare ad Israele.

    MIHALOVIC E IL CATANIA 8 Bravi, anzi bravissimi. Non capita tutti i giorni di dare tre palle all’Inter. Ancelotti si accontenterebbe del venerdì e martedì sera.

    GRYGERA 3 Muntari2 la vendetta, tre svarioni che fanno capitolare la sua squadra e svariate altre perle. Intanto che c’era poteva anche poggiarsi delicatamente su una colonna portante e far crollare lo stadio come nei cartoni animati e poi chiedere con aria stupita “Eh? Sono stato io?”

    DIFESA JUVE Nel secondo tempo schierava Chimenti – Salihamidzic – Grygera – Cannavaro(36) – De Ceglie. Passerà alla storia canticchiata a memoria come la formazione del mundial 82 o come Sarti, Burgnich, Facchetti ecc ecc ecc. Suona anche bene “Chimenti – Salihamidzic – Grygera – Cannavaro (36)- De Ceglie”. In toscano sicuro.

    FELIPE MELO 5 Passa da stati di esaltazione a crisi incomprensibili, risultando nel complesso una mente troppo pericolosa persino per un campo di calcio. Deve avere un qualche disturbo della personalità, a volte nell’ambito della stessa partita si trasforma da “scemo” a “più scemo”.
    ALTOBELLI 4.5 Dopo averci deliziato sulle reti nostrane pare sia finito addirittura in qualche tv araba a commentare il campionato. Chissà, magari loro capiscono cosa dice.
    I GALACTICOS 4 Una campagna acquisti faraonica per uscire agli ottavi e farsi fare la ramanzina dalla moglie di Kakà. Che brutta fine, almeno ci avessero preso un trequartista brasiliano di un certo livello per quelle cifre…

    IL MILAN DI MANCHESTER 4 Va bene, L’Old Trafford è L’Old Trafford, e Rooney è Rooney, ma ci sarà un motivo se su 100 gol di testa prima di affrontare il Milan ne aveva segnati 5. E niente scuse, non c’era Dida.

    LOTTA SALVEZZA 7 Veramente bellissima, ma non è giusto che non possa partecipare anche la Lazio solo perchè non ha fatto in tempo ad iscriversi al campionato.